Visualizza la versione completa : moto originale e corpo forestale dello stato
gecione76
14-05-2012, 08:49
devo dare una nota di merito alla mia moto tutta originale. Sabato giretto veloce a viamaggio. Da un paio d'anni (come ben sa chi frequeta) la forestale sta seminando il panico in zona ponte pressale: con telecamere, appostamenti e tutti i mezzi possibili sta ritirando libretti, patenti, moto...
Scendendo mi hanno indicato di fermarmi. Appena hanno sentito il rumore elettrico, la borsa da serbatoio e i cilindri esposti mi hanno fatto segno di proseguire. Non ho fatto neanche tempo a fermare del tutto le ruote.
Ad un ragazzo che era con me con zeta mille hanno contestato gli specchietti. Poi gli scarichi. Siccome non ricordavano bene la posizione degli scarichi hanno caricato l'ipad nella macchina con l'accendisigari e hanno verificato la foto della moto originale. Poi hanno voluto verificare la centralina: hanno smontato mezza moto e gli hanno trovato una centralina aggiuntiva.
Risultato: quasi 500 euro di multa, ritiro del libretto e obbligo di revisione in motorizzazione (con moto in asseto completamente originale). Gli hanno dato il foglio di rientro.
Io avevo la moto originale, però mi pare ci sia un tantino di eccesso di zelo: hanno anche le multe prestampate per produrne di più in tempi più rapidi!!!!
Poco dopo ci hanno fermato anche i carabinieri (per non farci mancare nulla:lol:) e anche loro si sono stupiti per l'accanimento.
Andymulti
14-05-2012, 10:28
Tutto ciò è allucinante e ingiusto.
Posso comprendere un controllo o una multa se uno guida in maniera pericolosa... o se la moto fa troppo rumore o comunque se c'è qualcosa che davvero non va, ma smontare la moto al fine di trovare una centralina e quindi di elevare un verbale di 500€ (al giorno d'oggi...!!!!) sinceramente mi pare un comportamento riprorevole!
Cos'è...repressione?!?!
Ti fan passare la voglia e la passione...
Ho sentito che sabato fermavano praticamente tutti, a un ragazzo con R6 hanno fatto la prova fonometrica nonostante avesse lo scarico originale...
L'amico Paco s'è beccato sempre perchè gli hanno trovato la power commander 400 euro di multa, ritiro del libretto di circolazione e obbligo di revisione!
Andymulti
14-05-2012, 11:49
Ma tutto ciò perchè? Per far fallire anche quelle aziende che producono parti speciali?
...O perchè si crede che una centralina aggiuntiva causi incidenti?
...O per fare cassa?
Mi viene il voltastomaco :(
Stefano63
14-05-2012, 11:49
Guarda dell'accanimento della Forestale se ne parlava proprio ieri alla Mura.
Sono diventati gli sceriffi della strada, se non hai una moto regolare al 100% allo Spino é meglio che non ti presenti.
Non capisco come mai un corpo che per istituzione dovrebbe pensare ad altro, sia diventato specializzato nella repressione dei motociclisti?
Bisogno di soldi?
Scelte degli amministratori?
Non saprei, io per sicurezza alla mia EssE tranne che le pedane, non ho cambiato una vite.
Vuoi che mi contestino anche quelle?
Lamps, Stefano.
le leggi ed i regolamenti in genere sono fatti per essere rispettati.
In Italia, di solito, nessuno fa rispettare niente.
Quando una mosca bianca cerca di fare il proprio dovere, lo si trova riprovevole, proprio perchè siamo abituati a fare i nostri porci comodi.
dugongo64
14-05-2012, 12:40
vero cit, allora però le stesse istituzioni che erogano sanzioni tramite gli organi preposti, perchè non investono il 50% degli introiti per la sicurezza stradale come stabilito dalla legge? perchè i rilevatori di velocità che hanno funzione di deterrente vengono posti in maniera non visibile e non segnalata (venendo meno alla loro funzione)? perchè alcuni organi di controllo dello stato (la forestale in primis) esercitano il loro potere senza conoscere a fondo le leggi/circolari di aggiornamento che maneggiano? perche un corpo che ha una funzione di tutela del patrimonio e dell'ambiente, si occupa della circolazione stradale, con particolare attenzione alle due ruote?
a me personalmente fa schifo questa situazione, in cui siccome lo Stato è il primo che autorizza il far west tramite le sue mancanze, ognuno si sente libero/autorizzato di fare quel c@zzo che gli pare a nocumento di tutti gli altri
ma chi è più responabile, il genitore che non educa i propri figli o i figli che fanno come vogliono?
Io credo che sanzionare comportamenti scorretti, tipo chi attraversa i centri abitati a pieno gas sia giusto e in quel caso una pattuglia o un velox possono avere senso, la forestale che si mette a fare imboscate contestando magari la mancanza del catadiottro sotto la targa perchè non trova altro a cui appigliarsi penso sia un'altra cosa...
La prevenzione è un discorso e mi può trovare d'accordo, utilizzare i motociclisti come bancomat è un'altra questione.
gecione76
14-05-2012, 13:01
far rispettare le regole è sacrosanto e quello che fanno è (quasi) tutto nell'ottica del rispetto delle leggi. Sull'utilità di può discutere. Ma le multe prestampate e un atteggiamento così intransigente da un corpo che credo dovrebbe pensare ad altro lascia il sospetto che ci si stia approfittando del lassismo generale per motivi non meglio precisati. Ed è parecchio fastidioso.
OT: burdel sei il burdel di motorn? Ho saputo di Paco da Gippo. C'eri anche tu in giro sabato?
Ma soprattutto: perché questa discussione è qui?
F.
giampi74
14-05-2012, 13:39
mah! io vi farei un verbale per i soprannomi che vi date! Gippo, Paco, Burdel, che caz.. di soprannomi sono? :lol::lol:
cmq è davvero uno schifo prendere di mira i motociclisti " estorcendo" denaro legalmente; viva l'italia!:(
Tutto ciò è allucinante e ingiusto.
Posso comprendere un controllo o una multa se uno guida in maniera pericolosa... o se la moto fa troppo rumore o comunque se c'è qualcosa che davvero non va, ma smontare la moto al fine di trovare una centralina e quindi di elevare un verbale di 500€ (al giorno d'oggi...!!!!) sinceramente mi pare un comportamento riprorevole!
Cos'è...repressione?!?!
Ti fan passare la voglia e la passione...
Signori devono rimpinguare le casse !!!!
gecione76
14-05-2012, 14:04
Ma soprattutto: perché questa discussione è qui?
F.
effettivamente non c'entra un azzo:lol:. Ma ormai questo angolo lo considero casa. Quando apro il forum si apre direttamente nella pagina della esse...
non resta che aspettare pazientemente la mannaia della ghiaia!:prayer:
vero cit...... perchè non investono ... perchè i rilevatori ....... perchè alcuni organi........... perche un corpo ........
perchè siamo nella terra dei cachi, non lo sapevi ?
:mad:
OT: burdel sei il burdel di motorn? Ho saputo di Paco da Gippo. C'eri anche tu in giro sabato?
Ho fatto un giro venerdi pomeriggio con Gippo sabato per fortuna ero in spiaggia :lol:
Fate delle modifiche sapendo di andare fuori dai regolamenti vigenti e poi vi incazzate se degli organi di polizia, facendo delle verifiche perfettamente lecite, vi beccano...
Se le modifiche vi fanno godere così tanto, bene, ma accettate anche il rischio. :confused:
pura retorica,
ma tanto siamo talmente abituati a farci mungere che va bene cosi :confused:
Io ho preso qualche multa, ma ero in torto e non ho contestato né recriminato.
Si vede che sono retorico... :-o
METTEREMO UN FORESTALE PER OGNI ALBERO !
cit. cetto la qualunque
Zio Erwin
14-05-2012, 18:57
Di gente pagata che non fa un cazzo ce n'è troppa....
Almeno questi lavorano........
Se uno non è in regola abbia almeno il pudore di tacere e pagare....
Poi concordo che alcuni guardano la pagliuzza ed ad altri "scappa" la trave ma è già qualcosa......
Quando si va a caccia mica si prendono tutte le prede....
Spero che continuino così il senso civico passa anche attraverso questo cose....
ConteMascetti
14-05-2012, 18:57
:-o Mah...(scusa Tricheco..) :(:(
Andymulti
14-05-2012, 19:15
Ognuno fortunatamente è libero di pensare a modo suo.
Le regole ci sono e devono essere rispettate ma ci son modi e modi di farle rispettare.
Le modalità di questi controlli, così come raccontate (ipad, smontare la moto...) mi sembrano più destinate ad attività delinquenziali e non a chi ha gli specchietti più belli degli originali o una centralina nascosta che forse ti da mezzo cavallo (sempre che non lo tolga...:lol:). Alcune piccole modifiche in fin dei conti non fanno male agli altri utenti della strada e non danno fastidio a nessuno.
Ritirare il libretto e fare 500€ di multa a queste persone francamente credo sia eccessivo.
Poi, in ossequio all'applicazione della legge... in Italia... è possibile fare tante cose, ma non per questo è d'obbligo esser d'accordo ! :)
Stefano63
14-05-2012, 19:33
Sono stati ritirati libretti, per specchietti non originali, e porta targa non originali, pur se inclinati in regola con il codice della strada.
Hanno le foto delle moto e le caratteristiche tecniche su iPad, se non hai la moto precisa a come é uscita dalla concessionaria, sei fatto.
A un ragazzo dopo due ore che era fermo e non gli arrivavano a trovare nulla, hanno fatto la prova dello scarico (originale) con il fonometro.
Il forestale ha esagerato a "sgasare" (mi é stato riportato, non ero presente) e il proprietario, ha perso le staffe e ha spintonato (a torto) l'agente.
Morale della favola, nessun problema alla moto, ma una denuncia per resistenza a Pubblico Ufficiale.
Ok, la prevenzione e il punire chi non stà nelle regole, fanno il loro lavoro e non gli si può certo chiedere di fare una omissione d'atti d'ufficio, ma almeno con buonsenso.
Lamps, Stefano.
Le regole sono regole e si debbono rispettare!! Anche se in certi casi magari chiudere un occhio.......!!!
Zio Erwin
14-05-2012, 20:50
E comunque in caso si subiscano dei torti, si può sempre fare denuncia per abuso di atti d'ufficio.......
io monto lo xeno
se mi fermano e vogliono multarmi mi multano
ho dacatalizzato
se mi fermano e vogliono multarmi mi multano
spesso giro senza DB
se mi fermano e vogliono multarmi mi multano
mi capita, a volte di superare i limiti
se mi fermano e vogliono multarmi mi multano
io monto lo xeno
se mi fermano e non mi multano mi è andata bene
ho dacatalizzato
se mi fermano e non mi multano mi è andata bene
spesso giro senza DB
se mi fermano e non mi multano mi è andata bene
mi capita, a volte di superare i limiti
se mi fermano e non mi multano mi è andata bene
picciotti, se siamo in torto, siamo in torto
perché tirare il cane nell'aria.... (o non era cosi?)
Oltre alla minuziosa ricerca dell'infrazione, che ci potrebbe pure stare, ciò che non va sono leggi iper restrittive sui mezzi e limiti di velocità ridicoli, di 50-60-70 Km/h, in strade extraurbane, in mezzo ai boschi, prive di incroci ed abitazioni, messi col solo scopo di far cassa da parte di enti famelici.
ettore61
14-05-2012, 21:17
il 99% delle volte sono regolare, eccedo solo con la velocità.
Quando mi fermano, non ho il minimo problema, anzi li piglio x il culo.
"anzi li piglio x il culo. "
prendo nota....
magari la prox volta qualche problemino si riesce a trovarlo.......
Galaphile
14-05-2012, 21:22
Se la prendono con chi sanno che non reagirà mai.
In ogni città esistono le vie dello spaccio, i campi rom abusivi ecc... ecc..
Come mai non vanno lì a fare i precisini?
A casa mia mi hanno insegnato a risolvere prima i problemi grossi e poi quelli piccoli...
In uno stato corrotto come questo non credo che la priorità siano le centraline montate sulle moto da qualche tamarro..
La solita Italietta, fanno regole severissime, nessuno se le fila e nessuno le fa rispettare, poi un bel giorno decidono di applicarle alla lettera:mad:
Per non parlare di norme misconosciute, ma che servono come cavillo legale in corso di contenzioso.
Non sarebbe più semplice avere meno regole, chiare e facili da rispettare invece di un groviglio di norme borboniche?! Naa, le cose semplici non vanno bene, potrebbero funzionare...:lol:
wildweasel
14-05-2012, 21:23
Ogni volta che ho ritirato una moto, sia nuova che usata, ho sempre avuto cura di tenerla sempre perfettamente in regola. Non è mica difficile, basta sapere cosa si può sostituire liberamente e cosa invece no, e in quest'ultimo caso basta non sostituire nulla con componenti che non abbiano un bel certificato di omologazione valido per quel modello di moto.
Quando sono uscito dal conce con la mia ultima bimba appena immatricolata, ho fatto il giro della moto e, costatando la mancanza del catarifrangente posteriore, ho detto chiaro e tondo che non la ritiravo se non la mettevano a norma. Detto fatto.
A me quindi i posti di controllo della Forestale non fanno né caldo né freddo: se mi fermano mi limito a godermi tranquillamente la sosta e, se è il caso, anche il panorama. Stanno facendo semplicemente il loro lavoro, visto e considerato che nell'ambito delle loro aree di giurisdizione possono espletare anche le funzioni di polizia stradale. E' chiaro poi che se poi mi elevano un verbale senza giustificato motivo allora parte subito il ricorso al prefetto, e se ci sono i presupposti vado giù anche di penale.
Semplice, no? :confused:
Paolo Grandi
14-05-2012, 21:26
Comunque, al di là degli eccessi di zelo, trovo anche giusto che un agente della Forestale voglia multare una moto decatalizzata o con scarichi liberi... Poco da dire: è inquinamento acustico ed atmosferico.
E assolutamente irrispettoso della natura in mezzo a cui ci divertiamo a girare...:(
....
Poco dopo ci hanno fermato anche i carabinieri (per non farci mancare nulla) e anche loro si sono stupiti per l'accanimento.
Simile accanimento, meriterebbe solo 1 cosa....Immaginate quale! :lol::lol::lol:
Zio Erwin
14-05-2012, 21:43
Ma è così difficile ammettere di aver sbagliato...?
ettore61
14-05-2012, 21:51
"anzi li piglio x il culo. "
prendo nota....
magari la prox volta qualche problemino si riesce a trovarlo.......
Tanto se vengo a San Vito vengo in auto :lol::lol::lol::lol::lol:
Vi stavo aspettando voi prodi dell'ordine :lol::lol::lol::lol:
GSCONROTELLE
14-05-2012, 21:55
le leggi ed i regolamenti in genere sono fatti per essere rispettati.
In Italia, di solito, nessuno fa rispettare niente.
Sono piu' che daccordo con te, i regolamenti vanno rispettati, tantapiu' nel caso di centraline aggiuntive/modificate, che trasformano il mezzo rendendolo non piu' omologato; la questione vera e' pero' un'altra: come si fa a dare il mandato di controllori della strada ai guardiani delle marmotte?? Tant'e' vero che, per verificare lo stato originale di un mezzo, devono collegarsi a internet e cercare le foto...
M perpiacere!!! Quel demente che ha dato qs potere a gente che sapra' senza dubbio fare il proprio mestiere, e cioe' occuparsi di piante/animali, e' follia pura.
Siamo in un paese di teste di c@xxo
Stefano63
14-05-2012, 21:55
Il K100RS e la R1200S che possiedo, non hanno una vite fuoriposto.
Con la seconda mi hanno fermato, e a volte non ho fatto in tempo ad arrestarmi, che mi facevano segno di proseguire, forse mossi da pietà.
Il Sidecar invece é il non plus ultra del tuning, telaio, forcella, sospensioni, gomme, ruote e freni modificati.
Ma é perfettamente in regola con il codice, perché?
Perché é stato omologato in Germania, e quindi la motorizzazione ha dovuto per forza targarlo Italiano (ma che fatica).
Sarebbe stato impossibile realizzare un simile mezzo in Italia, nessun Ingegnere della Motorizzazione si sarebbe mai assunta la responsabilità di firmare la scheda tecnica.
Perché all'estero sì e da noi no?
Incompetenza, menefreghismo?
Si preferisce vietare, si fà prima, è tutto più semplice.
Lamps, Stefano.
EagleBBG
14-05-2012, 21:57
Ma è così difficile ammettere di aver sbagliato...?
Eeeehhh capirai... e chi non ha mai fatto questo... e chi non ha mai fatto quello... e chi è senza peccato scagli la prima pietra... e qua e là e su e giù...
per qualcuno è addirittura impossibile. ;)
Zio Erwin
14-05-2012, 21:57
Gira e rigira si torna sempre lì........
In Germania le cose funzionano qui no......
Perchè......?
Ma è così difficile ammettere di aver sbagliato...?
Ecco hai centrato il punto!!:!:
Gira e rigira si torna sempre lì........
In Germania le cose funzionano qui no......
Perchè......?
Perchè i tedeschi vanno a 50 Km/h col Ferrari nei rettilinei a 5 corsie
Perchè quello col Ferrari si rende conto che se a lui non sta bene quel limite ci sono almeno altri 60 milioni di tedeschi a cui va bene.
Invece in Italia no... basta che uno vuole andare in giro a fare ciò che gli pare allora è la legge sbagliata non lui.....
Zio Erwin
14-05-2012, 22:06
Sterzing......?
Ecco hai centrato il punto!!:!:
tu stai muto
girati divarica le gambe ed appoggia i palmi delle mani a quella cosa che chiami moto :lol:
wildweasel
14-05-2012, 22:08
la questione vera e' pero' un'altra: come si fa a dare il mandato di controllori della strada ai guardiani delle marmotte?? Tant'e' vero che, per verificare lo stato originale di un mezzo, devono collegarsi a internet e cercare le foto...
Codice della strada, art. 12.
Espletamento dei servizi di polizia stradale
1. L'espletamento dei servizi di polizia stradale previsti dal presente codice spetta:
... (omissis) ...
f-bis) al Corpo di polizia penitenziaria e al Corpo forestale dello Stato, in relazione ai compiti di istituto.
La norma è chiara: ai Forestali "spetta" l'espletamento, il che vuol dire non solo che ne hanno titolo ma anche che è un loro preciso dovere se "in relazione ai compiti di istituto".
In soldoni, la Forestale non andrà mai a piazzare un posto di controllo in piazza Duomo, ma in una strada di montagna sì, eccome se può. E se usano strumenti informatici per compiere in maniera più efficace e più precisa il loro dovere, non ho proprio niente da eccepire. Anzi. ;)
Vi stavo aspettando voi prodi dell'ordine :lol::lol::lol::lol:
non ne faccio più parte....
e forse per te sarà peggio:confused:
;)
Zio Erwin
14-05-2012, 22:12
Certo, se sul verbale ti multano per ticchiolatura allora hai ragione......
Sterzing......?
No vado dritto :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Hai MP
per qualcuno è addirittura impossibile. ;)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol: memorabile quel post!!!
tommasoadv
14-05-2012, 22:50
Il forestale ha esagerato a "sgasare" (mi é stato riportato, non ero presente) e il proprietario, ha perso le staffe e ha spintonato (a torto) l'agente.
Morale della favola, nessun problema alla moto, ma una denuncia per resistenza a Pubblico Ufficiale.
Lamps, Stefano.
Il gesto non lo condivido... se aveva dei testimoni poteva denunciare il forestale per abuso di potere.... e x incompetenza nel controllare ció che non aveva senso controllare visto che la moto era originale...
gecione76
14-05-2012, 23:00
trovo anche giusto che un agente della Forestale voglia multare una moto decatalizzata o con scarichi liberi... Poco da dire: è inquinamento acustico ed atmosferico.
questa è una cosa sensata Paolo.
Come è sensato che le forze dell'ordine facciano il loro lavoro, che io non contesto, al punto da girare con moto completamente originale.
Ma ha altrettanto senso dubitare di chi si muove con multe pre-stampate e con un sistema che a tutto fa pensare tranne che a prevenzione o alla voglia di far rispettare le regole.
Zio Erwin
14-05-2012, 23:02
Il controllo fonometrico si fa tenendo l'apparecchio ad una determinata distanza con un determinato angolo ad una determinata altezza ad un determinato numero di giri.
La mia moto non la tocca, piazza l'apparecchio, mi dice a che giri vuole fare il controllo e io gli porto la mia moto al numero di giro che desidera.
Non è sgasando che si controllano i decibel.
Gli ignoranti che non conoscono la legge sono quelli che si sentono vessati perchè non possono cotrobattere e poi arrivano alle mani passando dalla ragione al torto e da una possibile o probabile multa ingiusta ad una giustissima denuncia penale......
Poi scrivono sui forum che lo stato è ingiusto......
tommasoadv
14-05-2012, 23:07
giusto zio.... ma se il forestale sgasava forse non sapeva bene nemmeno pui pa corretta procedura... forse.... chi sà
Zio Erwin
14-05-2012, 23:12
A chiunque mi fermi, se si comporta in maniera tale da farmi venire il dubbio che sta commettendo una scorrettezza (volontaria o involontaria) chiedo di verbalizzare quello che sta facendo e come, se non verbalizza chiamo i Carabinieri e chiedo a loro di farlo....
Poi andremo a fondo in un secondo tempo e accerteremo eventuali errori e responsabilità.......
Stefano63
14-05-2012, 23:15
Non saprei, il fatto me lo raccontava un ragazzo Sabato al Muraglione, faceva parte di un gruppo fermato alla Spino lo scorso anno.
A sentir lui, era il Forestale a dar gas alla moto durante la prova.
Poi per carità, non si mettono mai le mani addosso alle persone, men che meno ad un agente.
Passi dalla ragione al torto in un lampo.
Lamps, Stefano.
Tizio ha detto a Caio che un amico di Sempronio ha sentito dire al Bar che una guardia forestale sgasava al controllo.........
tommasoadv
14-05-2012, 23:24
stramegaquoto lo zio....
Stefano63
14-05-2012, 23:40
Si sà che i motociclisti sono più chiacchieroni dei pescatori :lol: :lol:
Lamps, Stefano.
Mungono dove e' piu' facile.
Noi che giriamo con le mucche ... :confused:
Quando una mosca bianca cerca di fare il proprio dovere, lo si trova riprovevole, proprio perchè siamo abituati a fare i nostri porci comodi.
Serio_off:
-Non facciamo i froci col culo degli altri.........!!!!!!!!!!
Serio_on:
-C'è controllo e c'è accanimento e repressione.
-C'è vedo una cosa che non va e la contesto e c'è smontare tutto alla ricerca anche di una vite (e dico vite,basta quella).
-C'è prevenzione e c'è sfruttare la gente (qualcuno ha anche le sue colpe,non graziamo tutti) per rimettere a posto le casse che non son stato buoni a mantenere!
ConteMascetti
15-05-2012, 07:32
-C'è vedo una cosa che non va e la contesto e c'è smontare tutto alla ricerca anche di una vite (e dico vite,basta quella).
Sì, ma poi la "vite" l'han trovata...:confused::confused:
EagleBBG
15-05-2012, 08:01
Io la trovo efficacissima come prevenzione, il tizio che si becca 400 euro + ritiro libretto + visita in motorizzazione, con ogni probabilità smonterà tutto e non ci riproverà più. I suoi amici si metteranno allerta e ci penseranno più e più volte prima di modificare qualcosa. Più prevenzione di così...
Tricheco
15-05-2012, 08:06
porca pupazza
Tricheco aggiungerei anche un mahh..!!! Non si può mai sapere!!
Andymulti
15-05-2012, 09:19
Di questo passo arriveranno a multare chi monta un bauletto o chi ha un cupolino touring perchè la foto del catalogo è diversa. Mah...!
Inoltre forse è bene precisare che il foglio di omologazione di uno scarico o di altri accessori aftermarket non basta ad essere in regola.
I pezzi devono passare il collaudo e annotati sul libretto di circolazione.
Scusa, ma mi pare che tra una centralina e un bauletto un pochino di differenza ci sia...sarebbe anche interessante sapere se stavano andando a spasso tranquilli (e entro i limiti) o cercavano di imitare Melandri e co.
age073bis
15-05-2012, 12:29
Ma scusate... sono completamente ignorante in merito a questa questione... e forse sono proprio un caso umano... ma la mia moto del 1973 monta (dalla fabbrica) ammortizzatori Marzocchi, mentre nelle foto di listino dell'epoca sono di un altro tipo.
Non solo: alcuni modelli hanno il serbatoio con filetti e guance cromate, altri (il mio) hanno il serbatoio nero con la scritta MOTO GUZZI tra due coppie di strisce orizzontali... colorazioni che si ripartiscono equamente tra le foto ufficiali dell'epoca...
In tutto questo la moto è regolarmente iscritta al Registro Storico, ciò che ne dovrebbe garantire l'originalità...
...insomma capovaro che faccio? Vado?
E se vado, quanti anni di galera/miliardi di multa rischio?
Grazie e ciao,
Mauro.
A me quindi i posti di controllo della Forestale non fanno né caldo né freddo: se mi fermano mi limito a godermi tranquillamente la sosta e, se è il caso, anche il panorama.
Straquoto.
Sulla fonometrica ha già detto tutto Zio. Aggiungo che nessuno ha il diritto di smontare una vite dalla moto. Neppure di toccarla.
Che ci girino intorno, la fotografino, la osservino, e la rimirino.
Il primo che ci pone una mano sopra, si becca una denuncia.
Tutti devono rispettare le regole, in primis coloro i quali sono preposti a farle osservare.
Personalmente, non ho mai avuto un controllo della forestale. Tutte le forze dell'ordine nelle quali mi sono imbattuto per un controllo, sono sempre state educate, civili, ed assolutamente rispettose.
Quando leggo di fattispecie simili, fatico sempre a comprendere se ci si imbatta nella classica eccezione alla regola, o se il "fermato" abbia un atteggiamnto poco consono alla situazione, che lo ponga finalmente in posizione di torto.
Dpelago CrossTourer 1200
Be se volete vi racconto la mia con questi preziosi personaggi che sono le forze dell'ordine, che invece di lavorare si divertono a fare i "forti" con gli onesti.
Ero in macchina (fiat uno di 20 anni) e ad un tratto mi lampeggia da dietro una macchina della polizia, pensando che volesse passare mi accosto e rallento, ma loro, in mezzo al traffico si affiancano e mi dicono di fermrmi immediatamente ...
scendono i due sceriffi, manco avessero fermato chi sa chi ed uno escalma siamo messi male con questa macchina!! (se non avesse avuto la divisa volevo vedere io chi era messo male..)
poi mi chiedono il libretto di circolazione, si mettono a controllare le gomme e niente, le frecce e niente, alla fine trovano la luce della targa che non funziona e mi fanno la multa per quella ....
queste sono le forze di polizia in italia ...
ne potrei anche raccontare altre ....
le peggiori persone perche si nascondono sempre dietro la divisa, fanno gli sbruffoni con gli onesti e si guardano dal predere i disonesti ....
Giusto fare la multa? per carità non funzionava, ma perchè non vanno a fermare gli spacciatori, i ladri e i delinquenti ... più facile accanrsi su uno specchietto o una luce ....
per la forestale idem .... col cavolo che vanno a prendere i bracconieri .. quelli forse gli sparano pure ... meglio bloccare un pericoloso fuorilegge con lo specchietto modificato ....
meglio fare la multa a me con il mio fanalino che non funziona che andare a contrastare lo spaccio di droga ....
ancora ne devo trovare uno onesto di ste persone ...
infatti quando li vedo da lontano, se posso cambio strada, allungo, ma meno li vedo meglio mi sento, so solo altri furfanti autorizzati dallo stato ....
questi preziosi personaggi che sono le forze dell'ordine, che invece di lavorare si divertono a fare i "forti" con gli onesti.
...
scendono i due sceriffi,
......
queste sono le forze di polizia in italia ...
....
le peggiori persone perche si nascondono sempre dietro la divisa, fanno gli sbruffoni con gli onesti e si guardano dal predere i disonesti ....
....
ancora ne devo trovare uno onesto di ste persone ...
....
Francamente il tono con il quale scrivi, mi fa dubitare della veridicità anche dell'evento che narri, e segnatamente delle frasi proferite.
Le Forze di Polizia in Italia, per quella che è la mia esperienza, sono popolate di persone oneste, competenti, e che sanno ben svolgere il proprio lavoro.
Certo hce se questo è il Tuo atteggiamento verso chi indossa la divisa, non fatico a credere che nel caso incappi in un controllo, Tu possa incorrere in qualche problema.
Nel caso venissi fermato, prova innanzitutto a salutare, e parti dal presupposto che gli agenti sono in loco per controllare e non per per odio personale.
Dpelago CrossTourer 1200
ma perchè non vanno a fermare gli spacciatori, i ladri e i delinquenti ... più facile accanrsi su uno specchietto o una luce ....
...non ti preoccupare...lo fanno ...molto più di quello che pensi....ed anche per stipendi irrisori....
ancora ne devo trovare uno onesto di ste persone ...
infatti quando li vedo da lontano, se posso cambio strada, allungo, ma meno li vedo meglio mi sento, so solo altri furfanti autorizzati dallo stato
...spero per te...che non dovrai mai aver veramente bisogno di loro....anche se comunque...la TUA quotidiana libertà...viene ANCHE garantita da queste persone...
per il resto....se fossi in te...modererei anche i termini...i furfanti sono ben altri....
Diciamo che quello che "stona" e' la sensazione che a volte le forze dell'ordine facciano valere il proprio "potere" sopratutto nei casi "comodi", mentre se c'e' da sporcarsi le mani, preferiscano girare lo sguardo dall'altra parte.
Per esempio, da qualche mese e' purtroppo comparsa una prostituta all'ingresso del mio paesello, dove prima non se ne era mai vista una.
Appena mi sono reso conto della cosa, ho immediatamente informato della cosa La Polizia Locale, I Carabinieri, la Polizia ...
Le Forze dell'Ordine mi hanno rimpallato tra di loro, adducendo i motivi burocratici piu' vari ... ebbene la Signorina e' ancora li', tranquilla, oramai da mesi, ogni Santo giorno.
Spesso vedo macchine delle Forze dell'Ordine passarle accanto, senza prendere alcun provvedimento ...
Capite che poi quando si finisce nei guai per avere sostituito un particolare secondario della moto, la cosa da fastidio ... tutto giusto, tutto come da legge ... pero' a volte io preferirei che cotanta "solerzia" venga prima indirizzata a risolvere situazioni che io reputo prioritarie ...
Ma questa e' la mia opinione ...
Detto cio', ho comunque il massimo rispetto per le FF.OO., che sia chiaro.
Secondo me fanno bene!
Fanno bene per il semplice motivo che queste cose avvengono solo su “certe strade”, quelle che conosciamo bene e dove, tutti noi, siamo andati a “correre” almeno una volta nella vita.
Le strade con i fiori di plastica sui guardrail e le foto sui paracarri. Le strade dove appena inizia la bella stagione comincia il conto dei morti.
Io non le frequento più da tempo, ma non per timore delle multe, bensì perché ho il terrore di essere centrato da qualche assatanato che attiva l’assicurazione per tre mesi e con la moto in regola o no, al sabato pomeriggio, va a giocare alla roulette russa in dieci km di tornanti.
.
guarda nel caso specifico ancor prima di salutare ci hanno pensato loro ad evitare che proferissi una sola parola
credo che ci sia modo e modo
mi fa piacere che tu abbia trovato persone educate
a me non è ancora capitato sia in moto che in auto
anche alquanto scocciati di non poter fare multe ....
a memoria gli unici di cui non posso dire male sono i carabinieri ....
oltre alla polizia ci metto anche la polizia provinciale, altri che ti fermano solo e esclusivamente per farti una multa ed anche loro visibilmente scocciati quando si rendono conto che cascano male .....
al questurino eroe che mi ha fatto la multa auguro tutto il male possibile non per i soldi che mi ha rubato, ma per il modo in cui fa il suo lavoro ....
mi ha fermato solo perchè con una macchina vecchia ha pensato di fare subito un bel verbalone .... attaccandosi ad una stupidagine ....
altre volte agli stessi è andata male sia in auto che in modo, ma il sistema è quello ...
ti premetto che saranno stati quindici anni che non prendevo una multa .....
se avesse voluto fare il suo lavoro, poteva essere professionale e vista la ridicolezza dell'infrazione invitarmi a sostituire la luce rotta ....
chissa come sarà tornato tronfio in caserma .....
che eroe .....
Anche a me è capitato di trovare appartenenti alle FFOO che non mi hanno fatto una buona impressione. Da qui a marchiarle con un "sono tutti uguali (al peggio)" ne corre parecchio.
age073bis
15-05-2012, 14:08
Ragazzi, due miei amici poliziotti si sono recentemente trovati coinvolti in una rissa tra ubriachi dove il meno pericoloso aveva il coltello... per cui attenzione a giudicare frettolosamente l'operato di tutti basandoci solo su pochi casi...
Per quanto riguarda la prostituta dell'intervento di PMiz, niente di più facile che le FF.OO. stiano aspettando che il giro si allarghi, per arrivare anche a chi le prostitute le sfrutta (e magari beccare anche qualche mezzo uomo che ci va).
Ciao,
Mauro.
Ecco Pmiz in altre parole ha sintetizzato meglio il mio pensiero ...
Come mai si guarda sempre dalla parte in cui fa più comodo???
...
Per quanto riguarda la prostituta dell'intervento di PMiz, niente di più facile che le FF.OO. stiano aspettando che il giro si allarghi, per arrivare anche a chi le prostitute le sfrutta (e magari beccare anche qualche mezzo uomo che ci va).
...
" ... niente di più facile che le FF.OO. stiano aspettando che il giro si allarghi"???
ahahahahahah, che sagoma che sei ... :lol:
Quaranti annai fa' per vedere una prostituta dovevi arrivare alle porte di Milano.
Vent'anni fa "il giro si era allargato" ad un raggio di 30 Km da Milano.
Ora "il giro " e' tranquillamente oltre i 50 Km di raggio e la diffusione mi pare abbastanza capillare anche nelle altre zone.
Che sia il momento di intervenire?
Oramai dovrebbe essere un bel pezzo che si stanno preparando questo "blitz" ...
:lol::lol::lol:
Per esempio, da qualche mese e' purtroppo comparsa una prostituta all'ingresso del mio paesello, dove prima non se ne era mai vista una.
Appena mi sono reso conto della cosa, ho immediatamente informato della cosa La Polizia Locale, I Carabinieri, la Polizia ...
Le Forze dell'Ordine mi hanno rimpallato tra di loro, adducendo i motivi burocratici piu' vari ... ebbene la Signorina e' ancora li', tranquilla, oramai da mesi, ogni Santo giorno.
...prima di sparare sentenze...bisognerebbe conoscere determinate procedure....dove le FF.OO hanno solo il compito di segnalare ed annotare....il giudizio è dei Magistrati....
se la prostituta è stata identificata...magari c'è in corso una procedura di espulsione...che magari aspetta di essere eseguita per motivi vari...ecc. ecc. per cui....
inoltre...proprio oggi la notizia che un'operazione in merito (a Tivoli mi pare) abbia portato all'arresto di parecchie persone per sfruttamento della prostituzione, associazione a deliquere e riduzione in schiavitù......per cui.......
age073bis
15-05-2012, 14:17
Io sarò una sagoma, ma se passano 20 anni tra un tuo "sondaggio" e l'altro, e ciononostante il giro è sempre più grande, posso dedurre che, per quanto facciano le FF.OO., è sempre poco rispetto ad un'evidente passione che c'è dalle tue parti per le meretrici.
Quindi, se quella è la situazione vera, non mi sembra che le colpe possano essere SOLO delle FF.OO.
Ciao,
Mauro.
Roberbero
15-05-2012, 14:18
A me questa notizia ha fatto piacere.
Se hanno acceso l'ipad per verificare l'originalità, l'hanno fatto per non passare da fessi.
Sono finiti i tempi che perculevamo le FFOO con scuse assurde, Vespe che non sfiguravano in motogp fatte passare per rottura di marmitta successa da poco.
Anche a me talvolta mi hanno fatto arrabbiare, m'hanno controllato la mia monocilindrica come fosse una verifica del dopo gara, andavo piano, c'era pure la neve, ma l'hanno fatto in una strada famosa per fare più morti del TT.
La Valnerina che Libero Liberati ci si allennava per il motomondiale prima di ammazzarcisi, il primo di una lunga serie.
E poi a che cavolo serve modificare centralina e scarico in moto che di serie hanno anche 180CV?
Per non perdere la scia di chi ci precede?
...
se la prostituta è stata identificata...magari c'è in corso una procedura di espulsione...che magari aspetta di essere eseguita per motivi vari...ecc. ecc. per cui....
Magari ...
Allora sto' tranquillo, e' tutto a posto ... grazie per la precisazione, Animal .... la Signorina ha sicuramente i giorni contati ... :lol:
Io sarò una sagoma, ma se passano 20 anni tra un tuo "sondaggio" e l'altro,
...
Ehi, attenzione alle parole ... la tua frase e' un po' ambigua :lol: ... io non ho "sondato" niente, che sia chiaro ... :lol:
Roberbero
15-05-2012, 14:25
Ma con quale legge si può allontanare una che sta sul ciglio della strada?
Anche un cliente che ci parla, potrebbe dire che gli si è rotto il navigatore e chiede indicazioni.
Prima di attaccare le FFOO bisognerebbe pensare a quali leggi devono applicare e a tutte le scappatoie.
Ribadisco che secondo me fanno bene!
Fanno bene per il semplice motivo che queste cose avvengono solo su “certe strade”, quelle che conosciamo bene e dove, tutti noi, siamo andati a “correre” almeno una volta nella vita.
Le strade con i fiori di plastica sui guardrail e le foto sui paracarri. Le strade dove appena inizia la bella stagione comincia il conto dei morti.
Io non le frequento più da tempo, ma non per timore delle multe, bensì perché ho il terrore di essere centrato da qualche assatanato che attiva l’assicurazione per tre mesi e con la moto in regola o no, al sabato pomeriggio, va a giocare alla roulette russa in dieci km di tornanti.
.
inoltre Pimiz....se non mi sbaglio (ma la normativa ha subito varie modifiche nel tempo) prostituirsi non è reato....ma vengono considerati reati tutte le attività collaterali (sfruttamento, evasione fiscale ecc. )...di recente ci fu l'applicazione di un'ammenda sia per la prostituta che per il cliente (se la cosa avviene in luogo pubblico)...
Infatti è così: la prostituzione non è reato. Quando ci sono le retate è perché la maggior parte di esse sono, per esempio, irregolari.
Ma con quale legge si può allontanare una che sta sul ciglio della strada?
Anche un cliente che ci parla, potrebbe dire che gli si è rotto il navigatore e chiede indicazioni.
...
Qualche settimana fa', mentre passavo in auto, un tizio a cui si era rotto il navigatore le stava chiedendo informazioni.
Si erano messi nemmeno molto lontano dalla strada, lei era in ginocchio e devi immaginare che leggesse con attenzione una mappa che lui teneva all'altezza dei propri inguini ...
Tutto cio' e molto bello, molto "servizievole" ...
Sayonara ...
Tutto cio' e molto bello, molto "servizievole"
....noto un senso di invidia nei tuoi scritti.....forse forse sei incazzato perchè non ti ha mai fatto lo sconto??
ahahahhahahahahahahahahahahahahaha
EnricoSL900
15-05-2012, 14:41
Non frequento lo Spino perché trovo sia una delle strade più brutte dell'Appennino tosco-romagnolo. Troppo veloce per non farsi prendere la mano: e infatti succede a un sacco di gente che sullo stretto non si diverte perché non riesce a vedere i tre numeri sul tachimetro. Ed ecco che diventa vero che quella è una strada pericolosa, su cui è giusto che i forestali o chi per loro stiano particolarmente attenti al rispetto delle regole.
Ma smontare una moto per cercare una ipotetica centralina aggiuntiva NO. Sulla mia moto non toccano una vite: se vogliono fare verifiche del genere prima è bene che si armino di un apposito verbale, senza il quale mi sa che sono passibili di denuncia per abuso di atti d'ufficio.
E rimane il fatto che è sbagliato andare in giro con la moto fuori regola, ma è anche eticamente poco giusto ritirare il libretto di circolazione e fare 500 euro di multa a un povero cristo che ha cambiato due specchietti o un portatarga. Perché va bene il rispetto delle regole, ma di questi tempi 500 euro sono cifre per le quali qualcuno arriva a gesti insani...
Perché va bene il rispetto delle regole, ma di questi tempi 500 euro sono cifre per le quali qualcuno arriva a gesti insani...
...esistono sempre i ricorsi.....saranno una rottura di palle...ma se ti senti nella ragione (per diversi motivi) fai ricorso e spieghi le tue motivazioni......
troppa gente parla a vanvera...e si lamenta....ma quando si tratta di mettere nero su bianco......cambiano discorso.......come mai??.....
Roberbero
15-05-2012, 14:48
Enrico, un pò condivido le tue affermazioni, specie riguardo agli specchietti.
Ma quanto costa una centralina e un portatarga modificato?
Penso poco meno di 500 euro.
Riguardo a mettere le mani su una moto, non credo che sia legale, i CC quando mi fermano, mi fanno aprire il bagagliaio senza metterci, loro le mani dentro.
Ma il tizio non era in regola, alzare le mani su uno in divisa poi è sbagliato.
i CC quando mi fermano, mi fanno aprire il bagagliaio senza metterci, loro le mani dentro.
esatto....ti potresti anche rifiutare...volendo...ma allora...loro, ti potrebbero chiedere di seguirli in caserma per ulteriori accertamenti..... se non hai nulla da temere apri ed in 3 minuti ti levi dalle balle....
Dogwalker
15-05-2012, 15:00
inoltre Pimiz....se non mi sbaglio (ma la normativa ha subito varie modifiche nel tempo) prostituirsi non è reato...
Infatti, i reati sono lo sfruttamento, o il favoreggiamento, non la prostituzione in se.
E' per questo che, ogni tanto, i sindaci, per cercare di limitare un po' la visibilità del fenomeno (o piuttosto per farsi un po' di pubblicità elettorale), si inventano qualche provvedimento estemporaneo, tipo la proibizione di un certo tipo di abbigliamento, o le multe, con tanto di foto che arriva a casa, agli automobilisti che si fermano.
DogW
Animal ma possono portarmi in caserma per accertamenti se non ho fatto nulla??
cioè se mi fermano, è tutto in regola e mi rifiuto di aprire il porta bagagli che vuoi?
lo puoi fare???
e come lo fai mi arresti??
e se mi rifiuto di seguirti??
Roberbero
15-05-2012, 15:18
Ti possono sempre ammanettare.
Esiste il fermo di Polizia.
Toscano78
15-05-2012, 15:23
L'altro giorno su "Quelli che amano guardare il panorama" parlavamo proprio di Viamaggio e, dato che sono originario di Sansepolcro, consigliavo di non frequentarlo il fine settimana.
Non c'e' nulla da fare, NON DOVETE ANDARCI.
Le leggi vanno rispettate ma quando sono presenti ristrettezze ridicole ci si trova sempre a rischio.
...se non è stato abrogato...esiste ancora il fermo di Polizia per 24h....per cui...
tu puoi tranquillamente non aver fatto nulla (velocità moderata , auto in ordine ecc. ecc.) ma per pura sfiga la tua auto è simile ad una che 5h prima ha fatto una rapina....oppure tu assomigli alla descrizione di un ladro o scippatore....i motivi possono essere molti......non saresti in arresto......ma in stato di fermo (se non ricordo male il termine)...
comunque.....ti allego nota....
Gli ufficiali-agenti di polizia (polizia di stato, carabinieri e altri corpi appartenenti all’esercito, polizia municipale - ma questi ultimi solo se hanno la qualifica di agente di polizia di sicurezza- ) possono costringerti a seguirli nei propri uffici se rifiuti dichiarare le tue generalità (nome, cognome, luogo e data di nascita) o mostrare un documento d’identità oppure quando ci sono indizi sufficienti per ritenere che il nome che hai dato o i tuoi documenti siano falsi (art. 11, d.l. 21.3.1978 n. 59): questo viene chiamato fermo di identificazione o accompagnamento.
Gli ufficiali-agenti di polizia che ti accompagnano in questura per identificarti devono darne immediata notizia al Procuratore della Repubblica e possono trattenerti per il tempo necessario alla tua identificazione e comunque entro le 24 ore ti devono rilasciare. Per identificarti possono effettuare rilievi segnaletici (fotografie e impronte digitali),anche senza la tua autorizzazione. Non possono prendere capelli o saliva senza la tua autorizzazione, eccetto nel caso in cui lo autorizzi un giudice.
M perpiacere!!! Quel demente che ha dato qs potere a gente che sapra' senza dubbio fare il proprio mestiere, e cioe' occuparsi di piante/animali, e' follia pura.
.... magari si sono accorti che andavano a raccogliere funghi dalla mattina alla sera.... :lol::lol:
adesso hanno anche altri compiti ...e sinceramente non ci vedo nulla di male..visto che cmq lo stipendio lo ritirano lo stesso.. ;)
wildweasel
15-05-2012, 15:49
Siamo al surreale. Ho letto in questo 3ad un tale concentrato di misconoscenza delle regole di base del cds (per non parlare dei concetti fondamentali del diritto), che ho fatto il pieno per tutta l'estate... :lol:
Oh, eppure, ragazzi, non serve mica essere un professionista del ramo per accedere a queste informazioni... che poi in fin dei conti, almeno per quanto riguarda il cds (e relativo regolamento di attuazione), dovrebbero essere NOTE a CHIUNQUE abbia la patente!!! :lol:
Per esempio, il cds stabilisce cosa si può aggiungere/modificare/sostituire liberamente su un veicolo, cosa si può a condizione che vi sia il certificato di omologazione e cosa si può solo se si va a revisione e si aggiorna la carta di circolazione.
Sono TRE casistiche DISTINTE, e se non le sapete... SALLETELE!!! :laughing:
Paoletto
15-05-2012, 15:52
Per esempio, da qualche mese e' purtroppo comparsa una prostituta all'ingresso del mio paesello, dove prima non se ne era mai vista una.
Appena mi sono reso conto della cosa, ho immediatamente informato della cosa La Polizia Locale, I Carabinieri, la Polizia ...
Le Forze dell'Ordine mi hanno rimpallato tra di loro, adducendo i motivi burocratici piu' vari ... ebbene la Signorina e' ancora li', tranquilla, oramai da mesi, ogni Santo giorno.
Spesso vedo macchine delle Forze dell'Ordine passarle accanto, senza prendere alcun provvedimento ...
Una signora ferma sul ciglio della strada all'ingresso di un paesello non compie nessun reato.
Nei paeselli del profondo entroterra italiano in troppi passano le giornate a preoccuparsi delle signorine senza curarsi del fatto che i giovani dello stesso paesello per la noia si ammazzano tutti i giorni di cocaina
wildweasel
15-05-2012, 16:00
Che poi, altro che viti, centraline, pizze e fichi, io ai posti di controllo non controllerei mica il veicolo. Non serve. Molto meglio controllare il "veicolante". :cool:
Se gli "sbirri" mi fermano per strada col ferro addosso, mica vanno a guardare se le .45acp fmj della Glock 21 sono di produzione originale Fiocchi o sono Remington o sono una spudorata copia cecoslovacca o sono ricariche fatte in casa... no... mi chiedono IMMANTINENTE il porto d'armi, e se non glielo esibisco in tromba, ecco che giù, sono almeno 100 nerbate col gatto a 9 code, seguite da esposizione al ludibrio su pubblica piazza... :lol:
Nello stesso modo, se il forestale mi becca sul barattolame a volo radente, farebbe MOLTO meglio a farmi su due ruot... ehm su due piedi, un bel quizzetto stile Maikk Bonggiorno, una dozzina di domandine sul codice della strada, e se non rispondo correttamente ad almeno 8 su 10, rogo immediato della patente!!! :laughing:
S'avrebbe da ridere, s'avrebbe!!! :lol:
....sa va sans dire.........
bibi6rossi
15-05-2012, 16:07
io ho cambiato solo lo scarico.. ma giro con la stampata del decreto legge (mi sembra sia quello) che consente la sostituzione per usura.. naturalmente dbkiller montato e scarico omologato..
però che palle quando devono fare gli sceriffi per forza..
sartandrea
15-05-2012, 17:19
....................Ad un ragazzo che era con me con zeta mille hanno contestato gli specchietti. Poi gli scarichi. Siccome non ricordavano bene la posizione degli scarichi hanno caricato l'ipad nella macchina con l'accendisigari e hanno verificato la foto della moto originale. Poi hanno voluto verificare la centralina: hanno smontato mezza moto e gli hanno trovato una centralina aggiuntiva.
Risultato: quasi 500 euro di multa, ritiro del libretto e obbligo di revisione in motorizzazione (con moto in asseto completamente originale). Gli hanno dato il foglio di rientro.
Io avevo la moto originale, però mi pare ci sia un tantino di eccesso di zelo: hanno anche le multe prestampate per produrne di più in tempi più rapidi!!.............
lungi da me l'idea che tu abbia raccontato una balla, però ci sono delle cose che non mi tornano
già l'idea che la Forestale si sia dotata di un Ipad e si colleghi a internet (sempre se c'è campo) mentre sono in pattuglia mi giunge strana.....
e quali foto della moto cercano?
le prime che trovano su Google?
e che valore legale può avere una foto scaricata dalla rete?
oppure hanno un loro database riconosciuto dalla legge
poi che si mettano a smontare mezza moto per cercare una centralina (considerando i vari modelli in commercio) e che soprattutto siano in grado di farlo............
abbi pazienza ma ho delle difficoltà a crederci
p.s.1
ma siamo sicuri che si possa fare la prova di fonometria sul bordo di una strada???
p.s.2
per esperienza personale so che spesso e volentieri i motociclisti quando parlano delle disavventure con le F.O. tendono ad imitare i pescatori......
A volte noi esageriamo ma certa gente quando indossa una divisa....
E rimane il fatto che è sbagliato andare in giro con la moto fuori regola, ma è anche eticamente poco giusto ritirare il libretto di circolazione e fare 500 euro di multa a un povero cristo che ha cambiato due specchietti o un portatarga. Perché va bene il rispetto delle regole, ma di questi tempi 500 euro sono cifre per le quali qualcuno arriva a gesti insani...
Forse proprio perchè 500€ possono essere di qualche importanza non vale la pena di rischiarli per andare in giro con il portatarga orizzontale (che poi serve soprattutto a evitare di farsi beccare dai velox) e gli specchietti alti mezzo dito, no?
....
Inoltre forse è bene precisare che il foglio di omologazione di uno scarico o di altri accessori aftermarket non basta ad essere in regola.
I pezzi devono passare il collaudo e annotati sul libretto di circolazione.
Ecco, praticamente non si può modificare nulla!! Mica è così nel resto d'Europa;)
PS. Questa storia mi ricorda un tutore delle FFOO che diversi anni fa multava i motociclisti con le luci accese, uso non consono dei fari, a detta sua i fari accesi di giorno inducevano una guida aggressiva e pericolosa, secondo codice poteva farlo...poi è diventato obbligatorio il contrario:mad:
wildweasel
15-05-2012, 23:05
inoltre forse è bene precisare che il foglio di omologazione di uno scarico o di altri accessori aftermarket non basta ad essere in regola.
I pezzi devono passare il collaudo e annotati sul libretto di circolazione.
Ma non esiste proprio. :)
Ciò che rende obbligatorio il passaggio alla Motorizzazione non è in sé il montaggio di un pezzo aftermark, ma è la modifica delle caratteristiche costruttive e funzionali del veicolo elencate nell'Appendice V dell'art. 227 del regolamento di attuazione del codice della strada.
Questo in soldoni vuol dire che, se un accessorio aftermarket è omologato per un determinato veicolo, allora vuol dire che esso non modifica le suddette caratteristiche costruttive e funzionali del veicolo stesso, quindi il montaggio di detto accessorio sul veicolo per cui è omologato è perfettamente lecito e non rende necessario alcun aggiornamento della carta di circolazione.
Niente collaudo alla motorizzazione, quindi, in questo caso. E' sufficiente, in caso, esibire agli organi preposti ai controlli e/o agli accertamenti il certificato di omologazione dell'accessorio.
Amen.
In effetti...
scarichi omologati (http://www.motorimania.it/omologazioni/Scarichi.htm)
EnricoSL900
16-05-2012, 00:19
Forse proprio perchè 500€ possono essere di qualche importanza non vale la pena di rischiarli per andare in giro con il portatarga orizzontale (che poi serve soprattutto a evitare di farsi beccare dai velox) e gli specchietti alti mezzo dito, no?
Su questo sono perfettamente d'accordo. Tanto che mi stanno sui coglioni allo stesso modo i portatarga orizzontali e i catenacci sulla targa dei GS; potrei in questo caso domandarmi se siano più diffusi gli uni o gli altri e se in questo forum siano più bonariamente tollerati i catenacci dei portatarga rialzati, ma questa è un'altra faccenda.
Io parlavo di portatarga inclinati in modo regolare, spesso venduti come accessorio originale o addirittura offerti in omaggio dalla Casa in prima immatricolazione su moto nuove: vedi le Yamaha FZ8 e Fazer8. Ai forestali dello Spino un portatarga perfettamente visibile ma non uscito dalla fabbrica insieme alla moto basta e avanza per mandarmi alla revisione alleggerito di 500 euro.
Ora, considerata la lentezza, la macchinosità e l'onerosità del nostro sistema giuridico, siamo proprio sicuri che a conti fatti fare ricorso e vincerlo costi molto meno che pagare, prenderlo nel qulo e star zitti anche avendo ragione da vendere? Loro contano su questo: in Italia costa meno pagare che cercare di farsi le proprie ragioni.
Quindi per favore, prima di far discorsi... ricordatevi che l'Italia è tutt'altro che un Paese civile. :(
wildweasel
16-05-2012, 00:52
Io parlavo di portatarga inclinati in modo regolare, spesso venduti come accessorio originale o addirittura offerti in omaggio dalla Casa in prima immatricolazione su moto nuove: vedi le Yamaha FZ8 e Fazer8. Ai forestali dello Spino un portatarga perfettamente visibile ma non uscito dalla fabbrica insieme alla moto basta e avanza per mandarmi alla revisione alleggerito di 500 euro.
Hai ragione in merito agli inutili bizantinismi di cui è infarcita la nostra normativa, ma... di questo devi incolpare il legislatore, non il forestale. :-o
In linea di principio, l'agente di polizia deve svolgere il lavoro per cui è pagato, ovvero far rispettare la legge, e non spetta a lui sindacare sulla ragionevolezza o sulla illogicità della norma.
Io propendo più per criticare il tutore dell'ordine troppo "tollerante" (chi è lui, per decidere quando applicare la norma e quando no?) piuttosto che quello troppo fiscale. Per esempio, quando torno a fare una rimpatriata al paesiello, vengo letteralmente circondato da ciclomotori-missili che se circolassero nella Striscia di Gaza verrebbero immediatamente attaccati dagli F-16 israeliani, motociclisti che se ne vanno tranquillamente a zonzo senza casco, parcheggi fatti a membro di segugio e chi più ne ha più ne metta... poi magari ogni tanto "la polizia si inkazza" e senti dappertutto lamenti e geremiadi nemmeno gli fosse morto il vitello grasso.
Ecco, quello è secondo me un modo di operare molto più criticabile di quello dei forestali, perché prima lasci credere al cittadino italiota medio che può fare quello che straka@@o gli pare, e poi lo prendi a nerbate ogni morte di papa.
Così è inutile... :(
Ah che bello leggere certi post...... :( ma proprio bello bello..... :(
Sì, ma poi la "vite" l'han trovata...:confused::confused:
E qui si ritorna al serio_off..............:lol::lol::lol:
Diciamo che le leggi ci sono e devono essere rispettate.
I tutori dell'ordine devono essere ragionevolmente zelanti nel loro compito sempre, ovunque e con chiunque.
Penso che tutti coloro dotati di buon senso non possano non concordare con queste affermazioni.
In mia opinione uno dei problemi dell''Italia e la nostra faragginosa pletora di leggi, leggine, commi, ecc.
I nostri governanti ritengono di dover disciplinare capillarmente tutti gli aspetti della vita civile, per cui gran parte delle nostre azioni ricadono nella sfera "normata".
Si faceva l'esempio delle modifiche ad un mezzo a motore: A riguardo, nella civile Germania sono piu' "liberali" che da noi dove, per legge, anche modifiche che paiono insignificanti sono invece "severamente vietate" e devono essere validate del boiardo di turno.
Abbiamo ragione noi o i Tedeschi? Magari noi ci meritiamo questo trattamento perche' siamo piu' "discoli" di natura ... mah ...
Viaggio spesso per lavoro ed ovviamente mi capita di fare confronti tra l'Italia ed altri paesi.
Per esempio, e' nel nostro immaginario collettivo che negli USA i limiti di velocita' siano bassi e la Poiizia molto severa.
Secondo la mia esperienza personale, cio' non e' vero, o perlomeno lo e' parzialmente.
I limiti "autostradali" sono leggermente piu' bassi che da noi, ma i limiti extraurbani sono decisamente piu' ragionevoli e messi con cognizione di causa.
Mi e' capitato di percorrere strade di montagna con limiti che mi consentivano una guida decisamente divertente.
Da noi vengono apposti limiti di velocita' a volte assurdi: Strade ampie e con visibilita' ma con limite di 50 km/h. Perche'? Boh ... e guarda caso ritengono che sia di primaria importanza effettuare controlli di velocita' specialmente su questi tratti.
Insomma, in Italia ho la sensazione di essere trattato da "suddito", mentre in altre nazioni ho la sensazione che i rappresentanti dello stato siano piu' al servizio del cittadino.
Magari mi sbaglio ...
Roberbero
16-05-2012, 11:35
Anche io concordo sui bizantinismi delle normative italiane.
C'è dà dire però che certe strade di montagna, battute per ovvie ragioni, più dalla forestale che dalla polizia, sono diventati autodromi aperti al traffico e a molti, specie ai residenti non aggrada.
Al di là di regolamenti, leggi,decreti e così via, per me la migliore legge è quella del buon senso e questa riguarda tutti!!
Flying*D
16-05-2012, 13:20
Si faceva l'esempio delle modifiche ad un mezzo a motore: A riguardo, nella civile Germania sono piu' "liberali" che da noi dove, per legge, anche modifiche che paiono insignificanti sono invece "severamente vietate" e devono essere validate del boiardo di turno.
Sfatiamo un mito, in Germania non sono affatto liberali e sei ti beccano con delle modifiche non omologate finisce molto peggio che in Italia perche'non fanno sconti..
Il vantaggio che hanno e'che li' le modifiche possono essere omologate, in Italia e' quasi impossibile..
Infatti intendevo che in Germania omologare una modifica ad un veicolo e' nelle possibilita' umane.
In Italia e' una lotta contro i mulini a vento.
Non per niente molto spesso certe modifiche vengono giocoforza fatte omologare in Germania per far si che poi la nostra Motorizzazione sia poi costretta ad accettarle ...
bikelink
16-05-2012, 14:53
le leggi sono da rispettare e fare rispettare. lo stesso dovrebbe valere per le auto con le gomme lisce, quelle senza specchietti, i paravacche sui suv, ecc.. che ovviamente non avviene
le leggi sono da rispettare e fare rispettare. lo stesso dovrebbe valere per le auto con le gomme lisce, quelle senza specchietti, i paravacche sui suv, ecc.. che ovviamente non avviene
Eh, mai dire mai ... Con questi chiari di luna secondo me è solo questione di tempo
francogs
16-05-2012, 22:02
i prodotti aftermartek in vendita in italia non omologati dal produttore della moto non andrebbero messi nella rete commerciale, perciò andrebbe cambiata la legge per il montaggio di particolari non prodotti dal fabbricante della moto senza aggiornare la carta di circolazione
i prodotti aftermartek in vendita in italia non omologati dal produttore della moto non andrebbero messi nella rete commerciale, ........
...Perchè scusa?.....cosa c'entra la rete commerciale.....uno può comprare una centralina oppure una qualsiasi modifica che aumenti la performance del mezzo...perchè usa la sua moto in pista ..... per cui.. in un luogo dove non viene applicato il CdS....se le medesime modifiche le utilizzi su strade pubbliche, automaticamente sei sanzionabile .....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |