Entra

Visualizza la versione completa : Smontare mono ant e post [R1150GS Adv]


framax
03-05-2012, 18:47
Sono ineressato ad acquistare un 1150 Adv che monta ammo ohlins e forse sono da revisionare.
Se lo acquistassi, nell'ottica di procedere al controllo potrei smontarli da solo...
è difficile?

A occhio sembra che basti smontare due perni, no?

Grazie

ilmazza
03-05-2012, 18:52
Anteriore
Sposti indietro il serbatoio, allenti il dado superiore che tiene il mono.
Metti un qualcosa davanti alla ruota, allenti la vite che fissa il mono al telever.

Posteriore
Smonti ruota e scarico.
Metti qualcosa a sostenere il braccio oscillante.
Sviti la vite inferiore. Togli la sella, sviti il dado che fissa il mono dal telaio e lo sfili da sotto.
Finish!
Quando rimonti occhio alle coppie di serraggio.
ciAO ;)

Rimonti a senso inverso.
Buon lavoro!

Bee73
03-05-2012, 18:58
[....] il mazza
aggiungerei solamente di mettere un pò di grasso filante nei bulloni perno degli ammortizzatori prima di montarli al fine di preservare evenutale ruggine.
Lamps

romargi
03-05-2012, 20:50
Smontate la ruota posteriore??
Ma sieti sicuri di quello che dite?
Sul 1200 non è mica necessario, anche se scritto nel reprom. In compenso ho dovuto smontare faretti e copertura cinghia alternatore per far uscire il mono anteriore. Ma parlo del 1200... Sicuramente sul 1150 sarà diverso.

ilmazza
03-05-2012, 21:18
sul 1200 riuscivo anche io a smontare il posteriore senza togliere la ruota ma sul 1150 non sono riuscito. Cmq son 4 viti..! :)

ilmazza
03-05-2012, 21:44
http://i48.tinypic.com/ig91ub.jpg

ostiantica
03-05-2012, 22:02
Smontati la scorsa settimana e inviati a Rinaldi, non serve smontare lo scarico, fai solo attenzione quando smonti il posteriore ad ancorare la moto sulla ruota davanti o comunque picchettarla per evitare che si sbilanci. Io ho impiegato 30 minuti.

framax
04-05-2012, 08:20
Ok, grazie.
Costi per il controllo/revisione?

Gasusa
04-05-2012, 08:35
unico consiglio, visto che sposti il serbatoio. controlla o meglio sostituisci gli attacchi rapidi della benza, meglio in ferro!

bluejay
04-05-2012, 08:59
....... o meglio sostituisci gli attacchi rapidi della benza, meglio in ferro!

Meglio in ferro...sicuramente, però basta fare un pò d'attenzione (=non piegarli !!!) ed anche gli originali non danno problemi.

Io li avrò scollegati/collegati almeno 10/15 volte e per ora (sgratt, sgratt) sono ancora lì.

;)

ilmazza
04-05-2012, 09:08
io li ho levati..quello che non c'è non si rompe :lol:

ostiantica
05-05-2012, 19:57
Ok, grazie.
Costi per il controllo/revisione?

circa 350 per la coppia

GIANFRANCO
05-05-2012, 20:16
io li ho levati..quello che non c'è non si rompe :lol:

Hai "levato" i raccordi e sostituiti con cosa??? Hai infilato una penna bic in mezzo ai tubi??
Passi che possa togliere quello al centro, e chiudere i due tubi sotto pancia, ma i laterali??

Alting
05-05-2012, 22:25
Innesti rapidi in metallo e passa la paura (e ricordatevi gli o-ring in Viton, sennò la seconda volta non li ricollegate più).

Io per smontare e rimontare i miei ammortizzatori ho seguito la VAQ:

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/AmmortizzatoriOhlinsSostituzioneBMWR1150RT2001.pdf

;)

ilmazza
08-05-2012, 10:38
Hai "levato" i raccordi e sostituiti con cosa??? Hai infilato una penna bic in mezzo ai tubi??

No niente bic. Due tubi più lungi e niente raccordi!

bluejay
08-05-2012, 11:56
No niente bic. Due tubi più lungi e niente raccordi!

Ma stai parlando del tubo comunicatore delle 2 pancie del serba ?

Quello davanti......


No perchè senza raccordi andata/ritorno (quelli dalla pompa benza) come azz fai ?

:lol::lol::lol:

ilmazza
08-05-2012, 14:36
ovviamente andata/ritorno rimane!
quello che manca sono i raccordi a sgancio rapido! vabbè dopo faccio una foto

ilmazza
08-05-2012, 20:50
http://i47.tinypic.com/eams21.jpg
ecco..

GIANFRANCO
08-05-2012, 21:00
No niente bic. Due tubi più lungi e niente raccordi!

Ti ho detto della Bic, perchè a me quando si ruppe quel cazzetto di raccordo a L, al centro, l'unica cosa che avevo in tasca era una penna Bic, la spaccai in due e feci il bypass.
Ero in mezzo al nulla, tra Caltanisetta ed Enna, con 47°C all'ombra :lol:

ilmazza
08-05-2012, 21:06
ahahah

ho giusto visto che sta crepando il tubo della pancia dx, metto una bic nella sacchetta degli attrezzi allora :lol:

GIANFRANCO
08-05-2012, 21:10
Male male, se non hai la Bic in tasca, ma hai due fascette elettriche, puoi piegare i due tubi sotto pancia, e li chiudi in due, e serri ciascuno con una fascetta.
Ci ho fatto 500 km tranquillamente così. Anzi, mi sa qualcosina in piu', ..da Cefalu' a Bari.
Tanto, alla fine, quel raccordo a L, serve e non serve. Per me serve solo per scassarci la minchia.

GIANFRANCO
08-05-2012, 21:11
Altro consiglio, ovviamente, lo sai che i tubi benzina sono gli stessi della Ford Mondeo, no? Non è che vai in biemmevu' ad accattarli, eh??

ilmazza
08-05-2012, 21:31
Ah giusto se finisce la benza nella pancia di destra mi fermo do due scrollate e riparto come si faceva con il motorino :lol:
Oramai è un anno che non mette piede in biemmevù, è il bello di avere una moto-obso :lol: un rattoppo si trova sempre!

framax
25-01-2014, 10:30
Riapro dopo un sacco di tempo...
fino ad oggi non ho mai preso la briga di tirare giù gli ammo, in quanto il mecca disse che non c'era bisogno di revisionarli, ora visto che a giugno vado a caponord ho deciso che è il momento di intervenire.

Ho cominciato a smontare il mono posteriore: ho rimosso entrambi i perni, prima quello sotto, poi il superiore, ma l'ammo non scende: al superirore è libero, sotto continua a girare sul perno anche se la vite è stata rimossa: mi sono perso qualche passaggio?

framax
25-01-2014, 11:19
Ho risolto da solo con un colpetto di martello (di gomma).
L'aderenza e la precisione è tale che se non si da un aiutino resta bloccato.
Ciao a tutti