PDA

Visualizza la versione completa : Blocchetto comandi sx


maxriccio
15-05-2012, 18:20
Ho notato che ogni tanto fa le bizze, ad es non funzionano le 4 frecce, non cambia l'esa ecc
Spengo e riaccendo e tutto rifunziona..... pensavo ad qualche cattivo contatto, vi è mai capitato?

Enzino62
15-05-2012, 18:41
purtroppo è un male comune a tante rt post 2010...vai dal conce e fattelo cambiare in garanzia.

robertag
15-05-2012, 21:59
...cosa vuoi mai... le oliere vicino ai dei pulsanti elettrici non sono molto indicate... trasudano, si sverniciano...:lol::lol::lol:

maxriccio
15-05-2012, 23:49
Enzino, se lo rifà, senz'altro!!!

Robert, e tu pensa che non mangio nemmeno l'insalata:mad:

gianniv
16-05-2012, 10:04
Max, prorprio questa mattina mi ha chiamato l'officina dicendomi che mi cambia il blocchetto sx in garanzia ma devo pagare la manodopera visto che la mia RT è fuori garanzia da un mese:mad:
Il blocchetto mi è già stato cambiato una volta ma i problemi mi sembra non li abbiano ancora risolti.
A me ogni tanto, quando fa molto caldo, si blocca il comando del parabrix

maxriccio
16-05-2012, 10:19
Bene :mad: passerò dal conce a metterlo sull'avviso....

scuccia
16-05-2012, 10:35
...la mia RT è fuori garanzia da un mese

A parte che la garanzia totale è di ventisei mesi (dalla scoperta del difetto entro i ventiquattro mesi, si hanno altri due mesi di tempo per denunciarlo), se il blocchetto è già stato sostituito, si hanno altri ventiquattro mesi. Sulla riparazione la garanzia può essere di dodici mesi, ma sul pezzo nuovo è sempre di altri ventiquattro.

robertag
16-05-2012, 10:43
... perchè non provate ad invertire le oliere... voglio dire il loro contenuto; portate l'aceto a sx e l'olio di oliva a dx...:lol:

gianniv
16-05-2012, 10:50
Ma la garanzia sulle parti sostituite non è di solo 1 anno?
Se cosi io sareri fuori...
Adesso vedo di trovare i riferimenti normativi di quello che dici perchè se è così vedo di far valere i miei diritti

scuccia
16-05-2012, 11:04
Non ce l'ho sottomano, ma mi sembra che sul retro della fattura bmw che riporta gli interventi, ci sia scritto che la garanzia sulle parti sostituite è sempre di due anni.

Enzino62
16-05-2012, 13:18
Per certo so'che sui tagliandi vale 1 anno.
comunque sia gia'pagare la sola manodopera e non il blocchetto secondo me'è gia'un bel vantaggio,io volevo cambiare quella mia dx(modello 09)per le selle riscadate,costo 280 euro!!!!

ma il problema è l'ossidazione???
Gianni,fattela rendere quando la cambi che la sezioniamo cosi'vediamo cose'il male di questo blocchetto

gianniv
16-05-2012, 13:45
purtroppo il blocchetto non pagandolo non me lo lasciano ..... e non sono proprio convinto che sia solo ossidazione visto che a me succede solo quando è molto caldo e non quando piove e/o ha preso acqua.

lrasty
21-05-2012, 07:47
stesso problema......in attesa della sostituzione

Doppiolampeggio
21-05-2012, 09:11
Avendo anche io il modello 2010 nel pomeriggio faccio una verifica. Grazie dell'info.:!::!::!:

ArturoCippetti
22-05-2012, 09:52
sostituito anch'io, per fortuna in garanzia... esa non cambiava + e freccie kaput

FLAVIO RT 1200
07-08-2012, 11:53
Stessa cosa abbaglianti non funzionano in attesa arrivo blocchetto per sostituzione in garanzia rt 1200 my 2011

lonelybiker
07-08-2012, 22:01
Sostituito anch'io sulla mia m.y.2011 perché non si disinserivano più le frecce. Rotto quando aveva appena 3 mila km. Ovviamente sostituito in garanzia. La spesa sarebbe stata di 322 euro

OSTE56
09-08-2012, 11:18
;)E' la seconda volta che mi succede, la prima parabrezza muto frecce e clakson idem, la seconda parabrezza solo salita freccia destra assente freccia sinistra si spegneva soltanto dopo aver azionato le 4 frecce insieme poi si spegneva tutto il. Staccato lo spinotto sottostante e irrorato un pò tutto il blocchetto con sprait per contatti la sera, il mattino sucessivo tutto tornò a funzionare. Tutte e due le volte é successo dopo aver lasciato la moto al sole, giornate molto calde. Penso sia un problema di ossidazione chiedo perciò se qualcuno conosce l'esatta sequenza dello smontaggio del blocchetto in questione per poterlo controllare meglio. Anticipo un grazie a chiunque sia in grado di aiutarmi. Ciao a tutti :!::!:

marco_f
21-06-2013, 22:58
Buona sera ragazzi, questa sera le freccie facevano le bizze. Il blocchetto è stato cambiato qualche giorno fa. Avete aggiornamenti in merito questo problema?
Ringrazio anticipatamente tutti quanti possano dare aiuto.
Marco

michi63
22-06-2013, 00:37
:rolleyes:miiiiiiiiii ma cos'è??? un epidemia???:rolleyes:

maurort
22-06-2013, 05:32
Anche a me il blocchetto sinistro inizia a dare problemi...non riesco a togliere gli indicatori. Devo aspettare il disinserimento automatico o usare il pulsante dell'emergenza. Anche a me accennavano che passano il pezzo in garanzia (anche se scaduta) ma devo pagare la manodopera...

soros
22-06-2013, 16:10
Cambiati entrambi i blocchetti giovedi..la moto non partiva dopo che era stata parcheggiata sotto il sole e non funzionavano devio anbaglianti e movimento cupolino..cambiati in garanzia senza pagare manodopera

NIXFILES
27-06-2013, 11:06
Capitato anche a me, su rt del 2012 risolto dopo 2 cambi dello stesso blocchetto sx.

stac
27-06-2013, 13:28
Inizio a preoccuparmi....

ArturoCippetti
02-07-2013, 09:53
...... io sono al terzo .... uno all'anno:
il primo moto di un anno (no parabrezza) cambiato totale garanzia..........
il secondo moto di due anni, garanzia scaduta da tre mesi (no parabrezza e no frecce) cambiato pezzo in garanzia casamadre e manod'opera a mio carico............
il terzo moto di tre anni (ritirata ieri no esa e no parabrezza) cambiato pezzo 70% garanzia casa madre 30% contributo concessionario, manod'opera a mio carico......
nulla da obiettare sul comportamento del conce (sempre gentilisssimi e pronti a mandare mail alla mamma) .... ma mamma bmw perchè non riconoscere la totale difettosità del blocchetto in questione ?
P.S. la garanzia di due anni su qualcosa sostituito è valida se pagata .... su pezzi cambiati in garanzia non vale.... arrrrrgh

zangi
02-07-2013, 10:04
Si ma quanto hai speso di manodopera?

Beta
02-07-2013, 10:26
:cool: buttate la plastica e compratevi la ghisa che non ha questi, e altri, problemi :D

robertag
02-07-2013, 12:28
forse volevi dire: che non ha questi, ma altri, problemi:lol:

Beta
02-07-2013, 12:35
Appunto, tipo farti intorpidire le dita delle mani

Turbo58
03-07-2013, 00:49
Sostituito un mese fa il blocchetto di Sx. Avevo parabrezza e clakson fuori uso. Il conce mi ha detto che il difetto è dovuto al fatto che, per poter rendere il blocchetto compatto, hanno progettato collegamenti in rame sottilissimi (di qualche decimo di mm.) tra i vari comandi. La conseguenza è che talvolta si spezzano. Per fortuna rientravo ancora nella garanzia.

Corsaro73
03-07-2013, 01:05
e poi ci si lamenta di Guzzi...

fosse successo ad un' italiana avremmo detto: '' che moto di mer...!''

gianniv
03-07-2013, 09:57
Si ma quanto hai speso di manodopera?

Quando è capitato a me ho lasciato sul campo circa 100 euro.

maxriccio
03-07-2013, 10:09
Sostituito un mese fa il blocchetto di Sx. Avevo parabrezza e clakson fuori uso. Il conce mi ha detto che il difetto è dovuto al fatto che, per poter rendere il blocchetto compatto, hanno progettato collegamenti in rame sottilissimi (di qualche decimo di mm.) tra i vari comandi. La conseguenza è che talvolta si spezzano. Per fortuna rientravo ancora nella garanzia.

Ti ha detto una cazzata.... io che ho avuto la "fortuna" di aprirli ho visto un normalissimo circuito stampato con montati su dei pulsanti tipo bambole parlanti.....

robertag
03-07-2013, 10:14
da quello che so il calore, dilatando/deformando i blocchetti e circuiteria, manderebbe in tilt i contatti dei pulsantini piccini piccini...

maxriccio
03-07-2013, 10:22
Robert,
i pulsanti sono push bottom, non interuttori quindi la superfice di contatto è ampia e se le 2 pastiglie sono di qualità anche solo media non c'è verso che per un istante non facciano contatto, che è tutto quello che serve.
del resto in tutte le serie precedenti non si è mai verificato un problema del genere.....

robertag
03-07-2013, 10:28
..era solo ciò che avevo sentito dire... se è come dici tu, e non ho dubbi, allora il problema è un altro... trovato sporcizia o qualche forma di grasso?...

mego60
03-07-2013, 10:49
Ti ha già risposto dicendo che se i bottoni sono di qualità anche SOLO media....significa che probabilmente..............

maxriccio
03-07-2013, 12:01
No, nessun sporco o altro, però non ho potuto aprire il p.b. per non essere accusato di manomissione :rolleyes:
Cmq ho chiesto che mi rendessero il pezzo una volta visto dal delegato, così apro i p.b. e verifico.

robertag
03-07-2013, 12:38
buona idea... almeno si potrà vedere se sono a tenuta da corpi estranei... umidità compresa....

RD_Elsie
30-10-2013, 19:04
Ho letto vari post su queste anomalie ai blocchetti comandi manubrio. Anch'io ci sono incappato a sx: dopo 15000 Km, non funziona cambio luci, Esa e clackson. I primi di Agosto 2013 (la mukka ha 2 anni e pochi giorni ...) mi sono recato dal buon Conc di Arezzo, si collega a terminale con Bmw e stampa davanti ai miei occhi l'autorizzazione alla sostituzione in garanzia 100% pezzo e manodopera. Mi dice, dopo le ferie ormai, quando arriva il pezzo ti chiamo e si cambia. A settembre telefono e il buon Conc mi dice, ci sono problemi tra noi e Bmw Italia ti tocca sentire un altro centro assistenza. Sono incappato a Perugia tramite il mio buon Meccanico, invio tutta la documentazione, spiego il problema ... ad oggi, traccheggia traccheggia siamo arrivati al 70% sconto pezzo e no manodopera ma ancora il pezzo non l'ho visto. Problema: due Conc Bmw diversi, due ispettori diversi ma IL PROBLEMA E' NOTO A BMW DA ALMENO 2 ANNI, tantè che in un vostro post ho letto la circolare che riguarda la sostituzione dei due blocchetti sulle K1600. Il primo buon Conc, troppo buono per rimanere in vita, in mezzo minuto aveva avuto l'autorizzazione (... forse è proprio vero, sicuramente verosimile, che la garanzia è di 24+2 mesi) e quest'altro, poichè non sono un suo cliente diretto si comporta in modo diverso ... mmm volevo cambiare l'RT con quella nuova 2014, mi sa che ci penserò bene ma, mi dispiace! Mi dispiace che il Conc di Arezzo non ci sia più e non vado volentieri da altre parti. Ah, sembra che da settembre il pezzo sia diverso e non dovrebbe dare più problemi. Voi ci credete? Ma la circolare per le K1600 può valere per le RT1200? Grazie per l'attenzione e per le vostre interessanti osservazioni :-)

maxriccio
31-10-2013, 10:36
I blocchetti sono in giro dal 2009, montati sul K1300 e da allora il problema è noto..... e bmw ci fa una graziosa figura di merda!
Io li ho cambiati entrambi ma devo dire che nel mio caso hanno impiegato solo pochi giorni ad arrivare.
Fossi in te parlerei o meglio scriverei direttamente all'uff clienti, quanto al fatto che da settembre sono migliorati non saprei.. di certo c'è solo una circolare che riconosce il problema...

RD_Elsie
31-10-2013, 18:26
Maxriccio, ma il tuo conc non ha chiuso immagino. Poi sai io stò in campagna :-) Per l'ufficio clienti sono perplesso, o incoccio una persona per bene senno è come fare un buco nell'acqua. Mercoledì prossimo all'Eicma proverò a parlare con qualcuno che mi paia cortese altrimenti mi dedicherò alle ragazze ... meglio! :-)

bmwliving
31-10-2013, 21:01
Ciao,
è successo anche a me ..sono spesso e volentieri i fili che si interrompono ...
ho risolto comprandone uno in germania su ebay.de x 140 euro compresa la spedizione ..
il mio conc non mi ha risolto nulla ..se non tentare di vendermi il nuovo x 400€

RD_Elsie
19-11-2013, 13:11
Ho risolto tecnicamente grazie al mio meccanico di fiducia che acquista i pezzi originali da un centro ufficiale bmw. Il blocchetto è diverso, esteriormente si nota un pulsante clackson diverso e poc'altro sulla grafica ma il tocco è più preciso: sembra che funzioni. Tuttavia mi hanno addebitato il 30% del pezzo e la manodopera = 130 euro. Non sono molto daccordo ma è così, dipende sempre da chi incontri ma il pezzo era difettoso e per giustizia doveva essere sostituito gratuitamente con tanto di scuse. All'Eicma non ho parlato con nessuno, sono un po' disgustato ... spero di non avere altri problemi se non la normale manutenzione che comunque farò dal mio meccanico non Bmw ma bravo almeno quanto loro.