Visualizza la versione completa : Regime minimo di giri
Sto prendendo confidenza con il motore del 1100 e cercando di capire a quali regimi rende meglio. Mi sto godendo il tiro immediato in seconda e terza che si ottiene tra 1500 e 2000 giri. Mi chiedo se ad un regime così basso ci sia il rischio di affaticare troppo il motore. Per contro mi sembra abbastanza inutile tirare il motore oltre i 4000 giri. A quali regime cambiate marcia di solito?
Mond
Paolo Grandi
20-05-2012, 22:15
E' esattamente l'arco di utilizzo in cui, IMHO, si apprezza maggiormente questo motore.
Personalmente cambio marcia intorno ai 3.000 giri (ma anche meno).
Il mio regime di minimo l'ho tarato sui 1300/1400 giri.
Al momento il motore sembra non averne risentito...:lol:
Claudio Piccolo
20-05-2012, 22:37
su strada normale sto sempre fra i 2 e i 3000 giri, di più solo nei sorpassi dove arrivo, qualche volta a 4000.....anche considerando che a 3000 giri in sesta la Nimitz viaggia a 100all'ora esatti. I 4000 sono la velocità di crociera autostradale...giusti 130kmh.
per la poca esperienza che ho sul 1100 rt
mi sembra un buon range di utilizzo quello che hai indicato,
mi sento di aggiungere che l'rt va fatta scorrere a centro curva,senza staccate mozzafiato,
ed evitando inutili acrobatismi nelle esse veloci.....
Claudio Piccolo
21-05-2012, 14:45
ed evitando inutili acrobatismi nelle esse veloci.....
tipo queste...http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X&pwst=1&rlz=1C1FDUM_enIT472IT472&biw=1366&bih=667&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=GPSAM-qkNZVG9M:&imgrefurl=http://www.motoblog.it/post/8938/honda-freestyle-gallery&docid=jdPv0LnJGh_A1M&imgurl=http://static.blogo.it/motoblog/honda-freestyle-gallery/Honda_fest_monza_129.jpg&w=432&h=289&ei=cji6T-XDPLL64QT0puyyCQ&zoom=1&iact=hc&vpx=326&vpy=336&dur=4063&hovh=184&hovw=275&tx=114&ty=203&sig=100390781829813764930&page=2&tbnh=156&tbnw=220&start=17&ndsp=24&ved=1t:429,r:13,s:17,i:138
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |