Entra

Visualizza la versione completa : risers per k 1200 gt e 1300


startreck
15-05-2012, 15:46
:D Ciao a tutti, ho fatto una ricerca nel forum, ma non ho trovato nulla e quindi mi sono permesso di aprire questa nuova discussione.
Tornando da un viaggio di circa 9 gg. in puglia e basilicata, a genova (circa 3.000 km.), mi sono reso conto che rispetto alla R 1150 RT che avevo prima, la posizione è molto più stancante. qualche dolorino alla cervicale, alle braccia ed ai muscoletti interscapolari. Cosa che non mi succedeva con la RT. mi ha preso la :arrow: per eventuali risers ed alzare ed avvicinare il manubrio. So bene che cambierebbe tutta l'impostazione della moto, magari poi dovrei comprare anche un parabrezza più alto ecc. ecc. E prima di fare queste modifiche, che sono comunque un po costosette, avrei bisogno di qualche dritta, soprattutto da chi li ha già montati :!: Rimango in fiduciosa vs. attesa grazie e lamps. :)
chissà magari qualche "collega" kappista potrebbe dirmi a-ri-cambia moto?
:rolleyes:

TAG
15-05-2012, 18:14
non hai cercato bene ahahahah

io li monto e mi sono pentito di aver aspettato anche troppo a montarli!
dovevo convincermi subito

eccoti alcuni link dove trovi tutto
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=256303&highlight=riser&page=2
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=277570&highlight=riser

karlobike
16-05-2012, 08:53
Prova qui, magari li ha ancora.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6006805&postcount=1

SoloKappistaASogliola
16-05-2012, 09:37
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Mi sto gettando giù dal balcone (piano rialzato!!) ......

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Le GT frontemarcie.. hanno bisogno degli odiosissimi riser????? Ma come volete guidare? davvero seduti in poltrona frau?

startreck
16-05-2012, 16:21
Grazie Tag e Karlobike, non dubitavo di trovare in questo blog le risposte giuste.
Per Sogliola.....be sto invecchiando....:) le berrette si sentono... e come pesano.....sai gli acciacchi vari.....non per questo voglio mollare il K :lol::lol::lol::lol:

startreck
16-05-2012, 16:38
Mandato mes. per capire se li ha ancora in vendita i risers, grazie Karlobike.
Valter. me sta a piaaaa la :arrow:

mimmotal
16-05-2012, 17:32
Le GT frontemarcie.. hanno bisogno degli odiosissimi riser????? Ma come volete guidare? davvero seduti in poltrona frau?

Se fosse possibile lo abbasserei un pochino, altro che alzarlo :)

Superteso
16-05-2012, 20:55
piu che alto o basso, per chi non ha le braccia lunghe, la comodità dei raiser wunderlich sta nel fato che avvicinano il manubrio, poi li si possono regolare tutti bassi, e sono pochino piu alti della posizione tutto su delle regolazioni originali, ma con il manubrio 2 cm piu vicino :cool:

startreck
17-05-2012, 12:44
Se dovessi montarli, è necessario sostituire anche il parabrezza con uno più alto, visto che mi troverei a guidare più eretto? O basta anche il suo originale? Grazie

TAG
17-05-2012, 18:41
dipende da quanta protezione ti piace

il para originale tutto su di suo protegge
penso che sostituirlo con uno più alto (come ad esempio è stato nel mio caso) è perchè si cerca di modificare i flussi che generano rumorosità, ma non ho mai pensato di usarlo alzato, nemmeno a metà

startreck
18-05-2012, 14:51
In genere a me piace tutto su, ero abituato con la r 1150 rt con il parabrezza più alto della GI.VI. Ma a mia moglie da fastidio tutto su perché le provoca delle turbolenze fastidiose, ed all'ora lo metto poco sotto il massimo. Ho messo la sella tutta su, perché altrimenti avrei le ginocchia in bocca, ho le gambe lunghe ma il busto più corto e sono sul 1,77, quindi i risers mi allevierebbero i torci collo ed i doloretti tra le scapole, a parte il motore....un pò mi manca la posizione della RT....
Grazie, comunque se prendo i risers proverò x un po con il parabrezza originale.
LAMPS

pomini51
18-05-2012, 16:15
ho i risers ed il para originale alto; sono alto 178cm; la posizione di guida è meno sbilanciata in avanti, ma non seduta come sull'RT; ora devo dire che mi trovo bene anche se dopo qualche centinaio di Km mi devo sgranchire le gambe (tengo la sella bassa, devo provare ad alzarla), gli avambracci ed i polsi non si lamentano più e guidare è veramente piacevole; per quanto riguarda il rumore, senz'altro con il para alto diminuisce ma rimane sempre fastidioso, con qualsiasi casco..... dal Nolan al C3.
per me i risers sono stati la soluzione di molti problemi, per fortuna.
unica osservazione: per metterli alla massima posizione arretrata bisogna intervenire sulla lunghezza di cavi e tubi, cosa che hop wevitato di fare, per cui mi sono "accontentato" della seconda tacca.

un lampeggio
k1300gt 34.000Km

giessehpn
18-05-2012, 19:12
Ho montato i wunderlich anch'io: volevo semplicemente il manubrio un po' più vicino. Funzionano benissimo e, per la mia statura (180), non serve il parabrezza più grande.

startreck
20-05-2012, 18:06
:) Ringrazio tutti gli amici del forum (mi sento proprio in una grande famiglia), per i suggerimenti. Li sto acquistando, dopo montati vi darò aggiornamenti. Tanks :D

startreck
20-05-2012, 18:15
:confused: Approfitto ancora della vs. disponibiltà. Ho la borsa da serbatoio originale BMW, riuscirò comunque ad usarla? Ho i risers mi impediranno le manovre, curve ecc.? Grazie ancora amici....ararara. :) :lol::lol::lol::lol:

davide cruiser
17-08-2012, 16:17
Voglio acquistare i riser per il mio K1300gt volevo chiedervi un consiglio :

Tra questo modello :
http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,2704,e,1312890393-2950,001.1147351634,901228,,Tshowrub--001.1147351634,.htm

E quello della Wunderlich
http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-164301/Riser-e-spostamento-manubrio-ERGO-K-1200-GT-2006---.aspx

Che differenza c'é ? Hanno misure diverse ?

Tra i due preferisco esteticamente il primo ma ho visto che molti di voi hanno montato quelli della wunderlich ... Grazie

Ps. Se qualcuno li vendesse ho inserito un' annuncio

Superteso
17-08-2012, 21:08
:confused: Approfitto ancora della vs. disponibiltà. Ho la borsa da serbatoio originale BMW, riuscirò comunque ad usarla? Ho i risers mi impediranno le manovre, curve ecc.? Grazie ancora amici....ararara. :) :lol::lol::lol::lol:

La borsa sul serba un po' da fastidio. In manovra il manubrio non gira tutto xché tocca e con i raiser la situazione peggiora, ma solo in manovra, durante la guida non la senti neanche.


using ToPa.talk...

davide cruiser
20-08-2012, 16:38
:) Ringrazio tutti gli amici del forum (mi sento proprio in una grande famiglia), per i suggerimenti. Li sto acquistando, dopo montati vi darò aggiornamenti. Tanks :D

Vorrei prenderli anch'io , come ti trovi con questo modello di riser ? Grazie ....

Superteso
20-08-2012, 20:01
Benissimo!


using ToPa.talk...

davide cruiser
20-08-2012, 23:03
Ma tu quale modello monti ? Grazie Davide

Superteso
20-08-2012, 23:50
Wunderlich, il mio problema è che só corto. Il maggior giovamento è il fatto che il manubrio è 2 cm più vicino.


using ToPa.talk...

SoloKappistaASogliola
21-08-2012, 10:21
:mad::mad::mad:

startreck
21-08-2012, 12:48
:) Io monto i Modelteck e li ho trovati belli esteticamente e molto comodi, non ho più problemi di doloretti vari. Oltre tutto mi pare che la mia guida abbia acquisito maggiore scioltezza. Non mi pento di averli messi. :lol::lol::lol::lol:

davide cruiser
21-08-2012, 15:50
Grazie per le risposte ....

davide cruiser
25-08-2012, 23:07
Alla fine ho acquistato quelli della wunderlich al QDE point di Brescia (gentilissimo ) oggi li ho montati e dopo un giretto di 30 km concordo con il vostro positivo giudizio, posizione piú comoda meno affaticante per i polsi e spalle ed inoltre é piú semplice anche nelle manovre da fermo.... Consigliati ....