PDA

Visualizza la versione completa : Provato Triumph explorer 1200


Pagine : [1] 2

geminino77
05-05-2012, 15:36
Ciao ieri ho provato il Triumph explorer 1200 che dovrebbe essere la rivale del gs...accendo il motore e devo dire gran bel sound del 3 cilindri con 132cv bella erogazione , facile ed intuitiva e una trasmissione a cardano niente male....sembra tutto ok ma alla prima frenata un rumore di plastica proveniente dalle forcelle a dire poco angosciante:( da li in poi ogni frenata rumore di plastica...che aumenta...peraltro moto con 1300km...per non parlare dei comandi la luce dei faretti supplementari sembra preso in prestito da uno scooter...peccato perche' il motore ha un gran bel tiro e i 132cv si fanno sentire tutti....dopo 15 d' ora la riporto facendogli notare pregi e difetti, devo dire che il venditore onesto mi dice che per arrivare ad un livello del gs di tempo ne passera'...peccato perche' vi ripeto ha un gran bel motore e bel sound allo scarico...ma scarsa qualita' costruttiva...

gs batte largamente explorer 1200

67mototopo67
05-05-2012, 16:36
gs batte largamente explorer 1200

...quindi motore e cardano buoni, facile ed intuitiva, potenza che si fa sentire....ma rumore di plastica (la mia non fa nessun rumore e peraltro la plastica è largamente utilizzata sul GS, vedi supporti valigie laterali e portapacchi, contro lega leggera su Triumph) e il pulsante che non ti piace....tutto questo = GS molto meglio dell'Explorer....beh ognuno ha i suoi parametri :)

geminino77
05-05-2012, 17:01
Si ma perdonami sul triumph la qualità non e delle migliori...non all altezza di una moto da 17000 euro più optional...e quel pulsante non si può vedere..sul gs ci sarà più plastica ma almeno non fa rumore....non a caso è una delle moto più vendute...

als
05-05-2012, 17:08
mah, queste prove mi lasciano abbastanza perplesso..... sarebbe stato doveroso capire quel rumore di palstica in frenata, per il resto non c'era bisogno di provarla per criticare i comandi.
Mi è sembrata una prova "strumentale" atta a voler celebrare la propria moto invece di quella provata, una prova nata già piena di pregiudizi.

geminino77
05-05-2012, 17:40
@ALs....Peccato che non ho un bmw gs però....perciò quello che dici non ha alcun senso...poi l hai provata?..avendole provate entrambe posso dire che la qualità costruttiva della gs è migliore della triumph

SKITO
05-05-2012, 17:50
Si ma perdonami sul triumph la qualità non e delle migliori...

c'è di molto peggio !!!!!
Comunque a me è piaciuta molto, bel più equilibrista di altre recentissime realizzazioni, tanto che mi ha ricordato le vecchie e gloriose endurone HONDA!

geminino77
05-05-2012, 18:16
Sicuramente c è di peggio..ma quando si parla di un bel po di euro ci si aspetta un buon prodotto

SKITO
05-05-2012, 18:29
Anche nei prodotti che sostano molto di piu', trovi degli inaspettati difetti e pure grossolani

67mototopo67
05-05-2012, 18:33
Sicuramente c è di peggio..ma quando si parla di un bel po di euro ci si aspetta un buon prodotto

...guarda a me sinceramente basta che la moto che posseggo mi piaccia e se agli altri non piace pazienza, però pur ammettendo che l'Explorer non costa poco, ti posso assicurare che tutto quello che c'è, e di roba ce n'è tanta, è assolutamente funzionale e ben costruito...se nel tempo risulterà anche una moto affidabile, secondo me se la può giocare tranquillamente con il GS...l'unica cosa che non potrà mai avere sarà l'assistenza in ogni dove nel mondo che ha BMW, ma date le proporzioni tra le dimensioni dei due costruttori, non si può certo chiedere a Triumph l'impossibile....speriamo che non si rompa in kamchatka ;)

pikkolomondano
05-05-2012, 19:01
Guarda oggi ho finito il tour de force dei test drive provando la supertenere. Non dico di essere il miglio tester del mondo, ma volendo cambiare la mia gs 1200 del 2005 le ho provate un pò tutte: ktm 990 adv, triumph explorer, guzzi stelvio ntx, bmw 1200gs rallye,yamaha supertenere, honda crosstourer.
Non voglio un altra volta fare una classifica in quanto quando l'ho fatta ho scatenato un mezzo vespaio (con commenti giusti e commenti di gente che pensa di essere un guru delle moto ma alla fine capisce poco..e commenta ad cazzum senza neanche aver provato le moto che critica).
Dei rumori che hai detto della Triumph sinceramente non me ne sono accorto, mentre dei comandi..... dovresti vedere quelli di Guzzi e Yamaha e ti ricrederesti (e nonostante ciò la supertenere bianca wcr è splendida esteticamente).

pepot
05-05-2012, 19:04
quindi cosa ti ha fatto battere il cuore?

Motozappa
05-05-2012, 19:10
allora son curioso la scelta cade su.........

pikkolomondano
05-05-2012, 19:16
la yamaha è bellissima ma non mi hanno convinto alcuni particolari e poi il motore scalda in modo fastidioso (almeno quella provata).
La GS è sempre la GS.... ma sinceramente vorrei cambiare, poi magari me ne pentirò...ma magari no.Potrei aspettare la nuova GS, ma la scimmite è arrivata quest anno.
La Guzzi mi è sempre piaciuta, ma provarla è stata una delusione (personalmente)
KTM è notevole ed ha un suo fascino... ma è troppo tecnica ed un cicinin alta per me
La Crosstourer... ottimo motore ma anonima e la paragono ad uno scooter pompato
La Triumph per costo/dotazioni/motore per me è la migliore del lotto (in ogni caso la riproverò più a lungo.. anche se la firma è vicina).

dimenticavo... a parità di dotazioni BMW e YAMAHA costano praticamente uguali subito sotto Honda e Triumph. KTM resta qualcosina in meno ma giustamente essendo tecnica ha veramente poco come accessoristica. fanalino di coda la Guzzi che costa un bel pò meno ma a farci ben caso... si vede

SKITO
05-05-2012, 20:03
La Triumph per costo/dotazioni/motore per me è la migliore del lotto

anche per me è la migliore del lotto!

e non ultimo, è la più equilibrata ciclisticamente secondo il mio modesto parere!

Pacifico
05-05-2012, 20:12
modesto

Bellissima!!!!!!!! :eek::eek::eek::eek::eek::eek:

http://static.blogo.it/motoblog/triumph-explorer-live-eicma/3explorer_14.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/triumph-explorer-live-eicma/explorer_01.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/triumph-explorer-live-eicma/explorer_05.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/triumph-explorer-live-eicma/explorer_11.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/triumph-explorer-live-eicma/explorer_13.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/triumph-explorer-live-eicma/explorer_12.jpg

:arrow::arrow::arrow:

63roger63
05-05-2012, 20:13
...guarda a me sinceramente basta che la moto che posseggo mi piaccia e se agli altri non piace pazienza
...

Hai tutta la mia comprensione da ex proprietario di 3 (TRE) V-Strom DL1000...:lol:

SKITO
05-05-2012, 20:16
:lol::lol: Paci, mi stai prendendo in giro di la verità ! :confused:



và che la marmitta del mio ghisone pesa sà !? :lol::lol::lol:

67mototopo67
05-05-2012, 20:18
[QUOTE=Pacifico;6671498]Bellissima!!!!!!!!QUOTE]

...quindi non ti piace...e pensi che a tutti piaccia la Crosstourer?
Poi leggendo il forum della Honda mi pare di aver visto che qualche lamentela ce l'hai anche sulla tua moto...che ti guardi bene dal riportarla su QDE dove asserisci di divertirti a stuzzicare i frequentatori di questo forum...

nico62
05-05-2012, 20:19
con commenti di gente che pensa di essere un guru delle moto :

La Crosstourer... ottimo motore ma anonima e la paragono ad uno scooter pompato





:lol::lol::lol::lol::lol:http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/Smileys/VCI/roflmao.gifhttp://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/Smileys/VCI/roflmao.gifhttp://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/Smileys/VCI/roflmao.gif

SKITO
05-05-2012, 20:19
proprietario di 3 (TRE) V-Strom DL1000...:lol:
ù
:lol: santo subito !!!!!! http://www.faccine.eu/smiles/1145470915-Angeli (22).gif

geminino77
05-05-2012, 20:20
a me non piace....preferisco il gs....de gustibus

Lorce
05-05-2012, 20:39
Giudizio solo estetico.

Le borse dedicate sono brutte.

Il design della moto mi akkiappa .

Lamps

dpelago
05-05-2012, 20:47
l

dimenticavo... a parità di dotazioni BMW e YAMAHA costano praticamente uguali subito sotto Honda e Triumph. KTM resta qualcosina in meno ma giustamente essendo tecnica ha veramente poco come accessoristica.

Scusami ma questa asserzione è un po' fantasiosa.

La Supertenere a 14.500 Euro ti offre ABS, e controllo trazione di serie. Oltre ai cerchi a raggi. Idem per il CrossTourer ( oggi ho la Honda, fino a ieri guidavo Yamaha).

Da quando un GS 1200 con ABS , controllo trazione, e cerchi a raggi lo vendo a 14.500??

KTM ( ho avuto una ADV e una SMT) non ha il controllo trazione, ma a parte finiture un tantino spartane, vanta una componentistica di primissimo ordine. Dalle sospensioni, passando per il manubrio, e finendo con le plastiche.

Dpelago CrossTourer 1200

Championpiero
05-05-2012, 21:07
Ma se la Triumph la facevano costare 12.000 €al massimo degli allestimenti, quante ne avrebbero vendute?

67mototopo67
05-05-2012, 21:13
...fatta oggi a zonzo per le colline...

http://img854.imageshack.us/img854/4974/dscn1927069.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dscn1927069.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Enzino62
05-05-2012, 21:24
gs batte largamente explorer 1200

Se posso..ma come si puo'dare un giudizio su una prova di una moto fatta in 15 minuti?????
Se non hai il GS come fai a dire che gs batte l'explorer??

Dico,ne'????

comp61
05-05-2012, 21:36
della mia Explorer sono contento. Rumori plasticosi non ne sento.

pikkolomondano
05-05-2012, 21:55
Probabilmente mi sono espresso male... La yamaha in versione normale non la prendo in considerazione..in versione wrc con cazzi e mazzi costa 17000 euro ..pari ad una gs rallye. La Triumph costa 16000 in versione launch. La ktm 15500, la guzzi 14 e rotti.. La honda 16000. Ovvio il prezzo base è differente, ma io ho fatto fare un preventivo più o meno simile per tutte le moto.
Poi la scontistica che ti fa il concessionario è un altro discorso

Se proprio devo trovare una cosa brutta della Triumph ...sono le borse, ma la cosa si può ovviare montando borse non originali ( non che quelle di ktm yamaha ed honda siano belle...... Bmw è su altro pianeta in questo campo).

Devo comunque ancora capire perchè i delatori siano tutti possessori di honda.......boh, saranno i troppi ciindri....

67mototopo67
05-05-2012, 22:00
[QUOTE=pikkolomondano;6671794]Se proprio devo trovare una cosa brutta della Triumph ...sono le borse, ma la cosa si può ovviare montando borse non originali ( non che quelle di ktm yamaha ed honda siano belle...... Bmw è su altro pianeta in questo campo).

QUOTE]

...se ti può interessare tra un paio di settimane avrò montato sull'Explorer le valigie Mytech...seguiranno foto!

pacpeter
05-05-2012, 22:06
certo che le valige triunz sono brutte parecchio........ ma quanta roba ci sta? sono enormi!

però la explorer a me piace e sopratutto la ho vista ben rifinita

nico62
05-05-2012, 22:11
delatori !?!???? de chè?
boh .... piuttosto saranno i vari commenti molto competenti che si scrivono in proposito alla honda....:)


comunque la honda crosstourer versione manuale con tris bauletti, manopole riscaldate e parabrezza maggiorato si vende a 14.700e.....
con ritiro usato...

certo con lo sconto, ma....è giusto riportarlo....

pikkolomondano
05-05-2012, 22:34
Io ho qui un preventivo honda crosstourer con kit manopole, paramani, cavalletto centrale, kit fari a 16200 euro... Il kit borse invece a 1490.

Questo è il preventivo che più o meno è stato fatto da me sulle varie moto

nico62
05-05-2012, 22:41
si certo, di listino, come giustamente avevi scritto sopra...:)

als
05-05-2012, 23:21
....perciò quello che dici non ha alcun senso...

dici? non obietto sul tuo parere personale, quello è e sarà sempre rispettato. La costruzione della frase è (per me) espressiva più delle parole dette.
Hai speso poche parole su motore e ciclistica (trascurabili nelle scelte di molti motomuniti :lol:) e hai speso attenzioni per parti periferiche come i comandi.... lasciando poi queste considerazioni negative in fondo al tuo intervento. Questo è il mio pensiero.

Nello specifico non l'ho provata, vista da vicino e non mi è sembrata così male.... i blocchetti comandi possono anche non essere belli ma l'importante è che funzionino. Figurati, io ho una stelvio che è fatta con pezzi degli scooter piaggio :lol::lol:
Sarà una delle moto che proverò in questa stagione, aspetto che faccia un po' di km in concessionaria e poi ci farò un giro.

amen

Pacifico
06-05-2012, 00:39
Devo comunque ancora capire perchè i delatori siano tutti possessori di honda.......boh, saranno i troppi ciindri....

Siamo contenti che tu abbia scelto la tua moto.. sul serio!

Ma non perlare di competenze e rapporti di qualità prezzo con i preventivi che ti sei fatto fare... le moto non sono soltanto bauletti e manopole riscaldate... o plastiche più o meno assemblate...

Ci sono parti meccaniche che fanno la differenza.... ma lasciamo perdere...

In bocca al lupo per la tua nuova scelta e tanta strada! :) che alla fine è la cosa più importante

Pacifico
06-05-2012, 00:48
...quindi non ti piace...e pensi che a tutti piaccia la Crosstourer?
Poi leggendo il forum della Honda mi pare di aver visto che qualche lamentela ce l'hai anche sulla tua moto...che ti guardi bene dal riportarla su QDE

Che fai... sbirci senza palesarti? :lol: Mi confronto con chi ha la mia stessa moto, per capire quali possono essere osservazioni sulla mia moto o sulla moto in generale... dovrei farlo qui che non sai neanche di cosa stò parlando?..

Mi lamento un pò del cambio... almeno sono obbiettivo, al contrario di qualche Gsssista o Exploratore.. :lol::lol:

dove asserisci di divertirti a stuzzicare i frequentatori di questo forum...

Vero!... soprattutto i Talebani.. :smilebox:

lolly
06-05-2012, 01:09
devo dire che il venditore onesto mi dice che per arrivare ad un livello del gs di tempo ne passera'...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

bella conclusione...:lol::lol::lol::lol:

Luponero
06-05-2012, 01:48
Anch'io le ho provate tutte in vista di un cambio moto.
Quoto piccolomondano, prime la Triumph e la Yamaha.
La versione WRC costa ed ha tutte cazzate di optional (a parte Akrapovic), visivamente però rende molto.
Purtroppo, dopo averl messo il sedere su tutte le endurone del momento, mi è capitata, casualmente, una nuova ZZR 1400............non ho più comprato nulla, sono destabilizzato.

zioice
06-05-2012, 08:00
Non l ho provata ma anche io l'ho trovata "povera" nelle finiture. le borse sono davvero inguardabili... comunque, tra tutte quelle citate, anche a me piace più delle altre. credo che l unica casa che ha colto nel segno sia stata ducati che ha proposto un mezzo sovrapponibile al gs ma con caratteristiche molto diverse. tutte le altre sono ad oggi più o meno copie di bmw e, a questo punto, valuterei l originsle, magari con il nuovo motore ad acqua.

63roger63
06-05-2012, 08:32
... magari con il nuovo motore ad acqua.

Se continua a piovere così non c'è bisogno di aspettarlo...:lol:

bikelink
06-05-2012, 08:43
non capisco come 15 minuti e un rumore non meglio identificato siano sufficienti per giudicare inferiore una moto rispetto ad un altra.
per quanto riguarda il fatto "è la piu' venduta ci sarà un perchè"..che tranquillizza molti, sono certo che con questo ragionamento andranno a vedere anche i concerti di tiziano ferro, lady gaga e robbie williams.. perchè se arrivano primi in classifica ci sarà un perchè!:lol:
e lo dice uno che non considera la triumph 3 cilindri bella... ma si astiene da giudizi frettolosi non prima di averla provata veramente.

Enzino62
06-05-2012, 09:01
che il GS sia una moto eccezionale è scontato,a prescindere le vendite,cè la storia....
bisogna dire pero'che in questo campo ha avuto vita facile visto che le case japp piu'famose hanno abbandonato in questo campo progetti stabili e di successo come la Honda con l'A.T. e yamaha con Tenere',quando poi si sono accorti della cazzata hanno tentato la prima con la nuova Transalp(un flop..)e la seconda con la tenere'600 che ne ha venduta 1....è lo stesso errore lo hanno fatto con le turistiche pure honda con la Pan European e yamaha con FJR moto che hanno piu'di 10 anni sulle spalle e che ancora non rinnovano e stanno a guardare i successi della RT..ma questa è un'altra storia.
Adesso buttando fuori delle endurone da turismo maggiorate,come appunto il GS,fare paragoni con la regina incontrastata e'difficile,difficile ammettere che la super moto possa essere superata da chi non se ne curava niente quando i conce bmw erano piene di scatole di legno con dentro GS da montare e consegnare ai clienti che l'avevano comprata,ne è dimostrazione l'autore di questo 3d che non avendo il GS afferma che batterlo è difficile...sono solo luoghi comuni.
Io ho provato sia la C.T. che l'Explorer che il S.T.1200,sono 3 moto stupende,con motori eccezionali(forse la S.T. un po'meno)ma sinceramente trovargli difetti ne ho trovato solo uno alla C.T. è alta,maledettamente alta,se non si è almeno 1,80 si sta'come carla fracci del resto come con il GS.

Enzo

Pacifico
06-05-2012, 10:12
...se ti può interessare tra un paio di settimane avrò montato sull'Explorer le valigie Mytech...seguiranno foto!

Mazza che brutte! .... Poi sporgeranno come le Alu sul Gs, rendendo la moto più larga di un camion merci australiano... :lol:
E visto che parliamo di estetica.... Una cosa che ho sempre apprezzato sul Gs è l'attacco delle Vario integrate al telaietto, che Honda ha fatto bene a copiare! Già la Explorer è un ammasso di tubi, ci mancano anche quelli del telaio delle laterali...

pepot
06-05-2012, 10:28
ma delle valigie della honda ne vogliamo parlare :lol::lol::lol:
sono le più brutte che l'intelletto umano abbia mai partorito
certamente le piu brutte delle moto della categoria
un misto tra una 24 ore di un professionista ed un beauty case da escort
mi sa che era meglio continuare a copiare
http://img839.imageshack.us/img839/7192/hondacrosstourer2012sta.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/hondacrosstourer2012sta.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img534.imageshack.us/img534/7192/hondacrosstourer2012sta.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/hondacrosstourer2012sta.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Dogwalker
06-05-2012, 10:33
certo che le valige triunz sono brutte parecchio........ ma quanta roba ci sta? sono enormi!
Poca roba in realtà rispetto a quello che sembrano.
Queste sono le capienze delle valigie delle endurone della prova di Motociclismo.
Triumph: 22.8+35.7
Benelli: 30.5+30.5
BMW: 48.9+39.5
Ducati. 24.7+30.2
Honda: 32.1+38.2
Kawasaki: 31.6+31.6
KTM: 27.7+27.7
Moto Guzzi: 35.1+35.1
Yamaha: 32.1+38.1

Quindi solo nelle valigie di KTM e Ducati ci sta meno roba. Oltretutto con l'apertura solo laterale è più difficile riempirle totalmente.

DogW

Pacifico
06-05-2012, 10:34
Le forme non mi sembrano brutte anzi.... Linee essenziali come del resto la moto.
Il bauletto non lo prende nessuno, troppo piccolo e con una cerniera discutibile... E poi 600€ di plastica è una follia.... Il mercato del'after market è pieno...

Le laterali, perdonami... Ma molto meglio delle vario e di quei cofanetti di alluminio per la carne surgelata... Ahahahahb!

Pepot.... Ti sei imbastardito un po' ... Ahahahahabahah!

67mototopo67
06-05-2012, 10:35
Mazza che brutte! .... Poi sporgeranno come le Alu sul Gs, rendendo la moto più larga di un camion merci australiano... :lol:
E visto che parliamo di estetica.... Una cosa che ho sempre apprezzato sul Gs è l'attacco delle Vario integrate al telaietto, che Honda ha fatto bene a copiare! Già la Explorer è un ammasso di tubi, ci mancano anche quelli del telaio delle laterali...

...intanto chi parla di estetica, lo fa solo perchè non ha argomenti concreti da proporre....e se preferisci avere una cerniera lampo nel baule, valigie in plastica con i rivetti, il cavalleto centrale optional, un cupolino che protegge fino all'ombelico, la sella non regolabile, pesare come una petroliera, consumare come un dragster, un game boy al posto della strumentazione, niente presa di corrente, supporto delle valigie in plastica, i cerchi a raggi che fanno figo (ma richiedono solo più manutenzione, visto che di fuoristrada non se ne parla)....liberissimo...ad ognuno le proprie scelte!

pepot
06-05-2012, 10:40
ma dai non dire cosi..... la cerniera del bauletto fa molto gay........ perchè non l'hai preso :lol:
io la carne non la surgelo la mangio fresca
quando viaggio non metto bauletti nè borse perche mi fanno cagare tutte
siccome vado in moto da solo uso solo il borsello da manubrio per lo spazzolino ed il rasoio perchè poi compro sempre tutto quando mi fermo :lol:

pepot
06-05-2012, 10:41
comunque tornando a bomba il set della triumph è molto bello............. :eek:
ricorda .................:confused:
http://img713.imageshack.us/img713/8198/trimphtigerexplorer1200.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/trimphtigerexplorer1200.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Pacifico
06-05-2012, 10:44
Pepot.... Tu al massimo vai a fare la spesa all'esselunga! Ahahahah!

Dogwalker
06-05-2012, 10:51
Secondo me le valigie della CT hanno un unico difetto.
Che, sembrando delle normali valigie in alluminio da viaggio, con la superficie uniforme, le strisciate si vedono, e fanno schifo, più che sulle borse di aspetto "industriale".

DogW

pepot
06-05-2012, 10:52
pacifico
mukken 2006 - le foto parlano da sole
napoli - stelvio e ritorno
in un fine settimana faccemmo oltre 1200 km
avevo la borsa serbatoio solo per la macchina fotografica ed i vari obiettivi
niente borse laterali e niente parabrezza
cosi vanno in moto le pippepette :lol::lol:
http://img713.imageshack.us/img713/292/foto972.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/foto972.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

a proposito è uscita la copertina tucano per le gambe per la tua moto :lol::lol:

Pacifico
06-05-2012, 10:56
...intanto chi parla di estetica, lo fa solo perchè non ha argomenti concreti da proporre....e se preferisci avere una cerniera lampo nel baule, valigie in plastica con i rivetti, il cavalleto centrale optional, un cupolino che protegge fino all'ombelico, la sella non regolabile, pesare come una petroliera, consumare come un dragster, un game boy al posto della strumentazione, niente presa di corrente, supporto delle valigie in plastica, i cerchi a raggi che fanno figo (ma richiedono solo più manutenzione, visto che di fuoristrada non se ne parla)....liberissimo...ad ognuno le proprie scelte!

Cos'è la lista delle minchiate? Ahahahahabahah!
Ma quanto ti rode ahahahah!
Consuma meno della tua, ha una protezione con cupolino alto migliore del Gs Adv, che è tutto dire, il bauletto con cerniera te lo compri tu, i cerchi a raggi non hanno manutenzione mai fatta in 7 anni di raggi perimetrali, la sella regolabile mi fa cagare, la presa corrente tipo accendisigari non mi serve, non fumo, supporto valige in plastica ahahahahabahah ..

Senti mezza pippetta, vogliamo parlare di roba concreta? Motore? Telaio? Sospensioni? Cardano? Prestazioni generali? Martedì mi ritaglio un oretta e vado a provare sto ravatto. Poi parliamo... Nel frattempo se vuoi dire qualche altra minchiatella dilla pure... Abahahahab!

bigzana
06-05-2012, 10:58
...
Le laterali, perdonami... Ma molto meglio delle vario e di quei cofanetti di alluminio per la carne surgelata... Ahahahahb!

esteticamente parlando, forse....

perchè la versatilità delle Vario ce l'hanno ben poche borse di serie...
come la capienza di quelle in allumino....

Pacifico
06-05-2012, 11:01
Pepot.... Mi ricordo, ci siamo incrociati in autostrada, io scendevo verso Cassino...

Solo che sono passati 6 anni e ti sei infrocito! Ahahahah

La Tucano ricicla di tutto... Mi aspetto le protezioni trasparenti della Isotta.. Ahahahah!

Pacifico
06-05-2012, 11:04
esteticamente parlando, forse....

perchè la versatilità delle Vario ce l'hanno ben poche borse di serie...
come la capienza di quelle in allumino....

Si, le vario hanno solo in più che si allargano, ma rimangono piccole comunque.. La capienza delle Alu si paga con un ingombro esagerato.. Queste le trovo un buon compromesso. E comunque, io le uso due volte all'anno per viaggi lunghi in due... Per il resto la moto dovrebbe avere meno roba appesa possibile..

ConteMascetti
06-05-2012, 11:05
comunque tornando a bomba il set della triumph è molto bello............. :eek:


Oddio, vero che il bello è quel che piace ma...........:rolleyes::rolleyes:
bella lo è senza niente o, forse, con una bella coppia di ZegaPro...

ricorda .................
Mbe?? :scratch::scratch: Cosa?

pepot
06-05-2012, 11:10
quella forma squadrata ricorda molto una cascia da morto :lol:

Pacifico
06-05-2012, 11:11
...


Mbe?? :scratch::scratch: Cosa?

http://1.bp.blogspot.com/_ccVluyNKndM/Syl_zRsgxgI/AAAAAAAAAH4/sku_CDfSO60/s320/IMG_0411.JPG

67mototopo67
06-05-2012, 11:15
Cos'è la lista delle minchiate? Ahahahahabahah!
Ma quanto ti rode ahahahah!
Consuma meno della tua, ha una protezione con cupolino alto migliore del Gs Adv, che è tutto dire, il bauletto con cerniera te lo compri tu, i cerchi a raggi non hanno manutenzione mai fatta in 7 anni di raggi perimetrali, la sella regolabile mi fa cagare, la presa corrente tipo accendisigari non mi serve, non fumo, supporto valige in plastica ahahahahabahah ..

Senti mezza pippetta, vogliamo parlare di roba concreta? Motore? Telaio? Sospensioni? Cardano? Prestazioni generali? Martedì mi ritaglio un oretta e vado a provare sto ravatto. Poi parliamo... Nel frattempo se vuoi dire qualche altra minchiatella dilla pure... Abahahahab!

...e perchè mi dovrebbe rodere? io la moto che voglio ce l'ho!
Sinceramente mi da più fastidio la maleducazione, l'ignoranza e la falsità delle persone.
Motore, telaio, sospensioni, cardano e prestazioni generali?
Tutto a parer mio migliore sull'Explorer...e adesso cosa mi dici, che per te non è vero?
Chissene!

Pacifico
06-05-2012, 11:19
Falsità? Maleducazione? Ignoranza? Ahahahaha!

Andrò a provare il ravatto e poi ti dico, ci metto 10 minuti a capire.. Poi peró non ti lamentare .....

pacpeter
06-05-2012, 11:37
la provi questa explorer per favore? poi mi fai una recensione obiettiva, io non ho tempo di provarla.

pepot
06-05-2012, 11:43
vado a provarla anche io :lol:

Pacifico
06-05-2012, 11:44
Devo solo trovare un conce diverso da quello di Como, dove mi sono rifiutato di salirci da ferma:lol:

Qualcuno può indirizzarmi fuori provincia? Poi provo anche la Versys.. Così chiudo il cerchio e mi compro una GW! :lol::lol::lol:

ConteMascetti
06-05-2012, 11:44
Pacifico sei terribile: a volte fai quasi tenerezza per le convinzioni che hai, molto meno per la maniera di esporle...:(:(:(
E vederti scrivere di talebani..........è un pò come come se un cervo parlasse di corna.....
O, d'altronde piove e tempo per andare in giro con la moto.........

la provi questa explorer per favore? poi mi fai una recensione obiettiva, io non ho tempo di provarla.

questo a Pacifico :( proprio non lo puoi chiedere..........lui, come tanti di noi, è :eek::eek::eek:

pacpeter
06-05-2012, 11:46
la versys non la provare, altrimenti prendi a calci la CT................

costa un cass e va da dio...........

pepot
06-05-2012, 11:48
e non facciamogli provare neanche l'integra altrimenti prende quello cha va meglio della sua :lol:

pacpeter
06-05-2012, 11:51
pepot: fai nà cosa. brutta quel catafalco di ADV.

prenditi una versys, con quella ti sbizzarrisci nelle modifiche, la rendi bella e poi vendi le idee alla kawa............ ti diverti ( e ne hai da divertirti) e ci fai pure ù bisness

Pacifico
06-05-2012, 11:54
Pac... Io non scelgo una moto per l'estetica, altrimenti non avrei ripreso una Caponord al posto di un GS ADV.. Ahahahah!

Tu vai a provare la CT, magari ci vai con gli occhi chiusi così non vedi l'estetica... Poi mi dici!

Per il ConteMascetti... Al contrario di quello che pensi, io mi diverto....

geminino77
06-05-2012, 11:54
forse perché ho provato anche il gs e perché mio padre ne ha uno.....
Forse per quello lo considero migliore il gs

QUOTE=Enzino62;6671705]Se posso..ma come si puo'dare un giudizio su una prova di una moto fatta in 15 minuti?????
Se non hai il GS come fai a dire che gs batte l'explorer??

Dico,ne'????[/QUOTE]

Pacifico
06-05-2012, 11:58
Tutta la parte dinamica della CT è irraggiungibile da qualsiasi altra moto del segmento... Ha il miglior motore, il miglior telaio e la migliore guidabilità, tutto il resto sono chiacchiere da bar.... E se provate la doppia frizione allora buttate tutti quei cessi di moto che avete...

Fine! Piaccia o non piaccia! E non parlate di off altrimenti vi perseguito per anni! Ahahahahabahah!

bigzana
06-05-2012, 12:16
Tutta la parte dinamica della CT è irraggiungibile da qualsiasi altra moto del segmento... Ha il miglior motore, il miglior telaio e la migliore guidabilità, tutto il resto sono chiacchiere da bar.... E se provate la doppia frizione allora buttate tutti quei cessi di moto che avete...

Fine! Piaccia o non piaccia! E non parlate di off altrimenti vi perseguito per anni! Ahahahahabahah!

ma questi "migliori" in base a cosa li enunci?

solo alla tua prova soggettiva?

Pacifico
06-05-2012, 12:18
Mi fido di quello che dicono alcuni professionisti del motociclismo... Non certo delle mezze pippette!

bigzana
06-05-2012, 12:21
Mi fido di quello che dicono alcuni professionisti del motociclismo... Non certo delle mezze pippette!

si ma chi?
perchè io non ho letto tutta questa supremazia, anzi.

alla fine la maggior parte dei collaudatori della prova di Motociclismo hanno scelto ancora il GS come migliore nel complesso...

magari se mi giri qualche link imparo qualcosa anch'io....

sailor
06-05-2012, 12:25
posso dire la mia?
Provata lo scorso martedì per poco (meno di un'ora) e le mie impressioni da motocilcista medio-basso (non di statura ,ma di capacità) sono:

1) il motore e annessi e connessi (cambio e cardano) vanno alla grande, ma questo lo sapevo già venendo da 6 anni di triple (beh, lì il cambio faceva pena!);
2) la ciclistica, per quello che ne capisco io, a parte quando vai pianino pianino e un po' il peso si sente , è da bici (bella bici!) e va giù in piega alla grande;:eek:
3) relativamente alle michiate (come le considero io):
- tasti vari al manubrio nella norma, anche se un po' scooteranti (beh, il ns GS non è che sia meglio , con il tasto del clacson che non si riesce a suonare neanche se ti impegni :rolleyes:);
- valigie grosse e parecchio brutte, ma il problema non si pone perchè potete montarci quelle che volete (alu, plastica, polistirolo , cartongesso o della Lego)

Non l'ho purtroppo provata con moglie al seguito e pertanto in 2 non so come si possa comportare.
Il mio umile verdetto: ottima moto , da prendere in seria considerazione , la linea può piacere come no, per me ha un po' troppi spigoli.

PS: non ho sentito nessun rumore di plasticaccia, il mio GS ADV è più "musicale"!:)

67mototopo67
06-05-2012, 12:29
Mi fido di quello che dicono alcuni professionisti del motociclismo... Non certo delle mezze pippette!

...amen...

Vorrei farti una domanda: il telaio in kriptonite della CT, rigidissimo, sicuro per fare i curvoni a 200 all'ora, ma duro sulle sconnessioni e il telaio in tubi di acciaio, forse meno rigoroso, ma più flessibile e capace di assorbire meglio le vibrazioni generate dall'asfalto di tutti i giorni....su una moto nata come turistica, cosa è meglio....illuminaci!
Poi se vuoi parliamo anche della corsa delle sospensioni, della fluidità del tre cilindri rispetto al V4 e della frenata combinata...nota ciofeca!
Il cambio automatico lo lascio a te...pilota provetto.

Pacifico
06-05-2012, 12:31
si ma chi?
perchè io non ho letto tutta questa supremazia, anzi.

alla fine la maggior parte dei collaudatori della prova di Motociclismo hanno scelto ancora il GS come migliore nel complesso...

magari se mi giri qualche link imparo qualcosa anch'io....

Motociclismo? Ahahahahhah! Lascia stare... Non imparerai nulla.... Prova e compra quella che ti piace.

Pacifico
06-05-2012, 12:33
Ora mi guardo moto 2 poi MGP... Poi vi prometto che vi rispondo....
Certo è che le premesse sono proprio da ridere ahahahah!

A dopo!

bigzana
06-05-2012, 12:41
Motociclismo? Ahahahahhah! Lascia stare... Non imparerai nulla.... Prova e compra quella che ti piace.

io ho già provato e comprato quella che mi piaceva....

volevo solo capire se tutte queste tue sicurezze su cosa è meglio provenivano da considerazioni tecniche/professionali o dai classici discorsi dei motociclisti fuori dai concessionari......

direi che mi hai risposto....

pacpeter
06-05-2012, 12:43
in francia in una prova analoga tra le simil endurone la gs non è arrivata prima.........

bigzana
06-05-2012, 13:12
in francia in una prova analoga tra le simil endurone la gs non è arrivata prima.........

ci mancherebbe, mica sto dicendo che motociclismo è LA rivista per definizione.
e neanche che il GS è la moto perfetta, "migliore" per dirla alla Pacifico....

volevo solo capire i termini di riferimento di uno che chiama gli altri "mezze pippette", "talebani" e definisce "discorsi da bar" le opinioni contrastanti con la sua.....

Motozappa
06-05-2012, 13:28
resta da capire se le opinioni delle riviste in italia non siano .."gonfiate su incentivi" delle case stesse ormai in italia è tutto viziato se vi guardate le riviste oltre confine capirete

varamukk
06-05-2012, 13:32
e della frenata combinata...nota ciofeca!


infatti è questo il motivo per cui Honda lo utilizza da più di un decennio.
chiamali per telefono e illuminali...

bigzana
06-05-2012, 13:37
resta da capire se le opinioni delle riviste in italia non siano .."gonfiate su incentivi" delle case stesse ormai in italia è tutto viziato se vi guardate le riviste oltre confine capirete

con tutto il rispetto, i francesi sono gli ultimi che mi possono dare consigli sulle moto, anche se hanno riviste magari più obiettive.....

Pacifico
06-05-2012, 14:00
io ho già provato e comprato quella che mi piaceva....

volevo solo capire se tutte queste tue sicurezze su cosa è meglio provenivano da considerazioni tecniche/professionali o dai classici discorsi dei motociclisti fuori dai concessionari......

direi che mi hai risposto....

Io sono un motociclista da fuori concessionaria... sono le mie fonti che sono diverse dalle tue... non compro riviste, tranne MTC di Aprile per leggere una minchiata sopra l'altra da professionisti delle prove... :lol::lol:

Qui si fanno considerazioni da Bar nel momento in cui cominciamo a fare paragoni da scheda tecnica, senza sapere che una escursione può essere inferiore, di un ammortizzatore, ma lavorare 100 volte meglio. Non è certo il caso delle moto di serie, tranne KTM.

Un telaio in alluminio non è rigido nel momento in cui viene progettato per un utilizzo preciso, abbinato ad ammortizzatori che copiano alla perfezione nonostante i 165 di escursione.... si, sono un pò sul duro, e probabilmente aggiungerò un kit per una idraulica più regolabile, ma queste sono mie esigenze personali.

Dove trovate un V4, o un tre cilindri, che ha una erogazione seconda a nessuno... con una coppia su tutti i regimi lineare come nessuna e dall'assanza assoluta di buchi (nel segmento), dalle dimensioni compatte, con zero vibrazioni, dai consumi normali e non esagerati come millantano (forse il VFR).... non credo che ci sia un motore migliore per il turismo di questo V4 ridimensionato... Magari è privo di carattere, nel senso che non fà rumore meccanicamente, è elettrico, facile, pronto, potente, e cosa che mi ha lasciato sbalordito è inserito nella moto in maniera tale da non percepire nessun tipo di calore, ne da ferma ne in moto... neanche quando parte la ventola... di cosa dobbiamo parlare ancora, di come affronta i curvoni veloci in due senza scomporsi di un millimetro? di come affronta le curve strette con un agilità tale da dare ampio margine di correzione senza mettere in difficoltà il pilota? Ha una frizione antisaltellamento che funziona benissimo smorzando i colpi del cardano (che odio in tutte le moto, preferisco la catena per enne motivi), ha un TC non invasivo ed un ABS ben tarato. Il cambio non è un fulmine di guerra, probabilmente progettato alla fonte per la doppia frizione, ha uno scalino tra 5 e sesta , qualche "klock" alla BMW tra prima e seconda in scalata, ma non ho ancora provato un cambio Cardano migliore di quello della GTR 1400 un esempio di arte meccanica.

I freni? Sento una marea di leggende metropolitane... sta frenata integrale (solo sul freno post) io proprio non la percepisco neanche nella guida allegra... almeno come guido io, in piega non ti metti a frenare a bestia con il freno post... lo peli un attimino per le correzioni e quindi non si attiva neanche la pinza anteriore... tutte balle! Ed essendo fatta per il turismo sportivo l'impianto è decisamente sufficiente con due pinze a tre pistoncini. La pompa non esalta la sensibilità ma con un dito si riesce a bloccare (fare un giro su moto nuove che non hanno le pasticche ben rodate perchè chi le vuole provare si sente un pilota e frena alla morte con dischi immacolati per dire che non frena... è diabolico! :lol:) La pinza posteriore ha due pistoncini e frena oltre ogni misura, soprattutto a pieno carico senza mai cedere...

La frizione... ho sentito che è dura.. ahahahahahah! ma che avete le mani di ricotta? La mia sinistra è devastata da due incidenti, non ho più froza su 4 dita, e la chiudo con due... Siete delle mezze pippette! Oltre tutto precisa e stacca già a metà con la regolazione al minimo... anche in città frizionando non puzza :lol: non si riscalda. E in città lavora un bel pò, avendo da sopportare una prima un pò lunga...

Dinamicamente? Il limite sono le gomme, ed il pelo che avete... ha un inserimento in curva preciso, scorre con rigore ed un margine di sicurezza molto elevato. Anche sul dritto veloce, dietro un camion o un auto le turbolenze non gli fà un baffo.... con il GS non ne parliamo..
Turisticamente? C'è tutto, protezione ottima con gli accessori dedicati, convogliatori laterali e cupolino alto che in altre moto te lo danno con un prezzo base superiore mentre Honda ha preferito scegliere la strada del prezzo contraria... Quando si legge che si viaggia nel silenzio totale e nella protezione totale... è vero! Certo, poi vai dal conce che ha quella di base con un cupolino che ripara il nulla e scriviamo le minchiate del secolo... però come mai gli optional della moto che piace funzionano mente quelle delle moto che non piacciono non esistono? :lol:

Bella? Non bella? E' un parametro assolutamente soggettivo, certo è che non hanno fatto un bel lavoro sui colori, non hanno esaltato le linee che ci sono, ma su questo ci stò già lavorando... non sono il tipo che la moto la lascia originale... pennello e via!
Ma non discuto sul bello, non ha alcun senso per me... mi diverto a stuzzicarvi proprio su questo punto perchè sono le sole motivazioni che vi spingono a comprare una moto.. vedi Pepot.. :lol::lol:

Va be dai... inizia MGP... magari Vale ci regala un pò di emozione... forse!

PS: I professionisti "citati", sono della concorrenza... gli unici che esprimono pareri realistici, ma non sotto i riflettori... :lol::lol::lol:

PS2: I francesi..... probabilmente a Bigzana una francese non gliel'ha data.. :lol:

pikkolomondano
06-05-2012, 14:26
Alla fine ha ragione Pacifico.... la crosstourer è una spanna sopra le altre come come motore e qualità costruttiva...nel suo segmento è sicuramente meglio sia rispetto al t-max che al burgman. Ovviamente parlo di quella con il cambio automatico.

Se invece parliamo della crosstourer con cambio manuale...allora è alla pari delle altre, non vedo grandi qualità ne grandi difetti rispetto alle altre. tra le borse Triumph e quelle honda è una bella lotta.......

Settimana prossima probabilmente vado a firmare il contratto..... nera o grigia.... questo è al momento il mio unico pensiero.
Comunque, e qui non penso che nessuno potrà darmi contro, come dotazioni di serie la Triumph è una spanna sopra le altre.....

bigzana
06-05-2012, 14:36
continui a far riferimento a giudizi "soggettivi".

di professionisti (a parte te) manco l'ombra.

considerazione personale...ma uno che non guida una moto perfetta come la tua, anzi, una ciofeca secondo i tuoi canoni, è sempre una mezza pippetta o è un fenomento perchè usa una moto senza tante pippe?

Pacifico
06-05-2012, 15:00
Alla fine ha ragione Pacifico.... la crosstourer è una spanna sopra le altre come come motore e qualità costruttiva...nel suo segmento è sicuramente meglio sia rispetto al t-max che al burgman. Ovviamente parlo di quella con il cambio automatico.



Ahahahahabahah! L'ho sempre detto che bisogna che certe generazioni vadano in pensione..... Ahahahahabahah!

Nera.... Almeno mimetizza i tubi idraulici..

Pacifico
06-05-2012, 15:03
considerazione personale...ma uno che non guida una moto perfetta come la tua, anzi, una ciofeca secondo i tuoi canoni, è sempre una mezza pippetta o è un fenomento perchè usa una moto senza tante pippe?
Che moto hai big? Non ti buttare giù così ...

Se nasci mezza pippetta.... Rimani mezza pippetta!

ConteMascetti
06-05-2012, 15:05
Per il ConteMascetti... Al contrario di quello che pensi, io mi diverto....

Non è affatto il contrario di quello che penso.....anzi!

...In bocca al lupo per la tua nuova scelta e tanta strada! che alla fine è la cosa più importante...
.... Prova e compra quella che ti piace.

Queste sono frasi mooolto sensate...

Credo che ci sia un giudice unico che, al contrario dei tester delle riviste, non riceve soldi dalla pubblicità (considerato che, comunque, la pubblicità sulle riviste la pagano tutti i costruttori.....)
QUI (http://www.moto.it/news/mercato-ad-aprile-moto-perdono-quasi-40.html).

67mototopo67
06-05-2012, 15:19
Che moto hai big? Non ti buttare giù così ...

Se nasci mezza pippetta.... Rimani mezza pippetta!

....ma che discorsi fai?
Certo che una maggiore escursione non vuol dire che funziona meglio, ma visto che invece funziona benissimo, la maggiore escursione garantisce un comfort maggiore....
Poi io ho avuto il V4 (750), è sicuramente un buon motore, ma nasce sportivo e adattarlo a una moto da turismo porta a diversi compromessi, primo fra tutti il consumo più elevato.
Dalla CT potrai avere prestazioni sportive forse migliori (anche se a parità di pilota non credo che ci sia una gran differenza), ma per quello che riguarda il turismo, paghi pegno dalla Explorer, per una ergonomia maggiormente personalizzabile e per alcune attenzioni che mancano.
p.s.: hai una tastiera personalizzata con "hahahaha" e "mezza pippetta"?

pacpeter
06-05-2012, 15:20
sono vietati i quote integrali.......

bigazana: elimina il tuo quote!!!

Pacifico
06-05-2012, 15:27
Credo che ci sia un giudice unico che, QUI

Il mercato non definisce la qualità... non mi deludere. ;)

pikkolomondano
06-05-2012, 15:28
quoto Pacpeter!!!!

bigzana
06-05-2012, 15:37
Che moto hai big? Non ti buttare giù così ...

Se nasci mezza pippetta.... Rimani mezza pippetta!

ah io ho un GS ADV e non mi butto giù di sicuro....
non credo di aver comprato il santo graal delle moto come te, ma a me va bene così....
non ho comprato una moto pensando al miglior rapporto qualità/prezzo....

ed ero curioso di conoscere pareri ed esperienze migliori delle mie, magari più tecniche e credevo, leggendo i tuoi commenti sicuri, di poterle trovare...

invece fai solo cabaret ed incensi la TUA scelta come la migliore, sulla base di non si sa quale giudizio tecnico/professionale, proprio come fa QUALSIASI motociclista al mondo....

at salut...

Pacifico
06-05-2012, 15:38
....ma che discorsi fai?

p.s.: hai una tastiera personalizzata con "hahahaha" e "mezza pippetta"?

in che senso... non condividi che se si nasce mezza pippetta difficilmente arrivi alla 3/4 di pippetta?

sono col Cellulare e sostituisco le faccine.. AHAHAHAHAH!

Sulla strada una escursione da 165 è più che sufficiente... e da più sicurezza sul veloce.

Tu hai avuto il V4 750 che non ci azzecca una mazza con il 1200 della CT, ed in un certo senso neanche ci azzecca tanto il 1200 VFR.... hanno cambiato la distribuzione, mappature e collettori... ho la sensazione che tu non l'abbia provata e parli di consumi per un giro del piffero... io ho una media di 17 km/l e questo lo sò per certo.
Per il turismo non pago pegno per nulla... certo, se per turismo intendi andare al bar.. è possibile!

A parità di prezzo queste due moto hanno tutto... non fare il talebano a tutti i costi... : considerando che hai anche un cilindro in meno... da barboni!
E lasciamo l'argomento affidabilità... non vglio portarti sfiga..

Guarda le Hepco & Beker come borse, sono fatte bene... certo che abbinare delle belle borse alla Explorer... è na lotta! prendi quelle di serie, così rimangono in sintonia.. AHAHAHAHAH!

Pacifico
06-05-2012, 15:46
ah io ho un GS ADV .

Va be... capita anche nelle migliori famiglie..

Senti bigzaga.... fai delle domande specifiche e vediamo se possiamo accontentarti.... probabilmente hai bisogno di informazioni particolari..

peggio che Zelig.. :lol:

bigzana
06-05-2012, 15:54
Va be... capita anche nelle migliori famiglie..

Senti bigzaga.... fai delle domande specifiche e vediamo se possiamo accontentarti.... probabilmente hai bisogno di informazioni particolari..

peggio che Zelig.. :lol:

infatti, il cabaret lo stai facendo tu.

la domanda è solo una: a parte le tue PERSONALI considerazioni, su quali basi definisci la cross tourer migliore in motore, telaio, sospensioni, guidabilità???

è una sola domanda, non è difficile......

67mototopo67
06-05-2012, 15:55
Sulla strada una escursione da 165 è più che sufficiente

Hai detto bene: è sufficiente, non buono

... io ho una media di 17 km/l e questo lo sò per certo....

...io calcolando benzina inserita/km percorsi ho fatto anche i 21,5 e in media faccio i 19....

Per il turismo non pago pegno per nulla... certo, se per turismo intendi andare al bar.. è possibile!

...per turismo intendo turismo...

considerando che hai anche un cilindro in meno... da barboni!

...un cilindro in meno e qualche cavallo in più...


Dopo aver visto le valigie del CT, sono meglio anche le borsine della coop

Detto questo....buona strada anche a te!

Pacifico
06-05-2012, 16:32
infatti, il cabaret lo stai facendo tu.

la domanda è solo una: a parte le tue PERSONALI considerazioni, su quali basi definisci la cross tourer migliore in motore, telaio, sospensioni, guidabilità???

è una sola domanda, non è difficile......

Una domanda senza senso ... vuoi paragonare di motore boxer con il 4V della CT? Per potenza? per geometrie? per potenzialità? per erogazione ottenute? per coppia ottenuta su tutti i regimi? paga un pò sul consumo, poi? Vibrazioni? Silenziosità meccanica? AFFIDABILITA'? oppure sono tutti pareri personali.. :lol: oppure vuoi fare una differenza tecnica sulle geometrie progettuali? l'angolo delle valvole, ecc.. !?!? :lol:

Telaio... Quello BMW ha dei limiti, anche con ammortizzatori after market... Il Telaio della Honda è decisamente su un altro pianeta.. e la guidabilità indiscussa di questa moto ne è solo la conferma... non c'è bisogno di esprimere pareri su questo argomento... oppure vuoi il disegno del telaio? l'angolo di sterzo, le quote ecc... ???

Ammortizzatori... ce ne fosse una che abbia qualcosa di serio... il telelever è lo strumento che trasmette in assoluto meno sensibilità.

Sulla guidabilità entriamo nella sfera del personale... quindi lascio a te provarla e poi mi dici... sempre se hai la sensibilità di capire le differenze... sia nel lento che nel veloce...

:lol::lol::lol:

ConteMascetti
06-05-2012, 16:39
....non mi deludere. ;)

:rolleyes::rolleyes: Non sia mai!! :lol::lol:

Per quanto riguarda la qualità..........non ho dati per controbattere ma non mi sembra si parli di cioccolata vs me......... vabbè, ci siamo capiti! ;) Quindi, più o meno, stiamo lì: qualcuno fa meglio questo, qualcun'altro fa meglio quello, nessuno ha 100, nessuno ha 0. Spesso la differenza, in questo campo, la fa l'emozione...
Ecco perchè ho tirato in ballo il giudice unico: fatti, non pugn...vabbè, come sopra!

bigzana
06-05-2012, 16:40
Ok, ho capito.
Sei il tuttologo di turno che sa tutto lui, capisce tutto lui, ha esperienza solo lui, e tutti gli altri sono mezze pippette...
Ho perso del tempo con una pippa intera.....

scritto con Tapatatrack!

Pacifico
06-05-2012, 16:45
Hai detto bene: è sufficiente, non buono

Direi ottimo... più lunghe rendi la moto instabile sul veloce, soprattutto con moto pesanti... :mad::mad: insomma una barchetta da lago..

...io calcolando benzina inserita/km percorsi ho fatto anche i 21,5 e in media faccio i 19....
Con che moto se non l'hai ancora comprata.. azz! allora sei una mezza pippetta!

...per turismo intendo turismo...

allora.. parliamone di cosa manca per il turismo... la sella regolabile? :lol:

...un cilindro in meno e qualche cavallo in più...

Azz.. qualche... mi strappo i capelli... :lol::lol:


Dopo aver visto le valigie del CT, sono meglio anche le borsine della coop

Ma quelle della Triumph, servono per il servizio della differenziata? :lol::lol:

Detto questo....buona strada anche a te!

Anche a te... e visto che sei nei paraggio... occhio! :lol::lol:

Pacifico
06-05-2012, 16:48
Ok, ho capito.



:confused: non hai capito una beata mazza... ma è un classico! .. ciao ciao! :lol:

nico62
06-05-2012, 16:59
.... la crosstourer è una spanna sopra le altre come come motore e qualità costruttiva...nel suo segmento è sicuramente meglio sia rispetto al t-max che al burgman. Ovviamente parlo di quella con il cambio automatico.
.....


Pacificooo, hai la fortuna di intendertene di moto, ma che ci perdi tempo qui con sti espertoni?

goditi la CT e lascia che gli altri si godano le proprie convinzioni....:mad:

e le varie scuse quando su strada NON RIESCONO A SOSTENERE IL CONFRONTO:arrow:

bigzana
06-05-2012, 17:03
:confused: non hai capito una beata mazza... ma è un classico! .. ciao ciao! :lol:

Anche tu sei un classico, ma non solo dei motociclisti.
Come te ce n'è uno per ogni categoria, pescatori, calciatori, tennisti, automobilisti, cacciatori.....

scritto con Tapatatrack!

Lecrocodrilecouronè
06-05-2012, 17:05
… the blood trail….. (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6651895&postcount=162)

Pacifico
06-05-2012, 17:07
Anche tu ...... bla bla bla



che noia.... di te ce ne sono una marea... tutti al bar... :lol::lol::lol::lol:

panzer
06-05-2012, 17:20
non solo al bar, anche in officina...

bigzana
06-05-2012, 17:23
che noia.... di te ce ne sono una marea... tutti al bar... :lol::lol::lol::lol:

eh bè, nella vita ci vuole anche chi va al bar, mica solo gli espertoni superfurbi sòtuttoioevoinonsapeteunca@@o.....

ma toglimi una curiosità, ci vai anche in pista con la CT?

Pacifico
06-05-2012, 17:30
l'importante è capire quando non si capisce un cazzo... ti stimo!

cobra65
06-05-2012, 17:31
sono monotono e rompi....ni, ma... aggiungo due cose:

1) la CT non si puo' guardare... (IMHO)
2) se devo andare a prendere i cavalli che il GS non ha... MULTISTRADA e passa la paura.

Poi è assolutamente giusto che ognuno di noi decanti quello che ha... ci mancherebbe, di moto splendide e per tutte le tasche è pieno il mercato.

Aggiungo una sola ulteriore cosa: nessuna delle moto sino a qui citate lascerà la traccia che ha lasciato il GS, malgrado abbiano piu' telaio, piu' motore etc etc... per un solo unico motivo: NON HANNO LO STESSO FASCINO.

L'unica vera storica antagonista del GS che ha lasciato un segno indelebile in questa categoria è stata l'Afrika Twin... per il resto non ce n'è per nessuno.

Passo e chiudo.

Ciao.

M

bigzana
06-05-2012, 17:39
l'importante è capire quando non si capisce un cazzo... ti stimo!

e ci credo che mi stimi.
tu riesci anche a non capirti.

Pacifico
06-05-2012, 17:45
Aggiungo una sola ulteriore cosa: nessuna delle moto sino a qui citate lascerà la traccia che ha lasciato il GS, malgrado abbiano piu' telaio, piu' motore etc etc... per un solo unico motivo: NON HANNO LO STESSO FASCINO.



Non siamo collezionisti d'antiquariato.... :lol::lol::lol:

panzer
06-05-2012, 17:54
Cobra hai ragione, la pensa esattamente come te anche il mio meccanico, da quando non è più conce della boxer l'officina è vuota, stè Honda le vede solo alla consegna...

Bei tempi quando le moto avevano un'anima, c'era lavoro per tutti, camioncino per recupero moto ferme, spicologo per accudire i clienti, ufficio finanziamenti per riparazioni!

Ah come cambiano i tempi...

Pacifico
06-05-2012, 17:58
e ci credo che mi stimi.
tu riesci anche a non capirti.

dai... fai il bravo adesso.. torna a leggere topolino... :lol::lol:

geminino77
06-05-2012, 18:02
se sapevo che aprendo questo TRHEAD scatenavo un summit motociclistico manco l' aprivo la mia era una pura considerezione basandomi su una prova di 15 minuti su una moto demo ( guidata da altre 100 persone come minimo) fatta da un motociclista non professionista come penso il 99% di noi del forum .......ovvio che consigli sono sempre ben accetti.....poi uno sceglie la moto che gli piace ci mancherebbe...a me il tiger non e' piaciuto forse sara' stata quella moto che usata da cani e porci nn era un granche' veramente sembrava di andare in giro con una moto assemblata male...

lamps a tutti....

Pacifico
06-05-2012, 18:06
...... usata da cani e porci ....

In pieno stile Inglese.... :mad::(:mad::(

pacpeter
06-05-2012, 18:16
'scolta...... ma se provi la triunz e ti dovesse piacere, lo diresti?:lol:

Pacifico
06-05-2012, 18:21
a voce.. così non rimane traccia... :lol::lol:

Flying*D
06-05-2012, 18:23
nessuna delle moto sino a qui citate lascerà la traccia che ha lasciato il GS
olio cardano o motore? :confused:

bigzana
06-05-2012, 18:26
se sapevo che aprendo questo TRHEAD scatenavo un summit motociclistico manco l' aprivo la mia era una pura considerezione basandomi su una prova di 15 minuti su una moto demo ( guidata da altre 100 persone come minimo) fatta da un motociclista non professionista come penso il 99% di noi del forum .......ovvio che consigli sono sempre ben accetti.....poi uno sceglie la moto che gli piace ci mancherebbe...a me il tiger non e' piaciuto forse sara' stata quella moto che usata da cani e porci nn era un granche' veramente sembrava di andare in giro con una moto assemblata male...

lamps a tutti....

ma non ti preoccupare di 'sti maigoduti che pur avendo scelto moto diverse dalla bmw stanno qua a pontificare quanto sono stati bravi e belli a fare le loro scelte...a sparare giudizi ASSOLUTI basati solo sulla loro esperienza PERSONALE e denigrare qualsiasi cosa dicano gli altri....
che poi uno parla di affidabilità e magari ha una ducati, l'altro parla di emozioni ed ha comprato la crosstourer che non si guarda manco da lontano ed ha (secondo quello detto da lui) un'erogazione piatta, come l'encefalogramma di un deceduto....

io ho un GS.
so che non è perfetto, sicuramente non la moto migliore. e non cerco di convincere nessuno del contrario.
ma mi va bene così, a me piace e ne sono contento.
io nelle moto non cerco la perfezione ma un'emozione.
a me la da il GS con le sue vibrazioni, con le sue sospensioni molleggianti, con il suo rumore quando metti la prima...
me la da quando vado su per i tornanti carico ed in due usando solo la terza e la quarta, me la da quando mi trasmette sicurezza ai 150km/h sotto un temporale, me la da quando mi permette di fermarmi solo una volta per fare il tragitto gallipoli bologna visto il suo serbatoio (ADV) ed arrivato a casa essere abbastanza riposato per uscire (in moto) per mangiare una pizza...
e non passo il mio tempo sui forum ducati, honda o di altre marche a rompere gli altri utenti con discorsi futili come quelli dei bambini che hanno sempre i giochini migliori, il babbo più ricco e la mamma più bellla...

e leggo topolino senza vergognarmi di farlo....

geminino77
06-05-2012, 18:33
@bigzana sono pienamente d' accordo con te....io ho una r1200r mio padre un gs quindi alterno le 2 moto...ero curioso del Triumph, come per il Multistrada sono belle moto con gran motori....provate entrambe e mi sono piaciute certo avere tanti soldi uno le prenderebbe tutte e ne usa 1 diversa ogni giorno ahime non si puo'....il bello di questo forum e che si sentono tante opinioni diverse da profani a esperti o pseudotali io pero' non sono uno di quelli che dice che la BMW e' la moto migliore anzi....ma ogni tanto si SCATENANO GLI ANIMI PER NIENTE TUTTI ESPERTI...MAHHHH

lamps a tutti
Ps e' bello vedere il mondo dei biker scatenarsi su un test di una moto....e sentire opionioni diverse siamo un mondo a parte...

bigzana
06-05-2012, 18:38
Se dopo aver provato gs multi ktm ed explorer dici che e' piu' piacevole guidare il bidonvu' , allora non sai la differenza tra una moto divertente e una moto mediocre

forse siete voi che non sapete il significato di "più" e "migliore".

non ho verità "assolute".

Pacifico
06-05-2012, 18:38
io ho un GS.
......

va be... non è colpa nostra... :lol::lol:

il resto è convulsione allo stato puro... :(:(

negli utlimi giorni hai passato più tempo a dire nullità in questo 3ad che in tutta la tua vita nel forum... :lol::lol::lol::lol::lol: problemi?

Pacifico
06-05-2012, 18:39
forse siete voi che non sapete il significato di "più" e "migliore".

non ho verità "assolute".

io si! :cool:

siamo tutte orecchie, perchè fino ad adesso non hai detto nulla... chiarisci le idee tu... :lol::lol:

bigzana
06-05-2012, 18:42
@bigzana sono pienamente d' accordo con te....io ho una r1200r mio padre un gs quindi alterno le 2 moto...ero curioso del Triumph, come per il Multistrada sono belle moto con gran motori....provate entrambe e mi sono piaciute certo avere tanti soldi uno le prenderebbe tutte e ne usa 1 diversa ogni giorno ahime non si puo'....il bello di questo forum e che si sentono tante opinioni diverse da profani a esperti o pseudotali io pero' non sono uno di quelli che dice che la BMW e' la moto migliore anzi....ma ogni tanto si SCATENANO GLI ANIMI PER NIENTE TUTTI ESPERTI...MAHHHH

lamps a tutti
Ps e' bello vedere il mondo dei biker scatenarsi su un test di una moto....e sentire opionioni diverse siamo un mondo a parte...

no, io non le prenderei.
in quel segmento mi va bene il GS con i suoi pro e contro.
però prenderei altre moto di tipologie diverse..
ad esempio un Harley street glide, una speed triple 955, una diavel.....
quello sì che sarebbe diversificare.....

geminino77
06-05-2012, 18:42
DAI RAGAZZI BASTA......E CHE E' .....se lo sapevo non aprivo questa discussione siamo adulti o bambini.?..il mio e' piu bello del tuo...su dai...se no MODERATORI cancellatelo pure questo THREAD la prossima volta le terro' per me le considerazioni lo spirito di un forum deve essere pacifico non discutere per 2 ruote un motore....

bigzana
06-05-2012, 18:49
va be... non è colpa nostra... :lol::lol:

il resto è convulsione allo stato puro... :(:(

negli utlimi giorni hai passato più tempo a dire nullità in questo 3ad che in tutta la tua vita nel forum... :lol::lol::lol::lol::lol: problemi?

come ti ho già detto, non ti capisci neanche.
la stai buttando sul personale....

Pacifico
06-05-2012, 18:53
come ti ho già detto, non ti capisci neanche.
la stai buttando sul personale....

Capisco te... un mondo di contraddizioni. Ma se ti piace tanto la tua moto che ci fai qui a dispensare opinioni sulle persone che ne sanno più di te di moto?

ti interessa la triumph? :lol::lol:

bigzana
06-05-2012, 19:05
Capisco te... un mondo di contraddizioni. Ma se ti piace tanto la tua moto che ci fai qui a dispensare opinioni sulle persone che ne sanno più di te di moto?

ti interessa la triumph? :lol::lol:

anche questa verità da dove arriva?
chi sono le persone che ne sanno di più di moto?
ed in base a che cosa ne saprebbero di più?
e le contraddizioni quali sono?

Pacifico
06-05-2012, 19:09
:rolleyes: :lol::lol::lol::lol::lol:

Boxer Born
06-05-2012, 19:11
Attento bigzana, stai facendo il suo gioco.
A volte è un pò caustico ma è solo perchè è già pentito dell'incauto acquisto ...:lol:

67mototopo67
06-05-2012, 19:16
Direi ottimo... più lunghe rendi la moto instabile sul veloce,

Guarda che hai comprato una moto da turismo non da corsa...

Con che moto se non l'hai ancora comprata.. azz! allora sei una mezza pippetta!

E tu chi sei il mago Otelma....la mia Explorer ha 2500 km

Azz.. qualche... mi strappo i capelli... :lol::lol:

...se ne hai ancora...dopo la delusione dell'acquisto.


Anche a te... e visto che sei nei paraggio... occhio! :lol::lol:

...già, potrei tamponarti ;)

ConteMascetti
06-05-2012, 19:23
@geminino77
di che ti preoccupi? Se non era per questo 3D era per un'altro quindi...:(:(

@Bigzana
Big, ma che, :rolleyes::rolleyes: davvero ci caschi?? Sai che c'è il "tifo contro", qui ne hai un'esempio lampante.
Un saluto ricordando il bel w.e. di fine marzo in Liguria :thumbup:..ce n'erano di GS...;)
:?:

bigzana
06-05-2012, 19:25
Attento bigzana, stai facendo il suo gioco.
A volte è un pò caustico ma è solo perchè è già pentito dell'incauto acquisto ...:lol:

e se fosse lui a fare il mio?
:cool:


Big, ma che, davvero ci caschi?? Sai che c'è il "tifo contro", qui ne hai un'esempio lampante.
Un saluto ricordando il bel w.e. di fine marzo in Liguria ..ce n'erano di GS...



eh, oggi mi dovevo passare il tempo, fuori pioveva....
P.S. peccato tu non possa venire al lago santo....

Pacifico
06-05-2012, 19:27
Guarda che hai comprato una moto da turismo non da corsa...

Si, lo sò... ma un Suv ce l'ho già...

E tu chi sei il mago Otelma....la mia Explorer ha 2500 km

Azz.... vero.... ti ho confuso con il mondano...

...se ne hai ancora...dopo la delusione dell'acquisto.

Ne ho tantissimi.... Nessun pentimento, anzi... e che sta pioggia mi sta rompendo le pelotas! meno male che c'è Bigmezzapippetta che rende la giornata allegra..

...già, potrei tamponarti

svegliati... sei tutto sudato..

;)

pacpeter
06-05-2012, 19:31
bigzana: al prox quoting alla comemipare ti becchi un cartellino.

leggiti il regolamento, grazie: http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=15&a=16

Pacifico
06-05-2012, 19:33
Sai che c'è il "tifo contro", qui ne hai un'esempio lampante.


tifo? esempio lampante?.... ma è una Bigmania... :lol::lol:

su quale base asserisci che il GS è una moto di merda ma affascinante? :lol::lol:

nico62
06-05-2012, 19:34
hahahah geniale! i 3D sulle prove crossover, che poi diventan confronti, son sempre meglio:)

ma dove andremo a finire aspettando l'arrivo del gs ad acqua? hahahah son piegato dal ridere :arrow::arrow::arrow:

bigzana
06-05-2012, 19:34
pacpeter, scusa l'ignoranza ma mi fai un esempio di quello che non va bene?

pacpeter
06-05-2012, 19:40
post 130, 132, 134...............

fai i quote integrali. fai quote del msg precedente.............. eddai sù

67mototopo67
06-05-2012, 19:43
... ma un Suv ce l'ho già...

Se sei uno con il SUV, allora non dico più niente, dovevi avvertirmi...ora capisco tante cose...scusa ancora, mi ritiro dalla discussione, pensavo parlassi di moto :?:

geminino77
06-05-2012, 19:57
@pacpeter in qualita' di MODEREATORE ...visto che aprendo questo trhead speravo di avere consigli e opinioni UTILI ed invce sono solo provocazioni e litigi ti chiedo sei puoi cancellarlo che si fa prima....cosi si evita di discutere inutilmente.

Grazie e scusa speravo ci fosse uno spirito diverso ma evidentemente mi sbagliavo...

pacpeter
06-05-2012, 19:58
scherzi? è divertentissimo leggervi.........

Pacifico
06-05-2012, 20:00
per 67motopippetta67 :lol:... Oddio... non è proprio un Suv... è un 4x4 della madonna con ammortizzatori ad escursione lunghissima...

Comunque non ti preoccupare.. Martedì vado a provare la tua moto, ti prometto di essere sincero e di fare un paragone tra le due moto più brutte del mercato... chissà perchè poi pluricilindri.. :)

ps: che poi non è che mi diverta tanto provare le moto che non compro.. :lol::lol:

SKITO
06-05-2012, 20:03
ps: che poi non è che mi diverta tanto provare le moto che non compro

magari cambi idea .. !!! :D

Pacifico
06-05-2012, 20:04
@pacpeter in qualita' di MODEREATORE ...

:lol::lol::lol::lol: in qualità... :lol::lol::lol:

cercavi informazioni? chiedile a Bigzannabianca... lui è un espertissimo :lol:

Pacifico
06-05-2012, 20:04
magari cambi idea .. !!! :D

mi vergogno solo a salirci.. :lol::lol::lol:

67mototopo67
06-05-2012, 20:11
@pacpeter in qualita' di MODEREATORE ...visto che aprendo questo trhead speravo di avere consigli e opinioni UTILI ed invce sono solo provocazioni e litigi ti chiedo sei puoi cancellarlo che si fa prima....cosi si evita di discutere inutilmente.

Grazie e scusa speravo ci fosse uno spirito diverso ma evidentemente mi sbagliavo...

...guarda che si fa per ridere...dove lo trovi un altro comico come "pacifico"...come ha detto lui in una giornata di pioggia cosa vuoi fare!
A me piacciono tutte le endurone e ho comprato quella che rispondeva maggiormente alle mie esigenze...poi in tasca avevo anche un preventivo per il GS Adventure e sarei andato a vedere anche il Crosstourer...ma da quando so che l'ha scelto LUI...

bigzana
06-05-2012, 20:19
post 130, 132, 134...............

cioè, se uno scrive un messaggio di due righe, dovrei cancellarne una così?:???:

non per polemica eh, ma mi sembra che ci siano altri che lo hanno fatto e comunque è un'interpretazione un pò rigida, non credi?

sul post consecutivo non mi sono accorto....

Pacifico
06-05-2012, 20:20
87motopippetta67 ... hai fatto benissimo! però non passare dai giardini che i cani potrebbero scambiare la tua moto per un Vespasiano...

Comunque ne hai di coraggio... :lol::lol:

Pacifico
06-05-2012, 20:22
....

non per polemica eh, .....

non ti capisci neanche...

bigzana
06-05-2012, 20:38
se vabbè, stai raschiando il fondo del barile.....

Pacifico
06-05-2012, 20:42
se... annaspi nella confusione..

pikkolomondano
06-05-2012, 20:53
qui alla fine... l'unico che ha provato GS yamaha honda KTM Triumph e Guzzi , sono stato io.... manca la kaWa ma proprio non mi piace.....

GS passa e la guardi......
yamaha passa e la guardi (specie la wrc)
Triumph passa e la guardi
Guzzi passa e la guardi
Honda passa e la guardi....

differenze???? dopo aver guardato la honda .. vai al bar.. chiedi un caffè.. e ti fai dare le chiavi del bagno....

a parte tutto... avendo spazio e soldi... le prenderei tutte....perchè pur essendo nello stesso segmento hanno caratteristiche e peculiarità differenti ed ognuna sarebbe un ottimo acquisto.

e poi la voce del popolo ha SEMPRE la verità dalla sua.....

"la ragione stà nel mezzo".... per cui tra i 2 cilindri ed il 4.... il meglio è il 3 cilindri

SKITO
06-05-2012, 20:55
mi vergogno solo a salirci.. :lol::lol::lol:
anche io la pensavo nello stesso modo ma appena sali e parti cambi subito idea! almeno a me è successo così! ;)

Gioxx
06-05-2012, 20:59
Posizione in sella poco azzeccata...

pacpeter
06-05-2012, 21:03
scherzi? a me è piaciuta.........

Superteso
06-05-2012, 21:04
invece che seduti......sdraiati? :confused:

Gioxx
06-05-2012, 21:16
Eh a me non piace!

cobra65
06-05-2012, 21:28
... ma dai... dovete essere obiettivi.
Non potete paragonare i problemi in un mezzo senza far riferimento alle unità vendute... Di GS ne hanno venduti a migliaia e QUALCUNO ha avuto dei problemi... ok.
Fatto certamente imperdonabile se riferito al costo del mezzo.
Honda fa moto totalmente perfette. Il problema è che a me non dicono piu' nulla. Io ho la bandiera giapponese nel mio avatar perchè credo che il prodotto Giapponese sia quelle tecnicamente e qualitativamente piu' evoluto, il migliore in assoluto. Ma non mi emoziona. Se i JAP cominceranno anche a fare moto belle, oltre che perfette, tornerò ad essere un loro cliente anche sulle due ruote.
Forse è questa mia convinzione che negli ultimi anni mi ha spinto a comprare un GS una TUONO, e una DIAVEL... qualcuno penserò che io sia un masochista, ma chi ha possieduto o possiede queste moto CERTAMENTE condivide il mio punto di vista.
Capisco comunque chi predilige in assoluto la qualità, l'affidabilitò e la perfezione del prodotto giapponese anche se a totale discapito del fascino di queste moto.

Io continuo a dire che queste moto non riescono a dirmi e a darmi nulla.

Claudio Piccolo
06-05-2012, 21:35
"la ragione stà nel mezzo".... per cui tra i 2 cilindri ed il 4.... il meglio è il 3 cilindri



mi sa anche a me...il due ha tanta coppia sotto, da tutto subito ma poi ha il fiato corto e vibra, il quattro allunga non vibra ma "prende dopo"....il tre ha schiena, allunga e vibra poco, davvero sembra prendere il meglio.

bigzana
06-05-2012, 21:41
infatti.
avendo avuto due triple, se potessi vorrei un GS con il motore dell'explorer...

pacpeter
06-05-2012, 21:49
il 4 kawa tira da subito............ forse hanno barato sul numero dei cilindri?

Pacifico
06-05-2012, 21:50
anche io la pensavo nello stesso modo ma appena sali e parti cambi subito idea! almeno a me è successo così! ;)

E' quello che è successo quando sono salito sulla CT... un altro mondo! Esattamente la moto che volevo.

Quando ho visto la Triumph mi sono chiesto se l'avevano disegnata durante una sonora cagata! :lol::lol:

Pacifico
06-05-2012, 21:51
scherzi? a me è piaciuta.........

è la tua postura naturale di ogni mattina.. :lol:

Pacifico
06-05-2012, 21:55
mi sa anche a me..

Il V4 parte prima del due, continua spaventosamente meglio del tre in mezzo e allunga fino a quando gli dicono di smettere... :!:

Non hai idea di questo V4... il tre gli fa le pippette! :lol::lol::lol: il due manco lo vede... e deve ringraziare i rapporti leggermente lunghi..

Poi si incazzano quando dico che non capiscono una mazza.. :lol::lol::lol:

nico62
06-05-2012, 22:00
ti quoto Paci! chi scrive evidentemente non ha provato il 4v.....9kili di coppia a 2500 giri!!!

Pacifico
06-05-2012, 22:02
questi a 2500 sono in sesta che si cagano sotto... :lol:

nico62
06-05-2012, 22:14
cosa si perdono.......! sopra i 6000 quando ti allunga le braccia..:lol:

pacpeter
06-05-2012, 22:20
braccia lunghe, pisello corto..................

nico62
06-05-2012, 22:22
heee...non si può aver tutto....:lol:

me la ricordavo diversa...comunque controllerò con l'uso heeee:)


in effetti tu Pacpeter dovresti saperne qualcosa....con il razzetto del kawa......:lol:

Claudio Piccolo
06-05-2012, 22:38
si vabbè, però il Kawa è anche un 1400 e il CT un 1200 abbondante, la Speed Triple al massimo un 1050....bisognerebbe vedere a parità di cilindrata.

Claudio Piccolo
06-05-2012, 22:42
a vabbè si parla dell'Explorer 1200....chissà perchè abbino il tre solo con la Triple.

pacpeter
06-05-2012, 22:49
io parlavo della versys

ConteMascetti
06-05-2012, 22:51
:rolleyes::rolleyes: Min@hi@! essì che credevo di rientrare nella media....evvabbè, c'ho le braccia lunghe....e di conseguenza :lol::lol::lol:

su quale base asserisci che il GS è una moto di merda ma affascinante? :lol::lol:
Paci, hai preso l'aperitivo alcolico??? :lol::lol:

PS: l'Explorer, per me, ha una posizione appena troppo caricata sull'anteriore (rispetto al GS, non all'R1....), non mi piace. Però ha una sella tipo divano: comodissima!
Motore? Telaio? Per me sono abbondanti! Anche troppo!

67mototopo67
06-05-2012, 23:03
Non hai idea di questo V4... il tre gli fa le pippette!

....sto guardando un documentario su Sky...parlano di te...hanno appena detto che la placca del "pacifico" è satura d'acqua....

...scusa ma non sono riuscito a resistere :lol:

nico62
06-05-2012, 23:05
si vabbè, però il Kawa è anche un 1400 e il CT un 1200 abbondante,


era riferito al rapporto braccia/pisello....:)

nico62
06-05-2012, 23:12
Conte, se rientri nella tribù delle braccia lunghe dovresti trovarti benissimo, trà l'altro non avendo grosse interferenze in mezzo alle gambe puoi avanzare ancor meglio...

almeno per me è stato cosi.....:lol:

ecco perchè la Ct ha dei raiser cosi lunghi...:lol:

ConteMascetti
07-05-2012, 00:02
:(:(, i 1200 per me van troppo forte....magari metto i riser al manubrio de "la ragazza"...:lol::lol::lol:

pikkolomondano
07-05-2012, 10:25
comunque Triumph......
ride by wire
tagliandi ogni 16000 km
cruise control
ect ect

mi pare che come dotazioni di serie sia meglio delle altre

nico62
07-05-2012, 10:35
veroooo il cruise control!!!! mi manca, gran accessorio!!

i tagliandi a 16000, ma ci si può fidare a tenersi l'olio per cosi tanti km?...

io almeno quello lo cambierei a metà trà un tagliando e l'altro...

Pacifico
07-05-2012, 10:37
Ancora non hai detto nulla di più che non hanno le altre... Tutto qua? La catenella per l'acqua è sicuramente unica... Come i tubi dello scarico a vista ahahahah!

pikkolomondano
07-05-2012, 10:46
nel bene o nel male...... purchè ne parlino... diceva un grande statista....

la honda rispetto alle altre ha il cambio automatico... e su questo non ho nulla da obbiettare.... come il ciao....il burgman...ed un sacco di altri mezzi che hanno venduto tantissimo e quindi sono dei suc-cessi

euronove
07-05-2012, 10:51
Hai mai provato il DCT? :)

nico62
07-05-2012, 10:56
la honda rispetto alle altre ha il cambio automatico... e su questo non ho nulla da obbiettare.... come il ciao....il burgman...ed un sacco di altri mezzi che hanno venduto tantissimo e


sicuro che hanno il cambio automatico?

pikkolomondano
07-05-2012, 10:58
sottilizziamo.. cambio automatico... variatore... sempre senza leva della frizione sono......

nico62
07-05-2012, 11:00
bè dai....da uno che dovrebbe intenderesene di moto, mi sembra un pò ........trascurare qualche particolare.....

euronove
07-05-2012, 11:22
le comparatif TIGER 1200 - CROSSTOURER (http://www.moto-station.com/article13517-honda-crosstourer-1200-vs-triumph-tiger-explorer-1200-nouvelles-references-.html)


TIGER
+
confort
protection
agrément routier
transmission réussie
équipement complet

-
poids à faible allure
potentiel sportif en retrait
ABS moins transparent
bridage sensible à haut régime


CT
+
équilibre de la partie cycle
mécanique dynamique
agrément du freinage
aptitudes "sportives"

-
protection de série
poids lors des manoeuvres
transmission en retrait


Consommation moyenne relevée lors de l'essai
Honda Crosstourer 1200 : 7 l/100 km, mini à 6,6 l/100, maxi à 7,2 l/100 km
Triumph Tiger Explorer 1200 : 7,1 l/100 km, mini à 6,7 l/100 km, maxi à 7,9 l/100 km


Poids tous pleins faits, vérifiés par Moto-Station
Honda Crosstourer 1200 : 275 kg (132 AV, 143 AR), 275 kg annoncés
triumph Tiger Explorer 1200 : 266,6 kg (131,6 AV, 135 AR), 259 kg annoncés



http://s16.postimage.org/aka93h245/Honda_Crosstourer_1200_Triumph_Tiger_Explorer_12.j pg (http://postimage.org/)
image upload (http://postimage.org/)

Honda - Triumph

ambasciator non porta pena! :confused:

Tricheco
07-05-2012, 11:23
a me num me pias

Flying*D
07-05-2012, 11:30
quel grafico e' assurdo...:confused::rolleyes:

machi
07-05-2012, 11:32
Personalmente il ciao piace!!

chuckbird
07-05-2012, 11:35
sottilizziamo.. cambio automatico... variatore... sempre senza leva della frizione sono......

Sii più preciso la prossima volta.... ;)

:lol::lol::lol:

nico62
07-05-2012, 11:45
haaa se la precisazione è sulla leva.......bè io l'ho usata gran poco anche se cera.......

parlo di cambi ad innesti frontali degni di tale nome :lol:

pacpeter
08-05-2012, 08:36
ragazi: la CT finisce a 7500 giri? non ci credo...........

e il picco di potenza max lo toccherebbe a 6500 ( secondo questo grafico)

qualcosa non torna...... in compenso la curva di coppia è da manuale. boh!

nico62
08-05-2012, 08:41
sono versioni Francesi autolimitate?

Honda Crosstourer

Version libre : puissance 129 ch. (95 kW) à 7 750 tr/min, couple 12,6 daN.m à 6 500 tr/min
Version française : puissance 112 ch. (83 kW) à 7 750 tr/min, couple 12,5 daN.m à 6 500 tr/min

Triumph Tiger Explorer 1200

Version libre : puissance 137,3 ch. (101 kW) à 9 000 tr/min, couple 12,1 daN.m à 6 400 tr/min
Version française : puissance 106 ch. (78 kW) à 6 300 tr/min, couple 12 daN.m à 6 100 tr/min

pikkolomondano
08-05-2012, 09:55
Stasera, se faccio in tempo... armato di cappa e spada, vado a discutere per l'acquisto a Gallarate

euronove
08-05-2012, 10:00
Così è dichiarato in Italia:
Potenza massima 95 kW (129,2 CV) / 7.750 min-¹ (95/1/EC)
Coppia massima 126 Nm a 6.500 min-¹ (95/1/EC)

pacpeter
08-05-2012, 10:00
tanto alla tirunz sconti nisba......... ti danno un pò di accessori e basta

markz
08-05-2012, 10:38
la moto è appena uscita...aspettiamo un anno e poi la troviamo a mille euro in meno,se poi,non ha avuto successo(come la yamaha st),rischiamo di trovarla anche ancora più scontata.vedi:"le regole base compra-vendita moto"...

Flying*D
08-05-2012, 11:37
ragazi: la CT finisce a 7500 giri? non ci credo...........
e il picco di potenza max lo toccherebbe a 6500 ( secondo questo grafico)

Sono andato a vedere, modelli francesi con il limite dei 100 cv, probabilmente sara' un blocco elettronico...

nico62
08-05-2012, 12:45
si infatti leggendo si capisce che al banco hanno riscontrato problemi anche a tc disinserito, per via della ruota anteriore che resta ferma e crea "allarmi" all'erogazione, servirebbe un banco che fà girare tutte e due le ruote...:-o

gpboxer
15-05-2012, 23:46
Scusami ma questa asserzione è un po' fantasiosa.

La Supertenere a 14.500 Euro ti offre ABS, e controllo trazione di serie. Oltre ai cerchi a raggi. Idem per il CrossTourer ( oggi ho la Honda, fino a ieri guidavo Yamaha).

Da quando un GS 1200 con ABS , controllo trazione, e cerchi a raggi lo vendo a 14.500??

KTM ( ho avuto una ADV e una SMT) non ha il controllo trazione, ma a parte finiture un tantino spartane, vanta una componentistica di primissimo ordine. Dalle sospensioni, passando per il manubrio, e finendo con le plastiche.

Dpelago CrossTourer 1200

Purtroppo devo confermare che ha ragione pikkolomondano...

Ho in mano due preventivi, ST WorldCrosser con kit WC-R e borse alu e GS full (quando dico full intendo con su tutto, incluse valigie alu con borse interne e borsa serbatoio)...ballano 30 euro a favore di Yamaha che però non ha le borse interne, quindi il GS alla fine mi costa meno. Non ho considerato i servizi finanziari (finanziamento e assicurazione) che comunque ti propongono anche se non li chiedi...qui BMW stravince.

La scelta la farò in base ad altro, la moto è una passione, però a volersi fare i conti e a pensare alla rivendibilita...

Flying*D
16-05-2012, 00:15
Ho in mano due preventivi, ST WorldCrosser con kit WC-R e borse alu e GS full (quando dico full intendo con su tutto, incluse valigie alu con borse interne e borsa serbatoio)...
Il paragone non sussiste perche' la ST WorldCrosser e' una versione speciale e non quella standard che costa 1200 euro di meno e che e' il giusto termine di paragone con il GS base...;)

poi certo puoi prendere ad esempio la Multistrada S touring, a quel punto la GS e' regalata..:lol:

pikkolomondano
16-05-2012, 08:22
Il paragone non sussiste perche' la ST WorldCrosser e' una versione speciale e non quella standard che costa 1200 euro di meno e che e' il giusto termine di paragone con il GS base...;)



Il concetto non fà un piega MA tanto per iniziare Gpboxer ha scritto che anche la GS era in versione full.

Se mettiamo in confronto la tenerona ed il GS in versione base, il concetto non cambia.

e poi la supertenerè fa un pò schifo in versione base.. per cui il paragone, a mio parere calza.


Detto questo... in ogni caso.... la Triumph è meglio!!!!!!

pacpeter
16-05-2012, 08:54
l'hai presa? e di che colore eventualmente?

Pacifico
16-05-2012, 09:04
....
Detto questo... in ogni caso.... la Triumph è meglio!!!!!!

meglio di due cessi come il GS e la ST.... sempre cesso rimane :lol::lol:

Loooop
16-05-2012, 09:08
Se quel grafico e' veritiero il v4 honda muore a 7000 giri/min mentre il 3 cilindri tira fino a 9000, il che lo trovo assurdo come progetto perche' potevano perdere meno CV ed era meglio, la gente un po' esperta e non 3/4 di pippette vuole potenze piu' elevate, specie dal motore derivato dal vfr1200.


Quel grafico si riferisce alle versioni francesi che non possono superare certe potenze per limiti di legge.
Pare che Honda e Triumph abbiano scelto due strategie diverse per ottenere lo stesso risultato. La prima tagliando l'erogazione di botto, la seconda appiattendola. Probabilmente la scelta migliore è la seconda.

Ma, in entrambi i casi, quelle curve, almeno per quando riguarda la seconda metà del grafico, non corrispondono a quelle dei modelli venduti in italia.

Ho provato entrambe le moto e la mia sensazione è che triumph ne abbia qualcosina di più. Oltretutto, continuo a preferire l'erogazione "infinita" e regolarissima del 3 cilindri anche rispetto a quella del V4 honda.

Ho scelto la seconda (dovrei ordinarla la settimana prossima) per una ragione assai più prosaica. Perché, avendo già un triumh (tiger 1050) semplicemente non mi fido più degli impianti elettrici inglesi. Inoltre, visto che la rete di assistenza è quella che è, se dovesse capitare di aver problemi in un luogo sperduto e lontano dalla civiltà (come ad esempio la Corsica! sic), come è successo a me, sei fottuto.

SKITO
16-05-2012, 09:29
Pare che Honda e Triumph abbiano scelto due strategie diverse per ottenere lo stesso risultato.
1) La prima tagliando l'erogazione di botto,
2) la seconda appiattendola.
Probabilmente la scelta migliore è la seconda.


scusa potresti spiegare meglio che differenza c'è tra tagliare l'erogazione ed appiattirla ???

grazie!

Loooop
16-05-2012, 09:44
scusa potresti spiegare meglio che differenza c'è tra tagliare l'erogazione ed appiattirla ???

grazie!

Non so se mi sono espresso con termini corretti, ma intendevo dire che raggiunta la potenza max consentita dalla legge, per esempio 100CV, per esempio a 7000g/m, l'una la taglia immediatamente dopo (la potenza cala di botto subito dopo), l'altra la mantiene più o meno costante (l'appiattisce) fino a 9000 g/m.

nico62
16-05-2012, 09:53
l'avete letta la comparativa da dove è estratto il grafico?

http://www.moto-station.com/article13517-p1-honda-crosstourer-1200-vs-triumph-tiger-explorer-1200-nouvelles-references-.html

mi piace il + della CT:aptitudes "sportives"
....:lol:

SKITO
16-05-2012, 09:55
Non so se mi sono espresso con termini corretti

più che altro è il concetto che mi sembra confuso.
Alle moto moderne la potenza viene tagliata al raggiungimento del regime massimo di rotazione del motore (per salvaguardarlo). STOP!
In alcune nazioni europe invece, c'è la legge che le moto non possono superare i cento cavalli di potenza massima (che è una cosa ben diversa)
Non è che una moto che ha 160 CV viene bovinamente omologata per una potenza massima di 100 CV tagliandola solo tramite la centralina! ma cambiano condotti di aspirazione e scarico e "dulcis in findus" parte della distribuzione del motore.
Quindi i motori depotenziati nascono già con delle caratteristiche strutturali tali da fargli raggiungere la potenza massima di più o meno 100 CV, ed anche sul foglio di conformità sono identificati come tali, tanto che volendoli "potenziare" non è possibile (se non cambiando mezzo motore e tutta l'elettronica)

pikkolomondano
16-05-2012, 10:12
presa presa.... arriva a fine mese..... colore phantom black!!

Loooop
16-05-2012, 10:20
più che altro è il concetto che mi sembra confuso.
Alle moto moderne la potenza viene tagliata al raggiungimento del regime massimo di rotazione del motore (per salvaguardarlo). STOP!

Perfetto, e non è questo il caso francese, dove esiste un limite max di cv imposto per legge.
(in realtà, in alcune moto la potenza viene tagliata per esempio in 6° marcia per far sì che non si superino certe velocità).

In alcune nazioni europe invece, c'è la legge che le moto non possono superare i cento cavalli di potenza massima (che è una cosa ben diversa)
Non è che una moto che ha 160 CV viene bovinamente omologata per una potenza massima di 100 CV tagliandola solo tramite la centralina! ma cambiano condotti di aspirazione e scarico e "dulcis in findus" parte della distribuzione del motore.
Quindi i motori depotenziati nascono già con delle caratteristiche strutturali tali da fargli raggiungere la potenza massima di più o meno 100 CV, ed anche sul foglio di conformità sono identificati come tali, tanto che volendoli "potenziare" non è possibile (se non cambiando mezzo motore e tutta l'elettronica)

Guarda che io non intendevo per nulla discutere di come questi risultati vengono ottenuti.

Stavo soltanto discuntendo del risultato finale. Stando a quei diagrammi, il risultato della "cura" honda per rientrare nei limiti francesi è che la potenza raggiunge il massimo (consentito dalla legge francese) a 6500, si mantiene costante per meno di un migliaio di giri per poi calare di botto, mentre il risultato della "cura" triumph per rientrare nei limiti francesi è che la potenza raggiunge lo stesso massimo (consentito dalla legge francese) a 7000 e si mantiene costante fin quasi a 10000.
A me pare che la differenza notevole fra le due curve, nel caso dei motori "francesi", stia proprio in quanto differentemente è "largo" il tratto in cui viene erogata la potenza max.

nico62
16-05-2012, 10:24
cioè intendi dire in allungo.....

SKITO
16-05-2012, 10:31
Guarda che io non intendevo per nulla discutere di come questi risultati vengono ottenuti.

Invece è proprio di questo che bisogna discutere, perchè in base alle diverse architetture dei motori come nel caso del V Honda e del tre in linea Triumph fissando la potenza a 100 CV max si hanno delle curve di erogazione diverse, profondamente diverse direi, e non (ripeto)al contrario e bovinamente solo tagliando la potenza dalla centralina.

nico62
16-05-2012, 10:44
Skito leggiti i commenti al banco di questa comparativa.....mi sembrava appunto di aver letto una nota che avevo riportato già al post 203.....

http://www.moto-station.com/article13406-p3-bmw-r-1200-gs-vs-honda-crosstourer-1200-la-reference-des-maxi-trails-en-danger-.html

SKITO
16-05-2012, 10:55
mo gli viene un coccolone al Paci !!!! ahahaha il GS meglio del Water japp! e non credo proprio che sia la centralina a tagliare un caxxo di niente è proprio il motore che si "siede"

SKITO
16-05-2012, 11:02
ma me n'ero accorto quando l'ho provata, la mia modesta conclusione fu che, il motore triumph in quel caso mi era sembrato molto più equilibriato di quello HONDA, con una curva di erogazione piatta ma vigorosa e presente su tutto l'arco di giri del motore, ma molti scienziati qui mi scrissero che io di moto non capisco un caxxo (rotfl) quindi,sicuramente meglio farà il bialbero boxer BMW au au au au au fatevene una ragione japp dotati la BMW (moto) è solo una chimera per voi, come dire!!!!! quali un' illusione ottica ahahaha

nico62
16-05-2012, 11:08
ma hai provato le versioni depotenziate Francesi???


dai sù!

leggi il punteggio vecchio!

o leggi quello che vuoi che è lo stesso hahahahahahahahah

pikkolomondano
16-05-2012, 11:10
quindi concludendo.... la crosstourer fa cagare.... la bmw è notevole... la Triumph pure quella........

bastano poche parole per esprimere un concetto :-D

nico62
16-05-2012, 11:11
ma hai letto o no?
ancora non hai capito a cosa è dovuto il calo brusco del grafico?

TESTON! :)



Il était important de passer nos deux motos au banc de puissance, afin de vérifier si les courbes de puissance révèlent bel et bien les comportements moteur ressentis sur la route. Le bicylindre à plat de la BMW a donc affronté le V4 dernier cri de la Honda Crosstourer. Et là, caramba : une nouvelle fois la technologie nous a joué des tours ! L'électronique embarquée veille à tout moment des situations considérées comme anormales et détecte rapidement le fait que la roue avant reste à l'arrêt alors que la roue arrière tourne à vitesse grand V. Et déconnecter antipatinage et ABS n'est pas suffisant pour tester la Honda Crosstourer DCT : il faut chercher plus loin, et se rabattre sur une version standard, à boîte mécanique ! Finalement des heures et deux bancs de puissance plus tard, nous avons réussi à obtenir une courbe de puissance et de couple satisfaisante en valeurs restituées à la roue. Nous ne manquerons pas de remesurer une Honda Crosstourer pour recouper cette mesure et y ajouter des valeurs relevées au vilebrequin selon la norme CE95/1 lors d'un prochain sujet.

nico62
16-05-2012, 11:13
Triumph 48...HONDA 50

GS 46....HONDA 50 :D:D:D



orbi !!!!!:arrow::arrow:

Pacifico
16-05-2012, 11:16
Il bellissimo telaio della Triumph... http://www.dimitrilomartire.com/site/wp-content/gallery/colour/groviglio.jpg

SKITO
16-05-2012, 11:19
ma hai provato le versioni depotenziate Francesi???


di francesi ho provato nella mia vita solo due ragazze a Lione ma erano altri tempi !!!!! Non mi piacquero troppo moscette per i miei gusti :lol:

nico62
16-05-2012, 11:21
heeeeee buona questa ... bè dai c'è di peggio....

tipo le Inglesi......:lol:

in effetti le versioni spagnole son mooolto meglio :-)

SKITO
16-05-2012, 11:26
ma hai letto o no?TESTON! :)

ZK devo anche tradurre no il francese lo facevo alle scuole medie e non ciho mica 15 anni !!!!!!!!!!!!!!!!

la curva di potenza non centra un caxxo con il problema dei sensori :cool:

SKITO
16-05-2012, 11:27
heeeeee buona questa ... bè dai c'è di peggio....tipo le Inglesi......:lol:

mai provate !!!!!!

nico62
16-05-2012, 11:27
ha no???? hahahah traduci con google ma.... che perculatore.....

SKITO
16-05-2012, 11:29
appunto rotfl !!!!!!!!

Insomma la Honda non mi è piaciuta per niente tanta inutile potenza massa subito LI ma, che poi serve sono se ti vuoi divertire in montagna o giù di li (forse) (ed a me stanno sulle palle le montagne perchè le trovo tristi e malinconiche, piene di noiosi tornanti e buttate li nell' infinito silenzio che le circonda, vuoi mettere invece una spiaggia salentina d'estate?????) tutt'altro profumo (e non ti annoi MAI)
Ben più equilibrate sia Triumph che BMW e più godibili (secondo me ma non solo)

nico62
16-05-2012, 11:29
la curva di potenza non centra un caxxo con il problema dei sensori :cool:


da te questa non me l'aspettavo.......posso darti un (-3) :lol:

forse non sai come lavora il tc della honda....

nico62
16-05-2012, 11:31
bastard......:):)

Pacifico
16-05-2012, 11:35
Skito... non capisci una mazza di moto... :lol::lol:

nico62
16-05-2012, 11:36
appunto rotfl !!!!!!!!

, vuoi mettere invece una spiaggia salentina d'estate?????)



uffa! su questo mi tocca quotarti.....aggiungerei anche d'inverno

solo su questo nè ovvio :lol:

SKITO
16-05-2012, 11:40
da te questa non me l'aspettavo.......posso darti un (-3) :lol: forse non sai come lavora il tc della honda....

in effetti non so come funziona ne mi interessa tanto saperlo già odio l'abs figuriamoci le altre finocchierie.

sarà per questo che a me lo staccarono dicendomi di non inserirlo perchè rispondeva male! ma con la curva di potenza che c'entra? (escludendolo) e mi sembra che i francesi lo avessero escluso o! ho letto male :lol:

SKITO
16-05-2012, 11:43
[QUOTE=nico62;6698397.aggiungerei anche d'inverno [/QUOTE]

romanticone !!!!!! :lol:

nico62
16-05-2012, 11:45
bò non sò....sembra che il rullo della dinamometrica non girando l'anteriore crei dei tagli di potenza ...ma il grafico cosa indica scusa? coppia e ?

SKITO
16-05-2012, 11:50
ovvio che sto parlando del controllo di trazione e non del cambio automatico che nel mio caso era manuale, con quello automatico per impediti, mi sarei rifiutato di salirci sopra

Pacifico
16-05-2012, 11:52
secondo me tu col sequenziale ti incasini non poco....

SKITO
16-05-2012, 11:56
mai provato Paci !!!! tranne sugli LVTP-7 libidine !!! neanche la Ferrari lo aveva ancora (77)

ho provato quello giocattolo (finto col variatore del Burgman 650)

Pacifico
16-05-2012, 12:00
Provalo.... vedrai che figata!.

Comunque... per rimanere in tema... la Explorer è un cesso! :lol::lol::lol:

nico62
16-05-2012, 12:04
ovvio che sto parlando del controllo di trazione


che centra l'automatico adesso?...zio cagnon ma il tc su cosa agisce secondo te?

SKITO
16-05-2012, 12:04
ahahahahaha appena ho l' occasione al buio in modo che non mi veda nessuno. :lol::lol::lol:

SKITO
16-05-2012, 12:08
che centra l'automatico adesso?...zio cagnon ma il tc su cosa agisce secondo te?

stiamo facendo un po ci confusione:
La moto che ho provato io aveva il CT staccato perchè era difettoso!
quello di cui parlano i francesi si riferisce al cambio automatico o ho letto male !!!! :lol:

nico62
16-05-2012, 12:11
và bè...nel Salento l'erba cresce alta e verde :lol:


quando provi la DCT potresti montarti una leva frizione finta ...cosi passi "inossservato".....:arrow:

pacpeter
16-05-2012, 12:11
certo che siete peggio della gramigna. il 3D è intitolato triunz e voi ci scagazzate gli zebedei con la CT...........

Pacifico
16-05-2012, 12:13
no no... abbiamo ormai preso coscenza che la Triumph è il più bel cesso di moto che abbiano prodotto... cosa aggiungere di più?

nico62
16-05-2012, 12:14
quello di cui parlano i francesi si riferisce al cambio automatico o ho letto male !!!! :lol:


ma vuoi vederre che i Francesi si son dimenticati di metterla in manuale....ci credo che è arrivata a 7000giri e si è spenta:lol:

nico62
16-05-2012, 12:16
ha ragione Pacpeter, questo si chiama complesso di superiorità:lol: