PDA

Visualizza la versione completa : Grattato un paracilindri...


zampa1990
19-05-2012, 13:43
Non voglio ne fare lo sborone ne fare il manico ma questa mattina, con asfalto relativamente fresco (17gradi)... In una curva sulla sinistra ho grattato pedana senza pirulini e paracilindri... Il paracilindri originale è leggermente limato... Cosa che un po' mi sta sul ca....
Moto fantastica... Ho avuto un po di caga pero perche mi ha dato la sensazione di piantarsi e solo una volta sceso ho capito il motivo...

Isabella
19-05-2012, 13:53
Ho avuto un po di caga pero perche mi ha dato la sensazione di piantarsi

Adesso che hai provato il brivido, a scanso di epiloghi meno fausti in futuro, tieni la moto più dritta e sporgiti TU COL BUSTO all'interno della curva...

firmato: Cassandra.

matteucci loris
19-05-2012, 14:47
neanche in pista sono riuscito a toccare i cilindri,non so su strada come fate:eek::lol:

http://i53.tinypic.com/f2n1nc.jpg

FARAONE
19-05-2012, 14:53
forse c'era una avvallamento

zampa1990
19-05-2012, 15:50
La gomma l'ho chiusa sia avanti che dietro completamente, magari c'era un avvallamento in quel punto... Comunque sia toccare i paracilindri non è una cosa di cui mi vanto... Anzi... Sono un maniaco della perfezione e sapere che mi si è graffiato un po mi scoccia... Fortuna che è il paracilindro...

http://img.tapatalk.com/523465fe-a504-eeaa.jpg
http://img.tapatalk.com/523465fe-a520-a3fa.jpg

zampa1990
19-05-2012, 15:53
Adesso che hai provato il brivido, a scanso di epiloghi meno fausti in futuro, tieni la moto più dritta e sporgiti TU COL BUSTO all'interno della curva...

firmato: Cassandra.

Ti ringrazio per il consiglio... Ma io guido gia col busto all'interno della curva... Davvero non avrei mai pensato prima di guidarla la maneggevolezza e la leggiadria con la quale la si puo far danzare fra le curve... Tutto grazie ad una sicurezza assoluta che ti trasmette... Davvero una gran moto...

zampa1990
19-05-2012, 15:54
http://img.tapatalk.com/523465fe-a5f5-b784.jpg
Anche il cavalletto caz...

FARAONE
19-05-2012, 15:55
zk cmq devi aver piegato forte. ma perchè hai tolto i pirulini? :cool:

zampa1990
19-05-2012, 15:57
neanche in pista sono riuscito a toccare i CILINDRI,non so su strada come fate:eek::lol:

http://i53.tinypic.com/f2n1nc.jpg

Sai... I cilindri sono circa 3cm piu in alto del paracilindri... Che sporge verso il basso... Magari è per quello... Ahahahah... È un paio di giorni che i ragazzi con cui esco mi dicevano stai attento perche tra un po gratti le teste... Pero davvero io non guido al limite o faccio il pazzo... Io sono tranquillo sulla moto e seguo lei... Davvero non riesco a spiegarmi il feeling che è nato in 2490 km...

matteucci loris
19-05-2012, 17:16
controlla le sospensioni è molto strano toccare anche il cavalletto;):lol:

blackox
19-05-2012, 17:23
gran bella piega ;)

giroingirotondo
19-05-2012, 17:28
bella davvero. Sarei curioso di sapere da Loris il carico della moto, cioe' taratura sospensioni, pressione gomme nella situazione della piega. Non che questo mi cambi le mie di angolazioni eh. :-o :lol:

zampa1990
19-05-2012, 18:32
zk cmq devi aver piegato forte. ma perchè hai tolto i pirulini? :cool:

La prima uscita li ho grattati e li ho subito tolti per paura di incastrarmi da qualche parte... Cmq le sospensioni sono perfette e l'esa funziona a meraviglia... Bah!

giroingirotondo
19-05-2012, 19:27
bravo zampa, complimenti anche a te per la piega!

Alk
19-05-2012, 22:05
Ciao Zampa, puoi dirmi a quanto andavi?
Per capire le forze in gioco che l'hanno tenuta su...

matteucci loris
19-05-2012, 23:05
bella davvero. Sarei curioso di sapere da Loris il carico della moto, cioe' taratura sospensioni, pressione gomme nella situazione della piega. Non che questo mi cambi le mie di angolazioni eh. :-o :lol:


esa su sport pressione gomme ant 2,1 post 2,1 ;):lol:

tobyrsv
19-05-2012, 23:22
io il cavalletto se trovo un minimo avvallamento e sto piegando parecchio lo gratto spesso anche avendo il settaggio sport...

lucar
19-05-2012, 23:34
Come dice Loris è questione si sospensioni non di piega;-)

Flyingzone
20-05-2012, 00:10
Si....ma ancora nessuno che gli dia un consiglio per come far sparire quel graffietto dal paratesta....


P.s. :
Ma che far sparire?? E' un Trofeo!!

caPoteAM
20-05-2012, 00:37
Ragazzi anche io ho grattato la testa, ma su un muretto uscendo dall'ufficio, e' la Stessa cosa ?

giroingirotondo
20-05-2012, 08:11
esa su sport pressione gomme ant 2,1 post 2,1 ;):lol:

e immagino gli ammortizzatori tarati su 1casco + bagaglio, vero? ;)

Flyingzone
20-05-2012, 10:55
Ragazzi anche io ho grattato la testa, ma su un muretto uscendo dall'ufficio, e' la Stessa cosa ?

Non ci crediamo....posta le foto :lol:

versys
20-05-2012, 11:53
occhio ragazzi che prima o poi se continuate vi grattate il c..o ..:lol:.
queste cose facciamole in pista ...
stefano moto club polizia di stato .

joski
20-05-2012, 13:00
Sai... I cilindri sono circa 3cm piu in alto del paracilindri... Che sporge verso il basso... Magari è per quello... Ahahahah... È un paio di giorni che i ragazzi con cui esco mi dicevano stai attento perche tra un po gratti le teste... Pero davvero io non guido al limite o faccio il pazzo... Io sono tranquillo sulla moto e seguo lei... Davvero non riesco a spiegarmi il feeling che è nato in 2490 km...

