PDA

Visualizza la versione completa : datemi un parere....


Sgomma
19-05-2012, 08:46
dopo alcune scimmie su altre moto che noti amici del forum mi hanno fatto passare a forza...vorrei verificare alcuni pareri sulla RR..

guardo con interesse la RR...perché dopo 4 anni dall'aver venduto il mio ultimo GSXR..non mi è ancora passata la crisi d'astinenza...e chissà...:arrow::arrow:

vorrei però chiedervi:

dando per scontato che una simile moto la si possa godere e sfruttare a pieno solo in pista, ma c'è qualcuno dei possessori che la usa divertendosi ed apprezzandola, anche su strada??...e come vi ci trovate in questi casi??, che so magari per un giro sui passi, oppure nessuno la usa fuori dai circuiti??..!!.
io col GSXR ci facevo davvero quasi tutto...persino andare in circuito..:rolleyes::rolleyes: (a livello amatoriale s'intende!!))...
e la usavo spesso anche su su belle strade di collina o di montagna, anche se ovviamente le potenzialità del motore le sfruttavo solo parzialmente...ma leggerezza, coppia, ripresa, pastosità di un motore che girava in maniera eccelsa...mi divertivano anche andando a spasso ...

Per me la RR è bellissima e rifinita in maniera tale che c'è gusto a guardarla anche da fermo...:arrow::arrow:...ci farei un pensierino...ma su circuito farei al massimo il 10% del chilometraggio ...quindi chiedo: avrebbe senso una RR usata così..??..si farebbe ben volere o maledire??:rolleyes::rolleyes:

bandit75
19-05-2012, 12:34
inizio io....
3.000km fatti solo per strada, sui passi è molto più godibile della mia vecchia Raptor 1000.

al momento ho solo un problema, ma sarà dato dalla posizione in sella non ancora perfetta,
il polso destro mi fà un pò male... penso sia dato dal fatto che non si può modificare l'inclinazione della leva del freno (operazione possibile solo se si cambiano i semimanubri).

Sicuramente in pista sarà un vero spasso, ma al momento anche per strada non mi fà rimpiangere la vecchia moto, ne come guidabilità ne come confort

marchino m
19-05-2012, 13:41
dimmi cosa vuoi sapere che ti accontento subito, in strada nonostante la potenza molto elevata è più gestibile di quanto si pensi,sui passi alpini poi come ti hanno già scritto è ottima.per conferma chiedi anche a swiss..... ad una andatura che ti sembra normale stai già volando tra le curve

Sgomma
19-05-2012, 13:51
Bhe..questo mi sembra molto importante...una moto quindi che si guida in maniera fluida anche su strada..!!:lol::lol:

Mi sa che dovrò provarla..!!..accidenti alle scimmie....!!:arrow::arrow::arrow:

Zio Marko
19-05-2012, 14:05
sgomma ma se ti trovi così bene con il gsxr perchè vuoi cambiarla? mi son perso qualcosa?

Sgomma
19-05-2012, 14:20
Non si tratterebbe di cambiarla ..ma di rifarla, infatti l'ultimo GSXR che ho avuto...l'ho venduto nel 2009.

Oggi il GSXR, che è ancora bellissimo, a mio avviso oggi è penalizzato dal fatto di non avere l'ABS, :mad::mad:..e lunica che mi piace altrettanto è la RR..!!;);):lol:

BiancaFollia
19-05-2012, 14:55
Io ne faccio l'uso che dovresti farne tu! Io avevo un gsxr750 k8, con cui ho gatto di tutto! Io con S mi trovo benissimo su strada, la trovo comoda. Tra le uscite più lunghe mi son fatto l'Abruzzo (1200 km in 2gg) senza nessun problema. In 2 con la mia ragazza che sulla moto non ci era mai salita siamo andati in costiera Amalfitana per un week end (680 km in un week end) e lei afferma che lo rifarebbe! Sebbene è una Supersportiva ci montai le borse laterali!! È chiaro che su strada se decidi di spingere , è impressionante, sembra di vedere i video della TT, accelerazione da paura, impennate sugli sconnessi, tutto questo in modalità race. Su strada meglio dosare il gas...usare il cervello, più che su qualche altra moto. In pista ti regala emozioni a non finire...quando apri su rettilineo e s'impenna e mentre è in volo ci metti la 3a godi come un riccio. Io ritengo che sia una moto fruibile per strada, sebbene il motore non lo si sfrutta, ma anche in pista se nn si è dei gran manici, questo motore nn lo metti in crisi!

Wotan
19-05-2012, 14:56
Finalmente il ragazzo è rinsavito. :lol:

marchino m
19-05-2012, 19:41
menomale, sgomma ho la vaga idea che se la provi su un percorso misto veloce la compri !! in quanto la 2012 è ancora più comoda nella posizione e più efficace anche in strada;

ps: non riempire le marce in strada ma cambia a medio regime con il gas aperto e il cambio elettro assistito e vedrai la fluidità che alla fine in strada è quella che interessa di più

Sgomma
19-05-2012, 20:15
Finalmente il ragazzo è rinsavito. :lol:

Si..colp...Mhh..no merito tuo!!:!::!:

AAAHa...grazie 1000 per il "ragazzo"..!!:lol::lol:

Sgomma
19-05-2012, 20:19
Marchino....perfetto..ottime informazioni...


però scusate...dopo quello che ho letto al 3d di confronto con la Panigale...se non ho capito male hanno sospeso le consegne del My 2012 per via di quei 2 bulloni su una biella o giù di li...a sto punto non converrebbe pazientare qualche mese e poi puntare direttamente al modello 2013..??:rolleyes::rolleyes:...tanto se ora non le consegnano...!!

marchino m
19-05-2012, 20:43
in un paio di settimane dovrebbero risolvere il tutto almeno si spera...

Glock
20-05-2012, 09:47
Comprala e usala! Come supersport è la più fruibile per strada. Tra posizione , mappe etc la setti come vuoi. Io non mi stanco mai di guidarla, 450/500 km ad uscita e non mi stanco.
Vai tranquillo!!

pacpeter
20-05-2012, 12:18
non ci fai la spesa
non protegge dall'aria
scomoda( come tutte le hypersport) . pensa che sceso dal gixer e salito sul kawa, mi sembrava di salire su di un GT.........

come hypersport è eccellente, la migliore di sicuro. la gestione elettronica del motore ti evita di schiantarti appena presa, abs, comoda per la categoria ( tipo gsxr), qualche borsettina la puoi mettere.........

mah!

BiancaFollia
20-05-2012, 15:00
Vai tranquillo, che la moto è fruibilissima in strada e il tc ti salva le chiappe spesso e volentieri...

S1900RR
20-05-2012, 16:56
In pista è nel suo regno ma su strada preferivo il CBR che la batte sia come fruibilità del motore che come ciclistica!!

GENNARO
20-05-2012, 17:15
In pista è nel suo regno ma su strada preferivo il CBR che la batte sia come fruibilità del motore che come ciclistica!!io su strada mi ci trovo benissimo ho appena montato le pedane hp e ora riesco a controllarla meglio, anche io avevo la Cbr mod 2006 la tua che anno era? La Cbr resta perme sempre una delle moto piu guidabili in assoluto

S1900RR
20-05-2012, 22:27
Anche la mia era 2006 e per andare per strada era il top ivece questa usandola al 90% per strada risulta molto sprecata ma soprattutto sono sprecati i soldi che la si paga!!
Opinione personale ovviamente!!

Swissrider
20-05-2012, 23:12
Concordo con altri nel dire che su strada non ti fa pentire di averla comperata. Se in pista sa essere adrenalinica, su strada resta comunque orgasmica. Dei miei 38'000 km all'attivo, quelli in pista non so se arrivano a un migliaio. Principalmente la uso sui passi, dove non affatica per niente e dove l'elasticita' del motore ti toglie da ogni imbarazzo, poi anche per andarci al lavoro o nei dintorni, rinnovando quotidianamente la libidine. Tanta elettronica intelligente, nel senso che quello che c'e' serve e non e' un gadget pubblicitario, tanto da renderla paradossalmente guidabile anche da un neofita, premesso che si tenga collegato il cervello. Unica pecca secondo me e' la posizione del passeggero, anche se e' normale su moto di questo tipo. La mia compagna resiste al massimo mezz'ora, poi deve sgranchire le gambe, quindi considerala una moto da single (ci sono un paio di eccezioni qua dentro, donne eccezionali che devono amare moltissimo chi le tortura su un sellino cosi' striminzito...) ma per il resto nessun problema. La capacita' di carico e' proporzionata al genere, ma come avrai letto, c'e' chi ha risolto con borse laterali (ovvove!!). Io mi limito alla piccola da serbatoio e allo spazio sulla sella del passeggero per un borsone poco invasivo ed esteticamente accettabile. Se la provi, stai comunque attento: da' assuefazione dal primo giro :)
In foto la dotazione da giro a medio raggio.
http://img138.imageshack.us/img138/7683/p1020077b.jpg

BiancaFollia
21-05-2012, 00:10
Swiss con le borse laterali era diventata una special..la S1000-Cargo! Appena posso vi posto una foto :D

Marco G
21-05-2012, 01:42
Io la S1000RR ce l'ho da 2 mesi e mezzo e finora ho fatto 2200 km compresi 4 turni in pista a Monza. La mia moto precedente (CBR 1100 XX, fantastica) l'avevo venduta nel 2001. Negli ultimi anni ho fatto solo corsi di guida in pista (DRE Ducati) e l'anno scorso anche l'Academy Bmw al Mugello. Io in strada non mi diverto più! Soprattutto con moto come la S1000! Vivo a Monza e per trovare due curve decenti bisogna fare almeno un'ora di strada. E quella curva può nascondere mille pericoli, dalla macchia di gasolio, al deficiente contromano, alla pattuglia dei carabinieri appostata... Questa moto ha un gran motore (quale mille non lo ha?), ma la vera libidine è sopra i 10000, cioè a 120... in prima!!! Voglio dire, a bassa velocità è solo scomoda, quando cominci a tirare stai correndo dei rischi assurdi! Secondo me per un uso esclusivamente stradale le 1000 hypersport non hanno senso. Probabilmente ti diverti ugualmente (o forse di più) con moto tipo Ducati Multistrada, con la possibilità di caricare decentemente un passeggero. Ciao a tutti!

Swissrider
21-05-2012, 09:07
quella curva può nascondere mille pericoli, dalla macchia di gasolio, al deficiente contromano, alla pattuglia dei carabinieri appostata...
Condivido in pieno, ecco perche' il cervello va mantenuto collegato e soprattutto acceso.
In ogni caso la trovo divertente ed appagante anche su strada, nonostante dia il meglio in pista. Poi se uno puo' permettersi una seconda moto per cazzeggio, beato lui... ;)

marchino m
21-05-2012, 13:12
dai,dai non farmi sentire in colpa....

Glock
21-05-2012, 14:11
Senti chi di lamenta ! Vendi il cabrio da rimorchione no?

Swissrider
21-05-2012, 18:17
@ marchino m: no, giurin giuretta che non mi riferivo a te... o forse un po' si... :lol:
@Glock: seee... e un'occasione simile quando mi ricapita? E poi io sono di quelli che la adorano in strada, mica voglio prendermi un vecchio trabiccolo di scorta! Gia' sto invecchiando... lasciami l'illusione ;)

Sgomma
21-05-2012, 19:07
Grazie a tutti per le risposte...:lol::lol::lol:

Swiss..bellissima foto e complimenti per la moto..!!:!::!:

dragokappa
22-05-2012, 05:47
L'Esse ha solo un grande difetto: la rubano!!
Stai attento a dove la lasci, altrimenti poi...non ti rimane che andare a "chi l'ha vista"...:(

BiancaFollia
22-05-2012, 12:32
http://i46.tinypic.com/donijc.jpg

nn ho foto migliori purtroppo della S CARGO 1000 RR :lol:

pacpeter
22-05-2012, 14:27
http://img823.imageshack.us/img823/6997/img0119medium.jpg

peccato non si veda bene perché c'è una giacca sopra......

BiancaFollia
22-05-2012, 17:36
Ma qui è in versione "trasporto eccezionale" ;))

GENNARO
22-05-2012, 21:55
Sono belle di brutto, complimenti pac e bianca, ha lo stesso colore della mia :):):):):

pacpeter
22-05-2012, 22:38
gennà: mica è mia quella moto........ foto fatta l'anno scorso a civitavecchia davanti al traghetto per la sicilia. un baulettone da 55 litri neanche io riuscirei a metterlo su di una S 1000....................

BiancaFollia
22-05-2012, 22:53
Dai ragazzi con la S non su può fare più di un week end in 2... Le borse su una Supersportiva di certo non sono il Max da vedere...ma un baule da 55lt..oltre l estetica t sconquassa l'assetto!!

GENNARO
22-05-2012, 23:18
gennà: mica è mia quella moto........ foto fatta l'anno scorso a civitavecchia davanti al traghetto per la sicilia. un baulettone da 55 litri neanche io riuscirei a metterlo su di una S 1000....................

:!::!::!: :):):) scusa pac non avevo notato l'affarone li dietro , :mad::mad: neanche io ci riuscirei ....... Meglio il gs :arrow::arrow: si bianca concordo con te io sulla moto nn monto nulla quando facciamo il week end fuori a me e alla mia meta ci basta lo zaino , bello pieno ma sempre zaino
:arrow::arrow::arrow:

pacpeter
22-05-2012, 23:25
io giro così in due:

http://img341.imageshack.us/img341/2363/dsc0195smgsmall.jpg

ma non è una hypersport.....

Swissrider
23-05-2012, 00:26
Scusa Pac, per favore non andare OT. La sezione traghetti e pullman e' da un'altra parte...:lol::lol::lol:

Gioxx
23-05-2012, 00:31
Bel post quello di MarcoG

Ora vado a scrivere su quellidellcarving.it

BiancaFollia
23-05-2012, 13:05
e' chiaro che per viaggiare comodi, week end o una settimana, sono meglio indicate altre moto e non le hypersport. Pero' per chi come qualcuno di NOI la moto è SOLO SUPERSPORTIVA, questa moto comunque permette di viaggiar in due, e di farsi un week end. Se la mia Zavorrina, che non è mai stata in moto è venuta in costiera amalfitana e afferma che lo rifarebbe....

Swissrider
24-05-2012, 04:03
Considerati fortunato: deve amarti moltissimo! :lol::lol::lol:

BiancaFollia
24-05-2012, 09:02
aauaauhauahuahuah!! L'ho pensato anch'io...considerando che al ritorno gli era venuta la nause per le curve (nonostante la moderata velocità), con tutta onesta , alla mia domanda, "la rifaresti come esperienza?" mi aspettavo piu' : "Bello, ma la prossima volta ci vai da solo!" :lol::lol:

antonello0308
28-05-2012, 17:48
Sgomma, ovviamente la Suzuki ha una pastosità e una regolarità di motore maggiore rispetto alla BMW. Per un uso prevalentemente stradale è ovviamente da preferire. Aggiungo anche che ha sospensioni meno rigide, una frenata più dolce, scalda e vibra molto meno. Non trascurabile è il prezzo di vendita, migliore fra tutte le hypersport.

andri1974
31-05-2012, 09:36
ciao io la s1000rr la vendo se ti interessa contattami sono di roma ciaoo

devargas
04-06-2012, 13:10
Mi permetto di dire la mia. Se ti piace la potenza, l'accelerazione bruta (quando è in coppia) allora saprai che il tuo mezzo è teoricamente il top. Se però credi che, quello che puoi fare su di un rettilineo, sia facile, oppure prudente, replicarlo su di una strada aperta al traffico, veloce e tutta curve, e che magari NON conosci bene, desisti, perchè ti ci ammazzi.

Per il resto il motore riprende bene, la puoi usare tranquillamente per viaggiare, per turismo o per come preferisci.

Se vuoi spremerla in una tiratella invece, intendo dai 9.500 G.min in poi, ti riprendi tutti, solo se conosci la strada, solo se sei veramente delicato col gas, solo se decidi che per questo, valga la pena mettere in forse la tua incolumità, quella altrui, e la tua moto. Vedi il post sulla mia figuraccia con una Ducati.

bandit75
04-06-2012, 20:03
devargas, se non conosci la strada ed usi la testa, ti andava via anche se era con un banale monster 900

Wotan
04-06-2012, 20:07
Sgomma, ovviamente la Suzuki ha una pastosità e una regolarità di motore maggiore rispetto alla BMW.Se ti riferisci alla S1000RR, ne dubito fortemente.

pacpeter
04-06-2012, 22:24
l'erogazione del suzy è di gran lunga migliore ai medio bassi rispetto alla bmw, dà retta. agli alti però la srr si riprende con gli interessi

devargas
04-06-2012, 22:41
devargas, se non conosci la strada ed usi la testa, ti andava via anche se era con un banale monster 900

Non posso replicare. Hai perfettamente ragione.

antonello0308
17-06-2012, 21:11
Mi dispiace Wotan ma non è così.

xeno21
21-06-2012, 21:11
Per i il polso di bandit il problema credo sia il fatto del diametro del semanubrio stesso essendo mamma Bmw ad usare una circonferenza molto più piccola e fina delle normali japan te lo dico perché in mio cbr a i semimanubri più grandi di diametro e quando scendo dal cbr ( pista)e salgo sulla esse e la prima cosa che noto

janez20
21-06-2012, 22:20
Io non la uso in strada ma solo in pista, devo dire che mi sta dando molte soddisfazioni, 4 gare 4 podi, di gategoria ma con la yamaha non ci ero mai salito sul podio, domenica al muggello ho tolto ben 6 secondi toccando la velocità piu elevata in gara 298,3 (anche se il mio gps ha segnato 300.
Rispetto l honda ha il pregio di avere un elettronica eccezionale (con il calibration kit) una frenata da riferimento e un motore che non ha eguali, perde un po di agilità, la ritengo veramente una gran moto.
Non la giudico una moto facile, nel senso che è cosi esuberante che non è facile sfruttarla sopratutto le prime volte....ma ne ha...e parecchio.
La frenata come detto prima è eccezionale se poi si montano le z04 è possibile modulare la frenata fino al cordolo
Al box a fianco i buon Serri, Tartari, Villa hanno dato, come al solito gran spettacolo.

bruceleeS1000rr
25-06-2012, 04:42
Concordo in pieno con i cari colleghi.... Questa moto è eccezzionale....! In passato ho sempre avuto honda, vtr sp1, crb 929 rr fireblade e cbr 1000 rr fireblade my 06, e sicuramente erano delle grandissime moto, per guidabilità, feeling e anche comfort (parlando di supersportive), ma ti ASSICURO che la nostra carissima S1000RR non è affatto da meno su quegli aspetti... anzi, ti devo dire che all'inizio ero indeciso fra bmw, ducati 1198S e KTM RC8 Red Bull, ma alla fine ho scelto questa moto proprio perchè per alcune caratteristiche è quella che mi ricordava di più un CBR, ma con in più un propulsore intergalattico, e tutta la tecnologia che attualmente poche case motociclistiche hanno in possesso (cosa che non hanno ne gixxer ne cbr).... per non parlare della linea da "squalo/alieno" che ha il suo perchè.... Questa moto secondo me, e non solo, attualmente è la migliore supersportiva del mercato.... E poi ricorda che ci son solo 2 cose che mantengono più il valore di una BMW, ovvero un harley ed un appartamento in centro storico.... Scegli questa moto e non te ne pentirai!