Entra

Visualizza la versione completa : Riepilogando


mimmotal
08-05-2012, 12:13
Orbene, visto che il forum langue e diversi di voi mi chiedono info, cerco di soddisfare qualche curiosità.
La storia è nota (sono mesi che vi torturo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349673) e vista la risposta “scandalosamente” negativa di BMW mi sono ritrovato a scegliere fra varie soluzioni, alcune irrazionali, quali sostituire completamente il motore con uno nuovo, altre più ragionevoli. Il danno era esteso e grave perché si era rotto anche il supporto del pattino del tendicatena, quello ricavato per fusione nel basamento e quindi c’era la necessità di sostituire anche quest’ultimo.
Alla fine avevo due opportunità:
1. Aggiustare il mio motore (circa 6.000 €; con contributo Concessionario sulle sole parti di ricambio si parlava di 4.200 – 4.500 € salvo sorprese) :rolleyes:
2. Rottamare la moto, mandare a quel paese BMW e acquistare una moto di un altra marca. :(


Aggiustare il mio motore a mio giudizio aveva vari elementi negativi, quali:
• costo elevato
• smontaggio totale del propulsore (fino all’ultima vite)!!!
• eventuali “sorprese” rilevabili solo durante lo smontaggio; in particolare n° di valvole da sostituire, condizioni delle loro sedi e condizioni dei pistoni (tempo fa mi è capitato di vedere un pistone bucato ed era impressionante vedere come la rottura fosse perfettamente corrispondente come posizione e forma alla valvola sovrastante nonostante la rottura della cinghia e il contatto con una valvola fosse avvenuto 30.000 km prima !!!)

Rottamare la moto, che visto il trattamento riservatomi dal Customer Service BMW era la soluzione che più mi attirava ma si scontrava con evidenti problemi di costo. Ho contattato varie Società che acquistano moto incidentate e fuse e dalla mia moto non ci avrei ricavato più di 3.000 €, e la cosa mi scocciava alquanto viste le perfette condizioni del resto della moto.
Non ultimo, io tuttora non saprei con cosa sostituire il KGT; ho provato l’FJR e non mi ha completamente convinto nonostante io abbia un ottimo ricordo delle Yamaha, forse il Kawa GTR 1400 ma lo vedo basso per me che ho le gambe lunghe, in realtà non l’ho mai provato, prima o poi lo farò. Le endurone le lascio ai modaioli; io non mi ci trovo.

Alla fine mi si è accesa la classica lampadina (meglio tardi che mai !!!)
Queste società che acquistano moto incidentate lo fanno per vendere pezzi di ricambio, giusto ?! Fattibile?
Prima info: si può sostituire il motore completo a livello omologativo? La risposta è sì purché il motore sia lo stesso: sul libretto c’è riportato solo il n° del tipo e non il seriale.
Seconda info: tutte le K1200 hanno lo stesso motore? Parlo ovviamente della sola parte meccanica. La risposta è ni. Cambia solo l’albero a camme, per essere precisi solo il profilo delle camme, e a livello di n° di tipo cambia l’ultima lettera (da 124EE a 124ED). Questo perché di KR e KS se ne trovano diverse ma di KGT…
Giri di telefonate e alla fine lo trovo a Torino (bmwspecial); ne approfitto per passarci un week-end e visitare la città che non conoscevo, molto bella. Il venditore mi fa una buona impressione, bel negozio, concessionario moto, mani sporche di grasso e mi fa anche un bel prezzo per motore e cambio senza motorino avviamento e alternatore (parliamo solo della parte meccanica).
Si monta il motore… brutta sorpresa E’ rotto!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=354196) Anche questo sulla distribuzione!!! Questo frontemarcia mi sta facendo preoccupare!!! Telefono e me ne procura un altro, questa volta senza cambio. Torno a Torino. A sua discolpa la rottura non si vedeva proprio ma sul costo totale ha inciso il doppio viaggio e il montaggio/smontaggio. Visto in che mondo viviamo ho apprezzato comunque la correttezza e la tempestività.
Questo motore proviene da una moto incidentata, aveva 12.650 km ed è un 2006 cosa che mi ha costretto a modificare un distanziale della frizione (anche se non è pubblicizzato ci sono periodicamente delle piccole modifiche).
Secondo montaggio e finalmente la moto va, ma non mi soddisfa; una perdita d’olio e strappa in basso; di nuovo dal dottore e per fortuna non era niente di grave.
Ci ho fatto 800 km (ma porca miseria il tempo fa schifo!!!) e per ora tutto liscio. Non so ancora quanto ho speso perché non ho ancora pagato la mano d’opera; la prima cifra che mi aveva sparato il mecca era troppo alta, vediamo quanto la ridimensiona… comunque molto più alta del prezzo che ho pagato il motore… sicuramente in totale molto meno del preventivo iniziale e, magra soddisfazione, ho un motore con pochi km.

Riepilogando:

per ora mi tengo la Bigia; non c’è nessuna moto che mi attira particolarmente e il budget… siamo in periodo di crisi…

dubito che la prossima sia una BMW; non voglio far polemiche sulla rottura anche se mi pare di aver dimostrato che ne avrei validi motivi; mi è sufficiente il comportamento del Customer Service… la spocchia, i modi, i vari tentativi di prendermi per i fondelli non mi hanno certo fidelizzato al Marchio, anzi...

mimmotal
08-05-2012, 12:17
Adesso ho due motori (rotti) in garage... :( :confused:
uno ovviamente mi divertirò a smontarlo :lol:

AIKI63
08-05-2012, 12:31
Hai avuto anche fin troppa pazienza........

SoloKappistaASogliola
08-05-2012, 12:58
chissà che non riesca a tirarne fuori uno sano dai due.. :cool:

mimmotal
08-05-2012, 14:22
Ovviamente no...

Kappetto666
08-05-2012, 16:53
Leggendo il primo post sembra "Romanzo Criminale" o qualcosa del genere!

SoloKappistaASogliola
08-05-2012, 18:19
cmq.. a mente fredda... davvero non si può sentire sta storia!!! :(

buba58
08-05-2012, 18:30
scusa la domanda banale, ma vendere singolarmente i vari pezzi(cannabalizzare,penso si dica in gergo) non potevi smenarci un pò di soldini???
capisco l'affezzione che si ha nei confronti del mezzo, ma a mali estremi estremi rimedi :(:(
parere puramente personale

andrew1
08-05-2012, 18:54
Il mio problema però è l'affidabilità; a te è capitato dietro casa, io sono rimasto a piedi ("semplicemente" per l'antenna anulare) in Bosnia, e ti assicuro che non è "facile" venirne fuori (a me per fortuna ha ripreso a funzionare a singhiozzo e sono riuscito a rientrare in Ita in moto).

Da quella volta non vado più all'estero con questa moto, l'assistenza non è facile come quà (vedi anche il forumista che ha dovuto andare a prendersela a Parigi) e se mi si fosse capitato un danno "costoso" non avrei esitato a rottamarla, una sostituta si trova.

3bargo
08-05-2012, 22:16
mah!!!! leggendo questi post passa la voglia ed entra la paura addosso non di fare migliaia di km ma di allontanarsi di pochi km da casa..
e io che pensavo di fare con il k1200 loira ...bretagna ...normandia ...tutto un tiro
ma prima sarà meglio cambiare???? o no!!!!
se ripenso che ho fatto 2 anni fà pirenei chevenne e poi bosnia in solitaria ma!!!
che fortuna ho avuto poichè tutto è andato bene???

mimmotal
09-05-2012, 10:43
X Buba: ho preso in considerazione l'idea della cannibalizzazione e l'ho scartata: ci scontriamo con una diffusione veramente bassa del KGT (fosse stata una Hornet o un GS i pezzi andrebbero via come il pane), l'esigenza di spazio per tenere tutti i pezzi smontati e la necessità di proporre e seguire la vendita (e-bay, mercatino etc...) Mi è sembrata dura.

A proposito a qualcuno serve qualche particolare dei 2 motori che ho? prezzi modici, devo fare spazio !!!

x Andrew e 3bargo: affidabilità. Se ne parlava con Jocanguro e altri... forse è meglio non pensarci e (ovviamente con la manutenzione preventiva fatta) usare un po' di sana incoscienza che mi ha fatto girare dalla Scozia al Portogallo, dalla Normandia alla Germania, con mezzi, sulla carta, molto meno affidabili delle nostre attuali K, e per giunta mi piace "perdermi" nelle stradine secondarie :walk:

3bargo
09-05-2012, 11:04
mah!! veramente ora prima di partire x un viaggio e durante;non sò fino a quanto ci si gode la vacanza....oppure pensiamo.........
ma tutte queste cose scritte nel forum di qde non ci sarà proprio nessuno di bmw italia che le legga
speriamo di SI

SoloKappistaASogliola
09-05-2012, 13:00
e quindi?? ammesso che le leggano?? saremo considerati un gruppo di fanatici. E ramentate che la maggioranza dei clienti, attuali, BMW sono quelli che comprano la moto e ci fanno 2000 km anno per cui.. alta affidabilità!!!! :lol:

Noi che le usiamo siamo pochi quindi perchè spendere soldi per far funzionare una trasmissione sbagliata se solo il 5% raggiunge i 30.000 km come primi proprietari?? I successivi avranno almeno 50 settimane .. ghghghgh :lol:

karlobike
09-05-2012, 15:18
Allora, provo ad arrampicarmi sui vetri. Abbiamo conoscenza che Gioxx ha fatto 130.000Km con un K1200S, e per quel poco che l'ho conosciuto, è il tipo che ci da dentro con la manetta. Quindi facendo 1+1 e conoscendo come è fatta la distribuzione del 1200/1300 fm, non è che.... meno la si sollecita, cercando di riprendere da basso con le marce alte, meglio è?
Proviamo a fare così, e mentre lo facciamo incrociamo le dita che rimangono libere.

Io lo terrei anche, un motore di scorta da smontare, ma se solo per comperare gli attrezzi specifici per lavorarci su, si spende + del motore, non so se ne vale la pena.

mimmotal
09-05-2012, 15:32
Mah... Di solito riprendere dalle marce basse da più noia all'albero motore che ad altri componenti.
Il momento più critico per la distribuzione è l'avviamento.

SoloKappistaASogliola
09-05-2012, 18:29
allora gioxx non la spegne mai.... :lol: ed è anche possibile altrimenti quando cappero li fa tutti quei km??? :lol:

alecarl
09-05-2012, 19:15
Allora penso...che culo essere riusciti ad andare e tornare a CapoNord senza alcun problema!!!

andrew1
09-05-2012, 19:27
cercando di riprendere da basso con le marce alte, meglio è?
Ma daiiiiiiiiiiiiiiii

Io cmq non mi faccio molti problemi (tranne quelli di usare una jap quando vado nei balcani) perchè sono anche abbastanza convinto che le avvisaglie almeno degli scavalchi ci siano, cioè appunto all'avviamento o in rilascio se la catena è lasca un certo rumorino lo fà.

Ovviamente bisogna avere l'orecchio allenato, e ripeto questa: un paio di mesi dopo averla presa, aveva iniziato a fare il classico rumore all'avviamento a causa del vecchio tendicatena. Visto che non era normale, sono andato da un conce il quale ha detto che siccome non c'erano note da bmw, era normale. Poi sono andato da un secondo, stessa risposta.

Ma normale di sicuro non era.

Leggendo il forum americano sono venuto in possesso del service dove diceva appunto del nuovo polmoncino.

Ritornato dal primo conce, niente. Dal secondo niente, ed allora ho preteso che mi ordinasse il pezzo, e lui, da professionista di un marchio così blasonato, ha preteso che gli dessi io il codice.

Così io sono stato forse il primo ad aver messo quel polmoncino (ovviamente pagato 100€ da me ed installato da me), perchè almeno qui sul forum se ne è iniziato a parlare l'anno dopo.

Poi potrebbe anche essere che mi scavalca domani mattina senza preavviso ... però io questa cosa la vivo così.

Purtroppo chi non ha l'orecchio allenato ... gli rimangono i tagliandi, ma come dico spesso una moto tagliandata ufficiale ogni 10kkm non è detto che sia meglio di una tagliandata personalmente da chi la guida e "se ne intende", perchè costui se sente un rumore strano quando mancano ad esempio 3kkm al tagliando interviene, non aspetta ...

Discorso diverso per la rottura del piolino di centraggio, quella può essere causa della messa in moto rilasciando la frizione, cosa che peraltro è deleteria un pò su tutte le moto.

L'ultima rottura, quella dell'ingranaggio superiore, mi pare sia avvenuta nella maggior parte dei casi a coloro che hanno smontato l'albero per il recupero del gioco delle valvole. In quel caso potrebbe essere che al rimontaggio le coppie di serraggio non fossero state corrette, o che la dinamometrica sia stata starata (ricordo che andrebbero tarate ogni anno, però sò che quasi nessuna officina lo fà).

In conclusione ... finchè non fà casino non sostituisco la catena, per le altre due rotture ... la cui frequenza è bassissima rispetto allo scavalco ... finchè non c'è motivo non smonto pezzi a cazzo solo per il piacere di dire che ho controllato il gioco valvole!

jocanguro
09-05-2012, 20:00
Andrew ...
Discorso diverso per la rottura del piolino di centraggio, quella può essere causa della messa in moto rilasciando la frizione, cosa che peraltro è deleteria un pò su tutte le moto.
Perchè pensi dipenda da questo ?
Seriamente, per capire meglio, senza polemiche, aiutami a capire...

sono vicino al tagliandone dei 30000 e pensando a un mare di km lontano quest'estate (forse, chissa', puo-darsi .. nordkapp) e volendo veramente dormire sonni tranquilli sono quasi convinto di cambiare catena pattini polmoncino pignone...
cosa mi consigli ?;)


x Andrew e 3bargo: affidabilità. Se ne parlava con Jocanguro e altri... forse è meglio non pensarci e (ovviamente con la manutenzione preventiva fatta) usare un po' di sana incoscienza che mi ha fatto girare dalla Scozia al Portogallo, dalla Normandia alla Germania, con mezzi, sulla carta, molto meno affidabili delle nostre attuali K, e per giunta mi piace "perdermi" nelle stradine secondarie
Straquotone !!!!:eek:

Gioxx
09-05-2012, 20:09
Skas...la metto sui rulli in garage...



Ora sono 32k sul 1300... Che faccio?

Sgomma
09-05-2012, 20:14
Ciao Mimmo

ti faccio le mie congratulazioni per la costanza, e la razionalità con cui hai affrontato al questione e che ti ha messo in condizioni di perseguire la soluzione più conveniente....io mi sarei di certo arreso prima..:rolleyes::rolleyes:..

Goditela ora e finisci di fare il rodaggio a quel motore..;);):lol::lol::D:D

Superteso
09-05-2012, 20:41
sono vicino al tagliandone dei 30000 e pensando a un mare di km lontano quest'estate (forse, chissa', puo-darsi .. nordkapp) e volendo veramente dormire sonni tranquilli sono quasi convinto di cambiare catena pattini polmoncino pignone...
cosa mi consigli ?;)


pure io... ma la catena e i pattini e il tendicatena li ho cambiati a 24600km....

se non hai problemi, a me era rovinato il tendicatena e si sono rovinati i pattini, cambia solo la catena.

3bargo
09-05-2012, 21:47
mimmo stassera ho parlato con un amico che dico di+ un quasi fratello...... meccanico da 40 anni specializzato cioè che ha studiato vari anni la materia appassionato motociclista;a lui ho spiegato la tua situazione per avere qualche dritta sul come e perchè del fatto non mi prolungo altro ;
secondo lui il tuo conc non ha la coscenza a posto

mimmotal
09-05-2012, 22:23
x Sgomma

Grazie per i complimenti, ma (prima che lo dica qualcun altro) c'era anche una certa dose di taccagneria :lol: :lol: :lol:

x 3bargo

Lo temo, ma non ho modo di saperlo. Come posso sapere quali Service bulletin sono distribuiti in Italia? Un amico che lavora in una concessionaria di un'altra città non ne era a conoscenza (ma anche qui non posso giurare sul suo approfondimento nelle questioni tecniche). Io ho in mano quello Canadese e Statunitense. E il Customer Care non me lo viene certo a dire :rolleyes:

x Superteso

Però cambiare una catena (non una cinghia, una catena :rolleyes:) prima di 30.000 km non mi sembra regolare.

x Andrew1

Anch'io mi vanto di avere qualche conoscenza in meccanica, anche pratica, quindi non ti dico la faccia che facevo quando mi lamentavo del rumore all'avviamento e mi rispondevano che era la frizione :mad:, e che era una caratteristica del motore :mad:
Quando ho montato il tendicatena "nuovo modello" la moto era sempre silenziosa, sia a freddo che a caldo e non c'era nessun sintomo di catena lasca.
Sulla mia moto e su quelle delle persone che ho contattato che hanno avuto la mia stessa rottura non è mai stato smontato l'albero a camme (le valvole sempre perfette), ed è per questo che ipotizzo vibrazioni innescate dall'accoppiamento tra catena vecchia e tenditore nuovo :mad: che hanno portato alla perdita di serraggio delle viti. Sicuramente BMW lo sa e ci ha fatto la revisione del Service Bullettin ma di certo non lo dice :(

andrew1
09-05-2012, 22:58
@Jo
i consigli in questo caso sono impossibili ... fai quello che ritieni più giusto, così se ti dovesse capitare qualcosa almeno hai la coscienza a posto. Poi anche se vai a capo nord rimani sempre in paesi "civilizzati", se dovessi andare a spasso per i balcani o russia o turchia o africa ecc ti suggerirei più che cambiare la catena di fare come me, andarci con una moto jap, che rimangono in assoluto le più affidabili. Là qualsiasi cosa ti succeda, son kazzi perchè l'assistenza, quando c'è, è spesso a parecchie migliaia di km.
PS: definisci "tagliandone" quello dei 30mila ... pensa che io ho fatto come gli altri: olio, filtro ed olio coppia conica. In più le candele che erano perfette per almeno altri 20mila km. Attenti a non farvi ciulare skei per niente ragazzi ...

@Mimmo
sui service dicono di non mettere il polmoncino se la moto ha più di tot km ... io l'ho messo che la moto aveva circa 3.000km.
E cmq, perchè la tua hyp? Se fosse così vorrebbe dire che sono veramente cazzi perchè la situazione polmoncino nuovo catena vecchia capita di continuo anche sui k1.3 che escono di serie con il polmoncino oppure dopo alcuni km che hai sostituito la catena ... e che fai, cambi di continuo catena, pattini, ecc ecc??
A questo punto preferisco fregarmene e se capita prima della fine naturale della moto (che per me vuole dire generalmente 100mila km) rottamo tutto e bon.

Gioxx
09-05-2012, 23:02
Speriamo......

mimmotal
10-05-2012, 10:13
x Andrew1

Non l'ho scritto io

Dated July 2008, Bulletin 11 002 08 (034) RR
Revised October 2009

It is strongly recommended that this repair NOT be performed on motorcycles with greater than 12,000 miles.
Normal wear experienced on these motorcycles can result in a less than effective repair.

Però, siccome è una nota dell'operazione del solo montaggio del tendicatena, io la interpreto come "cambia contemporaneamente sia la catena che il tendicatena etc. se hanno troppa differenza di usura fra loro" (quantificata come 12.000 miglia)

Peccato non averlo saputo prima :mad:

jocanguro
10-05-2012, 10:49
tagliandone" quello dei 30mila ...
perchè c'è la storia delle candele, anche se son perfette , devi aprire e guardare, a quel punto comunque le cambi, a quel punto comunque hai faticato per aprie (sia che togli il radiatore che no .)
Poi se in conce sono disonesti che ti dicono tutto fatto, tutto cambiato, tutto perfetto (ma in realtà non hanno nemmeno aperto) e ti ciulano 600 euro ... come lo dimostri ? segnando le viti ? qualche volta ci ho pensato,
o facendo da solo in casa ? e li sono daccordo al 90 % !!!:D

Superteso
10-05-2012, 12:02
@mimmo
avevo problemi di malfunzionamento del tendicatena, e i pattini erano segnati, la catena era lasca. Solo che non è stata applicata la garanzia anche se il problema è stato causato dal tendicatena :mad:

andrew1
10-05-2012, 16:43
se hanno troppa differenza di usura fra loro"
Appunto, è una idiozia perchè il tendicatena non si usura, la catena sì, quindi anche ammesso che li cambi entrambi assieme (o prima dei 12kmiles come ho fatto io) comunque dopo un pò ti ritroverai nella situazione tendicatena non usurato, catena usurata e che fai ... cambi catena a questo punto ogni 12mila miglia?????????

come lo dimostri ? segnando le viti ?
Quando ho portato la moto a fare il tagliando dei 1.000km ho chiesto di sostituire l'olio coppia conica (a mie spese perchè non previsto).
Al ritiro ho controllato la vite che avevo preventivamente segnato con lo smalto apposito, il quale era al suo posto. Ovviamente intervento in fattura.
Purtroppo per il conce mi aveva accompagnato a ritirare la moto un mio amico tenente della GdF ...

mimmotal
10-05-2012, 16:48
... Purtroppo per il conce mi aveva accompagnato a ritirare la moto un mio amico tenente della GdF ...

Avrei voluto esserci :lol: :lol: :lol:

jocanguro
10-05-2012, 17:05
Purtroppo per il conce mi aveva accompagnato a ritirare la moto un mio amico tenente della GdF ...

Gagliardo !!!:D:D
e cosa gli è stato fatto al conce ? (per curiosità..)

Kappetto666
10-05-2012, 17:05
Andrew1 sei birbissimo :lol:

SoloKappistaASogliola
10-05-2012, 17:13
Avrà fatto la finta di incazzarsi con il ragazzo che aveva dimenticato di effettuare l'intervento il quale, essendo segnalato sulla commessa d'ordine, è stato automaticamente addebitato... mille scuse e c@zzi e m@zzi!!!

andrew1
10-05-2012, 17:15
e cosa gli è stato fatto al conce ? (per curiosità..)
Essendo in Itaglia, ha chiamato il ragazzo che lava i pezzi (nemmeno il "capo" officina) ed ha iniziato a fargli il culo.

Ovviamente lui non centrava nulla ... così abbiamo "risolto" sostituendo l'olio (così ho visto come si fà :lol:) e ci ha regalato anche una maglietta griffata ad entrambi.

Se "vai avanti" era capace di licenziare il ragazzo per dimostrare la sua buona fede.

In Itaglia funziona così ...

Cmq se dovessi portare auto/moto in officine diverse da quella del mio amico, cospargerei le viti di smalto.

Ah, 600€ per il tagliando dei 30k mi sembra uno sproposito, non sò se hai scritto la cifra random.

eliacaden
10-05-2012, 17:18
frase fatta.............????? non ci sono più le bmw di una volta...............
ho preso da 7-8 mesi la mia quarta bmw, questa è gs adv del 2006. l'ho messa sul carro attrezzi mercoledì scorso !!!!! nella mia vita di 50enne sono rimasto a piedi con tre moto, due erano bmw.
lamps

Gioxx
10-05-2012, 17:23
Rotfl........L'Endriu....ahahhah

SoloKappistaASogliola
10-05-2012, 17:23
Avrà fatto la finta di incazzarsi con il ragazzo che aveva dimenticato di effettuare l'intervento .....

....ha chiamato il ragazzo che lava i pezzi (nemmeno il "capo" officina) ed ha iniziato a fargli il culo.
...

Sono un grande!!!! Un paragnosta o... conosco i miei polli/ladri??? :lol::lol::lol:

Gioxx
10-05-2012, 17:24
Dovresti conoscere anche chi scrive qui peró....ahhaha

SoloKappistaASogliola
10-05-2012, 17:26
Gioxxxxxxxx :lol:

Un pò alla volta si impara a conoscere tutti..

andrew1
10-05-2012, 17:42
Conoscere in che senso?

Cmq sono innocuo ... mi piace solo divertirmi sopratutto con chi pensa di essere furbo ...

SoloKappistaASogliola
10-05-2012, 18:11
Sinceramente il senso di Gioxxxxxxxxxxxxx non l'ho compreso neanche io :lol: ma tu non hai fatto bene a comportarti così... ma ... BENISSIMO

andrew1
10-05-2012, 18:20
Bhè ma per uno che si diverte 99 la prendono nel culo ... e poi magari i mezzi si rompono per manutenzione non fatta (in officina dal mio amico ne vedo di tutti i colori).

Mi ricordo che all'inizio della filippica al ragazzo (peraltro fermata da noi subito) il tipo ha detto "e non è la prima volta che ti capitano queste sviste", alchè l'amico, più burlone di me, ha detto "ah, come ... allora è già successo altre volte? Sà che in caso di iterazione la sanzione si aggrava?" ed ha continuato a scrivere sul blocchetto (che poi abbiamo buttato via avanti ad una birra ridendo come matti).

Ovviamente non tutti sono così, conosco officine molto serie e corrette, sia ben inteso.

3bargo
10-05-2012, 22:06
per ora ad oltre 50.000km....; ho detto basta con i conc solo officina privata con mecc. di fiducia per il mio k1200
l'ultimo tagliando di 50.000 km.ho avuto la fortuna di seguirlo minuto dopo minuto

SoloKappistaASogliola
11-05-2012, 08:45
L'ultimo tagliando dei 30.000 km ho avuto la fortuna di farmelo da solo (http://quellidellincudine.onforum.it/viewtopic.php?f=4&t=75)!! :)

3bargo
11-05-2012, 19:45
x me ognuno deve fare il proprio di lavoro io sono PENSIONATO

startreck
17-05-2012, 12:39
:) Auguroni a Mimmotal per la "nuova moto" visto che il motore è il cuore delle moto :D. E poi leggendovi tutti mi sta prendendo un tale depressione.... mi sembra di aver fatto una tale c...ta x aver preso una K 1200 GT con 7.300 km e già qualche menatina varia :rolleyes:, poche cose per ora. Ma mi sta prendendo la fobia dei tagliandi..:-o.forse avrei dovuto riprendermi una japu.... :confused:, ma come già detto in altri 3d, le scelte sono limitatissime e non molto attraenti... per chi viaggia in due per tutta l'estate con trittico di borse ecc. ecc. :mad:

startreck
20-05-2012, 18:37
:( Mi è successo qualche volta, in forte accelerazione mettendo poi la 6°, e rilasciando la frizione, che la sesta non entrasse subito ma dopo poco aver mollato la frizione con un colpone e qualche suono d'ingranaggi.....:rolleyes:
Cosa sarà? La molla spingi disco debole? :confused: :-o

Paolo Grandi
20-05-2012, 19:57
...Non ultimo, io tuttora non saprei con cosa sostituire il KGT; ho provato l’FJR e non mi ha completamente convinto nonostante io abbia un ottimo ricordo delle Yamaha, forse il Kawa GTR 1400 ma lo vedo basso per me che ho le gambe lunghe, in realtà non l’ho mai provato, prima o poi lo farò...

Il GTR ho avuto modo di provarlo: sono alto 1,87 m. ed è molto comoda. Con parabrezza maggiorato credo che la protezione sia paragonabile a quella del K.
Forse scalda di più, non so.

Con la disavventura che ti è capitata, trattandosi di difetto progettuale (ricapitabile) la venderei subito (...e sei stato 5 mesi senza moto...). E penso che un conce Kawa ti possa fare anche una discreta valutazione ;)

Superteso
20-05-2012, 22:34
un conce qui della zona, vende il GTR con 15% di sconto.... la K non me la ritira.... non ha margine :-o

jocanguro
21-05-2012, 09:07
Super ... TRADIMENTO !!!!
stai già cercando trattative in giro ???:mad:

3bargo
21-05-2012, 16:38
SUPER la k quel conc non la "ritira " non ha "margine " anche pinocchio sbucciò la pera ma dopo averla finita .............. speriamo bene x lui

andrew1
21-05-2012, 17:07
un conce qui della zona, vende il GTR con 15% di sconto.... la K non me la ritira.... non ha margine
E tu vai un pò più in là ...

(forse ci guadagnavi di più a venderla rotta)

Superteso
21-05-2012, 20:31
no, no, raga... ero li un paio di mesi fa per comperare il liquido freni Motul per fare il cambio alla ghisa... e così pur parlè gli ho detto che avevo anche il k e sempre pur parlè... è venuta fuori la storia...


non ho nessuna intenzione di cambiare la KAPPONA :lol: cerrrrto che c'ha i suoi difetti... ma quando và... eccome se và... urka se và :D :D :D

e io godo eheheheheheh :cool: ;)

buba58
21-05-2012, 22:12
ragazzi se volete vi metto in contatto con uno che ha preso un Kawa Gt nuovo sicuramente ve ne dirà forse + di quello che pensate (non bene)

jocanguro
22-05-2012, 10:00
Si Buba, interessante...
sinche leggiamo solo del nostro mondo, ovvio che leggeremo sempre lamentele su bmw, invece per essere ONESTI occorre leggere TUTTO, quindi sentire anche opinioni di chi ha kawa o honda o...etc.
senno' "l'erba del vicino SARA' sempre piu verde"
giusto ???

3bargo
22-05-2012, 11:52
bravo joc dai buba siamo tutt'orecchi ...anzi tutt'occhi

buba58
22-05-2012, 23:49
curiosoni,ora vi spiego,
moto nuovissima ordinata da catalogo,arrivata con colore non gradito,ma, dovuta prendere o aspettare un tempo indefinito, portata a casa circa 35/40km la moto singhiozza,il perchè neanche il conce riesce a sapere e cambia le candele per 3 volte nel giro di 1500km poi il proprietario contatta la direzione Kawa che invia un funzionario(che accerta il mal funzionamento,ma non capisce il perchè) se non chè si è trovato il tubo benza era strozzato, sostituito, ma non funzio ancora, sostituito centralina difettosa con il caldo andava in tilt, manopla gas si inceppa e a volte resta accelerata,sostituita,
ammortizzatore post non lavora resta rigido e la moto ha 7000km ora non so gli eventuali sviluppi,ma l'ultima volta voleva cambiare il Kawa con la mia BMW
appena lo trovo mi faccio spiegare
attendete

SoloKappistaASogliola
23-05-2012, 09:59
si ma.. di che Kawa parliamo?? :rolleyes:

The_Smart
23-05-2012, 10:36
l'ultima volta voleva cambiare il Kawa con la mia BMW


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

jocanguro
23-05-2012, 10:44
caspita...:mad:

Superteso
23-05-2012, 18:56
si ma.. Di che kawa parliamo?? :rolleyes:

gtr 1400 :(