Visualizza la versione completa : petrolio sotto quota 92 dollari al barile...
bikelink
16-05-2012, 15:53
noi paghiamo pero' la benzina ferma al prezzo di 105 dollari (o giu di li..)
lo stato non solo dorme ma ci frega sempre e comunque. una vergogna senza fine!
matteucci loris
16-05-2012, 16:03
tranquillo che lo stato non dorme ci inchiappetta e basta;):lol:
..... appena arriverà a quota 93 euro la benzina aumenterà immediatamente
Stefano63
16-05-2012, 16:10
Spero che non cali, ora quando faccio dieci Euro di benza nella Vespa, non esce più lo schizzo di benzina dovuto al serbatoio troppo piccolo. :lol: :lol:
E'il prezzo giusto. ;)
Lamps, Stefano.
Che schifo!!! Tra un pò si potrà circolare solo in bici!!
azz ma perchè i motori non vanno ad ORO!?! :confused::blob:
C'e' da dire che pero e' sceso l'euro, per cui il confronto con 105 dollari andrebbe fatto sterilizzando il cambio.
Tricheco
16-05-2012, 17:21
mah................
il franz
16-05-2012, 17:23
Dai ragazzi sempre la solita storia considerate quello che è il barile 159 litri
Valutate quanta benzina e gasolio ne vien fuori 90 100 litri al massimo.
Considerate di aggiungere il trasposrto dall'Iran fino alla pompa.
I margini dei vari passaggi.
Le tessere punti :-)
Un 70% di tassazione
Scoprirete che un barile costerà 15 dollari (prezzo indicativo che l'Eni lo paga all'Iran).
Se no come mi spiegate che ad Abu Dhabi la benza costa 0,38 € al litro?
drummer62
16-05-2012, 17:26
In Venezuela, con meno di 4 euro fai il pieno ad una Daihatsu Terios.
e poi non c'è più gettitto fiscale.
come si pagano tutte le cazzate davanti ai nostri occhi.
siamo in liquidazione e il governo fa gli interessi dei creditori.
....e' una vergogna senza fine !!!!!
tommasoadv
16-05-2012, 21:02
tranquillo che lo stato non dorme ci inchiappetta e basta;):lol:
come non quotarti... purtroppo!!!!!
moratti sta facendo il porcellino per comprare messi
bikelink
16-05-2012, 21:44
giornali e tv (che non ho +) ti mettono in prima pagina il culo di belen... la coppa, la supercoppa,la zia dell'assassino del nipote del cognato della suocera dell'amico..
il tizio che perso il controllo della sua grossa moto (magari 600), la gara amatoriale dei ciclistici del geriatrico della sagra della frazione del paesino di 20 anime. giusto sorvolare su fatti come questi. in fondo sono stipendiati da chi i giornali li dirige e impone cosa scrivere..senza fare indagini e inchieste. piccoli esseri senza spina dorsale.
BurtBaccara
16-05-2012, 21:53
bhè io oggi ho fatto il pieno al K con 21€ (1,738 €/l)
ivanuccio
16-05-2012, 22:02
La colpa è solo nostra.In altri paesi la gente pianterebbe un casino.Noi solo calcio e veline.Ogni popolo ha il governo che si merita
Paolo Grandi
16-05-2012, 22:05
Non so dalle vs. parti, ma dalle mie i carburanti (benzina in primis) stanno scendendo di prezzo abbastanza rapidamente...Ieri sono riuscito a fare benza a 1,699 €.
Dovrei essere contento, ma non lo sono :evil: Rimango infatti dell'idea che i pezzi di m. delle compagnie abbiano fatto cartello e, in corrispondenza dell'aumento di tassazione, ci abbiano buttato dentro anche loro ripetuti e perduranti aumenti indiscriminati. Non si capisce infatti come i carburanti continuassero ad aumentare anche a distanza di un mese dalla manovra Monti :(
Poi i suddetti signori hanno visto che Monti cominciava ad agitarsi e che i consumi di carburante iniziavano a ridursi drasticamente (ho sentito più del 20% in meno); capito di aver tirato troppo la corda e allora, zitti zitti, hanno iniziato a calare. Addirittura stanno tutti creando gli Iperself...:(
Però intanto chissà quanto hanno incamerato con la speculazione nei ponti pasquali e del 25 aprile...:mad:
Ah...ovviamente sto descrivendo un romanzo fantapolitico...:lol:
Roberbero
16-05-2012, 22:34
Quoto interamente Paolo Grandi. E' solo la paura del calo dei consumi che ha favorito il calo dei prezzi.
Finora hanno considerato il prezzo della benzina ininfluente sui consumi, ma evidentemente oltre un certo livello non è così.
gianluGS
17-05-2012, 11:21
basta ricordarsi di questa (ed altre) considerazioni quando andremo a votare.
Ma purtroppo non succederà, gli italiani hanno la memoria corta.
E qui chiudo per non finire in cantina ;)
http://oil-price.net/dashboard.php?lang=it
Flying*D
17-05-2012, 11:31
Il prezzo vá bene così la gente sta a casa e risparmia...
che i consumi di carburante iniziavano a ridursi drasticamente (ho sentito più del 20% in meno); capito di aver tirato troppo la corda e allora, zitti zitti, hanno iniziato a calare.
Questa è la potenza del consumatore che purtroppo in itaGlia non abbiamo mai esercitato.
Giusto poche settimane fa cercavo di far benzina a meno di €1,90/lt e quindi mi sono spizzato tutti i benzinai del tragitto che stavano tutti sui €1,94/lt ma anche TUTTI con le braccia conserte senza clienti! :lol:
Alla fine mi sono fermato ad una pompa bianca dove c'erano infatti 4 auto in fila a €1,82/lt
Se penso che un anno fa eravamo a 1,45 mi prende male...
Re di Hokuto75
17-05-2012, 11:55
la colpa della differenza di prezzo e doppia velocità barile-prodotto raffinato è di:
-stato
-petrolieri
-speculatori
-mercati internazionali
-valori di cambio
-situazione politica
-cavalieri jedi
-mago otelma
:lol::lol::lol::lol:
-speculatori
Vidi una puntata di Report (credo) dove intervistavano uno di questi parassiti della società.
Il suo "lavoro" consisteva nello stare davanti al monitor del computer a comprare e rivendere barili di petrolio a prezzo ovviamente rialzato.
Con soldi che ovviamente non aveva, pagando il venditore con i soldi del compratore :mad:
Quanto sarebbe bello bloccare le attività a mezza giornata e costringergli a tirare fuori soldi veri per quello che "comprano" ! :arrow:
...
Valutate quanta benzina e gasolio ne vien fuori 90 100 litri al massimo.
....
quindi 13 dollari che sono...boh facciamo 10 euro per 100 litri
1 euro ogni 10 litri
insomma dovrebbe calare di 10 centesimi.
e difatti è calata di 10 centesimi più o meno
;)
http://motori.corriere.it/motori/attualita/12_maggio_18/crollano-consumi-petroliferi_a71b7ff8-a0c3-11e1-b2d7-87c74037ee6c.shtml
non so di chi è responsabilità (di uno , pochi o tanti) anche se un'idea ce l'ho ...voglio solo rammentare che nel 2007 (non un secolo fa) vi era questa situazione :
- barile =100 usd / cambio --> 1 € = 1,40 usd
con conseguente prezzo della benzina da 1,20 a 1,36 a seconda degli impianti e degli orari.
Vogliamo aggiungere altro ? Non penso ve ne sia bisogno !
Solamente ....Ladriiiiiiiiiiiiiiiii !!!
bikelink
18-05-2012, 13:28
ma dare dei ladri è poco.:mad:
bisognerebbe non fare più benzina alle pompe delle grandi società... poi vedi come abbassano
io faccio rifornimento solo ai distributori privati (pompe bianche) non è un grankè ma almeno risparmio 10cent x lt :confused:
...beato te che ce l'hai a portata di.....serbatoio.......:-o
Stefano63
18-05-2012, 22:33
Per chi abita in Romagna, segnalo l'apertura di questa nuova stazione di servizio.
http://www.forli24ore.it/news/cesena/0022543-cesena-benzina-1676-al-litro-lancio-del-distributore-conad
Se mantengono stì prezzi, ne chiuderanno diversi di distributori a Cesena.
Lamps, Stefano.
Hanno avuto un calo nelle vendite di carburante negli ultimi mesi ed ancora non abbassano!! Li possino.....!!!
Se volete, conosco un sistema infallibile per far calare i prezzi della benzina, direttamente dal blog di Beppe Grillo:):):):):):):):)
la colpa della differenza di prezzo e doppia velocità barile-prodotto raffinato è di:
-stato
-petrolieri
-speculatori
-mercati internazionali
-valori di cambio
-situazione politica
-cavalieri jedi
-mago otelma
:lol::lol::lol::lol:
e aggiungo :
farfallina di Belen :lol:
bikelink
19-05-2012, 15:23
fino a qualche tempo avrebbero dato la colpa anche di questo ad Osama..b.l.
Se vanno indietro col tempo potrebbe pensare anche ad una tassa per le famiglie delle vittime della spedizione dei mille!!
http://www.corriere.it/economia/12_maggio_23/petrolio-minimi_07ef1daa-a4b9-11e1-80d8-8b8b2210c662.shtml
passerottino
24-05-2012, 06:52
Bisognerebbe avere tutti il coraggio e la fermezza di non usare piu' l'auto o la moto per una settimana, sai come si cagherebbero sotto!!!
Ma e' una utopia, purtroppo.
si, anche perchè a lavoro come ci vai?
Però se si potrebbe fare a meno per un bel pò di auto e moto, magari scegliendo i mezzi pubblici....chissà!!
Stamattina ho fatto gasolio in un distributore Agip, 1,600 e la benzina 1,700. E' il più basso (si fa per dire..:() di tutti quelli che vedo in giro...
io faccio solo pompe bianche non è un grankè ma almeno guadagno 10cent x lt :confused:
a cosa porta la disperazione per la crisi !!!:lol::lol::lol::lol:
Bizzo non è che a Parma per il terremoto si vedono meno veicoli in giro ed i distributori hanno dovuto abbassare la benza?
l'uomo molto nero
24-05-2012, 09:30
Bisognerebbe avere tutti il coraggio e la fermezza di non usare piu' l'auto o la moto per una settimana, sai come si cagherebbero sotto!!!
basterebbe che per UN giorno, uno solo, ma lavorativo, TUTTI lasciassero fermi i mezzi privati e andassero a lavorare con i mezzi pubblici.
Il sistema dei trasporti collasserebbe (molti non arriverebbero neanche al lavoro).
..che a Parma per il terremoto.....hanno dovuto abbassare la benza?
No, quest'ultimo terremoto fortunatamente non ha creato danni, l'unico terremoto è il nuovo sindaco..:)
Non so perché ma vedo diversi benziani, in modo particolare IP e Agip, che girano su quei prezzi...
ivanuccio
24-05-2012, 22:00
Visti oggi nella bassa bresciana 2 distributori con benza a 1,679.Sulla Paullese all altezza di Spino d adda ne ho visti 2 a 1,849.Ma leggo che al sud Italia è ancora piu cara.In Francia la piu cara l ho vista a 1,70 la piu economica negli intermarchè a 1,50
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |