Visualizza la versione completa : Il VERO codice della strada
Tempo fa da qualche parte (non riesco più a ritrovare il thread :mad:) si era parlato di mettere per iscritto il codice della strada realmente vigente in italia.
Eccolo qua: dieci articoletti che riassumono tutto quello che c'è da sapere alla guida secondo gli italiani.
Correre è bello.
Sorpassare è ancora meglio.
La precedenza è del più grosso o, a parità di stazza, del più sveglio.
In caso di incidente, chi è più avanti ha ragione.
Se la strada è larga e a doppio senso, si viaggia nella metà destra.
Quando è notte fonda si accendono i fari, almeno quelli che funzionano.
I pedoni vanno ignorati fino a quando non si lanciano in mezzo alla strada.
La segnaletica orizzontale e verticale ha uno scopo perlopiù decorativo o di supporto per attività sportive - tipicamente i semafori - ed è adottata principalmente per favorire la lobby dei produttori e rendere vero il successivo art. 10.
Cinture di sicurezza, airbag, seggiolini, ABS e simili sono aggeggi inutili e a volte pericolosi, il cui uso non cambia il Destino e il cui obbligo è stabilito per favorire la lobby dei produttori e per rendere vero il successivo art. 10.
Le Forze dell’Ordine effettuano rapine legalizzate, usando la segnaletica decorativa di cui all’art. 8, gli aggeggi di cui all’art. 9 e altre astruserie del genere come se fossero fondamentali e applicando regole sconosciute, vessatorie e prive di qualsiasi collegamento con la realtà.
Suggerimenti e critiche sono ben accetti. Tenete presente che non si parla di leggi, ma della Verità: chi darà suggerimenti seri sarà bannato all'istante. :lol:
Proporrei delle varianti all'articolo 8.
Il segnale luminoso "semaforo" è da utilizzare unitamente alla segnalazione orizzontale, i quali -assieme- fungono da start line comune per gli utenti della strada per le eccelerazioni urbane e suburbane.
Non è una regola universalmente accettata. Comunque, forse una piccola modifica si può fare.
A milano mi sembra urbanamente accettata comunque :lol:
Lasciate ogni speranza voi che... circolate! :rolleyes:
Bielledasballo
03-05-2012, 16:28
implementerei l'art. 3 oltre che al più sveglio anche al più grosso...pesce grande mangia pesce piccolo :lol:
nell'intervento di GHIAIA leggo discriminazione rispetto ai piccoli centri
Corsia di sinistra si sorpassa segnalando prima l'intenzione, corsia centrale per i più lenti, sulla corsia di destra si è autorizzati a sorpassare quando, nonostante la segnalazione di voler intraprendere il sorpasso sulla corsia di sinistra, l'autovettura che ci precede non ci caga per niente.
implementerei l'art. 3 oltre che al più sveglio anche al più grosso...Approvato, grazie.
Corsia di sinistra...Utopico e complesso, quindi bocciato. Peraltro, l'art. 5 dice già tutto quel che c'è da sapere in materia.
nell'intervento di GHIAIA leggo discriminazione rispetto ai piccoli centri
Piccoli cosa?
Sotto i 50.000 abitanti non mi pare esista una parola per definirli se non caccole sulla cartina
Quindi la Val di Susa è sostanzialmente il lato inferiore di un banco scolastico.
Bielledasballo
03-05-2012, 16:43
sarebbe da considerare un'articolo per il parcheggio...vedo confusione tra gli utenti :lol::lol:
Certo che gli ultimi 3 articoli......!!! Monellacci!!
Tricheco
03-05-2012, 16:44
a me num me pias
Timberwolf
03-05-2012, 16:49
Si posteggia solo ed esclusivamente........dove fa più comodo!!
sarebbe da considerare un'articolo per il parcheggio...vedo confusione tra gli utenti :lol::lol:Appunto: non c'è una regola, quindi niente articolo.
E invece no: come per sorpasso e velocità, meglio metterlo, mi avete convinto.
Il vero codice delle regole non rispettate!!
Timberwolf
03-05-2012, 16:56
Wotan, il mio di sopra non ti piace??...rende abbastanza bene la situazione!
Ne ho adottato una variante più estrema (art. 2).
