PDA

Visualizza la versione completa : peso effettivo RT 1200


FARAONE
20-05-2012, 21:17
qualcuno ha mai messo sulla bilancia l'rt? peso in ordine di marcia? con e senza pieno? non ho trovato post specifici

barney 1
20-05-2012, 22:32
Non si mette sulla bilancia l'amante!
Si crede a quello che dice... visto quello che da!

zangi
20-05-2012, 22:36
con o senza radio?

zonda
20-05-2012, 23:23
295 Kg a secco, 6Kg ogni borsa laterale, 10 Kg il topcase, 20 Kg circa di carburante, 5Kg circa di olii vari

Siamo sull'ordine dei 350 Kg ad occhio e croce, poi aggiungi conducente,passaggero e bagagli i 500 Kg li superi in un batter d'occhio

albesse
20-05-2012, 23:27
295 Kg a secco, 6Kg ogni borsa laterale, 10 Kg il topcase, 20 Kg circa di carburante, 5Kg circa di olii vari

Siamo sull'ordine dei 350 Kg ad occhio e croce, poi aggiungi conducente,passaggero e bagagli i 500 Kg li superi in un batter d'occhio

Kakkio, pensavo pesasse meno. Conviene venderla a peso!!

Inviato con Tapatalk

Wotan
20-05-2012, 23:32
Mi pare troppo, sei sicuro?

FARAONE
20-05-2012, 23:51
a naso ricordavo un 10 kg in più del gs adv, se è come dice Zonda pesa come il 6 cilindri.. mi pare tantino
le laterali invece mi pareva di ricordare pesassero di più..
e la benza un paio di kg in meno

Wotan
21-05-2012, 00:12
Sulla benza sicuro, pesa circa 18 kg.

Rumpestump
21-05-2012, 00:17
Mah, io ricordo qualcosa tipo 266 Kg a secco + borse e top case



BMW dichiara 259 Kg in ordine di marcia con pieno di benzina. A secco 229 KG

FARAONE
21-05-2012, 00:27
ho recuperato la prova di motosprint in rete, peso effettivo 283 kg con pieno. non si capisce se comprende le borse laterali.
@rumpestump: le cartelle stampa delle case sono piene di cazzate concertate col mktg
se qualcuno ha occasione di pesare la sua moto, o l'ha già fatto, posti il suo dato che sono curioso.

zonda
21-05-2012, 01:14
non mi ricordo dove ma avevo letto 295 a secco :confused:
o forse era 259 ed ho scambiato le ultime due cifre boh :confused:

sulla benzina 18-20 siamo lì dai :)

Wotan
21-05-2012, 01:38
Ok.
Già che ci sei pesami anche il K1600 GT, dovrebbe venirti fuori sui 730 chili a secco, più valige benza e liquidi 890, più pilota e passeggero 1430.
Più IVA.
:lol:

FARAONE
21-05-2012, 01:53
la cartella stampa beemve dice 180 kg a secco :lol:

nicola66
21-05-2012, 08:09
sul libretto cosa c'è scritto?

zangi
21-05-2012, 08:46
Di darci gas...

nicola66
21-05-2012, 09:00
vista la moto deve esserci un errore di stampa.

doic
21-05-2012, 09:03
l'importante non è la quantità di gas ma la qualità della guida.

6max
21-05-2012, 09:04
229 kg a secco e 259 con liquidi e pieno di benzina, così è riportato ovunque, pensavo pesasse di più, per curiosità proverò a chiedere di farmela pesare in un magazzino di materiali edili:)

Doppiolampeggio
21-05-2012, 09:07
Io quanto pesi realmente non lo so e non lo voglio sapere per non spaventarmi uleriormente. Quello che so è che pesa,pesa,pesa ed il mio esile corpicino da "fotomodello" spesso è messo in crisi.
DOMANDA:
Che sia il caso di mettermi all'ingrasso per poter quindi avere una massa "negativa" superiore che possa contrastare il peso della mia mukka ?. Agli amici in "sovrappeso" l'ardua sentenza. Grazie in anticipo.:lol::lol::lol:

maxbeat
21-05-2012, 09:35
Io tra il vedere e non vedere ho mangiato un mailino intero.....per ingrassare e pesare più della mucca..:lol::lol::lol::lol:

maxriccio
21-05-2012, 10:29
295 Kg a secco, 6Kg ogni borsa laterale, 10 Kg il topcase, 20 Kg circa di carburante, 5Kg circa di olii vari

Siamo sull'ordine dei 350 Kg ad occhio e croce, poi aggiungi conducente,passaggero e bagagli i 500 Kg li superi in un batter d'occhio

Ma di che moto parli?:confused::confused:

zonda
21-05-2012, 14:04
L'ho presa blindata!!
Alla sicurezza ci tengo molto :lol::lol:

E poi il top case lo tengo sempre pieno di olio motore, ho paura che finisca :lol: :lol:

FARAONE
21-05-2012, 14:26
e la radio di Zangi? cellai?

Wotan
21-05-2012, 14:45
L'ho presa blindata!!
Alla sicurezza ci tengo molto :lol::lol:

E poi il top case lo tengo sempre pieno di olio motore, ho paura che finisca :lol: :lol::lol: Ben fatto!

Claudio Piccolo
21-05-2012, 15:03
...295 Kg a secco,...



non fateci caso Zonda sta ancora scontando i postumi della balla di sabato....la Nimitz a secco è 255.1...il 1200 dovrebbe essere almeno 20 kg meno.....Zonda a secco è 70kg, sabato pomeriggio col pieno era almeno 75.

Enzino62
21-05-2012, 19:26
229 kg a secco e 259 con liquidi e pieno di benzina, così è riportato ovunque, pensavo pesasse di più, per curiosità proverò a chiedere di farmela pesare in un magazzino di materiali edili:)

Sono questi i dati ufficiali di bmw,ma sapendo che "a secco"si intende senza top e borse laterali ho dubbi che a pieno peso con liquidi compresi siano 259,tolti i 25 litri di benza il trittico cosa pesa???

OTTORENATO
21-05-2012, 19:42
(Dati da IN MOTO..)

:) Pesa proprio cosi la R 1200 RT full optional .:D

http://i49.tinypic.com/30t05d1.jpg

Anche pesando uguale la differenza e tanta..:) il Gs Adv e molto più godibile in montagna,manegevolissima e con maggiore tiro ai bassi...con più cavalli in alto..:!:.(modelli 2010)
http://i47.tinypic.com/24yzrcp.jpg

Ciao.

Claudio Piccolo
21-05-2012, 20:04
non ci posso credere!! allora son tutte balle che il 1200 pesa meno del 1150!! ma cosa mi avete raccontato per anni allora??:cussing:

Wotan
21-05-2012, 20:10
Perché non hai mai messo sulla bilancia il 1150! :lol:

silver hawk
21-05-2012, 23:09
259
Mi aveva colpito perchè pesa 7 kg meno della Deauville, che prima avevo.

FARAONE
21-05-2012, 23:49
Renato tu dici che adv è meglio?

zerbio61
22-05-2012, 09:34
alla mia sto proponendo una dieta, a base di garage, ma sembra non ne voglia sapere

zangi
22-05-2012, 11:08
Mah.......
Ogni moto va`giudicata al suo passo.
Come chi afferma che il 4 cil e`vuoto sotto....o il k e`lungo.
Quindi e`vero che rt ha un rapporto alla coppia conica piu`lungo del adv,ma questo non la rende meno godibile,e neanche meno veloce.sembra sicuramente piu facile adv,ma questo non significa niente.
Dai tre mila ai cinque mila giri a pari rapporto rt fa`piu`metri....sta`a chi guida farli poi...
Secondo me eh...

wittman
22-05-2012, 11:48
Io sono passato da un'Adventure del 2010 ad un'RT del 2011. La principale differenza sta nella "sveltezza" con la quale si inverte la piega (e se guardate la distribuzione dei pesi nella tabella postata sopra si capisce il motivo). A parte questa inezia, che con qualche decina di migliaia di km di curve e tornanti con l'RT si riesce facilmente a risolvere, ed un trasferimento di carico maggiore nell'Adventure nella fase di frenata, sono molto simili nella dinamica.
Viceversa, come guida e come confort l'RT è decisamente su un altro pianeta, assenza di vibrazioni, riparo aerodinamico......non esiste nulla di confontabile ;-)
A giugno mi separerò dalla mia fidata ed amata RT giunta oramai in quasi un anno di età a 60000 km!......................per prenderne un'altra uguale!!!!!!!

Claudio Piccolo
22-05-2012, 14:16
miiinchia!!60.000 in un anno??... sei stato punito per qualche reato? :rolleyes:

Enzino62
22-05-2012, 15:30
condannato a rimanere in moto per un'anno:lol::lol::lol:
ma il reato qual'era???

wittman
22-05-2012, 17:07
:):):)
punito da una passione irrefrenabile per le moto...........
pensa che ne ho fatti anche:
- 6000 con l'hypermotard (quasi tutti in pista);
- 200 ore fuoristrada con le arancioni sporche di fango....

nicola66
22-05-2012, 18:54
lo sapete vero che moto da 280e passa kg in realtà non sono delle vere moto.

zangi
22-05-2012, 19:35
Ovvio che lo sappiamo.
Cosa credi.

maxriccio
22-05-2012, 20:32
E se non lo avessimo saputo ce lo avresti spiegato tu:(

rbn
22-05-2012, 21:43
Vorrei cambiare la mia LT con la RT per avere qualcosa di più leggero... mi sa che devo trovare un'altra scusa... ;-)

