Visualizza la versione completa : Sto pensando di comperare una Harley
Pier_il_polso
06-05-2012, 23:54
Vi sembrerà strano ma è così.
Ho tante moto e praticamente non ne uso nessuna tranne la RT; questo perché alcune sono specialistiche (mono-enduro, R6 solo pista, ecc), altre sono di possibile utilizzo quotidiano ma dovrei tenerle assicurate e costa un botto per usarle 1 volta al mese...
Ho deciso di venderle tutte (tranne la RT) e di prendere uno scooter.
Userò lo scooter tutti i giorni per lavorare e la RT quando vorrò viaggiare o fare semplicemente un giro.
Mi sto divertendo a restaurare una Aprilia Tuareg Rally 125 dell' 88 che iscriverò ASI, quindi poche spese di assicurazione e bollo e quando ne avrò voglia la userò.
Sull'onda dell'idea che storico significa bassi costi di gestione e assicurazione sempre attiva, sto pensando di fare un'acquisto ammericano ;)
Nel mio viaggio di nozze del 2009 ho fatto più di 6.000 km negli USA con una Harley Ultra Classic; la moto in questione non mi è piaciuta molto perché sembrava una moto di 30 anni fa (non frenava, non spingeva, non piegava, ecc), ma è riuscita comunque ad affascinarmi.
Ho pensato: nuova costa uno sproposito e secondo me non vale i soldi che chiedono, a guidarla sembra una moto vecchia, ma allora perché non comperarne una uguale (esteticamente sono uguali da una vita) ma che sia davvero vecchia ?
Pochi svantaggi perché a guidarla sarà più o meno la stessa roba, ma tanti vantaggi perché spendi meno a comperarla, spendi niente a tenerla (iscrizione ASI), e ce l'hai pronta ogni volta che vuoi usarla....
Come se non bastasse puoi prendere una 1340 a carburatori che gli Harleysti considerano l'ultima vera Harley :D:D:D
Mi sembra la quadratura del cerchio :)
Alcune moto le ho già messe in vendita, nei prossimi giorni metterò le altre e poi....farò questo passo ;)
Vi saprò dire, intanto domani mi prendo uno scooter :)
Sicuro che fra un'Harley di 20 anni fa ed una del 2012 non vi siano differenze?
Fossi in te prima farei qualche prova ;)
Sicuro che fra un'Harley di 20 anni fa ed una del 2012 non vi siano differenze?
Sarà comunque un cancello,ma anche quelli servono!
Battute a parte secondo me (IMHO) si sovrappone all'RT,se l'HD devi fare io darei via l'RT e magari terrei o il mono da enduro o l'R6,quella che ti gusta di +
Dai Gasse.....zio bell....rt si sovrappone ad harley?
In quale mondo?:lol:
IlMaglio
07-05-2012, 07:47
Se ti vuoi prendere lo sfizio, va bene, Se vuoi riempire un "vuoto" improvviso ... Ma io penso che la Harley sarà usata molto raramente ... e le vecchie erano famose per l'inaffidabilità, a cominciare dalle viti che si svitavano, la frenata ancora meno efficace di quelle d'oggi .. Ti deve proprio piacere.
NIKOKAPPA
07-05-2012, 07:53
non saprei consigliarti, dipende dall'uso che vuoi farne, dalle scimmie che ti assalgono e che vuoi uccidere... io sono monogamo, per cui non faccio testo, però dare via delle moto fantastiche per una moto poco godibile come guida, vuol dire che ti piace molto quindi prendila!
PS non penso che te la caverai con pochi soldi...
Mi sa che anche vecchia non te la regalino...se deve essere anche un investimento informati bene su quale modello possa tenere se non aumentare il suo valore negli anni..Briscola ad esempio ha preso un Fat Boy teste gialle del '92 credo...comunque buona scelta...:!::D
Pier_il_polso
07-05-2012, 08:31
Il problema è che le Harley sono un campo non mio; li sono ignorante, avrei bisogno di qualcuno che ne sappia e che mi consigli.
ettore61
07-05-2012, 08:40
Rilassati, vai un pò al mare, leggi un pò, vedrai che ti passa.
Il 1340 non è vecchissimo ma secondo me il 1450 era meglio, affidabilissimo, consumava poco, scaldava poco, avevo messo il tendicatena automatico ed era particamente esente da manutenzine eccezion fatta per olio e filtri, volendo con qualche modifica diventava una bestia ma non era il caso considerata la ciclistica custom.
Il 1580 tirava un po' di più ma scaldava un casino, consumava decisamente di più senza grandi vantaggi, affidabilità anche questo ottima, frenava meglio, specie le touring.
I motori HD sono molto diversi rispetto al passato recente anche se esteticamente sembrano sempre gli stessi.
Ora c'è il 103" che non conosco, ma io prenderei quella, tipo il Soft slim bellissima o la classica S. Glide Custom. Lascerei stare le touring, ce l'hai già una touring.
Il mondo harley è affascinante ma mooolto diverso dallo stile BMW!!! Ottima moto, anche come investimento, naturalmente dipende dal modello, ma l'ho sempre definita moto da passeggio!!
Pacifico
07-05-2012, 08:57
Prendi lo scooter RT, organizzati un viaggetto e quando torni ti accorgerai di aver fatto un brutto sogno....
Hai un salotto per il soprammobile!?!?!?!
Da passeggio se ci si riferisce alla velocità, ma non alla distanza, in HD puoi fare 1000 km al giorno senza troppi stress da sorpasso, da velox ecc, carichi quel che vuoi e non serve fermarsi di continuo per riprendersi, arrivi sicuro solo che ci metti di più. Se uno vuole la velocità e le pieghe con le orecchie ci sono tante altre di moto!
Pacifico
07-05-2012, 09:07
Pier è giovane quindi non avrà problemi di dentiera....
Il problema è che le Harley sono un campo non mio; li sono ignorante, avrei bisogno di qualcuno che ne sappia e che mi consigli.Iscriviti qui (http://www.webchapter.it/forum/index.php) e dì che sei amico mio. :lol:
Lascerei stare le touring, ce l'hai già una touring.Quoto, soprattutto perché non esistono Harley touring nel senso che intendiamo noi, ma solo custom col parabrezza.
Supermukkard
07-05-2012, 09:29
io terrei il k gt al posto della rt
...e dello sterminato e bellissimo parco moto (ricordo che alcuni pezzi sono notevoli) cosa vendi? Foto e prezzi hihihihih:-p:-p:-p:D:D
Da passeggio se ci si riferisce alla velocità, ma non alla distanza, in HD puoi fare 1000 km al giorno senza troppi stress....
Sicuramente tu che ne possiedi una, tra l'altro una delle mie preferite, ne saprai più di me che ho solo fatto qualche viaggietto con degli amici anni fà. Però per i viaggi lunghi preferisco le moto da turismo!!
in HD puoi fare 1000 km al giorno senza troppi stressCon qualsiasi moto puoi andare piano e viaggiare senza stress.
Pacifico
07-05-2012, 10:40
Sai che stress ad andare piano con un vibratore....
Logistich
07-05-2012, 11:27
.....esperienze personali Paci? :lol::lol:
Tricheco
07-05-2012, 11:30
a me me pias
Logistich
07-05-2012, 11:55
Per i motori sono in sintonia con nossa...nonostanti monti un 98° EFI per ragioni tecnocratiche ;)
Che io sappia il 103 scalda come il 98 ....sono nati entrambi sotto il segno Euro 2.....carburazione magra con rapporto stechiometrico 14.6:1 di base.
scusa pier, per me non ha alcun senso prendere lo scooter che ti costa in assicurazione quanto e forse di piu di una moto
giri in città con una delle mote che ti tieni e te la godi anche di piu
Certo che viaggiare con tutto quel rombo!!
GIANFRANCO
07-05-2012, 12:50
Il problema è che le Harley sono un campo non mio; li sono ignorante, avrei bisogno di qualcuno che ne sappia e che mi consigli.
Pier, ma perchè non ne parli di persona con Totò Skito? Ce l'hai a due passi da te, anzi, lavora in centro a Lecce, quindi vi potreste prendere un caffè insieme, ed è appassionato di Harley, oltre ad averne avute diverse. Tra l'altro, mi sa che ne ha ancora una, e potrebbe darti info in merito a meccanici, assistenza e così via. ;)
age073bis
07-05-2012, 13:11
Beato te che puoi fare di questi acquisti!
Comunque da appassionato di moto d'epoca spezzo una lancia a favore della vecchia HD, io giro tutti i giorni con una California di 40 anni fa, ci faccio anche dei bei viaggi e non rimpiango niente delle moto moderne che ho avuto, anzi.... il fascino che ha questa e le emozioni che mi regala sono im pa ga bi li!!!
Ciao e buon divertimento con la tua nuova moto!
Mauro.
letto i primi post stavo per scrivere la stessa cosa che ha scritto GIANFRANCO.
SKITO è una persona preparata e disponibilisssssima...
Sai che stress ad andare piano con un vibratore....
Ma te su un'Harley non ci sei mai salito:lol:, ma va, torna sulla trans-moto, vf automatica travestita enduro :lol:
Ducati 1961
07-05-2012, 20:15
Pier in amicizia .... mi sembri più confuso di me in questo momento ...
Pier!!!Sei come Arnold...una ne pensi e cento ne fai!!!
Pier si é dato alla pesca d'altura
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:45
Intanto grazie delle risposte, perché leggendole e sorridevo e pensavo che ormai qui è diventato come un bar tra amici; quando leggo il nome prima di leggere una risposta, so già più o meno quello che leggerò perché ho già idea dei vari tipi di carattere che abbiamo e di quello che mi devo aspettare :lol::lol::lol:
Mi piace questa cosa ;)
Ora rispondo con ordine :)
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:46
Rilassati, vai un pò al mare, leggi un pò, vedrai che ti passa.
Potresti non avere torto :lol::lol::lol:
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:48
Il 1340 non è vecchissimo ma secondo me il 1450 era meglio....
Se voglio una moto storica, che mi costi poco da tenere, devo stare attorno al 91'/92' quindi necessariamente 1340 ;)
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:48
Prendi lo scooter RT, organizzati un viaggetto e quando torni ti accorgerai di aver fatto un brutto sogno....
Hai un salotto per il soprammobile!?!?!?!
Non viaggio da parecchio :mad::mad::mad:
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:50
Iscriviti qui (http://www.webchapter.it/forum/index.php) e dì che sei amico mio. :lol:
Non conosco i retroscena, ma già mi immagino quello che mi possa capitare :lol::lol::lol:
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:53
io terrei il k gt al posto della rt
La RT nun se tocca; con quella ci accompagnerò all'altare mia figlia che ha 1 anno ;)
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:53
...e dello sterminato e bellissimo parco moto (ricordo che alcuni pezzi sono notevoli) cosa vendi? Foto e prezzi hihihihih:-p:-p:-p:D:D
Abbi fede, entro un paio di giorni faccio l'elenco ;)
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:54
Con qualsiasi moto puoi andare piano e viaggiare senza stress.
Lapalissiano :D:D:D
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:54
a me me pias
Grazie Tri;)
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:55
scusa pier, per me non ha alcun senso prendere lo scooter che ti costa in assicurazione quanto e forse di piu di una moto
giri in città con una delle mote che ti tieni e te la godi anche di piu
Lo scooter lo faccio prendere a mio padre (gli ho appena fatto vendere una Vespa GTS 250 del 2006 con 2600 km :rolleyes: ) che poi non lo usa e lo uso io ;)
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:57
Pier, ma perchè non ne parli di persona con Totò Skito? ....
letto i primi post stavo per scrivere la stessa cosa che ha scritto GIANFRANCO....
Con Totò ci conosciamo, ma non servirebbe darci consigli reciproci riguardo al mondo delle moto perché abbiamo visioni troppo diverse al riguardo... ;)
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:58
spezzo una lancia a favore della vecchia HD....
Ciao e buon divertimento con la tua nuova moto!
Mauro.
Grazie Mauro, se farò il passo ti terrò informato ;)
Pier_il_polso
07-05-2012, 22:59
Pier in amicizia .... mi sembri più confuso di me in questo momento ...
Tu zitto che ancora mi sto grattando per il 3ad che hai aperto in mio onore :lol::lol::lol:
Pier_il_polso
07-05-2012, 23:00
Pier!!!Sei come Arnold...una ne pensi e cento ne fai!!!
Una ne faccio e cento ne sbaglio.... :lol::lol:
Pier si é dato alla pesca d'altura
Sembrerà strano ma parlo sul serio ;)
Fatti una Vespa, che è meglio....!:D:D:D:D
phantomas
07-05-2012, 23:19
Pier, in amicizia.......vedrai che ti passa. Stai tranquillo. E' una fase momentanea.....tutti noi abbiamo dei momenti di debolezza.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
FATSGABRY
07-05-2012, 23:28
la gente si vende il 1450, il 1580..
per un evo..
io ho un king evo e un softail custom 1580, gran motore l'evo, il 1580 solo un motore moderno..nulla piu.
consigli non te ne do..visto che a guidarla sarai tu..e poi spaccheresti le palle a me..hahaha
prendila..mica è un bmw che ci rimetti nella rivendita se sbagli..
Pier_il_polso
07-05-2012, 23:30
Fatti una Vespa, che è meglio....!:D:D:D:D
Pier, in amicizia.......vedrai che ti passa. Stai tranquillo. E' una fase momentanea.....tutti noi abbiamo dei momenti di debolezza.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mi vedrete sfrecciare su una Harley con lingue di fuoco.... :D:D:D
FATSGABRY
07-05-2012, 23:30
ahh ho avuto 3 1450, a carburo e a iniezione..poi un 1580, e due evo..
precisazione..
si dice evo a carburatorE visto che ne ha uno solo..MICA è UN v8 AMERICANO..hahaha
Pier_il_polso
07-05-2012, 23:31
la gente si vende il 1450, il 1580..
per un evo..
Il problema è che vorrei una Ultra Classic Evo con il cruise control, e pare che non esista perché il cruise è stato introdotto con l'iniezione, ti risulta ?
phantomas
07-05-2012, 23:31
Mi vedrete sfrecciare su una Harley con lingue di fuoco.... :D:D:D
rotfl......:lol:
FATSGABRY
07-05-2012, 23:33
Il problema è che vorrei una Ultra Classic Evo con il cruise control, e pare che non esista perché il cruise è stato introdotto con l'iniezione, ti risulta ?
dal 98 monta iniezione marelli, ma non credo abbia il cruise..solo con il 1450 è arrivato detto marchingegno..
FATSGABRY
07-05-2012, 23:34
ahh 98 era ancora EVO, poi nel 99 TC 1450
twin camme migliore come durata..
cmq se devi prendere un touring, meglio un TC, piu' potente per i kg che porta..
hai valutato un king, visto che hai altre touring di casa bmw nel box?
FATSGABRY
07-05-2012, 23:38
esempio, un heritage 1340, per godere e hai parabrezza e borse..una buona base custom, e ti prendi un osso gs del 2004-05, per il turismo..mi sembrano buone moto e ha un prezzo da saldo ormai..hahaha
per non dire plastica da riciclo nulla piu'..esente da ogni passione, se non quella di cambiarla per il nuovo con raffreddamento a liquido..
FATSGABRY
10-05-2012, 20:19
Nessuno da altri consigli?
Up
spedìo col teefonin!
Un consiglio!!Fatti na sogliola!! Nel senso buono però!!:lol:
Se vuoi un compressore bicilindrico, te lo vendo io.
Ci aggiungi due ruote, sposti il serbatoio da sotto a sopra ed ha fatto l'Harley :lol::lol::lol:
briscola
10-05-2012, 22:07
Sicuro che fra un'Harley di 20 anni fa ed una del 2012 non vi siano differenze?
SI NON differenzE MA UN ABISSO : 20 anni fa era una vera Harley
oggi quelle ad iniezione sono solo dei lontani ricordi, molto più affidabili ma con meno fascino
Pier preparati cmq io ho un fat 1990 praticamente giro con cavetto acceleratore, cavo frizione, con un set di chiavi a pollice una da 21 per le candele, chiavi a brugola e preparato H:lol:
ps: la mia r51/3 del 1952 è più comoda ed affidabile
Pier_il_polso
10-05-2012, 23:09
Pier preparati :lol:
Non sto scrivendo ma sto facendo una ricerca ogni giorno; voglio una ultra classic e tra subito e moto.it ne ho individuate diverse interessanti tra i 12/14 mila neuri.
Prima però devo vendere qualche moto :lol::lol::lol:
Ho provato a chiedere se volevano fare delle permute (ce ne una molto bella a cui ho offerto la Ducati 996R, ed una cvo più nuova a cui ho afferto la Ducati + la GT sogliola), ma non mi rispondono nemmeno :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
io non sono un conoscitore, ma da due giorni c'e' una 883 nera opaca nuova fiammante con due soffiettini alla forcella (che credo possano individuare il modello) parcheggiata davanti a dove lavoro che nel suo genere e' splendida, essenziale , davvero notevole.
A me piace molto!! Gli harleysti la ritengono moto da femminuccia!!Pensa te!!
mi piace perche' e' essenziale e non pachidermica. MA del resto io NON sono un harleysta
Softail slim, softail deluxe, road king, street glide...meravigliose.
Pier, seguo il forum da quando andasti a capo Nord con la 1200 GS equipaggiata con le due barelle autocostruite :rolleyes::rolleyes:e ho recentemente vissuto il tuo dilemma esistenziale se comprare un Harely o no.
Io l’ho anche comprata. Una FatBoy low del 2011 con 1500 Km con stage 1 e scarichi Kess-Tech a controllo elettronico. :arrow::arrow:
Premetto che a quasi cinquant’anni il mio parco moto si limita a 14 obsolete e la mia attività preferita é sporcarmi le mani a restaurare ravatti e, quando posso, portarli in pista.
Il primo mese l’ho trascorso in garage a guardare :eek:questa massa di metallo con ammirazione, rispetto e sospetto (se ti cascano addosso 4 quintali sono ca@@i….)
Il secondo mese mi sono detto che il bello di avere un’harley é che « non ce n’é una uguale all’altra » ed ho iniziato il tuning divertendomi ad acquistare un sacco di accessori inutili :arrow:e carissimi :arrow:per renderla diversa ed unica. Questo mi ha spinto a visitare il concessionario, o come si chiamano in HD il dealer( o pusher) , e entrare in contatto con una fauna di Harleysti che sono esattemente come ce li aspettiamo. Età media : alta, reddito medio : alto, capacità di andare in moto : bassa. Ovviamente ci sono delle eccezioni , senno’ sarebbe come dire che tutti i bmwisti sono dei dentisti…:lol:
Il terzo mese ci ho fatto qualche giro in solitaria. Ed all’inizio ho cercato di convincermi che si, é vero che ha le prestazioni di una 75/5 del 1971:!: (in verità va meno ma frena un po’ meglio…) ; é vero che non appena ti inclini di 5 gradi striscia tutto per terra ; é vero che il motore a due cilindri da 800cc cadauno che scaldano come due reattori nucleari ed il posteriore ti sfiora i genitali (ma alla mia età la sterilità non é più un problema). E vero che ti aspetti una coppia da trattore Landini ma non si sa perché passi il tempo a giocare con un cambio a sei marce a confronto del quale un cambio BMW serie 2 (fine anni 50) :!:é rapido e silenzioso.
Il quarto mese ci ho fatto un giretto di in coppia. Non é che mi aspettassi un apprezzamento incondizionato ma per decenza evito di riportare i commenti della passeggera.:pottytra:
Il quinto mese…. l’ho rivenduta e qui ho scoperto il maggiore pregio della HD…….E’ un assegno circolare, e non scherzo.
L’ho venduta allo stesso prezzo a cui l’avevo pagata e gli accessori acquistati saggiamente negli states (non si potrebbe fare ma si fa) sono stati venduti in 48ore.
In ogni caso ogni motociclista che si rispetti dovrebbe avere una Harley nella sua carriera, quindi se per te é il momento buono, fallo. Almeno non avrai rimpianti più tardi, ma per favore accetta un consiglio non vendere la Ducati 996R .
L'hai tenuta troppo!! Secondo me hai smontato Pier(anche se la scimmia a volte non si si può controllare)!!
briscola
11-05-2012, 21:15
Oggi ho fatto circa 180km con il mio fat grey ghost tutte curve e saliscendi mi stanco di meno a farne 700 con la 1200rt ma basta saperlo prima
(..) Il quinto mese (..)
Bella prova, Kawakid.. e per fortuna che non era nemmeno una "vera Harley" (cit) .. :lol::lol:
Logistich
12-05-2012, 03:00
no dai non ci credo che devo scrivere sempre le stesse cose.....ma scusa kawakid ma quando provasti quel cesso di moto si arrampicava nei muri ?
scommetto che in prova piegava come una r1:lol:
allora tanto è fiato sprecato qui ma ci provo......
lo stage 1 è il nome dato dalla se screamin eagle( centralina-filtro aria-marmite),ma tutto deve essere se!
la centralina é preconfezionata per benzina americana e solamente per marmitte screamin eagle, il concessionario non ti rimappa niente e non legge nessun dato.....prende e butta su!
insomma uno spechietto per allodole .......
in più lo scarico kess-tech bellissimo per il controllo elettronico:eek:....ma praticamente non avrai mai una carburazione decente, insomma se cammina poco una hd con quele modifiche andrà peggio, quello scarico riesce a smagrire qualsiasi carburazione;)
questi aggeggi erano già montati quando comprasti la moto,anche se dalla profonda descrizione data non avrebbero fatto molta differenza .....
Il quinto mese…. l’ho rivenduta e qui ho scoperto il maggiore pregio della HD…….E’ un assegno circolare
...finalmente uno onesto e pieno di buon senso!!!..... ;-)
Si ma...fateci vedere qualche foto!
[QUOTE=Logistich;6688402]no dai non ci credo che devo scrivere sempre le stesse cose.....ma scusa kawakid ma quando provasti quel cesso di moto si arrampicava nei muri ?
scommetto che in prova piegava come una r1:lol:
Capisco il tuo commento:) ed é chiaro che nel mio racconto ho estremizzato alcuni concetti.
Cerco di essere più oggettivo
La mia é stata una scelta di impulso :arrow:perche ero affascinato dal mito, dalle "good vibrations "e dalla voglia di possederne una nella vita.
Qualche HD l'avevo guidata in passato ed ero conscio dei limiti e delle qualità ma, confesso che la FB l'ho acquistata senza provarla:(:(.
Sapevo benissimo che non acquistavo una super-sportiva o una gran-turismo, ma una custom allo stato puro.
Questo detto credo personalmente che anche con la stage 1 regolato al meglio resti un mezzo con un rapporto peso potenza estreamamente penalizzante. Per contro l'ho trovata molto stabile anche fino ai 160km e l'impianto frenante é adeguato alle prestazioni del mezzo (abs necessario perché il disco posteriore tende a bloccare).
Diciamo che non c'é stato feeling e non per colpa della moto, ma sopratutto per il mio modo di andare e vivere la moto.
Artemide
12-05-2012, 08:42
Pier, quanto chiedi per la Ducati 996R? Un mio amico potrebbe essere interessato..
Pier_il_polso
12-05-2012, 09:34
Pier, seguo il forum da quando andasti a capo Nord con la 1200 GS equipaggiata con le due barelle autocostruite........per favore accetta un consiglio non vendere la Ducati 996R .
Kawa sei un grande; scrivi bene e con tanto garbo e pacatezza. Non so se seguirò il tuo consiglio, ma ti prometto che lo terrò in seria considerazione ;)
Pier_il_polso
12-05-2012, 09:38
Pier, quanto chiedi per la Ducati 996R? Un mio amico potrebbe essere interessato..
QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=357064) ;)
Unica differenze che le Harley sono puro acciaio e affidabilita' alta e le bidonvu' sono pura plastica e poca affidabilita'.
Sull'affidabilità nutro qualche serio dubbio!!Sarà che io ho la moto eterna!!!
Sarò un caso a parte ma, in 20 anni di K75rt mai nessun problema se non normale manutenzione e di KM ne ho fatti tanti sai!!
wildweasel
12-05-2012, 12:27
Riguardo l'affidabilità, o presunta tale, resto sempre dell'idea che i nostri discorsi lasciano il tempo che trovano: i casi singoli non fanno testo e le uniche fonti plausibili sono le statistiche in possesso delle case costruttrici, che ovviamente sono dati considerati alla stregua di segreti militari e che mai e poi mai verranno resi pubblici.
Ciò premesso, e tornando ai discorsi da bar, direi che dal punto di vista tecnico è alquanto più facile garantire l'affidabilità di un propulsore di grossa cubatura e bassa potenza, magari sviluppata a regimi di rotazione da mietitrebbia, rispetto a un propulsore di cubatura minore e potenza più elevata sviluppata ad alti regimi.
Mi stupirei del contrario.
SoloKappistaASogliola
12-05-2012, 14:24
io continuo a rimaner senza parole........ :(
Vai sui forum Harley (..)
Anche lì rompi i coglioni come qui?
briscola
12-05-2012, 15:16
Briscola faccela vedere
69886
69887
Sent from my iPad using Tapatalk
Pier ti capisco,
anche io ogni tanto mi faccio prendere dalla :arrow: per l'HD, in particolare per l'Heritage Springer, ma per fortuna non me la posso permettere.
Ho comperato anche un librone, peraltro dalle dimensioni e peso adeguate a quelle delle moto di cui fa la storia, per sapere qualche cosa in più su questi oggetti del desiderio.
Ne so un po' di più sulla loro storia, ma per capirle non c'è altro da fare che provarle.
Quindi lascia perdere la razionalità e fatti guidare dal cuore.
Oltretutto le HD sono anche maneggevolissime :)
maneggiosità (http://www.youtube.com/watch?v=TqRvqw4YXtY&feature=related)
wildweasel
12-05-2012, 22:29
Seh... seh... vabbeh... :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=YZ-pTyQZJng&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=XCGaQMgkzw8&feature=related
wildweasel
12-05-2012, 22:34
Ahem... :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=kqerdyRSPWc&feature=related
Ahem... :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=kqerdyRSPWc&feature=related
Non lo ho postato perchè avevo, e ho tuttora, un dubbio su che cosa siano quei numerosi box verdi sullo sfondo ...:lol:
wildweasel
12-05-2012, 22:41
Atroce sospetto... :lol:
FATSGABRY
15-05-2012, 16:39
Hd é quanto di più vicino ad una moto d epoca tu possa guidare ai giorni nostri.
Fino all' EVO.
spedìo col teefonin!
Pier_il_polso
15-05-2012, 19:26
Guarda lo so benissimo; negli USA ho fatto 6.300 km con una Ultra Classic anno 2009 (quella con i collettori di scarico che fanno il giro per scaldare meno e con il telaio aggiornato) ed è veramente un cancello (figuriamoci quelle più vecchie) !!!
Sono davvero delle moto di merda e valgono 1/8 di quello che costano.....però mi piacciono un sacco :mad::mad::eek::tek:
Sto monitorando ogni giorno subito.it e moto.it e ne ho già individuate alcune che comprerei; appena vendo almeno un paio delle mie moto, faccio l'acquisto ;)
Quoto in toto Pier!! Anche a me piacciono tanto!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |