Visualizza la versione completa : Ho qualche dubbio sulla scelta della moto...chi mi aiuta??
Da un paio di mesi sto accarezzando l'idea di prendere una moto per divertirmi, da utilizzare nel breve medio raggio, diciamo tra i 50 ed i 300 km, tenendo conto che la userò sempre da solo, e che non mi serve alcuna capacità di carico, in quanto per gli spostamenti lunghi o per i viaggi utilizzo un'altra moto.
anziché partire come spesso si fa da ciò che piace o da ciò che detta qualche scimmia emotiva, ho tentato di fare un ragionamento basato sulle mie effettive necessità, impostando come punto di partenza, le caratteristiche che vorrei avere nella moto:
- manubrio dritto per una postura semituristica e discretamente comoda, e presenza di una semicarena o almeno di un valido parabrezza per proteggersi dall'aria
- motore 4 cilindri, per avere una buona elasticità e le minor vibrazioni possibile, con una potenza intorno ai 120 cv
- peso non superiore ai 230 kg effettivi, compreso il pieno di carburante
- trazione finale a catena per una trasmissione lineare e senza alcuno strappo o effetto on/of
- presenza almeno dell'ABS tra gli ausili elettronici con impianto frenante efficace e potente
- elevata maneggevolezza e dinamica spigliata tra le curve
Ho passato in rassegna, sfogliando le solite riviste, tutti i modelli in produzione e mi è sembrato di capire, se non mi è sfuggito qualcosa, che fatta eccezione della Versis di cui non riesco a digerire la linea, vi sono solo altre due moto in produzione che condividono queste caratteristiche o che almeno le si avvicinano e sulle quali, prima d'ora, non avevo mai posato gli occhi e non avevo mai preso in considerazione, queste sono:
la Yamaha Fazer 8 ABS (800 CC) della quale riporto la foto e la sua consorella maggiore la Yamaha FZ1 Fazer ABS (1.000 cc)...(cliccare sulla foto per ingrandire)
L'esemplare in foto può essere accessoriato con un parabrezza maggiorato di ben 7 cm.
http://img192.imageshack.us/img192/4839/2012yamahafz8abs800l.jpg
In attesa di poterle provare, gradirei avere qualche impressione o critica su tali moto da chi le ha avute o le conosce bene.. in particolare dovrei anche capire quale converrebbe eventualmente preferire tra la due, considerato che:
- la Fazer 8 è più leggera (secondo motoblog 220 kg con ABS e pieno di benzina), ha una potenza meno elevata e quindi dovrebbe risultare + gestibile, inoltre sempre secondo motoblog, la Fazer 8 sommando la versione nuda e semicarenata risulta nel 2012 la terza moto + venduta tra le prime 100 (chi l'avrebbe detto!!), il che dovrebbe deporre per una maggiore rivendibilità
-mentre la FZ1 ha il vantaggio di avere una coppia ai medi e bassi giri decisamente superiore e cosa non da poco, un impianto frenante più performante con due dischi anteriori da 320 mm, anche se ha (lo considero quasi uno svantaggio) una potenza forse eccessiva di ben 150 cv.
Ringrazio chiunque possa darmi indicazioni, suggerimenti o raccontarmi la propria esperienza con tali moto...;);)
Pensa anche al bicilindrico,e perchè nò,anche al 3!
Da un paio di mesi sto accarezzando l'idea di prendere una moto per divertirmi, da utilizzare nel breve medio raggio, diciamo tra i 50 ed i 300 km, tenendo conto che la userò sempre da solo, e che non mi serve alcuna capacità di carico, in quanto per gli spostamenti lunghi o per i viaggi utilizzo un'altra moto.
La Fazer 8 va bene, ce l'ha avuta un mio amico che però dopo un anno è passato al Multistrada ed ha fatto un pò fatica a rivenderla.
Con le caratteristiche che hai postato io non avrei dubbi, andrei sulla Speed Triple (o al limite sulla Street); è stata una delle mie ultime moto ed è uno spettacolo. :!:
Hedonism
30-04-2012, 08:24
honda CB 1300 s?
http://dayerses.com/data_images/posts/honda-cb-1300-s/honda-cb-1300-s-05.jpg
Papà Pig
30-04-2012, 08:36
Se da un'intera rivista di moto ti è saltata come papabile un'unica moto in due cc diverse, la scimmia c'è e non puoi fare finta di no...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Mah... la speed triple non è che offra tutta sta gran protezione.... per non dire che non ne offre.... :( se proprio dev'essere un 3 cilindri inglese mi sembra più consona una Tiger.
Resta comunque il fatto che io prenderei la Fazer 800, che a parer mio rapporto qualità/prestazioni/prezzo è ottima rispettando tutte le necessità di Sgomma :)
Bicilindrico
30-04-2012, 09:04
La fazer 800, ha un rapporto qualità/prezzo/potenza/gestibilità/bellezza più azzeccato nel panorama moto attuale,
......anche se io come seconda moto mi farei una nuda e ignorante cafè-racer, magari un pò rumorosa e bicilindrica tipo una Boneville a sellino singolo e cupolino anni 70 :arrow:
cb 1000 r usato recente. una macchina perfetta.
le Yamaha sono belle, la 800 ha un motore/rapportatura secondo me più coerente ma sul piano dell'assetto i materiali sono tirati in economia.
la mille va benissimo, ma benissimo, ma non meglio della Honda e il motore Honda è IMMENSAMENTE migliore in ogni genere di utilizzo.
ed entrambe le Yamaha son dei forni, la CB no.
c'è ovviaemnte anche la z1000 nuova di cui si dice veramente un gran gran bene, e che non posso contemplare per mia ignoranza.
non scarterei la Brutale 920, insomma la sorella minore, moto molto guidabile.
Sgomma ti ho pensato negli ultimi tempi :eek::lol::lol:, pensavo potesse essere argomento da trattare alle cene del raduno K del 24, ma ora stai anticipando i tempi quindi devo sparare le mie carte:D
La tua moto è la Tiger 1050, e cerca di provarla prima di gniccare con una smorfia.... non la nuova 1200!! dico proprio la 1050!!
Motore bello regolare, elettrico ma sufficientemente muscoloso, esente da ogni vibrazione, con un paio di molle giuste all'anteriore diventa veramente una brutta bestia tra le curve, non ti frega se il secondo è appollaiato 50 cm più in alto o se le borsette laterali (che forse tu non compreresti) sono di scarsa fattura.
Avrei detto senza ombra di dubbio Versys 1000 (si guida una favola e come gira il suo quattro cilindri anche in basso mi ha lasciato di stucco:rolleyes:).
Ma, oltre alla linea che non ti sconfinfera per nulla, c'è un tasso di vibrazioni che te la farebbe odiare troppo in fretta (peccato, perchè anche io la puntavo come seconda moto, mi è piaciuta veramente tanto in sella e alla guida)
Ho visto che ti sei già scartato da solo la KTM 990 SMT, una moto sulla carta ideale per lo spirito "giocoso" da te indicato.
Non sono un amante delle ultime Fazer, come invece lo ero delle prime (addirittura ti consiglierei una Fazer1000 prima serie usata, ma non sei il tipo da moto usata)
Se devi scegliere tra la 8 e la 1, forse meglio la 8 (anche se non l'ho provata); la 1 tutta questa coppia sotto non ce l'ha, anzi mi pare scorbutica e con la castagna da metà in su
Interessante la 1000SX della Kawa, una moto che non scarterei per nulla, ma anche questa non l'ho guidata.
Oppure, lancio una proposta scandalosa: aprilia SRV850, quantomeno da provare... ci sono delle sorprese per chi è disposto a superare il preconcetto talebano:rolleyes:
Grazie a tutti per i suggerimenti..ora mi metto giù a guardare da vicino tutte le proposte alternative suggerite...
TAG..ho scartato la 990SMT perché dopo averla provata non mi sono piaciute le vibrazioni ma soprattutto la scarsa elasticità: sotto i 3500 giri non ne vuol sapere!!
Nel frattempo, ho letto che la Fazer 8 risulta inadeguata relativamente all'ammo posteriore che in uscita di curva in accelerazione pompa un pò..quindi andrebbe sostituito con un bell'Holins...
Ora vado ad approfondire il discorso Honda CB 1000 e Triumph..;);)
ZEL....perché dici che il motore Honda sia "IMMENSAMENTE" meglio in ogni utilizzo..da dove discende tale superiorità??..grazie.
Mah... la speed triple non è che offra tutta sta gran protezione.... per non dire che non ne offre.... :( se proprio dev'essere un 3 cilindri inglese mi sembra più consona una Tiger.
Verissimo, la protezione è veramente scarsa.
Comunque la Speed rispecchia in larga parte il profilo di quella desiderata dal nostro amico (precorrenze brevi con grande divertimento, agilità, poca necessità di carico) fermo restando che a qualche compromesso bisogna pur scendere. Se fossi in lui la proverei, non rimarrà deluso.
Apprezzabile anche la rivendibilità, da non sottovalutare.
jocanguro
30-04-2012, 10:58
Sgomma, ma conserveresti le altre 3 tue moto ?
se si, allora vai piu verso il maneggevole/leggero/naked/stradale (vedi bene che non dico modelli marche...;))
cioè ragiono piu sul "settore" di utilizzo, ovvero qualcosa che si discosti dalle tue attuali tre, altrimenti avresti "sovrapposizioni", cioè, se vai verso il grosso (1000cc o piu) o carenato bene, ti vai a sovrapporre alla k1600 ..
se vai sul misto off, allora diventa impossibile, hai già la gs e il ktm , dovresti trovare un gs 800 da "infilare in mezzo",
diciamo sei scoperto solo sullo stradale leggero e maneggevole, ti direi un 600 naked ...
ma poi lo useresti ?
Allora meglio una scelta emozionale, ma li solo tu sai scegliere tra un'harley 883 una caferacer, un srx660 ... o ...:arrow::arrow: un quad .. o una bici ???
ogni utilizzo stradale.
discende dal fatto che ha molto più tiro nella prima metà di contagiri, e più agio a metterlo a terra sempre. scalda meno e, se usato per le sue qualità immense di coppia, consuma mooolto meno.
se non hai mai provato il motore di derivazione cbr 1000, fatti prestare una qualunque delle moto che lo montano e provalo, è una esperienza unica se punti alle qualità reali senza mezzo fronzolo.
la prima cbf 1000 dava in culo in ripresa di sesta su 100,200,300,400 a speed, brutale, ktm, z, bandit 1200, tutto... in pratica dovevi arrivare alle superbike, o alla busa, la zzr ecc. per spuntare risultati migliori. e come li metteva giù!! :eek: poi certo, la moto intorno era quello che era... invece la Cb è una moto bellissima, coerente sotto il profilo dinamico, forse un po meno brillante della yamaha ma io sono un patito della guida Yamaha quindi potrei non essere obiettivo... è finita meno bene.
viaggiatore83
30-04-2012, 11:32
fazer 800 con il parabrezza alto e ti diverti come un matto
dimenticavo
la fazer 1000 fzs, a carburatori, è una moto dinamicamente superlativa, basta una modestissima spesa nel rimettere semplicemente a posto sospensioni di serie (di derivazione R1). scalda anch'essa parecchio, manche anche a lei qualcosina in basso, ma consuma poco a differenza delle nuove.
però mi sembri uno.. diciamo, credo che per te farti vedere con una moto immatricolata al più tardi nel 2006 (e non una 916 sps) sia una specie di macchia personale, per cui non l'ho neanche calcolata nella risposta.
honda CB 1300 s?
http://dayerses.com/data_images/posts/honda-cb-1300-s/honda-cb-1300-s-05.jpg
.....la mia 2° preferita in assoluto...... :!:
se per breve distanza e per divertimento puro non vedo come si possa considerare motoda 230 kg e andare a cercare la protezione etc. Alla fine non sono moto da divertimento, ma oneste tuttofare. Se proprio si vuole una stradale frizzantina da divertimento io andrei diretto alla stret triple 675, e del parabrezza chi se ne fotte. Oppure MV brutale. Se sfizio deve essere che sfizio sia, una yamaha fz8 e' come uno che esce dicendo che vuole andare con una gnoccona fetish e finisce con la casalinga di voghera.
Ho visto che hai già scartato la KTM SMT per le vibrazioni (anche se penso che su una moto da sparo non siano così importanti), ma per il mio modo di intendere una moto divertente (di grossa cilindrata), e visto che possiedi già altre moto per uso più tranquillo, prenderei, senza pensarci un attimo, una KTM SMR...
Edit: quoto Aspes, quelle elencate sopra non mi sembrano "moto da divertirsi", anche se evidentemente tutto è relativo... :lol:
http://www.ktm.com/uploads/tx_ktmproduct/990_SMR_90Grad.jpg
jocanguro
30-04-2012, 12:20
Quotone per Aspes !!:D
non quoto aspes, invece.
cioè, sulla 8 sì ma non per i pesi.
il resto son secondo me cacate, non le considerazioni di roby dio mi perdoni, ma i presunti massicci "plus" di moto di 15 kg meno pesanti, inavvertibili salvo il feeling immediato che è quello che ti dimentichi dopo un mese che hai in box una moto.
per sentire il limite di una qualsiasi delle mille naked giapponesi di oggi, quelle che mi piacciono di più e di meno, bisogna fare delle cose turche, apocalittiche, impensabili. delle quali magari Sgomma è capace, ma che nemmeno se ne sei capace è OBBLIGATORIO fare, sulla pubblica strada. c'è molta ansia di accreditare come "accettabili" solo prodotti supersopraffini, ansia secondo me infondata e un filo cafona.
viceversa una Brutale 1090 RR, moto che ho guidato, è certamente superiore alla Cb 1000 R come violenza del motore, impareggiabile da qualunque rivale perlatro, e anche come assetto, ma risulta leggermente meno perfettina nella guida di passo, molto più dura sullo sconnesso, e naturalmente tira fuori la sua superiorità in condizioni non da naked tipo ultraveloce.
questi sono prodotti di immagine, non perché gli manchi la sostanza, e nemmeno perché siano particolarmente "difficili" (come le vecchie serie, relativamente), ma perché ne sovrabbondano in proporzioni tali che sono non parzialmente, MA TOTALMENTE inutili in strada.
poi, ovvio, la guardi e ... vedi una brutale
non ti do' torto, semplicemente per una moto da sfizio, avendone altre per utilizzo, ritengo che il coinvolgimento venga dato non solo dalle doti effettive su strada, ma anche dalla personalita' complessiva dell'oggetto, dal gusto che ti da' a guardarla, ivi inclusi i "difetti" che davvvero in questo caso diventano "personalita'".
TOrnando alla gnoccona, non puoi pretendere che abbia prestazioni da urlo e nello stesso tempo sia una buona cuoca....o che passi la lucidatrice.Per quello hai le altre..moto.
Forse sgomma vuole una moto da mezzo sfizio ,le caratteristiche richieste lo dicono chiaro, ma alla fine avendone piu' di una il gusto sarebbe differenziare molto spintamente, non fare come un mio amico medico che aveva 3 berline 4 porte analoghe, una mercedes, una audi e una bmw, e fra un po' per riconoscerle doveva guardare lo stemma altrimenti era sempre la stessa solfa..
Per l'uso che ne devi fare, che e' lo stesso mio, io ho il dubbio tra kawasaki w800 e harley Iron. 4 cilindri no di sicuro.
non ti do' torto, semplicemente per una moto da sfizio, avendone altre per utilizzo, ritengo che il coinvolgimento venga dato non solo dalle doti effettive su strada, ma anche dalla personalita' complessiva dell'oggetto
ma perché il 675 ha personalità extra-doti? ma per favore, dai.
e comunque sgomma mi sembra uno che guida, e nella guida su strada è particolarmente vero che non ci sono sostituti dei c.c.
secondo me
Si anche io penso che se vuoi una maggiore qualità devi puntare sulla Tiger 1050 del 2010 se ne trovano ancora immacolate
http://www.gegomotor.it/images/fotos/Aprilia_Tuono-V4-R_5bf67c3d_4e455280dc68d.jpg
@sgomma
... qui ti ci diverti di sicuro ;)
http://www.youtube.com/watch?v=WxMqj5AXjMU&feature=related
prima di prendere una yamaha fazer 1000 - 800 ........ ci penserei bene ..
i cv sono un po di piu'...ma puoi usare sempre fissa la mappa "rain" o solo le prime 4 marce!! :lol: :lol:
Grazie a tutti...ho preso molti spunti interessanti da considerare ed è meglio che ci rifletta prima di decidere...:D:lol:
Pacifico
30-04-2012, 15:37
NOOOOOO! Sgomma sulla Tuono V4 nooooooooo! è un insulto! :lol::lol::lol::lol:
MotorEtto
30-04-2012, 15:48
Guzzi griso, anche se non ci siamo con il numero dei cilindri.
allora una ancora grande tuono V2, si comprano per poco e bastoni ancora qualunque naked
quoto. ma ocio a non bastonarti da solo
aveva detto 4 in linea, mi pare.
Sgomma, ti continuo a perorare la causa della Tiger 1050:
Dalle prove di InMoto sfodera una coppia max a 3800 giri... mica male
Ti confermo dalla prova che feci anni fa, cioè che dice motorbox: "motore capace di marciare in sesta a meno di 1000 giri"
"motore dolce e possente, un bijoux per chi non tollera le vibrazioni..."
cerca di provarla
all'epoca l'ho scartata solo perchè la posizione del passeggero è sacrificata (alla Francy non era proprio piaciuta), altrimenti sarebbe in garage al posto della K
http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/triumph-tiger-1050-1/t/prova_come_va
Hai ragione!! Rifletti prima di decidere!! Anche se poi non decidi!!
"motore capace di marciare in sesta a meno di 1000 giri"
"motore dolce e possente, un bijoux per chi non tollera le vibrazioni..."
E' lo stesso motore della Speed, relativamente addolcito nell'erogazione.
Quoto quanto detto sulla Tiger 1050, gran bella moto.
la-sfinge
01-05-2012, 14:44
Se sfizio deve essere che sfizio sia, una yamaha fz8 e' come uno che esce dicendo che vuole andare con una gnoccona fetish e finisce con la casalinga di voghera.
:lol::lol::lol::lol:
sei un mito!
wild hogs
01-05-2012, 17:56
Kawa Z 1000 SX
marchino m
01-05-2012, 18:13
non saprei cosa consigliarti ma le altre moto le tieni tutte e 2 ?
Cristian Mariani
01-05-2012, 22:04
io la vedo cosi, vai da un paio di conce e guarda le moto che hanno, quando incontrerai quella giusta lo capirai subito, non ci sono consigli o recensioni che contano, le moto sono un divertimento, io ne ho comprate 5 fino a oggi ed è stato sempre cosi, tra tutte quelle che vedevo sceglievo quella che mi faceva battere di più il cuore, ti si possono dare un infinità di consigli ma poi tanto si sceglierai quella che ti appassiona di più :-o
Paolo Grandi
01-05-2012, 22:38
Kawa Z 1000 SX
Vale assolutamente la pena di provarla, anche se ha 138 CV ;)
ho scartato la 990SMT perché dopo averla provata non mi sono piaciute le vibrazioni ma soprattutto la scarsa elasticità: sotto i 3500 giri non ne vuol sapere!!
Peccato, sembrava anche a me quella giusta (oltre ad averne una da vendere...).
motorrader
01-05-2012, 23:51
...quattro in lineaaaa??? su una motoooo??? divertenteee??? :mad: :mad: :mad:
Tricheco
02-05-2012, 08:19
mah...........
Claudio Piccolo
02-05-2012, 14:42
sega via metà dei cilindri di quel catafalco di 1600 che hai e ti ritrovi un bel tre divertente e leggero.
euronove
02-05-2012, 23:18
Io la vedo cosí, nel momento in cui si evita la seduta a busto dritto c'é la Z1000SX, cos'altro?
Da un paio di mesi sto accarezzando l'idea di prendere una moto per divertirmi, da utilizzare nel breve medio raggio, diciamo tra i 50 ed i 300 km, tenendo conto che la userò sempre da solo, e che non mi serve alcuna capacità di carico, in quanto per gli spostamenti lunghi o per i viaggi utilizzo un'altra moto.
...
Con queste richieste io andrei a prendermi una C.R.&S.; considerando che la Vun qualcuno l'ha usata per fare Milano - Bergamo, via Tunisia, direi che potrebbe anche andarti bene!;)
Non so quali altre moto possiedi, ma per diversificare decisamente, io starei proprio su una Vun o Duu; la Vun si guida con gli occhi più di ogni altra moto, per viaggi brevi e divertenti è quanto di meglio si possa chiedere, soprattutto se fai montagna o strade secondarie; il motore è affidabile (Rotax Bombardier) e hai un mezzo esclusivo, facile e divertente.
La Duu non l'ho ancora provata.
http://www.crs-motorcycles.com/Moto.htm
Lamps
honda CB 1300 s?
http://dayerses.com/data_images/posts/honda-cb-1300-s/honda-cb-1300-s-05.jpg
FATTI QUESTA!!!!...APPENA CALA DI PREZZO ME LA PRENDO COME SECONDA MOTO!!!:eek::eek::eek:
Ho fatto qualche giretto dai vari conce ed ho lasciato per ultimo quello Yamaha...
Ho visto la Fazer 8 cui ero interessato e mi ha deluso un po', mi sembra che alcuni dettagli non siano all'altezza del resto della moto e le rifiniture sono talvolta deludenti e si vedono molti fili e tubi a spasso vicino al motore!:mad:
MA....ecco il ma, con l'occasione l'occhio mi è caduto su una moto stile retro, che mi ha riportato di colpo ai primi anni '70, quando poco più che ragazzo sbavavo alla vista del primo KAWA 900 Z1....:rolleyes::rolleyes:
Ho cominciato a guardarla, è rifinita bene ed ha alcune particolarità..
- Un bel motore 4 cilindri 1300 4 valvole per cilindro e doppio albero a cammes in testa, raffreddato misto aria/olio, come andava negli anni '70..ma rivisto nell'erogazione, con una coppia di 11,1 Km a soli 6.000 giri:lol::lol:
- Telaio in doppia culla in acciaio
- due ammortizzatori Holins al posteriore
- trazione finale a catena
- peso contenuto circa 222 kg senza benzina e con cavalletto centrale, 245 col pieno (21 litri)
con la sua linea fascinosa stile anni 80, mi ha colpito molto ed è stata attrazione a prima vista!!:eek::eek:
Nel tentativo di conservare un poco di serenità di giudizio, dico che ha almeno sulla carta un difetto..non ha l'ABS, ed il conce mi ha detto che su questa moto non serve (SIG!!!)
Purtroppo non è possibile provarla, quindi se la prendo devo prenderla al buio..e chiedo: qualcuno che la conosce mi può dire se questa moto è sufficientemente agile nel misto stretto per divertirsi o magari è un ferro da stiro sulle curve??:rolleyes::rolleyes::arrow::arrow::arrow::a rrow:
fin'ora mi han detto che tira forte anche a bassi regimi, ed ha una guida facile ed intuitiva..ma sarà vero?
comunque eccola..si chiama YAMAHA XJR 1300..!!
http://img252.imageshack.us/img252/4685/2011yamahaxjr1300eumidn.jpg
io non so quale sia il tuo stile di guida, ma la zrx, nonostante componentistica di buonissimo livello e un motore straordinario, non è considerabile una fun bike a meno che tu non abbia un concetto molto "burlesco" di cosa si intende per "fun". davvero fai prima a mettere tutto ohlins e brembo su una bandit 1200 prima serie e in confronto hai una speed triple, come comportamento dinamico in particolare in dipendenza dagli effetti delle diverse geometrie di forcellone, e con il mono centrale è davvero un'altra vita a parità di tutto il resto..
gran moto eh. bella bella bella, ma da uno che ha un GS 1200 e un K 1600, nel misto finisce che hai in mano la moto che va meno forte, o chiede più palle per andare altrettanto forte...
lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc 8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8lc8l c8lc8lc8lc8lc8lc8...........
dcsr75krapfen
04-05-2012, 16:25
per divertirsi non vedo che
KTM SM 950 (possibilmente la mia in vendita :lol:)
oppure
APRILIA TUONO :eek:
ma che ve lo dico affare brutte mezzepippette (giusto Pacifico?)
Non l'ho mai provata..ma secondo me ha un fascino davvero fuori dal comune (cliccare sulla foto per ingrandire):
http://img528.imageshack.us/img528/8778/yamahaxjr1300scene.jpg
eppure su internet non si riesce a trovare una prova recente che sia una...
recenti ho trovato solo questi
guardate qua...:
http://www.youtube.com/watch?v=CoemCCwQ4_k
http://www.youtube.com/watch?v=E1frj8YEEZA&feature=results_video&playnext=1&list=PLF7C062121A88385C
mi tiri fuori dei classiconi che non mi sarei aspettato... mettici pure la Suzuki GSX1400, la Kawa ZXR1100 (e 1200), o la Bantitona1200 e siamo apposto!
Sgomma se sravano nei miei cassetti forse trovo un qualche vecchio articolo di motociclismo o in moto, lo "pdffo" e se mi mandi la tua mail ti invio il file (però con un po' di pazienza...ahahah)
Ricordo che dicono che va bene, è gustosa ma consuma abbastanza
A me le muscolose maxinaked piaciono tutte, soprattutto quelle old stile!!
"A me le muscolose maxinaked piaciono tutte, soprattutto quelle old stile!!"
anche a me TAG..le trovo davvero belle...:eek::eek:
La suzuki GSX 1400 come anche la Kawa non le fanno più..quindi sono fuori scena, la Honda non sembra male, ha una quindicina di cavalli in più ed ha l'ABS ma pesa quasi 40 kg in più della XJR, ...ho sentito qualche filmato e mi sembra che questi motori girino lisci che è un piacere ascoltarli!!..sarei veramente tentato..!!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
sono tutte non fun bike. molto, ma molto meglio Honda.
Motozappa
05-05-2012, 16:17
per divertirsi......KTM SM950R:rolleyes:
jocanguro
05-05-2012, 17:08
Mah...:(
Sgomma scusa, al cuor non si comanda...
ma permettimi una domandina, perchè poi nel giretto della domenica 300 km di colline nel lazio preferiresti questa alla già ottima comoda potente veloce maneggevole ben frenata e piegatrice K1600GT ... che già stà bella pronta nel tuo garage ????
Cioè, mi sembra che si sovrapporrebbe alla kappona, certo con la kappona ci parti e ci vai a parigi, caponord, portogallo...
ma allora poi useresti la kappona solo per il megaviaggio estivo ???
se si , perfetto .... hai centrato !!!
Ma allora poi ti diresti :
se con la kappona ci faccio solo megaviaggi, allora posso venderla e passare al goldwing, in fin dei conti per i megaviaggi e basta il goldwing è perfetto...
(non ci avevi pensato ? ti ho buttato un'altra scimmia ??? hi hi hi ...:D:smilebox:)
joc...lascia stare i conti i calcoli e le considerazioni razionali...per me è solo "PASSIONE"..e qui stiamo parlando di una moto bellissima (almeno per chi ha vissuto l'epoca delle maximoto anni '70, la quale oltre al fascino innegabile, vanta un peso contenuto (sempre più raro oggi) di 222 kg (il GS std per avere un paragone, messo sulla bilancia senza borse pesa 230!!). Una moto dall'eleganza "senza tempo" che nella sua essenzialità si rivela ancora oggi valida e credo assai divertente....
senti questo 4 cilindri, raffreddato aria/olio, come gira liscia e rotondo, un velluto..meglio di tanti plurifrazionati di oggi..libidine:eek::eek::arrow::arrow:!!...
http://www.youtube.com/watch?v=tkc7X2DjqIs&feature=related
sì ma la fun bike tra le tre sarebbe la GS 1200, stai tranquillo.
ci ho ben girato insieme con quella moto lì.
se volevi aggiungere un pezzo di fascino retrò al box, è legittimo, ma allora risulta un tantino fuorviante il tuo post di apertura.
si ci stà...quando ho scritto il post la XJR nemmeno ne ricordavo l'esistenza...poi l'ho vista dal conce...ed ora non riesco a dimenticarla!!:(:mad::mad:
Non so se una moto con i parametri scritti al primo post si possa definire una "fun bike"..forse non necessariamente...:rolleyes::rolleyes: ad ogni modo la XJR si differenzierebbe da quei parametri solo per due aspetti: la mancanza di un riparo, cosa però rimediabile (..ho visto che la GIVI offre parabrezza appositi per la XJR) ma soprattutto la mancanza di ABS!!:rolleyes::
Non so se una moto con i parametri scritti al primo post si possa definire una "fun bike"..forse non necessariamente...:rolleyes::rolleyes: ad ogni modo la XJR si differenzierebbe da quei parametri solo per due aspetti: la mancanza di un riparo, cosa però rimediabile (..ho visto che la GIVI offre parabrezza appositi per la XJR) ma soprattutto la mancanza di ABS!!:rolleyes::
e per il peso.. :(
una fun bike non dovrebbe pesare piu' di 200 kg..... perche' altrimenti di "fun" ha davvero poco... :(
e poi il parabrezza?? x 200 / 300 km di solo "divertimento"??? :confused:
mi sa che hai gia' cambiato idea dall'inizio del post... e ti è presa la scimmia per una retro' ...
confessa!! :lol::lol::lol:
jocanguro
06-05-2012, 15:48
almeno per chi ha vissuto l'epoca delle maximoto anni '70
si anch'io (sono del 61..)
quindi se parli piu con il cuore..:eek:. non c'è ragionamento che tenga... :(
saprai ben tu dove andare ..
(ma il plexy aggiuntivo aftermarket no... snaturi la naked, e avresti velleità di viaggi... allora torna a scontrarsi con la kappona !!;) )
e per il peso.. :(
una fun bike non dovrebbe pesare piu' di 200 kg..... perche' altrimenti di "fun" ha davvero poco... :(
..... ti è presa la scimmia per una retro' ...
confessa!! :lol::lol::lol:
Nel primo post io non ho mai usato il termine "fun bike"....:lol::lol:
quanto al peso, se rileggi il primo post, ho indicato un peso non superiore a 230 Kg..e la XJR ne fa o ne dichiara 222 senza benzina...;),..quanto alla scimmia non posso negarlo...:arrow::arrow:
....ma il plexy aggiuntivo aftermarket no... snaturi la naked, ...;) )
su questo ti do pienamente ragione:lol::lol:....ma un plexy piccolino, discreto e trasparente,..appena quanto basta per riparare le coppe porta strumenti e per evitare che la visiera del casco divenga subito nera...pensi sia un sacrilegio???:rolleyes::rolleyes:...si forse lo è....
certo che se ci si pensa...tornare ad una moto che non ha elettronica, quando fai il tagliando ti limiti a olio e filtro...niente richiami, niente aggiornamenti software e centraline...si torna indietro davvero di 30 anni!!
Tuono V2 un mostro che compri a quattro soldi... fantastica...
BMW F800 R secondo me bellissima e MOLTO efficace per il breve e medio raggio.
Se opti per la prima ... dal 2007 in avanti, evita le 2006 perchè avevano un botto di problemi.
jocanguro
06-05-2012, 18:44
ma il plexy aggiuntivo aftermarket no... snaturi la naked,
E pensa, jocanguro , non ama le naked , per lui una moto senza carenatura è inguidabile..
Pero' con onesta' di pensiero, se deve essere naked, che naked sia !!:lol:
Sgomma hai tutta la mia comprensione!! Non sono informato sulle colorazioni attuali, ma la XJR è bella tutta nera!!!
Se la valuti con cupolino ti consiglio di immaginarla con un givi fumè, praticamente una piccola unghia sopra al faro, che devia l'aria dal pancino (per deviarla da spalle e casco ci vuole un parabrezza non un cupolino, ma dopo diventa inguardabile).
In realtà però sappi che ti sposti molto dall'idea di moto agile; do ragione a Zel, perchè ho posseduto un Bandit in passato, e queste naked tra le curve sono meno guidabili del K6...
Non è una questione di kg, ma di altre misure ciclistiche e di geometrie in sella che le rendono poco "sbarazzine".
Certo, avere in garage una bella MOTO, di quelle che erano nell'immagine della parola MOTO negli anni 70 e 80 è una soddisfazione che va oltre questi aspetti di mera prestazione su strada.
Comunque, meglio che ti tieni in zona anche il GS.
detta in maniera pacata e tra le righe.....
una xjr con il cupolino fa schifo! sembra la moto del parroco !
Ma non avevi detto moto per divertirti? Fazer e compagnia bella...si ci si diverte ma le fun bike son ben altre...
su questo ti do pienamente ragione:lol::lol:....ma un plexy piccolino, discreto e trasparente,..
http://www.yamaha-motor.it/it/accessori/index.aspx?productCode=XJR1300&accessoryCode=907-981Y3-65-00&redirect=false
Esiste questo...ma costa un pò...
leggendo i post di qualcuno mi rendo conto che la gente parla tanto per dar fiato ai denti...per taluni andare in moto significa andare in macchina, ma con due ruote...illudendosi, con tutti quegli aggeggi (abs controllo di trazione, software di bordo...etc)di saper guidare, ma in particolare, controllare la moto...:lol:
detta in maniera pacata e tra le righe.....
una xjr con il cupolino fa schifo! sembra la moto del parroco !
http://www.yamaha-motor.it/it/accessori/index.aspx?productCode=XJR1300&accessoryCode=907-981Y3-65-00&redirect=false
Ne esiste un originale ed è bellissimo...mettere un givi sulla XJR è però un sacrilegio...ci ho provato, ma l'ho subito tolto e messo in cantina...se a qualcuno interessa GIVI A240 € 50 nuovissimo...mai usato
Nel primo post io non ho mai usato il termine "fun bike"....:lol::lol:
Da un paio di mesi sto accarezzando l'idea di prendere una moto per divertirmi,
http://translate.google.it/#it|en|moto%20per%20divertirmi
:lol: :lol:
apparte questo...allora punterei sulla yamaha MT01 usata...almeno ha la coppia di un vaporetto!! :)
....anche se sono convinto che se entri in un conce aprilia e ascolti il motore della tuono v4.... dopo 5 mn sei gia' a firmare il contratto!!! ;)
per curve una Xj6 diversion completamente di serie a pari manico la fa a tocchettini. detta così è più chiaro?
una moto obesa stramotorizzata, che logicamente ha i suoi tempi d'esecuzione ma tiene divinamente la strada e dà facilmente filo da torcere a omologhe più sportive? la bking.
Claudio Piccolo
07-05-2012, 15:34
se in moto vuoi veramente divertirti in modo diverso che col K1600 prenditi un Falcone Moto Guzzi....ti si apriranno orizzonti sconosciuti.:lol::lol::lol::D:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |