PDA

Visualizza la versione completa : Incontro con gli amici al Vajont


bradipo
15-05-2012, 13:02
Il 12 maggio 2012, ho avuto il piacere di accolgiere nella mia regione gli amici del Guzzi Stelvio club.
Appuntamento presso la diga del Vajont alle 10:30. Mi son ritrovato davanti piu' di 20 Guzzi Stelvio,
mai viste tante tutte assieme, che spettacolo!
Ci siamo salutati,presentati e stretti la mano. Ci siamo conosciuti sul loro forum ed era la prima volta
che ci trovavamo assieme nel mondo vero, tutti brizzolati abbondantemente sopra i 30 anni.
Il piu' anagraficamente datato era un arzillo "giovanotto" di 75 anni che e' venuto da Torino con la
sua Yamaha R1. Tuta in pelle Rossa, casco Arai e toscano in bocca, un vero personaggio!
Mi ha assicurato che gira regolarmente in pista e non ha nessuna intenzione di mollare la moto.
Ma allora mi son detto:" la moto rende giovani!"

http://img526.imageshack.us/img526/773/rimg0074.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/rimg0074.jpg/)

http://img716.imageshack.us/img716/5143/rimg0084.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/rimg0084.jpg/)

http://img217.imageshack.us/img217/4940/53677840208797649785510.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/53677840208797649785510.jpg/)

http://img406.imageshack.us/img406/791/55355440208788316453110.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/55355440208788316453110.jpg/)


Dopo le presentazioni, per molti era la prima volta nella mia regione, ho spiegato gli eventi
che hanno portato al disastro del Vajont e di Longarone. Poi abbiamo preso le moto e abbiamo fatto un giro
panoramico intorno alla zona della frana per comprendere l'entita' del disastro.

Concluso il giro ci siamo trasferiti a Cimolais presso l'albergo "alla Rosa" per il pranzo a base di polenta,
cervo e le tipiche salsicce cimoliane speziate e affumicate.

http://img84.imageshack.us/img84/9374/rimg0092.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/rimg0092.jpg/)

http://img823.imageshack.us/img823/3630/rimg0112s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/rimg0112s.jpg/)


Dopo una sosta di riposo post pranzo ho accompagnato il gruppo dentro la val Cimoliana.
Si tratta di una valle peristorica che nella notte dei tempi era la sede di un ghiacciao.
La strada sterrata porta a 1300 metri per 13 Km di lunghezza fino al rifugio Pordenone.
Da li gli amanti della roccia partono per le ferrate verso il famoso Campanile di Valmontanaia,
una colonna di granito alta 300 metri.
Qui si possono ammirare le aquile volteggiare visto che tutte le cime sono alte oltre i 2000 metri.
Il passaggio piu' impegnativo e' stato l'attraversamento del letto del fiume Cellina,
un letto di ghiaia soffice che in alcuni punti faceva affondare le nostre Guzzi Stelvio.
Con un po' d'aiuto siamo riusciti a passare tutti. Molti erano alla prima esperienza OFF,
non avevano mai messo le ruote fuori dal nero asfalto. Quindi molti erano un po' strizzati
ma posso dire alla fine della giornata tutti sono rimasti soddisfatti per l'impresa e per aver superato le difficolta'.

http://img823.imageshack.us/img823/1100/53144440209189983079610.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/53144440209189983079610.jpg/)

http://img594.imageshack.us/img594/3042/54213640209564983042110.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/54213640209564983042110.jpg/)

http://img33.imageshack.us/img33/8252/56027640209212983077310.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/56027640209212983077310.jpg/)

http://img406.imageshack.us/img406/1093/55281140209217649743510.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/55281140209217649743510.jpg/)

http://img338.imageshack.us/img338/3733/30179740209250649740210.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/338/30179740209250649740210.jpg/)

http://img138.imageshack.us/img138/6318/54004740209236316408310.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/54004740209236316408310.jpg/)

http://img35.imageshack.us/img35/6269/54581040209245983074010.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/54581040209245983074010.jpg/)

http://img217.imageshack.us/img217/1882/57716740209496983048910.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/57716740209496983048910.jpg/)

http://img845.imageshack.us/img845/1619/53770440209533649711910.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/53770440209533649711910.jpg/)

http://img854.imageshack.us/img854/5729/52606340209525649712710.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/52606340209525649712710.jpg/)

http://img27.imageshack.us/img27/422/57990740208947649770510.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/57990740208947649770510.jpg/)

http://img848.imageshack.us/img848/7933/rimg0132.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/rimg0132.jpg/)

http://img802.imageshack.us/img802/6919/rimg0133.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/rimg0133.jpg/)

http://img841.imageshack.us/img841/8688/rimg0138z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/rimg0138z.jpg/)




A ritorno dalla valle ci siamo ritrovati all'albergo per i saluti finali.

Che dire dei guzzisti? Gente straordinaria, alla buona e autoironica.
E' stata una giornata fantastica anche sotto il profilo del meteo.
Doveva piovere gia' dal primo pomeriggio, ivece ha tenuto sino alla fine del tour e ha mollato
le cataratte solo verso sera quando quasi tutti erano gia' sulla strada del ritorno.

La Guzzi Stelvio si e' dimostrata una comoda moto da turismo
che accetta anche di andare fuori dall'asfalto con il limite del
peso sui terreni piu' molli. Alla fine si e' comportata egregiamente
ed e' una ottima moto polivalente, che regala molte soddisfazioni
ai suoi prorpietari.

E' stato un'incontro bellissimo.

Ecco alcune riprese video del tour:

http://youtu.be/dmbHE2DIwhg

http://youtu.be/gCDqE3Yme7k

http://youtu.be/vp57UKMMiFQ

http://youtu.be/lyvxVwoPrBs


Grazie a tutti per aver condiviso questo incontro tra amici. ;)




bradipo ita

jermakki
15-05-2012, 13:11
Da li gli amanti della roccia partono per le ferrate verso il famoso Campanile di Valmontanaia,
una colonna di granito alta 300 metri.
bradipo ita

il Campanile di Val Montanaia non è di granito, è domomia!

Comunque belle foto che rendono bene l'atmosfera, complimenti per aver organizzato un così bell'evento.:D:D:D

bradipo
15-05-2012, 13:26
Ok, dolomia. Non sono pratico di rocce.;)

Grazie, e' stato un incontro tra amici veramente bello.
Bello in tutti i sensi, gente fantastica, alla buona.
Senza eccessi. tutto si e' svolto con la dovuta calma.
Alla fine erano tutti contenti.

WillyCoyote
15-05-2012, 13:45
Ciao Bradipo,
complimenti per il giro. Oso troppo se ti chiedo la mappa del giro? Mi piacerebbe ripercorrerlo. Magari qualcuno vuole aggregarsi????
Lamps e grazie

bradipo
15-05-2012, 14:05
Mappa del giro?
Non ho fatto mappe.

Ecco un link da google map:
http://g.co/maps/k7s77

Siamo partiti dal parcheggio della diga del Vajont.
Poco sopra al parcheggio c'e' una strada poco conosciuta
che porta a Pineda sul monte Toc proprio sulla frana e si
ricongiunge con la principale a Erto. Questa strada e' asfaltata
ogni anno ma essendo su terreno franoso in alcuni punti e' accidentata.
Diciamo che chi ha una stradale puo' farla senza problemi ma specie
nella zona delle gallerie prima di ritornare ad Erto bisogna prestare
attenzione ad eventuali buche. Le gallerie sono al buio totale.
Da qui pero' si gode del panorame della valle e si percepisce l'entita'
della massa franosa.

Poi da Cimolais prorpio dove c'e' l'albergo alla Rosa, parte la strada
che porta alla valle. E' una sola e a doppio senso. Ci si va in auto, jeep
e moto. Generalmete si paga un pedaggio di 2 euro ma per questo incontro
ho ottenuto dal comune l'ingresso libero.
La valle e' rimasta tale e quale come lo era nella preistoria ed e' sotto tutela
ambientale della forestale. Se non sbaglio e' iscritta come patrimonio
dell'umanita'.
Non abbiamo fatto tanti Km come giro ma prendendocela con calma
comunque ne e' uscito qualcosa di carino. Considerando anche che molti
arrivavano da lontano.

snowb
15-05-2012, 14:10
Ottimo report e un onore per le mie zone... complimenti

ettore61
15-05-2012, 21:07
Bravi,
Ma Bradipo, sei di Mandello o di dove? :lol::lol::lol::lol:

Panda
15-05-2012, 21:25
ciao bradipo


la brava gente e sipatica sta pure sugli scooter....la moto non fa il motociclista

bradipo
16-05-2012, 14:35
Assolutamente si.
La moto e' un mezzo di comunicazione che ti porta a trovare nuovi amici.

bradipo
16-05-2012, 14:36
Bravi,
Ma Bradipo, sei di Mandello o di dove? :lol::lol::lol::lol:

Magari di Mandello!
Sono di Trieste in Friuli Venezia Giulia.

positivo
16-05-2012, 18:06
...complimenti a Bradipo, bella iniziativa, bel report e bravi tutti :D:D:D

Steo_bmw
16-05-2012, 18:45
bei posti, ci sono stato solo in auto purtroppo! :-(

bengasi
16-05-2012, 19:13
Ciao Bradipo nn è che hai voglia di rifarlo?Io sono pronto,quando vuoi!Complimenti...

Sandrin
16-05-2012, 19:28
http://img338.imageshack.us/img338/3733/30179740209250649740210.jpg

Grazie di avermi....postato!

machi
16-05-2012, 20:38
Bel report!! Complimenti!!

bradipo
16-05-2012, 22:21
Ciao Bradipo nn è che hai voglia di rifarlo?
Io sono pronto,quando vuoi!Complimenti...

Si, e' possibile rifarlo anche su QdE.

mattia
16-05-2012, 22:51
A parte le moto presenti :lol:, bel giro e complimenti per il report! :D :D :D

andreadg
16-05-2012, 22:56
Se si fa, io ci sono!


ok ok, uso Tapatalk, e allora?

bengasi
17-05-2012, 12:58
Allora nn resta che organizzare,basta metter giu' una data e poi chi c'è..c'è e si va'!!!

bradipo
17-05-2012, 13:27
Allora nn resta che organizzare,basta metter giu' una data e poi chi c'è..c'è e si va'!!!

Si,basta la data.
Meglio un sabato.
Per il ristorante non ho problemi, basta che avviso con due o tre
giorni di anticipo confermando l'esatto numero di persone a tavola.
E' una gita molto easy, anche per le stradali.
Ci si trova presso il piazzale del pargheggio della diga del Vajont
e da li parte il giretto. Pochi chilometri ma buoni.
In valle Cimoliana ovviamente le stradali non possono venire per ovvi motivi.
Il passaggio piu' difficile e' l'attraversamento del letto del fiume in ghiaia
poco compatta che rende molle il terreno.
Per il resto basta che ci sia il sole e la voglia di stare in allegria.

Io sono libero nelle date di:

domenica 3 giugno
sabato 16 giugno
sabato 23 giugno

Purtroppo tra casa e lavoro ho poco tempo per i giri in moto.

Se piove la gita non si puo' fare perche' quella e' una zona chiusa
e quando piove il torrente lungo la statale puo' esondare.

Non servono anticipi ma chiedo nel caso aderite al giro di essere presenti.
Questo per rispetto al ristoratore che prepara il pranzo, essendo cucina
casalinga e' tutto preparato sul momento.
In base alla stagione il menu' puo' comprendere polenta, cervo o capriolo,
frico (formaggio e patate cucinati assieme) e le immancabili salsicce di
Cimolais, sono salamelle miste manzo/maiale speziate e affumicate come lo
speck. E' una zona di funghi e tartufo nero.
Insomma si mangia veramente bene a prezzi che mi sento di garantire.

Per un evenutale pernotto non c'e' problema oltre al ristorante l'albergo
offre confortevoli stanze a buon prezzo.

Mi pare di aver detto tutto.;)