PDA

Visualizza la versione completa : Chiodo fisso RT 1200


diddi
15-05-2012, 15:31
Innanzitutto buon pomeriggio e una breve presentazione. Vi seguo da circa 6 mesi e leggo con piacere tutti i vostri post, ho 38 anni e da ormai 1 anno ho il chiodo fisso della RT l'anno scorso ci ero andato vicinissimo sono andato con il mio vecchio majesty 400 alla concessionaria di Roma via prenestina e devo dire che mi avevano fatto un prev.molto allettante ma alla fine visto anche il fatto che non sono mai stato un motociclista ho preso un T-Max, moto che all inizio non amavo, visto anche il fatto che a Roma è la "moto" dei furfantelli :lol:

Però il chiodo è sempre più fisso e domani vorrei andare a provare la RT su strada,una volta sola 2 anni fa ci ho fatto pochisssimi chilometri e da lì è scattato il tarlo, e se come credo sarò soddisfatto dal test drive sarà sempre più vicino il momento di decidere se fare il passo, anche se io da parte mia avrei già deciso, ma anche a casa ho gente che mi rema contro.

Ho alcune perplessità, io abito a Formello la moto la uso quasi esclusivamente nei mesi caldi e tutti i giorni mi faccio circa 15 km di strada statale, ma tutti i giorni però cammino in centro a Roma, credo che la rt nel traffico di Roma forse è leggermente scomoda anche se dopo essere partito da quello che ricordo è molto manegevole, è una moto potente e non vorrei farmi prendere troppo la mano.

Dall'altra parte solo lati positivi ogni volta che la vedo passare è un tuffo alc uore bellissima, sound eccitante, comoda e mi piacerebbe se la comprassi fare anche alcune passeggiate con la mukkona.

Ke consigli potete darmi voi che siete il top dei conoscitori del mezzo, la prendereste nuova, per la tipologia inusuale che sono io di motociclista e di fruitore lascereste perdere????? Oppure via di passione e subito a prendere la Rt???


Grazie a tutti

carlo.moto
15-05-2012, 15:38
Ciao, io me ne sono innamorato dopo che me la hanno lasciata per 4 ore di prova.
Non ti nego che i primi Km con le borse mi hanno dato un pò di apprensione, ma ora mi muovo nel traffico con estrema scioltezza; certo le dimensioni ci sono ma si guide veramente bene. Per il calore, ti posso dire che la carenatura scherma benissimo il calore proveniente dal motore, ma c'è anche da dire che il cupolino è estremamente protettivo, il che se va bene nei mesi freschi, in estate lo devi abbassare (io sofforo molto il caldo). Moto potente?, Si, ma la potenza giusta, con una erogazione sempre dolce e mai brusca, acquistala e non te ne pentirai, più la guidi e più ti viene voglia di fare Km.

diddi
15-05-2012, 15:41
Grazie Carlo leggo che sei anche tu di roma quindi conosci bene il nostro traffico e il tuo giudizio è molto utile, non vedo l ora di andarla a provare, mi piange un po il cuore vendere il mio tmax che ha solo 2000 km, quest anno lho usato davvero poco, con la RT ne vorrei fare molti di più.

carlo.moto
15-05-2012, 15:44
Quando la provi, vai verso Palestrina, Monte Guadagnolo e riscendi da San cesareo via autostrada così fai una prova totale e potrai valutarla.
Nel traffico si guida con estrema facilità, certo, ripeto le dimennsioni ci sono, è inutile negarlo ma è molto molto più agile di quanto le sue dimensioni porterebbero a pensare.

diddi
15-05-2012, 15:46
Ho una conoscenza a via leone XIII e domani devo passare li, non so se me la faranno provare li o dovrò andare a via prenestina comunque questa volta me la voglio tenere un paio d ore e fare sia città che fuori.

carlo.moto
15-05-2012, 15:48
Vai a via Prenestina, hai degli itinerari vicini per provarla in montagna e su autostrada

Hai mp

PATERNATALIS
15-05-2012, 16:01
E ricordati di non parcheggiarla MAI in discesa ... a tirarla fuori smadonni come un turco, ma fatto una volta poi smetti subito..

diddi
15-05-2012, 16:03
Grazie Pat mi è già successo in quella mezz ora che l avevo guidata, infatti il parcheggio per roma non sarà come parcheggiare un motorino...

carlo.moto
15-05-2012, 16:05
Come ho già scritto in un altro 3d, è più difficile trovare un parkeggio consono, a Roma, che non guidarla nel traffico intenso.

gladio
15-05-2012, 16:19
personalmente la uso tutti i santi giorni per andare in uff e si porta benissimo.
in un anno ho fatto 23000 km tra traffico Romano e gite varie, tutto ok.

l'unico problema e che... te la guardano tutti!!
dallo smanettone allo sccotersta eh eh eh

Claudio Piccolo
15-05-2012, 16:20
Ho alcune perplessità, io abito a Formello la moto la uso quasi esclusivamente nei mesi caldi e tutti i giorni mi faccio circa 15 km di strada statale, ma tutti i giorni però cammino in centro a Roma,...



tienti il TMax.

carlo.moto
15-05-2012, 16:23
Diddi è nuovo ed ancora non conosce chi da sempre suggerimenti sbagliati, vero Claudio??
Ma uno che nel 2012 gira per la Padania con la Nimtz, che ne sa del traffico romano !!
Sei sempre il più simpatico!!

diddi
15-05-2012, 16:26
felice di far parte di questo forum ;-)

carlo.moto
15-05-2012, 16:30
Felici di averTi tra noi !!!!!!!!

wittman
15-05-2012, 17:49
Io lavoro a Roma ed ogni giorno mi sparo 35km di traffico romano. L'RT si muove benissimo anche nel traffico, con le borse laterali più difficilmente, ma con il solo bauletto nessun problema di sorta.
Poi ti basterà dare gas sul pavè per dimenticare immediatamente la vasca da bagno con le ruote.
Il calore non si sente, od almeno si sente come con qualunque altro mezzo dueruotato nel traffico e nella calura della capitale.
Per il parcheggio, mai avuto problemi a trovar posto.
L'unico inconveniente che potresti avere sarà quello di partir prima da casa per goderti il viaggio di andata al lavoro che, almeno per me, è diventato una cosa indispensabile.
Lamps

NIXFILES
15-05-2012, 18:29
ciao, ti consiglio di fare come ho fatto io, ho noleggiato l'RT x un paio di giorni prima di acquistarla, e lo provata in tutte le condizioni percorrendo circa 600km al giorno.

diddi
15-05-2012, 18:48
ragazzi grazie a tutti voi per le vostre fondamentali info.
Ho visto che c'èun centro a Roma che sul sito dice di affittare la RT, in settimana cerco di passare a sentire.
@witt capisco benissimo cosa vuoi dire il piacere del viaggio.


buona serata

Claudio Piccolo
15-05-2012, 18:51
a Carlè! io ero serissimo...(peraltro cosa assssai rara...) ma per l'uso utilitario specie nel traffico il TMax è insuperabile... l'RT va bene per le fughe da quel cappio che ci strozza e ci priva dell'ossigeno che ritroviamo solo danzando fra le curve verso quel fulgido lontano orizzonte che meritiamo....................................hèm.. ..................m'ha preso la mano......:confused:

diddi
15-05-2012, 19:05
be anche io tutti i giorni comunque faccio 18 km andata e 18 ritorno su starada statale, sicuramente con Rt sarebbe un altra cosa

Claudio Piccolo
15-05-2012, 19:14
Diddi, sarà che io faccio fatica a non identificare la moto con quel senso di liberazione per non dire beatificazione che mi comporta il suo uso, per cui mi sembra di storpiarne la natura usarla per andarci a lavorare, ogni tanto lo faccio, ma poco convinto... ma le teste son diverse e per molti andarci in moto può alleggerire la giornata lavorativa, senza contare che può essere più pratico destreggiarsi nel traffico sulle due ruote( anche se assai rischioso)... comunque 36km al dì su statale con l'RT di sicuro li fai più di gusto e più riparato con l'RT che con lo scooter...senza contare che poi nei week end ti si aprono nuovi orizzonti...quelli fulgidi di cui parlavo prima... prenditela, è una moto straordinaria, non ti pentirai.

diddi
15-05-2012, 19:17
Grazie Claudio sto contattando il QDE point di Roma per noleggiarla un week end e fare un test drive fatto bene.

Capisco che utlizzarla solo come mezzo per andare in ufficio è troppo restrittivo però come dici giustamente tu vorrei,dopo averla presa, allargare i mei orizzonti motociclistici magari unendomi anche con qualche forumista alle vostre passeggiate

Claudio Piccolo
15-05-2012, 19:18
ah....prendila usata...nuova costa uno sproposito assurdo....se poi prendi il 1150 è anche bellina.;)

diddi
15-05-2012, 19:19
usata ci avevo pensato ma non voglio tribolare con il vendere il mio Tmax e poi vorrei fare il finanziamento con Bmw e dato che la differenza tra il nuovo e alcune usate che ha Bmw è talmente minimo che conviene prenderla nuova

Claudio Piccolo
15-05-2012, 19:27
aaah bè.... in questo caso l'odore del motore nuovo appena acceso(schifosa puzza di olii e pellicole lubrificanti protettive combuste) ha sempre il suo fascino.

sailmore
15-05-2012, 20:07
la RT si guida come uno scooterone :)
se poi elimini le borse laterali e ti limiti ad utilizzare il bauletto è davvero praticissima.
io la RT la adoro ma ho bisogno di qualcosa di più .... polveroso, e quindi la sto vendendo.

Paolo Grandi
15-05-2012, 20:47
Quoto Claudio in tutto...:cool:

Abitassi a Roma non avrei dubbi. Un pò quel traffico l'ho frequentato, anche con l'RT (tempertura olio a 8° tacca...:rolleyes:)...

Vendi il Tmax privatamente (non avrai problemi).

Poi ti compri uno scooter usato da battaglia e una RT 1200 anch'essa usata da goderti nel tempo libero ;)

hawk
15-05-2012, 20:55
ciao Ragazzi, da oggi felice possessore di un RT, sono passato da ADV all'RT dopo essermi reso conto che i km. effettuati li avevo fatti andando al lavoro tutti i giorni e facendo viaggi durante l'Anno. Mi ero innamorato dell'ADV, ma ritengo che l'evoluzione del viaggiatore sia l'inevitabile passaggio all'RT.
Mi rendo anche conto che dovrò cambiare Avatar

xray
15-05-2012, 21:34
Non ci pensare più......."accattatella" !:)
Io l'ho comprata da pochissimi giorni, usata di due anni,a Via Prenestina.
Ho lasciato un Gs 2010 per "Lei" e ti posso assicurare che sono contentissimo, sotto ogni profilo.
Anche io tutti i giorni casa-lavoro, tangenziale e centro, aspettando il week-end e le vacanze.
Con le valigie è solo 2 cm. più larga della GS, e nel traffico di Roma si svicola comunque.
Certo, potrei considerare di toglierle.....ma mi piace trooooooooppo così!:eek:
Un suggerimento; se decidi di valutare un usato, chiedi di Gabriele alla Bmw di Via Prenestina.
Ho avuto il piacere di conoscerlo qualche settimana fa durante l'acquisto della mia RT e ti posso assicurare che è stato veramente cortese, professionale ma cordiale, attento e fattivo nel dare risposte concrete ad ogni più minuta richiesta da parte mia.
Non capita spesso.
Ciao,
Pino

diddi
15-05-2012, 21:58
@ sail intendi GS???

schicchio
15-05-2012, 22:02
Giusto per scrupolo, prova anche la GS standard e adventure, ti farai un'idea più completa. Non sono di Roma ma guido spesso nella capitale e i sanpietrini e le buche li affronti meglio con sospensioni più 'morbide'
Comunque, ed in ogni caso, comprala e non te ne pentirai
Lamps

franco56
15-05-2012, 23:45
Per un periodo ho avuto insieme alla Rt anche un Silver eppure ogni giorno in città la scelta cadeva sulla mukka, troppo comoda per cambiare. E' uno spettacolo in tutti i sensi ! Poi se ci viaggi sulle extraurbane ti senti padrone del mondo !

Enzino62
16-05-2012, 07:55
occasione per poter provare la rt e sabato e domenica 19/20 cè FUN2RIDE TOUR!! LE MOTO BMW SONO IN TOUR!! se chiami il numero verde che trovi sul sito puoi prenotarti un test drive della RT ad un conce della zona che ti è piu'comodo.

Comunque non so'se Claudio scherzava,ma io lo dico seriamente,cosa cè di piu'specifico nel traffico romano di uno scooter?se poi lo scooter ha motore da moto,freni da moto pero'messi sotto una carena da scooter come il tmax secondo me'è meglio.
Certo che se poi il w.e. te ne vai fuori a spararti 300 km ha sempre la seduta di uno scooter.

Hoyt
16-05-2012, 09:18
Per un periodo ho avuto insieme alla Rt anche un Silver eppure ogni giorno in città la scelta cadeva sulla mukka, troppo comoda per cambiare. E' uno spettacolo in tutti i sensi ! Poi se ci viaggi sulle extraurbane ti senti padrone del mondo !

... anche io avevo pensato di sgravare la mia RT dal fare troppi km in città e le avevo affiancato un x-max ... in un anno ho fatto con lo scooter 500km ... ogni mattina trovavo una scusa diversa per giustificare la quotidiana passeggiata con l'adorata mukka ... scooter fired (rivenduto la settimana scorsa) ... comunque ti confermo quello che già altri ti hanno detto, ovvero che nonostante le dimensioni è comunque un piacere guidarla anche nell'ingolfato traffico della capitale ... e poi nopn è che altri scooter siano più comodi in queste circostanze, io avevo un burgman650 ed anche quello in fatto di ingombri non era da meno ... :D ben arrivato tra noi, acquista e godi ...

diddi
16-05-2012, 12:06
Ero sicuro di trovare solo pareri positivi, ho letto di tutto e di più sulla moto in giro e la sua fama è ben meritata ;-)

Grazie a tutti voi mi sembra davvero una grande e bella community ;-)

EagleBBG
16-05-2012, 13:54
Beh, se chiedi nella stanza dell'RT... non è che puoi aspettarti troppi pareri negativi. ;)

Saresti da bannare solo per aver chiamato moto quella specie di vasca da bagno ambulante del T-Max... ma sei un C1 e ti perdoniamo. :lol::lol::lol:

Non conosco il traffico di Roma... però a pelle ti direi subito di buttare quel... quel... quella cosa innominabile e accattarti una RT.

6max
16-05-2012, 13:59
Saresti da bannare solo per aver chiamato moto quella specie di vasca da bagno ambulante del T-Max... ma sei un C1 e ti perdoniamo. :lol::lol::lol:

Ehi Eagle vacci piano con le parole, io di Tmax ne ho avuti 4 e ci ho fatto oltre 200.000 km. senza avere un solo problema, è una vasca da bagno ambulante ben costruita:)

marcomo
17-05-2012, 23:33
diddi....non farti troppe paranoie, quando si ha un sogno bisogna realizzarlo. Un mese fa ho venduto la mia R 850 RT perchè il 1200 mi attizzava troppo. Con la precedente in 5 anni ci ho fatto solo 25000 KM (qualcuno dirà che sono un criminale). Ora che ho la MUKKONA del 07 anche se faccio pochi KM mi sento un RE. COMPRALAAAAA:



---------------------------------------
R 8550 RT -- R 1200 RT

Doppiolampeggio
18-05-2012, 09:00
Oh ragazzi-ragazzi non diciamo stupidaggini.Concordo pienamente con Enzino sul fatto che uno scooter, ed il T-Max in particolare, nel traffico è MOOOOOLTO più comodo di una moto e della RT in particolare.
Più scattante - più piccolo - non devi cambiare - stabilissimo - etc,etc.
Che poi per farsi una bella girata, fuori città naturalmente, la RT si prenda la rivincita è "palese", ma per cortesia non fate i "motociclisti puristi" che quando sentono parlare di scooter gli viene una scarica di dissenteria, perchè gli scooter hanno un loro perchè, hanno i loro pregi i loro difetti i loro limiti, come del resto le moto RT compresa. Provengo da uno scooterone ( Silver Wing 600 ) con il quale ci ho fatto di tutto e devo dire che pur NON rimpiangendolo, gli riconosco che è stato un validissimo compagno di mille avventure.:!::!::!::!:
Consiglio pertanto al nuovo amico di vendersi il T-Max, prendersi uno scooter da battasglia per andarci al lavoro ed una stupenda RT per divertirsi nei fine settimana. Così pontificò Doppiolampeggio.:lol::lol::lol:

giammi19
18-05-2012, 09:14
io degli scooter odio solo chi lo guida che sembra di essere il signore della strada
sempre a manetta ti passa a dx e a sx

maxbeat
18-05-2012, 09:28
Guarda io ero terrorizzato solo dal pensiero di usarla nel traffico di Cagliari...:(:(.......ora mi sembra di andare in bici....:D:D:D:D......naturalmente soprattutto all'inizio la parcheggiavo......da coglionazzo....:lol::lol::lol::lol:.....ma poi ho imparato.....credo...:confused::confused:

carlo.moto
18-05-2012, 15:00
ah....prendila usata...nuova costa uno sproposito assurdo....se poi prendi il 1150 è anche bellina.;)

L'estetica non la discuto, ma tra la 1200 e la 1150 c'è un abisso, il motore, l'erogazione, le vibrazioni e tutto il resto, .......la 1200 è una altra moto

Claudio Piccolo
18-05-2012, 15:01
.....:la::bootysha::occasion:.....

carlo.moto
18-05-2012, 15:11
Claudio, non lo ho scritto per stuzzicarTi, credimi, ma perchè è la sacrosanta verità, la 1200 non è il miglioramento di una già ottima moto (la 1150), ma è una altra moto, del tutto diversa. E daii......non rosicareeeeeee!

Claudio Piccolo
18-05-2012, 15:38
......:occasion::bootysha::la:........(invertendo l'ordine degli addendi il risultato non cambia...proprietà invariantiva...)

barney 1
18-05-2012, 15:46
......:occasion::bootysha::la:........(invertendo l'ordine degli addendi il risultato non cambia...proprietà invariantiva...)

Proverbio trentino...
"Chi disprezza, compra..."
:)

diddi
18-05-2012, 16:03
oggi finalmente sono andato fatto preventivo e prenotato prova, forse me la lasciano una sera :-) Non vedo l'ora...

Secondo voi quale è un giusto sconto, mi ha detto il venditore di iscrivermi al gruppo bmw motorrad roma che ci sono delle buone convenzioni è vero se???

Scusate le mille domande, buon pomeriggio

pieroge
18-05-2012, 22:01
ciao diddi,io ti capisco sai e anche ame' era venuta sta scimmia dell'rt...................io fino a due mesi fa' avevo un silverwing honda 400....e tutte le volte che uscivo e ne vedevo una era uno spettacolo per non parlare quando andavo al mare qui in liguria le vedevo posteggiate e con targhe che arano lombardi e piemontesi e dentro di me' dicevo: come mi piacerebbe averla altroche',quando mi fermo ai semafori tanti forse troppi la guardano e io divento come l'omino della michelin,fiero sopratutto l'ho presa usata e a varese qui in liguria chiedono il sangue per un usato di 6 anni ( anche 10mila euro)lo so' il peso c'e i 260 kg non scherzano ma il silverwing ne pesava 230 ! poi sono anche basso 1.69 il che' non aiuta di certo,che posso dirti in definitiva ? comprala (usata magari )per non dissanguarti so' che la nuova con vari accessori tocca i 20mila e passa io ne ho speso poco piu della meta e mi manca solo la radio come anno e' un2009.LA VITA E' UNA SOLA E ABBIAMO POCHE SODDISFAZIONI VISTI I TEMPI L'RT...............E' SICURAMENTE UNA DI QUELLE,AUGURI.

toti66
18-05-2012, 22:09
A volte ci penso anche io a cambiare il mio gs con rt almeno e anche piu bassa per lo meno

zerbio61
19-05-2012, 09:34
la RT si guida bene in tutte le condizioni, moto veramente universale, l'unico neo....e' costosetta.....

ettore61
19-05-2012, 19:55
Gran moto, però io vorrei non usarla piu per andare a Milano, mi comprerò uno scooter magare uno scassone 250, tanto di piu non serve.
Fa conto che in città, la si usa comodamente, ma la sento soffrire, poi non ha l'aria condizionata:lol::lol::lol:

diddi
19-05-2012, 22:51
ma quale è un buon sconto sul nuovo???

carlo.moto
20-05-2012, 08:27
Poichè "lo sconto" è una "variabile non obbligatoria" credo che l'unico modo per fartene una idea sia rivolgerTi a più concesionari, a volte scopri sorprese inaspettate.

diddi
20-05-2012, 08:48
buongiorno, carlo mi hai letto nella mente vorrei fare preventivo anche altrove forse bmw viterbo, ma nessuno ha idea di una percentuale onesta e giusta di sconto , nessuno ha comprato da poco??

carlo.moto
20-05-2012, 08:49
Informati perchè non so se a Vt vendono ancora le moto !
Sicuramente Co.Mo di Frosinone si.

robyferax
20-05-2012, 09:33
buongiorno, carlo mi hai letto nella mente vorrei fare preventivo anche altrove forse bmw viterbo, ma nessuno ha idea di una percentuale onesta e giusta di sconto , nessuno ha comprato da poco??

quarda se ti puo' interessare io l'ho acquistata da poco.Anche se dovevo far rientrare un usato,mi facevo sempre fare un doppio preventivo(con e senza usato).Ho girato diversi concessionari ed ho visto che lo sconto si aggira intorno al 10%, senza trattare;poi penso dipenda dalla tua abilita' farti ''spuntare'' qualcosa in più
Comunque se posso consigliarti comprala :è una gran moto

diddi
20-05-2012, 10:25
Roby credimi anzi credetemi non vedo l'ora forse dovrò aspettare anno nuovo e l attesa sarà durissssssima ;-)
Infatti lo sconto che mi hanno proposto mi sembra davvero molto ma molto tirato, devo fare qualche giretto in più

pieroge
21-05-2012, 23:24
Roby credimi anzi credetemi non vedo l'ora forse dovrò aspettare anno nuovo e l attesa sarà durissssssima ;-)
Infatti lo sconto che mi hanno proposto mi sembra davvero molto ma molto tirato, devo fare qualche giretto in più

fateci caso tutte le case in primis le japp.fanno sconti o altro i tedeschi bmw non gli frega niente dei sconti e sapete perche'?..sanno che sono moto particolari e che vengono aquistate alla grande,andate a vedere le vendite per marca,insomma se ne approfittano un po'.si' gira diddi gira ma fallo anche con regioni vicine alla tua e secondo me' avrai sorprese aldila' che i listini ( parlo per il nuovo ) sono uguali da tutte le parti,invece non e' cosi' per l'usato e magari prendilo in cosiderazione ti conviene. ciao lamp anzi doppio a tutti.

diddi
21-05-2012, 23:56
ragazzi ho letto che a breve presenteranno nuovo motore raffreddato ad acqua prima sulla gs e poi sulla rt, a questo punto si rinforza il disxorso di prenderla con l anno nuovo e modello nuovo

FARAONE
22-05-2012, 00:03
eccerto. anzi Ti conviene aspettare il restyling di quella ad acqua

carlo.moto
22-05-2012, 19:05
Il discorso si fà più ampio; tutto quello che non c'è su una moto, non si rompe, il motore nuovo, sarà per definizione "nuovo" con pregi e difetti ancora da scoprire, se è vero che tutto è migliorabile, credo che sulla r 1200RT ci sia poco da migliorare e già questa costa una fortuna, quanto costerà la nuova? Secondo me c'è da pensarci.

vittorio#1
26-05-2012, 07:52
Diddino, se per te il sound è emozionante allora abbiamo dei parametri talmente diversi che non penso di poterti aiutare nella scelta (IL KAPPONE CON L'AKRA AVEVA UN SOUND EMOZIONATE!!:eek::eek::eek:), comunque sappi che, per un uso come ne possiamo fare io o te (io faccio ancora più km per andare a lavorare), e considerato che ne Paola ne Veronica hanno grandi voglie di scampagnate domenicali, mi terrei il rozzissimo T-Max, dal quale arrivavo prima della parentesi BMW ed al quale, un pò a malincuore, sono ritornato. Un abbraccione, V.