PDA

Visualizza la versione completa : Tagliando in officina famosa ma non autorizzata


trottalemme
08-05-2012, 20:18
Lady B. (RT) è uscita di garanzia e dunque per curiosità ho provato a fare il tagliando dei 50.000 in un'officina ben rinomata, ma non autorizzata.
Il costo:
4 litri olio BMW .................................................. ...................... € 64
Filtro olio .................................................. ............................. € 16
Regolazione valvole, fasatura carburazione, sostituzione liquidi freni .. € 80
Pastiglie freni posteriore Brembo ................................................. € 40

TOTALE .................................................. ............................... € 200

In concessionaria il tagliando dei 30.000 km mi era costato 212 euri. Lasciamo stare quello dei 40.000 che comprendeva anche la catena della distribuzione.
Dunque, chiedo a voi:
1) è equa la spesa di oggi?
2) a parità di soddisfazione, conviene affidarsi ad una officina non autorizzata rispetto a quella della concessionaria che dettaglia il singolo item nella fattura?

carlo.moto
08-05-2012, 20:23
Manca la spesa della mano d'opera, i ricambi mi sembrano adeguati e l'olio costa un po di meno di BMW e le pasticche costano meno perchè non originali.

trottalemme
08-05-2012, 20:24
La mano d'opera è tutta in quegli 80 euro.
Ciao Carlo!

elikantropo
08-05-2012, 20:27
io ho un'altra moto ma considerando la sostituzione delle pastiglie freno (posteriore) e dei relativi olii mi pare un gran buon prezzo

carlo.moto
08-05-2012, 20:29
Allora secondo me è conveniente, ciao, ti ricordo sempre con piacere

mambo
08-05-2012, 20:35
a parità di lavoro e di soddisfazione, per una differenza di 12€, la porto da uno autorizzato senza neanche pensarci...;)

carlo.moto
08-05-2012, 20:41
12 euro è solo la differenza che io ho pagato in più sull'olio dal conce uff.

rudeby
08-05-2012, 20:47
a parità di lavoro e di soddisfazione, per una differenza di 12€, la porto da uno autorizzato senza neanche pensarci...;)

oddio,magari il lavoro lo fa un'apprendista senza esperienza,del meccanico devi avere fiducia cieca ,ufficiale o no

machi
08-05-2012, 20:50
A me sembra un prezzo ragionevole!!

skeoxxx
08-05-2012, 20:56
Ciao..
Per curiosità puoi dire il nome dell'officina ben rinomata ma non ufficiale..??

trottalemme
08-05-2012, 20:57
Non mi sembrerebbe corretto... non voglio che diventi una puntata di "forum" con Rita Dalla Chiesa.

micheluzzo
08-05-2012, 20:57
quoto rudeby: la fiducia è fondamentale nel mecca, tutto il resta è relativo. Purtroppo in due occasioni ho dovuto constatare in officina BMW superficialità non giustificabile da parte dei meccanici ufficiali.

Enzino62
08-05-2012, 21:13
trotta,ma per la ravanata con il ceck(corpi farfallati ecc..)come ha fatto?

se ti ha fatto un buon lavoro e la senti scalpitare tornaci,senza le pastiglie pagare un tagliando 150 euro mi sembra moltooooo conveniente.

1965bmwwww
08-05-2012, 21:18
Se e' la officina che penso secondo me una gran differenza rispetto agli ufficiali non ce la vedo....poi sono simpatici come un dito in un occhio quindi vista la scarsa differenza di prezzo rimarrei sull'ufficiale...:)

trottalemme
08-05-2012, 21:28
trotta,ma per la ravanata con il ceck(corpi farfallati ecc..)come ha fatto?

Il software ce l'ha...
La moto va bene, forse un pelo più lineare di prima nella progressione, ma prima aveva diecimila chilometri sul groppone...

TAG
08-05-2012, 22:07
a me sembra un buon prezzo!

il tagliando ufficiale dei 30mila a 212 euro cosa comprendeva? giusto per confrontare le operazioni fatte

stac
08-05-2012, 22:12
Più che il prezzo per me conta la competenza, la capacità e la serietà.
Se un "generico", ma anche un semplice appassionato, mi da più di un ufficiale, non ho alcun problema.
P.S. mi piace assistere alla manutenzione, chi non me lo consente ha già perso in partenza.

ankorags
08-05-2012, 22:25
Lasciamo stare quello dei 40.000 che comprendeva anche la catena della distribuzione.

immagino che tu volevi dire la cinghia dell'alternatore ;)

Specialr
08-05-2012, 23:37
sistemano anche ktm? :confused:

FARAONE
08-05-2012, 23:43
ritengo sia un prezzone. io meno di 300 euro non li ho MAI spesi

skeo
08-05-2012, 23:58
La cifra mi sembra onesta ma,anche quella del conce ufficiale non è male,qui da me
te lo scordi quel tagliando per quella cifra.
Penso anche io che intendevi cinghia alternatore ai 40k, la catena non ha una sostituzione programmata.

vicocamarda
09-05-2012, 00:05
Io dal conce, per il tagliando dei 20.000, ho pagato 160,00 €...credo che questo sia un prezzo ragionevole ;)

bim
09-05-2012, 08:05
mai pagato cosi' poco, con altre marche
sei fortunato
ma sei sicuro che a 40.000 si deve cambiare la catena di distribuzione?
lo dice bmw o il tuo meccanico?
pensavo che la tecnologia si fosse evoluta, dai tempi che compravo bmw
ciao
bim
ps
ma sei sicuro che con 80 euro ti hanno fatto tutto quel lavoro?
ti fanno la sostituzione liquido freni senza fartelo pagare?
lo smaltimento e' compreso?
l'iva e' compresa?
perche' non hai cambiato il filtro dell'aria che e' piu' importante del filtro dell'olio?
ed il filtrino benzina sei sicuro che non era da sostituire?
comunque sono molto perplesso, c'e' qualcosa che non mi torna.....

Gasusa
09-05-2012, 08:18
io in bmw il tagliando dei 90mila l'ho pagato 300, senza cambiare nulla di particolare r1150GS

doic
09-05-2012, 09:21
va che roba........quoto quanto scritto dal Magnasardele ;):lol::lol:

vadocomeundiavolo
09-05-2012, 09:58
Che io sappia i motori boxer non hanno cinghia di distribuzione.

Io ho fatto il tagliando dei 40 mila al QDE Point e ho speso 290 euro.
Mi sembra buono.

NIKOKAPPA
09-05-2012, 10:18
intanto a 50000 non penso proprio sia stata cambiata la catena distribuzione
forse la cinghia, dell'alternatore però
poi francamente farvi pelare 200 o che euri per quelle 4 cazzate mi sembra un pò da scemi, con rispetto parlando
l'olio buono costa a far tanto 8/10€al kg
un filtro olio massimo 10€
olio freni diciamo altri 10€
coppia pastiglie 50€
tra tutto esageriamo con 4 ore di manodopera, compreso controllo iniezione e gioco valvole
vogliamo aggiungere 20€ di filtro aria? e già che ci siamo 30€ di candele
olio cambio e coppia conica? 25€
i pezzi li comprate su ebay, imparate a fare da voi (a parte magari le valvole e l'iniezione, che davvero ci arrivano i più idioti
e sapete cosa avete fatto

trottalemme
09-05-2012, 11:03
va che roba........quoto quanto scritto dal Magnasardele ;):lol::lol:

giusto per capire: chi è il "magnasardele"?

trottalemme
09-05-2012, 11:05
i pezzi li comprate su ebay, imparate a fare da voi (a parte magari le valvole e l'iniezione, che davvero ci arrivano i più idioti
e sapete cosa avete fatto

Sai, noi scemi facciamo così anche per fare sentire voi che scemi non siete, orgogliosi di voi stessi.

doic
09-05-2012, 11:09
poi francamente farvi pelare 200 o che euri per quelle 4 cazzate mi sembra un pò da scemi, con rispetto parlando
...
i pezzi li comprate su ebay, imparate a fare da voi (a parte magari le valvole e l'iniezione, che davvero ci arrivano i più idioti


con rispetto parlando questa uscita mi sembra fuoriluogo e pure offensiva......conosco molte persone che sono istruiti,intelligenti,non idioti ma hanno ,purtroppo per loro, poca dimestichezza con la meccanica e gli attrezzi e quindi sono costretti a rivolgersi altrove .......

doic
09-05-2012, 11:11
giusto per capire: chi è il "magnasardele"?

MagnaAole......il gardesano doc.....

Deleted user
09-05-2012, 11:42
un vero furto, non c'è che dire!

pacpeter
09-05-2012, 11:49
poi francamente farvi pelare 200 o che euri per quelle 4 cazzate mi sembra un pò da scemi, con rispetto parlando

oppure forse una persona ha altro da fare? tipo: lavorare, godersi la famiglia nel tempo libero?

trottalemme
09-05-2012, 11:50
confermo quanto mi ha fatto notare qualcuno: a 40.000 km cambio cinghia alternatore e non catena distribuzione. Scusate.

NIKOKAPPA
09-05-2012, 11:54
con rispetto parlando questa uscita mi sembra fuoriluogo e pure offensiva......conosco molte persone che sono istruiti,intelligenti,non idioti ma hanno ,purtroppo per loro, poca dimestichezza con la meccanica e gli attrezzi e quindi sono costretti a rivolgersi altrove .......

basta volerle, le cose, e ci si arriva
per fare i meccanici non occorre una laurea in aerospaziale o nucleare
ma per lucrare basta molto meno

NIKOKAPPA
09-05-2012, 11:55
oppure forse una persona ha altro da fare? tipo: lavorare, godersi la famiglia nel tempo libero?

magari con 200€ ci fai una bella gita per tutta la famiglia, invece darli a un meccanico per compiere elementari operazioni fattibili con molto meno

trottalemme
09-05-2012, 11:58
Il problema non è il furto, ma il confronto...
Dal concessionario i lavori fatti sono trasparenti come da manuale BMW e fatturati vite per vite. Dal meccanico un po' meno.
Forse va bene così, ma uno "scemo" come me (traduco: incompetente) che non ha i termini per interloquire con il meccanico sui lavori da fare o da non fare, si trova un po' disorientato. E io cerco di non improvvisare conoscenze che non ho per fare bella figura...
Dunque, al di là del perculamento che ci sta benissimo, se qualcuno mi aiuta a capire meglio, lo ringrazio.

NIKOKAPPA
09-05-2012, 12:08
ma vedi, al di là di termini forti che ho usato non certo in modo offensivo (non era mio intento), mi sale sempre la rabbia perchè di fronte a una persona non competente del mestiere tanti meccanici (di moto o auto) ne approfittano, ma come loro altri professionisti (vedi revisione caldaie ad esempio), spillando soldi in un modo che io definisco "furto con fattura" (fattura che peraltro alle volte non fanno)
come me (e non sono certo un esperto, anzi) tanti qui su QdE come altrove hanno impiegato il loro tempo libero per studiare dei manuali e usando le proprie moto come cavie per provare ad effettuare autonomamente delle operazioni di manutenzione ordinaria
alle volte i meccanici dichiarano operazioni che in realtà non fanno, oppure mettono 2 ore per un cambio olio e filtro, e questo francamente mi fa arrabbiare

Massi1958
09-05-2012, 12:10
magari con 200€ ci fai una bella gita per tutta la famiglia, invece darli a un meccanico per compiere elementari operazioni fattibili con molto meno

Per una bella gita con famiglia, amici o solo ne spendo moooolto di più. Mi piace dare anche 200 € ad un autorizzato che, almeno fino ora, da 180.000 km e tre moto acquistate nuove da Lui mi ha sempre ispirato fiducia e mi ripaga con la sua competenza ed affidabilità. Naturalmente, parere strettamente personale! !!!

Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2

NIKOKAPPA
09-05-2012, 12:16
per la miseria, e che gite fai per spendere così tanto? io con 250€ ci sto in giro 3 giorni, benzina, campeggio, pasti senza pretese, e faccio 1500km...

io sono rimasto scottato e irritato per 2 volte da 2 meccanici diversi per operazioni svolte una volta su uno scooter e una volta su una moto, mi dissi che invece che dare tanti soldi al meccanico potevo arrangiarmi e così feci, ero una "saponetta" e non sapevo nemmeno cosa fosse una chiave inglese, ma pian piano mi attrezzai e studiai
oltre al risparmio, la soddisfazione

sailor
09-05-2012, 12:16
con rispetto parlando questa uscita mi sembra fuoriluogo e pure offensiva......conosco molte persone che sono istruiti,intelligenti,non idioti ma hanno ,purtroppo per loro, poca dimestichezza con la meccanica e gli attrezzi e quindi sono costretti a rivolgersi altrove .......

sono d'accordissimo con te, se sapevo fare il meccanico facevo il meccanico....., per far danni preferisco pagare qualcuno ;)

pacpeter
09-05-2012, 12:25
magari con 200€ ci fai una bella gita per tutta la famiglia, invece darli a un meccanico per compiere elementari operazioni fattibili con molto meno


ma se devo stare in garage a fare le operazioni, anche avendo in tasca i 200 euro, quando ci vado a a fare la gita?

non hai capito che la mia era una provocazione bonaria?

uè, non è che sono tutti scemi quelli che portano la moto in officina. cerca di essere un pochino meno drastico nelle tue affermazioni

NIKOKAPPA
09-05-2012, 12:26
Si vabbè ma se nella vita non si fa qualche scommessa con se stessi... l'orgoglio di dire "provo a farlo" magari con l'aiuto di un amico.
A star fermi su quel che si sa fare di sicuro non si fanno molti passi avanti nella vita, secondo me, e sempre con rispetto parlando...

nico62
09-05-2012, 12:27
per la miseria, e che gite fai per spendere così tanto? io con 250€ ci sto in giro 3 giorni, benzina, campeggio, pasti senza pretese, e faccio 1500km...



però! complimenti, 130e per la benzina, 70 per l'autostrada...il campeggio.. libero?.....vediamo....pane e cipolla...si dai 250euro tondi:lol:

NIKOKAPPA
09-05-2012, 12:28
ma se devo stare in garage a fare le operazioni, anche avendo in tasca i 200 euro, quando ci vado a a fare la gita?

non hai capito che la mia era una provocazione bonaria?

uè, non è che sono tutti scemi quelli che portano la moto in officina. cerca di essere un pochino meno drastico nelle tue affermazioni

l'avevo capito che era bonaria, ma tipo ti metti in garage per 2/3 sere, ti fai aiutare da un amico, ti attrezzi, poi hai il finesettimana per spendere i soldi risparmiati, con una soddisfazione in più
se poi nella vita hai altri obiettivi, vabbè, porta la moto in officina, ovvio che uno da solo non può saper fare tutto quel che gli serve altrimenti non ha più tempo di lavorare nè di stare con la famiglia

NIKOKAPPA
09-05-2012, 12:33
però! complimenti, 130e per la benzina, 70 per l'autostrada...il campeggio.. libero?.....vediamo....pane e cipolla...si dai 250euro tondi:lol:

Francia, anno 2009:
Gauges du Verdon, Route Napoleon, km 1600, benzina 124€, campeggi comunali totale €20, autostrada (BS-Cuneo e ritorno) 30€, 2 colazioni 7€, 3 pranzi (panino e acqua + frutto) 32€, 2 cene (non pretenziose, senza vino) 38€, totale €251, e mi sono divertito.

Deleted user
09-05-2012, 12:34
per la miseria, e che gite fai per spendere così tanto? io con 250€ ci sto in giro 3 giorni, benzina, campeggio, pasti senza pretese, e faccio 1500km...

quelli da te descritti si chiamano "viaggi della speranza" , le "gite" son altro

NIKOKAPPA
09-05-2012, 12:39
evabbèèèè esaggeratoooooo!!!! :lol::lol::lol:
è il mio modo di viaggiare...
c'ho fatto germania, francia, corsica, italia centro nord, non mi sono mai sentito baVbone...

Manga R80
09-05-2012, 13:22
io ho vissuto ambedue le vite. Anzi, ambetre.
nella prima vita avevo una r80 G/S (che ho ancora, eh?) e mi facevo tutto o quasi da solo, e comunque se andavo dal meccanico, non ufficiale, stavo lì a fargli compagnia ed aiutarlo.

nella seconda vita avevo un r1150gs e andavo sempre dal meccanico e tante cose me le facevo da solo, ma il tagliando lo facevo fare a lui.

nella vita presente non ho tempo per girare, figurarsi per fare il meccanico, quindi, vado da lui anche solo per cambiare una lampadina.

sic transit gloria mundi

ma questo excursus per dire che il mio livello di demenza è rimasto costante, e tale sarebbe stato se fossi anche andato sempre dalle concessionarie ufficiali. Ci sarei anche andato, ma non ho mai ritenuto questo necessario perchè il meccanico mio è di fiducia, e quindi, mi fido, senza cercare ulteriori garanzie tecno-commerciali, e anche perchè io con la bmw ho sempre avuto, per budget, un rapporto tanticchia indiretto, nel senso che da nuovo e in garanzia non ho mai comprato niente.

respect, quindi, per tutti

Gekkonidae
09-05-2012, 13:30
Boh, io sono un pò in panico perché il mio mecca NON ufficiale si è dato ad altri mestieri (prezzo medio tagliandi da lui era 200/250€) e quindi ho fatto un salto qui a milano in un mecca non ufficiale, non QdE point ma moooolto conosciuto qui dentro e per il tagliando dei 100'000km mi ha chiesto 500/600€.... + ammo revisionati e frizione nuova passiamo i 2000€............... e di un pò.
A 100'000 c'è da cambiare questo, quello, quell'altro e i gommini di qui, e i tubicini di la ecc. ecc....
Morale, non ho ancora fatto il tagliando e a Milano non sò bene dove andare...

NIKOKAPPA
09-05-2012, 13:31
definire pranzo un panino + frutto + acqua è come vedere il bicchiere pieno con dentro un dito di gassosa :)
colazione con 3 euro e mezzo..., in Francia poi...

vabbè dai, si fa per ridere :)

anch'io quando viaggio sto attento a come li spendo, però ci sono le vie di mezzo...

:lol: eh bè, io viaggio così... per colazione intendo entrare al panificio e prendere 2 brioche... panino confezionato allo stesso modo, per pranzo
molto meglio in germania, per 5 giorni spesi 400€, andando in albergo, colazione compresa, e supercene, ma a pranzo saltavo!



le osservazioni e i commenti devono essere pertinenti, i confronti e i paragoni equi. Qui si parlava del costo di un tagliando fatto fare presso un'officina non autorizzata (ma molto professionale) confrontandolo con i costi delle officine autorizzate.
Già lo sapevamo che a farselo da soli si spende meno, ma è un po' la scoperta dell'acqua tiepida se mi permetti... :lol:, ... è un confronto che non regge :(

e te lo dice uno che per cambio olio, filtri, regolazione corpi farfallati e altre stronz elettroniche che si possono fare col GS911 si arrangia ;)

chiaro che da soli si spende meno, ma si può anche acquistare il materiale per conto proprio (e si risparmia parecchio, soprattutto con l'olio) e portare all'officina di fiducia, io con l'auto faccio così, chiaro che non è accettato da tutti meccanici

nico62
09-05-2012, 13:43
io per risparmiare porto tutto da casa, saccheggio frigo e dispensa....
...
...
...
.
.
.
.
.haaa si ..che importa se la spesa l'avevo a suo tempo pagata ....

in viaggio è stata tutta gratis:lol:

CAINO
09-05-2012, 14:57
Sai, noi scemi facciamo così anche per fare sentire voi che scemi non siete, orgogliosi di voi stessi.

Quoto al 100% anzi mi aggiungo agli scemi che aiutano i non scemi (spesso saccenti) a sentirsi orgogliosi :lol::lol::lol:

Caino

ilmazza
09-05-2012, 15:01
A mio avviso non è un prezzo eccessivo se viene fatto tutto con cura. Un po' caruccio l'olio al litro.
Anche le pastiglie prezzo onesto.
Il primo cambio di olio e filtro che feci al 1200 lo pagai oltre 100 euro da un non ufficiale ... Senza fattura.

Ovviamente non mi ha più visto, ora faccio tutto da me e quando la moto gira bene son soddisfazioni!

Cmq il costo del tagliando di Trottalemme andrebbe comprontato con un tagliando ufficiale.

cobra65
09-05-2012, 15:06
la spesa mi sembra assolutamente modesta... se ad essa è anche corrisposta l'emissione di un documento ufficiale. Se così non fosse piu' o meno sarebbe allineata a quella di un concessionario perchè dovremmo aggiungere un 21 % di iva e almeno un 20% di sconto...
Poi certo da un concessionario ti montano le pastiglie bmw che di € ne costano 60 o 70...
Io se la differenza è poca prediligo il concessionario perchè credo che in caso di controversie con BMW gli interventi certificati dal concessionario rendano trasparenti le verifiche sui controlli della manutenzione.
Va sempre capito quanto "onesto" è il concessionario.

Ciao.

M

pv1200
09-05-2012, 15:18
Giulio ma non potresti farti fare un preventivo telefonico dal conc ufficiale così potresti valutare direttamente la differenza di costo.

trottalemme
09-05-2012, 16:18
Fatta la prova suggerita da Enzo. Risultato: 50-70 euro in più presso il concessionario.
Tutto sommato, capisco la differenza: in concessionaria c'è un'organizzazione; il meccanico è l'organizzazione.

micheluzzo
09-05-2012, 16:23
saper fare il tagliando alla moto, secondo me serve per conoscere meglio il proprio mezzo, acquisire quella dimistichezza minima che potrebbe servire durante un viaggio. Ci sono lavori che devi fare in officina per via dell'elettronica, ma per il resto- chi ha tempo e volontà - potrebbe cimentarsi in questi lavori. In questo forum, grazie a tantissime persone disponibili, si possono reperire informazioni e consigli molto utili.

Maxrcs
09-05-2012, 16:25
Sono fuori OT,
Ma possibile che qualcuno debba sempre rispondere in maniera aggressiva...?
Una persona potrà decidere come spendere i propri soldi, il proprio tempo libero, le proprie aspirazioni, hobby etc...
Come e dove fare le manutenzioni... poi ci si confronta... chi è d'accordo.. chi no...
Ma con pacatezza... anche ilarità... gioco... ma non in modo aggressivo..
Scusate eh

CAINO
09-05-2012, 17:13
Fatta la prova suggerita da Enzo. Risultato: 50-70 euro in più presso il concessionario.
Tutto sommato, capisco la differenza: in concessionaria c'è un'organizzazione; il meccanico è l'organizzazione.


Ecco probabilmente Giulio per 50/70 € conviene andare da conce ufficiale; il libretto dei tagliandi (quando si vende la moto) timbrato dalla casa madre ha sempre un suo "fascino" ed è sempre qualificante per il venditore.
Bmw ad esempio lo esige per poter dare garanzie della casa madre.
Non parliamo poi di eventuali guasti e/o problemi importanti (li scongiuriamo ovviamente): una moto tagliandata sempre da rete ufficiale avrà comunque più possibilità di una "mano benevola" da parte dell'ispettore specie se il conce sà muoversi.

Mia personale considerazione.

Caino

Igel
09-05-2012, 19:11
...tanti qui su QdE come altrove hanno impiegato il loro tempo libero per studiare dei manuali e usando le proprie moto come cavie...

io lo impiego diversamente il tempo libero, lascio 200 alla BMW e fortunatamente non me ne mancano altrettanti per farmi i giri...
non mi sporco le mani, non ho un'officina, non devo fare ordini in internet, non devo smaltire olii esausti, ho la moto sostitutiva, la garanzia della casa e... non mi sento derubato...

forse non ho capito niente della vita...

p.s.:
-officina rinomata?
-olio BMW?

trottalemme
09-05-2012, 19:24
Per quanto riguarda la catena di distribuzione, ho già ammesso l'errore e fatto ammenda (tre pater, ave, gloria, sono sufficienti?).
Tutto il resto esiste, credimi, anche se ti sembrerà impossibile.

cobra65
09-05-2012, 23:09
.... sono contento che dal riscontro di Trottalemme sia emersa che la differenza con l'ufficiale fosse piu' o meno quella che avevo calcolato...

gene79
10-05-2012, 23:23
però nei 50-70 euro di differenza erano comprese anche le pastiglie?! Se sì mi sembra poco. Anch'io ho fatto i primi tre in conce per via della garanzia, quello dei 40 da un non ufficiale ed idem farò a 50. Ho chiesto il preventivo in bmw, l'ultima volta erano circa 3-400 euro. a casa mia cento euro non sono bruscolini, e con il super computer dovresti darmelo al centesimo il preventivo del tagliando ordinario, non pressapoco! Quindi rangiet!

comp61
11-05-2012, 00:07
Ci sono lavori che devi fare in officina per via dell'elettronica, ma per il resto- chi ha tempo e volontà - potrebbe cimentarsi in questi lavori.

Certamente, ma quando poi sei in prossimità dei 200km/h devi essere poi sicuro di quello che hai fatto!

ankorags
11-05-2012, 00:19
Certamente, ma quando poi sei in prossimità dei 200km/h devi essere poi sicuro di quello che hai fatto!


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=280505&highlight=viti+pinza+freno+posteriore

..... in pratica, se sbagliano loro è: "errore umano" se si sbaglia noi siamo becchi e bastonati.

trottalemme
11-05-2012, 11:35
@gene: la differenza comprende le pastiglie freno post, ma non la manodopera per sostituirle.

Devo dire che leggendo quello che scrivete, il mio conc. ne esce bene e secondo me la differenza si giustifica con l'apparato di un conc. (proprietà, personale). Naturalmente, poi ognuno si fa i suoi conti... compreso io.

doic
11-05-2012, 11:41
speta........tu parli di preventivo e soldi ma vorrei vedere se la qualità del lavoro esguito è pari o superiore del non ufficiale......mi spiego? ;) :)

FARAONE
11-05-2012, 12:16
cioè: paghi meno e il lavoro è fatto con maggior cura.

trottalemme
11-05-2012, 13:02
@doic: per cinque anni mi sono servito nell'officina del conc.; fortunatamente, con due moto non ho avuto problemi che richiedessero acume diagnostico particolare; una volta sentivo un "canto" un po' divero dal solito del motore e sono passato in officina. Il capo officina ha confermato che la bobina che alimentava una delle candele era difettosa. Sostituita all'istante. moto in garanzia: zero spese. Per il resto, mai avuto motivi di dubbio sulla qualità degli interventi.
Tu sai di esperienze diverse?

doic
11-05-2012, 13:19
a parte la mia esperienza personale ,che mi ha portato ad essere cliente dell'officina di un'altro concessionario, ci sono esperienze discordanti.........peccato perchè i 100 metri in linea d'aria che ci dividono mi fanno cliente solo del servizio ricambi.

Deleted user
11-05-2012, 13:49
ho letto ma non sono intervenuto anche perchè essendo cliente soddisfattissimo di questa "famosa officina non ufficiale" sarei di parte. Molto probabilmente non sei entrato nel mood giusto con Giuliano, capita. Per quel che mi riguarda oltre ad essere soddisfatto del prezzo dei tagliandi (dubito fortemente che a parità di lavori ballino SOLO 70 euro di differenza) sono anche soddisfatto del rapporto con lui. Non mi è mai capitato di poter assistere al tagliando sulla mia moto da un "ufficiale" (a dir la verità da un "ufficiale" in officina non entri nemmeno , ti limiti al front-office) cosa che volendo posso regolarmente fare da P. scambiando quattro chiacchere, ma ripeto, molto probabilmente è una questione di affinità e simpatia a pelle.

lucabmwr1150rt
11-05-2012, 22:04
sempre di più sembra di essere in un forum in cui si è tutti meccanici provetti e se un "normale" motociclista che non ha nozioni meccaniche dichiara di essere andato a fare la manutenzione o dal meccanico ufficiale o anche generico viene tacciato e messo sulla gogna.
parliamoci chiaro 12 o anche 100euro risparmiati sono sempre una cifra da rispettare, ma se si aggiunge che per una minima dotazione di attrezzi occorre un piccolo mutuo, che se non si ha dimestichezza si fanno danni da migliaia di euro, be forse è meglio non improvvisarsi.
tra i tanti che hanno risposto a questo post, quanti sanno allineare dei corpi farfallati o sostituire l'olio freni con impianto abs senza fare danni? le faq sono importanti e utili ma vi assicuro che lette da un profano sono incomprensibili.
e queste sono alcune delle operazioni che sono previste in molti intervalli manutentivi.
forse con accortezza e con l'aiuto di qualcuno possiamo sostituire da noi le pastiglie che si comprano online o anche originali, possiamo cambiare le lampadine ma per il resto meglio affidarsi a chi ne sa molto di più di noi.

sailor
12-05-2012, 09:50
uscito dalla garanzia mi sono sempre appoggiato ad un meccanico esterno alla rete della moto posseduta al momento con risparmio sul costo del tagliando (non più del 30% comunque) ma soprattutto un rapporto diverso che spesso e volentieri con gli ufficiali non si ha

mmmantovani
13-05-2012, 10:39
quelli da te descritti si chiamano "viaggi della speranza" , le "gite" son altro

ahahah!!!!!!! In effetti anche io sto attento, ma spendo molto di più...sempre...