PDA

Visualizza la versione completa : Il momento della decisione:F800GS vs Tiger XC800 .


aresmecc
12-05-2012, 13:45
:) Il momento di scendere dal mio 990 ADV è alla fine arrivato, la scelta ricade tra i due modelli in titolo. Tutte e due hanno pro e contro, alla fine il costo dell'operazione potrebbe quasi equivalersi tra :
1) 800 xc con manopole riscaldate-bauletto- plexi maggiorato ( come da promozione Triumph incluso nel prezzo) piastra paramotore e protezione adesiva serbatoio. Differenza 4500€.
2) GS 800 Trophy Differenza 5000€.
Bon, c'è da pensarci e poi fare l'assegno :scratch::scratch::scratch:

tonigno
12-05-2012, 14:37
Vai con la Tigerina!!:eek:

pacpeter
12-05-2012, 14:56
entrambe ottime moto. prestazioni equivalenti, la gs ai medio bassi ha un poco di più, l'inglese ai medio alti va meglio.
triunz più comoda ( sopratutto sella) , vibra moooolto meno, protegge benino dal vento, più adatta alla strada rispetto a bmw. la tiger ha più peso sull'anteriore, quindi in off è svantaggiata.

la tiger pare che scaldi un pò in città. difettosità in calo (nei primi esemplari avevano avuto qualche grattacapo), assistenza bmw decisamente più capillare.

io l'ho avuta per un week end e mi è piaciuta moltissimo

Dive68
12-05-2012, 15:26
Và dove ti porta il cuore.....e la scimmia :arrow:

euronove
12-05-2012, 15:37
Se non si fa off, la Tiger la considererei in versione stradale.

comigs
12-05-2012, 15:41
Io andrei di Tiger 800xc, gran bella motina! Il tre cilindri mi attira parecchio.

Bassman
12-05-2012, 15:45
Sicuramente una delle due ti attizza un po' di più, probabilmente per motivi che non hanno a che fare con il buonsenso (infatti io ho comprato un GS... :confused:).
Lascia perdere le considerazioni logiche, la moto si sceglie con il cuore.
Vai dove pende la bilancia...

Roberbero
12-05-2012, 15:49
Vai dove pende la bilancia...

Allora Triumph, pesa 10 Kg in più.

Bassman
12-05-2012, 15:53
Ha un cilindro in più, c'è una logica...

Boxer5
12-05-2012, 17:38
Il gs800 non l'ho mai provato,la triumph 800 si, con la ruota da 19 però. La cosa che mi era piaciuta meno è stata la frenata, troppo debole per i miei gusti.

machi
12-05-2012, 18:11
Propenderei per la Tiger!!

jack2425
12-05-2012, 18:14
non ci hai detto che cosa ne farai

oedem
12-05-2012, 19:39
io,avendo la 800gs, prenderei la tiger per curiosità

però, per entrambe, reputerei imprescindile l'abs ;)

fastfreddy
12-05-2012, 19:40
io ci penserei bene prima di lasciare il 990 per queste moto ...piuttosto prenderei la 990SMT ...so che costa di più :)

se proprio son queste, e non le hai provate, vai di BMW ...il 3 cilindri è troppo strano da digerire se non sei uno che gli va bene tutto

imho :smilebox:

pacpeter
12-05-2012, 19:48
fast: ma lo hai guidato? il tre cilindri difficile da digerire? è un motore eccellente, elasticissimo, vibra pochissimo, ha un discreto allungo................

fastfreddy
12-05-2012, 19:56
provata, provata ...è come dici tu, ma sono motori che non hanno carattere ...vanno sempre ...in basso, in alto, non vibrano ...a me piacciono i motori che vanno guidati ...quelli che se metti una marcia troppo alta si piantano :) ...per me i motori elettrici, come il 3 in linea, sono senza personalità

tutto imho :)

pacpeter
12-05-2012, 20:07
sei un ducatista dentro, allora.............:lol:

aresmecc
12-05-2012, 20:10
:confused: Allora , è parecchio tempo che me le sto guardando bene.
Non le voglio paragonare con la 990 Adv , perchè....perchè è una moto spettacolare ma impegnativa , in tutti i sensi. Specialmente se finita la garanzia ti fai manutenzione in cantina ;)
L'uso che farei è al 80-90 % stradale , in coppia, con puntate in off leggero tipo Eroica o strade sterrate non impestate.

Claudio Piccolo
12-05-2012, 20:14
allora è meglio il Tiger senza dubbio, ma...........il GS consuma decisamente pochissimo arriva anche a 24/25kmlt!:rolleyes:

aresmecc
12-05-2012, 20:20
allora è meglio.....
;) Vedo che hai centrato il mio dubbio, insieme alla rivendibilità della cucciolotta.

fastfreddy
12-05-2012, 20:55
sei un ducatista dentro, allora.............:lol:

non offendiamo :lol:

Rafagas
12-05-2012, 21:07
io sarei per il 3 cilindri, ma scegli quella che ti piace di +! per 500€ ne vale la pena!

Claudio Piccolo
12-05-2012, 21:15
anche il rumore però è più bello quello del GS, il Tiger fischia e allo scarico è muto, il GS romba e scoppietta meravigliosamente in rilascio. :eek:

comp61
12-05-2012, 22:59
triunz. Per mia esperienza col gs`800 non ti potrebbe andare peggio...

SteMN
12-05-2012, 23:17
Prova un GS800, poi non la vuoi più nemmeno vedere l'inglese..

Claudio Piccolo
12-05-2012, 23:39
Comp e Ste....mò gli avete chiarito le idee.

comp61
12-05-2012, 23:49
mi sembra giusto... Minkia, mi da problemi pure da venduta!!! Che sfiga......

SteMN
13-05-2012, 00:01
Comp e Ste....mò gli avete chiarito le idee.

.... è mica lo scopo dei forum?

aresmecc
13-05-2012, 10:29
Provate da Tag Curno ieri mattina, ma una prova di 15 minuti serve a poco.
Sul Gs nessuno ha consigli? :confused:

francesco77
13-05-2012, 10:54
Tra le due prenderei la gs 800.

motorrader
13-05-2012, 11:42
...tieni il 990 :eek: non capisco dove e' il minore impegno con l'800 o la triumph nella guida? nella manutenzione? nei consumi? Proprio ieri ho fatto 420km intorno al Gran Sasso...con rientro che era gia' notte...stanco ma felice :D gli altri due compari con ST Yamaha:lol: erano visibilmente piu' stanchi e meno felici...:lol:

Roberbero
13-05-2012, 11:51
Diciamo che col GS, 420 km li fai con 18 litri.
L'ho già detto, il k è mediamente migliore, ma il GS, come tutti i bmw li apprezzi facendo strada.
IL Triumph è solo una copia con un cilindro in più.
E non mi dite che un cilindro non è poco, perchè è troppo per un enduro, e non gli dà neanche tanta potenza in più.

BEAR
13-05-2012, 12:48
.... se posso: dipende molto dall'uso che ne fai: solo on o on/off e quanto off...... il 990 è un purosangue da off/on (è stata messa a punto da Meoni che ha anche vinto la Dakar, l'ultima del bic).

ho avuto GS 800 e provato Tiger, il T in off è un CESSO inguidabile (fra le altre pecche baricentro alto, che solo questo......)

il GS è divertente (molto) in on e onesta in off (unica cosa, nei viaggi lunghi a 130/140 le vibrazioni un pochino si sentono. Dipende anche dall'età, io sono un pò avanti.....)

senza dubbio sceglierei il GSino

N1CO
13-05-2012, 13:41
guardati un paio di foto

http://advrider.com/forums/showthread.php?t=368910&page=375

mmmantovani
13-05-2012, 17:11
Il 3 cilindri che viene osannato proprio non lo posso soffrire, non è proprio il mio motore, non mi piace e naturalmente ti consiglierei di starne alla larga.
Ma siccome la guiderai tu ed non io, valle a provare se non l'hai già fatto, e poi scegli tu. A che serve chiedere agli altri se le puoi provare? Puoi ricevere qualche info ok, ma prova e vedi tu.

Fagòt
13-05-2012, 20:30
Un unico consiglio: se decidi per il Tiger vai da Martinelli che sa cosa ti vende e dove mettere le mani.... ;)

LuMo86
13-05-2012, 21:02
Secondo me: la sella della Gs è scomoda, ma vai da un sellaio e risolvi (o ci provi), il parabrezza è bassino, montane uno maggiorato e hai risolto. Il cerchio da 21: se la usi solo in strada forse è d'impaccio, ma se il conftonto è con la Tiger800xc.. In breve se accetti di investirci un poco sopra,visto il motore (e i consumi) prenderei l'F800.

ConteMascetti
14-05-2012, 01:23
il GS consuma decisamente pochissimo arriva anche a 24/25kmlt!:rolleyes:
Ieri 170 km per i monti (Lucca-P.so delle Radici-Abetone-Lucca) ad andatura turistica (ma anche no..): consumato 6,08 lt: ti risparmio il calcolo, sono quasi 28km/lt (da pieno a pieno, non da C.d.B...). Poi in città consuma di più (188 km x 9 lt = 20,88 km/lt...)

...Sul Gs nessuno ha consigli? :confused:
Che consigli darti? Io mi trovo molto bene pur non facendo assolutamente off.. e in più :eek: mi piace parecchio. NB: per il mio modo di guidare (piano!) di motore ce n'è a sufficienza (anche in due e carichi come micci...le donne han sempre paura che gli manchi qualcosa...:(:()
Della Tiger, quando l'ho provata (10 minuti, per carità, quindi senza valore pratico...), mi è piaciuto poco il rimuore e il calore che tirava fuori il motore. Bischerate, è vero, ma questo è. Comunque in assoluto l'unica alternativa.
Buona scelta ;)

Tricheco
14-05-2012, 09:03
gs e non ti sbagli

Renton
14-05-2012, 16:56
elica gialla usata

Zel
14-05-2012, 16:58
fast: ma lo hai guidato?

e secondo me l'800 è il migliore di tutti - con l'esclusione del 1200 che non so..

io fra le due moto avrei difficoltà a scegliere e probabilmente preferisco di misura BMW. ma i 5000 euro in mezzo non esistono. se si tiene conto di quelli è impossibile non preferire Triumph!

bluejay
14-05-2012, 17:21
:confused: ........L'uso che farei è al 80-90 % stradale , in coppia, con puntate in off leggero tipo Eroica o strade sterrate non impestate.

Da quello che scrivi mi sento di consigliarti un GS Boxer.... :thumbup:

Tra le due che dici, invece, personalmente forse sceglierei il GS 800 (anche se vibra un pò).
Lo preferisco come "idea", il Rotax va bene e non beve un cz !

;)

andym
14-05-2012, 17:31
io sono un felice possessore di una bellissima f800gs...
la uso abbastanza, e ci ho fatto qualche viaggio a pieno carico, con compagna...
fantastica! motore sempre presente, adatta a tutto....
Avete ragione, la sella è scomoda, ed il coccige ne risente....soluzioni ce ne sono quante ne volete (io sto optando per acquisto sella touring bmw)
Certo, qualche vibrazione si sente...e la ruota anteriore 21 ha un effetto particolare....
ma ragazzi....la moto è eccezionale, precisa...grintosa....ed un suono "cattivo"...
Certo...anche la triumph....ma vuoi andare in giro con una copia del gs o con the real thing?

Battista
14-05-2012, 17:42
Io avevo una 800 gs e quando ho deciso di venderla l'ho venduta in giornata ad un prezzo ragionevolissimo, probabilmente con la Tiger avrei fatto più fatica.

Ylario
14-05-2012, 18:07
Io avevo una 800 gs e quando ho deciso di venderla l'ho venduta in giornata ad un prezzo ragionevolissimo,

Hai avuto una bella fortuna, io ho provato a vendere la mia ad un prezzo ragionevole e in 3 mesi ho ricevuto solo delle proposte di permuta assurda... :mad:

ConteMascetti
14-05-2012, 18:18
1) 800 xc .......Differenza 4500€.
2) GS 800 Trophy Differenza 5000€.

@Zel:
i 5000,00 € citati da aresmec sono la differenza che deve al concessionario BMW oltre all'usato, il conce Triumph, oltre all'usato ne chiede 4500,00 di €urini e quindi la differenza tra le 2 è di 500,00 €urini...;)

PS: aresmec, se avessi capito male....XC senz'altro!!! :lol::lol:

FabCap
14-05-2012, 19:41
Mi associo a chi ti dice, visto l'utilizzo, tra le due ... meglio un GS1200 usato.

Ma non c'è proprio paragone. Ma vai di GS1200 e stai tranquillo, a meno che non si tratti di una scimmietta pura e semplice ed allora non c'è discussione che tenga. Prenditi quella che ti piace e dai gas.
Ciao.

Battista
14-05-2012, 20:19
Hai avuto una bella fortuna, io ho provato a vendere la mia ad un prezzo ragionevole e in 3 mesi ho ricevuto solo delle proposte di permuta assurda... :mad:

Dicembre 2009, 4000 km circa e qualche optional l'ho venduta a 8500 euro, secondo le varie fonti che avevo sentito il prezzo era ragionevole.

Avevo anche ricevuto più di un'offerta.

aresmecc
14-05-2012, 22:00
;) Vabbè ordinata stasera GS 800 Trophy, sperem :)

Andrewjtd
14-05-2012, 22:35
ciao aresmecc.:)..non sono intervenuto fino ad adesso perché' sono troppo di parte:lol:,ma ora posso dirtelo...ottima scelta.
la giessina ha un sacco di pregi (anche alcuni difetti percarita') ha un motore elasticissimo con un bel tiro,ha consumi irrisori e' molto maneggevole e divertente da guidare..
sia io che mio padre siamo al secondo gs800,se non ci avesse soddisfatto o ci avesse dato rogne non lo avremmo più ricomprato..e invece...
ti auguro di divertirti e di aver soddisfatto la:arrow:
saluti :)

fastfreddy
14-05-2012, 22:54
complimenti ;)

ConteMascetti
14-05-2012, 23:23
Beh, senz'altro (parere disinteressato...:lol::lol:) una buona scelta, ci saprai poi dire! ;)

Buon divertimento!

Claudio Piccolo
14-05-2012, 23:24
;) Vabbè ordinata stasera GS 800 Trophy, sperem :)



son due ottime moto entrambe...in ogni caso non sbagli.;)

Andrewjtd
14-05-2012, 23:27
parere disinteressato...:lol::lol:

Buon divertimento!

caro conte io e lei sempre in prima linea a tener alta la bandiera del gs800 :lol:

ConteMascetti
15-05-2012, 00:05
Sì Andrewjtd ma bisogna ammettere che non si fa una gran fatica visto il materiale a disposizione, no?? ;);)

:lol::lol::lol::lol::lol:

Andrewjtd
15-05-2012, 00:19
super quotone carpiato per lei conte ;) :)

highline76
15-05-2012, 09:53
Prova un GS800, poi non la vuoi più nemmeno vedere l'inglese..

ahahahaahahahahahahah che burlone.... :mad: :mad: :mad:

machi
15-05-2012, 10:00
Ottima moto!! Complimenti!!

andym
15-05-2012, 16:22
hai fatto bene!