Entra

Visualizza la versione completa : Il clacson ... questo imboscato


gibbuti
30-04-2012, 10:29
Sul mio GS STD 2008, devo lamentare l'irrazionale posizionamento della leva del clacson che faccio fatica a trovare ogni volta che mi serve.
E quando serve il clacson, normalmente è per un'emergenza. La manovra deve essere immediata e invece faccio fatica a trovare la leva e quando la trovo è troppo tardi: l'evento è ormai nel passato prossimo.
Stamattina, a quel minchione che ha deciso di tagliarmi la strada a sinistra all'improvviso, gli avrei voluto fracassare i timpani.
Invece, ho testato la prontezza dei freni, con breve intervento dell'ABS :!:; ho potuto addirittura dosare la frenata ed evitare di rovinare un'immacolata portiera nera lucida :enforcer:.
Il tutto è successo in due/tre secondi e quando avrei potuto strombazzare, il marrano era già ormai lontano, ignaro di tutto tra l'altro! Beata inconsapevolezza!
Sulla vecchia F650 il clacson era posizionato molto meglio, ma i freni erano tutt'altra cosa. Se avessi avuto quella, gli avrei fracassato i timpani, ma anche la portiera!
Non si può migliorare la leva del clacson con qualche modifica?

Paolo1973
30-04-2012, 10:33
E' un grosso problema che affligge tutti gli amici Napoletani del forum :lol:

daxxx
30-04-2012, 12:04
Concordo, io quando trovo il clacson ormai non ricordo più perchè lo volevo suonare...

cobra65
30-04-2012, 12:19
... anch'io ci combatto da un paio d'anni e non riesco ad abituarmi... proprio non ce la faccio!

czesc
30-04-2012, 12:49
Ho da poco il GS, e prima avevo il ST xtz 750, quando si era in emergenza riuscivo a suonare e lampeggiare tenendo il palmo della mano sul manubrio e con due dita fare quel lavoro, da quando ho il GS mi devo concentrare almeno a suonare, ma il più delle volte metto la freccia sinistra (sulla precedente se spingevo il pulsante suonavo), mi trovo molto ma molto in difficoltà, specie quando si è in mezzo al traffico di Roma :mad:

tommasoadv
30-04-2012, 12:50
non c'è verso..... non ci si abitua!!!!!

bigbe@r
30-04-2012, 12:52
http://img.nauticexpo.it/images_ne/photo-m2/campane-a-mano-per-nave-20-m-226775.jpg

io ho risolto montando una di queste

Kit
30-04-2012, 12:57
Ho da poco il GS, e prima avevo il ST xtz 750, quando si era in emergenza riuscivo a suonare e lampeggiare tenendo il palmo della mano sul manubrio e con due dita fare quel lavoro, da quando ho il GS mi devo concentrare almeno a suonare, ma il più delle volte metto la freccia sinistra (sulla precedente se spingevo il pulsante suonavo), mi trovo molto ma molto in difficoltà, specie quando si è in mezzo al traffico di Roma :mad:

:cwm21:..io pure,.....metto SEMPRE la freccia a sinistra!!:angry5:

StiloJ
30-04-2012, 13:24
Diciamo che i blocchetti non sono il massimo, ma la cosa buffa è che oltre a non trovare mai il claxon o l'abbagliante ho anche disimparato ad usare i comandi tradizionali. Durante la prova del k1600 , dotato di blocchetti comando tradizionali, non riuscivo più a mettere le frecce! ZK!


Sent from my iPhone using Tapatalk

carlo.moto
30-04-2012, 13:33
http://img.nauticexpo.it/images_ne/photo-m2/campane-a-mano-per-nave-20-m-226775.jpg

io ho risolto montando una di queste

Riportala subito sott'acqua all'isola del Giglio !!!

gibbuti
30-04-2012, 13:47
Nell'altra l'abbagliante era davanti e lo azionavi con l'indice sinistro: comodissimo.
Il clacson era davanti in basso, nella zona del pollice. Semplice!
Qui invece è tutto da azionare col pollice, ma sono sopra, in posizione non naturale.

Bassman
30-04-2012, 14:03
Io sono uno degli ultimi che usa le frecce quando percorre una rotonda.
Quando devo uscire a dx, dopo aver percorso mezza rotonda con la freccia sx azionata e volendo inserire la dx, mi ritrovo con: moto da alzare ed inclinare a dx, acceleratore da azionare per riprendere e freccia da inserire. Il più delle volte o premo il pulsante che toglie le frecce o apro il gas troppo o troppo poco.
Il clacson ? Non lo trovo quasi mai; ha fatto la ruggine...

lorisdalferro
30-04-2012, 14:09
Il clacson ? dov'è... quando serve non lo becco mai... e allora.... visiera aperta e vai di bestemmie !!!!

maxstirner
30-04-2012, 14:11
ma sto tastino ndocaz sta? qualcuno può agevolare una foto?

nella k è un po' troppo in basso e mi ci sono dovuto abituare... :confused:

Championpiero
30-04-2012, 17:06
nemmeno io riesco a trovarlo.... ma non c'è un tasto diverso che si possa usare meglio?

bissgalili
30-04-2012, 21:32
Meno male...... credevo di essere impedito.
Alberto

sailor
30-04-2012, 21:52
io attivo sempre la freccia....clacson non pervenuto...da vera ergonomia teutonica!

Bigo Walter
30-04-2012, 22:27
Evabbè, basta che non ve la rivendete senza pagarmi le royalty;).

Un ritaglio del velcro 3M per il telepass della misura del tasto sfuggente, lo renderà di immediata individuazione al tatto e potrete prontamente esternare la vostra vibrante e sonora protesta!:D:D



adv 1.2

OstrAJ
01-05-2012, 05:50
davvero oscena la posizione in cui è stato messo.
Assolutamente innaturale.
Quando serve per incazzarsi contro qualche stronzo....non lo trovi mai.....risultato ti incazzi ancora di più....

palomo
01-05-2012, 12:01
rilancio:
io spesso suono il clacson nelle svolte a sinistra invece di inserire la freccia!! :-D

Attillione
01-05-2012, 12:19
Se avessi avuto quella, gli avrei fracassato i timpani, ma anche la portiera!


Meglio freni buoni che clacson comodo, anche se il massimo sarebbe avere entrambe le cose. Io ho rinunciato ai rumorosi comportamenti mediterranei, mi comporto da tedesco. Basta accendere frecce e perdere la testa per suonare ad uno str.... tanto quello str... lo rimane anche se riuscissi a suonargli. Fa specie comunque che questo problema continui ad esserci, dopo anni di produzione Mamma BMW avrebbe potuto trovare una soluzione.

Panzerkampfwagen
01-05-2012, 17:21
Io non lo suono il clacson del GS.

Mi vergogno. +10 farinelli

Meglio un virile bestemmione.

gibbuti
01-05-2012, 18:56
Credo che una segnalazione acustica potrebbe evitare spiacevoli situazioni. E quando il clacson serve per questo la sua attivazione deve essere immediata. E così non è!

passerottino
01-05-2012, 19:48
Pensavo di essere l'unico, e non l'ho mai detto per evitare il perculamento!!!!!!

bigbe@r
01-05-2012, 19:52
perculamento...

qui, sul forum?


http://www.youtube.com/watch?v=qxX1_yJvzGY

amedeo gs1200
02-05-2012, 07:42
Avevo pensato di invertire i contatti e suonare con pulsante freccia sx e mettere la freccia con il clacson. Ma non ho avuto tempo di vedere se si puo' realizzare. Istintivamente credo sarebbe meglio

gibbuti
02-05-2012, 13:59
L'idea è buona! In alternativa sto pensando di fare una prolunga della leva del clacson, che passi accanto a quella della freccia per poi abbassarsi a livello della freccia. Ma un po' più arretrata per non suonare ad ogni svolta a sinistra.

MatteoCodi
02-05-2012, 15:31
Che sollievo, pensavo di essere scemo io a non trovare mai il pulsante!!!

Davvero tutte le volte che serve (e quando serve vuol dire che serve!) metto la freccia sx.
Al massimo quando mi va bene premo tutte e due i pulsanti...

apass
02-05-2012, 15:42
concordo con tutti. anch'io ho le stesse difficoltà
e poi quando riesco a trovare il pulsante giusto e sento quell'orribile suono da Ciao Piaggio è vergognoso!!!!!!!!!!!!!!!

alepas72
02-05-2012, 17:26
Io ho ruotato un pò in avanti i blocchetti e va meglio...

mattia914
03-05-2012, 10:28
Che sollievo, pensavo di essere scemo io a non trovare mai il pulsante!!!

Idem...

Ma è possibile che in dieci e più anni non abbiano trovato una soluzione migliore???

Bassman
03-05-2012, 18:30
Fissazionen teutoniken...

Peppino1
03-05-2012, 18:31
..........mi accodo anche io, quando serve non lo si riesce mai a trovare. Anche il flash dell'abbagliante è difficile da trovare, sulla mia ex moto Suzuki V Strom lo pigiavo con l'indice sinistro ed era naturalissimo.............. ma sto pensando ad una soluzione, appena ho tempo mi ci dedicherò.

Poncia
03-05-2012, 22:04
anche io stesso problema e puntualmente premo la freccia..... :( secondo me era meglio se invertivano le frecce con il clacson e disinserimento frecce...

Poncia
03-05-2012, 22:07
pensato di invertire i contatti e suonare con pulsante freccia sx e mettere la freccia con il clacson.[..]. Istintivamente credo sarebbe meglio

secondo me si... ormai sono 3 anni che ho il GS e 55 mila km e nonostante ciò non sono ancora abituato!! :mad::mad:

amedeo gs1200
03-05-2012, 22:57
Chi Sa se sui nuovi modelli adotteranno i blocchetti delle serie k.....economie di scala utili?

bluejay
04-05-2012, 09:22
Mah !

Per me non è così difficile come dite....

Freccia = pollice avanti "piatto" (va solo piegato).

Clacson = pollice ruotato verso l'alto.

;)

monoruota
06-05-2012, 20:01
La "clacsonata" del GSista è semplicemente una freccia a sinistra, prendo sempre quella quando devo suonare il clacson!!

mauri60
10-07-2015, 08:09
possiedo un 2010 30th ,dopo un anno e mezzo non mi sono ancora abituato
all'utizzo del tasto clacson
trovo la sua posizione innaturale
quando ne faccio uso, o e' in gran ritardo o aziono la freccia,
esiste un'alternativa
ciao grazie

Zaga78
10-07-2015, 08:34
Raga avete gia detto tutto voi io non posso far altro che dirvi che non siete soli......:arrow: :lol: :arrow: :lol:

roberto40
10-07-2015, 08:36
http://i59.tinypic.com/fvurd4.jpg

batiguaza
11-07-2015, 16:51
Wow che bello credevo di essere l'unico impedito a fare partire la freccia sx al posto del clacson!
Altra cosa ridicola e' quando con la borsa da serbatoio montata devo fare una manovra stretta a sx, risultato: una strombazzata da paura!!

Nick_Gris
14-07-2015, 08:01
Questa mattina, dopo l'ennesimo "pilota" del ca**o che decide all'ultimo di svoltare, e dopo l'ennesima accensione della freccia sinistra con conseguente improperio a 120 db, mi sono imbattuto in questo post, che quantomeno mi rincuora un poco... :lol:

gibbuti
17-07-2015, 10:50
La strombazzata involontaria con manubrio a sinistra e borsa serbatoio capita anche a me! Figuraccia!

zebu
18-07-2015, 07:53
ho il GSA attuale dal 2010 (prima RT) e ancora non riesco a suonare ...
non è che siamo proprio tutti deficienti, è che è fatto a c@zzo

mikenett
18-07-2015, 12:03
se non ricordo male l'ergonomia dei comandi al manubrio di BMW, nasce da uno studio condotto in collaborazione con una importante facoltà universitaria. Il problema forse era che nessuno degli eminenti studiosi era motociclista.

essemme
18-07-2015, 15:29
l'università continua a fare un sacco di danni