Complimenti bella piega!!!:D

Cactus
20-05-2012, 13:03
@zampa1990:
Ho raccontato QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=335774) la mia esperienza al riguardo; preparati ad avere, come ho avuto io, pochi buoni e giusti consigli, diverse oneste quanto volenterose errate diagnosi e qualche quanto inutile intervento del bacchettone di turno.
Io le domande del perchè mi succede, me le sono poste subito dopo la prima volta, perchè non poteva esistere che succedesse proprio a me che tutto sono tranne che uno smanettone nè tanto meno un emulo di Stoner.
Di certo ti posso dire che non è un problema di sospensioni, a meno che tu non abbia l'ESA su "comfort" e precarico su 1 casco.
E non è neppure lo stile di guida, prevalentemente motard-style (ne conosco tanti che guidano cosi da noi, anche BMWisti, e non toccano).
Non è facile mettere a fuoco il vero problema, perchè di problema si tratta, e proprio perchè è difficile farlo, ci dovrai arrivare da solo, con l'esperienza e stando attento a come guidi per cogliere dove sbagli.
Ti posso dire che io, forse, ci sto arrivando a capire il mio, anche se non sono ancora certo di esserci riuscito (sto ancora provando a correggere i miei errori di guida, leggo e provo a mettere in pratica quel che trovo sulla tecnica di impostazione della curva.
Si, perchè anche se comprensibilmente, grattare le teste crea del sano compiacimento in colui che ci riesce, poi bisogna essere equilibrati e realisti:capire ed accettare che in fondo è frutto di una guida sbagliata, quindi c'è un vuoto da colmare, perchè guidare meglio si può e si deve, per la propria sicurezza e per continuare a divertirsi.
Il consiglio che mi sento di darti è questo: analizza bene il punto in cui fai l'inserimento in curva, portalo più avanti e togli un pò di culatta fuori sella: vedrai meglio la fine della curva, il suo andamento e gli eventuali ostacoli, uscirai più al centro della tua corsia, piegherai meno la moto ed avrai più margini per affrontare gli imprevisti.
ESA su sport e precarico su 1 casco + bagagli; pressione gomme pochi decimi di atm sotto i dati BMW.
Naturalmente IMHO! ;)
Buone pieghe.

zampa1990
20-05-2012, 18:33
Grazie del consiglio!!! Apprezzo molto!!! Comunque io avevo esa su sport e 1 casco, velocita circa 50 km/h a naso... (onestamente non guardo mai il contachilometri ma la strada in montagna...)

matteucci loris
20-05-2012, 18:53
e immagino gli ammortizzatori tarati su 1casco + bagaglio, vero? ;)

niente un casco in pista uso solo su sport,su strada uso esa normale
solo se sale il passeggero uso un casco esa normale non ho mai toccato teste e tanto meno il cavalletto:lol:

House-Gregory
21-05-2012, 11:46
Vorrei porre in evidenza una cosa sul discorso sospensioni (ESA):
ne parlavo anche con Giorgio (Cactus), ho avuto modo di guidare alcune RR bialbero (la mia è 2008) e ho nettamente sentito la differenza:
la bialbero in configurazione sport, ha la stessa durezza della mia in configurazione normale, insomma è decisamente più morbida!
La monoalbero in configurazione sport sono "ferri da stiro", rigidissime.
(da non poter guidare sul pavè)
Siccome dopo Giorgio, anche Fabio (zampa) arriva con troppa facilità a grattare un pò tutto, mi viene il dubbio che il problema può essere dipeso proprio dalla eccessiva morbidezza delle sospensioni e dal peso maggiore anteriore della bialbero.
A memoria non ricordo nessuno che con il monoalbero abbia avuto di questi problemi e con questa frequenza.
Io sono un ex e vecchio pistaiolo (ma mai andato in pista con la RR come Loris), e quindi oltre a considerarmi di essere bene impostato sulla moto, la sò "mettere giù" forte e sinceramente in quattro anni sono andato solo a piroli poche volte (e peso 90 kg).
Per arrivare a toccare i paracilindri...credo che queste bialbero non siano ben "frenate" come le monoalbero!
Qualcuno, come me, ha avuto modo di guidarle entrambe ed accorgersi di questo?

matteucci loris
21-05-2012, 13:35
avevo già scritto le differenze che avevo riscontrato tra il modello della r1200r del 2007 all'ultima produzione monoalbero 2010 sospensioni con esa più dure e un notevole miglioramento nei freni pure nel motore ho riscontrato delle differenze non so se può di pendere che nel monoalbero sono montati i collettori che equipaggiano il nuovo bialbero:lol:

FARAONE
21-05-2012, 13:56
migliore la vecchia o la nuova? secondo me sono uguali

masma
21-05-2012, 14:13
la piega è stata fatta a 50km/h !?!? è una velocità troppo bassa!

House-Gregory
21-05-2012, 14:15
Non lo so Loris, io ne ho guidate tre di bialbero, e come ho detto...selezionando "sport"....la rigidità delle sospensioni equivale alla mia in modalità "normale".
I nuovi steli anteriori...oltre a pesare di più, danno solo la sensazione di flettere meno in curva...ma non sono più frenati...anzi mi hanno sempre dato l'impressione di essere più cedevoli.
Nello scambio di moto...(ovviamente la mia la guidava il possessore del bialbero)...tutti hanno confermato che la mia è molto più rigida...uno di loro addirittura pensava avessi cambiato i mono!!
Tra le due....solo il motore "sembra" più pronto...ma questo dipende anche da una rapportatura più corta del cambio....
....non ho mai guidato una 2007...non posso esprimermi!

Flyingzone
21-05-2012, 16:24
E' questione di stile di guida a mio avviso....c'è chi ,per fare la stessa curva,con lo stesso angolo incidente e la stessa velocità,butta d+ la moto di lato,altri usano il corpo tenendo la moto quei 3 cm più dritta.

Io la vedo così

Cactus
21-05-2012, 18:30
...
la bialbero... è decisamente più morbida!
La monoalbero in configurazione sport sono "ferri da stiro", rigidissime.
...

Io naturalmente non ho termine di paragone: prima della 1200 avevo la 850, mi fido del buon Fabio (House) che ritengo sincero, competente ad autorevole.
Probabilmente dopo l'esperienza Roadsmart, deciderò anche modifiche sul fronte sospensioni (solo molle progressive e/o revisione dei mono).
Per quanto riguarda lo "stile di guida", ho potuto verificare senza ombra di dubbio che, con andature allegre, ho la tendenza ad anticipare l'inserimento in curva.
Oltre ad essere meno sicuro per quanto già detto nel mio precedente post, questo porta ad inclinare in misura maggiore la moto, per chiudere curve "infinite" che da noi non sono una rarità.
Non a caso mi succedeva di grattare le teste (ora ancor più i parateste per ovvie ragioni) percorrendo curve che girano a 180° e spesso di più.
Inserendo più avanti e spostando busto e sedere all'interno, si ottiene la chiusura della curva con una inclinazione minore di quei cm utili ad evitare la grattugiata.
La cosa difficile (per me almeno lo è) è posticipare l'inserimento in maniera spontanea, insomma correggere la scelta dell'attimo in modo naturale e senza stare su a pensarci troppo, specialmente quando, guidando allegri, i tempi si riducono e si tende a ricadere sulle abitudini, comandati anche dall'istinto che ti suggerisce di non aspettare l'ultimo istante perchè potrebbe essere "troppo tardi".
Questa è naturalmente la mia personalissima esperienza ed il lavoro che sto facendo io per risolvere il mio problema, poi è chiaro che Zampa avrà modo di valutare la mia disamina e se sia sovrapponibile al suo caso.

mariold
21-05-2012, 20:13
....la rigidità delle sospensioni equivale alla mia in modalità "normale".


Io non ho l'esa,con sospensioni originali grattavo i piolini,ora con le Ohlins è molto più difficile che succeda,nonostante ciò (provato su una strada che conosco bene) dentro la curva vado più forte di prima.

House-Gregory
21-05-2012, 21:07
Perchè affonda meno, ripeto, secondo me (e non solo) la bialbero è notevolmente più morbida....affonda troppo in curva, assoggettata alla forza centrifuga e centripeda e la luce a terra in percorrenza, essendo meno frenata in compressione (anche in estensione)....si riduce molto di più che sulla vecchia bialbero (monoalbero...grazie Flynghe).
Credo abbiano previlegiato il confort sulla nuova!

House-Gregory
21-05-2012, 21:15
House.... Correggi...correggi... :)


Fliynghe....ho scritto qualche cazzata?:confused:
(fisica gravitazionale?)

Flyingzone
21-05-2012, 21:17
...volevi dire "vecchia monoalbero" ? ;)

Sono un tuo estimatore....non puoi cannare cumpà ! :)

House-Gregory
21-05-2012, 21:25
Posso posso....non sono nessuno fratello, solo un motociclista "attempato"!!!
Corretto....e grazie per la stima....sempre reciproca per tutti!

mariold
21-05-2012, 21:46
Perchè affonda meno...

Infatti,le Ohlins,specialmente la posteriore,hanno le molle più dure.

House-Gregory
21-05-2012, 21:52
Infatti,le Ohlins,specialmente la posteriore,hanno le molle più dure.


Non stai parlando di sospensioni...ma del loro..."verbo"!!! :notworth:

zampa1990
22-05-2012, 08:12
Seguo i consigli con mooolto interesse... Pero posticipare la curva potrebbe essere la soluzione ma ho paura poi di non riuscire a chiudere bene come invece ora faccio... La mia impostazione è (credo) corretta, individuo il punto di corda abbastanza bene posticipando l'ingresso (vengo da una versys che con la sola forza delle braccia riuscivo a buttar giu quando volevo pur non essendo mai riuscito a chiudere le gomme) e riesco ad aprire esattamente o quasi a centro curva in uscita... Quasi quasi tento l'opzione die caschetti ma ho paura che la moto sarebbe ancor piu caricata sull'anteriore... Non che cio mi dispiaccia ma potrebbe comportare scodate maggiori di quelle che che ho ora in apertura di gas (fortuna che c'è il buon ASC)...
Comunque sia che moto ragazzi... Da un feeling incredibile...

cinetica
22-05-2012, 09:50
da motociclista poco esperto ricevo conferma delle mie impressioni sulla morbidezza della bialbero vs monoalbero. Ho la sfiga di soffrire spesso di mal di schiena per cui sulla mia monoalbero 2008 viaggio quasi sempre con ESA su confort. Quando provai la bialbero (sempre su confort) ebbi la netta sensazione di una morbidezza decisamente maggiore, la mia schiena parlava chiaro a tal punto da pensare che sulla mia mono dopo 35k km le sospensioni fossero da revisionare.
Poi per fortuna il mal di schiena è migliorato ;)

martix77
22-05-2012, 10:20
... posticipare la curva potrebbe essere la soluzione ma ho paura poi di non riuscire a chiudere bene come invece ora faccio...


Posticipare aiuta a chiudere meglio la traiettoria ed è anche un atteggiamento decisamente più sicuro in strada. Considerando il freno motore della nostra mucca, il posticipare (o "spigolare" in gergo) aiuta a separare meglio la fase di ingresso (a gas chiuso) e la fase di uscita dalla curva (con gas in mano), migliorando percorrenza, sicurezza e fluidità. :)


...scodate maggiori di quelle che che ho ora in apertura di gas (fortuna che c'è il buon ASC)...


Ti interviene l'ASC??? Io anche se la faccio derapare non interviene mai... :rolleyes:

PS: io non ho mai toccato nulla... piolini... teste... cavalletto... La moto mi comincia a scivolare prima! :lol:

House-Gregory
22-05-2012, 10:29
da motociclista poco esperto ricevo conferma delle mie impressioni sulla morbidezza della bialbero vs monoalbero.


E non di poco....le sospensione della bialbero "pompano" anche in posizione sport....ed in posizione normale sembra di guidare una "Diana 2 cv"!!

Cactus
22-05-2012, 18:08
Posticipare aiuta a chiudere meglio la traiettoria ed è anche un atteggiamento decisamente più sicuro in strada. ...


Pienamente d'accordo!!!;)
@zampa1990: a me mai intervenuto l'ASC, una sola volta l'ABS!
@House Gregory e Mariold: azzarola ragazzi mi state facendo venir voglia di pazzie: Ohlinssssssssss!!!!.....ma ho paura di trovarmi le valigie sul pianerottolo!:confused::laughing:
@tutti: qualcuno ha montato le Hyperpro o similari?. Il mio compagno di pieghe ne è strafelice (CB1000R). Lui le ha messe nelle forche e nel mono (originale). Dice che da allora è un'altra moto!

R72
22-05-2012, 19:46
neanche in pista sono riuscito a toccare i cilindri,non so su strada come fate:eek::lol:


se fossero stati in carbonio anche quelli di zampa forse sarebbe stato più attento a non sfregarli;)

bobox
22-05-2012, 20:07
io andrei in giro con un segnale sulla grattata per far vedere e spiegherei a tutti cosa è successo mi terrei il grattone per sempre

matteucci loris
22-05-2012, 23:31
io andrei in giro con un segnale sulla grattata per far vedere e spiegherei a tutti cosa è successo

che ti sei sdraiato o sei passato troppo vicino a un cordolo:eek:;):lol::lol:

zampa1990
23-05-2012, 14:05
se fossero stati in carbonio anche quelli di zampa forse sarebbe stato più attento a non sfregarli;)

E ridaje con i copriteste... È una cosa dicersa dai paracilindri... Stiamo parlando di un paio di centimetri in inclinazione a circa 45 gradi...
Comunque non è che chi gratta i paracilindri è piu furbo degli altri... Comunque sia a me molte volte in apertura a centro curva con moto piegata interviene l'asc mooolto percettibilmente che taglia la potenza a causa della derapata...

E poi non so che tipo di asc abbiate ma derapare con l'asc inserito è impossibile...

zampa1990
23-05-2012, 14:10
Posticipare aiuta a chiudere meglio la traiettoria ed è anche un atteggiamento decisamente più sicuro in strada. Considerando il freno motore della nostra mucca, il posticipare (o "spigolare" in gergo) aiuta a separare meglio la fase di ingresso (a gas chiuso) e la fase di uscita dalla curva (con gas in mano), migliorando percorrenza, sicurezza e fluidità. :)



Ti interviene l'ASC??? Io anche se la faccio derapare non interviene mai... :rolleyes:

:
Non concordo che posticipare l'ingresso sia SEMPRE sinonimo di maggior sicurezza... Se subito dopo la prima curva ce n'è una veloce dalla parte opposta dopo ti voglio vedere ad impostare quell'altra...
L'ideale è trovare il giusto punto di corda per poi aprire perfettamente in uscita di curva... Posticipare troppo significa allargare inizialmente la traiettoria che non sempre è sinonimo di uscita stretta e veloce... E di minor percorrenza in ml.

zampa1990
23-05-2012, 14:19
Comunque sia grazie dei consigli... Sono certamente tutti cenni utili al miglioramento...
Ma posticipare l'ingresso non implica piegare ancora di piu??!? Hihihihihi

Flyingzone
23-05-2012, 17:15
MI fate un esempio di posticipo di curva? Forse immagino già cosa intendiate...ma vorrei esser sicuro di costa state parlando ;)

(parlate di allargarsi fino alla linea di mezzeria o addirittura sull'altra corsia per tagliare meglio la curva?)

Cactus
23-05-2012, 18:36
...parlate di allargarsi fino alla linea di mezzeria o addirittura sull'altra corsia per tagliare meglio la curva?)

Non significa allargarsi, nè tantomeno devi invadere la corsia opposta...se vuoi sopravvivere! Devi restare nella tua corsia ma piegare la moto il più avanti possibile per trovare il punto di corda più avanti. Immagina di spingerti più avanti possibile per voler guardare quanto più possibile l'interno della curva. A questo punto la linea ideale è più breve ed è necessario piegare meno la moto di quanto lo sarebbe se anticipassi l'ingresso percorrendo tutta la linea di circonferenza interna della curva.
@zampa1990: posticipare l'ingresso è più sicuro perchè vedi più in avanti nella curva rispetto ad inserire prima, in uscita poi, in accelerazione, si è meno soggetti ad allargare la traiettoria. Per quanto riguarda il cambio di direzione poi è chiaro che si deve esser rapidi spostando il peso sull'altro lato, lavorando sulle pedane. Ti assicuro che quando anticipi e sei molto piegato su un lato, nel cambio direzione la moto la devi anche tirar su maggiormente per ribbuttarla sull'altro lato e non risparmi certo attimi preziosi, anzi!:(
Qualche spunto potete trovarlo anche qui (http://www.omnimoto.it/magazine/print_articolo_3333.html) o in altre parti del web dove si parla di tecnica di guida e spiegato meglio di quanto riesca a fare io.

House-Gregory
23-05-2012, 20:55
In parole povere, ritardare l'ingresso (traiettoria veloce) significa (intanto è molto importante prepararsi all'inserimento, spingendo con le braccia la moto verso l'esterno della curva, ed il busto verso l'interno, già questo riduce fortemente l'angolo di piega...perchè in pratica vi inserite con la moto un pochino inclinata nel lato opposto alla curva), avere maggior campo visivo possibile prima di mettere giù la moto e di conseguenza raggiungere il punto di corda il più lontano possibile, in breve fare la curva inclinando decisi la moto subito e poi percorrerla tutta con una inclinazione già in fase di rialzo.
Questo permette margini di correzione più ampi, di non trovarsi eccessivamente "impiccati" se la curva stringe di raggio....e di ritardare meglio l'inserimento alla curva successiva (siete piu dritti).
Piccolo esempio grafico di traiettorie:
http://s8.postimage.org/cmpcf1smd/y1pw_Ptix_WZY5mgk_Pk_Radd6j_TSN87_TPf_SMpk3_Os_Co0 _Cdw_FOCU.jpg (http://postimage.org/)

centauropeppe
23-05-2012, 22:59
Concordo con house.

FARAONE
23-05-2012, 23:13
bravo bella spiegazione

Flyingzone
24-05-2012, 00:17
Allora è quello che ho detto io prima....per farlo bene ci si deve spostare sulla corsia opposta prima della curva (come si vede nella foto di House) che in pista è un conto...in strada.....booooommm

zampa1990
24-05-2012, 08:10
Allora è quello che ho detto io prima....per farlo bene ci si deve spostare sulla corsia opposta prima della curva (come si vede nella foto di House) che in pista è un conto...in strada.....booooommm

Quoto...
Anche se arrivare fino al massimo alla linea di mezzeria, se tutti guidassero in questo modo... Sarebbe "abbastanza" tranquillo....

Comunque io per essere soddisfatto in una uscita con gli amici, devo arrivare a casa senza commettere ne errori, ne lunghi, ne invasioni dell'altra corsia... Ne in fase di ingresso ne di uscita di curva... Solo così puoi dire... Oggi ho guidato davvero bene... Andare forte ma commettere errori... Non è un buon segno secondo me...

martix77
24-05-2012, 10:02
@Flyingzone: lo schema di House non sta a rappresentare tutta la strada. Le due linne nere delimitano lo spazio a disposizione, che in strada è meno della tua corsia (corsia meno l'ingombro della moto piegata).

@Zampa: no, posticipare l'ingresso non significa piegare di più. Considera sempre che la velocità nella percorrenza della curva non è mai costante: si rallenta in ingresso e si accelera in uscita.

Posticipando la traiettoria, arrivi alla massima curvatura (e alla minima velocità) prima del punto di corda. Considera che anche in pista, sia in auto che in moto, si posticipa praticamente sempre il punto di corda...

pioneer55
24-05-2012, 10:11
cmqe quella è davvero una gran gran moto
ho la sensazione che sia una delle BMW più riuscite in assoluto
se non fossi così alto .. altro che il GS

Tricheco
24-05-2012, 10:27
porca pupazza

FARAONE
24-05-2012, 10:45
cmqe quella è davvero una gran gran moto
ho la sensazione che sia una delle BMW più riuscite in assoluto


quotissimo. appena ci hai preso un filo la mano gratti anche le orecchie. gli unici limiti sono autostrada e viaggi in due, dove Rt è insuperabile.

mariold
24-05-2012, 13:00
Ohlinssssssssss!!!!.....ma ho paura di trovarmi le valigie sul pianerottolo!:confused::laughing:


Si possono regolare :)
Certo montare sospensioni di un certo tipo e poi ammorbidirle troppo ha poco senso.;)
Io ho aumentato il precarico e un pò lo smorzamento in estensione dell'anteriore perchè troppo morbido il settaggio standard,mentre la posteriore non l'ho toccata perchè va bene (peso circa 90Kg).
Le valigie stanno al loro posto,per ora... :lol:
Comunque non sono sospensioni "turistiche",più vai forte più rendono meglio.
IMHO dovessi tornare indietro cambierei solo il mono posteriore,il mono anteriore originale va bene,il posteriore originale invece ha la molla troppo morbida per i miei gusti,e se ci dai un pò dentro si comprime troppo, e gratti troppo facilmente.Con le Ohlins per "grattare" ci vuole impegno ;) per questo vado più tranquillo (a me grattare non piace).

Cactus
24-05-2012, 17:45
Si possono regolare :)
...
Le valigie stanno al loro posto,per ora... :lol:
...


Mario, per "valigie sul pianerottolo" intendevo dire che, visto il costo dei gialloni, potrei trovarmi sbattuto fuori casa a cercar miglior fortuna...scherzosamente parlando s'intende. :lol:
Comunque grazie per la tua analisi e consigli in merito.;)
@Flyingzone: Martix77 nel post 60 ha detto tutto quel che volevo dirti io!;)

Flyingzone
24-05-2012, 18:19
IO però,spesso con la traiettoria "IDEALE" riesco a guadagnare posizione sulle moto Jap,tagliando dritto sulla corda della curva ,staccatona che sento saltellare l'ABS,e uscendo in derapata controllata sfruttando la "panza" del Boxer...Me li lascio dietro.

Voi pure?

House-Gregory
24-05-2012, 18:52
Tutti lo facciamo!!
Poi ci alziamo, ci laviamo ed andiamo a lavorare!

Flyingzone
24-05-2012, 19:24
Ecchilo....Hehhehehhe

House-Gregory
24-05-2012, 19:54
Ma vuoi fare il serio un volta?

matteucci loris
24-05-2012, 20:09
sento saltellare l'ABS,e uscendo in derapata controllata

azzzzzzz la devo fare controllare se la vostra saltella:eek: credo che la mia abbia un problema serio;):lol::lol::lol:

Cactus
24-05-2012, 20:25
...sfruttando la "panza" ...



...mi sa che la "panza" la sfrutti seduto davanti ad una tavola imbandita...:lol:

Paolo Grandi
24-05-2012, 21:04
Sto con House. Sembra un classico problema di sospensioni "morbide".

Probabilmente una molla più sostenuta al post. e un'idraulica più chiusa in compressione eliminerebbero il problema. Che infatti non ha chi monta Ohlins.
Se poi vogliamo fare le cose per bene ed allungare anche l'asta di reazione per alzarne il culo...;)

Flyingzone
24-05-2012, 22:37
Ma vuoi fare il serio un volta?

Scherzi a parte (e non scherzo),se sto appiccicato dietro ad una moto e quello davanti è un manico,spesso per passarlo chiudo la curva più internamente di lui,staccando dopo (le ruote saltellano per la scalata e per l'effetto dell'ABS) ed infilandomi tanto da metterlo dietro della misura della mia moto.
Insomma...se il tipo si allarga per anticipare la curva io lo infilo all'interno,perdendo all'uscita,(non posso spalancare bene) ma la coppia del boxer spesso mi aiuta.

mariold
24-05-2012, 22:40
Mario, per "valigie sul pianerottolo" intendevo dire che....

Porta pazienza,ormai ho una certa età....:)

House-Gregory
25-05-2012, 00:38
Flyinghe....ma che fai....gareggi sulla strada? :rolleyes:

Non si fanno queste cose (e non scherzo neanche io), mai sorpassato nessuno in curva....e se lo fanno a me...mi incazzo veramente di brutto!!
Quando smotazziamo tra di noi...uno sta davanti..e gli altri seguono, poi semmai ci si alterna.
Se arriva da dietro un Valentino Rossi della domenica....lo si fa passare....senza problemi (spesso poi è capitato doverlo "raccogliere" qualche curva più avanti).
In curva si può entrare facilmente in contatto....in pista è lecito e poco nocivo...su strada è decisamente sconsigliabile e lesionistico!!

Non ti voglio più bene!!! :(

Flyingzone
25-05-2012, 10:46
Saggie parole House,non lo faccio mai con il mio gruppo!!....ma se qualcuno.... :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=NBSYhFUHYEQ

House-Gregory
25-05-2012, 11:06
Non ti facevo così "tignoso".

mariold
25-05-2012, 16:21
Non ti facevo così "tignoso".

Somiglia al mio amico pistaiolo,quando mi chiama per fare un giretto insieme non mi chiede di fare un giro,mi dice "che dici se oggi andiamo a caccia?" :lol:

House-Gregory
25-05-2012, 18:45
Il mio amico di sempre invece (Z1000 e cazzutissimo)...entra in competizione con qualunque cosa abbia due ruote (anche carretti agricoli...monopattini...) che osino sorpassarlo.
Dopo che si è ben sfogato....lo trovo parcheggiato 4/5 chilometri più avanti...che fuma una sigaretta.
Frasi classiche al mio arrivo:
Io....."sei sempre più scemo"
Lui....."non me lo doveva fare"
(non è un bimbo...è mio coetaneo...48 anni suonati anche lui)

mariold
25-05-2012, 18:58
(non è un bimbo...è mio coetaneo...48 anni suonati anche lui)

Il mio amico ha venduto da poco la moto che usava per strada,ora usa solo una R1 elaborata in pista.
Ha 51 anni,ma va come un treno.

Flyingzone
25-05-2012, 20:19
Poi sti intutati,appena vedono una BMW credono (specie dalle mie parti) che abbiano davanto una R850R (dalle mie parti l'idea di BMW è allacciata alle performance della R850R),dunque mi passano a palla,quasi a voler dire "scansati cancello".....e siccome io leggo dentro le loro testoline,che stanno dentro i loro caschi ipercolorati,mi diverto a passarli per bene, e se posso gli alzo pure la ruota...
Tiè !:thebirdm:

Massimino
25-05-2012, 21:52
Flyingzone...Poco carini loro a pensarlo e poco carino tu a scriverlo...povere 850!!!!
Scherzi a parte, sono di parte...ma cancello o no, non credo di rimanere dietro a tanti tra le curve...esco con molti amici, non solo bmw, e la mia vecchia tra le curve da soddisfazione...che dici sarà solo un idea?o magari un pò di differenza la fa chi appoggia il culo sulla sella?
Comunque, fai bene a fargli il mazzo e tirare su la ruota!!!!
Ciao Massi

Flyingzone
25-05-2012, 21:56
850 e 1150....guidate entrambe.....dei salotti su 2 ruote,ti rilassano e calmano i pruriti pistaioli (almeno a me)
Beh...due concetti di moto diversi,senza offese,ma alla fine anche io amo tutte le BMW (tranne il C1)!

Massimino
25-05-2012, 22:20
Nessuna offesa, si faceva pour parler...ho guidato diverse volte la 1200 e so benissimo che è un'altro pianeta, lo dici con ragione...ma sono molto convinto che così come l'abito non fa il monaco, anche una moto non ti da propriamente l'idea di chi si celi sotto il casco...Ho visto dei Fermi scendere dalle supersportive tutti messi come Biaggi, e dei pazzi in Sundek e infradito sfiorare i peli delle gambe a terra regalando paghe ai più blasonati della zona...volevo solo dire questo!
Per il resto è tutto vero, la mia è un bel viaggiare, la 1200 è un bell'andare sempre...Poi visto che puoi alza la ruota tu, la mia si alza solo di frizione in prima e quando attera sembra una Panda!
Saluti

zampa1990
26-05-2012, 08:54
Ahahahah... È vero peró su strada ci sono molti pregiudizi sulle BMW... Ma quando arrivi a destinazione e gli altri arrivano dopo di te... Una volta scesi tutti girano intorno alla tua moto cercando di capire come diavolo faccia un "canchero" del genere ad andare cosi forte... È una sensazione appagante... Piu di qualsiasi altra cosa.. Perchè prima di partire ti spiegano il giro, ti dicono che ogni tanto si fermano ad aspettare quelli dietro... E di non esagerare... Ahaahahahaha... Sti montati co le supersportive non hanno ancora capito che il boxer ha pochi rivali nei tornati di montagna... Poi arrivano tutti carichi con tute di svariate marche e saponette usurate (da asfalto/ cadute / lime da garage non si capisce quasi mai) tu invece BMWista... Jeans e giacca motorrad... Scarponcini... E giu la prima...

Flyingzone
26-05-2012, 22:57
Per non parlare di quando li becchi al ritorno dal giretto....tutti ammaccati,manco gli fosse passato su il Caterpillar...e li capisco quanto ho fatto bene a prendere una R1200R :)

zampa1990
27-05-2012, 11:07
Esatto flying....

Cactus
27-05-2012, 13:23
... Poi arrivano con tute di svariate marche e saponette ...tu invece BMWista... Jeans e giacca motorrad... Scarponcini...

Ragazzi la tuta in pelle si mette perchè protegge non perchè fa figo o faccia " pilota manico", chi guida con i Jeans è un deficiente a prescindere, qualsiasi moto abbia!
Qualsiasi indumento tecnico in tessuto resiste allo strisciamento per 1/6÷1/8 del tempo rispetto alla pelle.
E' l'italiano medio che fa l'equazione: tuta e saponette=pilota e figo; difficilmente vediamo motociclisti stranieri vestiti in modo inadeguato e stupido e quando impareremo da loro sarà sempre tardi ;)

zampa1990
27-05-2012, 13:40
Cactus innanzi tutto non vedo perchè devo prendermi del deficiente... Io per atteggiamenti del genere sono stato bagnato dal forum x 1 mese...
Dopodiché ti dico che io indosso tutte le protezioni e gli scarponcini da moto, con jeans normali e/o pantaloni con protezioni quando faccio giri più lunghi... C'è gente che gira in calzoncini corti e maglietta e casco jet... Con r1 o cbr1000rr... Io li definirei più che deficienti che mi sembra una offesa, sprezzanti del pericolo... E poi per quello che mi riguarda... Ognuno indossa ciò che vuole... Non è dall'abbigliamento che distingui chi sa guidare e chi fa finta di saper guidare....

urian
27-05-2012, 13:43
non so se te l'ho già detto ma la mucca è caduta anche a me da fermo ed ho rimediato ad un graffio sul paracilindri tubolare motech con della gomma nera arrotolata a simulare un tampone, che ovviamente ho replicato nello stesso punto dall'altra parte....

zampa1990
27-05-2012, 13:55
...Bella battuta....

House-Gregory
27-05-2012, 14:13
Cactus innanzi tutto non vedo perchè devo prendermi del deficiente... Io per atteggiamenti del genere sono stato bagnato dal forum x 1 mese...

Fabio, credo (conoscendolo) che Cactus non voleva darti del deficiente.
Nulla di diretto a te, generalizzava e criticava su le scarse protezioni che spesso noi motociclisti indossiamo.
Anche io apparentemente vado in jeans, ma uso quelli specifici per moto (PROmo) oppure sotto ogni altro pantalone indosso la calzamaglia Dainese (http://www.dainese.com/it_it/motorbike/underwear-norsorex-pant.html?cat=51)...ed anche a me fanno venire i brividi i biker in magliettina e calzoncini.

Insomma....non mi sembra il caso di polemizzare, visto che comunque siamo tutti della stessa idea.
Cioè...che in moto si va protetti! ;)

mariold
27-05-2012, 14:59
Ragazzi la tuta in pelle si mette perchè protegge non perchè fa figo o faccia " pilota manico", chi guida con i Jeans è un deficiente a prescindere, qualsiasi moto abbia!


Bastasse la pelle per essere motociclisti intelligenti....

Cactus
27-05-2012, 15:16
Fabio, credo (conoscendolo) che Cactus non voleva darti del deficiente.
Nulla di diretto a te, generalizzava e criticava su le scarse protezioni che spesso noi motociclisti indossiamo.
...

Grazie Fabio! (House) :D
@zampa1990: Anche rileggendo il mio post non sono riuscito a trovare critiche personali, forse dovresti imparare a leggere tra le righe ed essere meno suscettibile.
Se ti hanno bannato per 1 mese, un motivo ci sarà...;)
@Mariold: infatti non ho detto che basti la pelle.
Ho cercato di dire che chi porta la tuta in pelle non è detto che lo faccia perchè si creda Stoner e sicuramente, alla fine, è più intelligente e lungimirante di coloro che ritengono la porti per quello e magari guidano tra curve in Jeans.
Ho solo preso spunto da una frase scritta da zampa1990 ma non c'era assolutamente nulla di personale.

House-Gregory
27-05-2012, 15:48
.... chi porta la tuta in pelle non è detto che lo faccia perchè si creda Stoner.....

No...assolutamente...... ma parecchi si....e non solo Stoner, anche "Actarus"!!
Almeno da queste parti, da te....ce ne sono sicuramente meno.
Alcuni conoscono bene l'importanza della tuta in pelle e l'indossano per la loro sicurezza...ma ti assicuro che tanti altri la metteno solo perchè si sentono fighi, sgassando, fanno avanti e dietro sul lungomare tutto il giorno...speranzosi magari, che anche la pelle della tuta si possa abbronzare.


Comunque...credo che stiamo andando vergognosamente OT...:!:

zampa1990
27-05-2012, 16:11
Cactus ti ringrazio per la frecciatina e per la voglia di stuzzicare che mi hai mostrato... È ovvio che non intendesse nulla di cattivo... Ci mancherebbe... 😜😜😜😝😝😝

House-Gregory
27-05-2012, 16:18
Fabio...Giorgio...(perdonatemi) io credo che magari è il caso, che chiariate meglio questa incomprensione in privato.
Pubblicamente (fidatevi) queste cose non riescono molto bene! ;)

zampa1990
27-05-2012, 16:42
Per me è come se fosse successo niente mi sono stufato di rispondere a provocazioni, presente tali o al nulla... Siamo uniti da una passione... Se qualcuno ha voglia di litigare puo andare a uomini e donne

zampa1990
27-05-2012, 16:49
chi guida con i Jeans è un deficiente a prescindere, qualsiasi moto abbia!

E' l'italiano medio che fa l'equazione: tuta e saponette=pilota e figo

Non mi sembrano termini pacati... Comunque sia dai... Tu sei in questo forum da piu tempo di me... Ergo che la tua parola vale più della mia.... Ergo che io ho torto e ho valutato male le tue parole e sono come dici tu SUSCETTIBILE.... Roba da matti

zampa1990
27-05-2012, 16:53
Bastasse la pelle per essere motociclisti intelligenti....

Mariold sono perfettamente in linea con la tua opinione... Ma qui dai chi ha la tuta in pelle é intelligente e i 60enni che hanno ancora una passione e guidano una laverda ed indossano jeans ed un giacchettino sono deficenti...

House-Gregory
27-05-2012, 19:35
Mi spiace Fabio....mi spiace che tu continui a polemizzare dove non vedo possa nascere una polemica....anche io porto i jeans e non mi ha neanche sfiorato l'idea di sentirmi offeso.
Premetto...non sono l'avvocato di nessuno....quantomeno di Giorgio.
Cerco solo di sedare pacificamente (per indole...non perchè mi pagano)...screzi inutili tra utenti.
Anzi....forse mi curo più di te che degli altri...visto che per motivi similari sei già stato bannato.
Vuoi per favore...provare a stare un pochino più sereno...per favore.
Sei sicuro che siano gli altri a cercare la lite....e che invece non sia tu ad essere un pò prevenuto?
Ti riporto il messaggio di urian...seguito dalla tua risposta.
Guarda che urian non ha fatto nessuna battuta....parlava seriamente.
L'unica cosa che non avete capito e che tu ti riferivi di un parateste da cilindro e lui ad un tipo tubolare.

non so se te l'ho già detto ma la mucca è caduta anche a me da fermo ed ho rimediato ad un graffio sul paracilindri tubolare motech con della gomma nera arrotolata a simulare un tampone, che ovviamente ho replicato nello stesso punto dall'altra parte....

...Bella battuta....

Ecco Fabio....spero che questo esempio ti sia stato di aiuto, io sono più di 4 anni che sono qui...non ho mai litigato con nessuno, e se ci sono state incomprensioni...si sono risolte nel giro di due post!
Qui nessuno punzecchia o istiga nessuno....perche se fosse così....ci penserebbe la moderazione a mettere a posto le cose.
Ti auguro una buona serata con un sentito abbraccio. ;)
A presto!

Massimino
27-05-2012, 21:50
Appoggio House in pieno, senza per questo criticare comportamenti altrui...nel post del raduno r850r sono stato ripreso per una battuta, quindi credo che spesso ci sia pregiudizio da parte di chi legge...forse è il caso di ricordarso perchè si scrive su un forum!cerchiamo di stare tutti più sereni!

Flyingzone
27-05-2012, 23:20
Che succede qui?
Peace & Love !

urian
28-05-2012, 01:30
io non pensavo che replicasse a me comunque non serve a niente un forum dove si discute, serve se ci si scambiano consigli....forse sono io che non ho capito....

Flyingzone
28-05-2012, 09:49
Urian,tante risposte vengono da ragionamenti fatti assieme,discussioni come le chiami tu (non polemiche).
Se vuoi un consiglio io te lo do (io per fare un esempio) ma poi hai due scelte:
1)(prendi e porti a casa)Prendi il consiglio del primo che capita per buono
2)(discuti,con garbo) Se non ti convince chiedi il perchè,qualcuno o tanti ti rispondono,magari controbatti con i tuoi dubbi ,qualcun'altro ti spiega per bene . Adesso,o non attui il consiglio fornito o,attui quallo che più ti ha convinto.

Quale soluzione scegli? Da quello che hai scritto dovresti protendere per la prima.

Qui e altrove Troverai sempre chi,prima o poi, ti provocherà....basta schivare e lasciarlo nella sua pappa...
Hai la fortuna di essere su un forum libero (non sotto i poteri diretti di mamma BMW) che parla anche delle magagne di questo Brand....tienitelo stretto :)

Paolo_yamanero
28-05-2012, 09:53
...spesso per passarlo chiudo la curva più internamente di lui...
Insomma...se il tipo si allarga per anticipare la curva io lo infilo all'interno,....


Visto che siamo in fase di polemiche, ne apro un'altra con Flyingzone http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/laughing1.gif

La tua manovra è molto pericolosa.http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/mad.gif
Chi è davanti a te, e sa che gli sei dietro, è spinto a forzare la curva.
Quindi si allarga "per anticipare la curva" guardando il punto di corda ed oltre e non te nello specchietto. Se decide di buttarsi tutto giù a chiudere la curva proprio mentre lo stai infilando vi prendete di sicuro.
Soprattutto in una curva a destra....http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/wacko.gif

Fly, http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/icon_lol.gif
un abbraccio...

Flyingzone
28-05-2012, 10:07
Io mi infilo solo se lui anticipa sfruttando la corsia opposta, perde strada,e se me lo trovo a debita distanza ma affiancato,io dentro e lui fuori la curva.

Insomma...so che lo posso fare,e lui sa che ha perso troppa strada e ha dato una chiara occasione per farsi infilare.

Io non anticipo mai la curva sfruttando la corsia opposta,e quando capito lo stoner di turno,che lo fa davanti ai miei occhi,dandomi lezioni di pista su strade urbane,allora ,se posso, colgo l'occasione di fargli capire che si può andare svelti in sicurezza,tenendosi dentro la propria corsia.

;) Un abbraccio polemico !! :)

Paolo_yamanero
28-05-2012, 10:08
Tornando in tema... (moto 1200 GS)

Nell'ultima vacanza in moto (fine aprile) la mia compagna insiste a dire che rischio di strusciare i paracilindri.
Io non credo (non ho la sensazione di essere tanto piegato, come quando forzavo con il Tdm), ma dice che sono al limite del centimetro.

Può essere, però, considerando che eravamo in due , con i bagagli e che i paracindri sporgono "un pò" rispetto ai cilindri...

Ha provato a fare una foto ma, considerato anche che le pieghe mi riescono meglio a sinistra :D , non è questo il momento che forzavo.

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/s320x320/522289_3151411779326_2012821213_n.jpg


PS: siccome stà ca@@a di moto non ha i piolini da grattare, sono costretto a mettere la punta delle scarpe in fuori, per avere un riferimento.
Risultato. Devo buttare un paio di stivali!... :mad:

Flyingzone
28-05-2012, 10:11
Io piego meglio con curva a destra....magari prendendomi qualche ramoscello in faccia...la curva a sinistra ha sempre il problema dell'ingombro della moto in piega.


Come diceva Claudio Villa.... Questione di Feeling :)

Paolo_yamanero
28-05-2012, 10:33
...

Come diceva Claudio Villa.... Questione di Feeling :)


Riccardo Cocciante e Mina (http://www.youtube.com/watch?v=tupyt-LBZqs)

:)

Flyingzone
28-05-2012, 10:56
Vuoi fare polemica?? :)

(dai....claudio villa,scherzavo...figurati se ricordo le canzoni di claudio villa Hehehheh )

asalm
28-05-2012, 11:16
Strano, a dx hai sempre il muro (su strada extraurbana), la visibilita' dell'uscita curva è minore, quindi sei portato a stare piu' "dentro" la moto e sporgerti di meno col corpo.
A me vengono meglio le curve a sn, anche sugli sci (boh)! Infatti quando andavo in pista le curve a dx mi venivano sempre peggio e l'istruttore mi diceva che mi sporgevo "poco" perche' era un'abitudine da chi guida sempre la moto in strada.

urian
28-05-2012, 16:41
ho capito, ho confuso 2 discussioni, questo ed un altro dove la moto era realmente caduta ad uno di noi pensavo di rispondere ad un'altro tema, per cui lo sbadato sono io e nessun problema, ma non c'era nessun problema nemmeno prima....

zampa1990
29-05-2012, 00:35
Io non volevo polemizzare con nessuno... Davvero... Mi spiace passare dalla parte del cattivo... Bastava che mi spiegasse subito le buone intenzioni invece di rispondermi con se hai la coda di paglia... Ecc...ecc... Ora basta peró... Torniamo ot... Io i pirulini li ho eliminato subito... Ho troppa paura che si incastrano in qualche asperità del terreno... Hai ragione col gs... Peró alla fine sono fin troppo bassi per r1200r... Io ho grattato le pedanine lo stesso senza nulla...
Piuttosto ho letto che qualcuno di noi ha il problema di grattare prima la leva del freno o del cambio... Dev'essere certamente un problema di installazione o di cm da terra...

caPoteAM
29-05-2012, 22:15
ammazza quanto siete diventati "tutti" permalosi

giroingirotondo
29-05-2012, 22:43
permalosi a chi? :rolleyes:

:lol::lol::lol:
peace and love:weedman::rr::hippy2:

Massimino
29-05-2012, 22:52
Divertente però...ora basta!
Tutti amici,tutti felici!

Alk
29-05-2012, 22:58
Volemose bene... comunque io giro in jeans... e non ho protezioni a parte la giacca della spidy... ora mi fate sentire del tutto inadeguato a circolare così... ma quanto mi costa proteggermi? :)

A parte tutto però, se uno guida senza andarsele a cercare, anche i jeans vanno bene, House davvero metti i pantaloni da moto ogni volta che esci? Anche per andare al lavoro o fare il giretto tranquillo?

Io giro sempre tranquillo, salvo imprevisti, se non faccio il pirla, in terra non ci vado.
Sono caduto una volta con i jeans e non mi sono fatto nulla, proprio nulla (povera la mia R). Un altra invece in pantaloncini e maniche corte, con l'NSR, quando ero alle "prime armi" 15 anni fa, e li sono stati dolori, ho capito il significato di vestirsi in moto.

Alk
29-05-2012, 22:59
Fly vacci piano cribbio...

giroingirotondo
29-05-2012, 23:05
mi fa piacere che sei cosi' sicuro!
Io no. :-o troppi pirla in giro e l'errore umano anche nostro ci sta, puo' capitare. Con questo non giro con la pelle spesso (solo la mia:lol:) ma sono conscio che spesso e volentieri torno a casa per puro c..o!
Altro che pelle, non bastano nemmeno i santi in paradiso ormai. :mad:

mariold
29-05-2012, 23:07
A parte tutto però, se uno guida senza andarsele a cercare, anche i jeans vanno bene,

Esatto,osservazione molto importante,e se mi permetti aggiungo che,almeno dalle mie parti,le vie di fuga attorno alle strade sono zero,ma ci sono guard rail,platani,muri,fossi,ecc ecc e sbattere contro un platano o un'auto,avendo addosso un giubetto di tessuto o di pelle fa poca differenza...

House-Gregory
30-05-2012, 08:44
Infatti l'abbigliamento tecnico e le sue protezioni, riescono ad assorbire (in parte) l'urto della caduta....ed evitano di grattuggiarci in caso di scivolta.
Neanche l'armatura di Iron Man...ci salverebbe da un impatto contro un ostacolo.

zampa1990
07-06-2012, 15:58
Forse quella di iron man si... Comunque sia bisogna avere tanta fortuna... Quello di sicuro...

Rinolds
25-06-2012, 15:46
ma sta cosa di sporgersi dalla moto... okay sulle moto stradali e scarenate ma su il GS pure vi sporgete? sulle moto che avevo prima un po' mi sporgevo ma sul GS a me pare di guidare abbastanza in asse con la moto, trovo la guida piu rilassante e non meno efficace, poi magari sbaglio...

Rinolds
25-06-2012, 15:49
ok scusate qui si parla di R e non GS ma leggendo mi è sorta la domanda in tema con il topic..

masma
25-06-2012, 20:49
Ho letto le istruzioni del gs ma non ho trovato come impostare una curva. :)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Rinolds
25-06-2012, 22:37
Ho letto le istruzioni del gs ma non ho trovato come impostare una curva. :)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Quindi vai solo al dritto? :)

TheD
26-06-2012, 01:18
......se gratto le teste m'incazzo. :D

riv
26-06-2012, 12:53
se non vuoi grattare più i cilindri a terra devi cambiare stile di guida come ti hanno già abbondantemente illustrato....prima di tutto per la tua sicurezza che ne deriva.
comunque devi avere qualche problema con le sospensioni per grattare così facilmente.
se gli ammo hanno parecchi km probabilmente sono un pò scoppiati, oppure hai una taratura troppo soft.....oppure va bene così e continui a grattare....
a me a scendere dal passo radici il software pirelli per iphone mi ha dato un inclinazione massima di 47.qualcosa gradi e non ho toccato.
un anno e mezzo fa, con gli ammo sulla via della morte, ho limato così e oltre i cilindri ad Adria
http://img820.imageshack.us/img820/4958/p1010199w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/p1010199w.jpg/)
http://img121.imageshack.us/img121/7399/p1010198g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/121/p1010198g.jpg/)
http://img251.imageshack.us/img251/5930/p1010215u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/251/p1010215u.jpg/)

dino_g
26-06-2012, 12:59
Azz, ecco perchè c'ho sempre il casco tutto graffiato ai lati quando vado alla Futa....

dugongo64
26-06-2012, 13:31
Riv la S ha una angolazione massima fino a 52° prima di toccare (con le sospensioni in condizioni normali), in quanto ha i cilindri posizionati più in alto rispetto alla serie R/G

rafscipio
26-06-2012, 14:45
...
Anche io apparentemente vado in jeans, ma uso quelli specifici per moto (PROmo)...

Anche io uso i PROmo e mi sentirei di consigliarli (anche se non mi danno le mazzette), per tanti motivi (che non elencherò finquando non mi daranno le mazzette) tra i tanti perchè hanno la migliore vestibilità.

In pratica per andare in moto (SEMPRE anche per andare solo per 10 min) metto quelli, stivali touring (anche questi esteticamente passabili) e giacca con protezioni (al limite d'estate quella a rete) e guanti.
E' un'abitudine che ho preso da quando per colpe altrui a 16 anni sulla mia NSR 125 mi sono rotto in modo grave un'ulna e procurato una ferita profonda sul ginocchio ancora ben visibile (risparmio gli altri dettagli).

Nei giri lunghi invece, non ho alcun problema a mettere la tuta in pelle anche se ho una r1150r che certo non è una supersport.

Quelle poche volte che mi viene da pensare "e se oggi non le metto le protezioni?", mi viene in mente subito: "e se oggi ti capita la stessa sfiga di quella volta? sopporteresti i rimpianti per non averle messe?"..,mi passano subito i dubbi, ed esco protetto e soddisfatto.

Si....ma ancora nessuno che gli dia un consiglio per come far sparire quel graffietto dal paratesta....


Se ti interessa, ne conosco uno a Milano che ha fatto un lavoro del genere, veloce ed economico ad un amico con una R110R...avendolo visto fare dal vivo, credo che sia una cosa che un buon artigiano sappia fare anche dalle tue parti...ma forse preferisci il trofeo :)