Visualizza la versione completa : Provenza
SingleMax GS
24-05-2012, 09:51
Ciao a tutti! Ho cercato già nell'archivio ma non sono riuscito a trovare quello che mi interessava.....andrò per 3 giorni in Provenza a vedere la lavanda, volevo sapere se qualcuno è pratico del posto e mi può indicare un luogo dove posso fare base e da lì muovermi per i 3 giorni successivi. Se conoscete posti "imperdibili" a livello lavanda,campi di girasoli e paesini caratteristici! Ben accetto anche qualche consiglio su B&B o similari dove dormire.....mamma quante domande!!!!!
Grazie a tutti!!!
Max
l'uomo molto nero
24-05-2012, 09:54
il posto dove c'è più lavanda è l'altopiano di Valensole, ma girando in Provenza la trovi ovunque.
Se fai base a Greoux les Bains o Manosque, hai a portata di mano la Provenza, il Verdon e la zona del Mont Ventoux.
Se riesci visita l'abbazia di Nostra Signora di Sénanque nei pressi di Gordes (dipartimento della Vaucluse) solitamente nel vasto campo che la precede viene coltivata la lavanda. Tanto per capirci vedi qui
https://www.google.it/search?hl=it&q=abbazia+della+lavanda+provenza&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&biw=1255&bih=804&wrapid=tlif133786000724210&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=tB--T4_MHYSg4gSFiIwd
https://www.google.it/search?hl=it&q=abbazia+della+lavanda+provenza&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&biw=1255&bih=804&wrapid=tlif133786000724210&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=tB--T4_MHYSg4gSFiIwd
un posto fantastico... volevo andarci lo scorso anno poi abbiamo "dirottato" per l'Austria ;)
ma il periodo giusto per vederla bella in fiore??
Luglio, non prima
Perfetto! proprio ciò che speravo! grazie
blackman
24-05-2012, 18:06
Noi abbiamo fatto base a MONSTIERS SAINTE MARIE un paesino fantastico...
E da li ovunque ti giri ci sono campi di lavanda... Bellissimo il lago di SAINTE CROIX con i campi di lavanda ....
Il periodo migliore e' fine giugno inizio luglio
umberto58
24-05-2012, 18:24
quoto l'uomo molto nero...come sempre ;-)
http://img526.imageshack.us/img526/2616/p1020918q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/p1020918q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img254.imageshack.us/img254/4864/p1020919x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/p1020919x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Carroarmato
24-05-2012, 18:31
Caro veronese, anche se tre giorni non sono molti (considerando che ti devi smazzare anche tutto il viaggio fino al confine… e ritorno), la Provenza merita senz’altro di essere visitata, e non solo in stagione della lavanda!
Prima di partire per le stesse zone (per il ponte del 25 aprile – primo maggio), ho dato un’occhiata in rete ed ho trovato parecchie cose… Te ne allego un riassunto, con commenti miei.
Buon viaggio!
“Nei dintorni di Draguignan ci sono molti paesini tipici della Provenza, tutti distanti tra loro 15/20 km e per tutti vale lo stesso discorso: passeggiata nel borgo medievale e visita al mercatino locale.
Tra tutti i citati paesini ricordo Tourtour, splendido borgo medievale, interamente a isola pedonale, con panorami mozzafiato e Silence Le Cascade, dove dopo un breve tratto a piedi nel bosco si giunge ad una cascata, abbastanza alta, di acque freschissime che formano un piccolo ed incantevole laghetto dalle acque blu, dove i locali usano fare il bagno.
Da qui altri 20 km circa ed arrivo all’Abbazia di Thoronet, imponente insediamento circense dell’anno 1100 circa, abbandonata ma in ottimo stato, la si può visitare gratuitamente in lungo e in largo da soli.”
A Tourtour ci sono stato, bellissimo.
“A Gordes, soprattutto per visitare l’Abbazia di Notre Dame de Senanque. Fondata da monaci circensi nel 1100, inquietante e superba l’Abbazia è immersa in una piccola valle, tra coltivazioni di lavanda, sicuramente il complesso più bello di tutta la zona. La strada per arrivarci è stretta che giuro di più non si può, ma vale la pena di farsi quei 2/3 km a 5 kmh per visitarla.
Purtroppo l’ho trovata chiusa, comunque c’è una visita che dura un'ora, con obbligo di guida francese, a € 5,00, da soli non si va da nessuna parte poiché è attualmente abitata dai monaci, e le regole sono ferree.
Le bianche rocce che compongono le case rendono il borgo soggetto agli infiniti cambiamenti dettati dal variare della luce nelle diverse ore della giornata e la sua posizione raccolta e arroccata lo rendono unico e inimitabile.
Proseguo per Roussillon, ennesimo borghetto medievale arroccato su una collinetta e lì ho visitato il “Sentiero dell’Ocra” e sì perché Roussillon sta su un basamento di roccia con falesie color ocra, anzi è un susseguirsi di sfumature cromatiche dal rosso al giallo, sembra di stare su Marte.
Gordes e Roussillon stupendi, abbazia non vista.
“Saint-Paul de Vence: Questo piccolo e romantico villaggio medievale, interamente pedonale, sorge alle spalle di Cagne-sur-Mer, abbarbicato sulla montagna per sfuggire agli attacchi saraceni. Fra le sue stradine, scalinate, fontane e piazzette, troverete angoli di pura poesia, a patto di evitare gli orari di punta di cui gli autobus riversano orde di turisti a caccia di souvenir.”
Bello il paesino ma troppo turistico. Eventualmente lascia la moto al parcheggio in basso (dove ci sono i bus) e fatti cento metri a piedi.
Via della lavanda:
“Valendole e Sault costituiscono le “capitali” della lavanda, non perdetevi Castellet, uno dei più affascinanti borghi della regione che v’incanterà con il suo inconfondibile stile provenzale così pittoresco.”
“Viens è uno splendido borgo medievale di caractère, restaurato con estrema cura da parte del Comune e dei suoi abitanti.”
“Buoux:Questo delizioso villaggio provenzale è dominato dalle rovine di un forte che si possono visitare a piedi.”
“Lagarde d’Apt è un piccolo villaggio non lontano dal Plateau d’Albion.Arrivando rimarrete sorpresi dal fatto che Lagarde d’Apt non è un villaggio nel senso classico, ma è formato unicamente da una chiesa, un ristorante e due distillerie di lavanda. Non troverete piazze, nè vicoli stretti nè vicini di casa: infatti ci sono solo 33 abitanti!In compenso potrete scoprire diverse fattorie e un sentiero attraverso 80 ettari di lavanda, un paesaggio che spazia sulla campagna magnifica, selvaggia e sublime.”
“Bonnieux: Questo borgo spettacolare si costruisce su livelli nascosto da una parete di roccia. Le sue vecchie chiese, le possenti mura e le viuzze caratteristiche vi sedurranno per la loro pittoresca bellezza.”
“Simiane-la-Rotonde: Questo meraviglioso villaggio arroccato che d’inverno sembra abbandonato, diventa incredibilmente vivace durante il periodo della lavanda. Infatti dalla fine di giugno alla metà di agosto questo borgo caratteristico delle Alpes-de-Haute-Provence, diventa un giardino a cielo aperto con tutte le varietà lavanda, lavandin ed erbe aromatiche che invadono il cuore del villaggio, il suo castello medievale la sua celebre Rotonda. Arroccato a un’altitudine di 650 m sopra la pianura tra il monte Ventoux, il Luberon e la Montagne de Lure, Simiane-la-Rotonde è il cuore della zona di produzione di lavanda che si estende su 20.000 ettari e fornisce il 90% della produzione mondiale di lavanda.
“Moustiers Saint-Marie: Questo meraviglioso villaggio arroccato si trova nel mezzo di due maestose rupi rocciose attraversate da un vivace ruscello di montagna. Questo borgo diviso in due dal torrente è davvero magico e potrete respirare un’atmosfera deliziosa, passeggiando fra le viuzze strette in salita”
Quest’ultima parte (la via della lavanda) non l’ho vista, (siamo andati in Camargue) ma tutte le notizie trovate si sono rivelate praticamente corrispondenti alla realtà.
vai a Comps sur Artuby all'Hotel Bain (since 1737)
http://www.grand-hotel-bain.fr/fr/comps-gorgesduverdon.htm
getti1974
24-05-2012, 18:57
http://maps.google.it (http://maps.google.it/maps/ms?msid=212345551532014866482.0004a54882f879100dbd 8&msa=0)
Prova a cliccare ... non so se ho fatto bene l'operazione, ma qui trovi un itinerario del viaggio che ho fatto la scorsa estate ... a metà giugno per essere precisi, ed il periodo per la lavanda in fiore è da luglio in avanti, come ti hanno già detto. Però a Vallensole, se è un giugno caldo, diversi campi sono in fiore o quasi ... .
Comuqnue, sulla mappa trovi anche dei segnaposto, clicca e guarda ... ero stato bravino !
Buon viaggio, la Provenze è semplicemente MERAVIGLIOSA !!!!
P.S. : abbiamo fatto base a Manosque, c'è tutto quello che serve e nei dintorni ci sono dei paesini che sono una meravilgia!
SingleMax GS
24-05-2012, 23:56
Ragazzi che dire.....FANTASTICI!!!!!!!! userò tutti i vostri consigli per preparare una mini vacanza coi fiocchi! Se avete altre notizie....o le accetto piu che volentieri!! Grazie ancora a tutti!!!!
Max
AvventureGS
25-05-2012, 13:27
Se ti puó essere d'aiuto:
http://avventuregs.blogspot.it/2012/05/provenza-e-costa-azzurra.html
La descrizione l'avevo pubblicata qui nel forum, qui trovi un pò di fotografie per rifarti gli occhi!
Questo (http://www.grande-traversee-alpes.com/routes-de-la-lavande) potrebbe esserti d'aiuto. ;)
giambruco
25-05-2012, 14:45
Ciao Ede
lo scorso settembre ho fatto tre giorni in Provenza (Alta Provenza), in luoghi collinari pieni di lavanda: o meglio, la lavanda non c'era più, ma si capiva che erano terreni coltivati a lavanda.
Posti bellissimi. Molto bello il tratto che sulla cartina che trovi nel link va da l'Escale a Oraison: sembrava di percorrere le colline senesi.
Questo è il link
http://www.provasitocasta.altervista.org/index.php/la-moto/43-percorsi/102-alta-provenza-sett-2011.html
Ciao a tutti
frenkygs
25-05-2012, 23:07
Ciao, noi fatto base in un agriturismo vicino a Lourmarin, nella zona del Luberon. Tutt'intorno belle strade e bei posti davvero.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |