Entra

Visualizza la versione completa : REPORT Provenza e Costa Azzurra Maggio 2012


AvventureGS
10-05-2012, 21:48
REPORT PROVENZA e COSTA AZZURRA

Nel link qui sotto potete trovare tutte le fotografie! Buona Lettura! Speriamo sia di vostro gradimento
http://avventuregs.blogspot.it/2012/05/provenza-e-costa-azzurra.html


Maggio 2012

...i mesi passano velocemente e il nostro ultimo viaggio risale ad Ottobre 2011..
..ora, a distanza di quasi sei mesi, abbiamo ricominciato a girovagare per le strade Italiane ed Europee.
Durante la fine dell'inverno e l'inizio della primavera siamo riusciti ad organizzare qualche piccola escursione, nulla di particolarmente impegnativo, delle semplici gite che hanno riacceso in noi quella costante voglia di viaggiare, quella voglia che ci permetterà di raggiungere alcune tra le più belle mete motociclistiche. Un 2012 ricco e corposo ci aspetta!

La settimana scorsa siamo stati i protagonisti di una rilassante e piacevole passeggiata su quelle che a nostro parere posso essere definite le più belle strade della Provenza e della Costa Azzurra. Attraversare i tipici paesi provenzali, anche se un po' in anticipo rispetto alla prevista fioritura della Lavanda, ci ha permesso di assaporare un'atmosfera unica e indimenticabile. Inoltre, il tutto è stato allietato da qualche piacevole giorno di mare.

IL VIAGGIO

Durata 7 Giorni
Distanza 1200km

Partecipanti
SIMO moto BMW R1200gs ADV
GIGI moto BMW F800gs
MONGU moto BMW R1200gs
GIACOMO

1 Giorno Milano-Sisteron
Siamo fortunati..fuori dalla finestra splende il sole e dopo aver caricato le moto, prestando particolare attenzione nel sistemare in maniera corretta il carico, partiamo!
Inizia in questo modo il nostro viaggio in Francia, il primo viaggio del 2012!
Sfruttando la veloce autostrada (per circa 230km) arriviamo velocemente a OULX per ora di pranzo. TRATTORIA del Commercio, è il ristorante che ci viene suggerito in paese. Situato vicino alla Stazione, facile de trovare, ma soprattutto ci ha permesso di assaggiare delle pietanze locali veramente OTTIME..come dire, un giro non è un vero giro se non è correlato da una bella mangiata!
Nel pomeriggio ripartiamo e abbiamo nel mirino Sirteron, uno dei principali paesi dell'alta Provenza! Nel giro di pochi chilometri conquistiamo il Colle del Monginevro. Salendo, piano piano lo scenario comincia a cambiare, sui lati della strada comincia a comparire la neve e la temperatura a scendere.
Continuiamo a seguire la veloce N94 fino a poco prima del Lac de Serre-Poncon, dove decidiamo di seguire la strada panoramica D954 che attraversa il lago nella parte sud.
Da un favoloso punto panoramico riusciamo ad ammirare una vista mozzafiato. Quel leggero vento rende il lago piatto come un biliardo..
Qualche minuto di riposo, due chiacchiere e siamo pronti a ripartire..
Continuiamo sulla D954 fino ad intercettare e seguire la D900 in direzione Gap per circa 20km. Prendiamo a questo la D951 che ci permette di raggiungere velocemente la nostra meta giornaliera!


2 Giorno Sisteron-Antibes
Sapevamo già dal giorno della partenza che nel tardo pomeriggio e nella notte le condizioni meteo sarebbero peggiorate. Erano infatti previsti temporali che sarebbero andati ad esaurirsi durante il corso della mattinata successiva. Proprio per questo motivo, ma sopratutto dopo aver verificato il peggioramento del tempo, abbiamo deciso di svegliarci con calma.
Fortunatamente la scelta si é rilevata azzeccata, dopo aver sentito per buona parte della notte cadere la pioggia in maniera insistente, la mattina, aprendo le finestre abbiamo potuto ammirare il cielo azzurro con qualche cumulo qua e la...
Preparate le borse e risistemate nuovamente le moto siamo ripartiti alla volta della Provenza.
Distese di fiori gialli, campi verdi circondati da colline ci accompagnano per tutta la mattinata. Attraversiamo velocemente Les Mèes, Oraison, Grèoux-les-Bains per raggiungere Valensone per ora di pranzo. La giornata è meravigliosa, il sole è caldo e il cielo é azzurro...decidiamo a questo punto di fare un vero e proprio Picnic, una veloce spesa di prodotti locali e cominciamo a pranzare...
Dopo una leggera pennica post pasto, riprendiamo il nostro viaggio sapendo che nel pomeriggio meraviglie uniche ci aspettano, lo spettacolo offerto da quello che molti definiscono il Grand Cayon d'Europa, le Gole del Verdon!
Curva dopo curva veniamo cullati fino a raggiungere Moustieres Sainte Marie, e nel giro di pochi chilometri entriamo nel dipartimento delle Alpi Marittime. Proprio qui cominciamo ad ammirare lo spettacolo unico del Verdon, rocce che cadono a picco nel lago, un lago particolare, un lago di un colore cosí verde che difficilmente si riesce ad ammirare da altre parti...non esisto parole per poterlo descrivere...le fotografie parlano da sole!
Decidiamo di seguire la statale D71, spettacolare, tornate dopo tornante scopriamo posti unici, posti particolari..uno più affascinante dell'altro!
La strada è lenta e tortuosa, e nel giro di un'oretta arriviamo ad intercettare la Route de Napoleon. Al contrario delle precedenti strade, questa è molto più rapida e veloce ma il panorama anche qui non è da meno!
Rifornimento a Grasse e via pronti a ripartire per raggiungere Antibes dove ci aspetta Giacomo.


3-4-5 Giorni
Finalmente pronti, tre giorni di relax ad Antibes, giorni nei quali abbiamo anche inaugurato la stagione balneare con il primo bagno dell'anno.
Non potevano inoltre mancare le classiche visite alle principali citta' della Costa Azzurra, sempre piene di turisti anche fuori stagione!


6 Giorno Antibes-Imperia
Il sole è il protagonista, ma l'aria è fresca e come spesso si dice anche un pó frizzante. È arrivato il giorno del rientro e decidiamo di fermarci a visitare Eze e Montecarlo per poi passare la notte ad Imperia. Quasi tutti sono stati almeno una volta a Montecarlo e conoscono il lusso sfrenato protagonista in questo piccolo stato. Decisamente molto più affascinante e particolare è Eze, un piccolo borgo arroccato sopra Nizza. Merita davvero una visita!

7 Giorno Imperia-Milano
L'ultimo giorno della piccola vacanza che ci siamo dedicati... Rientriamo a Milano e la protagonista è la pioggia, o meglio i temporali! Ma anche questa volta nulla di particolare, il solito motto, non esiste buono o cattivo tempo, ma esiste buonuomo cattivo equipaggiamento è sempre valido!!

Soddisfatti della nostra prima uscita stagionale, rientriamo nella normale quotidianità...ora ci aspettano i preparativi per la nostra impresa, per il nostro viaggio...NORDKAPP, stiamo arrivando!