PDA

Visualizza la versione completa : Meccanico onesto o no??


Sarty
03-05-2012, 23:02
Ciao a tutti,
approfittando dei giorni di pioggia ho portato la mia 1100s(37000 Km acquistata da poco) a sostiture la batteria in una piccola officina autorizzata bmw. Il meccanico mi ha suggerito (visto il chilometrggio...) di approfittare del lavoro di smontaggio del serbatoio per sostituire anche il filtro benzina, al che ho chiesto un preventivo del lavoro e mi è stato risposto che sarebbe stato attorno alle200 euro. Oggi mi chiama e mi dice che il filtro dell'aria era messo un pò male(ed effettivamente era così) e quindi l'ha sostituito xò poi mi dice:"le pastiglie davanti sono quasi finite che vuoi fare?..."A questo punto gli ho chiesto un preventivo preciso con pastiglie...mi ha sparato 496 EURO:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...Mi è sembrato un pò troppo...Quindi ho deciso che seguirò i vostri consigli su come sostituire le pastiglie e già ci sono vi chiedo se è meglio acquistare le pastiglie originali o adottare pastigli di altro tipo...:-o
Alla fine questo semi-tagliando dei 40mila senza pastiglie freni ant.mi è costato 300EURI...che dite ho preso un'in...ata:(?

Grazie

PS Ci sarebbe anche un'altra questione io ho spiegato al meccanico che la vecchia batteria è sempre stata gistita (con moto a riposo) da un mantenitore di batterie bmw di colore blu....AL che il meccanico mi ha fatto notare che quel tipo di mantenitore non va bene per le nuove batterie BMW al gel, che dite è vero o devo pure cambiare il mantenitore BMW nuovo?Sottolineo che il vecchio proprietario della moto ha sempre utilizzato il suo mantenitore blu anche con batteria al gel...

kfabry
04-05-2012, 13:14
Ciao, il filtro benza metti l'originale, costo circa €40. Lavoro un po lunghetto, ma fattibile.
Per le pastiglie metti le sinterizzate, costo mi pare 70, visto che ci sei cambia anche l'olio dei freni, ....di che anno è la moto? se più di 6, cambia anche i tubi dei freni, magari aereonautici ( treccia).
x batteria l'originale costo 150 circa, per il carica batteria è vero. Le batterie a lgel hanno il ginocchio di carica diverso, ma se utilizzi una carica lenta non dovrebbero saltar fuori problemi ( io faccio così).

Se decidi di far fare al mecca il lavoro, fai che fare un tagliando completo, olio motore filtro, controllo valvole allineamento corpi farfallati ecc. Mi raccomando le valvole, si ignirano un po troppo.
Per il costo non ne ho idea, ma considera € 40-45/h.
Ciao

Il Veterinario
04-05-2012, 14:20
secondo me prima di potarla dal meccanico facevi prima a chiedere pareri e consigli qua a noi.....

Diciamo che è stato il costo della batteria ad incidere sul prezzo finale anche se prendendola non originale (ma stesso modello e marca) spendevi di meno...sulle pastiglie risparmi parecchio a farlo da solo...con quello che risparmiavi in toto ti saltavano fuori dei tubi aereonautici della miglior specie..!!


Ciao

Sarty
05-05-2012, 19:32
Avete ragione,sempre meglio chiedere...Ma ormai il dado e tratto e siccome le pastiglie sono da cambiare vorrei sapere dove comprare le originali a buon prezzo e dove trovare e tubi in treccia,mi hanno parlato di Ferracci ma non ho ancora guardato se c"è un sito...Inoltre mi chiedo se è un'operazione difficile da fare da soli...Aspetto i vostri sapienti consigli...

Il Veterinario
06-05-2012, 01:30
Consiglio i frentubo che trovi su carpimoto.it



Ciao

Sarty
07-05-2012, 00:57
Carpimoto ha degli ottimi prezzi ora devo capire se sono in grado di fare tutto da solo...Grazie del consiglio

kfabry
07-05-2012, 04:11
per i tubi dei freni, devi valutare se hai intenzione di sostituire gli ammortizzatori, nel senso che se metti gli originali, non ci sono problemi, ma se metti honlins o altro, devi considerare la maggior altezza e quindi i tubi un po' più lunghi. Fai tu