Visualizza la versione completa : Richiami s 1000 rr - 2012
Da settimane si attendono notizie in merito al potenziale richiamo delle S 1000 RR - 2012 per il difetto alle viti delle bielle che vanno sostituite per non rischiare rotture .
Poichè sembra che i tempi siano ormai maturi teniamoci in contatto qui sugli sviluppi .
...al primo che posta il richiamo spetta una coppetta di franciacorta...
...:protest:....:!:
la mia è in arrivo,la stanno immatricolando, spero me la consegnino già a posto
La tua sara' gia' a posto e cosi' te la potrai godere senza più' pensarci ...a sentire la mia con 1800 km. che va benissimo mi sembra impossibile dover fare l' intervento per cambiare delle banalissime viti ...presto avrai tra le mani una moto che ti creera' dipendenza ..
Ciao anche io son tra i fortunati con la moto in rodaggio ke dovrà sottoporsi all'interventi delle viti biella.... il 14 maggio porto la bimba per il primo tagliando e se hanno gia i ricambi mi fanno tutto il resto mi hanno detto che i le moto da sottoporre all'intervento arrivano fino al numero telaio z033000 circa.... più meno 1400 moto coinvolte per richiamo:mad:
Ormai le concessionarie hanno anche già le viti da sostituire e con il tagliando ti fanno tutto e risparmiano anche un cambio di olio..Io aspetto solo l' ufficializzazione visto che tutte quelle prodotte fino al 10 aprile sono interessate e poichè si dovrà tirar giù il motore io lo apro e cambio le bielle e i pistoni anzitempo visto che lo volevo fare nell' inverno, per completare gli interventi già fatti con il Kit HP. testa, camme e corpi farfallati .
stradivari
01-05-2012, 15:51
Scrivo pochissimo su questo forum ma comunque vi leggo.
Possiedo due S1000RR, una 2010 oggi adibita a solo uso pista, che da fine marzo è stata affiancata da una nuova 2012 (produzione marzo 2012).
Sono anche io in attesa di sapere se la mia moto (attualmente con 890 km) dovrà essere sottoposta al richiamo o meno (al 90% dovrei evitarlo).
Faccio un po' di chiarezza, a beneficio di tutti...
1^ cosa: dalla produzione 10 aprile 2012 il problema è stato risolto.
2^ cosa: tutte le moto prodotte prima del 10 aprile 2012 (circa 1.400) sono soggette a verifica ma solo alcune di queste dovranno sottoporsi all'intervento...non tutte dunque!!!
Cosa è successo: in una delle diverse linee produttive dei motori è sorto un problema di "processing" per cui ci sono motori le cui viti di biella possono allentarsi e, quindi, causare pericolose rotture.
Questo è il motivo per cui tutte le moto prodotte "ante 10 aprile 2012" sono potenzialmente da richiamare ma non tutte dovranno essere richiamate: dovranno essere richiamate solo le moto che hanno montato motori usciti dalla linea produttiva dove si è verificato il problema di processing.
Cosa sta succedendo: la BMW oltre a creare un kit di intervento per consentire alle officine Motorrad di eseguire il lavoro, sta individuando, tra le 1400 moto prodotte da settembre 2011 al 9 aprile 2012, tutti i telai su cui sono stati montati dei propulsori con potenziali problemi.
Ad oggi è stato creato un database che però non è stato completato al 100%.
Non è detto dunque che una moto "esente da problemi" la settimana scorsa questa settimana, a database completo, possa invece rientrare tra quelle che hanno problemi.
Proprio per questo ho scritto che la mia non dovrebbe essere coinvolta (non era ricompresa nel database sino a ieri)...ma la certezza la potrò avere solo alla fine di questa settimana.
In definitiva:
- chi ha la moto prodotta post 10 aprile 2012 (credo ancora nessuno) sta sicuro al 100%
- chi ha la moto prodotta ante 10 aprile 2012 deve attendere il completamento del database delle moto soggette a richiamo da parte di BMW...ma non è affatto detto che lo debba fare (anzi, le moto soggette a richiamo sono una minoranza rispetto a quelle prodotte).
Andrewjtd
01-05-2012, 16:07
ciao,giusto per curiosità ,ho un amico in attesa di ritirare la 1000rr,ma la moto e' dal conce da quasi un mese ma non gliela immatricolano e NON gliela consegnano fino a quando non si chiarisce se deve o no fare il richiamo...il mio amico e' alterato ma a lui non hanno detto le vere cause, hanno solo parlato di alcuni richiami generici....
lui prima aveva una miltistrada 1000ds che gli ha dato abbastanza problemi in gioventu'....ora incomincia già' ad essere scazzato di bmw
Scrivo pochissimo su questo forum ma comunque vi leggo.
In definitiva:
- chi ha la moto prodotta post 10 aprile 2012 (credo ancora nessuno) sta sicuro al 100%
- chi ha la moto prodotta ante 10 aprile 2012 deve attendere il completamento del database delle moto soggette a richiamo da parte di BMW...ma non è affatto detto che lo debba fare (anzi, le moto soggette a richiamo sono una minoranza rispetto a quelle prodotte).
Ottimo il Tuo intervento che ci da qualche elemento in più per fare chiarezza su questa faccenda, dove c'è un pò troppa reticenza da parte di BMW, considerato i rischi per chi ci sta sopra .
Sapere che non tutte dovranno essere richiamate, anzi una minima parte è di per sè molto confortante, in quanto 5 minitu fa guardavo la mia moto in garage e non mi capicitavo dell' idea di dovergli aprire la pancia così presto e per poche stupide viti .
Parlavo giusto con Miki il mio meccanico e mi diceva che il motore va tirato giù per fare l' intervento, in quanto da montato è impossibile farlo ...io mi fido di lui ciecamente, ma non è che si può evitare secondo te ?.....lui lo esclude al 100% !!!...per cosa devo fargli io, nell' eventualità di smontarlo non è un problema , ma credo che per alcuni con moto nuova stia un pò sulle balle .
stradivari
01-05-2012, 18:21
Come si attui materialmente l'intervento non lo so...mi sembra ben difficile che si possa fare a motore montato sul telaio.
Detto ciò, l'intervento non dovendo interessare gli accoppiamenti del motore, a parte la lungaggine, non è di gran difficoltà.
Insomma: lavoro lungo ma non complicato o a prova d'errore.
Per il resto, ho trovato anche questo http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&prev=/search%3Fq%3Dforum%2Bs1000rr%26hl%3Dit%26client%3D safari%26rls%3Den%26prmd%3Dimvns&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://www-odi.nhtsa.dot.gov/acms/cs/jaxrs/download/doc/UCM419690/RCDNN-12V177-3010.pdf&usg=ALkJrhjupfhL5Y9uLzVTdyUp5L7RMAya4w]Google Traduttore
...ossia il testo di una lettera di comunicazione di richiamo inviata ad un cliente USA (ho fatto "passare" la lettera al traduttore di google a beneficio di tutti).
In pratica quello che BMW comunica ufficialmente è che:
- il problema deriva da un errore di serraggio e di utilizzazione di frenafiletti
- le rotture sono state 33 in tutto il mondo (a fronte di 1400 moto prodotte)
- la prima richiesta di garanzia è del 30 gennaio 2012
- a metà aprile sono venuti a capo del problema, individuandone le cause
- la notifica alle concessionarie è stata stimata entro aprile (cosa che è avvenuta)
- la conclusione dell'intervento è stata stimata entro maggio (cosa che spero avvenga)
L'unico tassello che manca adesso è: quante moto dovranno essere richiamate in Italia?
La risposta a questa domanda spero possa darsi già questa settimana!
marchino m
01-05-2012, 18:22
esatto funziona proprio come stradivari ha accennato non resta che aspettare che il database di bmw sia completato per vedere cosa e se ci sarà da fare,nei prossimi giorni si saprà tutto
stradivari
01-05-2012, 18:29
esatto funziona proprio come stradivari ha accennato non resta che aspettare che il database di bmw sia completato per vedere cosa e se ci sarà da fare,nei prossimi giorni si saprà tutto
Domani spacco le palle a William...:)
Ho ancora la sua RT1200 in "ostaggio" :lol:
stradivari
01-05-2012, 18:34
Ottimo il Tuo intervento che ci da qualche elemento in più per fare chiarezza su questa faccenda...
Per te che non disdegni la smanettata in pista...che ne dici delle due mie "creature"?
Pista
http://i1234.photobucket.com/albums/ff414/stradivari73/IMG_1491.jpg
http://i1234.photobucket.com/albums/ff414/stradivari73/IMG_1488.jpg
http://i1234.photobucket.com/albums/ff414/stradivari73/IMG_1486.jpg
http://i1234.photobucket.com/albums/ff414/stradivari73/IMG_1382.jpg
http://i1234.photobucket.com/albums/ff414/stradivari73/IMG_1361.jpg
Strada
http://i1234.photobucket.com/albums/ff414/stradivari73/IMG_1439.jpg
http://i1234.photobucket.com/albums/ff414/stradivari73/IMG_1440.jpg
http://i1234.photobucket.com/albums/ff414/stradivari73/Immagine008-3.jpg
http://i1234.photobucket.com/albums/ff414/stradivari73/PICT1857.jpg
Bella la 2010, complimenti, però credo che con un cambio rovescio e un bel paio di cerchi in magnesio, visto che ci fai solo pista, faresti un bel salto nei tempi...a parte l' inconveniente "viti bielle" la 2012 va meglio e credo che se la porti in pista già da originale troverai grande differenza sui curvoni veloci, non ha più quella tendenza ad allargare, io il grosso salto l' ho torvato lì e poi se la kitti un pò tipo l' altra allora ti diverti veramente ...comunque sulla 2012 il ride by wire è molto meglio e controlli meglio la tendenza ad impennare .
E' da tempo che tengo d' occhio lo scarico l' Arrow corto come soluzione ma non l' ho preso in quanto da patito di Akra volevo vedere se si poteva prendere il loro che lo scorso anno in alcune gare montavano anche sulle SBK...come va ?..hai la HP o una PVC ? ...mi mancano un paio di cosette poi posterò la foto della mia .
stradivari
01-05-2012, 19:30
Il cambio rovesciato non l'ho mai voluto perché comunque su strada percorro circa 15.000 km all'anno, estate o inverno che sia...quindi rischierei di impappinarmi, sia in pista, sia in strada.
I cerchi non li ho mai voluti sostituire per questioni legate alla robustezza...che fa rima con sicurezza!
Per il resto, da stradale la 2012 è nettamente superiore alla 2010, anche perché ha "recepito" diversi lavoretti che erano tipici per chi usava la S1000rr in pista (mi riferisco alle geometrie).
Proprio per questo non credo che la 2012 "kittata" possa garantire miglioramenti rispetto alla mia 2010...che ha sostanzialmente le geometrie della 2012, con in più tutto il reparto sospensioni della Ohlins (forcelle complete, mono TTX, ammortizzatore di sterzo) e in più un impianto frenante d'eccellenza (pinze CNC, dischi SS e pompa RCS, tutto brembo).
A livello di elettronica ho il kit HP oltre al calibration kit.
Insomma, non credo mi manchi qualcosa...
Il 27 maggio, comunque, giro al Mugello e mi porto, così per sfizio, anche la 2012...così da originale con la corona da 45 non dovrebbe essere corta (sulla 2010 uso i rapporti originali 17-44 con gomma posteriore da 200/55, che incide per un altro mezzo dente di corona in meno).
Se vai in strada giustamente niente cerchi magnesio e niente cambio rovesciato, sono d' accordo, a parte questo non ti sei fatto mancare niente sulla 2010 ..purtroppo il 27 maggio sono a Siracusa per lavoro altrimenti sarei venuto giù al mugello...anche se ora sto attendendo di sapere se la mia, comprata ai primi di febbraio rientra nel richiamo..se sarà, allora apro tutto e faccio il resto ...la uso poco e solo pista, per cui ci piace mettere le mani ovunque e senza limiti ..è una vecchia malattia..
stradivari
01-05-2012, 20:14
Ti capisco :)
Tra qualche giorno credo si saprà tutto...almeno si potrà pianificare qualcosa, sia che il richiamo non lo si debba fare, sia che il richiamo lo si debba fare!
La cosa grottesca è che ad oggi i concessionari BMW non sanno ancora niente di preciso ed anzi, dicono che ne sappiamo più noi (internauti) di loro.......no comment......fateci sapere se si può dargli manetta, visto che abbiamo voglia di girare fino al limitatore in assoluta sicurezza ...pur amando molto questa moto, non posso dire di volere lo stesso per il comportamento di BMW.....quando Aprilia spaccava le bielle, lo hanno detto in modo trasparente a tutti e rimediato.....ma ci vuole molto ?...non è che ne circolano 1 milione di SR-2012 !!!....
BiancaFollia
02-05-2012, 12:04
Per stradivari...oltre a notare il tastino delle manopole riscaldate sulla 2012...
l'assetto che hai adesso è quello uscito da casa madre giusto?
Io sulla mia ho le forcelle di 3 tacche fuori (originali ne aveva 4)...
http://i45.tinypic.com/2jebmmp.jpg
che vantaggio potrei averne alzando ancora di una tacca?
Regolazioni in estensione e compressione a 6.
Io uso la moto sia in pista che in strada, mi piace sentire la moto piantata a terra, spingendo sui semimanubri (per dargli l'effetto giroscopico), la moto deve recepire immediatamente il comando e che in staccata il movimento di abbassamento dell'anteriore e di ritorno, sia davvero poco.. per questi motivi ho indurito il precarico molle. Pneumatici DUNLOP D211.
Piu' o meno, con le regolazioni forcella, a furia di smanettare ci sto prendendo conoscenza e confidenza. Mentre sul mono personalmente non ci ho messo mani e non so cosa cambiarebbe nel comportamento della moto...il conce mi fece questa regolazione : compressione AV 7 compressione BV 8 , PRECARICO ED ESTENSIONE lasciate originali.
Per quanto riguarda la tendenza ad allargare in curva, mettendo mani al mono si puo' ottenere qualche miglioramento? Si accettano pareri e consigli e qualche lezione di regolazioni sul mono :!:!
Tratto dal sito tedesco, dove ne seguo il forum, WWW.S1000RR.DE si da ampio spazio a tutto ciò che riguarda la nostra moto, tra cui il problema attuale .
Da quello che si riporta qui sotto tradotto sembra che la BMW abbia dovuto rispondere direttamente al Ministero dei Trasporti Canadese ....qui non si scherza con le " punizioni " ai produttori, così come negli USA :
Re: produzione di stop!
von Wobbly » 26.04.2012, 23:20
Hier etwas offizielles aus dem amerikanischem Forum. Ecco qualcosa di ufficiale da parte del Forum americano. Während BMW Motorrad sich in Schweigen hüllt, reagiert die Kanadische Regierung. Mentre BMW Motorrad è avvolta nel silenzio, rispondendo al governo canadese.
Transport Canada Recall # 2012140 Transport Canada Richiamo # 2012140
-------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------- ------------------------------
Recall Date Richiamo Data
2012/04/24 24/04/2012
Notification Type Tipo di notifica
Safety Mfr Riferimento fabbricante di sicurezza
Units Affected Unità interessate
112 112
Category Categoria
Motorcycle Motocicletta
Recall Details Richiamo Dettagli
On certain motorcycles, the connecting rod bolts could loosen and separate from the connecting rod. Su alcune moto, i bulloni di biella potrebbe sciogliere e separare dalla biella. This could cause the rear-wheel to lock-up if the engine fails and seizes creating the risk of a crash. Ciò potrebbe causare la ruota posteriore a bloccarsi se il motore prende e non creando il rischio di un crash. Additionally engine failure may also cause oil to leak in front of the rear tire which may render the vehicle unstable. Inoltre guasto del motore può anche causare la fuoriuscita dell'olio di fronte al pneumatico posteriore che possono rendere il veicolo instabile. These issues could result in property damage and/or personal injury. Questi problemi potrebbero causare danni alla proprietà e / o lesioni personali. Correction: Dealers will replace connecting rod bolts and apply a thread-locking agent to the bolts. Correzione: Commercianti andrà a sostituire i bulloni di collegamento asta e applicare un filo di bloccaggio agente i bulloni.
...e noi stiamo ancora attendendo che i nostri concessionari ci diano qualche notizia..
Correzione: Commercianti andrà a sostituire i bulloni di collegamento asta e applicare un filo di bloccaggio agente i bulloni.
.
Monteranno queste coppiglie high tech by felinotech :lol:
http://www.leghornseals.com/imagessigilli/leadsealwire_1.jpg
Ultimo aggiormamento dal Forum tedesco .
Re: produzione di stop!
von Michinightrider » 02.05.2012, 15:13 del Michigan Nightrider »2012/02/05, 15:13
: Ecco il richiamo ufficiale negli Stati Uniti:
Produttore BMW del Nord America, LLC
Prodotto tra il 1 settembre 2011 - 10 APRILE 2012
2012 Richiamato il 19 Aprile 2012
Influenzato dalla BMW del Nord America, LLC
Numero interessati 1,414
Richiamato per il motore e il raffreddamento del motore: motore
Descrizione
BMW sta richiamando modello S1000RR moto anno 2012, alcune prodotte dal 1 ° settembre 2011 al 10 aprile 2012.
A causa di un errore di processo produttivo, i bulloni di biella possono allentarsi durante la temperature del motore alta e / o alta velocità di funzionamento del motore che potrebbe causare danni al motore catastrofica.
Conseguenze In caso di danni al motore, in fuga petrolio potrebbe causare problemi di gestione, aumentando il rischio di un incidente.
L'azione correttiva comunicherà proprietari di BMW, e rivenditori sostituire i bulloni biella gratuitamente. La sicurezza richiamo
. si prevede di iniziare nel mese di maggio 2012th Owners may contact BMW customer relations and services at 1-800-525-7417. I detentori potranno rivolgersi al 1-800-525-7417 BMW rapporti con i clienti e servizi.
Note CLIENTI POSSONO CONTATTARE IL TRAFFICO Highway Administration NAZIONALE SICUREZZA DEL VEICOLO DI SICUREZZA HOTLINE AT 1-888-327-4236 (TTY: 1-800-424-9153); OR GO TO AT 1-888-327-4236 (TTY: 1-800-424-9153), o Vai a HTTP://WWW.SAFERCAR.GOV HTTP :/ / WWW.SAFERCAR.GOV
stradivari
03-05-2012, 09:30
Per stradivari...oltre a notare il tastino delle manopole riscaldate sulla 2012...
l'assetto che hai adesso è quello uscito da casa madre giusto?
Io sulla mia ho le forcelle di 3 tacche fuori (originali ne aveva 4)...
che vantaggio potrei averne alzando ancora di una tacca?
Regolazioni in estensione e compressione a 6.
Io uso la moto sia in pista che in strada, mi piace sentire la moto piantata a terra, spingendo sui semimanubri (per dargli l'effetto giroscopico), la moto deve recepire immediatamente il comando e che in staccata il movimento di abbassamento dell'anteriore e di ritorno, sia davvero poco.. per questi motivi ho indurito il precarico molle. Pneumatici DUNLOP D211.
Piu' o meno, con le regolazioni forcella, a furia di smanettare ci sto prendendo conoscenza e confidenza. Mentre sul mono personalmente non ci ho messo mani e non so cosa cambiarebbe nel comportamento della moto...il conce mi fece questa regolazione : compressione AV 7 compressione BV 8 , PRECARICO ED ESTENSIONE lasciate originali.
Per quanto riguarda la tendenza ad allargare in curva, mettendo mani al mono si puo' ottenere qualche miglioramento? Si accettano pareri e consigli e qualche lezione di regolazioni sul mono :!:!
L'assetto, a livello di geometrie è quello di serie...ho solo adeguato minimamente le idrauliche al mio gusto.
Considera però che la 2012 esce di default con le regolazioni sulla tacca 4 e già così è più frenata di una 2010 con le regolazioni sulla tacca 5.
Se alzi ancora l'avantreno (sulla mia da pista è a filo piastra) la rendi più svelta di anteriore in ingresso curva.
Per il problema "moto che allarga" non so che dirti...non avendo ancora provato la 2012 in pista...e avendo sulla 2010 tutto Ohlins!
BiancaFollia
03-05-2012, 12:39
OOOOOOOOOOk! Grazie per il chiarimento...magari apro una nuova discussione in merito, altrimenti andiamo OT....
bandit75
03-05-2012, 12:56
alzando l'anteriore come fà ad essere più svelta?!?
BiancaFollia
03-05-2012, 13:02
alzando l'anteriore come fà ad essere più svelta?!?
Ragazzi ho aperto un topic ad hoc!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=143
Da quello che si può percepire in giro nei forum di mezzo mondo sembra che verrranno richiamte tutte le moto prodotte fino al 1o Aprile, per cui credo che non ci sarà scampo per nessuno....c'è da sperare che il meccanico che farà il lavoro non sia poi peggio del " Robot Assassino " che ha stretto le viti...a cui io non credo....piuttosto per me è più verosimile un difetto di materiale ( fornitura viti ) ....non credo al tiraggio con i KG e Gradi sbaglaiti...non ci credo...
pacpeter
04-05-2012, 09:34
NON SI QUOTANO LE FOTO!!!!!!!!!!
NON SI QUOTA IL MSG. IMMEDIATAMENTE PRECEDENTE
ragazzi per favore, attenetevi al regolamento e correggete i vostri post. grazie
Sephirot
04-05-2012, 16:30
Salve, sono nuovo del forum anche se vi leggo da un po'! Sono interessato a questa discussione in quanto aspetto la consegna di una RR 2012 che è ancora in produzione.
Il mio concessionario nega l'esistenza di questo "caso" e mi sembra di capire che non sono l'unico in questa situazione.
Sono convinto che per conoscere bene la verità tutti devono dire la sua e io ci tengo a ricordare, a quanti non lo sapessero, che per legge, tutti i richiami delle case costruttrici vengono raccolti nell' Albo dei richiami presso il sito del Ministero dellle infrastrutture visibile qui (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric)
Nel sito, noterete l'assenza di alcun richiamo per la S1000RR, quindi una cosa è sicura per adesso, in Italia non c'è alcun richiamo per questo modello. Se ci sono stati dei problemi, questi sono stati gestiti dalla rete dei concessionari di volta in volta ma senza un vero richiamo. Almeno per adesso. Se poi qualcuno ha una lettera di richiamo da parte di BMW (non un invito della concessionaria a recarsi in officina) sarebbe bello poterlo vedere.
Ciao,
il tuo concessionario non so dove viva, in quanto non può negare l' esistenza di questo problema che coinvolge tutte le SR 2012 in ogni parte del mondo e visto che ormai siamo, finalmente, alla stretta finale e tutte le moto saranno richiamate, entro la metà di maggio BMW manderà una comunicazione ad ogni proprietario .Il mio concessionario mi ha già informato verbalmente in merito e sta attendendo i kit di modifica che comprendono nuove viti, frenafiletti e guarnizioni varie . Il motore dovrà essere tolto dal telaio , ma l' intervento non interesserà l' accoppiamento cilindri , pistoni e testa che non saranno toccati .
Se poi sul sito indicato ancora non compare nulla, forse sarà solo questione di tempi, non lo so .
Anceh quelle pronte per la consegna non ancora immatricolate dovranno essere adeguate .
Sephirot
05-05-2012, 18:56
Non so cosa dirti, lunedì lo inviterò a leggere questo forum anche se mi ha già anticipato che non è attendibile! Certo che se poi il problema è riconosciuto lui non ci farà certo una bella figura! Speriamo che la produzione di maggio non abbia altre sorprese, comincio a rimpiangere Yamaha...
nella pagina 1 ho postato il testo del richiamo USA ....e poi c'è anche questo qui sotto...cambia concessionario alla svelta (se puoi)...immagino come cambierà le viti delle bielle uno così ...non si può negare l' evidenza e te lodiciamo noi che già l' abbiamo la SR 2012 ...
http://www.sicurmoto.it/2012/04/28/r...iti-di-biella/
Richiamo per la BMW S1000rr my2012. Possibili allentamenti delle viti di biella
Categoria : In evidenza, News, Osservatorio richiami
Tags: BMW motorrad, concessionari, S1000RR
Secondo un comunicato, BMW Motorrad, procederà al richiamo per le S1000RR 2012 vendute in Europa, per un difetto alle viti della testa di biella che con il tempo rischiano di allentarsi con conseguenze catastrofiche per il motore.
Casa: BMW Motorrad
Modelli: S1000RR
Periodo: 1 Settembre 2011 10, Aprile 2012
Numero veicoli: 1.414
Difetto: POSSIBILE allentamento delle viti di biella
Azioni correttive: Sostituzione viti
Riferimento: CONCESSIONARI
L’inizio della campagna di richiamo è previsto per il mese di Maggio.
SERVIZIO RICHIAMI - L’”Osservatorio Richiami” di SicurAUTO/SicurMOTO è un servizio unico in Italia che monitora tutti i richiami tecnici per l’eliminazione di difetti di produzione o di progettazione riguardanti la sicurezza che interessano i veicoli circolanti. Ideato già ad Agosto, l’Osservatorio è stato sviluppato e migliorato prima di essere diffuso al largo pubblico. Sono già disponibili anche le due App, iPhone e Android, per consultarlo in mobilità. Solo nelle applicazione per Smartphone sono disponibili i report con gli ultimi richiami pubblicati.
Sephirot
05-05-2012, 20:04
Questo articolo lo avevo letto, per quanto riguarda le viti biella della mia moto credo che dovrebbe esser esente dato che è ancora in produzione, speriamo! Ovviamente non comprerei mai una moto che va' smontata da nuova, piuttosto la lascio li e prendo altro, a quel prezzo non mi manca la scelta.
Giovedì sono andato a trovare il concessionario che mi consegnerà la rr (appena immatricolata) e ha confermato che la moto è oggetto di "aggiornamento" come l'ha definito lui,io ho detto riparare e lui s'è seccato :lol:.Gli ho riportato le info di cui si parla anche qui e non ha smentito.
Sfortuna vuole che mi avrebbero dato nel frattempo un'altra rr ma essendo vicina di numero di telaio hanno fermato anche quella.
L ' intervento e' più' una scocciatura per chi come me la sta gia' usando e con molta soddisfazione, mentre per chi l' aspetta e' solo questione di allungare i tempi .Tolte quelle ferme nelle concessionarie le altre che arriveranno saranno gia' a posto . Comunque il lavoro della sostituzione viti e' di per se è banale se non fosse che bisogna far scendere il blocco motore ..per questo state tranquilli e presto vi goderete la Supermoto ...la mia lunedì' viene aperta ma visto che cambio bielle e pistoni il lavoro lo fa direttamente Miki il mio amico meccanico in quanto per me non esiste garanzia .
C'è qualche esperto di materia legale, che saprebbe dire se il possessore di una SR 2012 che si vede richiamato per l' intervento tanto banale quanto comunque " invasivo ", e che ha percorso solo pochi km. potrebbe richiedere la sostituzione dell' intero blocco motore ?.....e poi...in che modo riparte la garanzia ?....la rifà la BMW o il Concessionario ? visto che l' intervento è fatto nelle loro officine e quindi si poitrebbe presentare un problema dove per errore di esecuzione, negligenza e/o quant' altro risulta essere " peggio la cura del male " ???......la parola agli esperti ...sono aspetti che vanno valutati bene prima di portare il mezzo originalissimo in sala operatoria .
Sephirot
07-05-2012, 17:39
Non eri tu quello che scriveva che l'intervento è solo una "scocciatura" e di stare tranquilli nonostante lo smontaggio del motore? Cambiato idea?
...no, no per " invasivo " intendo che si deve togliere il motore dal telaio, non l' intervento in se della sostituzione delle viti bielle ...tutti i meccanici moto è un lavoro che riescono a fare abbastanza agevolmente ...erano considerazioni da "bar" visto che alcuni amici mi chiedevano se per caso mandavano giù motori interi e altre cose in merito alla garanzia ...per la mia non c'è problema, in tarda serata credo che oltre alle famigerate viti saranno giù anche pistoni e albero motore ...io sto già risolvendo....
Sephirot
07-05-2012, 18:09
Comunque l'importante è che il lavoro venga fatto in officine ufficiali, solo in quel caso la garanzia rimane "intatta"! Bravi o non bravi loro sono i responsabili ufficiali!
...le viti le cambierebbero anche a me in quanto non vi è un nesso causale tra il fatto che la mia sia kittata ed il vizio di origine che comunque BMW deve sistemare...sta di fatto che io non presentandomi e non avendo alcun documento che comprovi l' intervento non avrò più nessuna garanzia, ma per cosa ci devo fare io non è un problema ...
Chissà se BMW riconoscerà un disagio/svalutazione, perchè è chiaro che il danno c'è, a chi pazientemente si presta a fare l' intervento ?...bohhhh.....
Sephirot
07-05-2012, 22:27
Beh, credo che gia risolvendo il problema totalmente in garanzia li faccia sentire tranquilli con la propria clientela, da qui a cambiare tutto il motore ne passa anche perchè il disagio è lo stesso, mollare giu tutto il blocco e rimontarlo! Di sicuro c'è che è un fatto gravissimo che non può esser tollerato ne dai clienti e ne dalla bmw!
FERRA R1
16-05-2012, 09:02
E' arrivata la raccomandata da bmw. Dice testualmente " tale aggiornamernto comporta il riserraggio delle viti biella usando un apposito sigillante. Ifatti in casi sporadici si potrebbero verificare danni al motore ai regimi elevati. La causa risiede in un possibile allentamento delle viti di biella". Mah........ciao a tutti.
Sephirot
16-05-2012, 19:24
C'è solo una parola per riassumere tutto: Crucchi!
Stefano62
16-05-2012, 21:21
salve a tutti, ho letto la discussione in quanto sono possessore di una fiammante s1000rr acquistata il 28/03/2012. sabato scorso sono passato dal conce per avere informazioni sullo stato delle cose e mi e' stato detto che avevano solo 2 moto su cui fare il richiamo ma la mia per il momento non c'era. mi ero abbastanza tranquillizzato quando questa mattina eccola!!!!! raccomandata da BMW dove mi dicono che " nell'ambito del continuo miglioramento qualitativo del prodotto" devono riserrare le viti biella usando un apposito sigillante. Ho chiamato stamane la BMW Motorrad di milano (il customer care) e non vi dico cosa gli ho detto. a parte che ho comunicato che da oggi la moto non la usero' piu' ma non perche' ho paura per i danni al motore che sinceramente non me ne puo' fregare una beata ceppa ma per la mia incolumita'in quanto la moto non mi sembra destinata ad un uso "casa ufficio/bar", Hanno voluto sapere il nome del concessionario che fara' l'operazione e mi hanno confermato che invieranno il kit che e' gia' disponibile entro la prox settimana. Mi sono riservato di rivolgermi ad un avvocato per chiedere i danni sia di fermo veicolo che psicologici perche' pensare ad una moto che a 1500 km sia da sbudellare mi toglie gia' il sonno. Al meccanico del Conce che ho sentito lievemente in imbarazzo ho solamente detto che mi aspetto di ritrovarmela come prima anche se non ci credo. Vi aggiornero' sugli sviluppi. saluti a tutti
marchino m
16-05-2012, 21:55
con questi kit di modifica sono veramente in ritardo,non saprei cosa dirti la maggior parte delle moto non ha nulla,ma viste le rotture (33 nel mondo) hanno deciso di chiamare tutti per un azione preventiva,ovvio che nessuno sia gioioso di farsi smontare il motore!
pacpeter
16-05-2012, 22:07
ma non è un poco esagerato tutto ciò? in fondo può succedere un qualche problema in fase di costruzione, per i motivi più svariati. per fortuna nessuno di voi ha provato l'ebbrezza di veder uscire una biella dal carter. è una seccatura, anche grossa per chi ha speso tanti soldi, lo immagino, però in questo caso mi sento di prendere le parti di bmw. chi mi conosce, sa bene quanto io non ami questa marca, viste le mie passate disavventure.........
Stefano62
17-05-2012, 20:01
Bah, speriamo bene. Comunque oggi sono passato dal conce ed avevano sotto i ferri quella venduta 10 gg prima della mia. prossima settimana tocca a me se arrivano tutti i pezzi
Ciao a tutti io la piccola la devo portare mercoledì 23 speriamo che vada tutto bene, la conce mi dice che è una cosa di routine che ci mettono solo una giornata di lavoro.
FERRA R1
21-05-2012, 07:26
La mia la aprono oggi o domani. Per il concessionario e' un lavoro diciamo di " routine " ma io non ne sono molto sicuro. Intanto mi fanno anche il primo tagliando visto che la piccola ha 1140 km. Speriamo bene.....ciao a tutti.
marchino m
21-05-2012, 13:13
teneteci informati ,nella mia zona i ricambi sono arrivati oggi,quindi da metà settimana iniziano con la prima
antonello0308
23-05-2012, 15:24
Gentili utenti del forum,
vi seguo da tempo, ma l'iscrizione è recentissima. Ho da poco ritirato una S 1000 RR con all'attivo 62 Km. Già da una settimana abbondante, mi è pervenuta la famosa lettera di richiamo ufficiale che mi ha lasciato annichilito, visto che la moto dovrebbe già essere abbondantemente collaudata non essendo di recente presentazione. Cerco informazioni sul forum e non trovo nessuno, almeno apparentemente, in preda alla più completa costernazione, circa l'accaduto. Reputo la cosa, gravissima, difficilmente tollerabile dato che l'intervento sulla meccanica è totalmente invasivo, nonchè piuttosto discutibile a mio avviso. Probabilmente, il richiamo nasconde qualcos'altro, ma non lo posso dimostrare, come sempre più spesso accade in molti campi. La protezione del Brand è di primaria importanza, per cui basta fare un richiamo per qualsiasi particolare e risolvere ben altre magagne. Per me l'unica cosa accettabile sarebbe la sostituzione della moto, anche perchè i miei soldi non avevano problemi di "mercato", erano solo un pò umidi per il sudore che ho versato per risparmiarli. Possibile che nessuno si sia rivolto ad un legale per chiedere della cosa? Nessuno soffre nel silenzio dell'impotenza come me? Non reputate la cosa di una gravità disarmante? Mi sento molto sfiduciato. Nel frattempo mi sono rivolto ad un mio amico avvocato per vedere il da farsi, anche se penso che un'azione congiunta potrebbe portare a risultati di più ampio respiro. Intanto chiedo soprattutto a Yado e a stradivari di provare a informarsi sulle eventuali responsabilità, visto che sono molto preparati e molto attivi nel forum. In particolare mi complimento con il primo anche per gli eccellenti tempi in pista, molto lontani dai miei. Sperando in altre importanti informazioni, non mi resta che salutare e ringraziare tutti indifferentemente per l'eventuale ulteriore interessamento.
Antonello
consegnata! Sembra tutto a posto (ritardata consegna per fare l'aggiornamento),grande Bmw,che fichezza ho fatto i miei primi... 20 km :lol:
marchino m
24-05-2012, 20:32
visto fare il lavoro questa mattina su una s1000rr,pensavo peggio,quindi avanti senza paura sono solo viti!
pacpeter
24-05-2012, 23:29
@antonello. se segui il forum da tanto, saprai che è buona cosa presentarsi nell'apposita stanza, e solo dopo entrare e scrivere nelle altre stanze.
per quanto riguarda la tua costernazione, è comprensibile, ma forse un pochino esagerata. in questo caso è capitato a bmw , ma altre case hanno avuto problemi della stessa portata. un'anomalia nel processo produttivo può succedere a tutti.
lascia perdere gli avvocati, spenderesti soldi inutilmente. fai il richiamo e poi goditi il tuo missile dimenticando l'accaduto.
antonello0308
25-05-2012, 15:56
Gentile pacpeter,
sono stato amministratore di un forum motociclistico fino a non molti anni fa e capisco benissimo quello che volevi indicarmi. L'essere stato affrettato ha un preciso significato che puoi comprendere tra le righe della mia lettera che non voleva forzatamente scavalcare le vostre regole. Me ne scuso postecipatamente e provvederò velocemente alla mia presentazione. Grazie per la comprensibile e gentile risposta, ma il mio morale è molto basso.
Antonello
FERRA R1
25-05-2012, 16:24
Ritirata stamattina dopo " l'intervento". Ho fatto una tiratina sulla tangenziale di milano e sembra tutto in ordine. Ma che figata di moto. Ciao a tutti.
pacpeter
25-05-2012, 16:33
nessun pistone dimenticato ?????:lol::lol:
FERRA R1
25-05-2012, 17:27
Mi sembra che abbiano rimontato tutto al posto giusto.
mattia03
25-05-2012, 17:32
se può consolare i possessori di bmw un amico aspetta il panigale s da metà aprile.....borgo panigale risponde che stanno facendo aggiornamenti tecnici...il ragazzo in questione ha un 1098r e un desmosedici.....
antonello0308
25-05-2012, 18:47
Marchino visto che hai seguito il lavoro, potresti gentilmente indicare la sequenza dell'intervento? Grazie anticipatamente.
Noi che abbiamo quella di "annata" siamo come il vino col tempo miglioriamo :lol:
atpietro
26-05-2012, 08:59
Eh sì Enzo hai proprio ragione!
La S sta per Sassicaia...
Ogni volta che l'accendo annuso se sa di tappo...
kristian976
19-06-2012, 13:00
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma non ho visto sezioni per presentazioni.....
Mi chiamo Christian e vivo a Bergamo, novizio dell'elica e affezzionato dei diapason.
Ho acquistato una RR2012 in un conce di Bergamo 6 settimane fa quindi sono fresco fresco....
Dopo tre giorni di libidine gironzolando in garage con la bava alla bocca (pioveva sempre..) ricevo una raccomandata da BMW con scritto di riportare la bestia dal conce perchè si svitano le viti delle bielle (urca!).
Sento i signori che me l'hanno venduta e mi rassicurano, mi dicono di finire il noioso rodaggio e poi si fa tutto assieme. Bene.
Finisco il transito e prenoto l'intervento: il prossimo lunedì ma già mi anticipano che di aprire il motore per un "sospetto" malfunzionamento non se ne parla e non si prendono la responsabilità sopratutto per non generare in cascata altri problemi al motore almeno mentre è in garanzia....(comodo...)
Mi hanno pure confernato che la mia moto è tra quelle incriminate e a rischio.
Morale: voi che siete navigati...come mi comporto?? Pretendo la sotituzione o sto in giro con il patema fin quando mi scoppia il motore?? (ammesso che succeda...)
Grazie mille a tutti.
pacpeter
19-06-2012, 13:35
ciao kristian, benvenuto. la sezione delle presentazioni è questa:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=30
pacpeter
19-06-2012, 13:37
non ho capito: la tua moto DEVE fare un richiamo. loro ti prendono appuntamento ma ti dicono che non smontano il motore?
è così?
kristian976
19-06-2012, 15:40
....questo è quanto ho capito.
Lunedì quando porto la moto dobbiamo chiarirci "live".
Per il momento non voglio alimentare polemiche inutili, comunque traspariva una certa avversione all'intervento che secondo loro è basato solo su un "sospetto" e non genera al momento sulla mia moto nessun tipo di problema oggettivo.
Quindi secondo loro quando si presenterà il problema interverranno nei limiti della garanzia.....o qualcosa del genere.
Certo che usare la moto con il "patema" converrete con me che non è il massimo.
Come diciamo a Beragmo STEM A EDER....
pacpeter
19-06-2012, 15:54
mah. spero vivamente in un fraintendimento. si parla di bielle che escono dal carter!!!
quindi di un blocco del motore ( nella sciagurata ipotesi succeda) che può avere ripercussioni gravi sulla sicurezza di chi guida. io , personalmente avrei il terrore di andare in giro con una spada così puntata sul collo.
se quel conce non lo vuole fare,vai da un'altro, ma fai fare il lavoro come si deve.
secondo loro è basato solo su un "sospetto"
sospetto?
dopo casi di bielle che vanno a spasso, la bmw studia il problema, lo identifica, capisce il lotto di motori che potrebbero avere il problema, predispone una costosa azione di richiamo e lo fa solo per un sospetto?
mah, si sente certa roba............
Se il "sospetto" é confermato ... Cambia conce!!! :lol:
marchino m
19-06-2012, 19:46
la mia concessionaria le ha finite tutte quelle da richiamare,quindi non vedo il problema perchè volgliono tirare la?? è da fare e basta!!
per la cronaca tutti i bulloni erano serrati correttamente
pacpeter
19-06-2012, 22:39
ma non era un problema di frenafiletti? non avrebbero potuto con il tempo o con un uso ad alti regimi allentarsi in seguito?
Swissrider
19-06-2012, 22:52
da quel che ho sentito, pare una staratura del robot incaricato di stringere i bulloni. li stringeva con una pressione inferiore a quanto progettato.
marchino m
20-06-2012, 15:42
esatto il frena filetti è stato messo solo per ulteriore precauzione ,quelle non chiuse erano serrate a 2,5kg anzichè 5,ora si chiude tutto a 5,5 più il frenafiletti
Swissrider
20-06-2012, 19:54
Esagerati!
Il robot incriminato fa parte della 3 linea di montaggio ahahahah tanaaaa
Domanda ma la 2012 quando la mettete in moto a freddo e rumorosa Nel senso che a un rumore strano
antonello0308
25-06-2012, 15:08
A me fa lo stesso "fracasso" sia a freddo che a caldo, ma non ha nessun rumore "strano"! Saranno le bielle che si svitano!
Perchè proprio la 3^ linea di montaggio?
marchino m
25-06-2012, 19:39
Il robot incriminato fa parte della 3 linea di montaggio ahahahah tanaaaa
Domanda ma la 2012 quando la mettete in moto a freddo e rumorosa Nel senso che a un rumore strano
corretto per il robot3,invece non senti nessun rumore avviene tutto di colpo !
Ciao ragazzi, nel momento in cui ho deciso di acquistare una s 1000 il conce mi gela e mi dice che tutte quelle che saranno immatricolate 2012 saranno oggetto di richiamo!
Devono smaltire i piazzali per non avere problemi dovrei acquistare nel 2013!!!
M**k**a che fare??? Atroce dilemma e soprattutto sarà vero??
Sls.
Sentito altro conc BMW ed a suo dire il problem è limitato. Le nuove da ordinare o già dai conc non "dovrebbero" avere problemi.
Domani sento BMW Roma che oggi non si è nemmeno degnata di rispondere al tel. I soliti "simpaticoni"!
Sls.
pacpeter
20-07-2012, 00:07
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6671450&postcount=31
Barbaraus
20-07-2012, 08:58
Ciao 266
il mio conce me l'ha consegnata nuova martedì con già la modifica del richiamo.
Fai lo stesso e goditela non aspettare il 2013
Barbaraus
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6671450&postcount=31
Ok lo so che il richiamo si riferisce alle viti e è cominciato in maggio. Il problema è quanto durerà! Possibile che per avere una moto senza problemi si debba aspettare il 2013 per un problema su 1400 moto prodotte e distribuite in tutto il mondo?
Sembra un pò assurdo in realtà!
Sls.
pacpeter
20-07-2012, 10:57
infatti lo è. il problema è stato identificato, rintracciate le moto prodotte, richiamate quelle già vendute e intervenuto in quelle ancora nei conce.
immagino che nella catena di produzione si sia posto rimedio................ non ne dovrebbero uscire più con quel difetto........
due le cose che penso:
1- il venditore ha detto una c@zzata ( moolto probabile)
2- ci sono altri problemi di cui non sappiamo.......
Ciao 266
il mio conce me l'ha consegnata nuova martedì con già la modifica del richiamo.
Fai lo stesso e goditela non aspettare il 2013
Barbaraus
Con l'angosciante dubbio di aver fatto una c..z..ta (una delle tante n.d.r.) ti ho dato retta e l'ho presa, l'occasione era ghiotta e mi son deciso.
Unico neo di cui mi vergogno un pò: ha le manopole riscaldabili (utilissime a Roma ed in pista per migliorare il grip dei guanti :) ) ma come si fa?
Per averla con l'antifurto (di dubbia utilità ma da ste parti....) ho dovuto accettare la manopola raid del GS :pale: vabbè forse d'inverno girerò con i guanti traforati!!
Sls.
antonello0308
20-07-2012, 23:05
Perchè non aggiungi anche la sella riscaldata? Così potrai girarci in ..............!
Se non sei uno che usa la moto tre giorni l'anno o solo in pista, vedrai che le manopole le amerai! Le ho avute sul 1300 e le ho adorate. Quando fa freddo afferrare qualcosa di caldo ti aumenta la temperatura su tutto il corpo. Per non parlare della sicurezza , spesso si perde tutta la sensibilità delle dita col freddo, hai presente quelle frenate con le dita morte? :lol:
Se la moto la usi ti piaceranno , potessi averle io...
Eh no! Poi dovrei spendere troppo in parcelle del proctologo che preferisco lasciare ad....altre!:lol:
Sls.
antonello0308
21-07-2012, 08:39
Giusto 266-626!
Giusto 266-626!
Prefisso x ki chiama da fuori Topolinia!!
Sls.
antonello0308
27-07-2012, 18:37
Paperopoli vorrai dire!
Giovanni1978
30-08-2012, 18:47
Metti su google richiami ufficiali clicchi su simbolo Bmw clicchi sul modello s1000rr 2012 ti segnala ida che numero di telaio a che numero sono quelle richiamate
Ho preso usata una RR 2012 come faccio a sapere se è di quelle da richiamare e se ha già fatto il richiamo?? devo telefonare a bmw motorrad?? Il numero di telaio è:032986
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |