Visualizza la versione completa : Aiutate il Nubbio!!!!
Buongiorno e piacere di conoscervi!
Ho bisogno dei vostri consigli!!!!
Mi spiego meglio:
Sono sempre stato uno scooterista..ma mi sono letteralmente innamorato della r1150r... ho trovato quella che credo sia una buona occasione di seconda mano
(moto del 2004 unico proprietario, tagliandata, gommata e revisionata, km 18.000, sempre tenuta in garage... prezzo: 4.800 eurozzi).
Dovrei andarla a prendere la settimana prossima a Catania... ma io sono di Agrigento...
Per farla breve mi ritroverò a dover portare una moto (cosa mai fatta prima se non per qualche giro di prova) direttamente da Catania ad Agrigento..la cosa mi terrorizza alquanto.... consigli utili sulla guida per evitare eventuali catastrofi???? ;)
Come prima guida in sella ad una R1150 mi sembra un pò audace come prova(circa 350 km giusto?), ti consiglio di portare con te un amico in macchina cosi male che vada potete alternarvi alla guida.
Concordo, 350 Km come inizio sono tanti anche da un punto di vista fisico.
Prenditi tutto il tempo necessario per fare delle soste per riposarti.
Prudenza, i cavalli della 1150 non sono esattamente quelli di uno scooter...
Si lo so... purtroppo non ho altra scelta... verrà con me un amico che dovrà guidare la macchina per il rientro... eventualmente a metà strada potrei chiedergli il cambio...
I km sono circa 180 (360 se considerate andata e ritorno :) )
ok, ma tu in moto devi fare solo il ritorno, e 180 Km se li dividi in tre tappe da 60 non dovrebbe essere un problema, che tipo di strada devi fare? autostrada? molte curve?
Mi raccomando l'abbigliamento, e i guanti!!!
daniele52
10-05-2012, 11:15
se usi la testa e non ti fai prendere la mano,nessun problema vai tranquillo,magari nei primi km fai qualche prova di frenata.
ok, ma tu in moto devi fare solo il ritorno, e 180 Km se li dividi in tre tappe da 60 non dovrebbe essere un problema, che tipo di strada devi fare? autostrada? molte curve?
Mi raccomando l'abbigliamento, e i guanti!!!
Io avevo pensato a jeans e un normale giubbottino paravento... non pensavo ai guanti (ci sono quasi 30 gradi... ma tu sicuramente me li stai consigliando per protezione)...mi dovrò attrezzare! La strada è per metà autostrada e per metà statale.... c'è da dire che se uso la testa per tutto il tragitto (come saggiamente consigliatomi da daniele52) e non mi faccio prendere dall'euforia, dovrei evitare di superare i 130 km orari...
Immagino che i rudimenti di guida tu li abbia, cioè che tu abbia già guidato una moto a marce per qualche Km.
Stai molto attento nei tratti urbani, poi una volta presa l'autostrada fino a Caltanissetta problemi 0.
Anche la statale da CL ad Agrigento se non ricordo male è piuttosto buona e scorrevole.
Fermati sempre PRIMA di essere stanco comunque mal che vada in 3 ore sei a casa.
Per quanto riguarda l'abbigliamento odio fare la mammina, ma non solo per la sicurezza ma anche per il comfort di guida un paio di guanto anche leggeri, stivaletti o scarpe tecniche e un giubbottino magari traforato con le protezioni sono il minimo sindacale.
Si qualche Km l'ho fatto con moto a marce (anche se non do queste dimensioni), ma parliamo proprio di qualche Km!
Dovrò cercare l'attrezzatura adatta (mi manca praticamente tutto: guanti, giubbotto e scarpe)! ahi ahi! povero portafoglio :D
Prendila per il verso giusto. Fare un trasferimento con solo qualche km di guida sulle spalle con una moto non è impossibile, solo devi stare accorto e se ti accorgi che hai difficoltà chiedi all'amico (che si suppone sappia guidare una moto) di fare il cambio.
Mettiti guanti e stivali senza dubbio, giubbotto con protezioni lo stesso, non rischiare, tanto se hai la moto dovrai comprarli per forza. E non c'entra il caldo, è questione di sicurezza, della TUA sicurezza.
Una domanda: ma prendi la moto al "buio"? Cioè l'hai acquistata senza averla vista e provata PRIMA?
saluti, Dino
ps: ah... non devi essere terrorizzato, devi essere eccitato.
CafèBoxer
10-05-2012, 13:54
Prenditi tutto un giorno.... e DAJE ER GAS!!
;-))
Roberto R850R
10-05-2012, 13:56
Vai tranquillo. La mia prima guida in moto è stata da Monza a Padova, di notte, in marzo con un freddo che ancora me lo ricordo, con una moto da 250kg e, a parte il freddo, nessun problema.
Ricordati che la prima è in basso.
Ciao
..si ma anche il casco è importante. Un casco da moto. Ti sconsiglierei un casco da scooter tipo Jet economico. La sicurezza prima di tutto, ok le scarpe, giubbotto con protezioni, guanti indispensabili sempre anche con 40°. I cavalli non sono quelli di uno scooter e vero, ma non farti venire l'ansia per questo. Se ne stanno buoni-buoni se non li stuzzichi.. Prenditela con molta calma e goditi questo bel momento. E soprattutto, benvenuto tra i motociclisti!!
J.
andreadoc
10-05-2012, 19:53
Anche io ero piuttosto timoroso quando un mese fa sono andato a prendere la Mia r 1150 r e dovevo fare solo 70 km. Tranquillo dopo 200 metri ti pare di essere sul velluto....
Unico consiglio: casco integrale, guanti, giubbotto con protezioni, scarpe adatte.... Per I jeans vendono quelli adatti alla moto, fatti di materiale piu' resistente e con protezioni....sicurezza innanzi tutto.
Che dire d'altro Se non Che prendi una Signora moto?
Vai tranquillo e prudente..... la 1150 una volta passati i 20 km/h e' come una bicicletta pero' attento ai movimenti da fermo !! (pesa parecchio...) personalmente ho acquistato una 1150 dopo venti anni che nn andavo piu' su due ruote .
Goditela è una gran bella moto che piu' la porti e piu' ti piacera' !
ILPassatore
10-05-2012, 21:26
benvenuto... e ovvio prudenza
con calma e senza fretta te la porterai a casa , ottimo il consiglio se sei stanco di alternarti con l'amico
mi ricordo ancora che alla prima svolta non riuscivo a capire come si spegnevano le frecce!
papipapi
10-05-2012, 22:06
La cosa meno intuitiva sono i comandi, frecce clacon ci dovrai fare la mano, per il resto nessun problema, gira la chiave vai pianino, prova la frenata è la cosa più importante, non ti far prendere dalla foga i km "giustamente" sono circa 180 di ottima strada, dimenticavo metti la benza ;) :laughing::toothy2:
Grazie a tutti dei consigli..e si più che terrorizzarmi, ammetto che il pensiero del primo viaggio mi fa venire i brividi (di piacere :D )
@dino_g
Guarda ero così sicuro della buona riuscita dell'affare che già pensavo al viaggio da Catania ad Agrigento!! Non sai che nervi! Sono andato oggi a vederla e in teoria a comprarla... ma a telefono mi avevano detto un prezzo (è una concessionaria che si occupa della vendita) e poi di presenza hanno fatto finta di niente! La moto era perfetta, nuova!!! Ci sono rimasto davvero male, ma lasciatemi passare l'espressione: preso per il culo no!!!
Domani per lavoro sono a Trapani... ne vedrò un altra...speriamo bene!
Di sicuro ho il tempo di acquistare l'attrezzatura come mi state tutti suggerendo!
A proposito.... il casco modulare va bene?
@ il passatore
ahahahahahah! vabbè io nelle prove che ho fatto ho combinato un pò di casini con il cambio marce (a proposito: Roberto! ti prendi gioco di me ehh! :) :) )ma le frecce sono riuscito a gestirle quasi subito!!! ;)
Il modulare va bene se è un buon modulare. È un tipo usato da molti per la sua praticità.
Quando vai a vedere una moto cerca anche di provarla, nessun consiglio vale come il tuo sedere sulla sella per accorgerti di come la "senti".
Doc.Caesar
11-05-2012, 09:26
Ciao,
Brutta storia quella del concessionario, ma capita...
Per esperienza personale:
Ho sempre guidato scooter, il mese scorso decido di punto in bianco che la mia vita non aveva più senso senza una r1150r (ho 30 anni, non credo sia roba da crisi di mezza età), la trovo a Milazzo e io sono di Palermo.
Morale mi sono fatto 200km di statale...col foglio rosa e con alle spalle SOLO esperienza di 125cc XD, È stato come averla guidata da sempre, dopo il primo km diventa un pezzo di te... Fidati, è docile come una bicicletta se non smanetti, e se smanetti è comunque leggerissima
P.s il casco è FONDAMENTALE, rischi di arrivare rincoglionito (seriamente)
Roberto R850R
11-05-2012, 09:41
aleeat:
non ti prendo assolutamente in giro!
Tanti anni fa mi trovavo in vacanza a Creta e decidemmo di noleggiare una moto. Purtroppo gli scooter erano tutti fuori ed era rimasta solo una Suzuki custom che nessuno voleva perchè aveva le marce.
La presi io ma il noleggiatore, prima di darmela, voleva vedere se sapevo guidarla e mi fece provare: in quel momento se sbagliavo partenza sarei stato spacciato, la prima era in basso o in alto?
Ho indovinato e me l'ha data. Tornato a casa avrei voluto acquistarla, tanto mi era piaciuta.
stai tranquillo, anch'io a digiuno di moto sono passato da un burgman 650 ad una RT.....questione di attimi giusto per capire come staccare la frizione (l'ho fatta spegnere 2 volte) poi una volta capita....vai come il vento....senza esagerare però....è come giudare una bicicletta te ne accorgerai....buona strada
Vito
Mi ricordi qualcosa ... il mio primo dueruote è stato un maxiscooter che ho ritirato anni fa a Modena usato, ci sono salito ho dato gas e sono entrato in autostrada per Roma.
La prima moto a marcie, una K1200R.
Parti sereno, a meno che tu non sia uno che si sente a disagio già anche sullo scooter, nel cui caso lascia perdere e noleggia un furgone.
Per il resto la R è potente ma la puoi gestire in dolcezza, non è una moto difficile.
Mi raccomando, protezioni SEMPRE. ;)
I km son tanti ma prendila come una bella avventura.
Io francamente ti consiglierei attenzione più che altro per quanto riguarda l'uso dei freni che come potenza rispetto ad uno scooter non c'è paragone, okkio quindi al così detto "panic stop". per il resto vai tranquillo.
@Doc.Caesar
Praticamente oltre ad essere quasi coetanei abbiamo vissuto lo stesso tipo di crisi di non mezza età!!! Ahahahah!
Grazie a tutti per i consigli i gli incoraggiamenti! Vedo che non sono l'unico che da non più giovanissimo ha deciso di convertirsi alla "Moto" con la "M" maiuscola :D
....e poi la R1150r è davvero troppo bella....
okkio quindi al così detto "panic stop". per il resto vai tranquillo.
Questa è buona ... hai mai provato un "panic stop" con un plasticone senza ABS ... :lol::lol::lol:
Dal punto di vista della sicurezza (tenuta, frenata, stabilità), poichè sicuramente il nostro neo centauro il primo giorno non si farà sicuramente prendere la mano più che con lo scooter, sta in una botte di titano, blindato a doppia mandata :lol::lol:
Il mio consiglio è: se comperi una moto lontano da casa e non sei pratico della guida forse è meglio che vai a prenderla o con un fiurgone o un carrello.
La inesperienza (che fa venire anche un po' di paura) ti fa rimanere contratto in sella in quanto il timore di cadere o di fare errori fa mantenere la muscolatura tesa perchè il fisico rimane sempre preparato ad una eventuale caduta.
Il guidare in queste condizioni anzichè rilassato fa si che la fatica psicofisica di portare la moto (che comunque c'é) almeno triplichi con tutte le conseguenze in fatto di sicurezza e tenendo conto anche del fatto che hai sotto il sedere più di 200 Kili di roba con un baricentro più alto di quello di uno scooter
Comunque benvenuto e vedrai che la BMW ti piacerà tantissimo..Ciao
mares030
11-05-2012, 19:12
Attenzione alle manovre a bassa velocita' e da fermo il baricentro dei cilindri se appena la sbilanci..opla' e ti casca a terra...facci sapere il resoconto del rientro e le emozioni che hai avuto . In bocca al lupo..e vai!!
salve, se riesci a mettere tutti e due i piedi a terra vai tranquillo ti divertirai, per i km quando sei arrivato, vorresti tornare indietro .
Massimino
12-05-2012, 00:30
Ciao aleeat, se decidi per quella a Trapani sarai ancora più lontano...non vuol dire che sarà peggio ma che dovrai avere più pazienza e fare più attenzione...segui tutti i consigli degli amici mukkisti, sono sinceri...complimenti per la scelta e benvenuto!!!
P.S:adoro la Sicilia e se non scendo almeno una volta ogni 2 anni mi manca qualcosa...me la sono fatta tutta...per 2 volte in moto!ora tocca a te:GODITELA!
IL modulare va benissimo, ed è molto comodo. Ma non lesinare troppo sull'acquisto, è l'accessorio più importante, secondo me. Ultimi suggerimenti: prova qualche partenza-frenata, per capire bene l'attacco della frizione e dei freni e assicurati di toccare bene coi piedi. Perchè nelle manovre da ferma ti dovrai aiutare con quelli..!
Buon divertimento!
madonna....manco dovesse andare a comprare l'apollo 15...:lol::lol::lol:
E' una moto. Ha un manubrio come le altre, ha le marce come le altre ( prima giu' altre su) ha due ruote che bisogna gonfiare come le altre, il faro non lo devi manco accendere perche' si accende da solo....Fai un po' di pratica con i blocchetti dei comandi , ti chiudi il giubbottino , non ti metti le infradito, vai piano , e ti fai i 300 km col sorriso dentro al casco.
Controlla l'olio motore dall'occhiello che ci sia , non scherzo , ...oh poi se ti prende male , ti fai accompagnare da chi ti vende la moto e gli paghi il pranzo e il biglietto di ritorno.
Attento ad una cosa mi raccomando.... il 1150 da' dipendenza :)
complimenti gran bella moto:eek: e facci sapere come è andata
[QUOTE=Abacus;6687660]Questa è buona ... hai mai provato un "panic stop" con un plasticone senza ABS ... :lol::lol::lol:
Hai ragione, con lo scooter cadi con la moto ti ribalti direttamente...;)
Ciao ragazzi! Forse ci siamo! Domani ne vado a vedere 2 molto simili un pò in tutto...anche nel prezzo... Entrambe a Catania! Speriamo bene!!! Vi faccio sapere! E grazie ancora per tutti i consigli! :)
zztop, a parità di capacità di guida e velocità, è infinitamente più sicura una moto. Mettersela per cappello in frenata è quasi impossibile per chi viene da uno scooter. Poi a finire a terra si riesce pure col triciclo, volendo.
viceboxer71
17-05-2012, 00:13
la mia primissima moto. R1150R, (che ancora posseggo felicemente). portata a casa il giovedì. Il ven mattina sono partito con la morosa e borse piene per la Toscana. 3500 km in 3 giorni. un buon rodaggio. Non è stata una passeggiata, ma se usi la testa lo puoi fare. Se ce l'ho fattta io...
Massimino
17-05-2012, 00:29
Cavolo per fare 3500 km in tre giorni non ci sei neanche sceso per andare in bagno!
Ma la ragazza ce l'hai sempre??? Mia moglie dopo la prima tappa di un viaggio estivo, durata quasi 600 km, mi ha detto:" o ci fermiamo o torno a casa in treno!!!"....
Scherzi a parte, se ne hai fatti davvero 3500, complimentoni...bel rodaggione!!!
Ciao
ahahahah! grande viceboxer71!!!
Comunque sono ufficialmente un mukkista!!!
Oggi l'ho presa!!! Nera del 2003 (modello twin spark) gomme al 100% tagliandata (ricevuta, con il dettaglio dei lavori effettuati, datata 3 Maggio ) revisionata, km 25.000 circa....prezzo 4.000 euro incluso atto di passaggio! Ora devo fare l'assicurazione e Sabato mattina la vado a prendere... vi farò sapere!!!
Gi@nfrus
17-05-2012, 21:28
MINKIA !!!! Complimenti :D:D:D
A Settembre se scendo ci incontriamo a Erice e paghi una Genovese :lol::lol:
Ciao e Auguri !!!!!
Massimino
17-05-2012, 22:31
Bravo complimenti, ora goditi la tua estate in moto!!!
Lamps....per davvero!!!!
Benvenuto!!!
La 1150R l'ho avuta per 2 anni e ne conservo ancora un ottimo ricordo.
Buon divertimento!
Fammi sapere se vieni in Sicilia Gi@nfrus!
Ps: non vedo l'ora che arrivi domani!!! :lol::lol::lol:
Doc.Caesar
18-05-2012, 17:20
Mi associo anche io al giro di Sicilia!
io porto i cannoli
giambruco
18-05-2012, 20:52
Aleeat, ti invidio non poco.
Io sono possessore da soli due anni della mia 850R.
Venivo da uno Scarabeo 100: passaggio non indifferente :lol:
Come hanno detto in molti: prudenza, ma tanta. Il pericolo non sei tu (salvo che tu decida di spegnere il cervello quando sali sulla moto, ma dai consigli che chiedi mi sembra proprio di no), il pericolo spesso sono gli altri. Mille occhi sempre aperti, presta attenzione a quello che succede una, due macchine davanti a quella che ti precede.
Il peso lo avverti solo da fermo e, quindi, occhio a quello che hai ai piedi: lo stivale, oltre ad una questione di sicurezza, ti garantisce un appoggio e una sicurezza nelle manovre che le scarpe non ti daranno mai.
Casco, io dal modulare (system V) sono passato ad un bellissimo integrale (hjc r-pha10): il modulare lo uso solo in città.
Bellissima scelta la 1150r, a me piace da matti (spero che la mia mukki non si offenda).
Luci accese anche di giorno, casco ben allacciato e prudenza, ma sempre (Nino Cereghin).
Luci accese anche di giorno, casco ben allacciato e prudenza, ma sempre (Nino Cereghin).
Grande Nico, quando predicava questo in italia si viaggiava ancora con i capelli al vento e l'industria delle carrozine era fiorente.
Oggi vien voglia di dire " casco fluo ben allacciato, airbag attivo, paraschiena ben inserito e prudenza sempre".
Se n'è fatta di strada. (chiuso OT).
Ciao,
vorrei aggiungere anche il mio consiglio.
Io ho acquistato a settembre la mia R850R a Milano e ho fatto il viaggio di ritorno sino a Trento.
Avevo già esperienze di guida ma su moto con trasmissione a catena (quelle in firma) e, se confermo l'estrema maneggevolezza di questo genere di moto, ogni tanto ancora mi faccio fregare dalla rigidezza del cardano in staccata, che tende a bloccare la ruota posteriore.
Non è un difetto, ma semplicemente una caratteristica, con la quale però bisogna prendere confidenza.
Niente staccate violente, quindi, nel primo periodo!!
Per il resto, se è meglio dell'850 come dicono, avrai sicuramente grandissime soddisfazioni!!! :)
..................
CHE FIGATA!!!!!!
E chi ritorna più allo scooter!!! Ma cavolo! Ma com'è che nessuno mi aveva mai detto cosa si provava a guidare una moto!!!.... e che moto!!!! Sono 2 giorni che giro con la mia nuova "Clementina" (si è stata ribattezzata da mia moglie non appena ha saputo che le moto BMW vengono simpaticamente chiamate mukke...no comment!)
Più tardi vi posto delle foto con la mia nuova amante!!! :lol: :lol:
Doc.Caesar
21-05-2012, 06:55
Hihihihih un altro totally addicted to R :)
Per qualche settimana sarai contento di fare QUALSIASI commissione ti affiderà tua moglie senza fiatare, purchè possa andarci in moto!
Solo occhio ai consumi! Se non stai attento al gas e a quanto tiri le marce, lo scooter lo rimpiangerai presto (ma solo da quel punto di vista).
Non posso che confermare quanto da te detto!!!
Ciuccia praticamente come una macchina (se non peggio)! Per ora sono nella fase del chi se ne frega... ma di sicuro più in là dovrò trovare il modo di ottimizzare i consumi!
Non esageriamo.... in condizioni di guida normale il consumo è nella media per moto di questa cilindrata, si fanno 16-20 km/l. Se sei lontano da questi numeri vuol dire che ti sei scordato che è una moto e che ha le marce e che devi cambiare TU. O che è talmente sballata di regolazioni da consumare una cifra.
Chiaramente all'inizio devi farci la mano, ma abitua l'orecchio a sentire il giusto regime per salire o scalare marcia. E non serve tirare allo spasimo....
Effettivamente a ben pensarci con un pieno ho fatto Catania Agrigento e poi sono stato un altro giorno intero a girare... hai ragione dino! :)
Come promesso ecco qualche foto (fatte col cellulare dopo il rientro da Catania)
http://img560.imageshack.us/img560/3797/img0118sz.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/8696/img0120fw.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/4829/img0121qi.jpg
Doc.Caesar
21-05-2012, 19:37
Complimentoni!! È splendida (la mia di più!) e goditela!!
P.s. 14/l in città... Meglio di così riesco solo se la spingo
Bravo !! Ora che hai provato l'emozione di una "mezza" moto sei pronto per una moto vera .... con 4 cilindri :lol:
Scherzo né .... complimentoni, te lo dicevo che passare da uno scooter ad una moto è solo libidine ;)
Sembra ben tenuta, magari prova con un po' di polish a dare una ripulita ai collettori, non dura molto ma qualcosa si ottiene, hanno un colore scuro.
bellissima! trattala bene che da questa non scendi piu' :thumbup:
giambruco
23-05-2012, 09:02
Bella, bella. Complimenti e stragoditela.
Massimino
25-05-2012, 21:39
Bella, bravo bell'acquisto!
E' vero però per i collettori, sono scuri, e con un pò di olio di gomito dovrebbe venire un bel lavoro anche se non sarà eterno!
ciao
Bella! Sembra proprio in ordine, complimenti!
Per i collettori mi sa che ti convenga tenerli così..
Goditela.
J.
Ciao Jack! Pensavo di provare a seguire il consiglio di Dino e Massimino...come mai mi consigli di lasciar perdere? Pensi sia inutile?
Ps:
Grazie a tutti per i complimenti! Appena L'ho vista ho sentito che doveva essere lei! Mi fa piacere che vi piaccia!
Massimino
27-05-2012, 21:58
Non è inutile, neppure importantissimo!ma visto il neo acquisto credo ti interessi tenerla come nuova...i collettori non torneranno mai nuovi, ma con un pò di voglia e di attenzione si possono avere migliori delle condizioni in cui sembrano i tuoi...poi intendiamoci, è solo un parere personale...e se vuoi, sul web trovi anche della pasta apposta che usano anche le officine bmw.
ciao aleeat a presto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |