Entra

Visualizza la versione completa : Pastiglie k1300r


helios80
27-04-2012, 22:57
Ciao a tutti, questa mattina ho portato la mia k1300r a fare il tagliando dei 10.000, alla ricezione ho specificato di non sostituire le pastiglie (quasi finite) in quanto l'avrei fatto io.
In rete ufficiale tra sostituzione pastiglie e olio impianto frenante chiedono circa 240 euro manodopera compresa.
Durante la giornata ho indagato un po' riguardo la tipologia di pastiglie e ho scoperto che le pastiglie originali BMW create appositamente dalla Brembo per la k1300r non sono sinterizzate ma organiche, basta verificare sul sito della Brembo inserendo il modello di moto.
A quanto pare la mescola organica ha un rendimento sempre ottimale in qualsiasi tipo di condizione (stradale) e durano parecchio, le sinterizzate hanno più mordente ma durano meno e a freddo non sono eccezionali.
Ora mi chiedo, quali devo montare?
Le originali BMW organiche o le brembo rosse sinterizzate???
Ho sentito dire che le brembo rosse rovinano il disco e durano parecchio meno ma vedo che qui le montano in parecchi.
Che ne dite?

Gioxx
27-04-2012, 23:07
Le organiche usurano meno i dischi...poi dipende da cosa cerchi, ci sono pastiglie molto piú aggressive sia di mordente/frenata che con i dischi ;-)
Io uso sempre le originali con le altre mi son sempre trovato peggio!

helios80
27-04-2012, 23:12
Avere un mordente migliore non mi dispiacerebbe ma non voglio avere vibrazioni strane o fischi e magari dischi che si ovalizzano, per questo sono dubbioso.
Tra l'altro le orginali costano il doppio!!!

Alfredomotard
27-04-2012, 23:17
Sempre usato le Carbon Lorraine; semplicemente superlative!
Ciao

Al

Gioxx
27-04-2012, 23:26
Molto soggettivo come vedi, le Lorraine a me non piacciono penniente.

helios80
27-04-2012, 23:31
Credo che domani mattina prenderò le Brembo rosse e poi valuterò.
Teoricamente Brembo dovrebbe essere una garanzia e se fa le SA per la K1300R io voglio pensare che siano ottime.
Vedremo.

pierluca.sm
29-04-2012, 07:44
Limale un po' ai bordi mi raccomando...altrimenti fischiano...per il resto direi che sono molto buone...buon lavoro

enriko83
09-05-2012, 21:50
stamattina ho comprato le pastiglie per la mia k1200....sbs sinterizzate!!!ovviamente x uso stradale....qualcuno le ha mai montate???

phoenixxx
10-05-2012, 08:55
le sto ordinando pure io le sbs perche in specifica RS son impazzito a trovarle
spero viviamente si comportino come le precedenti usate su altre moto dando un po piu di mordente a questo impianto un po scialbo

doic
10-05-2012, 09:12
chissà dove devi andare con le Rs.........

phoenixxx
10-05-2012, 09:15
io le uso da sempre.....dal Fzs 600 al Fzs 1000 al Gsxr750 sempre usate sbs RS
mai avuto problemi di usura dischi o sul bagnato a dischi e pastiglie freddi

originali non so che monta.....ma appena mi si scaldano un po non frena piu na cippa
io ho un KR Sport ma non mi sembra l'impianto sia cambiato nella R dal 1200 al 1300

enriko83
10-05-2012, 12:58
phoenixxx...per curiosità...quanto le hai pagate??

phoenixxx
10-05-2012, 13:18
le 778rs le ho trovate su balam a 39€ la coppia + spedizione
le 778hs sulla baya a 57 spedite
le devo ancora ordinare comunque

enriko83
10-05-2012, 20:34
ah beh...anche io 39..salvo solo che ho risparmiato sulla spedizione le ho prese nella mia città!!!

EnricoSL900
11-05-2012, 00:25
Sempre usato le Carbon Lorraine; semplicemente superlative!

Mi associo. Per mia esperienza, sul K/R di meglio delle Carbone Lorraine ci sono solo le pinze del K/S, anche con le pastiglie Valda... :lol::lol::lol::lol:

helios80
11-05-2012, 00:32
Un autorevolissimo meccanico di fiducia senza assolutamente nessun tipo di interesse economico mi ha consigliato di montare le pastiglie originali marchiate BMW (tokiko) sul k1300r in quanto l'ABS, il servo freno e la frenata integrale sono tutti elementi tarati con un certo criterio e testati con la mescola originale.
Dice che nell'uso normale probabilmente non avrei nessun disservizio ma in una situazione limite la moto potrebbe avere un comportamento differente in frenata e magari peggiore pur mettendo delle pastiglie più per formati rispetto a quelle originali.
Il meccanico è un veterano che lavora per pura passione.
Voi cosa ne pensate?

EXdesmohero
11-05-2012, 01:27
Che per me è veterano per nulla....è solo "datato" .......
Cambiando le pastiglie......le pinze....si va a scombinare la conformazione della moto....poi l'abs non va perché è tarato......
Sono tutte emerite Cazz....te.....da chi non ne sa nulla ed e solo li per venderti i pezzi....in questo caso le pastiglie....che dato marchiate Bmw ....te le fa pagare il doppio...per poi avere un prodotto che va bene si....ma è inferiore a quello che potresti prendere....
Non c'e nessuna taratura.....è ora che la finiscono con sta storia.....ci hanno marciato sopra per anni....ma purtroppo.....come per la politica....ormai devono fare i conti con INTERNET ....e l'informazione che è in grado di divulgare.....
Sono moto come tutte le altre....non hanno di diverso che le sospensioni....e che cavolo!
L'ABS lavora nel momento chela ruota perde aderenza.....non se freni piu forte.l.....se
La gomma mi perde aderenza allora interviene....se no no...
E te lo dice uno che ha montato non le pastigline piu performanti....ma la coppia di pinze monoblocco della 1198 all'anteriore con relative pastiglie....e ti posso assicurare che frena da dio....anzi....che dovrebbe già uscire dalla casa madre in questo modo.....
Quindi.....per il fatto di mettere 2 pastigline che frenano un po' di piu delle "originali Bmw"
Devi dire al veterano che non venga a rompere i C......oni.....e che non se ne può piu di sta gente inetta che sta li a lavorare solo per tirare avanti sino a sera......senza sapere nemmeno che cosa stanno vendendo....
E scusatemi lo sfogo.....

enriko83
11-05-2012, 03:00
le 778rs le ho trovate su balam a 39€ la coppia + spedizione
le 778hs sulla baya a 57 spedite
le devo ancora ordinare comunque

per la cronaca sono le 778hs....pagate 39 la coppia!!!!
ma che differenza c'è tra hs e rs???

enriko83
11-05-2012, 03:02
quoto exdesmohero!!!!

Zio Marko
11-05-2012, 06:37
Ciao a tutti, questa mattina ho portato la mia k1300r a fare il tagliando dei 10.000, alla ricezione ho specificato di non sostituire le pastiglie (quasi finite)

caspita!! le originali durano migliaia di km, a meno che non vai in pista non me lo spiego... le mie originali di 4 anni, mai cambiate e con 24000 km circa ne hanno ancora per tanto..

phoenixxx
11-05-2012, 06:57
per la cronaca sono le 778hs....pagate 39 la coppia!!!!
ma che differenza c'è tra hs e rs???
quindi 39x2 per il treno anteriore giusto?
le HS sono le street o meglio quelle piu performanti per uso stradale mentre le RS sono la base per la pista con piu mordente iniziale sopratutto e durano anche meno
comunque ti consiglio ebay per le HS con 59 euri te le accatti tutte e due le coppie

enriko83
11-05-2012, 13:47
caspita 20euri in meno....
cmq le monterò il prima possibile e spero che la frenata abbia un po più di mordente....

helios80
11-05-2012, 14:21
Notare che questo meccanico mi ha anche detto di mandare a quel paese l'officina BMW in quanto le pastiglie sono ancora al 50% e non sono assolutamente da cambiare!!! Per cui posso garantire che lui non mi vuole vendere proprio nulla!
Per quanto riguarda la tipologia di pastiglie dice che fin quando sono io a frenare nessun problema e va bene qualsiasi tipo di pastiglia, lui pone il problema nel momento in cui interviene l'ABS che è tarato per generare una pressione regolata anche in base alla mescola originale. Questo è quanto.

pacpeter
11-05-2012, 14:29
uat? rily dic questo?

l'abbiesse funziona così: ci sono i sensori che leggono i giri delle ruote. se c'è una ruota che gira troppo poco rispetto all'altra si attiva e diminuisce la pressione sulla pinza per poi ridarla e ritoglierla finchè la discrepanza non si esaurisce.

cosa c'entra la mescola delle pasticche non riesca a capirlo................

EXdesmohero
11-05-2012, 14:34
Helios....pressione regolata a che....l'abs interviene sulla ruota fonica e basta...
Se si blocca la ruota ti molla i freni.....ma dipende dall'aderenza della gomma sull'asfalto...
Non c'è nessun meccanismo particolare...pretarato o che altro...
Un semplice sensore che legge vuoto pieno vuoto pieno della ruota fonica... E basta...

EXdesmohero
11-05-2012, 14:35
Digli bene che vada a fare il panettiere va...
Che forse ne sa di più ...

pierluca.sm
11-05-2012, 16:06
....certe volte ti senti dire delle cose...ma sta gente non pensa che qualcuno potrebbe anche masticare di meccanica? Bah!

Gioxx
11-05-2012, 16:42
C'è un sacco di gente che mastica pastiglie...a vedere!

Franco-Kappa
11-05-2012, 17:02
Ragazzi io sul mio K1200r ho smontato le organiche e ho montato le sinterizzate racing.. e vero si che ha freddo funzionano un po di meno ( ma solamente le prime due frenate) ma mi son fatto una gita in costiera amalfitana in tutti quei tornati.. e vi dico che strafunzionano.. erano le sinter racing :)

doic
11-05-2012, 17:05
certo che la costiera amalfitana è proprio una strada da staccata all'ultimo metro..........

enriko83
12-05-2012, 01:31
ho fatto i primi km con le sbs nuove...la pinzata sembra ottima ma aspettiamo di testarle per benino su qualche passo di montagna...quindi domenica prossima a castelluccio di norcia!!!!ihihiihiihihihi....

enriko83
28-05-2012, 14:07
questo week a castelluccio di norcia ho testato la frenata del kappa e devo dire che mi soddisfa molto...quindi viva le SBS!!!!

The_Smart
28-05-2012, 15:31
Io monto le Braking, all'anteriore e posteriore e mi trovo benissimo (non che con le Originali non mi trovassi bene, ma queste, sono più mordenti)

Ho una S con servofreni ed ABS e, comunque, le ho cambiate a 30.000 km e c'erano ancora

enriko83
28-05-2012, 19:40
la s ha le pinze brembo che sono già migliori delle tokiko del mio kappaerre!!!
quanto le hai pagate le braking??

helios80
29-05-2012, 17:43
Domanda...ma voi con le pastiglie originali su k1300r quanti km avete fatto???
Io ora sono a 11.600 km e credo di averne pochine...al max altri 2.000 km...

helios80
07-06-2012, 15:46
Pastiglie sostituite a 12.000 km esatti, alla fine ho rimesso le sue originali (tokiko), 160 euro montate, sono tantini ma ho preferito così, so che il 99% di voi monta pastiglie di ogni marca e qualità ma alla fine ho preferito fare così, tanto il problema della frenata del KR sta nella pompa e nelle pinze, le pastiglie non avrebbero migliorato granchè!

helios80
07-06-2012, 15:48
Dimenticavo...ho visto le pastiglie tolte dalla pinza ed erano davvero finite finite, non pensavo...saranno stati i 3 giorni al nurburgring dell'anno scorso! Quella post ha ancora 2.000 km di strada da fare!

EXdesmohero
07-06-2012, 16:03
Pensa che con quasi gli stessi soldi ti prendevi le pinze Brembo con le pastiglie praticamente nuove....
Ottimo affare....

EnricoSL900
07-06-2012, 21:43
Ti correggo... io per le Brembo con le pastiglie praticamente nuove al tetesko della baia gli ho dato 100 euro compresa spedizione, non 160! :lol:

E frenano "un pochino meglio", diciamo....................................... ;)

helios80
07-06-2012, 22:54
Grazie exdesmo ma preferisco tenere la moto completamente originale per il momento e cerco di farmi andare bene la frenata!

EXdesmohero
08-06-2012, 06:17
Contento te....
Ti stimo....
Ciao!

helios80
12-06-2012, 23:07
Domanda?!
Ho fatto circa 100 km con le pastiglie nuove e mi sono accorto che quando riparto da fermo alla prima frenata sento un rumore dato dalle pastiglie che sbattono contro il disco. Questo lo sento solo se freno a bassissima velocità solo alla prima frenata partendo da fermo. Con le pastiglie vecchie non l'ho mai sentito nemmeno a moto nuova. Secondo voi come mai?

EnricoSL900
13-06-2012, 00:05
Secondo me le stai per perdere per strada.






























Paura, eh? :lol:

EXdesmohero
13-06-2012, 08:03
Però le perde in un modo "originale"

helios80
13-06-2012, 11:46
Quelle schifosissime pastiglie originali che mettono solo gli sfigati che non capiscono un ca....o e vogliono solo buttare via i soldi! Azzo se le perdo per strada mi tocca spendere altri 160 euro!!! O magari per risparmiare posso pensare di usare solo il freno posteriore!!!

EXdesmohero
13-06-2012, 12:39
Eh....infatti...potrebbe essere una soluzione....anche per andare piano....e spendere meno in benzina....e in costo pastiglie.....
Quelle posteriori originali costano meno delle anteriori.....
Cavolo ma le studi tutte te....non ci avevo mai pensato....

EnricoSL900
13-06-2012, 13:52
Dai helios... non te la prendere... :)

Questo in fondo è un posto dove si viene per cazzeggiare, e il perculamento reciproco è base fondante del cazzeggiare stesso... :)
Come dire... oggi a te, domani magari a me... ;)

Più seriamente parlando, non è che le pastiglie originali frenino male: piuttosto quello che mi ha lasciato perplesso fin dalla prima volta che le ho sostituite è stato il loro costo esorbitante in paragone a tutte le "compatibili" che ci sono sul mercato.
Io mi fidai fin dal primo cambio: spesi la metà e mi trovai persino meglio che con le pastiglie di serie. Per non parlare della sostituzione completa delle pinze, che risolve definitivamente l'annoso problema della spugnosità della frenata di questa moto.
Diciamo che con tutti i riferimenti che avevi preso qui secondo me potevi fidarti tranquillamente... ma poi ognuno decide con la propria testa, ci mancherebbe altro! :)

phoenixxx
13-06-2012, 17:55
io proprio per non saper ne leggere ne scrivere mi sono appena ordinato le SBS 778 RS anteriori, sperando in un piccolo miglioramento all'anteriore come mi successe sulle altre moto in attesa di cambiare le pinze anteriori

EXdesmohero
13-06-2012, 21:43
E liberami delle mie Phoenixxxxx!!!!

phoenixxx
14-06-2012, 02:07
Liberarti de che exdesmo?

EXdesmohero
14-06-2012, 08:08
E liberaci dal male.....Amen.....