Art. 7 proporrei modifica in "l'uso dei sistemi di illuminazione e segnalazione deve essere totalmente creativo, in particolare in condizioni di scarsa visibilità"
martix77
03-05-2012, 17:19
Uso del clacson: "ad minchiam", specialmente quando il disturbo arrecabile è massimo.
levrieronero
03-05-2012, 17:19
11 art... uffa... troppe regole... !! :)
pacpeter
03-05-2012, 17:43
l'uso di materiale riflettente deve soddisfare unicamente il gusto di chi lo applica
Qualsiasi modifica tecnica o strutturale a qualunque veicolo circolante e' soggetta unicamente al piacere visivo di chi la fa' .
integrazione all'art. 7: i "fighi" sono autorizzati ad utilizzare i fendinebbia in qualsiasi condizione meteorologica e in qualsiasi ora del giorno.
Aggiunta di un articolo:
I guardarail sono dispositivi che oltre alla sicurezza degli autoveicoli nelle strade hanno anche lo scopo di dare maggior lavoro ai becchini, se inavvertitamente utilizzati dai motociclisti in derapata forzata
Art 4: è possibile installare appendici anche gonfiabili per aumentare la stazza e guadagnarsi il diritto di precedenza...
I punti della patente decurtati sono inversamente proporzionali ai caschi rossi accesi nei vari intertempi casa/casa.
ho letto il comma ma non ricordo l'articolo
Münchhausen
03-05-2012, 19:13
COROLLARIO:
- Il sorpasso sulla destra è da intendersi come omaggio ai cugini britannici
- spartitraffico e rotonde verdeggianti sono un chiaro invito a testare i propri GS per un leggero off
- la doppia fila è un po' come la doppia panna nel cono gelato
- viste e considerate le dimensioni in larghezza delle corsie di emergenza si evince che queste sono state chiaramente proggettate per un uso quasi esclusivamente motociclistixo per favorire un pronto rientro a casa del centauro in caso di condizioni di traffico pesante
- condurre il proprio motociclo in maniera tele che solo la ruota di trazione tragga contatto con il terreno (manovra meglio nota come impennata) è un evidente gesto di economia voltonal risparmio del copertone anteriore con benefiche ripercussioni ecologiche, a tel proposito va incentivato e premiato in funzione della lunghezza della stessa
- il casco oltre che dispositivo di protezione personale è da intendersi altresí come strumento per dipanare le querelle riguardo a questioni di traffico, solitamente il leggero contatto di questo con il setto nasale dell'automobilista che intralcia/offende e/o mette a repentaglio la salute del centauro, è in grado di portare una pronta soluzione
Sent from Tapatalk
Art.7 di giorno i fari non si accentono MAI! In particolare in presenza di pioggia e nebbia.
Art. X. Qualsiasi cosa ingombri la tua auto (cartacce, bottigliette, pacchetti di sigarette), buttala al più presto! Tanto tu mica abiti quì.
io proporrei un articolo sull'uso dei sistemi di comunicazione
è proibito l'uso di auricolari con sistemi di comunicazione, quali telefonini. Verranno dati 8 punti in più alla patente nel caso si riesca ad usare contemporaneamente un telefonino senza auricolare, e fumare una sigaretta.
- Il sorpasso sulla destra è da intendersi come omaggio ai cugini britannici E' quello che ho pensato martedì, superandone uno, mentre mi stavo facendo mezza A4 in prima corsia, visto che le altre erano occupate.
- spartitraffico e rotonde verdeggianti sono un chiaro invito a testare i propri GS per un leggero off Figurati io che ho l'adv!
+ 10 punti sulla patente!
:D:D:D:!::!::!: grande Wotan!!!
Questa questa questa: i sistemi di ritenzioni per i bambini piccoli devono giacere abbandonati sul sedile posteriore, mentre il moccioso si sorregge all'airbag lato passeggero con ancora tutti i suoi bei dentini da latte in bella mostra!
E della impennata notturna contromano in autostrada ne vogliamo parlare!!
E' cosa utile effettuare la conduzione del veicolo utilizzando principalmente una mano sola, il controllo del mezzo è di fatto più che sufficiente. Sarebbe buona norma poi non sprecare il tempo impiegato alla guida, ma utilizzarlo invece per effettuare altre operazioni come telefonate, appunti, pasti, ecc. ecc.
E' buona norma utilizzare l'i-pad solo durante la guida della moto dopo una certa velocità!!
art ....) Non fermarsi mai a soccorrere sfigati incidentati,potresti essere coinvolto in noiose beghe legali.
Voltarsi sempre al passaggio della figa di turno!!
"il codice è più che altro una sorta di traccia che un vero regolamento" (cit.)
vediamo chi indovina la citazione, è facile e si adatta benissimo anche al codice della strada
il primo che imbocca una rotonda può decidere in che senso girarla......
Ahahah, è successo anche questo davanti a questi poveri occhi.
Proposta di unificazione europea dei CdS.
"In Gran Bretagna verrà adottata la circolazione sul lato destro della strada. Per realizzarla con gradualità, nel primo mese si applicherà ai soli mezzi pesanti"
wildweasel
03-05-2012, 23:57
Articolo ZERO:
0. al fine di semplificare le procedure burocratiche di immatricolazione, la targa è ABOLITA.
Corollario:
al fine di semplificare le procedure di omologazione, i dispositivi di silenziamento allo scarico sono ABOLITI.
:)
...cosa dice in caso di sosta per guasto....??......eheheheheheheheheh
PATERNATALIS
04-05-2012, 00:20
[QUOTE=Wotan;6667945] La precedenza è del più grosso o, a parità di stazza, del più sveglio.
QUOTE]
la stazza e' una misura di volume :mad:
...come il dislocamento..........
....sostuire con Massa.........eheheheheheheheh
wildweasel
04-05-2012, 01:16
...cosa dice in caso di sosta per guasto....??......eheheheheheheheheh
http://i45.tinypic.com/16nlgx.jpg
:angel4:
...ahahahahahahahahahahaha.....un classico all'itaGliana....ahahahhahahahah
Non è che qualcuno che ci legge adotta alla lettera il regolamento? Perchè c'è di più!
Frenando
04-05-2012, 08:39
Correre è bello.
Sorpassare è ancora meglio.
contro questo non c'è legge che tenga... :(
come si fa ad eliminare gli istinti primordiali.... ??!?!??!
la stazza e' una misura di volume :mad:E certo! Il più grosso, mica il più pesante, sanno una cippa di quanto pesa.
l'articolo 7 sui pedoni non e' realistico e troppo blando.
NEssuno pensa "sarebbe meglio non investirli", piuttosto "i pedoni vanno ignorati fino a quando non si buttano espressamente in strada con sprezzo della propria vita, a quel punto "sarebbe meglio non investirli" per non avere noie, nel caso si puo' ipotizzare la fuga per limitare i danni dalle assicurazioni maligne e rapaci.
Pacifico
07-05-2012, 14:34
ma dove vivete... nella giungla? alziamo il filo spinato!
Io riassumerei:
fallo agli altri, prima che gli altri lo facciano a te... :lol::lol::lol:
Rileggendo tutto, penso di non aver esagerato: qui la maggioranza si muove adottando ESATTAMENTE queste regole.
E comunque: http://www.youtube.com/watch?v=naYW8PDTHyk&feature=youtube_gdata_player
Sto cercando di descrivere la realtà dei fatti, una realtà a cui sono abituato da sempre e in cui sguazzo a mio agio, ovviamente, ma che voglio comunque capire.
Wotan devi trovare una sioluzione per le frecce, quegli stupidi fanalini laterali non li usa nessuno quindi......come si potrebbero riutilizzare?
Secondo me non meritano nemmeno un articolo, tanto sono inutili.
esimi colleghi mi stupite. le frecce sono tutt'altro che inutili, servono usate solo ed eslcusivamente nella modalita' "4 frecce" per farsi i cazzi propri in qualsivolgia situazione, preferibilmente sostando in quarta fila per andare a prendere il cappuccino.
Diciamo che sono inutili i comandi separati destra sinistra, basterebbe il solo pulsantone "4 frecce emergenza" . E d'altronde tutto torna, per un italiano la pausa caffe' o il giornalaio sono assolutamente questione prioritaria di emergenza.
art 4: In caso di incidente, chi è più avanti ha ragione!
quindi puoi fermarti dove e quando vuoi....le 4 frecce non servono, devi solo star attento che qualcuno non ti tamponi in retro:lol:
Il divieto di sosta è valido soltanto se la sosta è maggiore di TOT minuti, con TOT minuti a discrezione di chi sosta. In tale situazione è consentita anche la sosta in 2a o 3a fila...
In autostrada multa a chi scende al di sotto dei 130 Km/h di velocità!!
Machi, questo dovrebbe essere in città!....autostrada 200km!:lol:
art 4: In caso di incidente, chi è più avanti ha ragione!Esattamente: la genialità di quest'articolo è disarmante e le sue ricadute infinite! :lol:
Manca l'articolo che disciplina l'uso del telefonino in macchina...e circa il filo tagliagole...beh! io l'avrei levato oppure chiamavo i carabinieri.
Io non vado a pistonare ma..gli appassionati che fanno? Si montano una sbarra d'acciaio sulla moto come nell Jeep americane WWII?
Appunto! Perché disciplinarlo?! :lol:
O forse intendevi roba tipo: "E' vietato l'uso del viva voce, perché ti sputtana con la moglie".
Il miglior articolo è quello che si può personalizzare al momento dell'evento!!
aggiungerei che non tiene la destra nemmeno chi votava MSI
5 bis - tutti i veicoli a 2 ruote possono viaggiare in qualsiasi punto/senso della carreggiata (altresì in banchina o marciapiede) se ciò permette un'effettiva riduzione della percorrenza
esimi colleghi mi stupite. le frecce sono tutt'altro che inutili..........
vero
almeno quelle posteriori servono essenzialmente a legare al portapacchi ogni improbabile accrocchio che possa svolgere la funzione di bagaglio, possibilmente al di fuori della sagoma del veicolo, possibilmente limitando la vista dagli specchietti retrovisori (il cui utilizzo verrebbe, de facto, reso facoltativo)
lo stop è assolutamente da eliminare, far capire che si stà frenando, potrebbe indurre al sorpasso perdendo la precedenza secondo l' art. 4
Carroarmato
19-02-2013, 10:10
La segnaletica verticale funge primariamente da supporto alle pubblicazioni matrimoniali ed alle indicazioni sul percorso da seguire per arrivare al ristorante del pranzo nunziale…
Il miglior articolo è quello che si può personalizzare al momento dell'evento!!
questo e' geniale! l'articolo jolly, che puo' essere scritto sul momento ed entra in vigore solo per la situazione contingente.
In caso di incidente l'articolo jolly vale per chi riesce a scriverlo per primo.
Io per esempio se sono piu' indietro scriverei "e' temporaneamente abolito l'articolo per cui ha ragione chi e' piu' avanti" .
MA meglio ancora se sei piu' avanti e' scrivere "e' abolito il diritto per la controparte di avvalersi dell'articolo jolly" .
Divertente, ma nell'ambito di un'iniziativa seria come questa, non è accettabile una cosa del genere, tanto varrebbe eliminare del tutto le regole.
Questo è il VERO codice della strada degli italiani: poche regole e molto elastiche, ma condivise da tutti, e la regola jolly non è una di quelle.
daccordo, qualcuno ha detto la regola piu' importante che vige in tutti i paesi "civilizzati" dall'africa all'est asiatico , ovvero "passa il piu' grosso"?
ops, visto adesso, e' tra gli articoli fondamentali!
Aspes più che altro c'è da determinare quale delle due regole prevale sull' altra....
per semplicità ad un incrocio è più facile determinare chi arriva per primo al centro dello stesso o la stazza?????
Ma, nico, è già chiaro, l'art 3 è più avanti dell'art 4 quindi in caso d'incidente ha ragione lui.
:lol::lol::lol:
Mad, non la vedo cosi chiara la cosa....serve già un bis :lol:
la precedenza è del più grosso, ma in caso di incidente chi è più avanti ha ragione.... come la mettiamo???:lol:
La contraddizione riflette la vita reale: la precedenza se la prende di fatto il più grosso o il più furbo, e di solito gli altri gliela danno, ma se si va a sbattere, chi è più avanti ha ragione comunque. Una regola molto italiana, no? :lol:
si un buon codice corrispondente hahahahaah!!! :lol:
Be ma se uno fa quel che gli pare non è meglio,sempre regole ,sempre regole,basta
Liokko è proprio un modo di vedere le regole da buon italiano quello di subirle nè .....
mentre qui le regole si devono rispettare in altri Stati ci si regola per rispetto :lol:
Do la precedenza e non passo con il rosso non basta
e che centra con il nuovo codice di Wotan?
Claudio, è un piacere (!) e mi consola assai vedere che non sono il solo ad incontrare sempre dovunque e comunque orde di microcefali su ruote con il mononeurone costantemente scollegato.
Vabbè, mal comune ...
W
:)
Più vado avanti e più credo che questo codice sia molto rispondente alla realtà italiana.
Continuate a suggerire!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |