PDA

Visualizza la versione completa : slitta slitta, aspetta aspetta e... frizione 1150GS


Gekkonidae
15-05-2012, 12:42
Ieri sera mi ha piantato. resta attaccata e ho spinto la piuma di ghisa per un paio di km.... ho un mal di gambe ora...
Era un pò che mi avvisava ma aspetta aspetta, slitta slitta... l'ho preso in chiulo. succede.
Ora la domanda è questa, conoscete o vi è capitato di comprare on-line una frizione del 1150GS? consigli su siti, modelli, marche e soprattutto è un pezzo unico o occorre acquistare l'insieme di tot pezzi?
Come sempre, grazie in anticipo!

Panda
15-05-2012, 12:44
chiedi a GIANFRANCO

sdinsa gsino
15-05-2012, 12:47
anche fagot l'ha appena cambiata.. prova a sentirlo.

Gekkonidae
15-05-2012, 13:32
Grazie, ora provo a contattarli!
sto girando un pò nel web e ho trovato molti siti che vendono il classico disco frizione o di tipo sinterizzato, ma non trovo altri pezzi tipo il reggispinta o la molla (sempre che esistano) e mi chiedo quali pezzi occorra sostituire "intatno che la moto è aperta" e ha passato da un pò i 100'000km...

ex: http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=9232&categoria_id=239 e mi sembra una cifra ragionevole?!

Gekkonidae
15-05-2012, 14:09
leggendo leggendo ho trovato questo:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FrizioneAttuatoreIdraulicoR1150.pdf
e mi è sorto un dubbio... come riconosco che sia proprio la frizione e non lo spingidisco o attuatore o qualcos'altro?
era già successo che andando e accelerando salisse di giri senza aumentare la velocità (raramente ma un paio di volte si). In qualche "partenzona" era più facile sentirlo, effetto tipo frizione sempre puntata per sfrizionare, ma ieri sera ha cominciato anche a farlo ripetutamente fino a trovarmi in difficoltà a partire dal semaforo perchè sembrava restasse con la frizione tirata slitta slitta qualche metro l'ha fatto, ma ad un certo punto non c'è stato più verso. Metti la marcia, la senti entrare, molli la frizione e non succede niente di niente... sale solo di giri.
Help

bluejay
15-05-2012, 14:51
Ti consiglio di andare QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Lourdes)

;)

MUMU
15-05-2012, 15:02
Io invece ti consiglio di andare qui:

http://www.marconipontedera.it/dcb/files/doceboCms/media/132735873568_meccanico.jpg

Panza
15-05-2012, 22:39
Togli il motorino d'avviamento e vedrai così il disco frizione, a questo punto tira la leva e dovresti capire se l'attuatore funziona.

Fagòt
15-05-2012, 22:50
Se accelerando la velocità non sale è la frizione. Io ho montato la Surflex sinterizzata da 25k: ottima soprattutto in off, costa sugli 80 euro. quando smonti controlla se i piatti di contenimento sono integri (io ero arrivato ai rivetti e si erano deformati per la scaldata presa). Dell'attuatore non saprei, mi sembra più un problema da 990 :lol::lol:

Gekkonidae
15-05-2012, 23:26
grazie Panza, eseguirò!

Si fagot, la velocità calava e i giri aumentavano fino al momento di provare a partire e invece restar fermo... come se avessi la frizione ancora tirata. E' qui che mi è venuto il dubbio dello spingidisco.

MUMU e Bluejay.... vada via i ciap! :lol:

redbaron57
16-05-2012, 15:03
Gek, visto che stai a Milano guarda qui: http://www.subito.it/accessori-moto/frizione-bmw-850-6marce-e-1150-tutte-le-versioni-monza-42654674.htm sembra un affare.

Gekkonidae
16-05-2012, 16:32
Grazie del consiglio!
Qualcuno con un occhio "buono" che dice dalla foto?

Muttley
16-05-2012, 16:49
Se monti una sinterizzata cambia anche i piatti spingidisco, anzi cambiali comunque perchè da come l'hai "cotta" saranno sicuramente devastati

Gasusa
16-05-2012, 16:51
io sono andato in bmw, 620 e passa la paura

aprire la belva in due non è propio una cosa facile

buon lavoro!

Gekkonidae
19-05-2012, 10:32
Gasusa 620€ dove?!?! e me ne hanno chiesti circa 1000!!!!!!!!!!!!!
ho provato a contattare il tizio dell'annuncio postato da redbaron, qualcuno dalla foto sa dirmi se è realmente in buone condizioni?!? Grazie

smagia
19-05-2012, 11:11
ma va che tonto sto qua che sderena la frizione e poi chiede a noi consigli....ma vai a lavorare:lol:

FRIZIONE SURFLEX sinterizzata...cambiata a 87 mila km...pagata 75 euri...quoto FAGòTTINO:eek:

FABIO...ma va là:lol:

Gekkonidae
19-05-2012, 13:26
Pistolotto dimmi se quella nell'annuncio ti sembra buona o no! :lol:
è completa di tutto, e da come si comporta la mia credo di aver tritato tutto... :mad: e quindi non mi basterebbe comprare il disco....

il tizio ha detto che quella frizione ha 16000km... mi sa che in settimana vado a prenderla!

smagia
19-05-2012, 16:46
GEKKO...corri a prenderla...a me pare molto bella.....e a 100000 km (la tua ACA) a 100 euro (la fresiù an foto) va comprata...ooohhh PISTOLETTO :lol:

Gekkonidae
19-05-2012, 18:11
Vado a prenderla settimana prox! lunedì il mecca comincia ad aprirla... :lol:

smagia
19-05-2012, 19:09
ti apre la vacca in 2???

Gekkonidae
21-05-2012, 11:23
ieri mi ha aperto la vacca in 2, frizione cotta e oltre a questa devo prendere anche la barra spingi frizione e l'attuatore frizione che perde un pò... già trovati sempre dal tizio (gentilissimo per ora) dell'annuncio più sopra!
Se è tutto ok dovrò una birra a Redbaron!!! :lol:

Gekkonidae
21-05-2012, 17:35
preso tutto, domani si rimonta. Totale:
frizione completa di disco, volano, molla spingidisco ecc. ecc. come da annuncio + barra spingi frizione + attuatore= 150€. tutto ha circa 15000km.
sperem...

redbaron57
22-05-2012, 15:20
In bocca al lupo. Facci sapere e.... se andrà tutto bene accetterò volentieri la birra quando ci si vedrà in giro.

Gekkonidae
22-05-2012, 23:30
merda cacca eva bastarda!!! la frizione è cotta ma il problema dello "slitta slitta" pare essere il giunto (non so come si chiama) dentro al cardano vero e proprio. il mecca al telefono (adesso 23.29 chi ha un meccanico così? :lol:) mi ha detto dei "tubi telescopici" che ci sono dentro dove uno slitta nell'altro...... aiuto!!! :mad:
credo sia l'albero cardanico o il giunto cardanico...

Gekkonidae
23-05-2012, 00:34
zioalberoslittante!!! :mad: :mad:

http://img542.imageshack.us/img542/4231/imageauz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/imageauz.jpg/)

the_10
23-05-2012, 16:33
ma una frizione (uso stradale tranquillo) quanto dovrebbe durare?

Fagòt
23-05-2012, 21:38
E' la gomma vulcanizzata che funge da parastrappi: alla lunga con le sollecitazioni si scalda e si scioglie. Zk.... ma come hai fatto a tritare frizione, attuatore e parastrappi tutto insieme???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sempre partito rimorchiando un camion? :lol::lol:

@ marco: mi sembra che Gunther sul 1100 dopo 300k non l'abbia ancora cambiata. Ti basta?

Gekkonidae
23-05-2012, 21:52
Si è quella... porca vacca!!! :mad:
Non ho una guida tranquilla questo è sicuro, ma sicuramente non sono Rossi&C. Probabilmente visto ciò che ho già dovuto cambiare al bidone teutonico, la prossima sarà jap. Torno alle origini :lol:
Eccccheccazz con il gsxr ne ho fatti più di 150000 senza far niente oltre ai tagliandi e al tendicatena... mah!

Comunque domani mattina armato di albero nel Givi (moto di mio cognato, CBF, gran moto), andrò da Mottamoto in culo ai lupi, il tizio gentilissimo mi ha detto di avere un cassone pieno di ricambi ma serve il campione per verificare....

Gunther ha ancora l'originale, e sicuramente ha una guida particolarmente lent... mmm... tranquilla e oculata. (scherzo Gunther!!! :lol:)

motorold
23-05-2012, 22:23
Ciao Fabio:)
In realtà : sull'albero c'è stampigliato il codice bmw che puoi leggere sul tuo e trasmettergli al telefono, così se non c'è puoi evitare il viaggio a vuoto.;)
E pensare che ce l'avevo seminuovo!:mad:

Gekkonidae
29-05-2012, 14:13
Grazie, è quello che farò!

Allego le foto del "parastrappi" completamente cotto/sbriciolato/defunto...

http://img19.imageshack.us/img19/1460/img7596800x600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/img7596800x600.jpg/)

http://img526.imageshack.us/img526/2593/img7597800x600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/img7597800x600.jpg/)

http://img205.imageshack.us/img205/4933/img7598800x600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/205/img7598800x600.jpg/)