Visualizza la versione completa : Costi tagliandi CT vs GS ....
Pacifico
15-05-2012, 10:48
Visto che siete pignoli per mezzo litri di consumo in più o meno e che ce la state menando all'inverosimile sul costo alla pompa (che poi magari può piacere:lol:),
confrontiamoci con i costi dei tagliandi tra CT e GS per un ipotetico km annuale di 20.000.... non meno perchè le mezze pippete della domenica non le considero neanche :lol:
dunque: costo benzina al litro 1,700
Consumo medio:
CT 1200 : 16,7 (pessimistico)
GS 1200 : 18,5 (ottimistico)
Differenza di costo : 197 €...
Il mio primo tagliando è costato 155 € il secondo a 12.000 175 (preventivo Honda) il terzo 175.... totale 550 circa.... (il circa dipende se voglio cambiare olio e filtro ogni 6000 anzichè come previsto, ed eventuali pasticche freni che credo abbiano costi uguali per tutti).... 550 € fino ai 24.000
Ora, a meno che non abbiano abbassato i prezzi e semplificato i tagliandi BMW e soprattutto abbiano smesso di cambiare 3 olii uno diverso dall'altro (motore, cambio, cardano) per non parlare della registrazione valvole ecc..... il mio ultimo tagliando in fattura sul GS ADV è stato di 357 €... considerando che ne faccio 3 fino ai 20.000..... fate voi i conti e soprattutto:
Non ci scassate le pelotas con stà storia del consumo medio... Barboni!
Per risparmiare 197 €... dicasi centonovantasetteeuro ne spendete almeno il doppio! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mezze Pippetteeeeeeeeeeee!
chuckbird
15-05-2012, 10:58
Io ho fatto fare solo due tagliandi alla mia moto, quando era in garanzia... gli altri li faccio da me con una facilità disarmante e mi diverto pure :lol:
Quindi la mezza pippetta che porta la moto dal concessionario sei tu che non sai nemmeno regolarti il gioco dell'acceleratore. Parla per te. :lol:
Logistich
15-05-2012, 11:00
Veramente io l' ultimo tagliando con il GS 1200 standard l' ho pagato 210 € (controllo+vari olii + mille righe cardano) ..sarà passato un annetto quasi ma non credo che sia così aumentanto il costo della manodopera :confused:
Va be che il mio era standard mica ADV riccone ..li è giusto che menino di più :lol:
Logi, di un po che i tagliandi HD fino a 100.000 Km (olio e filtro a parte) hanno costo "O",
Ovvio non è una HONDA però !!!! dove i tagliandi hanno senz'altro costi "popolari" ma se ti azzardi a perdere una guarnizione di teflon della vitina da 4 del barabrizz ti devi ritenere un vero sfigato perchè son batoste, se ti dico quanto costa UNA di quelle guarnizioncine ti viene l'orticaria !!!!!!
Mentre BMW quando a 80.000 Km col ghisone consumai l'occhello di gomma reggi-guaina del tachimetro, mossi a compassione me lo misero aggratis (l'occhello nuovo) che comunque costava irrisoriamente 1 euro e 50 cent. Honda vergogna !!!!!
Logistich
15-05-2012, 11:18
Skito a 80000 km non sei più considerato un utente BMW ......non rientri più nelle loro statistiche....sei un beta tester :lol:
Già con una honda il kilometraggio è più normale....anche se non si possono guardare esteticamente :mad:
scusate, cos'è un tagliando?
Ci credete se vi dico che non ho mai portato una mia moto a fare un tagliando?
Hedonism
15-05-2012, 11:21
sul il primo tagliano quello dei 1000 e' già compreso, poi sono ogni 10.000 km, il piu' costoso e' quello che prevede la sostituzione del liquido freni, io ho pagato 200 ai 10k e 250 ai 20k
Paci ma davvero fai un tagliando ogni 6000 km? con una honda basta cambiare l'olio ogni 20.000.. hanno ragione le malelingue... sei una pippetta
Skito a 80000 km non sei più considerato un utente BMW ......non rientri più nelle loro statistiche....sei un beta tester :lol:
...oltre i 160mila?? :confused:
Logistich
15-05-2012, 11:29
Rantax ...a te la BMW ha dato l' ordine di chiudere le saracinesche delle officine quando ti vedono :lol:
E da quello che ho sentito il gs, mangia le gomme il doppio del ct
pacifico il controllo delle punterie sul v4 1200 è a ? 24? 36? 48? è vero che il boxer lo fa sempre ma è un'operazione del menga data l'accessibilità, per capire il costo per km del valvolame andrebbe disaggregata la relativa voce nei primi 100.000, altrimenti puoi comodamente dire che a 23.999 km la manutenzione della distribuzione del boxer è mooooolto più cara che so, di quella della multi 1200, che ammonta invece a zero... ;)
sul senso generale invece concordo. data la banalità costruttiva, i tagliandi del boxer dovrebbero costare una cena in pizzeria per tre persone; o a rovescio, se la complessità di un moderno motore giapponese fosse tariffata in proporzione alla griffe di monaco, quelli dell Crosstourer dovrebbero venire in media 650 euro l'uno..e lì non si scappa
peraltro se vuoi avere un motore moderno e farti spennare su livelli di una bmw, basta comprare ktm e ducati e hai il fatto tuo :lol:
per fare un esempio di cui sono certo: se tu prendi i primi 60.000 km di un gs 1150, disaggreghi tutta la spesa per controlli ed eventualmente interventi sulla distribuzione, e fai lo stesso con una tdm 900 e confronti, risparmi secco col 1150 anche ai prezzi della rete ufficiale.
varamondo
15-05-2012, 12:53
E' ufficiale! E' iniziata la guerra tra talebani...
scusate, cos'è un tagliando?
Ci credete se vi dico che non ho mai portato una mia moto a fare un tagliando?
si...
io quasi,perchè quello dei mille l'ho fatto dal concessionario.:lol:
per fare un esempio di cui sono certo: se tu prendi i primi 60.000 km di un gs 1150, disaggreghi tutta la spesa per controlli ed eventualmente interventi sulla distribuzione, e fai lo stesso con una tdm 900 e confronti, risparmi secco col 1150 anche ai prezzi della rete ufficiale.
si potrebbe dire lo stesso di un bialbero attuale e di un prodotto analogo,che sò
la ST?
per Honda è un pò presto...un annetto prima e tot kilometri di ''rodaggio'' credo siano d'obbligo.
Pacifico
15-05-2012, 13:16
Ma che state a di.... chissa come mai escono tutti con le obsolete catramate... pure UMUM con il cancello ... Honda guarda caso... .. ahahahahah!
Dove sono tutti i possessori di GS 1200 nuovi appena comprati (max 2009) con le loro fatture? :lol::lol::lol::lol:
Giusta osservazione Gioxx... il Gs consuma di più le gomme e male... si scalinano dopo poco 1000 km... le mie sono ancora perfettamente consumate senza scalini... e per non parlare dei soldi spesi a tirare raggi... :lol::lol:
Un motore più complesso che ha costi tagliandi più bassi di un motore che ha solo due cilindri e a vista... :lol::lol::lol::lol::lol: a qualcuno gli fà male il sederino.. :lol::lol::lol::lol::lol:
Lecrocodrilecouronè
15-05-2012, 13:23
Non ho capito? (cit. Lumaca)
si...
io quasi,perchè quello dei mille l'ho fatto dal concessionario.:lol:
c'è da dire che non ho mai avuto nemmeno una moto con 1000km :lol:
Deleted user
15-05-2012, 14:03
interessante comparativa ....
il gs, mangia le gomme il doppio
perché, masticando amaro, vuole masticare dolce.
macfranz5
15-05-2012, 14:21
...aspettate di arrivare a quello dei 40mila....poi mi dite....
si scalinano
gioxx, cosa vuol dire si scalinano? perché lo zio nico mi ha detto che scalinare vuol dire che si alzano le creste per traverso alla gomma, quelle avanti secondo il verso del rotolamento; mentre quelle gobbette per il lungo che vengono vicine alle spalle ai fermoni come paci non si chiamano così. è vero?
(..) confrontiamoci con i costi dei tagliandi tra CT e GS (..)
Non si può parogonare la CT al GS. L'ho letto non so dove.. una roba tipo che la prima è venti anni avanti, quindi bisognerebbe metterla via e aspettare il GS MY 2032.. oppure farsi prestare una DeLorean modificata e riportarla indietro..
Un casino..
...aspettate di arrivare a quello dei 40mila....poi mi dite....
japp che sono arrivate a 40.000 km nella mia vita ne ho viste pochissime :-o
japp che sono arrivate a 40.000 km nella mia vita ne ho viste pochissime :-o
Ti devo presentare un amico.
Bandit 1200. La moto ha 4 anni e 160.000 km.
Ha sostituito una volta i paraoli delle forcelle, e fatto la frizione a 100.000.
Per il resto tagliandi regolari, gomme, e set pignone / corona / catena ogni 40.000.
Ha solo un problema. Non lava mai la moto. Che pertanto è sempre sporca come un cesso, nonchè tutta graffiata.
Un disastro per chi come il sottoscritto la lava ogni volta che la utilizza :lol:
Dpelago CrossTourer 1200
(..) Ha solo un problema. Non lava mai la moto. (..)
Grazie, aggiungi un ulteriore elemento ad una mia personale statistica.
Secondo la quale risulterebbe che le moto che hanno meno problemi meccanici sono quelle che vengono lavate meno spesso.
Devo ancora trovare il nesso causale, ma ci sto lavorando..
Vi leggo con intereresse, bella discussione e me ne stö zitta...
Ti devo presentare un amico.
Ha sostituito una volta i paraoli delle forcelle,
fatto la frizione a 100.000.
set pignone / corona / catena ogni 40.000.
Ha speso già un sacco di soldi (senza avere nessun guasto) :lol:
160.000 Km? sicuro che non siano 16.000? .... no perchè facendo du conti 160.000 Km in soli quattro anni vuol dire che oltre che fare 160 Km al giorno tutti i giorni qualche volta ci ha pure dormito sopra!!!!! :lol:
Lecrocodrilecouronè
15-05-2012, 15:29
Non ci sto capendo una mazza? (Parafrasi Lumaca) appaiono, scompaiono... mah...
...ma ancora...date retta a Pacifico??!......
.....sa na sega lui come è fatta una moto....figuriamoci se ora si deve pure trasformare in "Ragioniere" per fare i conti....
aahhahahahahahahahahahah
Guaglió dove c'è piacere non c'è perdenza!
Il massimo e capovolgerlo nel caso dei convinti...
Quelli che avevano moto assegni circolari!
oltre al costo dei tagliandi e delle gomme è da mettere in conto i rabbocchi d'olio!
63roger63
15-05-2012, 17:05
Visto che....
Ma guarda te se uno per "autoconvincersi" che ha preso una moto buona, il che è tutto da vedere, scrive in siffatto modo.
:lol:
Pacifico
15-05-2012, 17:45
seee... moto buona... diciamo la migliore!
Invece cercate di essere obbiettivi fino in fondo... alla fine dell'anno, alla faccia del maggior consumo, il costo finale di gestione vi alleggerisce il portafoglio alla grande rispetto qualsiasi moto del segmento.... altro che media dei consumi... ahahahahahahahahah!
Ha speso già un sacco di soldi (senza avere nessun guasto) :lol:
160.000 Km? sicuro che non siano 16.000? .... no :
Sì... Percorre una media di 40.000 km/ annui.
Dpelago CrossTourer 1200
Secondo la quale risulterebbe che le moto che hanno meno problemi meccanici sono quelle che vengono lavate meno spesso.
..
Spero di cuore che mai il sottoscritto debba avvalorare la Tua statistica.
Lavo la moto ad ogni utilizzo :-o:-o:-o
Dpelago CrossTourer 1200
vuol dire che oltre che fare 160 Km al giorno tutti i giorni qualche volta ci ha pure dormito sopra
bè, considerando che si possono fare ben più di 500km al di......i conti tornano!
complimenti all' amico di Dp...nemmeno la spesa del lavaggio!!!
.mò adess mettiamo in dubbio anche i chilometri oltre ai consumi heee :lol:
japp che sono arrivate a 40.000 km nella mia vita ne ho viste pochissime :-o
76000km con una TDM900 dal 2002 al 2008. Unico guasto, il tendicatena della distribuzione, sostituito per pochi euro intorno ai 60000. Consumo d'olio nullo.
Moto venduta con la batteria originale e spese per i tagliandi semplicemente irrisorie.
Mamma mia non dirlo ai cappistifrontemarcio....che son appassionatissimi di tendicatene!
76000km con una TDM900 dal 2002 al 2008.
un vero micacolato
Pacifico
15-05-2012, 19:12
smettila Skito... che tu oltre alla caffettiera da caffè hai un bollitore per l'olio.... così lo metti già caldo.. :lol::lol:
un vero micacolato
Sarà… avrei voluto avere la stessa "fortuna" con una europea.
63roger63
15-05-2012, 19:16
Invece cercate di essere obbiettivi...
Sei come il prete che predica bene e razzola male...
....siate obbiettivi...
http://www.fantasygif.it/Humor/Risate/040403.gif
Di obbiettivo conosci solo:
http://2.bp.blogspot.com/_Nm1KAsnvsQo/TQICQWXeJ4I/AAAAAAAAASs/ArptOirvipE/s1600/obiettivo-fotografico.jpg
ma mi faccia il piacere....
http://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk
:lol:
Pacifico
15-05-2012, 19:18
Roger.... cerca di dormire questa notte e non badare a quello che ti diciamo sui tagliandi... :lol::lol::lol::lol:
varamondo
15-05-2012, 19:19
A skito. Di moto japp con più di 40.000 km ne e' pieno il mondo. Solo io ne conosco una decina...poi fai tu
Unico guasto, il tendicatena della distribuzione, sostituito per pochi euro
hai usato un pezzo di camera d'aria? :)
63roger63
15-05-2012, 19:20
Mai avuto problemi di tagliandi...fatti tutti regolarmente...l'unica cosa certa con BMW...:lol:
A skito. Di moto japp con più di 40.000 km ne e' pieno il mondo. Solo io ne conosco una decina..
la mia hondina ntv ne ha il doppio e frulla come un orologio...ma "lui" lo sà benissimo che le giapp sono inesauribili :lol: è che oggi gli và cosi....:)
hai usato un pezzo di camera d'aria? :)
Se non ricordo male, il pezzo costò 38€. Sto andando a memoria.
ecco! come le cameredaria rinforzte michelin....heeee:)
con il primo cbr 600 ne ho fatti fuori 2 di tenditori finchè non me lo sono modificato ...
rosso ? no nero!
nero ? no rosso!
chiaro ?
tutto chiaro, piuttosto che ammettere l'evidenza, si contraddice anche l'evidenza.
Certo che Pacifico.. andare a pescare nel suo acquario.. :lol::lol:
Pacifico
15-05-2012, 19:40
Io faccio del mio meglio... :lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |