Visualizza la versione completa : Montaggio ypsilon su 1150 GS ADV
DaemonCiccio
19-05-2012, 09:46
In attesa che arrivi il pacco dall'Austria (che se è un PACCO uccido il venditore...) mi servirebbe qualche minima istruzione per togliere il padellone originale senza fare danni.
A quali difficoltà vado incontro ?
Si riesce a lavorare utilizzando i cavalletti della moto ?
Help me please...ho fatto ricerche nel web ma ho trovato davvero pochino !
Ah, ecco il neo acquisto
http://img.tapatalk.com/bc87a2c2-4fcb-4270.jpg
Francesco
La metti sul centrale, togli lo scarico e poi il padellone che è fissato alcon due viti esagonali e con due fascette ai collettori. Occhio a non tirare troppo o fili della sonda lambda. Quando metti su la y io ti consiglio un Po di pasta x marmitte così x evitare sfiati. :)
DaemonCiccio
19-05-2012, 18:20
Ma...mi sembra che il padellone abbia qualche bullone in comune con il cavalletto centrale...forse mi sbaglio...
Grassie
Fra
si sono le tue viti del cavalletto. Munisciti di abbondante wd40 perchè probabile che qualche vite sia bella inchiodata dalla ruggine!
mi correggo, ho detto un cagata!
devi togliere le viti che fissano il kat al cavalletto non il perno del cavalletto!
scusate, e la sonda lambda che fine fa? Non mi pare che sulla ypsilon ci sia l'attacco...
nella Y ci dovrebbe essere l'alloggiamento per la lamda. In foto però non si vede
DaemonCiccio
19-05-2012, 19:52
Ach...e se nn c'è ?
DaemonCiccio
19-05-2012, 19:54
Altra foto..
http://img.tapatalk.com/bc87a2c2-de42-c6e7.jpg
per caso l'alloggiamento è quel foro che si vede ?
sissi - e proprio lui :lol:
DaemonCiccio
19-05-2012, 20:15
Evvivaaaaa (grazie dell'aiuto..) 😊
...prima di levare il padellone sgancia il connettore sonda lamda , Che si trova sotto al serbatoio a destra..sfila quidi il cavo in modo da avere La giusta ricchezza per lavorare bene e svitare la stessa senza torcere il cavo.. Buon lavoro
GIANFRANCO
19-05-2012, 20:53
ehm... ci sono due milioni e trecentocinquanta mila post che spiegano come deve essere smontato il catalizzatore e montata la Y, sulla 1150.
Ad ogni modo, due cose fondamentali:
1) Allenta i collettori, davanti.
2) Smonta tutti i collari pesanti.
3) Quando avrai in mano la sonda Lambda, da avvitare, preparati tra le mani, il verso di avvitamento del cavo, al contrario, in modo che quando andrai ad avvitare la sonda nel "foro" della Y, ti ritroverai con il cavo diritto, e non intrecciato. (Non so se è chiaro, provo a fare un esempio)
Hai la sonda lambda che penzola dalla moto, ed è attaccata ad un cavo.
Vedi la sonda? E' come una vite con una filettatura.
Dato che dovrai avvitarla in quel foro sulla Y, ed è vincolata ad un cavo, dovrai fare in modo che il cavo non resti intrecciato. Come fare?
Dovendo per forza di cose seguire il verso della filettatura, farai girare con una mano, il cavo e la sonda al contrario. Poi, infilerai la sonda nel foro, e nel momento in cui andrai ad avvitare, il cavo tornerà ad essere diritto. ;)
Non ti spaventare di dover spingere forte su e giu' per togliere il Kat, sbatti tranquillamente e tira, con il calore, i metalli si incollano!
Anche io ho fatto la stessa operazione ieri.
Per togliere la sonda lambda non ho smontato il serbatoio. Una volta smollate le fascette che tengono il kat ai collettori ho sfilato piano il kat. A questo punto ho svitato la lambda. Chiave da 22 e svitol perche' la mia era durissima. Qualche parolaccia ma alla fine con lo svitol risolvi.
Quando rimonti il tutto non stringere nessuna fascetta prima di aver rimontato il terminate e di averlo fissato al telaio con la sua brugola. Da li' parti e stringi le fascette.
Ah, le due viti tra kat eh piastra cavalletto sono torks
Ma...secondo me non sconnettendo la lamda vi siete complicati la vita, dovendo lavorare ingrugnati sotto la moto .
Ingrugnati e perchè?Io tutte le volte che l'ho fatto non ho mai smontato nessun serbatoio...ti immagini la fatica a togliere il serba all'ADV???:mad::mad::mad:
GIANFRANCO
20-05-2012, 19:16
Ma...secondo me non sconnettendo la lamda vi siete complicati la vita, dovendo lavorare ingrugnati sotto la moto .
Scusa, puoi tradurre quello che vuoi dire?
"non sconnettendo la lambda "
1) Se devi togliere il catalizzatore, la sonda LAMBDA, la devi togliere per forza.
2) Se devi montare la Y, la sonda lambda devi per forza averla svitata dal catalizzatore.
3) "lavorare ingrugnati sotto la moto"? Se hai un ponte, non lavori "ingrugnato", se per ingrugnato si intende sdraiato a terra.
GIANFRANCO
20-05-2012, 19:21
...prima di levare il padellone sgancia il connettore sonda lamda , Che si trova sotto al serbatoio a destra..sfila quidi il cavo in modo da avere La giusta ricchezza per lavorare bene e svitare la stessa senza torcere il cavo.. Buon lavoro
Smontare il serbatoio, per togliere il cavo della sonda Lambda, per togliere il kat???
Guarda che basta una semplicissima chiave da 22 e del WD40, o CRC, nulla di piu'!
Perchè vi complicate la vita, per fare le cose semplici??
quanti € costa? mi sembra ben fatto
come ti adegui con il leggero smagrimento?
io lo metterei solo per il risparmio di 6/7kg....
Una Y nuova sta tra i 230 e i 300€ usata su ebay.de su 100-130€.
Per lo smagrimento io o preso una memjet usata ma ci sono un sacco di aggeggi simili tipo l'accellerator module ecc...
Prenderla per risparmiare 4kg su una moto da 250? Non mi pare una gran cosa ma la Y da molto vigore ai pigri 1150 donando anche un bel timbro di voce. Consigliatissima.
nuova si trova a meno, basta...andare in UK:
http://www.bayfort-motorcycles.co.uk/bmw-r1150-gs-1999---2004-motad-cat-replacement-pipe-2390-p.asp
http://www.mandp.co.uk/productinfo/561593/Exhausts/Exhaust-Systems-and-Silencers/Motad
presa lì, ottima resa e portafoglio che ringrazia;)
Cavolo io l'ho pagata 120€ spedita ma usata... :-(
GIANFRANCO
21-05-2012, 10:56
nuova si trova a meno, basta...andare in UK:
http://www.bayfort-motorcycles.co.uk/bmw-r1150-gs-1999---2004-motad-cat-replacement-pipe-2390-p.asp
http://www.mandp.co.uk/productinfo/561593/Exhausts/Exhaust-Systems-and-Silencers/Motad
presa lì, ottima resa e portafoglio che ringrazia;)
109 STERLINE? Pari a 136 euro??? !!! Ottimo prezzo!!!
Prenderla per risparmiare 4kg su una moto da 250? Non mi pare una gran cosa ma la Y da molto vigore ai pigri 1150 donando anche un bel timbro di voce. Consigliatissima.
la usi con silenziatore originale? centralina aggiuntiva?
DaemonCiccio
21-05-2012, 14:34
Approposito di centralina aggiuntiva....soluzioni economiche ne esistono ? Tipo cambiare o riprogrammare solo la eprom....
Lampsssss
Io la uso con silenziatore originale, filtro bmc e centralina memjet che ha il solo scopo di ingrassare la carburazione che dopo l'eliminazione del kat ed il montaggio del filtro aria BMC risulta un po' magra.
Io la memjet l'ho trovata usata e in questo caso ho un prezzo accettabile. Prenderla nuova, lei o le altre centraline simili tipo frk ecc ha un prezzo imho un po' alto per quello che e' (una serie di resistenze in serie).
Qui sotto c'e un thread relativo ad una 850 dove si parla molto bene dell' accelerator module che mi pare abbia un prezzo giusto.
io vado controcorrente!
la y la sto per levare, prima di tutto lo scarico puzza come quello di una fiat 127 a benzina rossa. :lol: Non so se avete fatto mai un viaggietto dietro ad uno scatalizzato...alla lunga (neanche tanto) rompo i coglions..... io l'ho fatto dietro ad un 1200 scatalizzato senza dbkiller ed ogni tanto impazzivo e lo dovevo passare!
Ho montato la Y su dopo aver cambiato Eprom e aver montato il filtro K&N. Secondo me smagriva troppo ugualmente ed ai bassi non si guadagna!
Ho provato con terminale aftermarket, ma la combinazione migliore è Y + Scarico originale.
Cmq ho deciso di levarla perchè nelle giornate in cui mi sparo 4/500 km il rumore alla lunga mi rompe le balotas!
La Y la metterò sul mercatino, ci ho fatto meno di 5.000 km!:)
Tutto questo imho!
GIANFRANCO
21-05-2012, 21:50
io vado controcorrente!
la y la sto per levare,
La Y la metterò sul mercatino, ci ho fatto meno di 5.000 km!:)
Tutto questo imho!
Ma che scarico avevi sotto?
Quale eprom avevi sotto?
Gli hai lasciato il db-killer o lo avevi tolto?
E infine, dietro qualsiasi moto tu ti metta, di certo non snifferai mai il profumo di rose e viole..
Ma che scarico avevi sotto?
Quale eprom avevi sotto?
Gli hai lasciato il db-killer o lo avevi tolto?
E infine, dietro qualsiasi moto tu ti metta, di certo non snifferai mai il profumo di rose e viole..
Remus, provato con db killer poi l'avevo tolto ma troppo casino.
E-prom non so bene, ma una preparata da uno che se ne intende ;)
D'accordo che non si respirano rose e viole...ma sticazzi... non ci vuole il naso di un segugio per sentire la differenza :lol:
GIANFRANCO
21-05-2012, 22:07
Remus, provato con db killer poi l'avevo tolto ma troppo casino.
E-prom non so bene, ma una preparata da uno che se ne intende ;)
D'accordo che non si respirano rose e viole...ma sticazzi... non ci vuole il naso di un segugio per sentire la differenza :lol:
Mah..
prova a schiaffare qualche arbre magique nello scarico.
y e terminale originale il mio gs puzza molto meno, eprom fatta anni fa da dream car, aumenta il tiro ai bassi e va che un piacere, al momento ho montato terminale remus titanium tutto aperto da bandito e godo come un riccio, ma sono ricercato nel mio quartiere hahahahha ziooooo brek y e terminale aperto tutta vitaaaa
Gianfra' un mega SALUTO ziiiooooooo brekkkkkkkkkk hahahaa
Mah..
prova a schiaffare qualche arbre magique nello scarico.
ahah no grazie basta smontar il tubo :lol:
Ottimo prezzo!!!
E ottima qualità anche, sembra una Remus. Bella scintillante, ha ora preso dei bei riflessi oro....!
Ciao Gianfranco! Quand'è che ci si rivede a qualche ST o Mukken?
:D:D
Cmq ho deciso di levarla perchè nelle giornate in cui mi sparo 4/500 km il rumore alla lunga mi rompe le balotas!
Io avevo la stessa configurazione che ho ora sul mio vecchio GS (unica differenza: avevo la Bordino invece della Memjet ma a conti fati non credo che alla fine cambi molto) e mi facevo anche 800km al giorno ma il rumore non era per nulla esagerato.
Certo avevo preso mi pare proprio da Gianfranco anche uno scarico aperto ma quello si' era esagerato, mia moglie me l'ha fatto rogliere che le veniva mal di testa, venduto a Burt Baccara con montaggio compreso nel prezzo :-)
Sabato ho montato la Y sul mio nuovo 1150 ed il suono mi pare un po' piu' maschio dell'originale, simile al 1200 del 2010, quindi nulla di esagerato.
Non mi sono nemmeno mai accorto che perda ai bassi, forse un filo, ma:
A - resta sempre piu' piena di un qualsiasi 1200
B - prende i giri molto piu' velocemente
C - i seghettamenti svaniscono (con carburazione adeguatamente ingrassata)
D - i battiti in testa diminuiscono (con carburazione adeguatamente ingrassata)
L'attuale configurazione devo ancora testarla ma non vedo all'orizzonte possibilita' di pentimento :-)
Sarà che il mio in configurazione originale era un violino, zero seghettamenti, forse mi aspettavo chissà cosa è sono rimasto deluso :D
il rumore è soggettivo e quando faccio viaggi lunghi mi rompe il casso! :(:D
In attesa che arrivi il pacco dall'Austria (che se è un PACCO uccido il venditore...) mi servirebbe qualche minima istruzione per togliere il padellone originale senza fare danni.
A quali difficoltà vado incontro ?
Si riesce a lavorare utilizzando i cavalletti della moto ?
Help me please...ho fatto ricerche nel web ma ho trovato davvero pochino !
Ah, ecco il neo acquisto
http://img.tapatalk.com/bc87a2c2-4fcb-4270.jpg
Francesco
Ciao anche io l'ho presa in Austria e credo sia anche lo stesso fornitore...le foto sono le stesse!!:) Remus??
Io l'ho montata insieme alla eprom con terminale originale e vedrai che la moto cambierà nei punti giusti...nel senso che salirà prima di giri ed il rumore sarà più cupo.
Per montarla a me hanno consigliato di smontare il serba (per via della sonda lambda), ma c'è chi ha contro ruotato il filo della sonda lambda in modo tale che quando la vai ad avvitare alla fine non risulti stritolata ma dritta..
Io ho allentato i dadi dei collettori, poi ho tolto le viti che fissano il catalizzatore al cavalletto, poi ho tolto il terminale ed infine ho allentato le fascette che uniscono il catalizzatore ai collettori anteriori.
Divertiti con la tua nuova Y! Ma mi raccomando cambia anche la eprom, altrimenti la carburazione sarà troppo magra..
Ciao
DaemonCiccio
22-05-2012, 18:06
In effetti nonostante la ypsilon nn sia ancora arrivata...già ho visionato la eprom della Powup, la triton. Nn ancora acquistata solo per scaramanzia !
Grazie
Che strano, quella eprom su ebay la si trova spesso, ma solo per moto costruite entro il 2002... e nel loro sito indicano questa limitazione anche per la eprom che dovrebbe essere stata studiata per le twin spark. Se la prendi facci sapere perche' il costo e' esiguo (io ritenevo gia' economica la Bordino da 80-100 euro) e sarebbe la prima volta che con 30euri vedo accadere un miracolo (gli 8 CV per me sono un miracolo :-) )
Fossi in te penserei all'accellerator module che costa uguale ma almeno e' stato testato da diversi qui sul forum (vedi thread sull'850 booster plug qui in "tuning").
GIANFRANCO
22-05-2012, 21:20
Gianfra' un mega SALUTO ziiiooooooo brekkkkkkkkkk hahahaa
ciao caro, hai sempre la moto che consuma olio???? Ah ah ah ... :lol: :lol:
GIANFRANCO
22-05-2012, 21:21
Ciao Gianfranco! Quand'è che ci si rivede a qualche ST o Mukken?
:D:D
ciao caro... a saperlo, a saperlo.. prima o poi capiterà. ;)
DaemonCiccio
23-05-2012, 00:11
Che strano, quella eprom su ebay la si trova spesso, ma solo per moto costruite entro il 2002... e nel loro sito indicano questa limitazione anche per la eprom che dovrebbe essere stata studiata per le twin spark. Se la prendi facci sapere perche' il costo e' esiguo (io ritenevo gia' economica la Bordino da 80-100 euro) e sarebbe la prima volta che con 30euri vedo accadere un miracolo (gli 8 CV per me sono un miracolo :-) )
la mia mukketta è proprio 2002, monospark....
DaemonCiccio
23-05-2012, 07:30
Ciao anche io l'ho presa in Austria e credo sia anche lo stesso fornitore...le foto sono le stesse!!:) Remus??
Ciao
hey Alemans, una info, la mia è partita con post.at, le poste austriache... Se è così anche per te, quale vettore te l'ha poi consegnata in Italia ?(nn riesco piu' a tracciarla..)
Grassie
la mia mukketta è proprio 2002, monospark....
Allota mi taccio, indosso il cappellino da asino a vado dietro la lavagna :-o
DaemonCiccio
23-05-2012, 10:08
Azz, come prof proprio nn mi ci vedo..
Cmq STAI PUNITO !!! (birra pagata)
DaemonCiccio
23-05-2012, 15:02
Che strano, quella eprom su ebay la si trova spesso, ma solo per moto costruite entro il 2002... e nel loro sito indicano questa limitazione anche per la eprom che dovrebbe essere stata studiata per le twin spark.
Ecco come rispondono quelli di Powup alla richiesta di info sulla triton:
"la eprom viene preparata a seconda delle modifiche che hai sulla moto
quindi se fai l'ordine
specifica sempre
anno della moto
se hai scarico + eventuale filtro"
Quindi penso vada bene anche pere twin....
Bhe te inizia a prenderla e poi facci sapere come va sulla monocandela... :-)
@Denta & DaemonCiccio:avete MP!
@Denta & DaemonCiccio:avete MP!
Ciao a me è arrivata con bartolini...però la tracciabilità arriva fino al confine austria-italia...poi devi sperare...
Però il fatto che il codice sia giusto e l'hai vista che è partita lascia intendere che arriverà...
Ma ti arrivata???
DaemonCiccio
28-05-2012, 20:19
Nooooooooo (azz !)
Sto incrociando le dita (ed aprendo controversia su Ebay ovviamente ).
SPEREMUS BENE
Nooooooooo (azz !)
Sto incrociando le dita (ed aprendo controversia su Ebay ovviamente ).
SPEREMUS BENE
Cmq a me ci ha messo tanto ad arrivare....tipo 10 gg. Prova a scrivere al tipo che te l'ha venduta, a me ha risposto sempre con cortesia, e poi, se vedi su ebay crucco l'ha rimessa in vendita.
Secondo me sono Y artigianali, le fa lui e le vende, poi usa sempre la stessa foto...
Dai vedrai che arriverà...
Tienici aggiornati..
Ciaoo
DaemonCiccio
29-05-2012, 11:02
Ho chiamato il numero verde delle poste......LA CONSEGNANO DOMANIIIIII !!!!!
Segue resoconto del montaggio...
Lamps
DaemonCiccio
29-05-2012, 16:46
Anzi no, rincorsa al corriere e prima che sparisse nei meandri di poste l'ho presa stamattina e OPLA' !!!!
MONTATA (ci ho messo quasi un'ora) !
La moto sale prima di giri, nn ha perso ai bassi, e rumore più pieno solo pero' quando si tira.... Scoppietta raramente e quasi impercettibilmente in rilascio, provo qualche giorno senza cambiare eprom, aspetto di controllare le candele...
Ecco come è arrivata:
http://img.tapatalk.com/bc87a2c2-e0bb-87c5.jpg
come era sotto l'imballo (ben fatto)
http://img.tapatalk.com/bc87a2c2-e0cf-ae4e.jpg
Ed eccola montata
http://img.tapatalk.com/bc87a2c2-e104-8c78.jpg
Mo' piango
Montata oggi su adv 2003 ,credo laser dal colore leggermente più dorato di quella in foto.
Le fascette che la collegano ai collettori le ho montate girate sotto, si vedono meno.
La sonda l' ho svitata senza smontare niente e tenendola appena tolta va diretta nella y ed a fire corsa torna nella sua posizione originaria.
Tempo impiegato circa un ora e lavoro molto semplice, risultato :
Sound ,confermo quello che qualcuno ha scritto, tipo adv 2010
Prestazioni, non ancora verificato ma credo cambi poco, la mia GS andava già super bene anche prima.
Ciao
novecentosettanta
02-06-2012, 22:30
...è possibile avere il link del venditore austriaco...
Anzi no, rincorsa al corriere e prima che sparisse nei meandri di poste l'ho presa stamattina e OPLA' !!!!
MONTATA (ci ho messo quasi un'ora) !
La moto sale prima di giri, nn ha perso ai bassi, e rumore più pieno solo pero' quando si tira.... Scoppietta raramente e quasi impercettibilmente in rilascio, provo qualche giorno senza cambiare eprom, aspetto di controllare le candele...
Ecco come è arrivata:
http://img.tapatalk.com/bc87a2c2-e0bb-87c5.jpg
come era sotto l'imballo (ben fatto)
http://img.tapatalk.com/bc87a2c2-e0cf-ae4e.jpg
Ed eccola montata
http://img.tapatalk.com/bc87a2c2-e104-8c78.jpg
Mo' piango
E' arrivata finalmente!! Sono contento...è identica alla mia anche nell'imballaggio..:)
La moto va meglio è vero, però ti consiglio di montare subito una eprom..si monta in un'oretta se devi, come per la mia, smontare il serbatoio...
Ciaoo ;)
GIANFRANCO
04-06-2012, 16:06
Spero che tra le varie cose, abbiate avuto il buon senso di sostituire le due maledettisime viti, ai lati del cavalletto, aventi testa torx, con un paio con testa a brugola.
Spero che tra le varie cose, abbiate avuto il buon senso di sostituire le due maledettisime viti, ai lati del cavalletto, aventi testa torx, con un paio con testa a brugola.
Non mi sembra che Daemonciccio abbia il cavalletto centrale o sbaglio? Perchè sono "maledette"? Io le ho smontate e rimontate tranquillamente...illuminaci..:)
DaemonCiccio
05-06-2012, 07:30
Il cavalletto c'è , ed anche le torx, nessun problema per quelle
Ma perche', le due torx che sostengono il katalizzatore vanno poi rimontate???
GIANFRANCO
05-06-2012, 11:08
Io odio per partito preso le viti torx.
Ad una delle due malefiche viti trox, nere, ai lati del cavalletto, mi si spano' la testa, e non vi dico le bestemmie per tirarla via.
Poichè, sono inserite in una zona ove c'è una spinta dall'alto, ed una trazione laterale, oltre a diverse forze che agiscono, il cavalletto tende a "spanciare", e pertanto le malefiche vitarelle (di FERRO!!!) si lasciano pregare per uscire.
Le due malefiche viti, vengono inserite tra i fori del cavalletto, e il "cilindro" che è saldato sulla Y.
Io, per la mia avversione alle torx, le sostituii con delle piu' funzionali viti a testa brugola, in inox.
GIANFRANCO
05-06-2012, 11:09
Ma perche', le due torx che sostengono il katalizzatore vanno poi rimontate???
Aspè... non hai rimesso le viti tra il cavalletto ed il cilindro della Y???????
No io non ho una Y come quelle nelle foto qui sopra. La mia non ha le predisposizioni per quelle due viti; sta su semplicemente perche' fissata ai collettori ed al terminale, quindi non ho rimontato le due torxs laterali. Ho sbagliato?
La mia Y:
http://www.boxxerparts.de/xtcshop/images/product_images/popup_images/1066_0.jpg
GIANFRANCO
05-06-2012, 12:57
ah ah ah, no, nel tuo caso le due vitarelle malefiche te le conservi!
Un consiglio spassionato, fatti fare da un fabbro, un fermo laterale per il cavalletto centrale, da saldare sul lato della Y.
Il fermo ce l'ho :-)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=358077
GIANFRANCO
05-06-2012, 13:09
Bueno! ;)
Identico "problema" (staffa di battuta) lo avevano coloro che avevano preso la Y dalla Laser e dalla MSD.
DaemonCiccio
05-06-2012, 16:46
Ecco l'austriaco come richiesto...
http://bit.ly/L5VfgC
Lamps
Ciao a tutti, fino a qualche tempo fa avevo una Y come quella di Denta, poi, per i problemi di cui sopra, l'ho venduta ed ho montato anche io la Y della motad. Ho montato il terminale originale e dopo un giretto domenicale sono tornato a casa con la freccia (plastica nera e vetrino) completamente squagliata (problema arcinoto). Ho provato anche a montare un terminale Laser ma sembra incompatibile con la Y della Motad. Avete qualche rimedio da consigliare? Grazie in anticipo
Nelle mie due GS entrambe con Y a me la freccia non mi si e' mai squagliata. Annerita si'. Squagliata no.
Cmq se non sbaglio Touratech vende una sorta di prolunga da applicare al silenziatore per deviare dalla freccia i fumi caldi.
A me,con scarico Akra e Y Remus tutto perfetto.....
DaemonCiccio
06-06-2012, 23:58
Nessuna liquefazione in atto per il momento...
Gli scoppietti di smagrimento fatti sparire svitando mezzo giro le viti di ricircolo dei farfallati.
Ora sembra vada bene !!
Quella dell austriaco ce l'ha la battuta per il cavalletto e l attacco sonda?
Senza comprare chip chop etc... Come ingrasso di un peletto la carburazione?
In sintesi si perdono un pò di bassi ma si guadagna medi e alti giusto?
Sound con silenz. originale accettabile, spero...
Grazie....
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
DaemonCiccio
08-06-2012, 19:16
Confermo. Quella dell'austroungarico ha attacco x sonda, tondino x viti cavalletto e battuta.
Io nn ho messo cip e ciop, dopo aver sopportato qualche scoppietto in rilascio, svitando mezzo giro le viti dei corpi farfallati ho ingrassato la carburazione e nn ci fa più ! Rumore solo un po' più pieno dopo i 3000 giri, nn fastidioso, più in basso nessuna differenza con configurazione originale.
Lamps
DaemonCiccio
08-06-2012, 19:17
Ah...nn ha perso in basso, anzi....
E sale più rapidamente (boh, sarà il rumore più pieno...)
Grazie! La ordino. Mi hai convinto con il mezzo giro di vite x ingrassare...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
DaemonCiccio
10-06-2012, 10:29
Azz...visto solo ora che siamo praticamente paesani !
Se serve aiuto ci sono
Francesco
Va che svitando le viti di ricircolo non ingrassare niente! Alzate solo il minimo! :)
DaemonCiccio
10-06-2012, 18:18
Si, ma nn scoppietta più
Azz...visto solo ora che siamo praticamente paesani !
Se serve aiuto ci sono
Francesco
Ciao francesco, siamo vicini, abito ad umbertide. Dai un giorno prendiamo un cafè insieme!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Mi sbaglio oppure l'Austriaco non ha più l'annuncio su ebay?!
E dove la compro qst Y?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
DaemonCiccio
16-06-2012, 19:40
http://bit.ly/NFZaE6
Eccolo l'austriaco....cmq per cercare sulla baia tedesca basta digitare "rohr 1150" e per magia....
Lamps
Grazie! ;)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
DaemonCiccio
17-06-2012, 19:07
A proposito....se acquisti proponigli il pagamento tramite PayPal che è velocissimo e abbastanza sicuro (ovviamente il tipo parla inglese..), poi armati di pazienza, il pacco impiega minimo una settimana e si traccia solo fino a che nn lascia l'Austria.
Lamps
Mha'...io tutti questi benefici con la y non li ho trovati, anzi con scarico originale va quasi peggio.
Il montaggio e' semplice ma consiglio di proseguire con l 'up grade come consigliato da molti
Che vuol dire proseguire con l up grade? Sono 3 viti; a proposito dove trovo un pò di pasta per scarichi?
Come! Tutti si trovano bene e tu dici che va meglio con originale?
Ho pagato con bonifico perchè con pay. non andava bene...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
dopo una settimana dal bonifico l'austriaco non a spedito... e non si è sentito!
a te quanto tempo ?
Che vuol dire proseguire con l up grade? Sono 3 viti; a proposito dove trovo un pò di pasta per scarichi?
Dai ricambisti auto. E' la normalissima "pasta nera" per motori che volendo c'e' anche rossa.
ahhh quella rossa si... sempre usata e sempre avuta in officina, io pensavo un certa pasta che trovai dentro una confezione di scarico Arrow che come da istruzioni bisognava mettere nelle giunture
centauropeppe
01-07-2012, 15:14
Io prima montavo solo la Y e il terminale remus e la moto la sentivo che era più reattiva agli alti invece ai bassi la sentivo normale. Adesso ho rimontato tutto originale però mi stà prendendo la :arrow: per togliere il terminale original.
ahhh quella rossa si... sempre usata e sempre avuta in officina, io pensavo un certa pasta che trovai dentro una confezione di scarico Arrow che come da istruzioni bisognava mettere nelle giunture
Quando ho chiesto a me han dato quella ma magari han fatto la cavolata... :-)
dopo una settimana dal bonifico l'austriaco non a spedito... e non si è sentito!
a te quanto tempo ?
arrivata, stasera la monto, senza eprom...
DaemonCiccio
13-07-2012, 11:43
....fai sapere, anche in mp se vuoi...
montata in un'oretta, prodotto di qualità.
Devo rismontarla perchè mettendo una mano vicino le fascette si sente un filo di fumo che sfiata, quindi devo mettere pasta rossa.
Comunque già dal cavalletto con delle sgassate si sente che il salire di giri è più pronto.
a breve prova.
Da quello che mi hanno sempre detto se monti una Y senza aggiornare la eprom rischi di "smagrire" la carburazione ed a lungo andare il motore può subire danni o malfunzionamenti.
Io ho la configurazione Y+Eprom+ terminale originale e devo dire che non perso in nulla, solo guadagnato :cool:
Che eprom hai?
Risultalti con y e terminale e filtro originale:
Più pulita e pronta in basso e qualche cavallo anche ai medio/ alti, si sente il piccolo smagrimento In rilascio quando si tirano le marce.
É normale che per modificare eprom mi chiedono 300e?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Non devi modificare ma sostituire..... è un lavoro fai date (guarda le vaq)!
Tipo questa: eprom (http://www.ebay.it/itm/EPROM-POWERCHIP-CENTRALINA-BMW-R-1150-GS-1999-8-2000-/150447680465?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2307616bd1#ht_3813wt_845)
molti dicono che queste eprom economiche sono rischiose...
boo....
La mia eprom non è comprata ma come molti quì sul forum me la sono fatta fare ad hoc per la rr.
Avendo montato Y ed eprom insieme non so dire cosa ha migliorato una e cosa l'altra ma adesso la moto è molto più reattiva all'apertura del gas, ha una notevole facilità a salire di giri ed un rumore più "cattivo".
Non parliamo di miracoli ma di miglioramenti....diciamo che come modifica è un buon primo step senza essere troppo invasivi.
Io ho montato tutto da solo, in un paio d'ore si fa tutto, basta smontare il serbatoio e la centralina e sostituire il chip che si trova con quello nuovo.
La Y è veramente semplice, basta smontare silenziatore e padella e sostituire quest'ultima con la Y. Io poi ho messo una pasta per gli sfiati della marmitta dato che scoppiettava parecchio in rilascio..
Ho contattato il negozio su ebay che vende le Triton e mi ha detto che per l'adventure non ne ha.... Io gli ho risposto che è uguale al 1150 normale e lui ha detto che l'adv ha una mappatura diversa....
Boo....
topotalkato con Note
No, sto aspettando mail da Robb
Forse ordino FRK su ebay a 96€
Ingrassa un pò, le prestazioni non mi interessano
topotalkato con Note
centauropeppe
18-08-2012, 21:08
y e terminale originale il mio gs puzza molto meno, eprom fatta anni fa da dream car, aumenta il tiro ai bassi e va che un piacere, al momento ho montato terminale remus titanium tutto aperto da bandito e godo come un riccio, ma sono ricercato nel mio quartiere hahahahha ziooooo brek y e terminale aperto tutta vitaaaa
Gianfra' un mega SALUTO ziiiooooooo brekkkkkkkkkk hahahaa
Ciao volevo sapere se la eprom è quella originale rimodulata oppure è un'altra e ti ricordi il prezzo?, poi il filtro aria l'hai cambiato oppure è quello originale?. Denghiù. Un doppio lamp
mi è appena arrivata la FRK, appena provata vi faccio sapere
come sapevo non aumenta la potenza sensibilmente, ma ho ottenuto quello che volevo:
carburazione più grassa quindi non scoppietta più in rilascio e erogazione più pulita e anche più piena ai bassi, bene!
piacepiace
20-06-2014, 02:17
ciao a tutti, vorrei riesumare questo post per segnalarvi 2 complicazioni che sono sorte nel montare la Y della remus che ho appena preso...... 1° mi sfiatano le giunzioni sia della Y sui collettori sia del silenziatore (remus) sulla Y, 2° l'attacco del silenziatore non combacia con l'attacco della staffa vicino alla pedalina del passeggero (risolto provvisoriamente con una staffetta rimediata al momento del montaggio).
per il 1° ho letto che esiste una pasta per ovviare al problema degli sfiati, giusto?
per il 2° invece? insieme al silenziatore (remus revolution in acciaio) per caso davano una staffetta particolare? tra l'altro sono anche senza db killer, sapreste dirmi dove potrei recuperarlo?
vi ringrazio anticipatamente.
Matteo
Superteso
20-06-2014, 05:23
Ok per la pasta.
C'è la sua staffa che è pure regolabile.
Per il db killer scrivi in Remus, specificando il modello, ti spediscono, pagato 75€.
Sent from 🐾
sulla mia revolution la staffa non è regolabile per il resto quoto superteso
piacepiace
20-06-2014, 10:17
anche sulla mia revolution la staffa non è regolabile, o almeno in parte, solo a destra e sinistra ma non in alto e in basso....infatti ho dovuto fare una staffetta per riuscire ad ancorare il silenziatore al telaio della moto
Superteso
20-06-2014, 11:27
Sicuri che si tratta di terminale per GS?
La mia si regola solo in senso longitudinale e non trasversale.
Sent from 🐾
Azz,hai ragione solo in senso longitudinale.......ho sparato la mia caxxata giornaliera.....
Trovata y usata....appena potrò andrò a prenderla
La monterò con scarico originale
Il meccanico mi parlava anche di montate una centralina da 150 euro
robiledda
01-05-2020, 09:06
OT
... e il filtro aria aperto l'hai già preso?
maurodami
02-05-2020, 12:17
Alberto, lascia perdere la centraline aggiuntive; semmai cambia l'eprom con una rimappata per filtro aria e scarico/Y aperto.
Qualche anno fa ho fatto numerose prove con la R1150GS e la migliore configurazione è stata: Y+scarico originale+filtro aperto+eprom rimappata.
Maurodami,mi consiglieresti una epron rimappata...dove la trovo?
Filtro aperto,consigli?
maurodami
02-05-2020, 14:29
Io monto "sprint filter" in materiale sintetico, che ha il vantaggio di essere a secco.
Quindi ha il vantaggio di non dover usare olio spray e quindi non c'è bisogno di lavare periodicamente, attendere che si asciughi e poi oleare correttamente (questi sono in cotone).
Per l eprom devi darmi il codice che c'è sulla centralina, visto che hai un modello/anno moto 2000.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Ah,non sono tutte uguali le epron?
Io pensavo 1150 del 2000 non doppia accensione quindi.....senza badare al codice sulla centralina
maurodami
02-05-2020, 15:13
C'è un'altra discussione a tal riguardo.
Avevo già scritto in proposito.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |