Visualizza la versione completa : Ohlins su RT1200 con ESA
bmwfranco
09-05-2012, 12:29
qualcuno li ha montati? Ci sono problemi con la centralina che non vede più i suoi amiti ammortizzatori originali? :D
Enzino62
09-05-2012, 13:28
Franco,hai deciso di andare in pista??
robertag
09-05-2012, 14:17
io farei "settare/revisionare" gli originali come meglio li gradirei da rinaldi... e mi terrei l'ESA... sempre secondo me, impagabile:cool:
OTTORENATO
09-05-2012, 15:44
io farei "settare/revisionare" gli originali come meglio li gradirei da rinaldi... e mi terrei l'ESA... sempre secondo me, impagabile:cool:
Quoto al 100%
:)Aggiungo.. Rinaldi ha ora il settaggio per la RT con ESA .:!:.Testato e collaudato assieme con risultati sorprendenti.:D
Revisiona e modifica gli originali e non sentirai più il bisogno degli Ohlins.:hello2:
robertag
09-05-2012, 16:19
infatti anch'io l'ho già messo in programma per il prossimo inverno... la mucca è ancora guidabilissima (anche a pieno carico) ma sento comunque che non è più come prima quindi tanto vale, mentre si revisionano gli ammo, anche migliorarli...:cool:
bmwfranco
22-05-2012, 15:33
Ma a parte le giuste considerazioni scritte, qualcuno li ha montati sulla nostra amata mucca?
non ho l'esa (volutamente) scelta personale in compenso ho gli ohlins
sull Rt 1200, se passi da jesolo te la faccio provare cosi giusto per farti un idea .
gigi
massimiliano61
22-05-2012, 20:54
non ho l'esa (volutamente) scelta personale in compenso ho gli ohlins
sull Rt 1200, se passi da jesolo te la faccio provare cosi giusto per farti un idea .
gigi
idem.... non ho l'esa ma ho montato gli ohlins e la differenza si sente anche senza andare in pista:lol::lol::lol: sia nella guida, che quando freni soprattutto sullo sconnesso:D:D:D
Massimiliano
bmwfranco
23-05-2012, 22:09
Ma è possibile montarli su una moto con l'esa? Cioè daccordo si perde l'esa, ma la centralina non avrà altri problemi di compatibiltà? Il mecca non sembra molto sicuro che si possa fare. Ma forse è troppo polarizzato verso il ricambio originale.
robertag
24-05-2012, 11:45
stacca i collegamenti elettrici dell'ESA dalla mucca e vedi che succede...
:)Aggiungo.. Rinaldi ha ora il settaggio per la RT con ESA .:!:.Testato e collaudato assieme con risultati sorprendenti.:D
spiegati meglio :) erudiscimi tutto :lol:
OTTORENATO
24-05-2012, 19:35
spiegati meglio :) erudiscimi tutto :lol:
:DAbbiamo creato (niente a vedere con l'originale Esa) un compromesso Sport Turing per Rt.:arrow:.fantastico..:!:!
valeryo60
24-05-2012, 21:17
non ho l'esa perchè la mia mucca è il modello ribassato,quindi esa non previsto,ma io ho fatto sostituire gli originali con gli italianissimi Gubellini,meditate gente,meditate
zerbio61
25-05-2012, 11:04
i contatti per rinaldi ? di dov'e' ?
robertag
25-05-2012, 11:35
qui... ed è anche un bel posto...
http://www.rinaldisospensioni.it/frameDoveSiamo.asp
bmwfranco
25-05-2012, 13:15
Quanto si spende per la coppia di Olihns? La scimmia sta montando!
robertag
25-05-2012, 13:21
così... tanto per darti un'idea....:rolleyes:
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-RT/Sospensioni/Ammortizzatori-hlins.html
... piuttosto me li spenderei in benza... secondo me, neh!;)
Rinaldi Giacomo
25-05-2012, 13:39
Gli originali,se li cambi,mi interessano.
Quanto si spende per la coppia di Olihns? La scimmia sta montando!
Nel caso volessi montare gli ohlins bastera' staccare la centralina qualsiasi concessionario ohlins te lo potra confermare, successivamente quando e se deciderai di vendere la moto potrai tranquillamente rinstallare i vecchi esa e vendere a parte gli ohlins.
Riguardo alla spesa per una coppia di ammortizzatori ohlins ricordati che ai prezzi ufficiali indicati c'e quasi sempre uno sconto dai rivenditori
In MP posso darti informazioni relative al prezzo piu' precise .;)
gigi
GCarlo_PV
26-05-2012, 08:03
E chiedere ad Andreani Group che hanno il kit di Ohlins regolabili elettronicamente con l'ESA originale....??
Se li fanno per la GS, e ne sono sicuro di questo, perché non possono andare bene anche per la RT...;)
Personalmente anche con il settaggio sport la trovo morbida, se ci fosse una regolazione più rigida mi piacerebbe provarla per vedere come mi trovo..:)
zerbio61
26-05-2012, 08:42
azz !rinaldi e' lontanuccio da qui.............
1965bmwwww
26-05-2012, 08:53
Vedete anche i Gubellini della fg special parte li produce lui e c'e la possibilità di ritirarli in fabbrica.....;)
in passato ho avuto sempre su bmw anche i wp ottime sospensioni
credo che qualsiasi sospensione aftermarket indipendentemente dalla marca sia comunque un ottimo prodotto superiore a quelli montati originariamente .
gigi
bmwfranco
31-05-2012, 21:12
Ragazzi la scimmia aumenta pericolosamente.
Ditemi, chi ce li ha cosa racconta? Momenti di estasi e goduria massima!!
Ho capito che per il precarico basta girare un manettino ma per il settaggio tour/sport si può fare qualcosa o ci si deve accontentare di un onorevole compromesso?
Gli Olihns ESA esistono per RT ma veramente costano tanto (circa 2500 eu) in compenso se si rinuncia all'ESA si risparmia un bel po (1500 eu la coppia montata).
Ditemi cosa faccio?
Rinaldi, 250 eu + smonta/rimonta più spedizione verranno 400/500 eu, BMW 1800 eu nuovo ammo ESA o 1500 eu per la coppia Olinhs nuovi ma senza ESA?
massimiliano61
31-05-2012, 22:18
parlo per esperienza personale,la differenza è veramente notevole,per quello che riguarda il settaggio tour/sport visto il comportamento degli Olinhs al massimo quando parti x un viaggio e di conseguenza moto carica basta precaricare un po la molla,e chiudere di qualche clik.
Massimiliano
Rinaldi spiegaci questa cosa dell'assetto.
bmwfranco
07-06-2012, 23:07
Ordinati! Una bella coopia di ammortizzatori nuovi da regalare all cara mucca in occasione del raggiungimento dei 70k km. E poi presto un viaggione fino a Minorca e vogliamo viaggiare in prima classe.
massimiliano61
08-06-2012, 16:53
Ordinati! Una bella coopia di ammortizzatori nuovi da regalare all cara mucca in occasione del raggiungimento dei 70k km. E poi presto un viaggione fino a Minorca e vogliamo viaggiare in prima classe.
che fai?:(:(:( dopo tutto no ci dici quale marca di ammortizzatori:lol::lol::lol:
Massimiliano
bmwfranco
08-06-2012, 18:17
Ah, scusate ma dato il titolo del post pensavo fosse sottinteso. Una bella copia di Olihns. Appena arrivano vi aggiorno sulle sensazioni che si provano passando dai dei normali ammortizzatori ai super blasonati Ohlins.
massimiliano61
08-06-2012, 19:23
attendiamo fiduciosi
ledzeppelin62
12-06-2012, 06:42
così... tanto per darti un'idea....
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-RT/S...ori-hlins.html
... piuttosto me li spenderei in benza... secondo me, neh
Azz che prezzo.
ma l'ESA non è più che sufficente?
Ciao.
massimiliano61
12-06-2012, 08:18
senz'altro L'ESA è sufficiente ma a 70000km minimo va revisionato, a quel punto se pensi di tenerla, montarci un bel paio di ammo secondo me è la meglio spesa che si può fare.
bmwfranco
12-06-2012, 15:50
Beh, il mio ESA è kaput, Rinaldi lo revisiona ma qualcosina si spende e poi c'e' da spendere per togliere, spedire e rimettere, BMW sostituisce e chiede 1800eu solo per il posteriore.
bmwfranco
19-06-2012, 18:52
Montate oggi dal bravo e simpatico Miazzon. Ragazzi, nonostante i 39 C abbondanti, un viaggio Vicenza Lecco su un cuscino d'aria.
Prossimamente impressioni di guida non autostradale.
franco illuminaci :eek: con gli ohlins come ti trovi ??
gigi
bmwfranco
22-06-2012, 08:12
Molto bene, la moto filtra molto di più le asperità della strada. Non la ho ancora provata su percorsi misti perchè tornato da Miazzon sono duvuto andare dal mecca perchè la frazione è caput.
massimiliano61
22-07-2012, 11:56
ciao, visto che un po di tempo è passato, quindi spero che abbia potuto provare i nuovi ammo
dicci la tua impressione
Massimiliano
Enzino62
22-07-2012, 12:27
Molto bene, la moto filtra molto di più le asperità della strada. Non la ho ancora provata su percorsi misti perchè tornato da Miazzon sono duvuto andare dal mecca perchè la frazione è caput.
cosa ti ha portato a fare questa spesa a 70.000 km e non prima?
Una curiosita',ma Miazzon quello di marostica conce Kawa-Suzuki?come mai fin li da Lecco?
Io sono stato sabato scorso da lui per info sulla Kawasaki Versis 1000 che dovevo provare Giovedi'e non piu'fatto per motivi di lavoro.
bmwfranco
22-07-2012, 12:37
Allora, le sospensioni lavorano molto bene, sono stato a Minorca con moglie e carico e abbiamo notato un confort leggermente migliore. Il problema è ovviamente la regolazione. Cambiare il precarico è semplice basta ricordarsi da che parte bisogna girare il pomello, per cambiare la risposta è una cosa più critica nel senso che se si fanno le cose approssimativamente c'è il rischio di non ritrovarsi più. Adesso ho ricominciato a viaggiare da solo e penso di dover fare qualche ritocchino perchè è troppo rigida.
Complessivamente sono soddisfatto l'impressione è che abbiano una risposta più costante anche su ostacoli secchi come buche o dissuasori. Per la guida sportiva (!) non posso ancora fornire impressioni perchè non ho avuto occasione.
La scelta di Miazzon è stato un consiglio di un forumista. Comunque ho risparmiato rispetto al conce BMW.
io ho appena montato i WESA della Wilbers. Mi trovo molto bene, filtrano molto meglio le asperità della strada degli originali (che ho cambiato a 25000 km), prezzo € 1250.
Non vedo l'ora di cambiare le odiate Dunlop RS2 e rimettere su le mie amate Z8 per potermeli godere appieno...
io ho appena montato i WESA della Wilbers. Mi trovo molto bene, filtrano molto meglio le asperità della strada degli originali (che ho cambiato a 25000 km), prezzo € 1250.
Non vedo l'ora di cambiare le odiate Dunlop RS2 e rimettere su le mie amate Z8 per potermeli godere appieno...
Robby... Come dicevamo oggi... lo Z8 è un gran pneumatico: peccato duri così poco!! :mad:
Serpico77
24-03-2013, 10:16
Scusate raga, siccome un bon tempone ha deciso di tagliarmi la strada, la sua assicurazione dovrà riparare la mia mucca. Forche spezzate, telaio anteriore da sostituire etc...Fortunatamente io non ho avuto conseguenze.
Valutavo la possibilità di far montare sulla mia RT 2010 degli Ohlins, ma vorrei mantenere l'Esa, con il comando al manubrio, ed avere magari pinze ad attacco radiale. E' possibile ciò? Esistono per la mia RT?
Superteso
24-03-2013, 10:18
Per le pinze non credo, per gli ohlins ci sono gli ASA
using ToPa.talk 2 🐾
Serpico77
24-03-2013, 10:57
Se non ricordo male qualcuno però vicno Bologna le aveva montate...
OTTORENATO
24-03-2013, 12:57
:) Pinze ad attacco radiale X R 1200 RT
http://i47.tinypic.com/9a7ofb.jpg
http://www.wrs.sm/it/372-prodotti-wrs-attacchi-radiali
Ciao
Serpico77
24-03-2013, 15:01
Visto che devo cambiare tutto, cosa mi consigliate?
bmwfranco
01-05-2013, 10:15
Ohlins + Z8 è una favola.
Doppiolampeggio
01-05-2013, 12:50
Maaaaaaaaaaa, siamo sicuri che la favola sia a "lieto fine"? :lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:
bmwfranco
01-05-2013, 20:24
Doppiolampeggio, spiegati meglio, suona un po da iettatore il tuo intervento.
1965bmwwww
02-05-2013, 18:28
Ma no....è' che è' allergico al giallo....tutto li'
robertag
02-05-2013, 20:32
... mi piacerebbe sapere, e mi referisco alla foto postata da OTTO, che senso possa avere montare una pinza per ATTACCO radiale se poi quest'ultimo non c'è.... mah!...:confused::confused:
...se poi tengo conto che le radiali sono state concepite unicamente per poter cambiare il diametro del disco senza sostituire le forche con attacco diverso; evento che si rende necessario nelle corse, o quanto meno, in pista... la mia curiosità aumenta ancora di più...:confused:
GCarlo_PV
12-05-2013, 21:56
Per chi fosse interessato ora anche Bitubo fà degli ammortizzatori dedicati che funzionano con ESA della Bmw, ecco il link:
http://www.moto.it/accessori/prodotti/sospensioni-bitubo-reinterpreta-esa-bmw.html
E questo il link diretto nel sito Bitubo:
http://www.bitubo.com/news-dettaglio.php?ID=134
....ch epraticamente è lo stesso articolo di Moto.it...
marcogiesse
13-05-2013, 07:28
Serpico prova a sentire Andreani, forse oltre a quelli x il GS hanno preparato quelli x Rt....
il gattaro
13-05-2013, 18:46
Ciao ragazzi, sono possessore di una RT1200 del 2006 con ESA di km 30.000
Ieri facendo un giro con passeggera e bauletto (vuoto perché lo uso solo permettercibi caschi quando scendo) ho avuto l'impressione che la moto sia un po seduta dietro.
Ho sempre guidato con ESA impostato a due caschi e sport.
spesso negli affondi del gas la ruota davanti si solleva dal suolo con facilità e le gomme (Michelin pilota Road 3) al posteriore é nuova al centro e visibilmente consumata ai lati.
Per questo sospetto che il mono sia alla frutta ma volevo chiedervi se potevate darmi un'indicazione riguardo all'altezza del portatarga originale rispetto al suolo con una persona cosi posso valutare se sia il caso di prender mano al portafogli e sistemare il mono.
Grazie mille!!!!
ettore61
13-05-2013, 18:46
credo che Rinaldi sia ancora minima spesa massima resa.
ettore61
13-05-2013, 18:48
Ma a 30000 è alla frutta?
La mia ne ha 80000 e comincia adesso ad avere segni di stanchezza, non sono un santo in moto, spesso viaggio in coppia.
Mah.
il gattaro
13-05-2013, 18:53
Anche per me è strano per questo chiedevo indicazioni riguardo all'altezza del posteriore. Anche il consumo anomalo ai lati del pneumatico mi fanno pensare che non lavori bene il mono...
Serpico77
13-05-2013, 21:05
Alla fine ho optato per le originali; l'unica cosa è che stò aspettando la piastra dove passano gli steli che si aggancia anche al telaio; non è disponibile nel magazzino centrale in Italia, e al momento nemmeno a Monaco. Moto ancora ferma dal 19 Marzo :mad::mad::mad:
ettore61
13-05-2013, 22:26
anche la mia ha un consumo anomalo nella posteriore, la scalino, ma è il mio stile di guida, sui tornanti apro troppo presto, cosi mi ha spiegato il gommista, con questo treno di gomme ho fatto poca montagna e sono poco scalinate.
Alessandro1266
26-05-2015, 12:44
Scusate un'info ma da due mesi ho installato l'ammortizzatore ohlins sulla mia r1200rt 2005, ma fosrse ancora non ho capito bene la taratura dell'ammortizzzatore. qualcino mi puo dare delle info.
grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |