Visualizza la versione completa : piccola scimmia z1000sx
non so perchè ma stà motina incomincia a ronzarmi in testa..perchè? non perchè la mia multi 1100 non vada bene..anzi..ma anche quest'anno la pelata tagliandi è stata clamorosa e per fortuna che non ho cambiato le cinghie...:confused:quindi cercavo una moto dove metterci più le mani. visto che già l'olio me lo cambio da me vorrei anche riuscire a pulire il filtro aria senza smontare mezza moto:(. è un pò una tipologia diversa ma mi attizza. l'ho provata staticamente e non sembra scomoda annzi...in attesa di provarla dal vivo poche le considerazioni...la piastra bauletto come al solito su tutte le jap fà cagare:mad:, i consumi non saranno parchi come la ducati, la posizione di guida più caricata in avanti sarà alla lunga più stancante??? avevo puntato o la tiger o la v-strom 650 ma quest'ultima, sebbene si rilevi forse la scelta più azzeccata, ha il motore che secondo me, abituato a motori potenti, potrebbe starmi un pò stretto. chi c'è l'ha? consigli...
E' una moto semplicemente stratosferica. Con un motore assolutamente da lode.
Se l'hai provata e ti piace... non porti altre domande.
Unico neo sono i consumi non propriamente parchi.
Dpelago CrossTourer 1200
fastfreddy
29-04-2012, 20:06
credo sia un'ottima alternativa alla tua ...più che altro deve piacerti il 4 in linea (e quello è fantastico ...ha un'erogazione esemplare) ...in moto si assume una postura piuttosto confortevole con busto praticamente eretto ...personalmente mi è piaciuta (solo che non digerisco ancora i 4 :) )
Youzanuvole
29-04-2012, 20:12
Vista in giro, 10 minuti di attenta osservazione: e' bella, assemblata con molta cura. Non ha particolari "scadenti".
Un di' prenoto sicuramente una prova.
fastfreddy
29-04-2012, 20:16
un particolare scadente in verità ce l'ha: il cupolino con la sua inutile e posticcia regolazione ...per il resto bella moto
Asseconda la scimmia.........................
Gran Ferro!!!!!!!!!!!!!!!!
credo sia un'ottima alternativa alla tua ...più che altro deve piacerti il 4 in linea (e quello è fantastico ...ha un'erogazione esemplare) ...in moto si assume una postura piuttosto confortevole con busto praticamente eretto ...personalmente mi è piaciuta (solo che non digerisco ancora i 4 :) )
sono molto curioso di provare un 4 in linea mille perchè ho solo provato un 600 e mi ha fatto una brutta impressione essendo sempre stato abituato ai bicilindrici da 1000 cc. sono anche convinto che un 3 cilindri sarebbe un bel mezzo sfruttabile ma o si va di truumph o benelli o nada. la trek ce l'aveva un mio amico, 15.000 km e mai niente. però dopo che l'hai comprata non vale già nulla e beve. la triumph costa sia come ricambi che come tagliandi come e forse più che ducati. la zetona è l'unica moto un pò accessibile come costi di mautenzione.
fastfreddy
30-04-2012, 10:03
infine le Kawa le scontano ...le Triumph no :)
sillavino
30-04-2012, 10:30
com le jap ti dimentichi i tagliandi e i meccanici.....vedi tu!
harry potter
30-04-2012, 13:06
provata tempo fà è un gran bel ferro , come freni non era proprio il massimo
confermo il cupolino che vale una mazza.
comq provala , se pensavi anche al v-strom io proverei il tiger800 std è stupendo
sui tagliandi c'è ben poco da dire se sei in garanzia , se la prendi usata tagliandare una jappa una triumph o un ducati non è che cambia tanto.
confermo il cupolino che vale una mazza.
comq provala , se pensavi anche al v-strom io proverei il tiger800 std è stupendo
sui tagliandi c'è ben poco da dire se sei in garanzia , se la prendi usata tagliandare una jappa una triumph o un ducati non è che cambia tanto.
a me la regolazione del cupolino non sembra poi così schifosa..se pensiamo a quelle che per regolarli bisogna prendere in mano delle brugole...:confused:comunque io mi riferivo alla tiger 1050.
harry potter
30-04-2012, 22:40
ti ho detto l'800 solo perchè consideravi anche il v-strom , e comq non la sottovalutare che è una gran moto .
poi comq i tagliandi ti ripeto che una volta che recuperi il manuale d'officina e 4 ferri te li fai in casa , nessuno nasce imparato
anch'io al primo gioco valvole sul zx6r mica l'ho fatto in 10 minuti , idem quando l'ho fatto sul desmo.
per i ricambi con internet non sono un problema , te li prendi un uk direttamente nel caso di triumph e risparmi un botto , idem altro materiale (statori, regolatori etc etc)
Se ti piace scimmiati pure!!
Se ti piace scimmiati pure!!
X quest'anno sono a posto sto guardando attorno x il prox.. Voglio provarla sopratutto x lla posizione di guida.
wild hogs
01-05-2012, 19:15
A me personalmente piace molto..........
poi comq i tagliandi ti ripeto che una volta che recuperi il manuale d'officina e 4 ferri te li fai in casa , nessuno nasce imparato
anch'io al primo gioco valvole sul zx6r mica l'ho fatto in 10 minuti , idem quando l'ho fatto sul desmo.
per i ricambi con internet non sono un problema , te li prendi un uk direttamente nel caso di triumph e risparmi un botto , idem altro materiale (statori, regolatori etc etc)
bè oddio..andare attorno ad un desmo per fare cambio cinghie e gioco valvole è un pò delicato....il manuale dellla mia moto l'ho scaricato ma prima di fare queste 2 cose su un 2 valvole ducati ci penso bene se non so quello che sto facendo..su una jap la vedo più facile.
Paolo Grandi
01-05-2012, 20:52
Ho avuto modo di provarla sabato ad un Open Day Kawa.
Tra l'altro venendo da circa 250 km di curve, con il Ninja...:cool:
Purtroppo invece nelle campagne di Lugo (Trioschi), curve non ce ne sono...:confused:
Confermo gli interventi precedenti: è incredibilmente comoda come posizione di guida, molto simile a quella eretta BMW (ma un pò più reclinata in avanti, l'ideale). Gambe non particolarmente raccolte. Sospensioni morbide che assorbono molto bene (da vedere poi la taratura per un uso sportivo). Motore semplicemente perfetto: gran coppia, gran tiro, erogazione lineare ai massimi, ottimo allungo.
La moto si sente che è agile e leggera. In curva purtroppo non posso giudicarla.
Ottima possibilità di carico grazie al set bauletti.
Per contro la protezione aerodinamica fa scappar da ridere. Gambe completamente esposte, ma anche tutto il resto. Necessita assolutamente almeno di un cupolino più grande.
Comunque mi ha veramente entusiasmato :D:D:D
Tricheco
02-05-2012, 08:28
a me num me pias
Roadwarrior
02-05-2012, 08:35
Ho avuto la Z1000 nuda, e ovviamente non mi esprimo sul livello di protezione della versione sx, che non ho mai provato. Ma il motore e la ciclistica, ragazzi...Paolo ha detto bene, un motore potente, pastoso, sempre presente, pieno dal minimo in su, con un allungo entusiasmante, e con un rombo, già con i terminali di serie, davvero esaltante. La ciclistica poi è agilissima, entra in curva col pensiero. L'unico grosso neo, per me (che mi ha alla fine convinto a cambiarla, con un HP2 sport, per la cronaca), è il cambio, veramente sottotono rispetto a tutto il resto. Ho avuto altre Kawa nel passato e tutte, chi più chi meno, avevano un cambio poco efficiente. L'ultima z1000 aveva un cambio molto impreciso, in scalata (parlo di scalate fatte da un normalissimo pilotino della domenica qual sono) spesso si "impastava", e non capivi più quale marcia avessi (o meglio, avesse) selezionato, tanto che più di una volta sono entrato in curva in folle. Decisamente una brutta esperienza. Dico di più, attualmente ho anch'io una scimmietta che mi sta suggerendo di ricomprare una z1000, rigorosamente nuda (io la preferisco così), magari nero-verde, ma il pensiero di ritrovare quel cambio...euristico mi dissuade alquanto
a me num me pias
:lol::lol:
Roadwarrior
02-05-2012, 13:23
:lol::lol:
Ora attendiamo fiduciosi il "porca pupazza" :lol:
Paolo Grandi
02-05-2012, 21:11
Il cambio mi è parso assolutamente nella norma ;)
euronove
03-05-2012, 08:42
motorone...
http://s13.postimage.org/fnsqw30br/courbes_Z1000_CB1000.jpg (http://postimage.org/)
jpg upload (http://postimage.org/)
z1000
cb1000r
bhè......a me piace, liena accattivante
qui (http://static.blogo.it/motoblog/kawasaki-z1000sx-2011/kawasakiz1000sx2011_1.jpg)
givi set (http://www.givi.it/attachfile/content/moto_padre/55045/0.0.1.kawaz1000sx_11lato.jpg)
cupolino alto (esempio) (http://www.ojmoto.it/images/4100D.jpg)
Ripesco questo vecchio thread per rilanciare la discussione sulla Z1000SX.
Sabato ero dal conce MV e Kawa per la mia Brutale e ho rivisto la Z100SX..
E' una moto che non definisco bella, ma sicuramente accattivante.
Inoltre la trovo molto interessante per quello che offre, unitamente alla manutenzione e relativi costi, che dovrebbero essere davvero minimi.
Sarei tentato di cambiare la mia Multistrada per questa.
La MTS è la moto che uso di più, sia nell'utilizzo da w.end che per i viaggi, mi piace un sacco e la ho variamente modificata per abbellirla e migliorarla.
Quello che mi lascia sempre perplesso è la manutenzione ed i relativi costi.
Considerando che le altre sono una MV e una BMW, di manutenzione spendo abbastanza.
Da qui la tentazione, che periodicamente si ripresenta, di cambiarla con un mezzo di cui non dovermi preoccupare più di tanto.
Non sono ancora riuscito a provare questa Kawa, ma sembra un bel mezzo...mi attira anche il K/S BMW, ma penso che questo Kawa sia molto più maneggevole e agile.
Qualcuno che nel mentre ha avuto modo di provare versioni più aggiornate rispetto al periodo della discussione?
O addirittura che se l'è presa?
Anche a me piace molto, soprattutto in grigio..appena smette questo tempo infame andrò a provarla!
Piace anche a me , mi acchiappa anche la MV turismo veloce, le vorrei provare entrambe.
La MV penso sarà decisamente più bella... Però penso che a livello di motore sia abbastanza lontana dalle caratteristiche del 1000 della Z.
Senza contare costi di gestione e manutenzione..
Questo modello Kawasaki penso che al momento sia quasi unico sul mercato.. Forse giusto la fazer 1000 e paragonabile.
Ogni tanto mi viene anche la malsana idea di prendere una super sportiva e montare semi manubri più alti, cambiare il cupolino, e usarla anche per turismo...
bobo1978
04-02-2014, 23:43
Ogni tanto mi viene anche la malsana idea di prendere una super sportiva e montare semi manubri più alti, cambiare il cupolino, e usarla anche per turismo...
Siamo in 2
Una bella suzukona 1000.nera yoshimura...a 3/4mila€
Comunque la z-sx è interessante...ma brutta
Si hai ragione...
Oggi mi sono invaghito della R1 50mo anniversario (2011 o 12), bianca e rossa con akra.
Secondo me con qualche modifica possono diventare molto più polivalenti di quanto si possa pensare normalmente.
Ogni tanto mi viene anche la malsana idea di prendere una super sportiva e montare semi manubri più alti, cambiare il cupolino, e usarla anche per turismo...
come siamo messi con il regime?
cioè posti di blocco, revisione ecc.
è legale...?
che... sognare per sognare....ho visto dei 999 rsv1000 tra i 3000 e 4000 ....
che con un manubrio alto secondo me diventano divertenti.
se non perdo il lavoro....un pensierino ci sta....
per ora sognare non costa...
per ora...
Cambiare un manubrio, un cupolino e rifare l'imbottitura alla sella non comporta il rischio di incorrere in sanzioni.
Ho visto e letto sul forum americano della S1000RR di gente che con le modifiche di cui sopra, ci ha fatto anche turismo..
Io ogni tanto penso a cambiare la mia MTS a favore di una moto del genere..la tentazione c'è, ma anche il timore di pentirmene.
D'altra parte se non provo ora, sarà più difficile (fisicamente) farlo quando gli anni inizieranno a farsi sentire.
Appena avrò l'occasione mi faccio un giro di prove..
tanto per parlare...non capisco perchè cambiare il multistrada che concettualmente è già
un sbk con manubrio alto!
ha senso farlo se vuoi unire la ciclistica di una moto da pista ad un utilizzo stradale...appunto come il tuo esempio s1000rr...
ma il multi...è già pronto per i km...sella a parte!
Hai ragione, infatti non ha nessun senso razionalmente parlando.
Tant'è che della MTS sono molto contento e la ho anche modificata per colmare alcune lacune (sella, sospensioni e freno post)...ma periodicamente mi vien voglia di cambiare.
Poi magari rinsavisco e non ne faccio nulla, ma intanto mi informo e viaggio un po' con la fantasia.
Cinghio81
05-02-2014, 12:50
I francesi la fanno spessissimo di montare il manubrio su SS. Basta cercare un po' che si trovano i kit completi e avendone provata una, su misto si va anche meglio...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Si, anche i tedeschi...la ABM fa kit completi di piastra/risers/manubrio per tutte le ss.
jena plissken
05-02-2014, 13:03
Ogni tanto mi viene anche la malsana idea di prendere una super sportiva e montare semi manubri più alti, cambiare il cupolino, e usarla anche per turismo...
Fatto! una bella S1000RR originale in tutto e per tutto e viaaaaa!
non basta....foto...foto!!!
Si, anche i tedeschi...la ABM fa kit completi di piastra/risers/manubrio per tutte le ss.
Confermo!! Ho posseduto un gsx-r 1000 k4 con tale modifica ....quanto la rimpiango:eek:!!!! Avevo sempre guardato con curiosità i tedeschi che facevano turismo con queste sportive modificate. Aveva un motorone favoloso anche ai bassi e nonostante sospensioni rigidotte, con quel kit unito a pedane ribassate di un paio di cm. era diventata comoda e facilissima da guidare. Pensare che pesava 180 kg. ...poco più del mio xt-r. E quando ti volevi divertire tra le curve era uno spettacolo :lol:
Rivenduta in Germania perchè non c'è stato modo di "legalizzarla" :mad:
Nonostante non ci sia riferimento sul libretto sulla forma del manubrio, qualsiasi tutore che conosca il tipo di moto può ritirarti la carta di circolazione, contestandoti che vi sono state apportate modifiche (piastra forcella, riser, manubrio, tubazioni freni). Per non parlare delle grane in caso di incidente. Il kit abm aveva una sua omologazione TUV ma da noi non vale nulla.
branchen
05-02-2014, 15:14
Ogni tanto mi viene anche la malsana idea di prendere una super sportiva e montare semi manubri più alti, cambiare il cupolino, e usarla anche per turismo...
Fatto (sulla VFR 800 1999, che già supersportiva non era): kit ABM, consigliatissimo, nella guida di tutti i giorni hai solo da guadagnare.
-Giuseppe-
05-09-2014, 10:48
Ciao ragazzi, invece di aprire un altro 3d, potrei sapere qualcuno l'ha comprata questa motina? Sono passato per sbaglio da kawa qualche giorno fà, e questa moto è riuscita a regalarmi qualche emozione solo guardandola. E c'ero andato per vedere la Versys 1000, che a mio gusto è un roito, confronto alla zetona. Le Kawa sono una garanzia, ma la versis 1000 un si po taliari. Ma ovviamente sarà una moto valodissima....
Quindi...che mi dite di questa zeta esse ix?
branchen
05-09-2014, 10:53
aspetta un paio di settimane, se è vero che uscirà la Versys con il frontale della SX...
Io l'ho provata per un piccolo test qui in città quindi poco esauriente per valutare doti dinamiche e ciclistica, cmq mi ha sorpreso il motore molto elastico , corposo e con un allungo eccellente, mentre ho apprezzato meno la componentistica come sospensioni, plastiche cruscotto e plexiglas, tubi in gomma impianto frenante...
È sicuramente una bella sport touring con un discreto rapporto qualità prezzo
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Luponero
05-09-2014, 13:37
Provata spesso, gran moto come tutte le Kawasaki :eek:
Luponero
05-09-2014, 13:41
Provata spesso, gran moto come tutte le Kawasaki
Dipende che uso ne devi fare. Prima del GS avevo l'fz1 fazer 1000 GT.. A cui kawA si ispirò per fare quel gioiellino.. Mi informa i bene perché mi interrssava. Bella, motore straordinario, troppo molle di sospensioni..soprattutto il mono..e più scomoda per il passeggero rispetto alla fz1fazer GT..ma quel motore..che meraviglia..ah..protezione non eccelsa alla'aria..la mia era nettamente superiore essendo la GT..ricorda sempre che sono sport tourer derivate da moto "for fun".. Non sono, per intendersi, fjr o zzr..
il franz
05-09-2014, 14:17
L'ho provata "per bene" al test Michelin a Siviglia, nel "misto ideale" dopo aver guidato RT1200lc e Multistrada.
Fortunatamente sono riuscito a scambiarla di nuovo con l'RT 1200 :-)
-Giuseppe-
05-09-2014, 15:00
Franz spiegati meglio!
La moto è sanguigna, nel senso che a me piace molto, ma no credo vada bene per me. Nel senso magari per tutti i giorni è ok, per i giri in sicilia pure, credo vada benissimo anche per la domenica, permettendomi di tirare fuori la tutta dall'armadio, ma quei 15 giorni in estate, dove la carico a palla, e con la mia compagna scappiamo a perderci per l'europa....boh non saprei...
il franz
05-09-2014, 15:21
Allora per me, dopo aver provato due 1200 bicilindrici belli coppiosi per una 60ina di km il Kawa ha:
Motore vuoto fino a 5.000 giri poi non è che diventi un missile.
6a comunque corta, senti sempre il motore girare troppo alto.
Protezione aerodinamica nulla per uno alto 1.86 in posizione "normale".
Poco feeling con la gomma anteriore in generale "sentivo poco la gomma".
Pedane alte e confort scarso.
Posso dire che da la sensazione di andare più forte di quello che effettivamente va guardando il tachimetro.
-Giuseppe-
05-09-2014, 16:25
Certo rimane un 4 il linea.
Il resto faccio tesoro delle tur considerazioni....
Peró se fa sangue fa sangue! Ahahhahsha
in variante versys alcune questioni sollevate dal franz sarebbero risolte. Poi chiaro che sotto non sara' brutale come un 1200, ma sara' bello fluido e se ne esce bene non e' che senti tutta sta mancanza.
Io sono stato scimmiato da quando è uscita finchè a marzo non l'ho provata....poi si è spento tutto.
Sembra uno scooter,continui a cercare la settima marcia,piccola,un pò troppo sportiva come posizione.
Allo stesso conce ho provato subito dopo il V-Strom e mi è piaciuto molto di più.....ti ci diverti molto di più!;)
Alla fine ho sostituito un bicilindrico con un altro bicilindrico.
Di fatti, come giá detto.. sono sport tourer ... io ci ho fatto ferie, gite con moglie.. uscite intutato... ma sono moto "compromessi " tra sportive pure, sportive e turistiche.. vanno bene un pó per tutto, ma hanno limiti in tutto...
inviato dal super Wiko fone
Alla fine, nel settore Sport Touring con semimanubri vince sempre la VFR, vedi numero scorso di Motociclismo, peccato che non abbiano sviluppato adeguatamente il motore, da un V4 con fasatura variabile delle valvole i cv sono sempre 110 come 10 anni fa e la coppia è un po' misera...io ho avuto per tanti anni una VFR del 2001 ante V-Tec e andava veramente bene, e per alcune cose la rimpiango... non per il motore comunque!
Bella moto.. L'ho corteggiata per molto tempo, ma alla fine, vuoi per i consumi, vuoi per la protezione aerodinamica, vuoi per l'impostazione marcatamente sportiva, vedi pedane e posizione gambe, con dispiacere ho desistito.
Inviato con il coso e la talpalatopa
bobo1978
07-09-2014, 13:51
Sulla rivista Superbike c'è una prova/test di 3gg in svizzera,fatta con la z1000sx.
Se può interessare.
-Giuseppe-
07-09-2014, 19:45
Sandrin, quanto stanno i consumi? Io sono alto 1,78 e non mi è sembrata scomodissima... Certo ci son salito da fermo ahahha. Amemiarrapa
Sei nell'ordine di 20 euro 200 km andando tranquillo...
inviato dal super Wiko fone
-Giuseppe-
08-09-2014, 00:04
Scusami a quanto la fai la benzina? Perche a 1,75 sono 11,43 L, che diviso 200 km sono 17,51 a litro. Nn mi sembra male.... Ma magari la fai a 1,20 te...
-Giuseppe-
12-09-2014, 18:05
Intanto io vado a provarla martedi per 30 minutini e vedremo un po...
-Giuseppe-
16-09-2014, 11:31
Carusi, l'ho avuta per 30 minuti in mano....non la volevo riconsegnare piu...
-Giuseppe-
16-09-2014, 12:17
Poco da dire. La moto piu fruibile e goduriosa che ho guidato negli ultimi anni.
Per me è da 10 in tutto, tranne che protezione dall'aria e sella passeggero. Peccati comunque che le si perdonano anche perche con l'aftermarket si pone facilmente rimedio.
Il motore sembra monomarcia di quanto è lineare. Godibile anche dai basdissi giri, si trotterella in 6 a 50 orari, e si riprende fino a limitatore come nulla fosse. Ne ha di ciccia sto motore.
Il cambio è da lode. Le marcie entrano sfiorando la leva, cosi come in scalata.
Freni da paura, molto modulabili e potenti.
Sospenzioni ottime, assorbono bene le asperità, ma parliamo di una sport-sport/tourer. Si capisce subito che se vuoi intutarti per andare a smanettare in pista, puoi farlo.
Inserimento in curva da riferimento. Precisa e imparziale. Non tende me a chiudere ne ad aprire. Semplicemente le dici cosa fare, anzi pensi cosa fare, e lei segue la traiettoria del tuo pensiero. Fantastica.
Posizione di guida comoduccia (ma io scendevo dalla mia astronave) quindi l'impatto è stato forte. Comunque l'ho trovata comoda. Per il passeggero un po meno, ma si pone rimedio.
Elettronica ottima. Controllo trazione e abs funziknano egregiamente. Ho provato a farla entrare in crisi, ma hanno fatto egregiamente il loro lavoro, consentendomi anche qualche entrata e uscita di traverso. Poi non ho voluto spingere di piu per ovvi motivi.
Nel complesso potessi la comprerei domani. Col tris givi, credo la settimana in giro la si fa in scioltezza. Sicuramente non la potrei caricare come carico solotamente le mie moto per i viaggi. Ma per quello, potrei anche viaggiare col 1150 adv quei 15/20 giorni ad agosto.........
Insomma.....credo che sia una ottimissima moto. Credo che guidandola col coltello tra i denti possa toglierti qualche sassolino dalla scarpa, mantenendo una comodità che meanche la mia vecchia crossrunner aveva.
anche a me era piaciuta quando l'ho provata, tuttavia secondo me è un pò dura da buttare giù in piega..motivo per cui secondo me è perfetta per le curve a medio raggio, mentre sui passi non so come potrebbe essere
-Giuseppe-
16-09-2014, 15:15
Io ho la vaga impressione di come andrebbe sotto il mio culo in montagna! Heheheh
mi accresci la curiosita' per la nuova versys con quel motore, sperando che non lo rovinino.
Peccato che il motore della Versys sia più castrato, quello della Z1000SX è veramente un portento, e come ha detto Giuseppe la moto in generale è ottima...
Sent from my iPad using Tapatalk
-Giuseppe-
16-09-2014, 21:38
Ragazzi io sono tentatissimo...il punto è che moto praticamente uguali e nuove con 7000/10000 km si trovano già a 6/7000 euro. La versione precedente è praticamente uguale senza il traction controll e la doppia mappatura oltre che qualche particolare...boh
Giuseppe... se posso.. quanto sei alto e quanto pesi??
No perché la scimmia Z-SX è venuta a trovare anche me e vorrei capire la questione comodità..
-Giuseppe-
17-09-2014, 00:03
Con le scarpe o senza?haHhHhHa
Sono 1,77 per 85kg.
Non son con che moto fai il riferimento, per scontato ti dico di non paragonarla a una qualsiasi endurona. È confortevole in merito alla moto che è. Ovviamente se paghi qualcosa rispetto alla posizione di guida, ne guadagni in peso e manegevolezza.
Sandrin, quanto stanno i consumi? Io sono alto 1,78 e non mi è sembrata scomodissima... Certo ci son salito da fermo ahahha. Amemiarrapa
Giusè, non è scomoda, ma non è nemmeno il massimo del confort. Il triangolo della vita non è male, certo...non è Honda.
Finché sei da solo...ok, ma in 2 la zavorrina, dopo 1km, ti molla.
Il posto del passeggero è improponibile.
Consumi: nota dolente.
Qui non si può fare niente. Il DNA del motore e quello. Tutto sta nel polso dx. Ho sentito una cinquantina di proprietari e la media è quella: 12 se spingi, ma non troppo, altrimenti si scende ancora, 15/17 sul misto extraurbano allegro ma non troppo. 13/14 tra città e sparate ai semafori.
Altra nota: non è una moto facile da buttare giù. Qualcuno l'ha già detto, ed io lo rimarco. Molti tester hanno grattato le pedane con molta facilità, a vederlo sullo schermo, ma in realtà non è così.
In molti danno la colpa alla gomma posteriore, e qualcuno ha risolto montando gomme con profili diversi. Tra l'altro è una moto che alza il culo molto facilmente in frenata. Il mono presenta subito i sui limiti, tant'è che non è raro montare un after market.
Per il resto è un missile. Attento alla prima serie che trafila acqua sotto la sella, in caso di diluvio.
Con le scarpe o senza?haHhHhHa
Sono 1,77 per 85kg.
Non son con che moto fai il riferimento, per scontato ti dico di non paragonarla a una qualsiasi endurona. È confortevole in merito alla moto che è. Ovviamente se paghi qualcosa rispetto alla posizione di guida, ne guadagni in peso e manegevolezza.
Ok allora sono fatto... sono 190 x 95kg e scendo da una versys 650... :eek:
Vabbé... mi farò il GTR... :cool:
Grazie né..
Roadwarrior
17-09-2014, 09:41
Scusa Franz, ma se trovi vuoto in basso il motore dello z1000, delle due l'una: o stai scherzando (e allora ridiamo tutti e festa finita), o di solito sei ai comandi di una ruspa. Solo così puoi avere più coppia in basso. E dai...
il franz
17-09-2014, 09:57
Ciao Guerriero, l'ho provata "per bene" in un bel misto a Siviglia in un test della Michelin.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413472
C'erano gli Spagnoli, Francesi etc... non potevo fare "brutta figura".
Ci si scambiava le moto, ma l'obbiettivo era comunque farle andar forte.
Ero appena sceso da un RT 1200 lc e un Multistrada S.
Son salito sul Kawa e non c'era verso di avere lo stesso feeling delle 2 motardone.
Ma soprattutto se con l'RT o il Multistrada esci da una curva a 4.000 giri vieni fiondato fuori con il Kawa devi essere almeno a 8.000 per avere la stessa sensazione.
-Giuseppe-
17-09-2014, 10:38
Col kawa, utilizzando al meglio la rappartatura in marcia gli giri intorno alla rt o al multistrada. Franz, è stata solo una questione di feeling, il 4 cilindri si guida in un altro modo rispetto a qualsiasi altro bicilindrico.
Col kawa, utilizzando al meglio la rappartatura in marcia gli giri intorno alla rt o al multistrada.
No, questo non credo.:lol:
Roadwarrior
17-09-2014, 11:02
Quoto Giuseppe. In toto
fastfreddy
17-09-2014, 11:47
...ma quando scrivete RT intendete BMW R1200RT ?
-Giuseppe-
17-09-2014, 12:43
Ragazzi non diciamo eresie....il 1000 kawa, saputo usare, gira intorno a qualsiasi 1200 bicilindrico. Cosi come una cazzo di hornet da 100cv saputa usare lascia dietro e pure di parecchio il bialbero boxer. Provare per credere. Non fatevi ingannare dal colpo sotto il culo di questi grossi bicilindrici a 3000 giri.
Chiunque usa la moto in modo sportivo sà di cosa parlo.
OcusPocus
17-09-2014, 12:51
Non ricordo se l'ho letto qua su QDE o su altro forum ma due ragazzi uno con Kawa z1000sx e uno con Multistrada 1200 avevano fatto vari raffronti scambiandosi anche le moto, e il Kawa lasciava sempre indietro la Multi in accelerazione e situazioni "dritte/scorrevoli" però risulta sempre un po' duro da guidare sullo stretto......per quanto riguarda la RT (che mi piace molto) onestamente non credo che, a parità di manico, possa competere realmente con queste moto per un uso sportiveggiante
-Giuseppe-
17-09-2014, 12:58
Altro forum, marito e moglie. Lei multistrada 1200 lui sx. E il paragone non esisteva proprio. Ma è ovvio.
-Giuseppe-
17-09-2014, 13:01
La rt non è da considerare minimamente. Questiamo parlando di tre pianeti doversi. Rt il piu basso, multistrada a metà, e sx che è praticamente una supersportiva. Anche se è addolcito praticamente è il propulsore della zx10r.
Youzanuvole
17-09-2014, 13:28
Ragazzi non diciamo eresie....il 1000 kawa, saputo usare, gira intorno a qualsiasi 1200 bicilindrico. Cosi come una cazzo di hornet da 100cv saputa usare lascia dietro e pure di parecchio il bialbero boxer. Provare per credere
Dunque, ho per vizio quello di fare il Maloja su e giù, avanti ed indietro avendolo "qui dietro"; l'ho fatto con un hornet 600, con un 749s, con l'rsv4, con il gs1200, con un ovetto, con una vespa 125, con l'xt600, con il tuareg 125, in bici e anche con un R1 07.
Di tutte, quella più marcia era proprio l'hornet: sempre giù una marcia, sempre brutta in frenata; cioè..potenziale buono per un motore imbrigliato male, Imho. Dopotutto una moto non ritengono sia solo il suo motore ma l'insieme dell'oggetto e l'uso cui essa è destinata. In pista non ne ho idea, non avendo portato a confronto con il 749 nessuna di queste moto, ma per 1000 motivi il divertimento era sui bicilindrici, mai sui 4. Ho pochissima voglia di rischiare ed arrivare in scioltezza al punto di partenza è un miraggio che perseguo da anni, tuttavia con i "4" la cosa era anche più ardua. Cioè, io non so voi ma avere quel tipo di motore, sapere come si fa a farlo girare e sapere anche che il casco sarà bagnato a me da un pó angoscia.
A meno che non si voglia fare i fenomeni sui curvoni lunghi prima di St. Moritz, dove però tutti sono buoni, non mi viene in mente un solo angolo dove il 1000/4 possa "girare intorno alle altre".
Te lo dico essendo affascinato dall'sx, che mi pare davvero ben costruita e che reputo potabile per la mia rentrée nelle moto.
Considera il fatto che non a tutti scende la goccia di sudore se non arriva al ristorante 5 minuti prima.
Sono impressioni beninteso, valutate su un percorso che conosco sufficientemente e che non cercano attrito con nessuna convinzione. Poi, boh, il gs lo comprai subito dopo averlo provato su quella strada.
P.s. Menzione d'onore all'Ovetto che fu davvero un motorino ben fatto :!::lol:
l'ovetto l'aveva mia moglie andava come un treno....
-Giuseppe-
17-09-2014, 14:52
A se è per questo avevo il flipper. Che sarebbe l'ovetto a ruote alte. Col gruppi termico 47,2 monofascia malossi, andava mica male eh! Eheh
OcusPocus
17-09-2014, 15:57
E' vero Giuseppe..marito e moglie..che spettacolo...mia moglie non saliva nemmeno sulla r1100r che le pareva scomoda e le faceva paura!!!! Speriamo mi riesca l'indottrinamento della figlia (scusate OT)
Maverick73
20-07-2015, 22:19
Ragazzi, continuo a vedere commenti che come metro di paragone hanno il gs o bicilindrici di quel segmento, questa è una moto diversa è un gran 4 cilindri chiaramente ha dlle caratteristiche diverse, è sportiva, da strada, non ha la coppia di un 1200 bicilindrico ma ha un grande allungo e un tiro costante anche di sesta a 50km/h. Ci puoi andare tranquillamente in pista a sfregare le saponette!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |