Entra

Visualizza la versione completa : Ma quei semafori....


emmegey
12-05-2012, 17:50
Quei semafori che scattano sul rosso quando superi una certa velocità sono dotati (sempre, talvolta, mai?) di fotocamera che ti immortala se non ti fermi o passi col giallo (che tra l'altro sembra durare meno del solito) tendente al rosso? :lol::lol::lol:

Animal
12-05-2012, 18:02
...no...quello che vedi sopra dovrebbe essre come un telemetro che rileva la velocità del veicolo....se super auna certa soglia....attiva il semaforo....normalmente il rosso...dura pochissimo...

tomasgiulio
12-05-2012, 18:28
quoto Animal, dalle mie parti ce ne sono alcuni, ma nessuno con "la rilevaione dell'infrazione". Qualche volta, in alcuni paesi, la polizia locale ferma proprio dopo questi semafori...e in quel caso...so ca@@i!:lol:

Dive68
12-05-2012, 18:48
Non saprei ma per evitare sorprese mi fermo

biwu
12-05-2012, 19:19
Sì, sono solo sensori di velocità, se forssero anche rilevatori di infrazione dovrebbero essere segnalati come tali... questo comunque non significa che si possa passare con il rosso.

Ma quei semafori non dovrebbero essere fuori legge? Dalle mie parti sono stati tutti disattivati in quanto non previsti dal codice della strada.

:confused:

emmegey
12-05-2012, 20:09
Ma quei semafori non dovrebbero essere fuori legge? Dalle mie parti sono stati tutti disattivati in quanto non previsti dal codice della strada.

:confused:

Dalle tue parti (probabilmente provincia autonoma) sono disattivati in quanto fuorilegge...In altra Italia evidentemente la legge è diversa...:lol::lol::lol:

tomasgiulio
12-05-2012, 20:55
Che non venga frainteso...se mi scatta il rosso io MI FERMO! Comunque sono i semafori chiamati T-RED ad essere fuori legge (nel mio paese c'é stato un caso segnalato a livello nazionale a riguardo!:mad:)non quelli che "impongono" di rallentare facendo scattare il rosso!;)

Alk
12-05-2012, 21:07
Ci sono anche dei modelli che fanno foto quando passi con il rosso soprannominati "Red Velox".Però sono molto rari. A milano ce n'è qualcuno, ma non so dirti se scatta il rosso quando superi una certa velocità... potrebbe essere.

PMiz
12-05-2012, 21:16
Mi risulta che questo tipo di semafori dovrebbe essere fuorilegge ... o sbaglio?

ettore61
12-05-2012, 21:22
sono dei rilevatori di velocita, oltre una certa velocita fanno scattare il rosso, dato che le forze dell'ordine, non sono in grado di contestarti la velocita, in quel caso se passi con il rosso sono in grado di incularti.

biwu
12-05-2012, 21:30
http://it.wikipedia.org/wiki/Semaforo_dissuasore

C'è una specifica sezione "Illeggittimità dell'impianto".

spi
12-05-2012, 21:35
Giusto BiWu,
proprio una specifica sezione!!

Cristian Mariani
12-05-2012, 21:41
alcuni sulle dolomiti hanno anche la telecamera a lato o sopra tipo autovelox perciò occhio, se sono legali o no, non mi sono ancora informato, d'altra parte ci sono da molti anni e vedendoli da lontano ti regoli e non li fai scattare

SteMN
12-05-2012, 22:36
Ah ma allora è vero che diventano anche rossi......ciò mai badato

spi
12-05-2012, 22:40
Pensavo che in Padania fossero solo verdi :lol:

wedgetail
13-05-2012, 00:13
Stiamo tornando al tempo dei feudi in cui si pagava dazio sul transito.. ma zk

Tommy
13-05-2012, 00:15
Ocio che dalle mie parti i T-red li hanno rimontati e rimessi in servizio di recente!!
Li avevano smontati qualche anno fa quando erano stati dichiarati illegali...ma mi sa che adesso hanno risolto il problema legale. Quindi OCIO!!

spi
13-05-2012, 00:19
Ocio che dalle mie parti...

Grazie. Ma più precisamente, quali sono le tue parti?

wedgetail
13-05-2012, 00:20
Non basta un ocio.. due oci!

Tommy
13-05-2012, 00:22
Quelle di wedgetail...

Si vabbè provincia di Treviso, ss13

Rumpestump
13-05-2012, 00:31
http://it.wikipedia.org/wiki/Semaforo_dissuasore

C'è una specifica sezione "Illeggittimità dell'impianto".

Nell'apposita sezione si parla di Mezzolombardo e di Trento: sempre provincia autonoma di Trento.

EagleBBG
13-05-2012, 08:56
Stiamo tornando al tempo dei feudi in cui si pagava dazio sul transito.. ma zk

Mah... forse è un modo più efficace di altri di far rispettare un limite?

ɐlɔɐlɔ
13-05-2012, 09:51
Sono molto favorevole a questi semafori.
Quelli che ho visto sono ben visibili e messi agli ingressi dei paesi, scattano se superi i 50 all'ora evitando di entrare a velocità eccessiva in un centro abitato.
PS Mi stanno molto sui coglioni gli idioti che si infilano nei paesi a velocità eccessiva.

spi
13-05-2012, 09:54
PS Mi stanno molto sui coglioni gli idioti che si infilano nei paesi a velocità eccessiva.

Straquoto :D :D :D

twincam
13-05-2012, 10:25
In effetti sono il deterrente meno pericoloso per portafogli e punti, anche se un po' fastidioso.

ZATLAN
13-05-2012, 10:40
PS Mi stanno molto sui coglioni gli idioti che si infilano nei paesi a velocità eccessiva.

anche quelli che si infilano nelle città e fanno la stessa identica cosa?

Stefano63
13-05-2012, 10:45
Sono illegali e pericolosi.

Dalle mie parti un vecchio prete ci ha rimesso la vita, stava andando pianissimo, quando é scattato il rosso e lui si é fermato.

Solo che il rilevatore aveva registrato la velocità del veicolo alle sue spalle, che lo ha poi tamponato con violenza.

Lamps, Stefano.

errepierre
13-05-2012, 10:51
Boh,colpa del semaforo? Il prete andava pianissimo, si ferma e se ne deduce che il semaforo è pericoloso ?

Stefano63
13-05-2012, 10:55
Se non c'era quel rilevatore, lui avrebbe continuato la sua marcia regolare, e non sarebbe stato tamponato dal tizio che invece correva.

E'pericoloso sì, il rosso doveva scattare per fermare l'altro veicolo, non lui.

Lamps, Stefano.

errepierre
13-05-2012, 11:00
Stefano,se andava pianissimo il parrino non avrà mica inchiodato,no?

ZATLAN
13-05-2012, 11:01
oltretutto vi sono delle tempistiche da rispettare nell'escalation dal verde al rosso.
mi spiego meglio,il giallo dovrebbe durare dai....ai.... (mi sfuggono i tempi),cosa che ho riscontrato non accade.
se l'arancio dura 1 o 2 secondi è tanto.
ora cerco nel web

ZATLAN
13-05-2012, 11:05
questo potrebbe essere interessante
http://www.automobilista.it/la-bufala-del-semaforo-giallo-che-deve-durare-otto-secondi/

Nella pratica, ai fini della massima uniformità applicativa, si adottano generalmente tempi fissi di 4 e 5 s, rispettivamente su strade urbane ed extraurbane. (http://www.strademulte.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7438) in teoria,pare.

Stefano63
13-05-2012, 11:07
Esatto, il parrino come vide il rosso frenò di colpo, forse un altro guidatore più giovane avrebbe regito diversamante, ma a lui andò così.

Ora quei semafori, erano due a poca distanza l'uno dall'altro, non sono più attivi.

Il sindaco che li aveva installati, era stato raggiunto da un avviso di garanzia, ma non sò come sia poi andato a finire.

Lamps, Stefano.

spi
13-05-2012, 11:13
La solita storia: perchè le cose cambino è sempre necessario il morto (e purtroppo spesso non ne basta 1 ...)!!:mad::mad:

Bassman
13-05-2012, 11:15
Sono molto favorevole a questi semafori.
Quelli che ho visto sono ben visibili e messi agli ingressi dei paesi, scattano se superi i 50 all'ora evitando di entrare a velocità eccessiva in un centro abitato.


Sono assolutamente d'accordo sul transito a bassa velocità nei centri abitati (e anche fuori...).
L'anno scorso, in Francia, sono passato in un paesino sperduto, saranno state 20 case; all'ingresso del paese c'era un cartello con una scritta che diceva all'incirca "Andate piano, attenzione ai nostri bambini". L'ho trovato molto più convincente di qualsiasi cartello con limite di velocità... :)

il franz
13-05-2012, 11:33
Mi ricordo era il 1995 o giù di lì... quando in val di Fassa installarono questi semafori...
alla fine della "sparata" ci fermiamo e congratulandoci a vicenda venne fuori...
"Dai... poi... hai visto i semafori??"
"Passati tutti con il giallo!!!"

l'uomo molto nero
13-05-2012, 11:42
Boh,colpa del semaforo? Il prete andava pianissimo, si ferma e se ne deduce che il semaforo è pericoloso ?

sono pericolosissimi perchè il giallo dura troppo poco e ti costringe a inchiodare.
Il giallo dura troppo poco proprio per fare più multe, ma se sei in moto e tiscatta con dietro un bel TIR, cosa fai, freni?

biwu
13-05-2012, 12:17
Nell'apposita sezione si parla di Mezzolombardo e di Trento: sempre provincia autonoma di Trento.

Mezzolombardo è sono solo la sede del Giudice di pace che per primo ha sollevato la questione.
In realtà si parla di Commissario del Governo (Italiano) di Trento e di circolari del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che vangono a livello nazionale... come in TN/AA vale lo stesso CDS del resto d'Italia. (Ok l'automomia, ma vediamo di non tirare in ballo "i soliti privilegi" anche dove non esistono...:( )

Se non ho capito male la questione, i semafori secondo il CDS servono solo per regolare il flusso del traffico agli incroci, non è previsto il loro utilizzo come dissuasori per rallentare i veicoli, in particolare dove non ci sono incroci da regolare.

I T-Red sono tutta un'altra storia, non servono a rallentare i veicoli, ma "solo" a rilevare le infrazioni di chi passa con il rosso, questi sono previsti dal CDS e vanno segnalati da appositi cartelli. Se non c'è il cartello, non c'è (non ci dovrebbe essere) il T-Red.

I semafori che diventano rossi se si arriva veloci sono una cosa e sono illegali, i semafori con i T-Red che registrano l'infrazione del passaggio con il rosso sono un'altra cosa e sono perfettamente legali (quando omologati e gestiti correttamente).

Comunque, regolari o no, pericolosi o no, il loro principio di base è corretto: rallentare chi va troppo veloce in punti pericolosi. In alcuni posti, ora sono stati sostituiti con questi:

http://www.ternioggi.it/wp-content/uploads/2012/01/Speed-check.jpg

che mi sembrano più sicuri e altrettanto dissuasivi.

Mauro62
13-05-2012, 12:27
vicino casa ne ho uno, è talmente furbo che scatta il rosso anche se chi supera il limite viene dalla parte opposta, quasi sempre scatta perchè arriva dietro uno che supera il limite e costringe me a fermarmi.
comunque una volta ho voluto fare la "prova del bandito" e se ci arrivi da 120 in su riesci a passare col giallo prima che scatti il rosso

ɐlɔɐlɔ
13-05-2012, 19:18
Eppure ho l'impressione che abbiano fatto più morti i pirla che entrano a fuoco in paese (o città, se preferite) che non questi semafori.

Ma certamente sbaglio.

Tricheco
14-05-2012, 08:11
a me num me pias

Lele65
14-05-2012, 13:16
In effetti sono il deterrente meno pericoloso per portafogli e punti, anche se un po' fastidioso.

A mio parere è il sistema migliore e più democratico per far rallentare chi entra forte nei centri abitati (nel mio paese scatta a 65 km/h) ...da preferire di gran lunga rispetto a un velox piazzato a tradimento .
Se poi nonostante passi con il rosso ...te le cerchi e allora ti sta bene che ti fermino e ti facciano il posteriore !

Sono ben altre le cose fastidiose ...le multe con velox nascosto in un bosco in cui vige (bohhh!) un pseudolimite a 50 km/h per attraversamento fagiani...oppure 3 posti di blocco nel giro di 30 km. in cui ti fermano 3 volte anche se stai andando a codice (stai fermo 3 volte per 15 minuti , ti svesti e ti rivesti perchè devono controllare 12 moto ferme , e non conta nulla se dici che ti hanno fermato nel tal posto a 10 km (ma un data base trasversale no ?) quindi ti perdi un'oretta circa su un giretto nel pomeriggio di 4 ore in totale . Ma così va ora ...e contromisure ? Nulla...chinare la testa , abbassare le oreccchie , zitti e muti :(

bibi6rossi
14-05-2012, 17:47
sarà.. sono piuttosto invasivi come metodo.. però in alcuni punti dovrebbero installarli.. tipo in prossimità di scuole (durante l'orario/periodo scolastico)..

scusate.. ma credo che possano essere utili (sempre che non se ne abusi)

emmegey
14-05-2012, 21:48
A mio parere è il sistema migliore e più democratico per far rallentare chi entra forte nei centri abitati

NO, il sistema migliore sarebbe, a mio avviso, quello adottato in Senegal...Là non ci sono velox nascosti o radar ma poliziotti sparsi sopratutto in vicinanza di centri abitati/villaggi...Se ritengono che qualcuno supera (e non di poco) i canonici 50 Km/h, lo fermano, piccola multa (intorno ai ns. 10.00 €) e lo costringono a sostare (meglio se sotto il sole!) almeno per un'ora o più, a discrezione dell'agente...Così se il tizio correva perchè aveva fretta, la prossima volta impara a non correre più...! :D:D:D Non male come deterrente :lol::lol::lol:

Cristian Mariani
14-05-2012, 22:44
ma alla fine (mi spiace per il prete) ma chi la ucciso non è stato il semaforo ma il cretino che non faceva i limiti, a Castel San Pietro Terme lo hanno montato in paese dopo che un ragazzo con un 125 ha stirato una donna sulle strisce pedonali, in quel caso se ci fosse stato forse non ci sarebbe stato l'incidente, perciò dare la colpa agli oggetti è ridicolo

Stefano63
14-05-2012, 22:49
Non l'ha ucciso il semaforo, certamete, ma se il giallo aveva i tempi giusti, e magari il sistema era tarato meglio forse non sarebbe successo.

Se li hanno smontati e qualcuno ha passato o stà passando guai per questo, significa che tutto sommato un problema c'é.

Lamps, Stefano.

Roberto R850R
14-05-2012, 23:55
Se chi sopraggiungeva dietro il prete avesse rispettato la distanza di sicurezza e avesse mantenuto una velocità tale da fermarsi entro il poroprio campo di visibilità il prete non sarebbe stato tamponato, per qualsiasi motivo si fosse fermato, a prescindere dai semafori.
Se tutti rispettassero i limiti le amministrazioni non sceglierebbero mai di spendere soldi pubblici per istallare semafori (e per prendere voti).
Strano che queste ipotesi non vengano considerate.

Stefano63
15-05-2012, 00:11
Le variabili sono tante, ma se questi semafori non sono omologati, non dovrebbero essere installati.

La legge é uguale per tutti, se un motociclista viene multato a volte per un semplice specchietto non omologato, anche le amministrazioni non si dovrebbero esimere dal rispettare le regole del CdS.

Prendo come esempio i cartelli che segnalano gli Autovelox lungo la E45, fino a poco tempo fà quelli di un comune che ha 400 metri di territorio lungo questa superstrada
erano sempre a terra, e i vigili in un campo, in mezzo alle margherite.

Da quando hanno inquisito il Sindaco e l'ex comandante per abuso di atti d'ufficio, la pattuglia é nel mezzo dello svincolo, in bella vista, come il cartello, posto a regolare distanza.

Và che strano.

Lamps, Stefano.

Lele65
15-05-2012, 00:17
Se tutti rispettassero i limiti le amministrazioni non sceglierebbero mai di spendere soldi pubblici per istallare semafori (e per prendere voti).
Strano che queste ipotesi non vengano considerate.

Roberto,
lo sappiamo benissimo come sappiamo benissimo che in nome della sicurezza stradale siamo costretti a pagare gabelle in questo o quel paese...aggiungo che (l'ho sempre sostenuto) i limiti per essere rispettati occorre che siano "rispettabili" (es.se metti un pseudo limite a 70 in uno stradone a 3 corsie , come spesso succede, il 95 % sarà fuori regola) .
Quando sono in Francia raramente sforo e se sforo è di poco ...lì faccio strade di montagna a 90 all'ora e mi diverto un tot...in Italia sono sempre a rischio patente ...e ti assicuro che sono sempre io che guido :-).

nb. il semaforo dissuasore nel mio paese sta giallo per 5 secondi...più che onesto e ribadisco che per me è giusto così in quel caso.

Lele65
15-05-2012, 00:21
Da quando hanno inquistio il Sindaco e l'ex comandante per abuso di atti d'uffico, la pattuglia é nel mezzo dello svincolo, in bella vista, come il cartello, posto a regolare distanza.


D'accordissimo Stefano...chi deve far ripettare la legge deve essere il primo ad attenersi alle regole ...almeno dovrebbe essere così (vedi politici) altrimenti la credibilità va giù per le scale di cantina ...ma pare che sia un'altra cosa che non va più di moda :(

emmegey
15-05-2012, 07:30
Le variabili sono tante, ma se questi semafori non sono omologati, non dovrebbero essere installati...

Anche i dossi alti 15 o più cm nn sono omologati eppure se ne trovano....:lol::lol::lol:

EagleBBG
15-05-2012, 08:09
Le variabili sono tante, ma se questi semafori non sono omologati, non dovrebbero essere installati.

Guarda che stai facendo confusione. Non sono i semafori rallentatori a non essere omologati, tant'è che ce ne sono a iosa in giro. Quello che era fuorilegge era l'appalto dato a privati per la gestione del T-Red, privati che in qualche caso sono arrivati al limite della truffa accorciando i tempi del giallo per lucrarci sopra dato che si beccavano una percentuale sulle multe. Tant'è che molte amministrazioni hanno eliminato il T-Red mantenendo però i semafori rallentatori, che sono assolutamente legali. ;)

machi
15-05-2012, 08:30
Mahh...!!(cit. Tricheco)

Stefano63
15-05-2012, 09:05
Mah, forse dalle tue parti.
Qui in Romagna i Tred continuano ad esistere, anzi ne hanno messi di nuovi, con la scusa che ora il giallo dura di piú.
Mentre i semafori rallentatori sono stati tutti smantellati.
I primi fanno incassare, i secondi no e creano evidentemente problemi.
Lamps, Stefano.

PMiz
15-05-2012, 09:45
Un Giudice di Pace aveva dichiarato illegale l'utilizzo di un semaforo per regolare la velocita' del traffico:


"Il Giudice di pace di Mezzolombardo ha affermato che la violazione contestata è legittima limitandosi sul punto ad osservare che la condotta ascritta al trasgressore coincideva con quella vietata dalla disposizione dell'art. 146, comma 3, codice della strada, che sanziona la prosecuzione della marcia del veicolo con il semaforo proiettante luce rossa. L'accertamento così condotto ha però del tutto ignorato il motivo di opposizione che aveva dedotto l'illegittimità della sanzione per illegittima apposizione del semaforo, il quale, com'è pacifico in causa, consisteva, nella fattispecie, in un dispositivo che non era diretto a regolare il flusso dei veicoli, ma che, invece, era volto a controllarne la velocità, proiettando automaticamente, grazie ad un sensore, la luce rossa in avvistamento di un veicolo procedente a velocità elevata; così costringendolo a fermarsi.

Precisati gli esatti contorni della questione proposta dal ricorrente, deve convenirsi che essa è fondata, atteso che nessuna disposizione del codice della strada o del regolamento prevede l'apposizione del semaforo al fine di regolare la velocità degli autoveicoli. In particolare, il regolamento del codice della strada assegna alle «lanterne semaforiche» soltanto due funzioni: quella di «regolare, nel tempo, l'avanzamento delle correnti di traffico in una intersezione o in un tronco stradale» (art. 158) e quella di disciplinare gli «attraversamenti pedonali» (art. 162). Ne deriva, per esclusione, che i semafori diretti a moderare la velocità degli autoveicoli non sono previsti dalla legge, constatazione da cui consegue, a sua volta, l'illegittimità dell'apposizione del semaforo per il quale è stata elevata l’infrazione opposta e l'illegittimità della medesima, essendo indubbio che la violazione del codice della strada consistente nell'inosservanza di indicazioni o segnali presuppone, ai fini della legittimità della contestazione, che il segnale sia stato legittimamente apposto dall'autorità competente."

Roberto R850R
15-05-2012, 12:35
L'eccesso di velocità non può essere sanzionato come una violazione di un semaforo; questo è l'inghippo. Per la velocità servono gli autovelox i quali sono mal visti perchè sono imparziali. Ma se sono mal visti fanno anche perdere voti al sindaco che li mette.
Ecco la necessità del semaforo, che va rispettato solo se non si intralcia la marcia di chi ci sopraggiunge da dietro velocemente.

spi
15-05-2012, 12:54
@PMiz
@ Roberto R850R
Tutto bellissimo.

Ma c'è una cosa che proprio non capisco: perchè mai chi infrange una disposizione di legge poi sposta il problema sul metodo di accertamento per invalidare l'accusa?

La Legge è Legge e se il CDS assegna alle lanterne semaforiche funzioni specifiche diverse da quelle di regolare la velocità non si discute.

Il superamento oggettivo del limite di velocità però resta.

Forse è anche questo habitus mentale una concausa della situazione in cui versa l'Italia ...

l'uomo molto nero
15-05-2012, 13:31
Se chi sopraggiungeva dietro il prete avesse rispettato la distanza di sicurezza e avesse mantenuto una velocità tale da fermarsi entro il poroprio campo di visibilità il prete non sarebbe stato tamponato, per qualsiasi motivo si fosse fermato, a prescindere dai semafori.



se c'è gente che guida in modo pericoloso, le varie amministrazioni comunali, prima di pensare a incassare soldi, devono cercare di ridurre il pericolo. Nel caso specifico il semaforo lo ha moltiplicato. Questo perchè il vero fine di certe apparecchiature è di fare cassa.

EagleBBG
15-05-2012, 13:41
Qui in Romagna i Tred continuano ad esistere, anzi ne hanno messi di nuovi, con la scusa che ora il giallo dura di piú.

E io ho forse detto che i T-Red non continuano ad esistere o che sono illegali? :confused:
Ho detto che l'illegalità era dovuta all'appalto e alla durata del giallo, quindi stiamo dicendo la stessa cosa.

Qui hanno tutti eliminato il T-Red mantenendo però il semaforo che scatta sopra i 50km/h, dubito fortemente che siano tutti illegali.

@PMiz: quando citi sarebbe opportuno anche mettere gli estremi, altrimenti non si capisce di cosa si tratta. ;)

EagleBBG
15-05-2012, 13:46
se c'è gente che guida in modo pericoloso, le varie amministrazioni comunali, prima di pensare a incassare soldi, devono cercare di ridurre il pericolo.

Non so, c'è un limite, la gente non lo rispetta. Ci si mette un deterrente come il velox e non va bene, ci si mette i rallentatori e non va bene, ci si mette un semaforo e non va bene. Li ammazziamo? Il pericolo sarebbe annullato del tutto. Proposte alternative? Fosse per me ci metterei un laser che fa un buco nella macchina ogni volta che uno entra a 90 in un paese, una specie di punzonatore automatico. :lol::lol::lol:

Nel caso specifico il semaforo lo ha moltiplicato. Questo perchè il vero fine di certe apparecchiature è di fare cassa.

Non mi trovi d'accordo ma è giusto che ognuno abbia le proprie opinioni.

ɐlɔɐlɔ
15-05-2012, 17:52
il semaforo lo ha moltiplicato

Effettivamente io avrei ampliato le vie di fuga...

Roberto R850R
15-05-2012, 19:16
Qualsiasi aggregazione di esseri viventi se vuole convivere abbastanza pacificamente deve darsi delle regole. La norma è tale solo quando la sua infrazione comporta una sanzione. I proventi delle sanzioni entrano nelle pubbliche casse e dovrebbero essere riutilizzati per la pubblica utilità.
Dovrebbero essere gli elettori a valutare se i soldi, compresi i proventi delle multe, vengono spesi bene e ricordarsene quando vanno alle urne.
I comuni estendono i confini dei centri abitati anche alle strade di scorrimento, il limite passa da 90 a 50, ma nessuno protesta, anzi, qualcuno ringrazia perchè può edificare meglio. Poi la gente che ha edificato protesta perchè le macchine, sulla ex strada di scorrimento, corrono forte, il sindaco, per non perdere consenso, manda i vigili con gli autovelox, a fare il lavoro sporco.