Entra

Visualizza la versione completa : Consumi R 1100 Gs


Rantax
02-05-2012, 09:53
..... bene che và riesco a fare 14km/litro senza...daje troppo de gasse..... :confused:

...sarà che ci faccio più caso visto il costo della benza e comunque è così da sempre.... :confused:

Nano
02-05-2012, 09:57
Col mio ex 1100 ('99) facevo i 15 in ciclo urbano-sportivo-teppista, normalmente andavo vicino ai 20.

Rantax
02-05-2012, 12:06
.....quasi 20/l???.......non ci credo.... :confused:

tmarko
02-05-2012, 12:21
confermo..
mai fatti piu' di 17km litro.

ps..rantax....ma la tua....e' proprio 1100 ?

:)

krugia
02-05-2012, 12:39
..... bene che và riesco a fare 14km/litro senza...daje troppo de gasse..... :confused:

...sarà che ci faccio più caso visto il costo della benza e comunque è così da sempre.... :confused:


un amico ha un 1100GS del 1994 e mediamente sta sui 18 km/litro

MinoMino
02-05-2012, 13:06
Anch'io sono sempre stato sui 18mk/lt
Col pieno facevo dai 300 ai 350 km e poi entrava in riserva

Nano
02-05-2012, 15:23
Una precisazione, moto completamente di serie. Consumi simili col 1150 favoriti nel ciclo extraurbano/autostradale dalla 6a lunga.
Comunque i 14 mai fatti nemmeno in fuoristrada.

MatteoCodi
02-05-2012, 15:26
In città ci arrivo tranquillamente anch'io a fare i 14....
fuori è tutta un'altra storia, 19 con un litro.

Rimane comunque una gran bevitrice!

krugia
02-05-2012, 17:01
In città ci arrivo tranquillamente anch'io a fare i 14....
fuori è tutta un'altra storia, 19 con un litro.

Rimane comunque una gran bevitrice!

un 1100cc. che in città percorre 14km/lt e 19-20km/lt fuori città mi sembra tutto sommato nella norma.

Weiss
02-05-2012, 17:03
Confermo i 300/340 da pieno all'accenzione della spia rossa.

Cmq sto valutando il serba TT da 41 litri :cool:

mlaus
02-05-2012, 19:35
Con la mia (tutta originale) sto sui 17 su percorso misto città e tangenziale. Fuori qualcosa in più.

maybe
02-05-2012, 20:34
anche io: ben che vada 17

feromone
02-05-2012, 20:44
Anche la mia circa percorreva circa 18 km/l......quando eravamo in viaggio il mio GS 1100 e il Gs 1200 2009 del mio socio avevano lo stesso identico consumo.

1100 Gs forever

axjani
02-05-2012, 21:27
dando per scontato che si sta parlando di moto messse a punto per benino, nel mio specifico caso per dimunuire i consumi ed attestarmi su una media di 16,5 /17 km a lt ho:
tolto le borse laterali (tenendo solo il bauletto);
fissato la pressione delle gomme a 2.9 post, 2,5 ant.;
rimesso la marmitta originale ed il suo filtro e

se dimagrissi son sicuro che riuscirei a fargli fare i 20 a litro.
Ma sciuscià e sorbi no se poe

gritta
03-05-2012, 06:24
Debbo dire che in città la uso poco, in genere siamo sempre in 2 per giri "fuoriporta".
Con un pieno (e fino all'accensione della spia) anch'io mi attesto sui 330/350 km.
Ho provato anche a dimagrire (come suggerisce Axjani) ma non mi è cambiato nulla...
anzi no, mi si è abbassato il colesterolo...

Rantax
03-05-2012, 11:19
ps..rantax....ma la tua....e' proprio 1100 ?

:)

....sisi......giuro..... :)

Rantax
03-05-2012, 11:24
un 1100cc. che in città percorre 14km/lt e 19-20km/lt fuori città mi sembra tutto sommato nella norma.


...ormai con la benza a quasi 2 euro al litro il conto è presto fatto.....percorso cittadino 20 eurozzi= 140/150 kilometri......non si scappa.......in viaggio....stando sui 130/140 km/ora.....20 euro=170/180 kilometri........ :confused:

...comunque si.....non è certo parca.....però sulle curve è una straordinaria goduria...... :D

tmarko
03-05-2012, 11:33
[QUOTE=Rantax;6666883...però sulle curve è una straordinaria goduria...... :D[/QUOTE]

confermo....tra mukken e st 2012...!!! che libidine....

TIGER
03-05-2012, 11:33
confermo, tra i 18 e 20 al litro, i 14 mi sembrano veramente pochini, forse c'è qualcosa che non và.

krugia
03-05-2012, 11:37
...ormai con la benza a quasi 2 euro al litro il conto è presto fatto.....percorso cittadino 20 eurozzi= 140/150 kilometri......non si scappa.......in viaggio....stando sui 130/140 km/ora.....20 euro=170/180 kilometri........ :confused:

...comunque si.....non è certo parca.....però sulle curve è una straordinaria goduria...... :D


scusa ma non capisco, a 130/140 Km/h stai sui 16,5 km/lt e ti lamenti ???

che consumi ti aspetti, pensi di fare 25km/lt in autostrada a 140km/h ??? :mad:

hai un 1100cc. con 5 marce (la 5ª di potenza e non di riposo come il 1150GS std) e ti lamenti dei consumi succitati?
prova moto concorrenti con stessa cilindrata e poi mi dici :lol:

Rantax
03-05-2012, 11:56
scusa ma non capisco, a 130/140 Km/h stai sui 16,5 km/lt e ti lamenti ???




...a casa mia con 10 litri di benza se faccio 140 kilometri...sono 14 al litro.....da te?? :confused:

Rantax
03-05-2012, 11:58
confermo, tra i 18 e 20 al litro, i 14 mi sembrano veramente pochini, forse c'è qualcosa che non và.

...la mia motuzza è perfettamente in ordine.....per fortuna....... ;)

krugia
03-05-2012, 12:10
...a casa mia con 10 litri di benza se faccio 140 kilometri...sono 14 al litro.....da te?? :confused:

da me la benza costa 1,84

quindi facendo un po' conti

20/1,84=10,86 litri

180/10,86=16,57 km/lt

:lol:

comunque se hai verificato 14km/lt forse è un po' pochino ma non pretendere i 20km/litro ai 140km/h ;)
se ti va bene stai sui 16-16,5

frenco
03-05-2012, 12:19
la mia da 18 a 20 nell'uso quotidiano casa-lavoro, ma ho una guida molto dolce e rilassata
il mio record è spia riserva ai 410 mi pare

Già62
03-05-2012, 12:26
Da quello che vedo il 1100 consuma più del 1200 (2010).
Sono arrivati a "smagrire" stò motore in maniera esagerata.....và solo ad aria :lol:

krugia
03-05-2012, 12:30
Da quello che vedo il 1100 consuma più del 1200 (2010).
Sono arrivati a "smagrire" stò motore in maniera esagerata.....và solo ad aria :lol:

non và bene smagrire troppo, aumentano le temperature di esercizio del motore.

per durare 300mila km i motori devono essere ben irrorati dalla benza e mangiare un pochetto di olio :lol:

Rantax
03-05-2012, 15:16
....in compenso la mia consuma niente d'olio....... :confused:

axjani
04-05-2012, 16:22
consumo nel persorso cittadino dopo aver fatto il pieno ed azzerato il parziale, e sono ancora alla seconda "tacca"
http://img840.imageshack.us/img840/43/immag007d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/immag007d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ronny
07-05-2012, 17:41
tragitto casa lavoro sempre col bauletto montato faccio i 19/20 km/l....

ronny
28-06-2012, 19:57
ragazzi aggiorno il consumo e segno un nuovo record...dunque sabatom sera l'ho riempita a tappo dall 'iperself della eni(1.58 euro al litro)...dal pieno all'accensione della spia stasera ho fato 438km:rolleyes:
guidato al 90%extraurbano sempre a 70-90km/h in 5a marcia con top case montato perennemente, 10%città!non ho mai tirato le marcie piu di 3500giri/min e tenuto sempre velocità costante sia nel dritto che in curva:lol:
la mia prova di durata si è svolta dal livello del mare a 1200metri su e giu per motivi di lavoro nell'appennino ligure!che dire sempre più contento di questa moto:eek::eek::eek::eek:
una domanda per il calcolo dei km/l...faccio 438/21litri o 438/17litri,cioè qnd si accende la spia della riserva?
a voi le risp :):):):)

turtun
30-06-2012, 18:06
Tra i 17.5 e i 20.8.. dipendendo dal carico e dalla manetta.:)

tmarko
03-07-2012, 11:36
@ronny certo che per la velocità MASSIMA che hai raggiunto (90 all' ora sarai a 2500 giri) vorrei vedere se non ti consuma poco... :)

Gunther
06-07-2012, 19:14
Cmq sto valutando il serba TT da 41 litri :cool:

Weiss sono 14 anni che sto valutando anch'io il serbatoio da 41 lt...
Ma zioboia costa una tombola, tra lui e la verniciatura, stracazzo, ogni volta mi fermo lì... :sad11::sad11::sad11:

Snupi3
30-08-2012, 02:20
Non per vantarmi ma....estate 2012,pieno benza al 1100=425 e poi accesa spia riserva.
Merito alla messa a punto e al mio compagno di sventura,assieme al quale si va piano ma lontano!
Certo che,però...azz...un bel record.
Prima,330/350 e poi ris.

gritta
30-08-2012, 07:54
Magari ero bevuto io... però mi sembra che usando la 100 ottani, la percorrenza aumenti.
Verificherò meglio.

barbablu
30-08-2012, 08:46
il mio 95 si è assestato sui 19, non male direicome il 1200 praticamente , la cosa che non mi piace è che quando si accende la riserva ad una tacca dopo poco scompare e praticamente dopo 45-50 km strattona con rischio di spingerla

Snupi3
30-08-2012, 13:50
il manuale officina recita che, a due tacche del vdo, dentro dovrebbero esserci 4 litri....

Gekkonidae
30-08-2012, 20:15
se m'inserisco in una discussione di 1100 v'incaSSate?

io con un vecchio 1150gs del 2002 se la uso quasi esclusivamente in città fatico a passare gli 11.5/12kml................................... mediamente 240km con 20/20.5lt
se ci butto un pò di tangenziali/autostrade arrivo a 260/270km sempre con una 20ina di litri.

in uso anche allegro ma fuoricittà arrivo anch'io a 300/330km.

ho capito, gli stacco un iniettore...! :mad:

ronny
30-08-2012, 20:28
dipende tutto dal polso destro...:D:D:D
cmq hoprovato il 1200 bialbero di mio zio e sta sui 16km/l di media...quindi il nostro vecchio mulo che pesa 50kg in più e ha 30cv in meno alla fine dei conti beve meno:):):):)

marcolino
30-08-2012, 20:48
Costantemente sui 20 al litro, con uso prevalente in strade statali in montagna...
340/350 all'accensione della spia della riserva.

zangi
30-08-2012, 20:58
Ma dall'accensione spia riserva,quanti km si percorrono,guidando di quinta tranquilli.
Avrei un altra domanda,riempendo bene il serbatoio di benza,a volte ne esce dallo sfiato.
C'e`qualche forellino da controllare o e normale?

micciombo
31-08-2012, 02:07
mah,la mia da quando ho cambiato i corpi farfallati è migliorata e molto anche. prima sembrava quasi che consumasse tantissimo in qualsiasi modo la usavo,mai fatto più di 15 km/l,adesso quando carico mia figlia,quindi andatura pensionato arrivo anche attorno ai 20. devo premettere che prima i corpi erano semplicemente devastati. la moto è completamente originale a parte il filtro aria che ho costruito io

pig_org
31-08-2012, 14:39
giusto per capire, qual'è la capienza del serbatoio standard?

gigi70
31-08-2012, 20:47
Ragazzi perdonatemi se mi intrometto in un tread dei 1100isti, ma solo per dirvi (mi ha dato l'input l'amico micciombo) che anche tenere ben puliti i CF ed alineati i cilindri vuol dire tanto anche per quel che riguarda i consumi!!!! ;)

Esco in punta di piedi!!!!

Un saluto, Luigi.

MinoMino
31-08-2012, 21:11
La mia ha sempre fatto i 18 al lt, 350 km circa e poi spia, in compenso ogni 2 pieni ci mettevo 2 o 3 etti di olio :D

Il 1200 nel misto mi sembra consumi di meno

barbablu
01-09-2012, 07:53
km dall' accensione della spia ? io a45 ho quasi spinto

Snupi3
01-09-2012, 15:38
km dall' accensione della spia ? io a45 ho quasi spinto
Si...tenendo conto che la spia della riserva si accende a circa metà tra la prima e la seconda tacca. Ergo, a spanne,quando si accende la spia dentro in effetti ci potrebbero essere 3 litri circa. La percorrenza è quella. Se poi ci si smanetta per benino,ci fai meno....ma questa è un'ovvietà.:lol:

zangi
01-09-2012, 16:13
La mia si accende solo quando le tacche scompaiono

gritta
01-09-2012, 17:00
anche la mia. E quando poi la metto sul centrale, sento ancora parecchia benza "girare" nel serbatoio.

madcris
02-09-2012, 10:49
Leggendo tutti questi post mi sento un pò una mosca bianca.....il mio gs 1100 del '98 con un pieno fa 464km poi si spegne :confused::confused:..... di norma i 19/20 km con un litro li faccio senza troppi problemi. Inoltre non vado mai al di sopra dei 4250 giri .... oltre questi giri mi diceva un mio amico (ex meccanico bmw )che la centralina aumenta sensibilmente l'apporto di benzina e si consuma di più. Io a questi giri in quinta faccio i 110km/h di navigatore, tutto sommato è una velocità di crociera accettabile.I consumi aumentano ovvviamente quando siamo in due e con i bagagli ma se percorro statali senza andare oltre i giri che ho dettto i 19 li facccio senza problemi. Molto importante è anche con quale velocità si fa ruotare la manetta del gas....sempre questo mio amico mi spegava che il 1100 ha un'iniezione primordiale e se si accelera con troppa rapidità entra tanta benzina ma non brucia tutta, bisogna farla salire di giri con cognizione. ;)

Snupi3
02-09-2012, 14:50
Azz'....sei un fortunato possessore di un 1100 con il cambio del 1150?!?!:cool:
E io che credevo non montasse....
Comunque,ci siamo: io a 425 non ho spinto,dai...:smile:

madcris
02-09-2012, 15:24
Azz'....sei un fortunato possessore di un 1100 con il cambio del 1150?!?!:cool:
E io che credevo non montasse....
Comunque,ci siamo: io a 425 non ho spinto,dai...:smile:

:confused::confused:chiedo scusa....ho gia provveduto a correggere la marcia:confused::confused:

n.ok@live.it
08-09-2012, 22:04
Ciao anche con il mio gs 1100 faccio 20 a litro extra urbano e 16 circa in città !

teoris
12-09-2012, 14:43
Idem: nell'extraurbano (solo qualche superstrada/tangenziale) con punte max di 130-140 senza prestare troppa attenzione sto sui 19-20km/litro. Se invece sto attento vado sui 21-22 senza grossi problemi.

teoris
12-09-2012, 14:44
Idem: nell'extraurbano (solo qualche superstrada/tangenziale) con punte max di 130-140 senza prestare troppa attenzione sto sui 19-20km/litro. Se invece sto attento vado sui 21-22 senza grossi problemi. In città (per fortuna, aggiungo) non ho molte occasioni di andarci per cui lì non ho stime di consumo degne di questo nome.

ronny
18-08-2014, 22:37
Oggi nuovo record...spia riserva accesa a 458km con il pieno a tappo del serbatoio,strade extraurbane riviera/appennino viaggio solo con bauletto!
Da quando ho montato i colettori del 1100 rs consuma anche meno!

BurtBaccara
19-08-2014, 13:08
mi unisco nella statistica.
ho un gs1100 del '99 con 81.000km tutto originale.
in città con un pieno e fino a che si accende la spia (gialla) arrivo a fare 250km, fuori il mio record (sempre fino a che non si accende la spia) è 378km.

gritta
19-08-2014, 19:16
Domanda da asino: ma secondo voi, un filtro in rete sporco (quello sulla pompa all'interno del serbatoio) può determinare un aumento del consumo? Perchè, progressivamente in questi anni, ho notato un leggero ma costante aumento dei consumi. E l'unico posto dove non ho ancora messo mani è proprio la pompa....
Perchè per ora va bene nonostante i suoi 80mila km, però è pur sempre l'originale del '98... e mi girano le balle al solo pensiero di dover tirar giù tutto per sostituire eventualmente solo il filtro in rete anche se sicuramente sarà conciato da schifo....

Skiv
19-08-2014, 20:33
Secondo me è possibile....
Poi, per chi ne sa di più, la 5à del 1150 è uguale a quella del 1100? Nel senso ha solo l'overdrive della 6 in più o cambiano tutti i rapporti e i regimi?

gonfiolone
19-08-2014, 20:54
Con il pieno faccio circa 400Km dopo entro in riserva.

TIGER
25-08-2014, 15:14
fatto giro con zavorra e tris di borse, direi prevalentemente passi toscoromagnoli, tirando anche un pochino, da pieno a pieno, i 17/18 al litro,circa 350km poi riserva, se faccio più autostrada arrivo ai 19/20.

ronny
26-08-2014, 18:16
Gritta appena hai tempo cambiati il filtro che sarà bello intasato...io l'ho fatto ai 70mila trovi tutto sulle VAQ non è difficile vedrai che i consumi migliorano

gritta
26-08-2014, 19:03
Grazie Ronny. Era quello che pensavo ma non avevo mai avuto un riscontro.
Quest'inverno allora mi ci dedico.

Skiv
03-09-2014, 10:09
Domandina, ma il 1150 e il 1100 hanno lo stesso serbatoio? come capacità intendo

BurtBaccara
03-09-2014, 10:13
bah........a occhio direi di si..............ma non ci scommetterei il GS

rsonsini
03-09-2014, 10:28
Serbatoi 1100 e 1150 compatibili in tutto.


Sent from my iPhone 

Skiv
03-09-2014, 10:45
Però sulla scheda tecnica il mio 1150 dice di avere 22 litri di cui 4 di riserva, contro i 25 del 1100

BurtBaccara
03-09-2014, 10:55
ah...................allora sono diversi,

rsonsini
03-09-2014, 11:21
No no, sono lo stesso pezzo, cambiano gli adesivi.


Sent from my iPhone 

BurtBaccara
03-09-2014, 11:30
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh ora dormo sereno :-)))

Skiv
03-09-2014, 11:31
Quindi i litri effettivi quanti sono?!?

effettivamente i codici sono sono gli stessi

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0404&mospid=51667&btnr=16_0268&hg=16&fg=11&hl=1

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0415&mospid=51758&btnr=16_0444&hg=16&fg=11&hl=1

BurtBaccara
03-09-2014, 11:45
........sentiamo il Dott Sonsini che dice :-)

rsonsini
03-09-2014, 13:36
Se non sbaglio il totale dovrebbe essere 25 per lo standard, di cui 4 di riserva, però bisogna vedere il galleggiante e l'asta in che condizioni sono. A me la riserva sul 1100 si accendeva dopo 18 litri, c'è chi ha un litro solo di riserva...



Sent from my iPhone 