Enzofi
22-05-2012, 23:32
con optional standard direi 270

maxriccio
26-02-2015, 12:02
Oggi sono andato a vedere per conto di un amico una CrossTurer e con il conce abbiamo dibattuto sul peso dell'rt....
io sostenevo sui 280kg, lui molti di più....
Chi ha ragione?, nn mi interessano i dati ufficiali, ma quelli reali, chi sa parli!:lol:

robertag
26-02-2015, 12:08
...mi pareva di aver letto o sentito da qualche parte 276kg. ma non ci metto la mano sul fuoco... in tutti i casi siamo lì intorno.

robertag
26-02-2015, 12:08
...ma la cross quanto peserebbe?..

Motta
26-02-2015, 12:12
Con accessori, bauli ed il pieno di benzina credo anch'io intorno a quel peso....forse qualcosa in più 285 o 290

robertag
26-02-2015, 12:20
...che poi esistono delle differenze; sicuramente una con esa, ad esempio, pesa di più che una senza... però sicuramente va inteso senza top essendo un optional.

Enzino62
26-02-2015, 12:37
Se a secco è 240 kg, aggiungi 27 litri di benza, il trittico minimo 20 kg(forse piu), metti anche 4 kg di olio....

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

stac
26-02-2015, 13:54
Prima della RT avevo una CrossTourer con cambio tradizionale.
La sensazione, forse dovuta anche alla all'altezza, era che Honda pesasse un qualcosa in più.

dumbo54
26-02-2015, 15:17
Il peso lo senti solo da fermo.
Quindi non conta.

Stefano149
26-02-2015, 15:38
a giorni provo la mia bimba sulla bilancia per camion al lavoro e vi dico

Enzofi
26-02-2015, 17:16
Il peso lo senti solo da fermo.
mai fatto manovre a mano ?

cit
26-02-2015, 17:44
...ma la cross quanto peserebbe?..

da un amico che l'ha pesata...........

300 tondi.

:)

dumbo54
26-02-2015, 18:26
mai fatto manovre a mano ?

Siamo sempre in due, mia moglie tira e spinge benissimo...
Scherzi a parte, basta fare un po' di calcoli prima di fermarsi, o no?
:D

Enzofi
26-02-2015, 23:13
In che senso? Hai lo schiavo nel bauletto che te la estrae da garage e box ? Che fa le manovre nei parcheggi?

maxriccio
27-02-2015, 11:51
...ma la cross quanto peserebbe?..

Più o meno uguale, cmq è una gran moto ed il cambio DCT a parte che ti toglie il piacere della cambiata è un gran figata, velocissimo nel salire di marcia, magari un pò lento in scalata...
diffetti sono la scarsa protezione aereodinamica, inferiore al GS e il motore/cambio un pò rumoroso...

dumbo54
27-02-2015, 12:31
Hai lo schiavo nel bauletto che te la estrae da garage e box ? Che fa le manovre nei parcheggi?

Prima dell'Rt avevo un Vstrom 650.
È più pesante, ma il baricentro basso aiuta.
Il problema non è tirarla fuori dal box, ma spostarla se la parcheggi "male".
In quelle condizioni, il fatto di essere in due aiuta.
Comunque, basta starci un po' attenti.
O prendere una moto con la retromarcia....:D

Enzino62
27-02-2015, 19:17
Sapendo di avere un pachiderma da fermo quando parcheggio"studio" il modo più intelligente per poi uscirla, compreso garage che arrivo in modo da entrarla di culo.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

Enzofi
27-02-2015, 19:23
si, l'importante é non cacciarsi in situazioni complesse: ad esempio evitare di salire sul marciapiede (parcheggio milanese standard).

Enzino62
28-02-2015, 08:12
Comunque la rt per essere una turistica ha un peso equivalente, anzi forse anche no.... Ad un enduro. Se paragoniamo con altre moto del suo settore è senz altro la più leggera. La pan euopian Dell honda supera i 3 quintali e li senti tutti anche in movimento.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

stac
28-02-2015, 14:12
...motore/cambio un pò rumoroso...

Assolutamente meno di qualsiasi boxer.
Altra cosa incredibile è la freschezza del V4, nel senso, che non si sente il minimo calore.

Enzino62
01-03-2015, 08:06
La crosstourer è un gioiellino, honda su questa moto si è impegnata come solito suo e ancor di più. L ultima con mappature variabili hanno anche sistemato quello che era un piccolo difetto sulle cambiate. Motore superbo, cambio eccellente con il dgt. Io se devo trovare dei difetti li trovo nella postura di guida, manubrio un po' troppo arretrato e stretto, se fosse più largo tipo gs sarebbe perfetta. Sospensioni troppo morbide, ma su questo honda e non so il motivo, le fa tutte morbide. Molta gente che aveva il gs ha scelto lei come alternativa, io, nonostante apprezzo questa moto, se oggi dovessi comprare una moto tutto fare sceglierei Yamaha super tenere 1200 my 14,bella,comoda, protettiva e adesso con mappature e sospensioni variabili quasi perfetta. Pesa un bel po' ma è una gran bella motorona.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

stac
01-03-2015, 13:43
se oggi dovessi comprare una moto tutto fare sceglierei Yamaha super tenere 1200 my 14,bella,comoda, protettiva e adesso con mappature e sospensioni variabili quasi perfetta. Pesa un bel po' ma è una gran bella motorona.



Anche io, ma va bene anche la First Edition

Lucky59
01-03-2015, 14:53
Ammiro da sempre la tecnologia e la qualità Honda ma, per quanto riguarda la Crosstourer, ritengo abbia completamente mancato il bersaglio, non perché abbia chissà quali difetti ma perché, evidentemente, sono partiti da specifiche non corrette.
E' una moto del tutto differente dal Gs che vorrebbe emulare, molto pesante, flaccida di sospensioni, con un motore che gira molto in alto ma quasi del tutto privo di schiena in basso, con assetto di guida molto infossato. Se proprio la si vuole accostare ad un modello BMW direi che è più simile, per impostazione, alla RT, ma manca della produttività di quest'ultima ed anche della maneggevolezza. Ed il fatto che abbia mancato il bersaglio è dimostrato dalle vendite estremamente basse, addirittura risibili se confrontate alla GS+ADV.
Se vogliono inserirsi nel segmento delle grosse enduro, non basta modificarla, devono proprio ripartire da un foglio bianco.

Enzino62
01-03-2015, 16:40
E comunque, così finisco l o.t. Yamaha ha fatto una gran cazzata (studiata forse???) ha prodotto la Racer con telaio e motore che aveva già della MT09 ma allestita da touring, full led, sella regolabile, valige e top case, parabrezza alto regolabile, Abs e Anti pattinamento di serie il tutto a meno di 10.000 euro. Motore 3 cilindri esuberante, peso appena su ai 200 kg, e cavalli in più del super tenere 1200, chi voleva quest ultima rischia di andare al conce e compra la Racer, pesa meno e va di più.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

happyfox
01-03-2015, 18:45
Yamaha Tracer... e non Racer...

Claudio Piccolo
01-03-2015, 19:28
no, è che Enzino intende il modello sportivo. :lol::lol:

roberto40
01-03-2015, 19:48
In effetti ha l'aria sportiva.:)

http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-classic/xjr1300-racer.aspx

Claudio Piccolo
01-03-2015, 21:56
ahahaha!!! Greenrobert ne sa una più del diavolo. :D :lol:

Enzino62
01-03-2015, 22:23
È il correttore maledetto del Cell.... Confermo Tracer, ed è un enduro/turistica ed è anche molto bella. Fari a led su una moto da 10.000 euro, la Bmw fa la nuova rt lc a 20.000 e passa euro e mette su le lampadine di mio nonno...

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

silver hawk
02-03-2015, 10:44
350 kg pesa il Gold Wing Honda.
Il peso della nostra (r1200rt) è riportato sul libretto sia uso e manutenzione che su quello di circolazione.
Rispetto alla 1150 è stata alleggerita di circa 30 kg.
Ovviamente la r1200r pesa qualcosa meno.
La mia dopo pranzo pesa molto di più!!! :-p
Come mai?
Sul libretto non ho trovato la spiegazione.

maxriccio
03-03-2015, 10:34
Assolutamente meno di qualsiasi boxer.
Altra cosa incredibile è la freschezza del V4, nel senso, che non si sente il minimo calore.

Sul calore sono totalmente d'accordo, anche xchè l'provata d'inverno ed ho patito un freddo della Madonna!!! :lol::lol:

Se dici che fa meno rumore dell'rt è meglio che la tua la faccia vedere da un mecca.....:cool:

Mond
03-03-2015, 21:19
Quante fisime per una moto da 300 kg! La mia ghisona 1100 ma non mi ha mai dato problemi di spostamenti da fermo quanto la FJR che ne pesava 20 kg in meno. E questo perché ha un manubrio alto e un bel maniglione verticale con la quale la muovo senza difficoltà. Mentre fare una retro con la FJR bassa come un siluro era veramente problematico.
Poi è vero che peso 85 kg per 1,80 e faccio un po' di pesi per tenermi tonico e questo aiuta.
A me sta bene avere una moto da 300 kg; quando sono in autostrada e passa qualche deficiente a 160 all'ora su un furgone la ghisona non fa una piega mentre ho visto molte moto ondeggiare pericolosamente. Vento laterale? Boh, non me ne sono mai accorto. L'anno scorso una macchina ha svoltato a sinistra inconsultamente urtando la mia borsa destra; qualunque altra moto si sarebbe stesa. La ghisona si è inclinata ma con un colpo di gas l'ho ripresa.

W le moto pesanti come la R1100RT.

stac
03-03-2015, 21:54
Se dici che fa meno rumore dell'rt è meglio che la tua la faccia vedere da un mecca.....:cool:

La mia RT è a posto, non ha ancora 30000 Km.
La CT l'ho venduta a meno di 15000 Km.
Con entrambe ci ho fatto un Nordkapp in solitaria in due settimane...se la RT avesse il motore ed il cambio della CT sarebbe la tourer perfetta.

il vecio Costa
03-03-2015, 22:07
A dirla tutta, ma proprio tutta è per me troppo pesa.......

Quoto Mond, ancor più quando parla della propria struttura fisica ; io faccio si e no 1,70 e peso 65 Kg, le maggiori difficoltà nelle manovre da fermo sono ovvie.

La poca esperienza poi, gioca a sfavore. ( Vedo persone basse come me guidare GS con una facilità disarmante, persone esili spostare da fermo e in condizioni non ottimali K1600....)

Appena in movimento diventa sorprendentemente una libellula e sa essere tigre o gazzella, il peso da sicurezza, come diceva Mond, non si sposta nemmeno con turbolenze forti, infonde molta sicurezza.

La cosa che invidio alla nuova LC è l'assistente in salita, questa è la seconda condizione che mi ha trovato in difficoltà : stop su salita ripidissima e poca visibilità per l'attraversamento della strada, i due piedi a terra erano d'obbligo e rilasciare freno anteriore a più riprese per ripartire mi ha fatto sudare non poco.

Tutto non si può avere, però, per me sarebbe la perfezione se pesasse 30 Kg in meno,.

stac
03-03-2015, 22:17
La cosa che invidio alla nuova LC è l'assistente in salita, questa è la seconda condizione che mi ha trovato in difficoltà : stop su salita ripidissima e poca visibilità per l'attraversamento della strada, i due piedi a terra erano d'obbligo e rilasciare freno anteriore a più riprese per ripartire mi ha fatto sudare non poco.



Sposta un po' il sedere a sinistra in modo da avere un solidissimo appoggio col piede di quel lato.
Piede destro sul freno e voilà la partenza in salita non è più un problema.

il vecio Costa
03-03-2015, 22:27
:):):)

Grazie stac, gentile come sempre.

Semplice ed efficace, grazie sinceramente !!!!!!!

Et voilà ;)

robertag
03-03-2015, 22:34
...ecco perché a me non riesce... tengo pigiato il pedale sinistro!:mad::mad::mad:

il vecio Costa
03-03-2015, 22:43
Ahahahahahahahahah, Roberto, ahahahahah.........,

ti ho visto, tu non ti fermi, non ti fermi mai, solo i caprioli, purtroppo ti fermano. :):)

robertag
03-03-2015, 22:50
ciao, Stefano!... :D
sì, ma ogni tanto mi vendico... me li pappo con la polenta!:lol::lol:

stac
03-03-2015, 22:55
Grazie stac, gentile come sempre.



Pensa a quello, che riusciva a fare il povero Gaston

http://espiritumotero.com/wp-content/uploads/2014/12/rahiergaston.jpg

robertag
03-03-2015, 23:02
...un grandissimo a dispetto della sua statura... lo vidi correre in una prova mondiale cross proprio dalle tue parti... più o meno... non ricordo esattamente dove...

Enzino62
04-03-2015, 05:43
Quoto stac
Sia motore, ma sopratutto il cardano honda(bastava quello vecchio da dea) non è rumoroso come quello rt. Gli stacchi marce non li senti mai.
Il motore CT a 4 cilindri chiaramente, è silenziosissimo.
Non sono d'accordo ad averlo sulla rt, preferisco il boxer, rumoroso e vibroso come deve essere un bicilindrico di razza.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

maxriccio
04-03-2015, 10:30
Per il cardano concordo, per il resto........
Ottorinoooooooo!!!!!

PATERNATALIS
04-03-2015, 11:01
Allora quanto cavolo pesa ste RT?

Enzofi
04-03-2015, 11:18
dipende dagli accessori, dovrebbe essere intorno a 270

stac
04-03-2015, 14:12
Per il cardano concordo, per il resto........
Ottorinoooooooo!!!!!

Mi sa che un otorinolaringoiatra, (rigorosamente con una sola t) serva più a te;)

giuliobar
04-03-2015, 21:14
per me tutto è relativo anche il peso dipende dalle situazioni

Enzino62
05-03-2015, 06:00
Il peso di una moto diventa imbarazzante in base all età e all altezza pilota. Più avanza( l età) più si cerca la leggerezza.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

zangi
05-03-2015, 06:53
Il peso di una moto diventa imbarazzante in base all'altezza della sella, peso moto.

il vecio Costa
05-03-2015, 07:04
Quoto sia Enzino che zangi, anche se devo ammettere che è imbarazzante :rolleyes:

robertag
05-03-2015, 08:13
il peso della moto diventa imbarazzante per i...









fermoni. :blob:
:lol::lol:

giuliobar
05-03-2015, 08:36
pure io quoto Enzino e Zangi

roberto40
05-03-2015, 09:30
La situazione diventa complessa.
Potrebbe servire una tabella che chiarisca un po' le cose, qualcosa del genere

http://i58.tinypic.com/212iyxu.jpg

Elycando
05-03-2015, 10:07
In base a sta tabella dovrei rientrare nel peso forma: poco più di 170cm per 71 Kg circa. In pratica ho 40Kg di panza e il resto distribuito in giro per il corpo :lol::lol::lol:

Comunque quoto Robertag!

robertag
05-03-2015, 10:10
ooohhh... finalmente uno che di moto ne capisce...:cool:

roberto40
05-03-2015, 10:20
Io ho ordinato questi per la adv, però la versione in goretex.

http://i59.tinypic.com/2ihupax.jpg

maxriccio
05-03-2015, 10:32
Beh, in base alla tabella son quasi a posto...;)
In quanto all'eta... sto partendo per una 3 gg sull'appennino toscoromagnolo, abbiamo saltato l'elefantentreffen per un disguido ma ci torneremo l'anno prox, a giugno ci aspetta il solito giretto di 3/4 kkm, più avanti vedremo....
Il mio pensiero va a tutti quei giovani in mutandoni di lana e gilet riscaldato che si bardano come marziani per fare il giretto domenicale fuori porta... ma quando ci arrivano ad andare in giro in moto alla mia età???
:lol::lol::lol:

robertag
05-03-2015, 10:35
lascia stare, max. tanto non capiscono.


[/B]@roberto40

wow!! mitico!!... allora hai ordinato il modello Betsaida...:cool:

roberto40
05-03-2015, 10:49
Eh... gli uomini di una volta...

A già, anche io inizio a diventare un'uomo di una volta.:mad:

Roberto, non ricordo il nome esatto, però potrebbe essere quello che dici tu.:confused:

Ho comprato un kit completo, stivali e rotelle originali.

http://i60.tinypic.com/2z5ua7a.jpg

robertag
05-03-2015, 11:33
ho fatto una battuta troppo tirata...
comunque sì, è quello. fà parte della linea Tiberiade... On walking Waters
... insomma in italiano, ZATTERONI...:lol:

ma nella foto sei proprio tu?..

roberto40
05-03-2015, 12:15
https://www.youtube.com/watch?v=o_CxwO2GDmE

maxriccio
05-03-2015, 12:18
A già, anche io inizio a diventare un'uomo di una volta.:mad:



Campa cavallo......

robertag
05-03-2015, 12:22
...che l'erba cresce...


------------------


meno male... perchè secondo me c'erano già delle tastiere in modalità perculamento...:lol:

roberto40
05-03-2015, 12:28
Ecco un mio primo piano, al Lago del Turano

http://i58.tinypic.com/5bel91.jpg

robertag
05-03-2015, 13:42
bella foto...

Lucky59
05-03-2015, 15:28
Soprattutto sei molto foto-igienico!

roberto40
05-03-2015, 18:14
Grazie Lucky, dicono che l'igiene sia importante.:lol:

Lucky59
07-03-2015, 10:06
Accidenti se è vero! Non hai idea di quanti scappellotti ho preso da mia madre in gioventù perché "dimenticavo" sempre l'igiene delle orecchie!!:lol:

toro65
09-03-2015, 16:27
Tornato ora dalla pesatura. Con pieno, valige vuote senza bauletto...... 308 kg....

Enzofi
09-03-2015, 16:49
praticamente un Vespino

Enzino62
09-03-2015, 18:48
Sti caxxi....

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

Claudio Piccolo
09-03-2015, 19:42
porcadiquellavacca.........allora la Nimitz cosa pesa??....:pale:

Enzino62
09-03-2015, 21:57
Volete dire che bmw ci ha preso per il culo?

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

Enzofi
09-03-2015, 22:07
Torna : 270 con mezzo pieno, senza esa e senza borse

Enzino62
09-03-2015, 22:57
Ma bmw dichiara 240 a secco.... Secondo me bisogna capire cosa intendono, loro, a secco... Senza motore?

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

Claudio Piccolo
09-03-2015, 23:24
ahahaha!!! :lol::lol:

zangi
10-03-2015, 05:50
Pesa qualche kg in più la bialbero?

haemmerli
10-03-2015, 09:27
A secco vuol dire a secco
Senza qualsiasi cosa che abbia uno stato liquido
Neanche l'olio dentro gli ammortizzatori, il circuito dei freni, ecc.
E' da vedere se considerano anche l'olio che entra nella composizione del grasso dei cuscinetti
Se ci fossero ancora i termometri a mercurio, per pesarla caverebbero pure quello

Che senso abbia dichiarare un peso "a secco" in questo modo, è tutto da vedere

maxriccio
10-03-2015, 11:12
Tornato ora dalla pesatura. Con pieno, valige vuote senza bauletto...... 308 kg....

Bene allora siamo a quota 300.... ammenochè la bilancia nn fosse di qualcuno che vede roba a peso... ;):lol:

OTTORENATO
10-03-2015, 11:17
http://i58.tinypic.com/mj6844.jpg
La danno con pieno e borse.:D

toro65
10-03-2015, 14:16
La danno scarsa :D

il vecio Costa
10-03-2015, 18:24
L'importante è che me la dia(no) :D

Enzino62
10-03-2015, 19:01
Appena ho tempo la peso a lavoro, abbiamo la pesa per i bilici,come la rt...

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

robertag
10-03-2015, 19:18
quante pippe mentali...😝 ma nessuno si è accorto che è sufficiente girare la manopola dx per allegerirla?.. più la si gira e più diventa leggiadra....😃😃😃

inviato con TOPArugagnaTALK...

Enzino62
12-03-2015, 00:17
Come ti quoto Rob!!!
Il goldwing pesa una rt e mezzo eppure dopo appena lasciata la frizione da fermo diventa una piuma. Da ferma è ancora più maneggevole della rt per via della retro marcia.
Mentre la vecchia(e bellissima) LT il suo peso lo sentivi sempre. Anche se pesa ma il peso è distribuito in basso, diventano in cammino tutte leggere. Io con la rt ai semafori faccio il surplass come fanno i ciclisti, vero....

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

oinot
12-03-2015, 09:09
fino ad un certo ritmo, più che sufficente per divertirsi, Si! tutto vero.parlo di rt.
da lì in poi i kg si sentono tutti....mi pare ovvio

StePOWER
12-03-2015, 14:45
Se pesano sotto i 300 non mi diverto...!

Mond
12-03-2015, 20:57
Può darsi che la mia ghisa 1100 del 1996 in ordine di marcia arrivi a 320 kg, ma fa 19 km con un litro. Oggi continuano a lanciare sofisticatissime moto da 200 kg che non riescono a fare più di 15 km con un litro. Mistero. E allora viva le ciccione.

Lucky59
13-03-2015, 08:21
Bisogna anche vedere, però, quanta potenza tira fuori la sofisticatissima moto da 200 kg. Oggi ci sono in giro oggetti da 200 kg e 200 cv/litro, che non è la stessa cosa dei 80 cv/litro scarsi del 1100. Una certa differenza nei consumi mi sembra logica, no?
Comunque la mia 1200 RT del 2011, con guida tranquilla, non era poi tanto lontana dai consumi che dici tu, pur con il 25% di potenza in più.

robertag
13-03-2015, 08:49
...non si possono fare paragoni tra iper e turistische; se decidessimo di "donare" le prestazioni delle prime ad una rt a che consumi arriverremmo con quest'ultima?... probabilmente a quelli di una petroliera.

Lucky59
13-03-2015, 18:08
Santo cielo, robertag, che è successo alla povera bestia? E' diventata seria tutta d'un colpo!

Lucky59
13-03-2015, 18:14
L'unico modo "serio" per confrontare i consumi di modelli del tutto diversi tra loro è confrontare il consumo specifico: g/kW/h. Quello dà l'esatta idea dell'efficienza energetica del motore, di quanto è bravo, cioè, a trasformare ogni grammo di carburante in potenza nell'unità di tempo.

Tutto il resto è soggettivo, in senso molto ampio, naturalmente.

Enzino62
13-03-2015, 19:42
La rt è il miglior compromesso mai avuto su una moto. Non è perfetta in tutte le sue doti ma tutte le sue doti la perfezionano ad essere perfetta.




Ma che caxxo ho scritto?.... Saranno i giri di spriz fatti poco fa con i colleghi....!

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

robertag
13-03-2015, 21:17
Santo cielo, robertag, che è successo alla povera bestia? E' diventata seria tutta d'un colpo!



😃😃 quella di prima era opera di fotosciop, mentre questa è assolutamente reale; è il mio gatto immortalato da mia moglie mentre gli stavo semplicemente chiedendo se per cortesia potesse scendere dal divano...

Lucky59
14-03-2015, 00:03
E immagino che, con altrettanta cortesia, ti abbia fatto una bella pernacchia !:lol:

roberto40
14-03-2015, 09:26
è il mio gatto immortalato da mia moglie mentre gli stavo semplicemente chiedendo se per cortesia potesse scendere dal divano...

Il tuo gatto mi spaventa...:rolleyes:

roberto40
14-03-2015, 09:28
Magari però aveva appena trascorso una serata con gli a-mici

http://i58.tinypic.com/2uygl7r.jpg

robertag
14-03-2015, 21:02
😃😃😃

effettivamente la sera prima aveva fatto un po' tardi...

inviato con TOPArugagnaTALK...

Lucky59
15-03-2015, 00:28
Magari però aveva appena trascorso una serata con gli a-mici



ma allora sei tu che scrivi le battute per quella pubblicità radiofonica demenziale:

quali sono i pesci che si assomigliano di più? ovvio, i-dentici:lol::lol:

roberto40
15-03-2015, 07:39
Rotfl, mi hai scoperto.:lol:

Enzino62
29-03-2015, 08:41
Ieri giretto con la compagnia, un partecipante aveva disponibile bilancia elettronica e Ottorenato si è tolto una soddisfazione. Ecco il peso effettivo della rt con tutti i liquidi e pieno appena fatto ma senza borse. http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/28/dedbf7b098dfe2ce6ed11b0173b8eaf0.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/28/51535864278e16c09959de350439ffbc.jpg

Con le borse laterali
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/28/8042b0df61c32a7e4fb135e62d671d47.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/28/572ab68a2cdd0f1bbcedf2ed9cf63ce4.jpg

Con bauletto pesa altri 8kg in più.
Grande rt......

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

geminino77
29-03-2015, 10:48
Più rileggo il titolo di questo thread e mi chiedo a chi interessa il peso della moto....mah neanche fossimo atleti e l rt fosse la nostra panca

Enzino62
29-03-2015, 18:44
Cavalli e peso sono le due peculiarità di una moto. Se la rt pensasse altri 20/30 kg non sarebbe la stessa moto. Cosa guardi tu quando compri una moto?

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

geminino77
29-03-2015, 19:01
EnZino Mi è piaciuta e l ho presa anzi le ho prese dato che sono alla terza rt il peso era l ultimo dei problemi... Quante fisime per una moto

Enzofi
29-03-2015, 19:11
Interessa a chi deve fare manovre a mano, anzi è la prima cosa che cerco nelle caratteristiche tecniche. Invece l'ultima è la potenza

maxriccio
30-03-2015, 10:26
Geminino,
è proprio xchè nn siamo atleti che il peso ci interessa, soprattutto nella manovre da fermo, se invece uno è Sansone, allora....:cool:

maurort
30-03-2015, 11:38
Anche per me il peso in una moto è un parametro molto importante che valuto fin da subito insieme all'erogazione del motore che mi piace fluida ed elastica *(non la potenza assoluta che poco mi importa) e il comfort termico (detesto le moto che scaldano come stufe). E' vero che una moto bilanciata come l'RT quando si muove sorprende per l'equilibrio generale ma c'è poco da fare...da ferma i kg ci sono e una moto da 270/280 *kg è già sensibilmnete più gestibile di una da 300/320 tipo il K6. I valori misurati sono quelli che penso *più o meno tutti avevamo in testa ma ora abbiamo un numero certo non filtrato dalle riviste di settore nelle quali non è sempre chiarissimo in quali condizioni hanno fatto la misura (borse si, borse no, baule si oppure senza, 5 litri di benza oppure il pieno, serbatoio al 90% ecc ecc).

toro65
30-03-2015, 11:55
Cavolo!!!! Allora dove ho pesato io hanno la bilancia farlocca!!!! :(

Enzino62
31-03-2015, 06:13
Resto Dell opinione che un mezzo a due ruote, naturalmente non stabilie da fermo come un auto, il rapporto peso/potenza sia fondamentale.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

gladio
31-03-2015, 10:52
........E' vero che una moto bilanciata come l'RT quando si muove sorprende per l'equilibrio generale ma c'è poco da fare...da ferma i kg ci sono e una moto da 270/280 *kg è già sensibilmnete più gestibile di una da 300/320 tipo il K6......

confermo visto che x pochi giorni le ho avute in garage tutte e due, inutile dire cazzate, nel K i 50 kg ci sono e si sentono, anche se in movimento la trovo piu "instintiva"

Enzino62
01-04-2015, 06:15
Ci sarà un motivo se sulle moto le case costruttrici fanno sempre più miracoli a farle pesare sempre meno. Tra la rt 1150 e la 1200 la differenza si aggira tra più di 20 kg in meno per l ultima, e si sentono tutti.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

robertag
01-04-2015, 08:20
...dovrebbe... tra 1200 e 1200lc, se non vado errato, sembra avvenuto il contrario...

maxriccio
01-04-2015, 09:48
Esatto, se nn vado errato la lc pesa una trentina di kili in più.....
sarà tutta quell'acqua???? ;):lol: