Visualizza la versione completa : "Io viaggio da solo"
vadolungo
14-05-2012, 16:40
Parto. Nessun appuntamento da rispettare, nessuno da aspettare. Faccio benzina, colazione e piscio quando voglio. Tengo l'andatura che preferisco, i giri del motore e il suono dello scarico ti ipnotizzano e la mente si libera.
Un tratto di strada con un motociclista sconosciuto, un saluto ad un altro ed ecco quell'attimo di condivisione, che ti scalda il cuore. La tua moto sul laterale, la trattoria sul lago con il gestore che ti racconta della sua vecchia Laverda, ti fanno sentire nel posto giusto al momento giusto.
Io viaggio da solo e evito di farlo la domenica. La strada ha altri colori i giorni feriali e i luoghi sono tuoi. Un lampeggio e.... Buon viaggio.
Tutto vero e tutto bello.
Bisogna avere liberi i giorni infrasettimanali, però, e non è possibile per tutti.
Per me, però, girare con mia moglie è impagabile... :)
Meglio con un buon amico che condivide la tua filosofia. Le cose belle lo sono di piu' quando le condividi.
Ognuno è libero di viaggiare come crede nel rispetto di tutti; io la penso come vadolungo. nell'espressione del viaggio solitario sento di vivere al meglio il rapporto con la mia moto e col mio viaggio.
Idem per me.....
e leggere vadolungo mi ha fatto tornare in mente un viaggio di tanti anni fa,
io...il mio XT... una tenda e un sacco a pelo.....
il primo di una lunga serie
A volte capita anche a me . Ma viaggiare con la compagnia giusta è impagabile!!
barney 1
14-05-2012, 16:59
Parto. Nessun appuntamento da rispettare, nessuno da aspettare. Faccio benzina, colazione e piscio quando voglio. Tengo l'andatura che preferisco, i giri del motore e il suono dello scarico ti ipnotizzano e la mente si libera.
Un tratto di strada con un motociclista sconosciuto, un saluto ad un altro ed ecco quell'attimo di condivisione, che ti scalda il cuore. La tua moto sul laterale, la trattoria sul lago con il gestore che ti racconta della sua vecchia Laverda, ti fanno sentire nel posto giusto al momento giusto.
Io viaggio da solo e evito di farlo la domenica. La strada ha altri colori i giorni feriali e i luoghi sono tuoi. Un lampeggio e.... Buon viaggio.
Mi hai fatto venire la voglia di uscire dall'ufficio!
... ma oggi sono in bici!:lol:
Buon viaggio!
blacksurfer
14-05-2012, 17:36
anch'io ... il sabato mattina, quando il compagno di merende mi dà buca! :lol:
cmq. i giri più belli (di solito di una giornata... ) li ho fatti tutti in solitaria ;)
è una sensazione unica e davvero appagante! :cool:
GATTOFELIX
14-05-2012, 17:43
Anch' io preferisco viaggiare da solo... anche perchè nessuno mi sopporta :rolleyes:
MARIODUC
14-05-2012, 17:46
Io quando sono libero nei giorni feriali esco solo e me la godo come "Vadolungo", ma uscire con gli amici è tutta un'altra storia:eek::eek:
Io mi diverto piu' da solo...purtroppo la domenica!
ciao
E chi ti sopporta.... :lol::lol::lol:
Pensa che, ad un certo punto, avevo quasi smesso d'andare in moto, non avendo nessuno con cui condividere.
L'ultimo viaggio che ho fatto da solo, un tour dell'alto friuli tenda e tutto il resto, doveva durare 4 gg. Al pomeriggio del terzo ero a casa.
wedgetail
14-05-2012, 19:46
Miiinimo 7-800 km da casa senno' non stacchi, non fa effetto..
Pure io non vorrei lavorare di lunedi
viaggiatore83
14-05-2012, 19:52
io dipende dal viaggio che devo fare però viaggiare da soli ha il fascino
Meglio con un buon amico che condivide la tua filosofia. Le cose belle lo sono di piu' quando le condividi.
"La felicità è reale solo quando è condivisa" Christopher McCandless alias Alexander Supertramp
wedgetail
14-05-2012, 20:09
La felicita' e' un'altra cosa, viaggiare da soli e' appagante.. soddisfa un bisogno.
Alessio gs
14-05-2012, 20:14
La felicita' e' un'altra cosa, viaggiare da soli e' appagante.. soddisfa un bisogno.
Quoto parole sante....ciao...
Io viaggio sempre da solo...non sempre per scelta però.
Vorrei che lei venisse con me; ma sulla moto non ci sale neppure se è sul cavalletto. :(
Così mi trovo a girare da solo.
Nel 2007 mi feci le ferie a Monaco e a Berlino in moto. Fu un'esperienza bellissima... ma mancava lei... manca sempre... :( Perchè sarebbe imho stupendo poter condividere momenti meravigliosi con la persona che si ama...
Le ho chiesto giorni fa se ci facevamo delle ferie in moto anche non lontanissimo.
Dopo la sua risposta, le ferie me le prendo a settembre e me ne dovrei andare piuttosto lontano verso est da solo in moto.
Bravo vadolungo. Anche io viaggio da solo, sempre. Qui di seguito un piccolo video di come guido:
http://youtu.be/qFGkW17_8bo?t=22s
Non so perchè ma ho la sensazione che tanti non abbiano piacere a condividere il mio modo di viaggiare.
Cristian Mariani
14-05-2012, 20:36
io ho girato da solo per molto tempo, poi ho trovato buoni amici, infine una compagna che mi segue. non rimpiango nessun giro percorso da solo perché erano meravigliosi anche quelli :) e tutta la gente favolosa che ho conosciuto in parte è merito proprio di quei giri
trovo che viaggiare da soli sia triste come cenare da soli al ristorante.
Le cose belle vanno condivise e si amplificano
gmt.marco
14-05-2012, 21:07
......conoscendo certi personaggi qui nel profondo nord posso solo darti ragione!!!:lol::lol::lol:.........son ragazzi!!!:(:(:(
vadolungo
14-05-2012, 22:40
Non ho il verbo, ė solo quello che penso:
chi viaggia da solo, non ė un solitario, tutt'altro. Di solito ė una persona aperta, curiosa e affabile. Non muoversi con il solito branco, permette di conoscere e conoscersi. Viaggiare da soli ė solo un' esperienza; che non pregiudica minimamente la nostra capacita di condividere esperienze ed emozioni.
P.s. Qualcuno di voi a mai fatto un giro in moto da passeggero. Se lo ha fatto e propone ciò, come vacanza alla sua fidanzata...ė bastardo dentro :)
vadolungo
14-05-2012, 22:42
Si lo so, alla tua ragazza piace tanto viaggiare in moto come uno zainetto.
mia moglie (ex-ragazza) ed io viaggiamo insieme in moto dal lontano...ehm...1975
già trovo odiosa la parola "zainetto" e personalmente quando viaggio da solo mi diverto, ma mi sembra di andare al lavoro: conta solo arrivare.
comunque ci sono quelli a cui piacciolo le mele ed altri preferiscono le pere. Altri ancora odiano sia le mele che le pere
Trovo invece molto rilassanti le uscite solo tra maschietti ciascuno con la propria motina, tranquilli, rilassati senza ingarellamenti
P.s. Qualcuno di voi a mai fatto un giro in moto da passeggero. Se lo ha fatto e propone ciò, come vacanza alla sua fidanzata...ė bastardo dentro :)
Quoto tutto il tuo post.
Per quanto riguarda il quote qui sopra, beh.... le ho detto che se vuole può comprarsi una moto dato che le piacerebbe... ma... :(
Interrogata la moglie in proposito, sostiene che stare dietro è monotono.
infatti io il passeggero non lo farei mai.
Basta suddividere il viaggio in tante mini tappe, anche solo le fermata per caffè / benzina / pipì. Evitare i raid della morte da 600 km non stop; concedersi al turismo.
Fermarsi a mangiare, non solo panini seduti sul ciglio della strada.
Parto. Nessun appuntamento da rispettare, nessuno da aspettare. Faccio benzina, colazione e piscio quando voglio...
Straquoto 100% e ti assicuro che non sei il solo a farlo...:D:D:D
tommasoadv
14-05-2012, 23:22
Tutto vero e tutto bello
Per me, però, girare con mia moglie è impagabile... :)
condivido al 100%
Io invece quello che non sopporto sono le uscite in gruppi numerosi: pare che la cosa più difficile sia fare tutti benzina o pisciare contemporaneamente! Alla fine si è sempre fermi.
La compagnia numerosa mi piace ma la preferisco per andare al ristorante o bere una birra.
Per la moto preferisco al massimo 2-3 amici (anche uno va benissimo) ma ben affiatati e con lo stesso ritmo ed esigenze. Parlo di giri di 600-700 km in giornata con tante curve e zero autostrada. Normalmente mi trovo alle 8:00 e ritorno verso le 20. 12 ore di moto con una pausa pranzo di un'ora e poche tappe pipì/sigaretta.
Mi rendo conto e sono consapevole di essere rompimaroni e sono pochi coloro che riescono a sopportarmi! :lol::lol:
Quando capita, viaggio spesso da solo: per me non è assolutamente un problema e mi piace molto. Mi rilasso, mi godo la guida ed i bei paesaggi e scarico la tensione accumulata in settimana sul lavoro.
Tra gruppo numeroso e solo, sicuramente meglio da solo!
Parentesi zainetto: prima della nascita di mia figlia mia moglie non mi ha MAI lasciato andare da solo una volta. Averla con me mi piaceva molto!
gasgas78
15-05-2012, 00:16
A me piace molto uscire da solo,magari zavorrato,perchè si è piu "svincolati",anche se poi dall'altro lato c'è il bello della condivisione con gli altri..
Diciamo che comunque gruppi troppo numerosi possono diventare controproducenti..
Poi oh,l'importante è andare!
mmmantovani
15-05-2012, 00:41
Non disdegno il viaggio in solitaria, (mi ricordo di un bel viaggio in Indonesia da solo zaino in spalla...) ma in moto non ne ho mai fatti molti. Di solito ho la ragazza dietro, oppure non mi vengono idee di dove andare, allora incontrarsi con qualche amico di qualche città lontana è una buona occasione di viaggiare insieme. Quindi alla fine da solo non ci giro quasi mai.
Però quelle poche volte che mi è capitato devo dire che mi è veramente piaciuto. Ti organizzi le tue tappe, la tua andatura, ti riposi, mangi, riparti.
Insomma, quando è successo mi è sempre piaciuto molto.
p.s.quest'estate dovrei andare da solo a caponord. si, vorrei andare in Iran o in Kazakistan, ma devo ammettere che andarci da solo per il momento non mi fido.
Vadolungo hai ragione al 100%... lo faccio spesso....
Ma anche viaggiare con la Moglie Motodotata e totalmente Autonoma non è male :cool::cool::cool:
Tricheco
15-05-2012, 09:09
mah.............
Lecrocodrilecouronè
15-05-2012, 09:28
Concordo con Tri...
Mi accodo al mahh.. di Tricheco!!
nemicodisempre
15-05-2012, 17:29
perche escludere le due cose.....un pò da soli un pò con amici...
Io mi diverto piu' da solo...purtroppo la domenica!
ciao
ahahahahah......ce ne ricorderemo......per te basta inviti carbonari :lol::lol::lol:
Viaggiare da solo è più bello, ti dispone meglio a nuovi incontri e a nuove strade.
Viaggiare con un amico ti fa sentire più sicuro, in caso di difficoltà ed è comunque un amico che va sempre bene.
Viaggiare con la fidanzata/moglie dietro... per me è una scocciatura come portare CHIUNQUE dietro.
Chi vuol venire con me s'accatti la moto sua.
prima delle bimbe ho viaggiato spesso con fidanzata (e poi moglie) dietro... non l'ho mai trovato davvero rilassante.
Supermukkard
15-05-2012, 19:44
Parto...
Parole perfette per me.
http://www.freebiker.net/php/gallery/galleries/Peintures/BandesDessinees/route_me_voila.jpg
Claudio Piccolo
15-05-2012, 21:02
in compagnia si ride ci si diverte si condivide...da soli si respira più a fondo, si assapora, si medita...ci vogliono entrambe le cose, a seconda dei momenti....in ogni caso è sempre bello!
orsogrigio
15-05-2012, 22:26
in compagnia si ride ci si diverte si condivide...da soli si respira più a fondo, si assapora, si medita...ci vogliono entrambe le cose, a seconda dei momenti....in ogni caso è sempre bello!
condivido che entrambe le cose sono belle e appaganti, anche se diverse. Viaggiare soli ti aiuta a riordinare i pensieri, a dialogare con la tua coscienza; ripensi agli errori fatti, ai bei momenti vissuti; programmi il futuro magari fantasticando su vere e proprie utopie. E le vibrazioni del motore, il suo borbottare o urlare, l'aria fresca o calda che ti avvolge, contribuiscono ad una specie di ipnosi che ti aiuta a pensare, a raggiungere con la mente luoghi difficilmente accessibili nel quotidiano.
E poi la libertà assoluta: mangiare una focaccia a cavallo di una staccionata per sentire da vicino il profumo del mare, o sedersi alla prima trattoria che si incontra perchè lo stomaco ha reclamato cibo; e poi ripartire ma fermarsi subito per guardare un riccio che ha attraversato la strada ....
Ecco, devo ammettere che la compagna o compagnia tante volte limitano questi aspetti del viaggio, regalandoti magari altre sensazioni non meno piacevoli.
Complimenti per la tematica proposta.
orsogrigio
Nessuna regola, purchè ci sia la voglia di andare:)
giroingirotondo
16-05-2012, 21:30
Premesso che trovo il thread da premio. :!: e che le osservazioni di ognuno sono cosi' intime e personali che andrebbero quotate solo per la sensibilita' dimostrata daa ciascuno nel cogliere ed evidenziare aspetti cosi' veri e nel contempo diversi.
Tante volte mi sono trovato a viaggiare da solo, in pochi, e in compagnie numerose, con la moglie con la figlia e come passeggero. Pero' in grosse compagnie è come se il piacere si dividesse in tanti parti quante persone c'erano mentre da solo talvolta era cosi' bello che pensavo come Weiss:
""La felicità è reale solo quando è condivisa" e una sorta di malinconia mi assaliva per il fatto che chi amo non poteva condividere la mia stessa felicita' e sapevo che per certi versi era una felicita' che non esisteva perchè appunto non condivisa.
Insomma il mio animo è stato spesso malinconico altre volte felice ed altre annoiato, ma sempre ringrazio questa mia passione che mi da' tanto e che mi aiuta ogni volta a scoprire delle cose belle dentro e fuori di me. :D
ennebigi
16-05-2012, 21:46
Piu' viaggio in compagnia e piu' mi piace viaggiare da solo...........
Piu' viaggio in compagnia e piu' mi piace viaggiare da solo...........
La sintesi.....
Io sono allo step successivo oramai vado solo solo..... :laughing::laughing::laughing:
EnricoSL900
16-05-2012, 22:32
Io parto fra poco più di un mese. Capo Nord: il viaggio sognato una vita.
Da solo; va bene così.
Non è il primo viaggio che faccio da solo: senza moto sono stato perfino quindici giorni in Giappone in solitaria e senza niente di prenotato... ma questo viaggio qui ha un sapore differente.
L'anno scorso ho rimandato perché mi sarebbe piaciuto arrivare a Capo Nord insieme ai miei amici di una vita: ho aspettato sperando che per almeno qualcuno di loro le condizioni di poter fare questo viaggio si verificassero, ma quest'anno siamo allo stesso punto. E allora basta rimandare: vado da solo e sono felice di farlo.
Perché un conto è viaggiare con amici veri o con la propria fidanzata/moglie, altro è farlo in compagnia di sconosciuti o semplici conoscenti. Pur di partire con lei sarei stato felice di rimandare da luglio ad agosto, e addirittura di partire in macchina piuttosto che in moto... ma lei ha comunque detto no: il freddo nord non la attira.
Sono tuttora qui sconsolato a chiedermi cosa invece le piaccia, dato che sono almeno due settimane che senza successo le chiedo di fare un salto in una agenzia di viaggi per trovare un volo che ci porti dove più le piace, dato che io ho molto meno tempo di lei... ma alla fine può anche essere che il problema sia un altro e che io stia cercando di non accorgermene. :confused:
bikelink
16-05-2012, 22:48
Sono tuttora qui sconsolato a chiedermi cosa invece le piaccia, dato che sono almeno due settimane che senza successo le chiedo di fare un salto in una agenzia di viaggi per trovare un volo che ci porti dove più le piace, dato che io ho molto meno tempo di lei... ma alla fine può anche essere che il problema sia un altro e che io stia cercando di non accorgermene. :confused:
ehmm.. storie difficili. ascolta cio' che senti e avrai la risposta.
magari non le piace viaggiare. Prova con due settimane a Rimini: albergo, ombrellone, negozi
Sono anni che vorrei affrontare un lungo viaggio in moto da solo, decido io dove andare, che media tenere, mi fermo quando ne ho voglia, cambio itinerario, se voglio scattare una
foto mi fermo senza dar conto a nessuno............. ho provato un paio di volte a partire, ma quando mi fermo a mangiare da solo vengo assalito dalla malinconia, mi godo meno i paesaggi, non oso pensare stare in una camera d'albergo da solo!!!!!!!!
io a volta vorrei essere single per girare da solo!
vadolungo
16-05-2012, 23:30
Saper viaggiare è un'arte.
La strada ha altri colori i giorni feriali e i luoghi sono tuoi. Un lampeggio e.... Buon viaggio.
la chiamo affettuosamente "la sporca"... una di quelle esperienze che danno del gusto del "fogone" ( sega per i romani... fuga per altri...) a scuola.
Piu' il tempo passa e piu' sono condizionato a non farlo... ma conserva un fascino incredibile... il fascino del proibito! :cool:
In ogni caso, in moto non sei mai da solo: c'è lei!
EnricoSL900
16-05-2012, 23:39
magari non le piace viaggiare. Prova con due settimane a Rimini: albergo, ombrellone, negozi
Non è nemmeno che non le piaccia viaggiare. E' che ha difficoltà nel decidere di fare le cose: non so se sia pigrizia o cosa, ma è una cosa che la blocca. Si può trattare di una visita medica da fissare come di una vacanza su cui informarsi... lei rimane lì bloccata fin quando non è troppo tardi.
E poi è decisamente abitudinaria, non riesce a cambiare il modo in cui fa le cose nemmeno se la preghi in cinese.
L'anno scorso dovevamo fare una settimana insieme divisa tra casa sua al mare e qualche giorno in moto sulle Dolomiti, in modo da accontentare entrambi. E' andata che io (che odio il mare) mi sono sciroppato non ricordo se tre o quattro giorni di mare intensivo con permanenza in spiaggia dalle undici alle quattro/cinque (e mi è andata bene...), in spiaggia libera senza ombrellone se non quello minuscolo portato da casa, sopportando i quaranta gradi delle due di pomeriggio e mangiando sulla spiaggia schiacciate sabbiose... per poi tornare a casa e non riuscire a farla ripartire per la montagna. Se ci ripenso mi girano ancora i coglioni... :mad:
Dopo avermi più volte ripetuto "se vuoi fare questo viaggio, vai" s'è pure un po'incazzata che ho deciso di farlo davvero. Voglio vedere adesso ad agosto dove andiamo nella settimana di ferie che abbiamo in comune... :(
capisco, tutto ma la spiaggia libera no ! Provate in stabilimento: lei si arrostirà al sole e tu potrai leggere, sentire musica, farti un giretto.
solidarietà massima
giroingirotondo
16-05-2012, 23:57
parti, vedrai che quando torni avrai le idee piu' chiare. Anche lei.;)
EnricoSL900
16-05-2012, 23:58
Enzo... il fatto è che lei è abituata così, ha fatto sempre così e quindi si fa così.
Spiaggia libera... si arriva non prima delle dieci e mezza, si sta lì sotto il sole a picco delle ore più bollenti e si va via a sera. Lei è capace di rimanere anche dalle undici fino alle sette di sera, e una volta che nel momento più caldo della giornata sono tornato un'oretta a casa mi son dovuto anche sentire in colpa.
E' come se io le avessi detto che se voleva provare a venire con me in moto si partiva per una settimana da 5000 chilometri. Son più scemo io che pur di portarla con me a Capo Nord ci sarei anche andato in macchina... :(
Siete fatti l'uno per l'altra...:-))
EnricoSL900
17-05-2012, 00:21
Minchia Gioxx... quasi quasi faccio come te e divento ghei... :lol::lol::lol:
EnricoSL900
17-05-2012, 00:31
Dici che si permuta più facile di un K/R Sport con 50000 chilometri? :confused:
branchen
17-05-2012, 00:50
trovo che viaggiare da soli sia triste come cenare da soli al ristorante.
Le cose belle vanno condivise e si amplificano
Anch'io penso che le cose belle vadano condivise, tuttavia l'anno scorso ho fatto il primo viaggio in moto davvero da solo, e mi è piaciuto tantissimo!
Bisogna essere estroversi e aperti a cogliere le occasioni, non è per tutti.
In più io ho fatto una marea di foto proprio per creare un piccolo report da condividere con gli amici.
La sera in effetti cenare da soli non è il massimo, ma dandosi un po' da fare si può anche non cenare da soli :)
Il problema è che per godere davvero il viaggio, la compagnia deve essere supercollaudata, e possibile deve essere anche chiaro chi è il "capo branco" :)
@Weiss
Dopo la sua risposta, le ferie me le prendo a settembre
Io ai primi di settembre dovrò andare per motivi di lavoro in Norvegia (Angelholm, stop 4h), Svezia (Kverneland, stop 4h) e forse Finlandia (Turku, stop 1 giorno) e ..... ci andrò in moto, da solo .... ti vuoi aggregare ? :lol::lol::lol:
Senza impegno, s'intende ! :cool:
EnricoSL900
17-05-2012, 00:57
Il problema è che per godere davvero il viaggio, la compagnia deve essere supercollaudata
E infatti io piuttosto che mettere un annuncio magari qui su qde per cercare qualcuno con cui partire... ho preferito la solitudine.
Non perché non mi piaccia stare con la gente: piuttosto perché se parto con qualcuno voglio sapere prima per certo che mi troverò bene.
Mi ricordo che nell'estate del 1999 partii per la Spagna (in macchina) con uno della mia compagnia con cui non c'era mai stato enorme affiatamento: non che ci stessimo sui coglioni, ma partimmo entrambi più per non restare a casa nelle ferie che per il piacere di fare una vacanza insieme. Fu una vacanza di merda... :lol:
Roberbero
17-05-2012, 01:08
Meglio soli che male accompagnati, è una sacrosanta verità.
Io preferisco viaggiare in 2, ma di viaggi da soli ne ho fatti diversi.
Il prossimo sarà la settimana prossima.
Di solito sono esperienze bellissime, ma la mancata condivisione e il pensiero di qualche contrattempo, mi fanno preferire viaggiare in compagnia.
la compagnia senza entusiasmo è solitudine, meglio soli che in solitudine:)
Io viaggio quasi sempre da solo per tutta lEuropa e mi trovo benissimo, me la godo come voglio io senza dover rendere conto di niente a nessuno .... e considerate che i miei viaggi, peraltro frequenti (uno ogni paio di mesi), sono sempre di almeno 3.000 km :lol::lol:
Però ogni tanto un po' di compagna non guasterebbe, solo che finora non ho trovato nessun matto che disponga di tempo e voglia a sufficienza per seguirmi ....
Le ho chiesto giorni fa se ci facevamo delle ferie in moto anche non lontanissimo.
Dopo la sua risposta, le ferie me le prendo a settembre e me ne dovrei andare piuttosto lontano verso est da solo in moto.
Sei una brava persona.
Dopo una risposta del genere, io mi sono separato
ennebigi
17-05-2012, 09:27
Un paio di anni fa ho fatto l'eroica dopo averla sognata per unbel po' , con un rompic....ni deaville dotato, che aveval'unico interesse per il mangiare. Risultato non me l sono goduta per niente e ho voglia di rifarl, da solo !!!
vadolungo
17-05-2012, 09:27
Non sono le distanze a fare il viaggio, Si può viaggiare anche nel trasferimento casa ufficio. La motocicletta in questo ė fantastica.
@ennebigi
Scusa l'ignoranza, ma cos'è "l'eroica" ? :dontknow:
ennebigi
17-05-2012, 11:34
Trattasi di strada per buona parte sterrata che era il circuito di una gara ciclistica tra val d'orcia e le colline senesi. Cerca su google ..... Ti verra' voglia di farla subito.
Ho la fortuna di avere la moglie che viene sempre in moto con me ed è bellissimo condividere con lei tutto il viaggio, però ogni tanto mi serve proprio fare un viaggio in solitaria, ne sento proprio il bisogno. Solo tu, la moto e la strada, niente di più bello. Ecco preferisco entrambe le cose dipende dai momenti e dai bisogni.
GATTOFELIX
17-05-2012, 15:12
Ho la fortuna di avere la moglie che viene sempre in moto con me ed è bellissimo condividere con lei tutto il viaggio, però ogni tanto mi serve proprio fare un viaggio in solitaria, ne sento proprio il bisogno. Solo tu, la moto e la strada, niente di più bello. Ecco preferisco entrambe le cose dipende dai momenti e dai bisogni.
si, è bellissimo condividere il viaggio con la propria metà :) e poi con lei dopo 15 anni mi diverto come il primo giorno, siamo 2 ca@@oni...e il che aiuta.
nell'agosto del 09 feci un viaggio con una coppia di sussac@@@ che ogni 70/80km si dovevano fermare :rolleyes: una volta pisciava lui, la volta dopo pisciava lei...poi il caffeuccio con la briochesuccia, poi il mal di schiena...
MA BASTAAAA!!! abituato con le mie pause di 250/300km. è stato un delirio.
Mi sa che col mio KGT l'eroica non ce la posso fare a farcela :(
Roberbero
17-05-2012, 23:17
Sono strade bianche, le fai di sicuro col KGT.
E poi, che Eroica sarebbe, a farla col GS?
EnricoSL900
18-05-2012, 00:46
Drago, vai sereno... Weiss l'ha fatta con la RT... :-o
Io un pezzo con il K/Sport...
Ho effettuato da solo parecchi giretti ma devo riconoscere che le 5/6 volte che ho viaggiato in compagnia ho avuto la fortuna di trovare delle ottime persone.
@Roberbero
@EnricoSL900
Si, si, si .... la fate facile voi ! :toothy7:
Io su una strada bianca sono già caduto praticamente da fermo (con una R1200RT) :mad: e adesso quando ne vedo una la evito come il fumo negli occhi :lol:... se poi sono comunque obbligato a percorrerla non mi vergogno a dire che me la faccio addosso, mutande e compagnia cantando !
:pottytra:
Mi sa che sono troppo vecchio per certe cose ! :sad11:
..... HO DETTO "SONO TROPPO VECCHIO" ???? :lol::lol::lol::lol:
Devo essere malato, sragiono ......
Mi sono divertito parecchio a viaggiare da solo, ma in compagnia con gli amici è tutt'altra cosa!!
ennebigi
19-05-2012, 09:48
Anch'io fatta eroica con RT, mentre il deficente che era con me e che aveva fretta di andare a mangiare a Volpaia, era con una specie di moto.........mi pare fosse una honda......mi pare si chiamasse deaville..........boh forse mi sbaglio.....
giroingirotondo
19-05-2012, 17:44
Sei una brava persona.
Dopo una risposta del genere, io mi sono separato
Infatti anche Weiss si separa, .....per il tempo di una vacanza.:lol:
@ vadolungo: è vero io lavoro a 2 km da casa ma quando vado in moto ci metto sempre almeno 45 mn e faccio circa 30 km. :-) Non resisto ad alllungare il percorso, un po' come il nostro nick.
@machi: è vero quello che dici, è un'altra cosa. Non si puo' paragonare, non nel senso positivo negativo del termine, è come confrontare un viaggio a capo nord per la costa o un tour in sardegna Come fai a dire quale è il piu' bello? .
@nossa: beh ti quoto, sintetico ed efficace. :D
Beh intendo dire che trovandomi con la compagnia giusta mi diverto a fare quattro chiacchiere a cazzeggiare ad aiutarci l'un l'altro in caso di guasto alla moto o incidente(grat grat)!! Anche io mi diverto a viaggiare da solo, spensieratezza, non dare conto a nessuno per orari , mete.Ripeto è un'altro tipo di divertimento!!
giroingirotondo
19-05-2012, 18:24
Pensandoci bene nel mio caso sono due cose agli antipodi, in compagnia mi svago, come dici tu, se sono da solo diventa un viaggio intimista. Entrambi hanno il loro fascino e sono, se non si sbagliano i tempi:lol:, bellissimi.
Certo dipende anche dai momenti.Ci sono giorni magari che se debbo uscire preferisco farlo da solo, in base al livello di incazz...!! D'altronde come si dice io mi lascio ed io mi prendo!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |