Visualizza la versione completa : Esame patente A
Buongiorno a tutti....
Domani è il giorno fatidico!!!! Io, fino a qualche mese fa, vespista con patente A2, divento un piccolo vitello in erba... e devo sostenere sto ca..o (scusate il francesismo) di esame per la patente A3.
Devo dire che la mia F800R è molto maneggevole ma è un po' lunga... l'8 rimane il mio incubo peggiore... fatto rifatto e strafatto...ma faccio una fatica bestia, inoltre la frizione per quanto modulabile, stacca ancora troppo in fondo.
Per chi ha sostenuto l'esame con una bella Mucca... consigli per affrontare al meglio l'8 senza dover mettere le rotelle?!?!:mad::!::!:
Grazie mille e buona giornata a tutti!!
Ale
Più o meno si fa così: http://www.youtube.com/watch?v=YZ-pTyQZJng
Il Veterinario
16-05-2012, 09:28
Io a suo tempo l'ho fatto con una virago....che piú lunga non ei puó!
Ho appoggiato a terra il piede una volta e quindi quello l'ho passato....la fenata dopo allungo invece me l'hanno fatta fare tre volte...in venti metri la moto non riusciva raggiungere una velocità soddisfacente!!
Comunque nn ho mai visto nessuno non passare la fase con i birilli....se non li tiri giu tutti vi tranquillo!
Volendo con delega del proprietario puoi usare un'altra moto piú agile,un enduro, per esempio una f650.....
Ciao
Tricheco
16-05-2012, 09:45
in bocca al lupo
chuckbird
16-05-2012, 09:51
Una domanda da puro ignorante: ma se uno ha la patente A2 dopo 2 anni dal conseguimento della stessa questa non scatta automaticamente in A3? :-o
P.S.: Vespista con cambio manuale o automatico?
Leggo che sei di Rivoli,
vai da privatista o ti sei iscritto a scuola guida (quale)? :arrow:
flagalli
16-05-2012, 10:07
In alternativa si potrebbero usare le moto dell'autoscuola che sono praticamente fatte apposta
Una domanda da puro ignorante: ma se uno ha la patente A2 dopo 2 anni dal conseguimento della stessa questa non scatta automaticamente in A3? :-o
P.S.: Vespista con cambio manuale o automatico?
Sì, teoricamente dovrebbe.. ma come hai ipotizzato se aveva l'abilitazione alla guida solo per il cambio automatico, deve passare alle marce.. I suppose.
Per questo volevo sapere quale scuola guida....
Dimenticavo, oltre alla scuola giapponese c'è anche quella francese, che però trovo meno elegante e sobria.
http://www.youtube.com/watch?v=20XsaHpRQC8
Massimo54
16-05-2012, 11:07
Ma la patente A non funziona così?:
1) 16 anni patente A
2) 18 anni patente A2
3) dopo 2 anni diventa A3
4) se si fa l'esame a 21 anni è da subito A3
"La patente A3 serve per guidare da subito tutti i tipi di motocicli, ma va sostenuta su una moto di elevata potenza e, con accesso diretto, non la si può conseguire prima di avere compiuto 21 anni. Se invece si ha già la A2 si deve semplicemente aspettare 2 anni perchè in automatico si abbia poi la A3 senza limiti (accesso graduale)."
Quindi probabilmente non ho capito la domanda
Avevo dato l'esame 4 anni fa per la patente A2 con cambio automatico, con una vespa 250gts.
Purtroppo, bisogna rifare l'esame se si vuole guidare una moto con il cambio meccanico.
Ho fatto tutto da privatista, costa troppo caro andare tramite agenzia... con 80 euro da privatista si fa tutto... ovvio però che non posso usufruire delle loro moto, quindi vado con la mia.
Zero problemi su slalom, acc e fermata...la sto usando da un mese nel traffico torinese, per cui...gurare tra le macchine ferme in coda, schivare quelli che non ti vedono...sono stati una buona palestra.
Mettendo un peide giù non ho problemi... tento però sempre ad allargare troppo...
Cmq vedremo, grazie per le risposte.
Ale
Scherzi a parte, l'ultima volta che ho provato a fare l'8 al primo tentativo sbagliai perché tendevo a "prendere la corda" sul birillo interno finendo poi inevitabilmente largo in uscita, mentre la traiettoria giusta è girare largo rasentando i birilli esterni.
Aiutati usando il freno posteriore.
Ivic,
se vai sulla statale, appena dopo Finotti sulla rotondona che porta ai cantieri Azimut di Avigliana ci sono tutti i segni per terra dell'esame e dell'8.
Magari stasera se sei in ufficio in moto, potresti allungarti fin lì e fare 2 provine extra.
Appoggio completamente quel che dice il Nano: appena ti ficchi nell'8 cerca di sfiorare con la ruota anteriore il birillo esterno e quando concludi la prima inversione riallargati per fare la stessa cosa al contrario.
In bocca al lupo :D
....in ogni caso.....in bocca al lupo ;) !!!
camelsurfer
16-05-2012, 12:40
Se la moto gira regolare falla girare al minimo e non toccare acceleratore e freni. Al limite la frizione.
Gira sempre sulla parte più larga dell'8.
Moto inclinata verso l'interno e tu leggermente spostato con le spalle ed il busto all'esterno della curva.
Non guardare i birilli, guarda la traiettoria che devi fare. Se guardi i birilli, lì vanno le ruote.
P.S.: in bocca al lupo.
Cristian Mariani
16-05-2012, 13:20
ah l'8....... una manovra che non ha alcun senso, anche perché si tratta di un inversione a U in pratica e lo stesso codice stradale lo vieta, oggi se dovessi farlo con la mia moto rimarrei sicuramente ingallonato tra i birilli :) troppo lunga per la manovra figuriamoci se uno usasse la GW :) .
Ma non preoccuparti c'è riuscito anche jorge Lorenzo senza problemi un paio di mesi fa
Dogwalker
16-05-2012, 14:11
ah l'8....... una manovra che non ha alcun senso, anche perché si tratta di un inversione a U in pratica e lo stesso codice stradale lo vieta,
Infatti, la manovra più difficile dell'esame può essere legalmente fatta solo in un parcheggio.
Non parliamo della proibizione di mettere il piede a terra. In quale condizione, nella vita reale, in una manovra a bassa velocità, non potrei mettere un piede a terra? Me l'hanno mozzato? A terra c'è il magma? Sto andando in moto sui ponteggi da cantiere?
Le prove più importanti in un vero esame per la patente dovrebbero essere la frenata (sull'asfalto e su un fondo a bassa aderenza), il mantenimento del controllo nel passaggio a media velocità su un dosso/buca, e la schivata di un ostacolo a media velocità. Il fatto è che si rischierebbero i feriti, quindi meglio fare finta che siano importanti le manovre a bassa velocità. Hai visto mai che, per uscire da un parcheggio, uno mettesse a terra il piede una volta più del necessario?
DogW
bhuahahahahahahah
bhè in effetti... se c'è riuscito Jorge Lorenzo... perchè non dovrei farlo io?!?!?!?:arrow:
Grazie per gli gli in bocca al lupo...
Cmq sono alcuni giorni che mi esercito su una strada industriale dove ci sono i segni per terra.... via di frizione e tengo su di giri il motore...
Dai...domani lo faccio tutto in derapata...voglio fare fumere le ruote, gli impenno davanti... e gli esaminatori...MMUTIIII!!!:D:D
Ciauuuu
Vi faccio avere notizie
chuckbird
16-05-2012, 14:17
Ma non preoccuparti c'è riuscito anche jorge Lorenzo senza problemi un paio di mesi fa
ROTFL :lol::lol::lol::lol::lol:
flagalli
16-05-2012, 14:18
Alessandro ti ho beccato! Non mi riconosci vero?
Ragazzo.. se l'F800 è lunga..
Ma dai, sarà una boiata. Moto piccola e agile, un motore potente..che vuoi di +!
Pensa a me quattro anni fà con un Nevada scassato che facevo le stesse cose e urla di gioia :-) In bocca al lupo
ciao!!! ti capisco benissimo perchè anche io devo prendere la patente e ho dovuto lottare duramente con l otto che però ora mi riesce al meglio!avro l esame a fine mese! come consigli sono di certo la meno indicata,visto che sono anche caduta, però dopo un po mi è venuto naturale! com è l 800 da guidare? io ho una mt03 per cui beato te! in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!:)
tommasoadv
16-05-2012, 21:21
mi accodo agli... in bocca al lupo!!!!
magari ti puo servire per fare delle prove..
http://i50.tinypic.com/21mgqip.jpg
in bocca al lupo!
Ragazzi.... PRESA!!!!!
Ho scoperto che mi esercitavo con un "8" non regolamentare! ERa più piccolo!!!! Quindi una volta arrivato alla motorizzazione...ho fatto l'8 senza accorgermene, praticamente ho girato a pelo del cono interno.....
Adesso posso godermela senza limitazioni... e tra un po' vai di primo tagliando.
Grazie a tutti...
buon giro!
Ale
camelsurfer
17-05-2012, 16:31
Daje er gassssssone!
Mah, sinceramente ho letto il post dall'inizio ed ero quasi stupito nell' ipotizzare difficoltà nell'eseguire l'8
Ho preso la patente A nel 1986 e quindi, quando entrò in vigore la patente europea, per andare all'estero occorreva - a noi patentati tra il 1986 e il 1988 - sostenere l'esame pratico. Ora, senza nulla togliere a nessuno, ma quando mi presentai con il mio GS Adventur 1150, senza mai, ripeto mai aver provato a fare questo fatidico "8", lo eseguii senza nemmeno starci a pensare, nel senso che era di una naturalezza e facilità imbarazzante... con un Adventure ! rimasi appunto sorpreso (e sono un normale motociclista) dal fatto che c'era più di una persona in attesa di fare la prova, che era preoccupatissima... tanto che dopo averla fatta, dentro di me pensai che se veramente qualcuno non riusciva a passare "queste" prove pratiche (l'8 , la gimcana e la frenata) era sacrosantemente giusto che non gli si affidasse una moto da guidare (!)
Ma ripeto, sono mie considerazioni e non mi reputo assolutamente un motociclista diverso da tanti altri..
Presentati con un R1 o anche solo un 1200S e vedi che le cose non sono uguali. ;)
Infatti... solo stamattina su 10 ne hanno cilindrati 3!
Una kawa Z750 e due bei monsterini nuovi nuovi.
Ora: proprio per non giudicare nessuno, essendo io un pivello pseudomotociclista...posso affermare che le monster nemmeno portate a mano, riescono a girare nell'8. A trequarti escono perchè hanno un angolo di sterzata imbarazzante.
Poi ovvio, so di gente che l'ha fatto con una Harley 883... ma vorrei vedere farlo con una bella K1600.
Poi ripeto, io sono un pivello, ma la moto fa tanto...ma proprio tanto.
:cool:
Un lampeggio a tutti
Ciaooooo
Ale
Mahh.....!!!(cit.Tricheco)
Cristian Mariani
17-05-2012, 19:16
con il k1600 la vedo durissima, passo interasse un po' lungo, poi chissà magari si passa, comunque ancora tanti auguri ! :D:D:D
prova di agilità con RT 1200
http://www.youtube.com/watch?v=UuaqeTL0kuc
Meno male che non l'ho sostenuta!!
deliquio
03-12-2012, 16:01
Dopo aver provato l'8 decine di volte con la mi R1200R (anche in questo caso spingendola a mano non si chiude l'8) oggi all'esame ho toccato l'ultimo birillo esterno alla fine dell'8 :(
E devo rifare l'esame tra un mese :(
Che voi sappiate, l'esame di teoria, adesso, lo si farà solo la prima volta (Pat AM = 14 anni)?
Salire ai livelli superiori sarà solo una questione pratica?
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |