Entra

Visualizza la versione completa : Schema elettrico r850R r1150r r1100r r1200r


dino_g
12-05-2012, 19:37
Visto che mi è stato chiesto lo pubblico qui così se serve anche ad altri...

http://imageshack.us/a/img651/5499/ser850r02.jpg

Centaurux
12-05-2012, 20:47
Grande Dino !!:D

alex65mbike
27-12-2012, 14:19
Grazie Dino, molto utile

dino_g
15-08-2013, 15:31
Aggiungo anche gli schemi dell'alimentazione e dello starter-alternatore e del motore e Abs-freni, così siamo al completo.

saluti, Dino

http://img208.imageshack.us/img208/6654/z673.jpg

http://img41.imageshack.us/img41/5639/73oz.jpg

centauropeppe
11-09-2014, 23:38
Questi si che sono utili. Grazie

Ezy
07-06-2015, 12:48
Dino, lo schema valer N che per il 1100 ?

Grazie

dino_g
07-06-2015, 13:28
Non del tutto. Che blocco ti serve?

Sangiomada
04-04-2016, 01:10
Ciao Dino! Ottimo lavoro qui sul forum! Vorrei fare uso del tuo schema ma più che delle deduzioni fallibili mi fido di una dritta: dove reperire in maniera facile la corrente sottochiave? Vorrei attaccare una presa usb e un paio di led, wattaggio ridicolo... Sull'honda ho derivato la lucetta di posizione perenne da dentro il faro e (qualcuno forse griderà allo scandalo) ha funzionato alla grande...

Sulla mucca vorrei un lavoro più... Onesto e pulito. Sotto la sella ho la scatola fusibili e relais (giusto?) da li posso derivare?

Grazie!!!
Andrea

dino_g
04-04-2016, 14:44
Quoto per luce posizione, metti comunque un fusibile sul cavetto, mi pare vada da 4A.

http://i.imgur.com/FXqBKeb.jpg?1

StefanoTS
04-04-2016, 14:52
Utilissimo, grazie....... Chissà quanti danni potrò fare ora ;)

Ricca81
09-04-2016, 11:56
Ciao.
Io ho smontato l'ABS da un 1150 R.
Ho trovato due guide per fare andare lo stop usando due relè, ma non ci sono assolutamente riuscito.Qualcuno lo ha già fatto e sa dirmi quali fili collegare tra loro? Grazie.

stregone83
27-07-2016, 11:24
Anche a me servirebbe uno schema per collegare i fili dell'integral abs che ho tolto . Ho provato a collegare come quel video su internet ma funziona al contrario cioè quando freno c'è la luce di posizione accesa quando lascio la leva del freno ho la luce del freno accesa. Tra i contatti del relè 85 e 86 ho la 12 v se non freno ho 0v quando freno in pratica il contrario aiutooooooooo

dino_g
29-07-2016, 00:54
Forse la spiegazione sta qui, forse...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6712606&postcount=6

Spaiz
01-11-2016, 12:25
che spettacolo! grazie mille.

quanto potrebbe essere diverso lo schema delle r850r pre 2003?

Maxditrieste
19-11-2016, 17:58
ciao a tutti
ma il canbus cos'è? è presente sulla r850r? la mia è del 99

vorrei comprare il mantenitore, è possibile attaccarlo a quella presa laterale che sembra accendisigari?
grazie 1000... anzi 850

roberto40
19-11-2016, 19:44
Nella tua moto non è presente il canbus e per quanto riguarda la tua domanda, puoi collegare tranquillamente il manutentore di carica alla presa ausiliaria.

Maxditrieste
19-11-2016, 20:08
Nella tua moto non è presente il canbus e per quanto riguarda la tua domanda, puoi collegare tranquillamente il manutentore di carica alla presa ausiliaria.

grazie :wav:

mbrider72@gmail.com
16-03-2017, 14:55
salve chi mi puo aiutare a trovare schema elettrico bmw r1150r twin spark:D:D:D:D

dino_g
11-04-2018, 17:36
Aggiungo altri schemi validi per R850R vecchia serie e R1100R.


https://i.imgur.com/O2NJAeZ.jpg

https://i.imgur.com/229gzBS.jpg

https://i.imgur.com/rxL4Cub.jpg

.

dino_g
30-11-2018, 16:06
Dato che ora c'è anche questa... aggiungo gli schemi della R1200R monoalbero, alias K27. Buon divertimento.

https://i.imgur.com/IDcq035.jpg

https://i.imgur.com/rbiVWOg.jpg

https://i.imgur.com/QRZAqOP.jpg
.

dino_g
30-11-2018, 16:12
Spero di fare cosa gradita. Ho postato nella discussione in evidenza lo schema elettrico della r1200r K27.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357426

Se il gentile modde potesse aggiornare il titolo aggiungendo sia la R1100R che R1200R...
Grazie e saluti.

er-minio
30-11-2018, 16:41
Modificata!

jocanguro
27-03-2019, 21:30
Interessante…
:D:D:D:D

nessuno sa se si trovano e dove gli schemi della k1600gt ?

Grazie;)

dino_g
28-03-2019, 00:23
Qui siamo poveri errati, non lussuosi gittisti... direi nei manuali di terze parti tipo Haynes.

jocanguro
28-03-2019, 11:47
siamo poveri errati

Siamo tutti uguali.. sempre 2 ruote sono… poi se si casca .. l'asfalto è duro per tutti ...:lol::lol:

;):D

Aspide
28-03-2019, 12:51
Concordo Jo!
Frasi celebri subito!:D

marcofatcat
05-04-2019, 13:09
Buongiorno
una curiosità gli schemii che trovo già pubblicati vanno b né per una R1150R del 2001?
Da quello che ho visto ci sono delle differenze tra gli schemi pubblicati e il mio impianto elettrico.

Grazie

vertical
05-04-2019, 13:23
in particolare che differenze hai riscontrato?

marcofatcat
05-04-2019, 14:05
Sulla presa del blocchetto dei comandi al manubrio lato dx non combaciano i colori di fili e le posizioni dei pin.
Ho alcuni problemi con l'impianto elettrico e li volevo risolvere, come i comandi delle frecce che non vanno a luci accese e la spia della folle che rimane sempre accesa anche con l'interruttore del cambio staccato

marcofatcat
05-04-2019, 14:12
Sulla presa del blocchetto dei comandi al manubrio lato dx non combaciano i colori di fili e le posizioni dei pin.
Ho alcuni problemi con l'impianto elettrico e li volevo risolvere, come i comandi delle frecce che non vanno a luci accese e la spia della folle che rimane sempre accesa anche con l'interruttore del cambio staccato

vertical
05-04-2019, 14:32
per il blocchetto dx dovrebbero esistere differenti tipi con differenti comandi, se metti una foto del tuo provo a vedere se ho qualcosa di utile sul clymer.
Ci aggiorniamo a domani :)

marcofatcat
05-04-2019, 21:05
ho trovato il problema...l'isolamento dei fili del cablaggio principale che riguarda il blocchetto dx e del cruscotto è fuso.
Dei vari fili si è sciolto l'isolamento ed in molti casi sono andati in corto, non so ma solo un caso ha voluto che non prendesse fuoco la moto...
Adesso proverò a rivestire ogni filo con la guaina termo-restringente ma se avessi lo schema corretto sarebbe una mano di aiuto...

roberto40
06-04-2019, 08:18
Sulla rete ho trovato questo, valuta se può esserti di aiuto

https://i.postimg.cc/Y2xDggf5/cfa26548fff674929dbaca6a9b06c2b3.jpg (https://postimages.org/)

marcofatcat
07-04-2019, 22:09
Buonasera
alla fine dopo 18 ore di lavoro, 3 mt di guaine di varie misure, parecchi metri di nastro telato e un paio di metri di cavo ho ripristinato l'impianto della mucca...un lavoraccio ma ne è valsa la pena.

lamantino
18-04-2020, 16:59
Ciao Dino_g, hai anche gli schemi del bialbero?

dino_g
19-04-2020, 02:35
Non credo, sia il cartaceo che il reprom che ho sono fino al 2009.

lamantino
19-04-2020, 08:46
Grazie lo stesso [emoji4]

eusebio
08-07-2020, 20:37
salve, qualcuno puo' fare una foto dove va collegato lo spinotto del freno posteriore (r850r comfort) grazie. spero che la stanza sia giusta.

Gru
16-04-2021, 09:35
Buongiorno a tutti sono Gru e nuovo del gruppo, interessante questo forum per noi appassionati e amanti dell'elica, sono smodato bmwista ho una r1200r del 2007 e rokster del 2003. A presto

dino_g
17-04-2021, 03:37
Piacere, ma questo non è il forum per le presentazioni. Qui si parla di schemi elettrici.
Presentazioni qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=30

Giostra81
31-05-2021, 20:13
Buonasera a tutti
Sono un nuovo iscritto ed un nuovo membro del 1150r.
So che certamente non è la discussione giusta, ma sn in crisi! La mia bambina acquistata ad ottobre con 23.000km del 2003 in ottime condizioni, ieri mi ha abbandonato così :
Dopo una piacevole gita di 200 km, giunto a casa spengo ed apro garage. Vado per accendere x entrare nel box e.. Blackout totale! Notte fonda.. Nessuna spia nessun rumore.. Zero.
Stamani provo e giro il quadro... La lancetta dei giri ai alza leggermente con un suono stentato di chi è morto dentro la sella... Apro e sento un rumore dalla scatola dei relè.. Tocco il giallo e credo di aver trovato il problema... Lo smonto giro il quadro eh.. Vita!!! Spie accese e centralina ok.. Ma non metto in moto perché ho paura di far danno.. Vado alla bmw acquisto e torno... Sostituzione e.. Blackout nuovamente. 😢 Smonto il serbatoio e sgancio la batteria.. (feb. 2016)..col tester segna 12.72...
Ragazzi che devo fare? Un mio carissimo amico dice che potrebbe trattarsi del regolatore di tensione.. Mi ha detto di fare alcune prove x escludere o la batt o il regolatore..
Sono un pivello.. E chiedo umilmente vostre opinioni.
Grazie ancora a tutti.

vertical
31-05-2021, 21:35
sembra un problema più di blocchetto accensione e del relativo cablaggio oppure un problema di cavo rotto sul manubrio da fascette troppo strette, cablaggio che va all'interrutore di emergenza. Muovi il manubrio dx/sn o tocca i vari cablaggi già citati con chiave inserita e in posizione on, e vedi se torna in vita mentre tocchi...

dino_g
01-06-2021, 01:17
So che certamente non è la discussione giusta...

Esatto e quindi non si capisce perchè vuoi postare qui e sporcare il thread.
Non potresti aprire una discussione sul tuo problema?

Giostra81
01-06-2021, 21:31
Grazie mille.. Provo immediatamente. Ho anche acquistato una nuova batteria.. Spero di risolvere

Giostra81
01-06-2021, 21:32
Ps non vorrei sporcare e disturbare nessuno, solamente che essendo un nuovo iscritto non ho idea di come fare.
Scusate tanto.

dino_g
02-06-2021, 01:43
Leggi i titoli delle sezioni e individui quella della tua moto. Leggi i titoli delle discussioni e vedi se ce n'è una già presente che fa al tuo caso. Se non c'è clicchi su Nuova discussione e ne apri una.

malik
22-07-2021, 08:34
buongiorno a tutti. Sulla mia 850r confort del 2003 il connettore della pompa benzina ha solo tre contatti con fili: bianco-giallo-marrone mentre sugli schemi pubblicati sono sempre quattro con colori diversi.
Qualcuno sa indicarmi le polarita ed eventualmente a che schema fare riferimento ? grazie