PDA

Visualizza la versione completa : Non si vorrebbe leggere mai.....


Mamu
18-07-2005, 14:46
In sella a una Ducati l'appassionato di Frosinone è uscito
fuori pista durante una sessione di prove a pagamento
Prove libere a Misano
Morto motociclista amatoriale




Un centauro amatoriale di Alatri (Frosinone), Giancarlo Costantini, 44 anni, è morto nel pomeriggio all'autodromo Santamonica di Misano Adriatico.
Il motociclista era in sella alla propria Ducati, uscita di pista alla Curva 1 verso le 16 durante una sessione di prove a pagamento. Secondo i primi accertamenti, nell'incidente costato la vita a Costantini, che è morto sul colpo, non sarebbero rimasti coinvolti altri piloti. A constatare il decesso del motociclista è stato il medico in servizio sulla pista. Sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Misano Adriatico, che hanno subito informato il sostituto procuratore di Rimini Marino Cerioni.

Mercoledì scorso un altro motociclista 'dilettante' era rimasto vittima di un grave incidente. Tommaso Colacioppo, di San Benedetto del Tronto, era finito fuori pista con la propria Yamaha R1 alla curva del Rio. Soccorso dal personale medico dell'autodromo, con l'eliambulanza di Ravenna soccorso era poi stato trasferito nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Bufalini di Cesena.

L'ultimo incidente mortale al Santamonica risale al 18 ottobre 2003: quel sabato mattina perse la vita, in sella alla propria Honda 900, Giuliano Ceccaroli, 31enne di Gubbio (Perugia). Il 25 aprile '99 a Misano mori' Claudio Carotti, 43 anni, di Falconara (Ancona), che stava disputando su una Bimota YB6 le prove della classe 600 Supersport del Campionato italiano velocità. Altra vittima il 12 settembre '86: il 25enne Alessandro Rambaldi di Castenaso (Bologna), su Yamaha, cadde durante le prove libere del Grand Prix Terme di Riccione e mori' il giorno dopo all'ospedale Sant'Orsola di Bologna.
(18 luglio 2005)

*sgommina*
18-07-2005, 14:52
......... :shock: :mad: :(

GHIAIA
18-07-2005, 14:54
.......:mad:

Cimina
18-07-2005, 15:05
Trovo assolutamente assurdo elencare i morti in pista di Misano... sembra quasi a sottolineare che andare in pista è pericoloso!

Se dovessimo elencare i morti che ci sono tutti i giorni sulle strade non basterebbe il forum.

Sono iscritta a un servizio di informazione come giornalista e vi posso assicurare che ogni lunedì accendere il pc e leggere quello che succede fa venire i brividi...

Da un'indagine fatta l'anno scorso è poi venuto fuori che buona parte di questi incidenti sono stati causati dal malore del pilota (come Gabriela a Vallelunga a maggio)... io veramente non capisco.

guidodapazzi
18-07-2005, 15:09
Trovo assolutamente assurdo elencare i morti in pista di Misano... sembra quasi a sottolineare che andare in pista è pericoloso!

Se dovessimo elencare i morti che ci sono tutti i giorni sulle strade non basterebbe il forum.

Sono iscritta a un servizio di informazione come giornalista e vi posso assicurare che ogni lunedì accendere il pc e leggere quello che succede fa venire i brividi...

Da un'indagine fatta l'anno scorso è poi venuto fuori che buona parte di questi incidenti sono stati causati dal malore del pilota (come Gabriela a Vallelunga a maggio)... io veramente non capisco.

è vero, però non ti incazzare.
purtroppo anche lì può succedere. forse già lo sappiamo, ma forse non abbastanza che girare in pista, con il corretto equipaggiamento è MOLTO più sicuro che scoattare per le strade aperte al traffico, ma non può darci mai nessuna certezza.

non mi è sembrato un post polemico.
capita spesso che a questi post, putroppo tristi, segua della polemica... e il motivo, credo, è che ci toccano dentro, fino a toccarci e ferirci il cuore.

tonigno
18-07-2005, 15:12
Il fatto è che la velocità è pericolosa di per se.

Naturalmente andare forte in pista riduce drasticamente i rischi di incidente, ma NON LI ANNULLA !! :mad: :mad:
E questo lo sanno benissimo anche quelli che ci vanno.
E' una magra consolazione, ma almeno che va a correre in pista, è uno che ha cercato in qualche modo di farlo nella miglior condizione di sicurezza possibile.
Poi purtroppo gli incidenti possono comunque accadere !! :mad: :mad: :(

*sgommina*
18-07-2005, 15:16
Se non sbaglio è appena successo anche ad Adria.....

è meno pericoloso in pista perchè nessuno ti arriva in senso opposto o ti sbuca ll'improvviso...... ma a quelle velocità ..... basta una bandiera non sbandierata.... o un po di olio ...e non ci sei piu'..... come ho già detto....
secondo me sono due rischi differenti strada e pista ma entrambi pericolosi!

Cimina
18-07-2005, 15:17
Non sono incazzata... è solo che si potrebbe fare della cronaca senza stare a sottolineare come ci siano stati altri morti su quella pista, che è una delle più sicure d'Italia... (e scrivilo no?) tanto che ci corrono anche il mondiale SBK!

Per la cronaca venerdì ero al Mugello a girare, un amico è uscito alla San Donato... si arriva alla staccata intorno ai 280 km/h, e quando è uscito è stato stimato fosse intorno ai 100 km/h... dopo il volo si è alzato, ha preso la sua motina, ha messo in moto ed è tornato ai box. Stima dei danni? Carena rovinata, plexi da cambiare, livido sulla spalla. Ha girato sabato e domenica con noi senza alcun problema, con la sua moto...

Forse questo bisognerebbe sottolineare, che nonostante la maggiore sicurezza rispetto alla strada, capitano anche incidenti gravi, che bisogna essere preparati fisicamente, che bisogna sapere quello che si fa, ecc....

Bumoto
18-07-2005, 15:24
Se non sbaglio è appena successo anche ad Adria.....

è meno pericoloso in pista perchè nessuno ti arriva in senso opposto o ti sbuca ll'improvviso...... ma a quelle velocità ..... basta una bandiera non sbandierata.... o un po di olio ...e non ci sei piu'..... come ho già detto....
secondo me sono due rischi differenti strada e pista ma entrambi pericolosi!

sgommì, la pista è pericolosa come attraversare la strada con il semaforo verde, può investirti quello che passa con il rosso o puoi cadere e sbattere la testa, in pista è uguale, farsi molto male è questione di sfiga...
tanto lo so che con te è una battaglia persa....

*sgommina*
18-07-2005, 15:37
esatto.....è una battaglia persa..... come quella di rispettare le opinioni degli altri, e per me sono entrambe pericolose.....

Rantax
18-07-2005, 15:39
.............boni non litigate............. :(

The Duck
18-07-2005, 18:18
Vivere è pericoloso.....c'è il rischio di morire!

Repa
18-07-2005, 18:48
mah ....... 'sti post qui, esattamente, a cosa servono??

MAH!

tonigno
18-07-2005, 19:01
mah ....... 'sti post qui, esattamente, a cosa servono??

MAH!


Forse a ricordarci che l'uomo è fallace, commette errori, e che se li commette in sella ad una moto possono essere fatali! (se ti va vedi anche il mio post su analoghe riflessioni per incidente visto domenica sulla strada):mad:

Secondo me non fa male prenderne coscienza ogni tanto!

Huey
18-07-2005, 19:06
Trovo assolutamente assurdo elencare i morti in pista di Misano... sembra quasi a sottolineare che andare in pista è pericoloso!

Se dovessimo elencare i morti che ci sono tutti i giorni sulle strade non basterebbe il forum..

Hai perfettamente ragione Cimina. Io purtroppo per lavoro mi trovo a raccattarli e quando inizia l'estate, il sabato e la domenica non vorrei mai essere di servizio.
Basterebbe andare in un qualsiasi 118 e chiedere di vedere le foto relative agli incidenti motociclistici e chiedere la dinamica degli incidenti per guidare come ormai guido io. Come guido? Con delle fissazioni. Ad esempio quando ho la precedenza ed oltrepasso uno stop io non proseguo se l'autista della macchina ferma allo stop non mi guarda nelle palle degli occhi. Non sorpasso camion e pullman se non posso allargarmi da loro almeno a due metri, insomma sarò diventato paranoico ma non ci posso far nulla.

Non credo comunque che l'intento di chi ha postato l'elenco dei morti in pista fosse stato quello di "dar contro" alle piste.

Alex da Belun

Repa
18-07-2005, 19:42
Forse a ricordarci che l'uomo è fallace, commette errori, e che se li commette in sella ad una moto possono essere fatali! (se ti va vedi anche il mio post su analoghe riflessioni per incidente visto domenica sulla strada):mad:

Secondo me non fa male prenderne coscienza ogni tanto!


Kakkio è vero, ho proprio bisogno di vederli ogni lunedì mattina sul mio forum per ricordarmene.... :mad:

ps
notare che il forum "di per sè" ce lo ricorda ogni volta che lo apriamo....

tonigno
18-07-2005, 19:45
Kakkio è vero, ho proprio bisogno di vederli ogni lunedì mattina sul mio forum per ricordarmene.... :mad:

ps
notare che il forum "di per sè" ce lo ricorda ogni volta che lo apriamo....


Non so se hai bisogno di vederli sul forum, ma spero che il vederli te lo ricordi quando hai un manubrio tra le mani. ;)

Repa
18-07-2005, 19:53
"notare che il forum "di per sè" ce lo ricorda ogni volta che lo apriamo....
"

vedo che "non mi sono capito"... vabbhè ...

peace and love ...:hippy2:

Mamu
18-07-2005, 20:16
Se non sbaglio è appena successo anche ad Adria.....

è meno pericoloso in pista perchè nessuno ti arriva in senso opposto o ti sbuca ll'improvviso...... ma a quelle velocità ..... basta una bandiera non sbandierata.... o un po di olio ...e non ci sei piu'..... come ho già detto....
secondo me sono due rischi differenti strada e pista ma entrambi pericolosi!

Hai colto in pieno il senso del mio post, che io forse non avevo reso abbastanza chiaro (ma se l'hai colto tu, perchè altri no?)

Non c'era nulla di polemico, nè di "against" la pista...

Se qualcuno si è sentito "toccato" mi scuso, ma credo si tratti solo di fraintendimento....

Mamu
18-07-2005, 20:19
E comunque, in generale (non mi riferisco a NULLA e NESSUNO in particolare, in questo momento - quindi, pleeeaaase niente polemiche), forse così come ci sono vari modi di andare in moto in strada, ci sono anche per la pista (che pure, avete ragione, di per sè è - o dovrebbe essere - più sicura).....

O dico una c@@@@ta anche stavolta, Cimina?

Mamu
18-07-2005, 20:26
(1) Trovo assolutamente assurdo elencare i morti in pista di Misano... sembra quasi a sottolineare che andare in pista è pericoloso!

(2) Se dovessimo elencare i morti che ci sono tutti i giorni sulle strade non basterebbe il forum.

(3) Sono iscritta a un servizio di informazione come giornalista e vi posso assicurare che ogni lunedì accendere il pc e leggere quello che succede fa venire i brividi...

Da un'indagine fatta l'anno scorso è poi venuto fuori che buona parte di questi incidenti sono stati causati dal malore del pilota (come Gabriela a Vallelunga a maggio)... (4) io veramente non capisco.

In ordine:


1) Il titolo del post non era "Facciamo l'elenco...". Mi pare innegabile che sia triste leggere notizie del genere, per chi ha questa passione.

2) Vero, ma ciò nonostante nel forum lo si fa, no?

3) E a chi scrive questo hai mosso critiche analoghe?

4) ...per curiosità (sarò un po' scemo...) cos'è che non capisci?

ilmaglio
18-07-2005, 21:17
Non sono incazzata... è solo che si potrebbe fare della cronaca senza stare a sottolineare come ci siano stati altri morti su quella pista, che è una delle più sicure d'Italia... (e scrivilo no?) tanto che ci corrono anche il mondiale SBK!

Per la cronaca venerdì ero al Mugello a girare, un amico è uscito alla San Donato... si arriva alla staccata intorno ai 280 km/h, e ....

Ma per andare a 280 in pista, bisogna avere "adeguati" titoli e controlli, o basta avere moto, tuta in pelle, patente e pagare il biglietto?
:wave:

Ailait
18-07-2005, 21:20
era presente anche un mio amico andato a correre, in pratica non è riuscito a fare nulla e per giunta si è steso pure lui.......

*sgommina*
19-07-2005, 09:46
Hai colto in pieno il senso del mio post, che io forse non avevo reso abbastanza chiaro (ma se l'hai colto tu, perchè altri no?)

Non c'era nulla di polemico, nè di "against" la pista...

Se qualcuno si è sentito "toccato" mi scuso, ma credo si tratti solo di fraintendimento....


Io con questo argomento mi scontro solo con Bu e Cimina.....
a volte mi viene il dubbio che li paghino per sponsorizzare la pista.... :)
ammettere che ci sono dei rischi anche di morte non vedo che male possa fare..... non ammetterlo per partito preso secondo è una cagata.... :)
mi fa piacere che altri capiscano quello che voglio dire....e in ogni caso perchè per forza dobbiasmo convincere gli altri delle nostre idee?????
tutti testimoni di Geova????? :rolleyes:
va bhe.... ora vedrai come gli girano..... :!: :!: :!: :!: :!:

Bob Rock
19-07-2005, 10:35
io spero solo che chi va in pista ci vada dopo aver fatto un corso di guida adeguato...anzi spero che chi gestisce la pista accetti solo chi ha questo titolo. Avete presente andare a sciare? Quante persone prendono gli sci e si fanno guidare da amici e poi giù a sci uniti...beh prendere lezioni e scendere con la tecnica insegnata da un maestro di sci è un'altra cosa.
Io ad esempio faccio immersioni, ho un brevetto PADI, se quando mi presento in un diving vedono dal logbook che non mi immergo da x tempo, prima di farmi uscire con gli altri mi fanno fare un check...segnalazioni, svuotamento maschera, condivisione aria con il compagno etc. Solo dopo decidono se sono in grado di scendere o meno.
Ciao

greenmanalishi
19-07-2005, 10:40
c'erano degli amici a misano e mi hanno raccontato che l'incidente potrebbe essere stato causato da un malore del pilota in quanto sulla pista non sono presenti segnali di frenata, comunque il punto secondo me non è questo. io frequento la pista da diverso tempo e la strada da ancora di piu' e in termini di sicurezza non c'è storia, non ho nulla contro il post ma anche a me è sembrato come "occhio che in pista ci si lascia la pelle".
credo che il modo migliore ed anche il piu' sicuro per farsi 2 pieghe e abusare del comando del gas sia la pista, sono anche convinto che chi mette a disposizione questi impianti dovrebbe preoccuparsi non solo di incassare il compenso ma anche di fornire un minimo di approccio e questo non sempre avviene.
Esistono dei corsi di guida che purtroppo però non sono alla portata di tutti, la gente fa esperienza per strada con conseguenze disastrose, a modestissima e sindacabile opinione la pista è da incentivare sempre ma non "allo sbaraglio".
non credo che il centauro in questione fosse alle prime armi da quello che ho letto sulle cronache, sono triste per lui e per la sua famiglia.

Bumoto
19-07-2005, 11:05
Hai colto in pieno il senso del mio post, che io forse non avevo reso abbastanza chiaro (ma se l'hai colto tu, perchè altri no?)

Non c'era nulla di polemico, nè di "against" la pista...

Se qualcuno si è sentito "toccato" mi scuso, ma credo si tratti solo di fraintendimento....

quanto volte sei andato in pista?
se si ti sei reso conto delle differenze tra la pista e la strada?
ti sei accorto che fai sempre le stesse curve e conosci perfettamente la tenuta della moto in quella determinata curva e conosci perfettamente la reazione della moto su quella piccola buca che si trova nella curva 1 ?
E quindi sei daccordo con me che se diamo un valore alla pericolosità della strada pari a 100 in pista possiamo dire che pari a 10? e se in pista è pari a 10 passeggiando a piedi per strada è pari a 8? se questo conti stupidi che ho fatto ti tornano allora siamo sulla stessa lunghezza d'onda altrimenti il tuo post lo trovo poco edificante in quanto demonizzando la pista continuaqmo a mettere in strada ragazzini o adulti con moto che hanno 180cv e non sono in grado di controllarle.
LA pista e i relativi corsi dovrebbero essere resi obbligatori quando si fa la patente per la moto in questo modo non ci troverremmo ogni lunedi a FARE LA CONTA DI FERITI E MORTI!

Bleach
19-07-2005, 11:11
Bumoto.. pur essendo in buona parte d'accordo con il tuo discorso, resta il fatto che è in buona parte un problema di "testa" non solo di oggettiva capacità di controllo del mezzo. E, purtroppo, per la "testa" corsi non ne fanno...

*sgommina*
19-07-2005, 11:12
non si ta demonizzando nulla....e i ragazzini idioti restano tali anche se li mandi in pista....
che poi la pista possa servire a migliore la guida nessuno lo mette in dubbio....

Zapotek
19-07-2005, 11:14
LA pista e i relativi corsi dovrebbero essere resi obbligatori quando si fa la patente per la moto
100% assolutamente. Commentavo la stessa cosa qualche giorno fa con Dag

Bleach
19-07-2005, 11:25
non si ta demonizzando nulla....e i ragazzini idioti restano tali anche se li mandi in pista....
che poi la pista possa servire a migliore la guida nessuno lo mette in dubbio....


Appunto... è proprio questo che volevo dire.. ;)

Shark 72
19-07-2005, 11:27
LA pista e i relativi corsi dovrebbero essere resi obbligatori quando si fa la patente per la moto in questo modo non ci troverremmo ogni lunedi a FARE LA CONTA DI FERITI E MORTI!

Non avrei saputo dire di meglio. :D

Aggiungerei però, e quanto dico ammetto che pecca di democrazia, che non tutti possono comprarsi la moto che vogliono, perchè gli piace, perchè va a stecca, perchè è di moda.
Personalmente ho cambiato moto (CBR ad ADV) perchè mi sono reso conto che mi veniva l'ansia ogni volta che aprivo.
Andassi da un concessionario (ignaro peraltro dei miei limiti) non avrebbe difficoltà a vendermi un R1, proprio perchè non c'è nessun controllo a monte che certifichi la mia eventuale abilità.

Bleach
19-07-2005, 11:31
Matteo... se non sei capace, sei pericoloso anche con il tuo bisonte da tre quintali. Io continuo a pensare che -capacità a parte- sia più un problema di educazione, di cultura della moto. Ormai sono tutti Valentino Rossi...

Edo
19-07-2005, 11:32
Se non sbaglio è appena successo anche ad Adria....


Si, per colpa del solito decerebrato che non guarda le bandiere e ha travolto uno caduto.

Sgagnamanuber
19-07-2005, 11:34
Vivere è pericoloso.....c'è il rischio di morire!

Quoto al 10.000 %

Profeta
19-07-2005, 11:50
Io dico semplicemente :

Chi e' convinto che la pista sia pericolosa e' meglio che smetta di andare in moto.

I morti elencati a Misano (in diversi anni) ci sono stati solo in un WE sul passo Via Maggio in Aprile :(

Linguaccia
19-07-2005, 12:02
Io dico semplicemente :

Chi e' convinto che la pista sia pericolosa e' meglio che smetta di andare in moto.

I morti elencati a Misano (in diversi anni) ci sono stati solo in un WE sul passo Via Maggio in Aprile :(

d'accordo con te,ma non facciamo un problema di stato per un post che voleva dare una rilevanza che molti non comprendono,ovvero che anche in pista se in numero molto più limitato possiamo farci male,
x cimina
credo che il dividere le opinioni o alimentare polemiche tra pistaioli e non faccia male a tutto il motociclismo in generale,poi il dichiarare che la maggior parte degli incidenti in pista è derivato da piloti che hanno malori nelle sessioni puo valere anche su strada,e se calcoliamo le percentuali domenicali tra gli uni e l'altri credo che non vi sia paragone di affluenze

Cimina
19-07-2005, 12:03
Giusto per chiarire, io non ce l'avevo con Mamu che ha messo il post, ma con il giornalista che, invece di fare cronaca, ci ha messo un po' del suo... facendo intendere che andare in pista è molto pericoloso, tutto qui.

Gli altri giornalisti, quelli "del lunedì" fanno cronaca... dicono che andare in moto a 200 allora sui passi di montagna o per le strade è pericoloso... ma lo è veramente... niente da obiettare...

Bob Rock
19-07-2005, 12:04
ma non è che la pista sia pericolosa in se stessa, e, imho, non si può mettere a confronto pista e strada in questo modo tolleriamo che la strada è un posto per correre mentre così non è...ci sono dei limiti di velocità e delle righe di mezzeria da rispettare. Sempre imho, in pista per poter andare a 280km devi prima dimostrare di essere preparato per andarci e, soprattuto come in ogni situazione della vita, di conoscere i tuoi limiti.

Ciao

ilmaglio
19-07-2005, 15:02
Esistono dati statistici indipendenti? Numero tragici eventi su strada e su pista rapportato al numero dei motociclisti su strada e a quello su pista?
:wave:

ilmaglio
19-07-2005, 15:04
Esistono dati statistici significativi e di fonte indipendente e autorevole? Come numero tragici eventi su strada e su pista rapportato a numero dei motociclisti su strada e a quello su pista? Come è il "rapporto"?
:wave:

Mamu
19-07-2005, 15:09
Qualche riflessione/commento (imho):

- D'accordissimo sul fatto che sarebbe opportuno rendere obbligatorio, ma anche abbordabile economicamente, un "qualcosa" (prove in pista? corso di guida sicura? altro? non so, ma "qualcosa"), così come - per la patente per le sardomobili - sarebbe opportuno rendere obbligatoria un po' di pratica in autostrada...

- Che poi in questo modo la conta del lunedì sarebbe meno dolorosa, se ne può discutere (dubito)

- Non si stava cercando di demonizzare nessuno. Andare a girare in pista è una passione che non ho personalmente ma rispetto. E ben venga chi dice che "il modo migliore ed anche il piu' sicuro per farsi 2 pieghe e abusare del comando del gas sia la pista".

- Si cercava solo di ricordare che - come molti hanno sottolineato - il problema è anche (soprattutto?) la testa. Se uno ce l'ha, ce l'ha in strada e in pista; ma se non ce l'ha, le c@@@@te le fa anche in pista.

- Gli idioti o decerebrati citati da alcuni in questo post (e non è certamente il caso di questo ragazzo qui) rimagono tali in strada, in pista, al cinema, in spiaggia o al luna park, direi.

- Dopodichè quoto al 100% chi ha detto "non ne facciamo un caso di stato"....l'unica cosa che mi fa pensare è questa alzata di scudi a seguito della segnalazione di un incidente in pista, quando - a parte il dolore, il rammarico, le condoglianze varie - per quelli accaduti in strada si discute meno.

- Per non parlare poi degli "smanettoni" che al lunedì ci raccontano delle loro "imprese" del fine settimana ("sono andato a 3500 all'ora" - "ci ho messo un quarto di minuto da Ventimiglia a Catania" - "ho superato 93 jap in un colpo solo in piedi sulla sella")...che dire?!

Un saluto caro a tutti (il bello del forum...)

quoque
19-07-2005, 15:20
........................ :mad: :mad:

ilmaglio
19-07-2005, 19:51
Qualche riflessione/commento (imho):

- Si cercava solo di ricordare che - come molti hanno sottolineato - il problema è anche (soprattutto?) la testa. Se uno ce l'ha, ce l'ha in strada e in pista; ma se non ce l'ha, le c@@@@te le fa anche in pista.

- Gli idioti o decerebrati citati da alcuni in questo post (e non è certamente il caso di questo ragazzo qui) rimagono tali in strada, in pista, al cinema, in spiaggia o al luna park, direi.

Qui si gioca la pelle. E il potere della moto, della velocità, della sfida, della potenza tendono a prevalere, anche in persone "sagge". Coi giovani ... Il discorso, oltre che doloroso, è complicato: quando chiunque può comprare e usare certe moto (con le quali qualche anno fa potevi correre il mondiale), quando la pubblicità e i "modelli di vita" trasmessi ... etc. etc. Capisco il fascino della pista e credo che in astratto possa considerarsi più sicura della strada: ma, intanto, presuppone, esalta ed alimenta proprio velocità, sfida, potenza ... e basta niente per ..
:wave:

Janno
19-07-2005, 20:22
... ........

nossa
19-07-2005, 21:08
Il fatto è che la velocità è pericolosa di per se.
... :mad: :mad: :(

Bè, io sono vecchio e i vecchi non corrono, non perchè non lo sappiano più fare ma perchè hanno imparato che non serve a niente :lol: :lol: