Visualizza la versione completa : regolazione parabrezza
Axelroth
13-05-2012, 20:54
So che la cosa può essere sia oggettiva che soggettiva, ma durante i mesi estivi a che altezza regolate il parabrezza del gs?
sia inverno che estate sempre regolato quasi al max
Sempre alla massima altezza tutto l'anno
inverno ed estate due scatti da tutto basso (perche' io sono diversamente alto!)
vicocamarda
13-05-2012, 22:21
Tutto l'anno sempre al max, però, se non ricordo male, qualcuno ha scritto che regolandolo 1/2 tacche in meno del max ripara meglio ed evita turbolenze...io, mai provato
Sent from my iPhone using Tapatalk
Axelroth
14-05-2012, 09:17
l'anno scorso lo tenevo pure io tutto alto, quest'anno con le prime (due) giornate di caldo ho provato ad abbasarlo di due tacche dal tutto alto per capire se riuscivo ad avere più aria sul casco, non ho notato differenze particolari con le turbolenze ma un filo d'aria in più arrivava, ora proversò a testarlo abbassandolo ulteriormente
Paolo_yamanero
14-05-2012, 10:23
Due tacche in meno del massimo.
Parabrezza Adv (e deflettori) su Std.
Ormai non abbasso più la mentoliera del casco.... :)
Venendo da una moto con parabrezza fisso, pensavo che avrei regolato più spesso l'inclinazione in base alla stagione, al freddo ecc.
Invece messo così e non più cambiato....
...............boh, io quando l'ho ritirata era tarato al massimo, cioè era quasi diritto, poi ho voluto provare e l'ho messo tutto in basso, al massimo dell'inclinazione, vi diro' che mi trovo meglio così, sono alto 1,86..... :dontknow:
alberto 57
14-05-2012, 14:05
[QUOTE=axelroth;6691523]So che la cosa può essere sia oggettiva che soggettiva, ma
io adv parabrezza tutto giù...e spoilerino..una figata:D:D
Solitary Sail
14-05-2012, 14:11
Due tacche dal massimo, altrimenti non riesco a guardarci sopra.
(Std con parabrezza Adv e relativi deflettori)
Io due tacche da tutto alto, a me personalmente para un po' meno rispetto a tutto alto. Ma sto parabrezza tutto dritto proprio non mi piaceva ;-)
Due tacche da tutto alto. Sono 181 e quando è caldo di aria ne passa proprio poca, ma regolato così non sento nessuna turbolenza nemmeno col casco (Schubert c3) aperto!
flagalli
14-05-2012, 18:42
Due tacche in meno da tutto alto. Più aria sul casco ma meno turbolenze
Gs std
....sempre al massimo....
Tutto l'anno sempre 1/2 tacche
per forza con la moto che ti ritrovi.....
che volevi le tacche intere
Lecrocodrilecouronè
14-05-2012, 19:04
Due tacche sotto il massimo, strano ma sento meno turbolenza (1.83 cm) sul casco... [come è strano scrivere qui behaa]....
curcetto
14-05-2012, 22:29
sempre tutto basso, non intralcia la vista e moolto più bella la moto a vedersi
tommasoadv
14-05-2012, 23:17
d'estate al minimo.... fa troppo caldo!!!!
d' inverno al massimo... fa troppo freddo!!!
Mi hanno detto che molando leggermente i fermi laterali si può alzare ulteriormente il parabrezza dell'ADV, come si ci fosse uno scatto in più: qualcuno ha provato? Forse mi eviterebbe l'uso dello spoilerino...
RE_NIKO77
15-05-2012, 12:25
io sia d'estate che d'inverno tutto alto...odio i moscerini! :lol:
(ADV con deflettori e parabrezza originale - altezza 1,85)
sempre una tacca sotto al massimo, per me è il miglior compromesso fra protezione e turbolenza. regolato al max da pochissima protez in più ma molta turbolenza fastidiosa. GS std
STEFANODJ
15-05-2012, 23:16
due tacche sotto il max con cupolino std su gs1200std, ora ho montato un wrs fume' 5 cm piu' alto sempre a due tacche dal max ma non l'ho ancora provato. domenica scorsa ho preso il diluvio universale e non ho prestato molta attenzione alle turbolenze
WRS intermedio con deflettori (sempre WRS): una tacca dal max.
Facevo altrettanto col cupolino originale. Meno turbolenze rispetto al tutto alto.
Ramstein
17-05-2012, 15:26
...per ora sempre al max...
presa con cupolino massima altezza,
ottima protezione ma un rumore assurdo
cupolino al minimo ma il rumore e' ancora notevole...:mad:
questo rispetto ad altri modelli BMW.
AndreaVentura
30-05-2012, 15:44
Ciao a tutti.
Io regolo normalmente il cupolino a due tacche dal massimo. Quando carico la zavorra lo metto al massimo. Se faccio viaggi lunghi lo cambio con uno più alto, altrimenti le turbolenze danno fastidio. Considera che io sono alto 1,85cm e la sella la tengo alla massima altezza.
Ciao
Andrea
in inverno 2 tacche sotto il max...in estate monto il Flowjet Wunderlich nero, aggressivo e bello fresco :)
Qualcuno ha provato a tagliare i fermi per alzarlo ancora una-due tacche?
E cos'è? :-0
http://www.wunderlich.de/shopart/8162302-1-3070/Shop/Teilepool/8/Windschild-Flowjet-R-1200-GS-Adventure.htm
Goldrake
02-06-2012, 22:26
Sempre al max...
http://www.wunderlich.de/shopart/8162302-1-3070/Shop/Teilepool/8/Windschild-Flowjet-R-1200-GS-Adventure.htm
Azz! La moto di Batman...bello peró, avresti mica una foto da pubblicare?
ciao....gs std io alto 178 cm, sella normale in posizione bassa, parabrezza sempre regolato tutto basso, altrimenti mi crea vortici che mi rimbombano nelle orecchie !
Championpiero
03-06-2012, 20:37
io con adv sella alta trovo che ci siano parecchie turbolenze anche al max....
problemi di visibilità non ne trovo molte.... però volevo capire se lo spoilerino è resistente alle velocità ;)
Resistentissimo! Basta serrare la viteria in modo che aderisca bene alla lastra (la presa della pinza è regolabile in funzione dello spessore del parabrezza). Parlo del Touratech...
Resistentissimo! Basta serrare la viteria in modo che aderisca bene alla lastra (la presa della pinza è regolabile in funzione dello spessore del parabrezza). Parlo del Touratech...
Serrare la viteria? Non è solo il gruppo dove c'è la molla che fa aderire allo spoiler? si può regolare ulteriormente?? Difatti vedo che le parti in gomma non aderiscono perfettamente per via dello spoiler....
I quattro gommini possono essere avvicinati o distanziati mediante un sistema di dado e controdado. In questo modo puoi aumentare o diminuire l'intensità della "stretta" e quindi la tenuta dello spoiler alla lastra parabrezza. Spero di essermi spiegato, a parole non è proprio facile...
Gs Std, due tacche dal tutto alto.
Portata a casa sul tutto alto, ma avevo un mare di turbolenze sul casco 8povera la mia cervicale).
Con due tacche più basso, buona protezione a qualsiasi velocità, ma vista la rosa di moscerini presa in autostrada sabato sulla parte alta del casco direi che lì un po' di aria batte... proverò -1 tacca, speriamo nn tornino le turbolenze.
pure io sempre al massimo
Aggiornata posizione... -1 dal tutto alto, siamo quasi perfetti :)
alicepaolo
11-06-2012, 09:21
Sempre al minimo!!!
Amedeobs
11-06-2012, 09:54
tutto alto al massimo in attesa di montare quello ADV
NON CI SI CAPISCE PIU' NIENTEEEE ! :lol:
Sempre tutto basso, estate ed inverno. Nessuna turbolenza, però sono 1,73
ciao...ho montato il parabrezza adv sulla std da qualche mese, tutto ok, ma ho notato che non lo si riesce ad alzare al max causa il pistoncino nella griglia tacchettata,quindi rimangono 2/3 tacche che non si possono utilizzare,ieri prova cambia gira gli attacchi nulla...quindi ho notato che il pistoncino della griglia del parabrezza std sono al contrario di quelli per adv, quindi il pistoncino rimane verso il basso,li ho sostituiti ed il gioco è fatto ora lo posso alzare tutto, anche se lo alzo solo quando vado in autostrada per riparare un pò di più la zavorrina per il resto sempre a metà, sta meglio che tutto dritto...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |