Visualizza la versione completa : parcheggio del Liceo 22 anni dopo
PHARMABIKE
21-05-2012, 21:05
Sono tornato al parcheggio moto del liceo:
Nella mia memoria ci sono Mito,NSR,Aprilia Futura...
Adesso scooter scoorer... Che cambiamento
nostalgia tanta !
tommasoadv
21-05-2012, 21:30
come ti capisco....
andrea.g1972
21-05-2012, 21:32
I bei vecchi tempi!!!! MI ricordo le NSR le Arizzona e le MTX.....eh....la gioventù che se ne è andata!!
franzisco
21-05-2012, 21:44
Swm Sachs e/o Rotax, Ktm, Aprilia Rc, Beta eeeee.....Fantic Caballero:eek:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
eravamo maiali d'antan:(
non avete idea di quanto possa camminare uno scooterino messo su con 4 pezzi giusti
:cool:
EnricoSL900
21-05-2012, 21:53
Io dico che la mia Mito, che sta lentamente tornando alla vita, è più divertente... ma sono un vecchio nostalgico e tiro a indovinare... :-o
tommasoadv
21-05-2012, 21:56
io avevo la aprilia af1 sintesi....
Championpiero
21-05-2012, 21:57
cmq voi eravate tutti cittadini fighetti.... dalle mie parti oxford e ciao modificati ;)
Paolo1973
21-05-2012, 22:02
C12 rossa:)
andrea.g1972
21-05-2012, 22:23
Piaggio Superbravo rosso con parafango in plastica stile cross.....poi vespina special e di botto Yamaha Virago 535.......che tempi!!!!
eh eh, io al liceo (vabbhé, solo l'ultimo anno ovviamente...) parcheggiavo in cortile una V35, era l'unica 4T e avevo due belle marmitte Marving dal suono discreto ma delizioso: quando partivo tutti si giravano e mi guardavano malissimo!!!
andrea.g1972
21-05-2012, 22:26
quando partivo tutti si giravano e mi guardavano malissimo!!!
Era il bello!!!!
Basta....mi ha preso la :arrow:...voglio tornare ragazzo....quanto costa??!!!!!
Nei miei ricordi tante vespa px125, cagiva sst, cagiva sxt e poi il grande amore: HONDA XL125 rossa, pagata 1.990.000 lire nell'ormai lontano 1984 lavorando come bagnino per 3 estati al mare. Era un' HONDA (anche se costruita ad Atessa) e tanto bastava per scimmiottare le momo più grandi di moda all'epoca (XL250-XL500-XT550). Era molto "figa"......ma non correva una cippa! Appena poco tempo dopo ecco arrivare la cagiva aletta rossa..... che rabbia..... quanto me le suonava!!!!!!!
Dopo 12000km eccomi con la guarnizione di testa bruciata, e mio padre ad urlarmi dietro che un 4 tempi non lo puoi "strapazzare" come il vecchio cinquantino (con cilindro rigorosamente lavorato con luci allargate, "unghiate" sulla canna, carburatore del 19, espansione etc...etc.... grippato un giorno si e l'altro pure).
E poi senza casco perchè se no sei uno sfigato (a ripensarci mi vengono i brividi), le vespa con lo stereo montato nel bauletto dietro lo scudo, le transferte per la discoteca al mare la domenica pomeriggio con il rientro per ora di cena con un nebbione da paura ed un freddo cane...... ovviamente senza casco perchè anche se lo metti per proteggerti dal freddo resti uno sfigato...... (e difatti ora vado avanti ad aerosol x combattere la sinusite)
Quante ingenuità, ma che bello che bello che bello!!!!!!!!
non sono cambiate solo le due ruote ma anche chi le guida...
ai nostri tempi quante ragazze arrivavano in moto?
ciao, dingo, boxer, caballero, vespa a tre marce e ricordo anche un'aermacchi HD e ricordo anche che era (porca trota) il
1974
Ape 50 e poi Virago 125....
ciao, dingo, boxer, era il 1974
axjani, ciò denota la tua età:lol: e forse anche peggio visto che il dingo cross me lo ricordo alle medie (66-69)
ma pure la mia, V liceo di Voltri, l'anno della maturità, tutti a sbavare dietro ad un KTM ed una Beta 125 col motore Sachs che con l'olio di ricino fumavano come una locomotiva, ma a noi sembrava Chanel n° 5
:D:D:D
Alting... Lanfranconi?!?!? chissà quanta focaccia di Priano...:!::-p:-p:-p belin che buona!
(io andavo alla succursale di Sestri... ma erano già i '90!!!)
EnricoSL900
22-05-2012, 01:18
non sono cambiate solo le due ruote ma anche chi le guida...
ai nostri tempi quante ragazze arrivavano in moto?
Ai miei ce n'era una. Anche belloccia.
Poi mettici che la mattina si presentava a scuola massiccia e incazzata in sella a una Aprilia RX125.............................. :eek::eek::eek:
Gilera KK rossa, massa di capelli tipo Frank Poncharello e tanta f..a!
Ora GS, palla da biliardo e famiglia, non farei cambio, ma ci ripenso con tenerezza.
Sent from my iPhone using Tapatalk
andreaalbertin
22-05-2012, 07:51
Aprilia tuareg rally 125 :eek:
Tricheco
22-05-2012, 08:04
a me num me pias
diavolorosso
22-05-2012, 08:30
insomma , belli i tempi in cui non si sapeva ancora dell'esistenza di una bmw ?
lorisdalferro
22-05-2012, 08:30
il mio primo amore !!
Quanti giretti, quanto l'ho amato !!! QUANTO VECCHIO SONO !!!
http://imageshack.us/photo/my-images/29/img2sc.jpg/
bikelink
22-05-2012, 08:33
Arizona Hawk :) ahhhhhhhhh che bello il profumo del 2t dopo una tirata!:eek:
GATTOFELIX
22-05-2012, 09:25
...che tempi...:eek: con qualche lavoretto extra scuola e un aiutino dei miei fantastici genitori... giravo con questa...
http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/swmRS125GS77.JPG
"Paolone"
22-05-2012, 09:38
Io mi ricordo la HONDA NSR presentata a fine 1987. Era il mio sogno e qualche mio compagno fortunato se la godeva tutta.... bei tempi.....
martix77
22-05-2012, 09:46
Io col Ciao arancione elaborato Polini con raffreddamento a liquido. Aveva il vaso di espansione sul proiettore anteriore, al posto del tachimetro. Quanto andava!!! :)
E poi Cagiva SuperCity 125, la prima SuperMotard in Italia, una figata! Motore della Mito a 7 marce. E quante Mito e Aprilia si sverniciavano su per la collina! :lol:
in quartiere spopolavano le sst e le sxt.
Quando arrivai con la mia NS125F (usata...) furono attimi irripetibili.
L'unico rammarico è aver dato via per "due cipolle e tre peperoni" il mio vespino
insomma , belli i tempi in cui non si sapeva ancora dell'esistenza di una bmw ?
mi fecero provare una R45 appena uscita , avevo 18 anni, quando la consegnai al proprietario gli ho chiesto se era normale che andasse come una vespa px200
in compenso un pazzo incosciente mi fece provare anche un kawa z900.....:eek:
Luigi sa bene perché a Cairo Montenotte troverai solo scooter... prova a chiederglielo. :):):)
Lanfranconi?!?!? chissà quanta focaccia di Priano..
Ciao Giob, proprio lui, quando ancora si chiamava V Liceo:!:, ho solo bei ricordi tranne la maturità quando venne una commissione esterna di somari dove il più competente non sapeva fare neanche una "o" col bicchiere e via 36-39 a tutti:!:
Priano c'è ancora adesso, quella focaccia non ha uguale, la consigliamo a chi fa i giri di QdE fra Faiallo e mare:-p:-p
ritornando OT, come assonanza col futuro nome della scuola, ricordo tante marmitte a sogliola Lafranconi che mi affascinavano, quasi come il fumo che cacciavano fuori:weedman:...
Da me: ciao, boxer, vespe, fantic motor e qualche motobecane!!
PHARMABIKE
23-05-2012, 08:56
Al liceo scientifico di Savona mia sorella ci andava
con la Aprilia Futura 125 ( sua !!) con marmitta jolly moto !:rolleyes:
ziofranco.GS
23-05-2012, 09:00
Caballero nel box e caballero anche in bagno il secondo dicevano che facesse diventare cechi:lol:
tomasgiulio
23-05-2012, 19:48
C'era anche la mia di Mito nel parcheggio dell'Ist.Tecn.!!! Che bei ricordi!!!:eek::eek::eek:
dicevano che facesse diventare cechi:lol:
Ed era vero, infatti non vedi il tasto "i". :lol:
i primi anni con il Ciao a scuola ed il corsarino nel pomeriggio nei campi, poi venne l'aspes 125 per i campi e la zundapp 125 per la scuola, che tempi... tutte comprate con il lavoro che facevo nel tempo libero (rapinavo vecchiette)
Io a quei tempi sognavo
questa (http://www.google.it/imgres?q=morini+350&hl=it&sa=X&biw=1680&bih=932&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=uwq-VYXpas3reM:&imgrefurl=http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php%3Fgb_id%3D77870&docid=cY3u8cEWk1TMPM&imgurl=http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1245066292.jpg&w=640&h=480&ei=Bz-9T4yUJNGK4gTahrE8&zoom=1&iact=hc&vpx=893&vpy=302&dur=443&hovh=194&hovw=259&tx=173&ty=108&sig=100168860536566079427&page=1&tbnh=116&tbnw=190&start=0&ndsp=39&ved=1t:429,r:12,s:0,i:136)
eppoi questa (http://dayerses.com/data_images/posts/maico-mc-400/maico-mc-400-07.jpg)
questa con il 4 in uno Marving (http://www.google.it/imgres?q=honda+cb750+four&hl=it&biw=1680&bih=932&tbm=isch&tbnid=c3tM9SQHCYsTAM:&imgrefurl=http://dayerses.com/honda-cb-750-four-k2.html&docid=YehQ161UyHBVGM&imgurl=http://dayerses.com/data_images/posts/honda-cb-750-four-k2/honda-cb-750-four-k2-04.jpg&w=879&h=586&ei=G0C9T8SjIbP44QTNsv1P&zoom=1&iact=hc&vpx=370&vpy=607&dur=10496&hovh=183&hovw=275&tx=184&ty=69&sig=100168860536566079427&page=1&tbnh=135&tbnw=185&start=0&ndsp=37&ved=1t:429,r:23,s:0,i:120)
poi venne l'aspes 125
Lo Yuma ... che nostalgia ...
il CRC comprato usato, che ricordi...
...con marmitta jolly moto !:rolleyes:
Mitica la jolly, era la migliore anche per l'NSR.
nocturnus
24-05-2012, 01:58
Priano c'è ancora adesso, quella focaccia non ha uguale, la consigliamo a chi fa i giri di QdE fra Faiallo e mare:-p:-p
..
è per questo genere di consigli che sono iscritto a qde:eek:, grazie, annotato!
Ai tempi della mia pubertà andavano per la maggiore lo Zundapp e la Laverda; io giravo con una bellissima LZ 125 Elegance (usata ma tenuta bene) :eek:
passerottino
24-05-2012, 06:43
Vespine 50 special, ciao, bravo, malanca testa rossa, ktm, round sachs, fantic motor caballero, aspes, beta, oscar ecc.ecc, bei tempi!!!!!!!
Archimede
24-05-2012, 06:58
Percorrevo i venti chilometri per andare al liceo con un Itom Astor Super sport soprannominato "il dragaccio".
Avevo una dinamo da bici ausiliaria collegata a un fendinebbia. :rolleyes:
Lo Yuma ... che nostalgia ...
merlino ha detto "per i campi", penso si riferisse alla rg o alla hopi 125, lo yuma era una sportivissima stradale.
Dato il mio nick conosco la materia....:lol:
wildweasel
24-05-2012, 08:57
mi fecero provare una R45 appena uscita , avevo 18 anni, quando la consegnai al proprietario gli ho chiesto se era normale che andasse come una vespa px200
La 200 Rally andava molto meglio... :lol:
Ma è possibile che 22 anni fà andavamo tutti al liceo!!!
Io 22 anni fa lavoravo da un pezzo...
Quando andavo alle medie, giravano il Mondialino, il Corsarino Morini ed il Testi Trail king. All'istituto tecnico la Vespa 50 e si cominciavano a vedere qualche Zundapp, Hercules 125, Guzzi Stornello 125 scrambler e Velosolex...
Poi su le maniche e.... andare a lavorare!
Ma è possibile che 22 anni fà andavamo tutti al liceo!!!
ehm....nel mio caso l'ho finito 32 anni fa...
merlino ha detto "per i campi"
Dato il mio nick conosco la materia....:lol:
CRC ti dice nulla? senza targa...:cool:
devargas
24-05-2012, 12:45
Quanti ricordi: Ancillotti, Simonini, Gori, Aspes, Beta, Italjet, quasi tutte cross e per fichetti, ma anche i ciao, ed i Si modificati, per non parlare delle Vespa modificate: dal gruppo 75 e carburatore originale a quella finta 50 col motore 125 della vespa primavera, e pure elaborato con un gruppo Pinasco...un arma, e che divertimento.
Oggi è vero, sembra ci sia un bell'appiattimento, ma poi, dipende dalla scuola.
All'università forse è differente. Io mi fermo volentieri a prendere un caffè, con la moto, sotto la facoltà di Ingegneria. Bei mezzi, tanta passione e freschezza giovanili, e poi, è l'unico posto dove apprezzano la mia BMW senza invidiarmela.
Anche questa è una delle bellezze della gioventù, il senso di giustizia ed eguaglianza, che si avvicina, per altro, a quei bei momenti di passionale e totalitaria foga idealistica: la stessa che contraddistinse, nel nostro passato, la bellezza di quegli anni che furono pure i nostri.
gmt.marco
24-05-2012, 13:51
..........ktm 250.....una belva,mi ricordo che partivo in seconda x non impennarla..................e niente casco:confused:.......:laughing:
merlino ha detto "per i campi", penso si riferisse alla rg o alla hopi 125, lo yuma era una sportivissima stradale.
Dato il mio nick conosco la materia....:lol:
hai ragione, Aspes, ho i ricordi annebbiati: il cross era l'Hopi:D
ziofranco.GS
24-05-2012, 21:46
Ed era vero, infatti non vedi il tasto "i". :lol:
sto ridendo ancora :lol::lol::lol: forse ho letto troppo
mpescatori
25-05-2012, 10:03
Fino ai 16 anni, tessera del bus... :(
Poi, complice una "buona annata", Malaguti Fifty nero con il quale, "oculatamente messo a punto" :lol::cool::lol:
bruciavo i vespini Primavera :D
Arrivato ai 18 anni (in pieno gennaio!) mi presento con un "fuorileggissimo" Ducati 450 Scrambler...
...eh... i tempi di Happy Days li avevamo anche noi...
...Anni '70 a La Spezia...
Ricordo che le domeniche di primavera aspettavo i "milanesi" (che magari poi venivano da Parma o da Bologna, ma erano comunque i "milanesi") con le loro rombanti Laverda, Honda, Kawa ed altre giapponesi all'uscita dell'autostrada, sul "ponte di ferro" (vecchio ponte Bailey del genio militare) sul Fiume Magra, e li seguivo borbottante su per la strada che portava verso Lerici ed il Golfo, e poi giù botte in discesa a darci di seconda e terza e farli beccare dai vigili in fondo all'unico rettilineo... :lol::lol::lol:
Poi, 1979, la naja... e fu la fine del Ducatone...:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |