PDA

Visualizza la versione completa : Sella Rifatta


Dive68
11-05-2012, 22:20
Ieri ho fatto rifare l'imbottitura delle selle del' ADV sono stato da Sellemotoinpelle.Ottimo lavoro su entrambe le selle completamente rifatte le imbottiture ora sono veramente comode parola delle mie chiappe :D

nicpett
11-05-2012, 22:32
Quanto hai speso?

drummerbox
11-05-2012, 23:02
Confermo la bontà di Sellemotoinpelle!

nicpett
11-05-2012, 23:03
Ok per la resa, ma la spesa?

Dive68
12-05-2012, 07:42
Per le due selle più modifica alla sella pilota e ricamo logo GS sui fianchi € 200

sailor
12-05-2012, 08:43
se fai solo l'imbottitura senza nessuna modifica sono 100 eurotti

bigzana
12-05-2012, 08:47
Apperò!!
non si sono fatti mancare niente,eh!

Rafagas
12-05-2012, 08:50
mi spiegate cosa rifanno nelle imbottiture? sono indeciso se cambiare le mie selle oppure rifare le mie oppure comprarne altre 2 e farle rifare. Cmq una modifica vorrei provare a farla

bigzana
12-05-2012, 09:05
io le ho fatte rifare da un tappezziere che lavora nelle auto.
in poche parole mi ha tolto una parte di imbottitura originale (quasi tutta nella mia, di meno nella sella passeggero) e l'ha sostituita con il MEMORY, (due strati nella mia, uno solo nell'altra) che è una spugna più morbida e che si adatta meglio alle forme del corpo (quella che adoperano anche per materassi e cuscini). poi rimesse le coperture originali.
40€ a sella.
volendo si poteva anche fare lo stesso lavoro usando le lastre di gel al posto del memory, una ventina di euro in più a sella....

nicpett
12-05-2012, 10:19
40€ mi pare un prezzo più che accettabile, 100€ un bel furto!

machi
12-05-2012, 10:38
Mahhh...!!(cit. Tricheco)

sailor
12-05-2012, 10:42
nei 100 euro (per le due selle) vengono rimosse le coperture originali, inserito del materiale sopra l'imbottitura della sella e rimesse le coperture, niente di piu'

Bassman
12-05-2012, 11:05
40€ mi pare un prezzo più che accettabile, 100€ un bel furto!

Considera anche smontaggio/ricondizionamento e materiale "tecnologico" come gel o simile. Per una sella "normale" (inteso passeggero e pilota) 200-250 euro sono lo standard; se la vuoi riscaldata, il doppio.
Se poi il tappezziere sotto casa te la fa a 50 euro, tanto meglio, ma è un prezzo fuori mercato e bisogna vedere cosa ci mette dentro...:)

nicpett
12-05-2012, 11:08
Considera anche smontaggio/ricondizionamento e materiale "tecnologico" come gel o simile. Per una sella "normale" (inteso passeggero e pilota) 200-250 euro sono lo standard
Mi sembra tanto, quanto può costare mai il materiale? Il montaggio smontaggio richiede non molto tempo

Bassman
12-05-2012, 11:25
Mi sembra tanto, quanto può costare mai il materiale? Il montaggio smontaggio richiede non molto tempo

Sono soldi, indubbiamente.
Ipotizziamo un'ora per sagomare e rimontare l'imbottitura (mi sembra poco, ma magari uno bravo ce la fa...), materiale di consumo (collanti, graffette per fissare, incollaggio fettucce sulle cuciture ed a copertura delle graffette, etc.), materiali tecnologici che costicchiano (gel, memory o simili), il guadagno di chi lavora, cura dei particolari...
Direi che ci può stare...

bigzana
12-05-2012, 11:30
http://www.nevadalabs.it/lastremoto.html

Le lastre di "materiale tecnologico " costano 26 euro l'una.....
Il tappezziere sotto casa è quello che rifà interni auto per la maggior parte dei concessionari di Bologna...
:)

scritto con Tapatatrack!

Bassman
12-05-2012, 11:43
http://www.nevadalabs.it/lastremoto.html

rifà interni auto per la maggior parte dei concessionari di Bologna...

A Bologna ci sono venuto anni fa, per un lavoro su uno strumento, da Stanzani e Tomassone...

La prossima sella, magari...

bigzana
12-05-2012, 11:47
Mah, di strumenti musicali conosco solo la mia akrapovic!

scritto con Tapatatrack!

Rafagas
12-05-2012, 12:36
bigazama mi dai i riferimenti del tuo tappezziere? anche in prvt se vuoi

ps ottimo strumento ;)

Bassman
12-05-2012, 13:16
Mah, di strumenti musicali conosco solo la mia akrapovic! !

un discreto trombone...

gaetanocallista
12-05-2012, 13:39
Il problema è vedere che tipo di materiale ti mettono per imbottire. Io sto aspettando la mia da Sellemotoinpelle. Il gel mi sembra non si usi più perchè d'estate riscalda troppo. Adesso credo si usi un materiale usato in aeronautica (ma potrei sbagliarmi).
Secondo me 50 euro di differenza non contano quando rifai una sella. Credo che chi rifà selle da oltre 15 anni e nel corso del tempo ha testato materiali diversi, probabilmente utilizzerà materiali differenti rispetto ad un tappezziere che lavora sulle auto. IMHO (una volta si usava di più questa sigla!!)

bigzana
12-05-2012, 13:59
scusa gaetano, ma secondo te, uno che fa selle da moto che lavoro fa tecnicamente?
e poi il materiale io lo vorrei scegliere PRIMA che mi arrivi la sella rifatta, mica aspettare di provare la sella per vedere cosa c'è dentro...
ovviamente lungi da me denigrare il lavoro di chiunque ma, allo stesso tempo, non è detto che, siccome qualcuno che fa un lavoro da 15 anni ti prende 200/250€ per rifare l'imbottitura della TUA sella (potrei capire se te ne fornisce una nuova completa), quello sia il prezzo di riferimento.

IMHO

Bassman
12-05-2012, 14:19
1)...uno che fa selle da moto che lavoro fa tecnicamente?...

2) e poi il materiale io lo vorrei scegliere PRIMA che mi arrivi la sella rifatta



1) il sellaio (e non è meglio né peggio di chi fa il panettiere o il piastrellista...)

2) il materiale si sceglie e concorda (idem per il tipo di finitura) con il sellaio prima di fare il lavoro (almeno quelli seri fanno così)...

Senza polemiche, of course... :)

Dive68
12-05-2012, 14:23
Ci sono volute 2 ore buone di lavoro più una mezz'ora per ricamare il logo GS sui fianchi.
Ha asportato quasi tutta l'imbottitura originale e a inserito 4 strati di memory di differente spessore e in più l'ho fatta abbasare di 2 cm.
lavoro fatto veramente con cura,non credo che con meno si ottenga lo stesso risultato,io è la 2° sella che faccio rifare e quando ho venduto l'altro GS il concessionario mi ha riconosciuto un valore aggintivo per la sella.

bigzana
12-05-2012, 14:24
ovviamente, ma il sellaio (da moto) tecnicamente svolge operazioni diverse da un tappezziere (da auto)?
riguardo al materiale, mi sembra di aver capito dal messaggio di gaetanocallista che lui sta aspettando la sella ma non sa bene cosa c'è dentro....;)

ma magari ho capito male io...:-p

Dive68
12-05-2012, 14:29
Io ho fissato un appuntamento e ho assistito al lavoro

Bassman
12-05-2012, 14:31
@ dive: è quello che dicevo al post 15 - anche io mi sono rifatto il look e sono soddisfatto (pagando il dovuto...)

@ big : base diversa, lavoro diverso - se gaetano non è informato, o si fida ciecamente o non ci ha pensato, ma non mi pare ci sia niente di illecito da parte del sellaio..

bigzana
12-05-2012, 14:34
.....Ha asportato quasi tutta l'imbottitura originale e a inserito 4 strati di memory di differente spessore.......

come volevasi dimostrare, non ci si inventa niente di nuovo......;)

Dive68
12-05-2012, 14:38
Di nuovo no.....ma le mie chiappe ringraziano con fervore!!! :D

Bassman
12-05-2012, 14:39
Ora che siamo comodi e soddisfatti, andiamo a fare un giro... :)

bigzana
12-05-2012, 14:41
@ big : base diversa, lavoro diverso - se gaetano non è informato, o si fida ciecamente o non ci ha pensato, ma non mi pare ci sia niente di illecito da parte del sellaio..

il lavoro è lo stesso.
è come dire muratore o operatore edile.;)

riguardo alle ditte citate ripeto, non voglio giudicare il loro operato (che, tra l'altro non conosco direttamente) ma non si può dire o pensare che siccome loro vogliono tot per fare un lavoro, quello è il budget che ci vuole per fare il lavoro fatto a regola.

ciao:-p

Bassman
12-05-2012, 14:52
Insistendo sul fatto di andare a fare un giro (prima che qui si metta a piovere...), il bello del mercato è proprio quello di scegliere in base ai propri gusti e possbilità, perciò spazio a tutti, belli e brutti. :D

Dive68
12-05-2012, 18:47
Troppo tardi per un giro da questa sera e per tutto domani danno il diluvio universale!!!!! :mad:

gaetanocallista
17-05-2012, 10:08
scusa gaetano, ma secondo te, uno che fa selle da moto che lavoro fa tecnicamente?
e poi il materiale io lo vorrei scegliere PRIMA che mi arrivi la sella rifatta, mica aspettare di provare la sella per vedere cosa c'è dentro...
ovviamente lungi da me denigrare il lavoro di chiunque ma, allo stesso tempo, non è detto che, siccome qualcuno che fa un lavoro da 15 anni ti prende 200/250€ per rifare l'imbottitura della TUA sella (potrei capire se te ne fornisce una nuova completa), quello sia il prezzo di riferimento.

IMHO

Aggiorno il post:
il costo per il rifacimento della sella ant. è stato di 100 euro + spese di spedizione. Riguardo ai materiali utilizzati personalmente non ci capisco molto; è come se andassi da un dentista e mi mettessi a disquisire su che tipo di cemento utilizza per ricostruirmi il dente. Grossolanamente potrei anche seguirlo ma poi dovrei affidarmi alla sua competenza.
La persona l'ho scelta perchè, se fai una ricerca su google troverai molti post nei più svariati forum (di tutte le marche e generalisti) di gente che da molti anni si fa rifare le selle e tutti ne sono entusiasti (non credo siano compari).
Che poi il tappezziere sotto casa riesca a fare un ottimo lavoro, anche migliore, non lo metto in dubbio come anche il fatto che si possa spendere meno, ma se ti fai un giro nei siti che propongono le modifiche "confort" non troverai mai qualcuno disposto a fare il lavoro al prezzo che hai indicato.
La sella è arrivata: tempi estremamente contenuti, sulla bontà del lavoro mi riservo di valutarla nei prossimi giorni.

kabur
17-05-2012, 22:27
Io l"ho fatta rifare sull"RT e ne sono proprio soddisfatto!! Ho fatto più di 60000m km ed è ancora intatta.

gaetanocallista
18-05-2012, 18:57
Ho chiesto in che cosa consiste la modifica:
scarico del materiale della sella nel punto interessato, riempimento dello scarico con materiale inerte, strato di gellatmemory e bultex.

attila700
18-05-2012, 22:42
Ritirata oggi da sellemotoinpelle a seregno.
Domani la provo, 600 km di cui 300 off con la mia transalp......
Poi vi racconto

nicpett
19-05-2012, 21:18
Provata? Come ti trovi?

attila700
19-05-2012, 22:25
Appena rientrato, ottima giornata, 600 km in totale, circa 270 off, un po meno del previsto, ma cercando nuovi prori, abbiamo perso un po' di tempo.
Sella: 111 e lode :) tutta un'altra cosa.
Resta da vedere se il consiglio datomi per pulirla funziona... Stasera ha cambiato colore....
Di che colore e' la polvere?

Dive68
20-05-2012, 11:29
Ma hai rifatto anche il rivestimento esterno?
Io con l'altra la pulivo con in prodotto della Arexon per gli interni in pelle della macchina e il risultato era ottimo

attila700
28-05-2012, 21:27
Lavata con idropulitrice..... Ne aveva proprio bisogn dopo l'inpolverata di ieri.... Et voilat come nuova

Dive68
29-05-2012, 18:26
Radicale soluzione :rolleyes:

attila700
04-06-2012, 13:18
Dovuto rifare anche ieri...
Perche quando torno a casa la moto e' da lavare ogni volta?

Specialr
04-06-2012, 13:55
perchè evidentemente in moto ti diverti ;)