PDA

Visualizza la versione completa : Lucidatura carrozzeria moto e miglioramenti estetici


giacomo82
16-05-2012, 22:55
Ciao,
ho comprato una moto F650 GS usata, modello del 2005 in condizioni non buone. Probabilmente è stata tenuta fuori durante il periodo estivo prendendo acqua, vento e tutte le condizioni atmosferiche poiché il vecchio proprietario abitava al mare e l'ha lasciata fuori per tutta la stagione estiva!

Vorrei farla ritornare a "splendere" senza portarla dal carrozziere ma facendo il lavoro in casa.

Questa è la foto della mia moto (la sella ora è cambiata ed è di colore argento).
http://dl.dropbox.com/u/10226840/Sella%20BMW/lucidaturaMotoFGS650%20by%20GP.jpg

http://dl.dropbox.com/u/10226840/Sella%20BMW/lucidaturaMotoFGS650%20by%20GP.jpg

Nella foto ho fatto delle frecce per indicare i materiali. Premetto che non sono esperto in materia ma secondo me i materiali sono:
materiale1=plastica
materiale2=plastica
materiale3=metallo

Oltre alle parti indicate vorrei lucidare anche il baule in dotazione (originale BMW per 1 casco) + 1 valigia laterale (classica della F650GS).
Il baule è anche molto scolorito. I pezzi di plastica sul manubrio come il pulsante delle frecce, interruttore fanali, ecc sono molto scoloriti.

Per lucidarla mi è stato consigliato di utilizzare il polish ma ho letto in tutti i polish che ho trovato che non può essere utilizzato sulla plastica.

Nel manubrio ho messo un paracolpi perché sotto era molto rovinato.

Cosa posso utilizzare per migliorare esteticamente/lucida/verniciare tutta la moto?

Ciao
Già

ILMAGO
19-05-2012, 08:56
Passavo di qui per caso, ho visto che in altre stanze del forum si parla di prodotti tipo Macbrite o Synpol, io non l'ho ancora usato, ma dicono sia molto valido per lucidare tutti i materiali.

framax
19-05-2012, 13:31
Se può essere utile, per ravvivare le plastiche/resine esistono prodotti specifici in commercio che io ho usato con ottimi risultati su prodotti elettrici/elettronici.
Non conosco ne' il nome del prodotto ne' del produttore perché a me ne dette un flacone senza etichette un amico elettricista.
Questi prodotti però devo essere utilizzate esclusivamente sulla plastica e danneggiano la vernice.

Lamps

nio974
19-05-2012, 17:34
Per tutte le parti in plastica ti consiglio uno spray siliconico.Fà miracoli!

giacomo82
21-05-2012, 14:24
@Il Mago: non conoscevo il Synpol ed ho visto le 2 discussioni di cui parlavi ma in una se ne parla molto bene (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=216133) mentre nell'altra http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=287415 si dice che va bene per tutto ma non per le plastiche.
Io non me ne intendo molto di materiali, ma credo che la maggior parte delle cose indicate nella foto che devo lucidare siano proprio in plastica.

@FraMax: nel mio caso devo utilizzare il prodotto sia per ravvivare la vernice che per lucidarla quindi non posso utilizzare prodotti che danneggiano la vernice.

@nio974: mi fai qualche esempio di prodotti siliconici?

massimo70
22-05-2012, 18:43
@giacomo82
Io lo uso sulla nostra motina, dopo un accurato lavaggio e le plastiche escono davvero bellissime.

F650GS
22-05-2012, 21:02
Ormai è tempo che il giorno dopo avere lavato le moto ( ne ho 4 :mad: ) e quindi quando queste sono bene asciutte procedo a dargli un'abbondante spruzzata di WD40. Evito solo dischi :cool: e parabrezza :confused:. Immediatamente dopo vado di panno asciutto e posso garantirvi che da quando faccio questo le moto partono alla prima, brillano come nuove e non vedo più tracce di ossido o ruggine. IMHO

giacomo82
22-05-2012, 22:38
Oggi volevo comprare il synpol ma ci sono un sacco di prodotti di quella marca. Come si chiama il prodotto che devo comprare io? Ciao

massimo70
23-05-2012, 23:01
Oggi volevo comprare il synpol ma ci sono un sacco di prodotti di quella marca. Come si chiama il prodotto che devo comprare io? Ciao

Questo
http://www.synpol.it/catalogo/prodotti/synpol

massimo70
23-05-2012, 23:25
Ormai è tempo che il giorno dopo avere lavato le moto ( ne ho 4 :mad: ) e quindi quando queste sono bene asciutte procedo a dargli un'abbondante spruzzata di WD40. Evito solo dischi :cool: e parabrezza :confused:. Immediatamente dopo vado di panno asciutto e posso garantirvi che da quando faccio questo le moto partono alla prima, brillano come nuove e non vedo più tracce di ossido o ruggine. IMHO

Ma il wd40 non è un olio? le plastiche non rimangono opache?

giacomo82
26-05-2012, 20:19
Oggi ho fatto la prova con il synpol. Domani vedrò i risultati con la luce del sole ma sembra che sia venuto 1 bel lavoro..anche se purtroppo la vernice scolorita dal sole e dalla salsedine è rimasta scolorita. Grazie a tutti.