Visualizza la versione completa : ammortizzatori MUPO
Legislatore
09-05-2012, 13:25
salve a tutti, sono felice proprietario di una r1200gs my 2011 e come tutti quelli che la possiedono (o quasi ) ritengo inidonee le sospensioni originali. dopo una vasta ricerca (tra ohlins, bitumo, gubbellini e mupo) ho scelto di montare MUPO. In particolare stamattina mi sono recato dal rivenditore ed installatore che mi ha illustrato il prodotto. devo dire, che ho scoperto delle sospensioni eccezionali e che, a mio avvito sono nettamente superiori ad ohlins (ovviamente mi riservo di provole su strada). In particolare sono ricavate dal pieno (e non stampate come le ohlins) hanno steli da 16 e tubi da 40 ( il diametro dell'ammo anteriore è circa il doppio di quello originale) e, cosa a mio avviso importante, sono estremamente versatili. In altri termini compri l'ammortizzatore e lo accessori come vuoi anche nel tempo (azoto esterno, precarico idraulico ecc) in questo modo puoi tenerli anche se cambi veicolo perché si adattano a moltissimi modelli di moto.
Infine il prezzo è circa il 20\ 25 % più basso di ohlins e bitubo e l'assistenza è in italia non in olanda! in conclusione W il made in italy!
.
Ho avuto un mupo montato sulla speed triple e mi sono trovato molto bene....
Appena decido di cambiare gli ammortizzatori sulla mucca sicuramente sceglierò quelli.....
scritto con Tapatatrack!
Scusa l'OT ma..
Io ho sempre preferito Ohlins o Bitubo, se non altro per la professionalita e assistenza post vendita capillare in italia.
Tra l'altro sto per dar via il mio kit Bitubo per cambio moto, se vuoi..
novecentosettanta
09-05-2012, 14:11
Ma il kit completo per la BMW R1150GS ADV quanto verrebbe a costare?... la mia mukka ha 72000 km e sinceramente credo che al max tra 1o / 15000 km dovrò pensare a loro...
Legislatore
09-05-2012, 14:17
sull'assistenza debbo contraddirti. se chiami in MUPO ti rispondono sempre, con cortesia e professionalità. inoltre c'è in italia un punto assistenza per ogni capoluogo ed in ogni caso puoi spedirle in azienda semplicemente con un pacco postale. Tieni present e che gli ohlins spessissimo sono spediti in olanda per le riparazioni
umberto58
09-05-2012, 15:41
che eperienza hai con ohlins e bitubo? nel senso di quanti km ci hai fatto.
Legislatore
09-05-2012, 17:04
bitubo non ho esperienza ohlins ci ho percorso circa km 30.000
I Bitubo li ho da due anni due settimane fa sono stati completamente revisionati da SP Suspension di Campagnano (RM) referente Ohlins nel Lazio.
Rispondo brevemente. Non discuto sulla bonta' e serieta' MUPO, basta che non mi si venga a dire che quegli ammortizzatori si possono montare ovunque.
Ogni sospensione ha caratteristiche idrauliche e meccaniche che lo rendono adatto a lavorare su range specifici. Basti pensare che il GS boxer per esempio, rispetto ad altre moto non ha leveraggi sul monobraccio oscillante. L'ammortizzatore si aggancia direttamente senza moltipliche o demoltipliche. Non credo che una sospensione MUPO progettata per lavorare su un GS possa essere trasportato su una moto diversa e viceversa.
Ritornando ai miei BITUBO, appena montati al posto degli originali... beh un altra moto!
A parte la possibilta di regolare l'escursione interasse, ma i BITUBO sono piu "potenti" la moto resta in tiro anche a pieno carico, non si affloscia. Insomma ti da la sensazione di essere diventata piu alta. Io con gli originali stavo mangiando la leva del freno quando piegavo, ora non succede piu manco se struscio le orecchie a terra..
E poi a pieno carico la moto resta sempre stabile.
Io li do via solo perche' sto per cambiare moto.
Legislatore
10-05-2012, 10:45
Fore mi hai frainteso! Quando ho detto che i mupo li puoi mettere ovunque mi riferivo , ovviamente, a moto simili come ad esempio due maxi enduro. Sulla qualità dei bitubo non discuto ed infatti ero orientato ad acquistarli rilevo solo che a volte si tende a rivolgersi a prodotti blasonati senza realmente comprendere come sono fatti e che ne esistono altri forse migliori.
tuttounpezzo
10-05-2012, 17:59
cacchio io li stavo per comprare per metterli sotto al letto:lol::lol::lol::lol::lol:
io ho i mupo presi usati un paio di anni fa;fatti revisiomare quest'anno speso un pò.... moto perfetta ti puoi divertire a regolarli.L'impressione è che comunque rimanga sempre un pò rigida,non sono risuscito a trovare un assetto che mi soddisfi per lo sterrat,neanche che ci sia impazzito a farlo.
Mupo top di gamma ........ECCEZIONALI ............
E per l assistenza .........mupo ti garantisce che in caso di rottura o problem della sospensione ti viene a prendere ovunque ti trovi in europa e ti sostituisce l eventuale pezzo tutto spesato, tradotto sono sikuri del fatto loro.
Mah che dire..leggo ora "sul loro sito" che la MUPO ha finalmente ricevuto il tanto atteso certificato "ABE" (rilasciato dal min dei trasporti Tedesco) "solo" nel 2011, cioe' l'anno scorso, che gli permette di commerciare i loro prodotti anche in cruccolandia.
Questo significa che sulle moto BMW queste sospensioni prima del 2011 erano "illegali"?!?!?!
Ette credo che se le rompi te vengono a riprende ovunque tu sia :D :D :D
Cmq ogni sospensione e' bell'ammamma soja !!! :-)
Surfando ho visto che anche Mupo ha fatto un modello "ESA".
KIT Ammortizzatori Mesa per BMW R 1200 GS ESA
Il kit è composto da 2 ammortizzatori Mupo con pistoni di 46 mm al posteriore e di 35 mm all’anteriore, entrambi a funzionamento oleopmeumatico completamente ricavati dal pieno e revisionabili, gli ammortizzatori vengono completati con le precariche molla, le molle e i piedini oroginali, di conseguenza si utilizza il cabalggio e tutto il sistema elettronico, e i comandi originali. Disponibile per R 1200 GS – R 1200 GS Adventure (Showa - WP) vendibile in kit o singolarmente.
http://www.mupo.it/moduli/notizia.aspx?ID=217
Io sono a 35,000 Km mi sa che a breve dovrò pensare alla revisione ......o alla sostituzione.
Direi che della Mupo se ne' parlato sempre bene su questo Forum.
Chi li ha, ed ha fatto in po' di strada puo' confermare che è rimasto soddisfatto .
Lamps
Ohlins ttx tutta la vita provateli e poi vedrete
Ho i MUPO da quattro anni sulla mia ADV1150,prodotto eccezionale come qualità e affidabilità, costruiti su misura per me,la moto è rinata sembra di stare sui binari in qualsiasi condizione,una vera figata.Dopo due anni piccola revisione e sono come nuovi,ci ho già percorso 55000 km!
Io ho montato i WP sul mio GS 1150 ormai 110.000 km fa. Sono eccezzzionali anche loro. E ho risparmiato sui pedali di freno e cambio...
Io monto MUPO sulla moto che uso per correre e mi trovo bene anche se c'ho dovuto lavorare dietro molto perchè il settaggio di fabbrica e le lamelle non erano un gran che...per usare le parole del mio meccanico''.... gli ingredienti sono buoni ma cucinati male''.
Comunque sono soddisfatto. Ho avuto anche ohlins, bitubo e wp e anche questi erano buoni.
In fin dei conti per l'uso che ne facciamo in strada qualsiasi marca va benissimo.... e poi non dimentichiamo che il GS è una enduro stradale,ed il telelever non trasmette pienamente il lavoro della sospensione anteriore.
Non si può dire che una sospensione è meglio dell'altra, ma si può dire che un sospensionista è meglio dell'altro.
Io sostanzialmente guardo il prezzo per l'acquisto che sia il più basso possibile per poi dedicare più risorse per il sospensionista...;)
Ohlins ttx tutta la vita provateli e poi vedrete
Non ho dubbi. Ma ragionavo sul fatto che che magari si può spendere meno sempre avendo un prodotto di qualità .
Ottimo sapere che il made in Italy faccia prodotti del genere...
mupo MESA????
questa non è una scimmia... è un orango!!!!!!!!!!!
Quanto costa il set completo Mupo per Esa?
ho chiesto alla MUPO, saranno disponibili da gennaio 2013:
set ammortizzatori ant-post per gs adventure, 600€+iva, montaggio 120€+iva
quindi 870€ circa montati
se interessa fanno un ammortizzatore di sterzo per gs a 410€+iva
Hai chiesto direttamente alla Mupo?Parli di quelli con Esa o senza?870 è un prezzaccio...mi giri il contatto?
si, guarda qui:
http://www.mupo.it/moduli/notizia.aspx?ID=217
Ma 870 euri non vi sembrano regalati???
rispetto alla concorrenza, si!!!
Io aspetto una risposta,se è così li cambio al volo!!!
sembrano interessanti! ho scritto anch'io......!
si ragazzi, avevo mandato un settimana fa una mail proprio alla mupo che in un paio di giorni mi ha risposto, coi dati che vi ho scritto.. effettivamente il prezzo è sensibilmente inferiore alla concorrenza, probabilmente la qualità non sarà la stessa, ma anche se fossere UN PIZZICO meno pregiati, vuoi mettere 630€ in meno di ohlins? e i bitubo sono ancora più cari... wilbers ottimi ma l'idea di restare senza moto per X giorni mi da fastidio
bhe contando che 750€ costa il ricambio bmw per i due ammo showa originali esa
quindi 870 mi pare un prezzo OTTIMO !!
vediamo di fare qualche soldino e poi li prendo......
panteragialla
21-12-2012, 08:57
Giusto.....
Chiediamo una convenzione?
i MUPO non li vendono già i QDE point ??
altra domanda un pò piu' tecnica:
ma le molle sono personalizzabili ?? io sono over 100kg e mi piacerebbe, nel caso, avere una molla tarata per tale peso + passeggero
Valerio gli ho fatto la stessa domanda ieri sera...e cioè se in fase d'ordine erano personalizzabili...comunque aspetto la risposta,se il prezzo è quello li prendo immediatamente,anche perchè i miei ..............
quindi ricapitolando
600€ ammo + 270 cablaggi esa ?
non c'è capito na mazza
600 iva esclusa gli ammo,
120 iva esclusa il montaggio
come ohlins, ti danno solo gli ammortizzatori e si utilizza l'elettronica e i motorini di serie, quindi anzichè avere i classici pomelli di registro e le viti hanno degli attacchi come i WP o showa originali
perfetto quindi, non avendo un dealer in calabria, mi facci mandare ammo a 600€ + iva
e loro, in fase di assemblaggio del pezzo, mi tarano la molla in base al peso
prezzaccio........spero di prenderli al piu' presto !!
Boxerfabio
21-12-2012, 17:10
Dal sito MUPO:
"KIT Ammortizzatori Mesa per BMW R 1200 GS ESA
Il kit è composto da 2 ammortizzatori Mupo con pistoni di 46 mm al posteriore e di 35 mm all’anteriore, entrambi a funzionamento oleopmeumatico completamente ricavati dal pieno e revisionabili, gli ammortizzatori vengono completati con le precariche molla, le molle e i piedini oroginali, di conseguenza si utilizza il cabalggio e tutto il sistema elettronico, e i comandi originali. Disponibile per R 1200 GS – R 1200 GS Adventure (Showa - WP) vendibile in kit o singolarmente"
quindi occhio perche le molle nn sono comprese.
prezzaccio incredibile cmq....
quindi solo l'ammortizzatore! la molla (quella per il precarico, per intenderci;) rimane quella degli originali (che comunque è difficile che si usuri! )! già si vede di meno il miracolo!
Infatti...io attendo risposta...
caponord6600
22-12-2012, 10:09
Chissa'il prezzo con le molle mupo anche... arriveremo ai 1500 degli asa andreani!
A me ancora non hanno risposto...
Stanno mangiando il panettone!!!!
Girando su ebay i prezzi sono in linea con Ohlins.. ammortizzatori completo di molla
Dagdelgas
02-01-2013, 16:09
...ragazzi se avete intenzione di montare MUPO dovete rivolgerVi qua.....
MST (http://www.specialthings.it/)
..e state pur sicuri che non ve ne pentirete....
Buongiorno, buon anno.
Per BMW R1200 GS ADV disponiamo di diversi modelli di mono sia per l' anteriore che per il posteriore che le vado a elencare:
Anteriore
Mono AB1€.880,00
Mono GT2€.510,00
Posteriore
Mono AB1€.880,00
Mono AB2€.840,00
Mono GT1€.590,00
Inoltre disponiamo di Kit Valigette che comprendono la coppia mono Ant + Posteriore.
V10 - Kit per GS1200 AB1 posteriore + Precarico Idraulico + AB1 anteriore € 1.740,00
V11 - Kit per GS1200 AB1 posteriore + AB1 anteriore € 1.585,00
V08 - Kit “step 04” AB2 posteriore + Precarico Idraulico + GT2 anteriore € 1.440,00
V07 - Kit “step 03” AB2 posteriore + GT2 anteriore € 1.215,00
V06 - Kit “step 02” GT1 posteriore + Precarico Idraulico + GT2 anteriore € 1.145,00
V05 - Kit “step 01” GT1 posteriore + GT2 anteriore €
990,00
I prezzi sopra citati sono iva esclusa.
i ns. articoli vengono personalizzati in base al peso del pilota, dei pneumatici e del'uso.
Cordiali saluti
Stikazzi se pò dì?:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |