Visualizza la versione completa : scambio RT con LT..Consiglio
Enzino62
06-05-2012, 14:16
Dico subito che per me'rimane un mito di moto,la LT è la moto che ho sempre sognato di volere in garage,per me'non cè ne'di piu'belle.
ho la possibilita'di fare scambio con una LT del 04 Full,conosco bene la sua manutenzione,conosco il problema cuscinetto,conosco bene la sua mole perche'provata,prova moglie superata con suo esito positivo(QUESTA SI'CHE è COMODA!!!!),ma vorrei sentire il parere di chi ha gia'fatto questo passo dalla RT alla LT,vi siete pentiti???avete detto perche'non l'ho fatto prima???consumi come la RT?
Io non faccio molta autostrada,la uso per andare a lavoro in una tangenziale molto trafficata,uso la moto per seguire le corse di ciclismo spesso su passi di montagna a velocita'moltooooo basse,poi per il resto non mi spaventa la sua mole.
grazie per i consigli che mi darete.
Enzo
1965bmwwww
06-05-2012, 14:21
Prendila...consuma meno di quello che ti aspetti il k sogliola e' un motore stupendo al minimo no problem e' stracomoda e da viaggio autostradale e' comodissima...in tange no problem....in citta' soffri un po' di piu rispetto alla rt e in montagna ti diverti meno ma se viaggi in due con o moglie non ci sono confronti per la comodità......il problema cuscinetto dipende come la usi la mia non lo ha mai avuto....ti consiglio le ohlins subito...ti cambiano la moto diventa moooolto piu maneggevole....
Ho avuto l' rt 1100, e l' ultima KLT, lascia perdere.
Denisgdf
06-05-2012, 15:55
avevo una R850R,il tuo dubbio e stato anche il mio,
ero una staffetta del Progetti Scorta di Ravenna
2 anni con la r850, 6 con la klt, circa 300 gare tra bambini, dilettanti, professionisti, mondiali donne, ciclo turistiche [9 colli,.. 8/10 mila ciclisti] e pedalate varie, trasportando giudici,fotografi, cameraman, ero anche abilitato Scorta Tecnica,stare davanti,100mt, al primo o al gruppo sulle ns. colline non e facile neanche con una moto normale,
ho portato il cameraman di SKI [140kg x 2mt] x una intervista ,10km a 15 20kmh sul ciglio della strada, e questo molte volte si alzava in piedi o si sporgeva x fare riprese pari ai pedali
sono stato MotoMedica in una pedalata della pace x 30km sempre in 1a dietro a 70enni che salivano a 5kmh e scendevano a 10
MAI PENTITO DELLA MOTO vai TRANQUILLO
SOLO UN CONSIGLIO monta le AVON
Ravenna e piccola ma le strade sono strette e piene di buche, la uso tutti i gg x andare e tornare dal lavoro
consumo mediamente 4,6/5,2 ltx100
mai avuto problemi col cuscinetto post.
ciao
1965bmwwww
06-05-2012, 16:02
Ho messo le avon settimana scorsa e in abbinamento alle ohlins devo dire che va' molto meglio rispetto alle metzeler.....un filo meno precisa ma molto piu maneggevole,...
Denisgdf
06-05-2012, 16:09
Ho messo le avon settimana scorsa e in abbinamento alle ohlins devo dire che va' molto meglio rispetto alle metzeler.....un filo meno precisa ma molto piu maneggevole,...
vedrai sul bagnato:lol::lol: che differenza,...
io tenevo 2,9 post. 3,1 ant.,ammo. di serie.
1965bmwwww
06-05-2012, 16:10
Molto alta all'avantreno come mai 3,1?
..... uso la moto per seguire le corse di ciclismo spesso su passi di montagna a velocita'moltooooo basse .....-
Enzo
Non so xkè faccio fatica a crederti, forse x quella foto fatta in città col corpetto catarifrangente? Vuoi farci credere che ti hanno fotografato perchè andavi moltooooo piano?
A parte gli scherzi, io avuto il k1100lt, il telaio non era la fine del mondo, ma quel motore lo rimpiango ancora adesso. Dolce se vai piano + nervoso e cattivello se ci dai dentro. Quello si che era sempre pronto in qualsiasi marcia ed a qualsiasi velocità!! L'unica cosa che gli mancava era la sesta marcia. Le vibrazioni, almeno il mio, ne aveva un pò a 130, ma niente a che vedere con le frullate del boxer 1200 che ho adesso che ti fanno passare la voglia di aprire il gas. Il motore era nello stile jap; infatti i puristi dicevano che non era un bmw (ed a quei tempi non era un complimento, oggi.......) A logica il 1200 che hanno fatto dopo dovrebbe essere meglio del 1100 A MENO CHE IL PROGETTISTA NON SIA LO STESSO CHE HA FATTO IL 1200RT!!!
Inviato con Tapatalk
Pier_il_polso
06-05-2012, 18:12
Ho la RT ed ho provato la LT; se cambi non guadagni nulla in comfort, ma perdi tanto in altre cose...
Se cambi stai sicuro che poi ti penti e torni indietro.
Si può sempre tornare indietro, ma ti costa qualche soldino.... ;)
Claudio Piccolo
06-05-2012, 19:26
sèèhh! bravo! così poi ti devi cancellare il tatuaggio!
Denisgdf
06-05-2012, 20:49
Molto alta all'avantreno come mai 3,1?
ci sono arrivato x dosi,
mi sono trovato ad avere la sensazione di essere sgonfio, forse quell'imprecisione che dici di trovare, quella che si prova dopo aver lasciato la moto ferma nel garage un po di tempo,così ho alzato un decimo,
poi una sera in autostrada sui 170/180 ondeggiava mi sono fermato x fare benza e ho portato la pressione a 3,1 mi sono trovato subito meglio non ondeggiava + e nei giorni successivi la sentivo + precisa nel inserimento, e così sono rimasto.
ma sono sensazioni mie,
con le brig invece 2,8/2,9 ant.
è vero che diminuisce l'impronta a terra,...ma forse sono + deboli di spalla???
e con una pressione maggiore detallonano meno??
non sò, magari prova, tu poi con ohlins la sensazione della strada è differente.
Denisgdf
06-05-2012, 21:05
@ enzino,
dimenticavo, come saprai nelle corse la larghezza è importante, ma ancore di più le sporgenze, fuori sagoma post.,.... mi spiego meglio, il ciclista si lascia affiancare tenendo presente il tuo manubrio come larghezza massima, le borse sono uno scalino che possono
urtare, nel ns. gruppo c'erano diverse rt,... dietro,... è + larga di 10cm,
poi il raffreddamento ad aria, non è il massimo quando fai quelle andature lentissime anche x te che ci sei sopra.
le borse sono uno scalino che possono
urtare, nel ns. gruppo c'erano diverse rt,... dietro,... è + larga di 10cm,
.
mah...le borse sill'RT si possono sganciare.....;)
Enzino, come mai questa scimmia? al di là dell'ottima moto, come motore e comfort....a mio parere, per il tuo uso è meglio l'RT
robertag
06-05-2012, 22:43
... beh non credo che abbia la scimmia LT in funzione delle scorte tecniche...
l'unica cosa da fare per Enzino, se come dice è una questione di cuore, è sparare al primate...:arrow::enforcer: alla peggio farà "retromarcia"...
se ha la possibilità di far cambio per una settimana sarebbe la soluzione migliore per capire su quale stà meglio...
Pier_il_polso
06-05-2012, 23:34
Velocità molto basse, consiglio la LT; tutto il resto RT ;)
Io ho avuto la Lt di cui ero contentissimo. La vendetti per problemi di affidabilità per comprare una moto che si rivelò assai meno affidabile.
Ora ho una RT 850 che secondo me ha circa le stesse prestazioni. Non so dirti, a velocità bassissime non mi ci trovavo, appena in movimento era fantastica. In città la RT è meglio.
1965bmwwww
07-05-2012, 00:21
Come comodità e comfort di viaggio la lt e' molto piu comoda e ripara molto di piu della rt......
Pier_il_polso
07-05-2012, 00:38
Come comodità e comfort di viaggio la lt e' molto piu comoda e ripara molto di piu della rt......
Non sono daccordo; secondo me il pilota è protetto allo stesso modo, mentre il passeggero è molto più protetto sulla RT. Sulla LT il passeggero è molto più in alto del pilota ed ha la parte superiore del corpo completamente esposta all'aria...
Denisgdf
07-05-2012, 07:31
@ nico,
verissimo, e solo una questione d'esperienza,:)
come dicevo, nel ns. gruppo,(oltre 50 persone) oltre al fatto che veniva caldamente sconsigliato di tenerle montate, succede;
che le borse sono piene, il top molto spesso non è abbastanza, viaggiare con una borsa è meno consigliabile di 2, a volte arrivi all'ultimo minuto, non c è tempo x cercare dove metterle, l'arrivo non è nello stesso posto della partenza, la corsa finisce tardi e passato il traguardo non ti fermi nemmeno e corri a casa, ect ect
alla fine quasi tutti poi le tenevano montate, senza considerare che quando "carichi" tutto si raddoppia, non è devi acquistare una moto in funzione della "scorta" e se lo fai una volta ogni tanto,come vedevo tanti motoclub, o motociclisti,vari va bene tutto, ma se lo fai con un certo impegno e costanza,...
devi pensarle tutte,
sulla protettività è verissimo che la RT e + protettiva, perchè sei + vicino e" dentro" al parabrezza conseguentemente il riparo è maggiore, il passeggero
è distante dal pilota, quindi + esposto
non lo senti "addosso" come sulle altre moto quando guidi,
insomma non ti senti le poppe sulla schiena,....
quando caricavo quella strafiga( 27 anni e una4à naturale) della dottoressa era uno svantaggio:mad:
ma quando carichi degli ometti,...sentirti il suo coso che spinge sul tuo post.
allora è meglio la k:lol::lol:
Ciao Enzino,ho avuto due LT per nove anni,ho fatto tanti viaggi con passeggera,è una poltrona,comodissima. Anche in montagna mi sono trovato benissimo,il peso non lo senti,in viaggio,da fermo si.Poi sono passato alla RT da un paio di anni perchè volevo una moto più leggera visto che i viaggi sono diminuiti e la uso tutti i giorni anche per lavoro. Con la RT quando sono solo posso permettermi qualche piega,con la LT lo puoi fare,ma non è la stessa cosa.Sinceramente ora sono contentissimo della bicilindrica e non tornerei alla sogliolona. Buona scelta.
insomma non ti senti le poppe sulla schiena,....
Deni non sò cosa ne pensa Enzino, ma è un grosso difetto che non avevo valutato....:):(
Enzino62
07-05-2012, 08:39
MEMOTTO scrive:
Con la RT quando sono solo posso permettermi qualche piega,con la LT lo puoi fare ma non è la stessa cosa
e'qui cè la chiave di volta,quello che mi ha sempre tenuto a comprare questa gran moto,con la RT oltre a fare tutto quello che fai con la LT togli le borse e vai in montagna a divertirti come un forsennato,è questo mi piace,ogni tanto farlo ancora.
Denisgdf
Io ho l'abilitazione per scorta tecnica e quello faccio,gare ne faccio da Marzo a Ottobre la media di 2-3 al mese,NON porto mai ne tv o giudici perche'faccio solo la scorta,è verissimo che le borse(che porto sempre in gara piene di corpetto,bandierine,fischietto,paletta,pila di segnalazione,antipioggia,maglia di scorta,acqua per bere,ecc....il top non lo monto perche'ho l'antenna centrale altrimenti lo porterei perche'non bastano mai le borse,effettivamente le borse della RT sporgono piu'della LT e anche della G.W. visto che ho un collega che ha la G.W.e un'altro la LT da poco ma non mi hanno dato mai nessun problema,quest'ultimo aveva una RT 1100 e con il cambio si è trovato un po'spiazzato per la maneggevolezza,ma lui porta sempre o la TV o il giudice è forse è quello.
Diciamo che non compro una moto in base solo alle corse,ci mancherebbe,pero'in tutta sincerita'con la RT mi trovo bene in tutto(corse-traffico-turismo-smanettone in montagna ecc..) se devo trovare un difetto,personale,in RT lo trovo solo nell'altezza della sella anche se ho la bassa.
ma allora perche'voglio cambiarla se mi trovo bene con la RT?
semplice,ho sempre avuto,è rimane,la scimmia per questa moto che a mio vedere rimane la piu'bella delle turistiche,anche se so'che un catafalco-una moto di nicchia-una moto che non ha mercato ec....
Volevo appunto sentire qualcuno che ha fatto lo stesso passo per sentire i pareri.
Vi ringrazio tutti e vi aggiorno sulla mia decisione.
Enzo
1965bmwwww
07-05-2012, 17:05
Io non sono d'accordo con pier per me la lt ripara molto di piu sia sulle gambe che dall'aria soprattutto col parabrezza alto non hai problemi n'è di ritorni di aria ne' di spifferi...sembra una poltrona...comodissima.....con la rt ti diverti di piu in montagna ma in autostrada non vibra e' piu silenziosa comoda e protettiva...
dueruotedoc2
07-05-2012, 17:45
Ciao Enzino,ho avuto il tuo stesso dubbio che hai tu,ho sempre desiderato la LT,moto fantastica esteticamente.un anno fa mi hanno rubato la mia seconda RT,e allora mi sono tolto lo sfizio.dopo un anno sono ritornato alla RT(la terza)!!mi era venuta una depressione perchè avevo sempre paura del parcheggio,del peso e con il passeggero diventa tutto più complicato.mi è caduta da fermo tre volte!!ora sono felicissimo.la mia esperienza naturalmente è del tutto personale,ma ti ho risposto perchè era il mio identico quesito,ciao
Denisgdf
07-05-2012, 19:58
buona scelta Enzo,... non vorrei essere nei tuoi panni con quel dubbio, avere una moto che ti piace e di cui sei contento per prenderne una che ti piace ma non sai come ti troverai
,ho fatto il contratto x una rt,... ho provato la klt del mio amico
il giorno dopo e,..:eek: sono tornato in conce e ho preso la klt,.. ma non ho dormito una settimana avevo g l'incubi tornanti,peso,se si ribalta, traffico,etc etc
scusatemi,.... una cosa però, non capisco cosa vogliate dire con "mi voglio anche divertire,.."
a me piace e mi diverto perchè non dovrei?...:)
x me il divertimento non è piegare + di..... o arrivare prima di***
mi capita che trovo uno che si mette dietro e poi alla prima occasione mi passa
mi metto dietro e spingo fino alle mie capacità,..in cima al passo,...che sia arrivato dopo 2" dopo o 4 min.,il mio grado di soddisfazione e uguale, ho tirato piegato x quello che sono capace..., vero che con una rt avrei piegato qualche grado in +, ma la soddisfazione non è proporzionale all'angolo di piega
ma dal sapere utilizzare quel mezzo al massimo delle sue o mie capacità
mi sono divertito allo stesso modo con la mia H500vt,col Magesty,Guzzi 650c,
J Diversion,J fzx 750,bmw f650, r850r, rt1150(in prova x 3gg) e mi ricordo ancora i km 50.000 fatti in 1 anno con la Primavera et3,
certo una era + sportiva l'altra + agile, etc etc, ma non sono mai tornato a casa dicendo oggi non mi è piaciuto non c è stato gusto,..altrimenti avrei venduto la moto, non l'avrei cambiata, in questo momento ho la klt in "restauro"
e giro con aprilia scarabeo 150, forse riderete ma con mia moglie dico andiamo a fare un giro in "moto":lol:
e,... buona strada e tutti
Ciao Enzino,ho avuto il tuo stesso dubbio che hai tu,ho sempre desiderato la LT,moto fantastica esteticamente.un anno fa mi hanno rubato la mia seconda RT,e allora mi sono tolto lo sfizio.dopo un anno sono ritornato alla RT(la terza)!!mi era venuta una depressione perchè avevo sempre paura del parcheggio,del peso e con il passeggero diventa tutto più complicato.mi è caduta da fermo tre volte!!ora sono felicissimo.la mia esperienza naturalmente è del tutto personale,ma ti ho risposto perchè era il mio identico quesito,ciao
Ciao Doc, Enzino lo sa della tua esperienza glielo abbiamo scritto in 3 su altro forum.
Enzì, ribadisco quello che ti ho già detto: quella non è una scimmia.... è un gorilla !!!
Tonymanero
07-05-2012, 22:14
Bravo Enzo...fai uscire il "gorilla" dalla nebbia e divertiti!
Non ho mai sentito un possessore di Lt che non fosse soddisfatto del gran mezzo.
Facci sapere come ti trovi, sempre che trovi il tempo di scendere di sella e scriverne...
Doppio lamps!
Provo a dare un mio personalissimo parere:
premetto che in questo momento ho una RT1150 ma prima di questa avevo una LT e prima dell'LT avevo.... un'altra RT1150....
Potreste pensare che sono tornato alla RT perche' con la LT non mi sono trovato bene... invece non e' cosi'. L'unico motivo che mi ha fatto tornare alla RT e' stata solo una manegevolezza migliore. E nient'altro.
Posso comunque dire (come gia' dissi in altri 3D) che chi compra la LT deve essere "cosciente" di che tipologia di moto acquista. E' grossa, pesante, ha costi di gestione tra i piu' alti (tagliandi e eventuali riparazioni costano), nel traffico non e' il massimo quindi se la prevalenza e' la citta' non e' consigliatissima (ma anche con la RT si' e' a volte in difficolta'), il modo di guidare sembra quasi innaturale con quel manubrio, pero'...
Credo solo che uno debba un'attimo abituarsi e poi sono solo "piaceri".
Io spero, tra non molto, di poter avere la possibilita' di riprendermi una LT degli ultimi anni (la mia era un 2001, ex QDE....:lol:).
Non ho mai avuto problemi a gestire la moto (sono 1,76 con problemi alle ginocchia) ma la sella bassa, la retro e un po' di esperienza sono un'aiuto validissimo.
E poi... appena la muovi, quel motore.... la radio... il cruise... ahh......
Enzino: per il tuo uso specifico in montagna dietro alle corse ciclistiche pero' non so cosa dirti... non l'ho mai usata in quel modo... ho qualche dubbio sulla resistenza della frizione...
P.S.: leggi firma.
1965bmwwww
08-05-2012, 14:46
ripeto.....con gli ammo di serie e' un pianto.....montati ohlins e avon 2 storm ultra la moto cambia faccia....:) sembra quasi una rt...ovviamente con le dovute differenze di peso e interasse...
Denisgdf
08-05-2012, 20:11
ripeto.....con gli ammo di serie e' un pianto.....montati ohlins
provai la klt di un altro amico,(una "2000") che aveva appena montato ohlins, mentre la mia era già 100\120.000km effettivamente sembrava un altra moto andavo a cercar buche tanto era piacevole, sentirle scorrere,
successivamente ho montato l'ammo originale revisionato da "Dalfiume"(BO) e molla Iperpro progressiva e l'ant. sempre originale revisionato da Dalfiume,...
la tenuta forse (per me) e migliore,.. se ,..avesse quella fluidità di scorrevolezza che hanno ohlins,
mauromartino
08-05-2012, 21:21
ti stai facendo troppi problemi nella testa,vai in pista ?
quello che fai con il frullatore lo puoi fare con lt,basta non partire prevenuto noi sei più un ragazzino.
1965bmwwww
08-05-2012, 21:30
No guarda avuto anche quelli di dal fiume ma.....gli ohlins sono completamente una cosa diversa....anche con le molle hyper pro non c'è confronto.....
Enzino62
08-05-2012, 22:01
ti stai facendo troppi problemi nella testa,vai in pista ?
quello che fai con il frullatore lo puoi fare con lt,basta non partire prevenuto noi sei più un ragazzino.
a...CIOFECARO!!!!! Anvedi che io sono un ragazzino,anche se nonno e con figlio 30enne ho solo 50 anni e sono ancora al pelo corto..a me'piace ancora correre.
mauromartino
08-05-2012, 22:17
a...CIOFECARO!!!!! Anvedi che io sono un ragazzino,anche se nonno e con figlio 30enne ho solo 50 anni e sono ancora al pelo corto..a me'piace ancora correre.
allora cercati la moto adatta se vuoi correre,se invece vuoi godere o gw o lt:thumbup:
Denisgdf
09-05-2012, 07:35
:) 1965BMWWWW,
come sempre alla fine sono sensazioni individuali,:)
ora il mio amico è passato all'"innominabile a venduto separatamente gli ohlins, rimontando le originali diceva,.... che poi alla fine tornando indietro (erano Dalfiume anche le sue) forse non valgono i soldi spesi,
io ho fatto un giro con la sua, ohlins nuove,... la mia originali con + di 100.000km come dicevo sopra, differenza c era, ma quando ho montando ammo nuovi la differenza si è accorciata molto, come dicevo sopra,
poi lui montava Brig io Avon,
pssss pssss. detto tra noi,.... che non sente nessuno, a suo dire la GW non è tutta questa gran moto:lol::lol::lol: ma non dirlo in giro
1965bmwwww
09-05-2012, 07:52
Dai i confronti li devi fare a gomme uguali le brig piegano molto meno delle avon e cmq e' proprio una differenza di taratura....le ohlins sentono le regolazioni le altre sono piu bloccate.....una cosa proprio diversa...;)
A me la gold piace e penso anche io che non ci sia sta' differenza abissale cmq se riesco prima o poi la ammazzo la scimmia.....:)
Denisgdf
09-05-2012, 22:51
maaaaaah abbiamo la stessa moto?????????:):):)
cosa intendi che le Brig piegano meno,...
io le trovo ancora + rapide delle Avon,... che globalmente sono meglio , si usurano pari (ant. post.) sul bagnato sono migliori sono sicuramente + rumorose dopo un po, ma quanto a piegare,,..
un tuo paesano.... diceva,.... le ho montate una volta e le ho fatte togliere subito, mi facevano paura,sembrava che la moto cadesse dentro la curva,
forse saranno gli ammo???????????:)
l'innominabile??? vorrei solo provarla,.. personalmente ritengo che ha un gran bell'impatto visivo anteriore, forse migliore della k
bella la vista di lato direi punteggio pari
vista dietro,minore effetto scooter + armonioso il top a favore gw
vista dal posto di guida,... troppo borraciona,vecchia,10 punti inferiore alla k
niente :arrow:
Sto per fare il contrario. Dopo qualche anno, vorrei tornare più leggero...
Se ti interessa ne parliamo. La mia è un 2004 mod. 2005 fullissima, nera. La tua?
360 kg di lamps
Ruben
Enzino62
11-05-2012, 08:02
azz..è perche'vuoi fare il cambio????more pesante???
thank's per le info che ci darai...
A ENZO io mi son fatto la stessa paranoia sia con LT sia con la GOLDWING e mercoledi pomeriggio l"ho provata per la 3 volta a Bassano però se come me vuoi ancora farti qualche corsa è un bel dilemma !!!!!!! Non che l"Honda vai piano ma è un"altro andare. Il K1600 non lo considero nemmeno mi terrei di gran lunga la mia RT. Per il peso non ci faccio prorio caso, e se vuoi cambiare cambia non c"è niente di più bello di prendere quello che più ti piace però 1 provala per bene ciao!!!!!!
Enzino62
12-05-2012, 21:23
Io ho gia'provato sia da solo piu'volte e una volta in coppia la LT,la GW da solo.
Proprio perche'provata non mi convince sulla sfida RT,penso che la RT sia l'equilibrio giusto tra una moto da divertimento(non certo una sportiva)e una turistica pura,la LT credo che della prima parte sia estranea e solo una pura turistica.
La LT è la moto del sogno ma la RT è quella della realta',devo parlare bene con la scimmia e vedere se la convinco a ritornare diciamo tra un 5-7 anni magari quando saro'maturato per l'eta'che avro'e smettero di fare il ragazzino ai semafori e in mezzo alle file di auto..
Enzo
Claudio Piccolo
12-05-2012, 21:34
Enzì se vuoi l'ebbrezza della LT basta che vai in giro con l'RT con la poltrona del salotto legata sul portapacchi.
Tonymanero
13-05-2012, 12:40
Enzo, ho capito ... sei pronto per passare al bialbero e stai cercando di autoconvincerti...
fallo e basta...ti convincerai che ne è valsa la pena.
Parere personale, ovvio.
Lamps
Enzino62
13-05-2012, 13:38
Enzì se vuoi l'ebbrezza della LT basta che vai in giro con l'RT con la poltrona del salotto legata sul portapacchi.
Hahahah..che esagerato!!!!
Tony,se avessi voluto fare il salto con il bialbero non mi sarebbero mancate certo le occasioni ;),il problema è che a parita'di spesa che dovrei fare non corrisponde una scarica di adranalina o un battito cardiaco superiore come quando si fa'il contratto per la moto che vedi in vetrina o in giro e ogni volta che la vedi appunto ti succedono quelle due cose..praticamente avrei la stessa moto in garage,se cambio RT faccio il cambio radicale atrimenti tengo tranquillamente la mia che almeno so'di aver superato due scogli importanti cardano-paraolio frizione:mad:
ledzeppelin62
12-06-2012, 16:52
Ho la RT ed ho provato la LT; se cambi non guadagni nulla in comfort, ma perdi tanto in altre cose...
Se cambi stai sicuro che poi ti penti e torni indietro.
Si può sempre tornare indietro, ma ti costa qualche soldino.
ottima osservazione, per esperienza diretta confermo.
Ciao
1965bmwwww
12-06-2012, 17:46
Per me siete fuori...non so' come fate a dire che la rt e' comoda e protettiva come la lt...ma proprio per niente.....
Enzino62
12-06-2012, 22:15
Sabato e domenica sono stato in alto adige con degli amici,tra questi cè uno che ha cambiato moto,da RT 1100 a LT 1200 e nell'intervallo tra la RT e la LT ha avuto una caustom della Yamaha e parlando con lui in albergo mi diceva che se ha fatto uno sbaglio in vita sua con le moto è stato proprio abbandonare la RT e prendere altre moto,per prima il custom tenuto un paio di mesi e buttato via e poi la LT che la giudica una gran moto ma che non ha tutto quello che ha una RT e mi ha consigliato vivamente di non fare il cambio perche'lui è pentito e ritorna a RT.
1965bmwwww
12-06-2012, 22:24
Io Le ho in garage tutte e due e ti garantisco che se devi fare dei km in autostrada e in fretta non c'è storia non vibra ripara molto di piu vai via in inverno anche quasi a 0 gradi in giubbottino leggero poi se piace piegare sui passi alpini la rt va meglio ma ti garantisco che che con la lt ti spari dei 700km al giorno di trasferte ed arrivi tranquillo con la rt col cavolo...dipende che vuoi fare...se gli metti degli ohlins cambia completamente e piega anche lei senza problemi....io la uso come scooterone....in inverno e' impagabile...in estate pantaloni corti tanto non ti arriva niente sei completamente inserito e riparato dalla moto...
Claudio Piccolo
12-06-2012, 22:31
e dai però anche te!!! Enzino tenta di disintossicarsi e tu...............
1965bmwwww
12-06-2012, 22:32
Ho capito ma allora dirtelo che scrivete delle cavolate apposta per farlo guarire..........:lol::lol:
Mah...io giusto domenica scorsa i 700 km me li sono fatti tranquillamente con la RT.
1965bmwwww
12-06-2012, 22:36
Prova a rifarlo con una lt ed arrivi stanco la meta' oppure arrivi in condizione di poterne fare altrettanti......se parliamo di autostrada ovvio.......
No, non erano solo di autostrada, ovviamente.
Enzino62
13-06-2012, 08:42
Io Le ho in garage tutte e due e ti garantisco che se devi fare dei km in autostrada e in fretta non c'è storia non vibra ripara molto di piu vai via in inverno anche quasi a 0 gradi in giubbottino leggero poi se piace piegare sui passi alpini la rt va meglio ma ti garantisco che che con la lt ti spari dei 700km al giorno di trasferte ed arrivi tranquillo con la rt col cavolo...dipende che vuoi fare...se gli metti degli ohlins cambia completamente e piega anche lei senza problemi....io la uso come scooterone....in inverno e' impagabile...in estate pantaloni corti tanto non ti arriva niente sei completamente inserito e riparato dalla moto...
secondo me'la tua soluzione è la migliore e ti credo che lo sia.
averle in garage tutte due.
Io amo la LT,credimi,non cè moto che guardo con passione come la LT,non è vero che non piega,piega e anche bene per la mole che ha,sulla protezione non esiste paragone,forse nemmeno con la GW che nei suoi pochi difetti non ha il parabrezza regolabile elettricamente,cosa comodissima,e in inverno ti arriva aria alle mani ed è per questo che esistono deflettori after market.
il mio problma è che non potendole avere tutte due non avrei la versatilita'che mi da'adesso la RT che la LT non ha..poco ma sicuro.
poi che la RT nei lunghi viaggi sia senz'altro meno comoda della LT chi non lo sostiene dice cazzate o meglio non ha provato la LT,basterrebbe pensare che non ha vibrazioni(o quasi)e gia'è un gran vantaggio in autostrada o nelle statali dritte.
Sara'la mia moto piu'avanti,quando mettero'la testa a posto;)
Ma la LT1200 ha il cruise control? (domanda vera)
Era un optional, ( faceva parte di alcuni pacchetti ) ma per la modica cifra di € 700 !! si poteva mettere in un secodo tempo.
In un secondo tempo????
strano...
cmq per l'autostrada è una cosa indispensabile per avere il confort.
irrinunciabile.
Sulla mia non era presente ( l' avevo comprata senza )
cmq pensare che esiste una moto che ripara l'aria PIU' della Rt è troppo per me...non ci riesco.
Sulla mia se alzo il cupolino non sento più l'aria davanti, ma un leggero refolo da DIETRO (niente battute...;) )
Più di cosi ci può essere solo una macchina con i finestrini chiusi!
Premetto che la mia RT non la cambierei con nessun altra moto, però non posso che parlar bene della LT. Vado in giro in moto quasi esclusivamente con amici che la posseggono e ti assicuro che non fa una grinza a qualsiasi velocità, in piega ecc. ecc., sarà forse perché sono tutti capaci a guidarla che appare di una manegevolezza straordinaria. Il discorso cambia probabilmente solo quando i movimenti devi farli da fermo. Il modello da preferire però è quello post 2005.
1965bmwwww
13-06-2012, 17:46
Da fermo hai la retro che aiuta non poco....e' comoda e viaggia in souplesse che sembra di andare sul velluto..ripara molto anche sulle gambe e ti permette di viaggiare realmente in qualsiasi condizione atmosferica...io ho il parabrezza alto e la ho chiamata la Smart......:)
Enzino62
13-06-2012, 18:33
il cruise controll che io sappia è un'optional che si puo'avere solo in fase di montaggio(casa madre)e non dal conce,almeno questo per la RT e stessa cosa per la radio originale.
Enzo
il cruise controll che io sappia è un'optional che si puo'avere solo in fase di montaggio(casa madre)e non dal conce,almeno questo per la RT e stessa cosa per la radio originale.
Enzo
Ti confermo che si può montare, l' avevo chiesto, poi sono passato alla GW
Denisgdf
15-06-2012, 20:13
il punto è che sono 2 moto molto simili, e le differenze sono sottili,
non devi decidere tra un ferrarino e una MB AMG 6.3 che magari hanno prestazioni simili (in pista) ma sono 2 auto totalmente diverse,
qui devi decidere tra una BMW M3 e una BMW M5,
dici di avere ancora la voglia di "correre",.... dipende se hai voglia di "vincere facile" o "quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare"
preferisci arrivare in cima al passo, 1° "facile", con una RT davanti un paio di k,?
oppure arrivare,dopo aver dato tutto quello che c è da dare,
posizione????............ dipende dal manico dei tuoi amici,magari arrivi sul podio comunque,:)
Enzino62
15-06-2012, 23:10
:scratch::scratch::scratch::scratch::roll::roll::r oll::roll::roll:
Denisgdf
16-06-2012, 20:30
qual è il tuo vero dubbio??:)
L'RT non è certo un fuscello,.... non è potentissima,piccolina e sportiva,
è pesantina, ingombrante,impostazione turistica,un centinaio di cv x quasi 300kg
confrontata con la moto della concorrenza, non è che si possa dire una moto da divertimento,......... eppure è una gran moto efficacie ed apprezzata
in quale occasione potresti pentirti di aver cambiato moto,...
la maggior maneggevolezza la compensi con una stabilita maggiore,
lo spunto con una maggior elasticità del 4 cil.
10 persone con la stessa moto = 11 pareri diversi
io non sono un pilota e non penso di esserlo, ma non è ancora successo che mi sono fermato xchè con la klt non potevo farlo sono andato dove andavano gli altri a volte un po peggio,molte volte un meglio,la moto perfetta x ogni esigenza non esiste, non andrei a fare del motocross certo,ma ci andresti con la RT,
se ti piace,.. la differenza con la tua non è così grande da pentirsene,
almeno questo è il mio pensiero,.... con tutto il rispetto x le considerazioni di altri:)
il mio problema è che "finita" la mia cosa prendo,....
Enzino62
16-06-2012, 22:31
Goldwing..semplice,il passo dopo LT è d'obbligo.
1965bmwwww
17-06-2012, 09:38
No e' una moto da dentisti.......:)
Goldwing..semplice,il passo dopo LT è d'obbligo.
He-He Parole sante !!
Sono moto validissime.
Si utilizzano entrambe a modo loro in maniera sportiva, cioe' sullo scorrevole piegano e non senti il peso, che senti tutto da fermo.
In autostrada darei 10 a otto alla Lt su Rt, mentre se ti devi fare la fila e zigzagare.... Beh, sarebbe meglio uno Scarabeo 150 pero' tra le due e' meglio la bicilindrica.
Se ti piace prendila, sono QUASI intercambiabili.
Vero che la Lt e' piu' comoda.
filippo51
17-06-2012, 15:23
Dopo aver avuto 2 lt MY 2000 e 2004, posso dirti la mia. Lascia perdere. Moto con un baricentro impossibile, specialmente se carica con bagaglio sul portapacchi e passeggero, e questo, dato l'uso che dovrai farne, sarà abbastanza frequente, motore con scarsa coppia per un uso a pieno carico, quindi salite con ripartenze sotto sforzo per la frizione e souplesse di marcia non appagante. Maneggevolezza impegnativa, sia al casello per pagare ( macchie d'olio, asfalto sporco ), manovre da fermo in coppia, inversioni di marcia ( ! ) tensione continua nei movimenti , tensione in viaggio, sopratutto in coppia, un po' meglio ovviamente da soli, cambio traiettoria reticente e da calcolare in anticipo, e sul bagnato... ( Metzeller drammatiche! ). Per contro, moto ben costruita, fatta per durare, ottimi materiali, 2004 accessoriata alla grande ( cavalletto, chiusura centralizzata, parabrezza el. le ultime con lo xenon ) Abs da dimenticare con spazi di frenata allungabili a dismisura per eventuali sconnessioni del fondo. Dove sono andato a parare lo puoi vedere nel mio avatar, e di mezzo ho avuto un'adventure e un Hd, per sopravvenuti problemi fisici.
Enzino62
17-06-2012, 19:58
azz...certo che Filippo avendone avute 2 mi sembra il piu'attendibile,anche se dovrei pensare anche all'altra faccia della medaglia e cioe'se la ritenevi cosi negativa perche'ne hai avuto due???
Secondo me'adesso avendo la G.W.forse ti sei accorto in differenza delle cose negative,lo sappiamo che la g.w.nella sua mole rasenta quasi la perfezione,percio'e facile dopo averla avuta fare paragoni che magari prima passavano inosservati.
Claudio Piccolo
17-06-2012, 20:36
oggi mi è passata di fianco una GW...si è sentito solo il wuuummm delle gomme ... ma quella moto siete sicuri che ha un motore a combustione interna??...:lol::lol::D:D:D
filippo51
17-06-2012, 21:03
Ne ho avute 2 perchè quando è uscito il modello 2004, con migliorie varie, ho voluto cambiare sperando in un netto miglioramento che però non c'è stato. Certo ora guidando la Gw, i difetti dell'Lt mi appaiono più definiti, ma comunque il difetto maggiore è secondo me l'impegno che richiede nell'uso in coppia, mentre la Gw è insensibile al passeggero ed è maestra nel rendere tutto facile, ovviamente in proporzione alle dimensioni.
Denisgdf
17-06-2012, 21:09
il k 1600 gt o glt,... non sono certo le sostitute della klt,
la GW,... sinceramente come ho già detto (non ricordo dove) bella la vista anteriore,bella la posteriore, ma la vista da seduti,non mi piace, quel manubrio poi scoperto con le saldature a vista e il buco che vedi sotto:( ,..... e visto che la guido io,deve piacermi quello che vedo io,non le altre persone.......
ora poi che ne ho una da vedere e toccare molto vicino a me ,......il mito si sta ridimensionando ancora di +.
uno dei miei "soci di viaggi" e passato al Gw dalla klt sto raccogliendo le sue impressioni,...
ma conosco già quelle di un amico che ha,sia un GW "2009" che una KLT "2006".
la KLT è il guanto giusto x la mia mano o la scarpa perfetta x il mio piede,
comunque mi sono fatto Dubrownick/Ravenna via statale "lungomare" col traffico di Ferragosto(file e semafori ect) in un colpo solo e oltre alle borse e top carichi(12gg di ferie in 2)avevo la borsa sul portapacchi e il portapacchi aggiuntivo sotto la targa (copiato da il "veliero") caricato con tenda materassino matrimoniale telo coprimoto pinne e maschera,... il mio socio era con una Transalp quindi dovevo stare dietro a lui visto che si parla di inguidabilità da carica:)
filippo51
17-06-2012, 21:38
Io ho espresso unicamente il mio parere, poi, giustamente , ognuno la pensa come vuole.
Comunque io avevo un 99 e da fermo o quasi ra impegnativa un bel po'.
Da 10 giorni ho dato via l'LT e ho adesso l'RT. Primo bicilindrico su moto (ho anche un Burgman 650).
Ho riscoperto quanto sia bello andare in moto, soprattutto in due: non so perché ma sull'LT mi sembrava un "lavoro", forse il merito è dell'ESA dell'RT.
In autostrada (ne faccio abbastanza, 8/10 mila km l'anno) rimpiango la sella, la possibilità di non prendere praticamente aria e ascoltare la radio con il casco aperto.
In tutti gli altri casi, quando stacco la frizione... godo :eek:.
E considerando che devo ancora scoprirla per bene, godo ancora di più.
Non credo tornerò indietro.
Ad ogni modo, l'LT rimane una gran moto. In tutti i sensi.
Lamps
Ruben
Enzino62
26-06-2012, 22:18
Io con RT non prendo aria e ascolto la mia radio con il casco aperto.
ho estate e inverno un casco Nolan N43air sempre con visiera aperta,in estate tolgo la visiera trasparente e metto una viserina corta parasole tipo Chips e aria zero.
Rimane un bel sogno la LT ma per adesso mi godo alla grande RT moto che appaga le mie esigenze attuali.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |