PDA

Visualizza la versione completa : Tagliando dei 30.000 km


unnoman
07-05-2012, 14:10
508,32 euro :mad::mad::mad:

elenco le specifiche da fattura:
Kit pastiglie freno euro 58,66 x 2
Kit pastiglie freno euro 67,94
set guarniz coperchio euro 59,01
olio motore euro 12,24 x 4
liquido freni euro 2,75
olio per differenziale euro 5,06
filtro olio euro 13,33
candela accensione euro 12,76 x 4
elemento filtro aria euro 17,27
anello di tenuta euro 0,52 x 3
Tranne che per l'olio differenziale ed il liquido freni mi è stato applicato il 25% di sconto.
manodopera euro 129,96 3 ore da aggiungere ovviamente il 21% di iva.
Mi chiedo:
se non avessi usufruito del 25% di sconto sui ricambi avrei pagato altri 100 euro in più e ......
1)secondo voi è una cifra corretta?
2) è normale cambiare le candele ogni 10.000 km? (anche ai 20.000 mi erano state sostituite)
Gradirei qualche apprezzato e qualificato parere ed eventuali consigli per il futuro da chi, a differenza mia, è bmwista da molti anni (per me questa è la mia prima mucca).
Un grazie anticipato a tutta la compagnia.

Enzino62
07-05-2012, 15:51
Ciao,
Se togli 50 euro di candele e altri 200 di pastiglie sono 250 euro di un tagliando normale..direi che ci siamo con la tabella media dei costi.
certo cambiare candele ogni 10.000 km è uno schiaffo alla poverta'.

Enzo

PriceMan
07-05-2012, 15:53
Perchè non chiedi un preventivo dettagliato PRIMA di lasciare la motocicletta per il tagliando?

Circa le candele, non ti conveniva discuterne con il responsabile officina?

E' ovvio che se lasci la moto senza neanche concordare un minimo circa i lavori da effettuare poi ti vengono fatti lavori "di scrupolo"...non ti sembra?

gianniv
07-05-2012, 16:26
....probabilmente anche il "set guarniz coperchio euro 59,01" mi sa' che non fa parte della manutenzione programmata e alla fine hai un prezzo allineato a molti altri anzi oserei dire conveniente.

massimiliano61
07-05-2012, 17:36
cambiare le candele ogni 10.000km più che scrupolo direi un furto...:mad::mad::mad: ricordiamoci che le nostre moto non sono mica 2T per il resto....direi che siamo in linea con i costi di mamma bmw

mary
07-05-2012, 18:18
Le candele andrebbero sostituite ogni 20.000 km ( io le facevo sostituire ogni 10.000 km !).
Le guarnizioni dei coperchi punterie, di solito e se sono buone, non andrebbero sostituite perchè di gomma abbastanza resistente.

Il filtro aria andrebbe sostituito ogni 20.000 km ( io lo sostituivo ogni 10.000 km! ) e solamente pulito con aria, a meno chè non sia proprio sporchissimo, come spesso accade.

Se togli la spesa delle pastiglie freno ( che si cambiano solo perchè finite ), delle candele e delle guarnisione coperchi valvole, la cifra del tagliando, comunque, non è eccessiva.

Enzino62
07-05-2012, 22:47
....probabilmente anche il "set guarniz coperchio euro 59,01" mi sa' che non fa parte della manutenzione programmata e alla fine hai un prezzo allineato a molti altri anzi oserei dire conveniente.

az...è vero,non ci avevo fatto caso della guarnizione(ma quale guarnizione poi??)
allora ringrazia il tuo conce per i prezzi che ti applica.
magari digli delle candele.

Billa
07-05-2012, 23:42
Secondo me non è un lavoro fatto bene, perché la sostituzione delle guarnizioni dei coperchi a quel chilometraggio e le candele a soli 10k si spiegano solo se c'è un motivo specifico, cioé se la guarnizione è rovinata e se la candela è crepata o mal consumata.

Ma se così fosse stato il meccanico ti avrebbe sicuramente sottoposto i pezzi per mostrare l'accuratezza del lavoro svolto.

Capisco che questo non è accaduto.

Non può passare l'idea che ti cambino una guarnizione o una candela senza motivo o solo perché al meccanico "sembrava" un po' usurata.

E il prezzo corretto di ricambi e manodopera non può far passare in secondo piano questo aspetto.

Enzino62
08-05-2012, 08:32
la tabella di manutenzione bmw dal my 2010(dal bialbero per capirci)è cambiata.
il cambio candele è stato anticipato a 20.000 se non erro,e anche quello pastiglie,percio'non sono uguali alle tabelle del mi 09.
questo non giustifica un cambio candele ogni 10.000 km,le candele si cambiano solo se filate/lesionate nella ceramica oppure se il lamierino di contatto si è assottigliato piu'del dovuto causa troppa corrente che lo deteriora,per il resto una candela o va'o non va',non esiste che si consuma....o si usura!!!

Enzo

mary
08-05-2012, 08:41
Enzino62:
il cambio candele è stato anticipato a 20.000 se non erro,e anche quello pastiglie,percio'non sono uguali alle tabelle del mi 09.

Il cambio delle candele è senpre stato a 20.000 km; le pastiglie si cambiano quando sono finite, non secondo i km. fatti.

max5407
08-05-2012, 12:12
Tagl. 30k, non mi hanno cambiato nè le candele, nè le pastiglie.

Pensare che avevo chiesto io di cambiare le pastiglie, il conce non le ha cambiate perchè sono ancora buone, così mi ha detto, per me questa è onestà.

P.S. le candele e le pastiglie sono ancora le originali

massimiliano61
08-05-2012, 12:38
riguardo alle pastiglie freni concordo che si cambiano quando sono finite e la durata dipende molto dalla guida

silver hawk
08-05-2012, 12:42
Ciao,
Se togli 50 euro di candele e altri 200 di pastiglie sono 250 euro di un tagliando normale..direi che ci siamo con la tabella media dei costi.
certo cambiare candele ogni 10.000 km è uno schiaffo alla poverta'.

Enzo

Le candele le tengo almeno 20/30.000 km ( sono 4, accenderebbero anche la carbonella)

L'olio ogni 15.000
Il filtro aria va cambiato ogni 10.000. Dopo 17.000 era davvero troppo sporco. Condiziona il consumo

unnoman
10-05-2012, 22:10
la tabella di manutenzione bmw dal my 2010(dal bialbero per capirci)è cambiata.
il cambio candele è stato anticipato a 20.000 se non erro,e anche quello pastiglie,percio'non sono uguali alle tabelle del mi 09.
questo non giustifica un cambio candele ogni 10.000 km,le candele si cambiano solo se filate/lesionate nella ceramica oppure se il lamierino di contatto si è assottigliato piu'del dovuto causa troppa corrente che lo deteriora,per il resto una candela o va'o non va',non esiste che si consuma....o si usura!!!

Enzo

Credo che hai ragione.forse ho fatto l'errore di fidarmi troppo.vale per i 40.000 mettero' il veto su candele e pasticche

alebsoio
10-05-2012, 22:24
Faccio bene a farmeli da solo :)

franco56
10-05-2012, 22:31
Strano che non abbia cambiato il filtro antipolline:lol:

Enzino62
11-05-2012, 08:04
Faccio bene a farmeli da solo :)

quoto e sottoscrivo;)

mary
11-05-2012, 09:01
unnoman:
mettero' il veto su candele e pasticche

...le pastiglie freno si sostituiscono sempre...se sono consumate; inutile mettere un veto sulla loro sostituzione, se ci servono si cambiano altrimenti restano lì.
Evidentemente non hai un buon rapporto con l'officina...

sailmore
11-05-2012, 18:50
la candele del bialbero secondo la tabella di manutenzione si cambiano ai 20.000 e poi ogni 10.000 km
le guarnizioni dei coperchi non dovrebbero richiedere la sostituzione già a 30.000 km a meno che non ci sia stato qualche problema in fase di smontaggio/rimontaggio.

resta il fatto che è pazzesco che per una moto raffreddata ad aria, i cui tempi di intervento tecnico sono infinitamente più bassi di qualsiasi automobile, siano richiesti certi prezzi.

3bargo
11-05-2012, 19:40
io ho il kgt1200 "" forse vengo dalla preistoria ma sentire parlare di queste cifre x un tagliando di una moto sia come sia è sempre una moto mi sembra molto ma molto ESAGERATO
se fossimo con la lira non dico 10 anni fà.... ma oggi ...spendere un milione x un tagliando di una moto mah... boh...

bmwfranco
11-05-2012, 20:34
Occhio, a chi fa il tagliando da te. Ho visto un pistone bucato e il conce mi ha detto che è stata colpa di un tagliando fai da te con errata regolazione del gioco valvole.

alebsoio
11-05-2012, 21:05
Ovviamente bisgna avere un minimo di dimesticatezza.
Ad esempio non smonterei mai un cambio per paura di fare danni ma le operazioni di routine dei vari tagliando sono operazioni alla portata di molti.
Tra l'altro si trova molta documentazione (video, testi, etc) esaustiva .
Certe operazioni che pensavo di non essere in grado di svolgerle ho scoperto poi che sono alla mia portata.
E poi ho la certezza del lavoro ben fatto, una certezza che significa per me anche sicurezza.

Alex :)

3bargo
11-05-2012, 21:56
non dico il fai da te questo non va bene xchè ognuno deve fare il suo mestiere ... ma ci sono ottime officine private che lavorano meglio di tutti i conc
del resto un buon meccanico anzi di + di buono non credo si accontenti di lavorare x 1200 o 1300 euro il mese ed in tali posti almeno x la mia esperienza non si spende quanto nei conc
certo si deve sempre aspettare la fine della garanzia

Enzino62
11-05-2012, 22:25
Occhio, a chi fa il tagliando da te. Ho visto un pistone bucato e il conce mi ha detto che è stata colpa di un tagliando fai da te con errata regolazione del gioco valvole.

Peta'.....scommetto una cena per tutti che il meccanico è lo stesso professore primario onorevole che ti ha detto la minkiata del secolo sull'abs..vero????:!:
Se mi procuri una sua foto ti giuro che mi faccio un'adesivo da mettere dietro sulla moto e gli scrivo su':
SE SEI TALMENTE VICINO A VEDERE QUESTA FACCIA SPUTALI SOPRA:lol::lol::lol:

robertag
11-05-2012, 22:27
...ops, credo che sia un frequentatore di questa stanza...:lol::lol:

Duca
14-05-2012, 15:02
Io appena ritirata l'altro ieri dal tagliando dei trentamila....370 euro il costo finale con le pastiglie nuove di pacca...direi non male...ho avuto un pò di sconto sui materiali non sulla mano d'opera:il prezzo pieno era 404,00 euro soldi.
Un lampeggio

massimiliano61
14-05-2012, 15:50
Io appena ritirata l'altro ieri dal tagliando dei trentamila....370 euro il costo finale con le pastiglie nuove di pacca...direi non male...ho avuto un pò di sconto sui materiali non sulla mano d'opera:il prezzo pieno era 404,00 euro soldi.
Un lampeggio

pastiglie anteriori e posteriori ? concessionario ufficiale o meccanico di fiducia?

Duca
15-05-2012, 14:41
Pastiglie solo anteriori e concessionario Ufficiale bmw.
Un lampeggio

Enzino62
15-05-2012, 18:52
costo in bmw delle anteriori nuove 120 euro..se le togli sei in linea con i tagliandi standard.

mary
15-05-2012, 18:57
Enzino62:
sei in linea con i tagliandi standard
...appunto, quello dei 30.000 km non è un " tagliando standard ", secondo me è possibile che abbiano fatto " poco ".

Duca
16-05-2012, 10:48
Ma secondo me hanno fatto tutto quello richiesto dalla casa madre per quel chilometraggio.
Ho fatto 30.000 km in un anno e in conce sanno che la moto la uso tutto l'anno (inverno-estate-primavera-autunno con vento acqua e sole), quindi se c'è qualcosa che deve essere fatto, lo fanno...può essere che avendo fatto tre tagliandi in un anno mi abbiano trattato meglio...almeno fatemelo pensare :)
Un lampeggio

mary
16-05-2012, 11:53
Duca:
avendo fatto tre tagliandi in un anno mi abbiano trattato meglio...almeno fatemelo pensare
...se ti fa piacere pensalo pure...;) ma negli altri tagliandi non si fa altro che il cambio olio, il " vero " tagliando è quello dei 30.000 e multipli.

Enzino62
16-05-2012, 13:14
e cosa ha di cosi particolare il tagliando dei 30.000????
che io sappia tutti i tagliandi vanno fatte regolazione valvole e altro oltre a olio e filtri,poi a 40.000 va cambiata cinghia e candele(al my 09) e il filtro aria ogni 20.000,cosa cè altro da fare?

robertag
16-05-2012, 17:25
... se ricordo bene anche la sostituzione completa del DOT... almeno a me è stato fatto:confused:

EagleBBG
16-05-2012, 17:51
Quello dovrebbe essere legato al tempo e non ai km. Nei 1150 è previsto a cadenza annuale. Ovvio che può coincidere con il chilometrico.

Stealth
16-05-2012, 18:56
Anche a mio parere questo tagliando presenta qualche anomalia, a meno che quei lavori in più, rispetto al lavoro inteso come service e la sostituzione di filtro dell'olio, dell'olio e dell'anello di tenuta, non siano stati espressamente richiesti da te.

massimiliano61
16-05-2012, 20:14
ormai i tagliandi li faccio da me, ma ricordo che quello più caro è dei 40.000km

mary
16-05-2012, 20:24
...scusate, ho " toppato ", mi riferivo al tagliando dei 30.000 km della serie K!!!Rimangio quello che ho detto.

Enzino62
16-05-2012, 22:57
ok,dietro il bancone dell'officina in ginocchio con i bulloni sotto le ginocchia e non fiatare!!!!

mary
17-05-2012, 07:45
Va bene...!

zerbio61
17-05-2012, 09:25
con moto da 20.000 eurozzi, e' normale che ti facciano spendere in proporzione, anche se rompe le palle! poi se ci si arrangia ....tanto meglio

startreck
18-05-2012, 15:10
Io appena ritirata l'altro ieri dal tagliando dei trentamila....370 euro il costo finale con le pastiglie nuove di pacca...direi non male...ho avuto un pò di sconto sui materiali non sulla mano d'opera:il prezzo pieno era 404,00 euro soldi.
Un lampeggio

Visto e sentiti i prezzi, se fatta in un officina BMW ufficiale, si può dire che è un prezzo onesto, anche se non è basso. Poi come sempre dipende da cosa ti hanno fatto e cambiato...:cool:

startreck
18-05-2012, 15:14
...scusate, ho " toppato ", mi riferivo al tagliando dei 30.000 km della serie K!!!Rimangio quello che ho detto.

Difatti nella serie K se devi anche rifare la distribuzione ecc. altro che 500 eurozzi....ai 30.000 km....mamma mia mi viene voglia di ritornare alla RT...:confused:

startreck
18-05-2012, 15:18
Poi parliamoci chiaro......chi ha la sicurezza che quello che ti fatturano sia stato veramente fatto? O non sia una maniera per gonfiare un pò la fattura, magari poi ti fanno anche uno sconto.... cosi poi sei pure contento.....:rolleyes:
Ho ti fai per amico il meccanico....(come sto cercando di fare io) altrimenti.......:confused:

Duca
22-05-2012, 15:47
vabbò io credo che un pò di fiducia ci voglia noooo????
Poi chiaro se dobbiamo pensare sempre che gli altri agiscono in mala fede....
Credo che quanto ho sborsato per il tagliando dei trentamila (euro 370,00=) sia onesto e proporzionato ai lavori fatti, che sono quelli standard di quel chilometraggio + pastiglie anteriori in quanto finite: queste ultime il conce mi ha detto che costavano con la mano d'opera sui 200 euro...
Quindi dai ci siamo..
Un lampeggio