Entra

Visualizza la versione completa : Borse laterali:chi le tiene sempre montate e chi no?


Etlibero
27-04-2012, 11:35
Ciao a tutti
usando la mia R1200RT my 2010 tutti i giorni per lavoro e facendo sia extraurbano molto trafficato con doppie file e caos totale(Via Pontina...)che dentro Roma ho tolto le borse laterali e giro solo con un bauletto givi trekker 33n piccolo ma adatto alle mie necessita'(cosi' almeno anche l'estetica non si rovina troppo...)ho notato pero' che sono il solo....tutti gli altri(Gs,RT,K,ecc ecc) hanno le valigie laterali montate.....ma come fanno nelle doppie file quando devi passare in spazi molto stretti o in citta'? Allora sono io che sono poco capace o con un "complesso" psicologico visto che non ho mai guidato moto con le valigie laterali.....?
Voi come la usate,ovviamente non in viaggio,ma per lavoro o nei periodi molto trafficati?Sempre con le valigie o le togliete? :)

6max
27-04-2012, 11:58
Io non le uso perchè ingombrano troppo nel traffico, il baule bmw da 49 litri per me è più che sufficiente per le mie necessità:)

3bargo
27-04-2012, 12:01
ho il k1200 e le tengo sempre montate x la comodità che offrono.... nel traffico ed in città mi regolo così: dove passano gli specchietti passano le borse è da lì che ci si regola
altrimenti si fà la fila
semplice....

PeppoRT
27-04-2012, 12:12
Io sulla RT le ho montate due giorni fa, perchè stasera parto per il Sicilientreffen, di solito a Roma giro solo con il bauletto bmw piccolo, nel traffico senza le borse ovviamente si sguscia meglio...

massimiliano61
27-04-2012, 12:20
sempre montate ma sto in una piccola città

scuccia
27-04-2012, 12:21
Io ho montato solo la sinistra. Ad ogni modo, è corretto quando ti dicono che, dove passano specchietti, cilindri e gambe, passano anche le borse.

gladio
27-04-2012, 12:44
Io ho montato solo la sinistra. Ad ogni modo, è corretto quando ti dicono che, dove passano specchietti, cilindri e gambe, passano anche le borse.

solo baule.
più agile.... anche se in fondo è l'idea di averle che frena.

Falko-
27-04-2012, 13:20
Quando torno da un viaggio non vedo l'ora di smontarle, figuriamoci nel traffico di Roma. Infatti ne vedo tantissimi pure io girare con i bauletti montati, ma come fate

Gigi
27-04-2012, 13:36
io non le tolgo mai !!!!

sono troppo utili come segnalazioni del limite di piega :lol::lol::lol:


gigi

ikes
27-04-2012, 13:43
A seconda delle esigenze vado con o senza borse.. Di solito, nel casa/ufficio lascio solo il bauletto (facevo lo stesso con il GS), se invece so che devo passare a far la spesa allora le monto. In ogni caso, nel bauletto tengo sempre un "ragno" elastico di scorta e all'occorrenza carico tutto sulla sella appunto con il ragno.
PS: non è tanto per l'ingobro delle borse che, se posso, non le monto, quanto il fatto che essendo tutte belle verniciate con un niente si rovinano..

Billa
27-04-2012, 13:46
niente traffico quindi sempre su. Ma anche con traffico le terrei...troppo bella con troppo brutta senza de gustibus ovviamente

Smodato
27-04-2012, 13:54
niente traffico quindi sempre su. Ma anche con traffico le terrei...troppo bella con troppo brutta senza de gustibus ovviamente

Quoto! Senza valigie nun se pò vedè..:lol:

eliapio
27-04-2012, 13:57
io ho la ghisa, e viaggio sempre con valigie e top, se no che neoplan è??? E poi così nel traffico si spostano tutti!!!!

zonda
27-04-2012, 14:42
io le tengo sempre montate!!, nel traffico mi regolo che dove passa un Liberty 50 ci passo anche io :lol:

max5407
27-04-2012, 14:43
ocio che le borse dell'Rt sono più larghe degli specchietti.
In città giro senza borse laterali, uso solo il top.
Quando ho voglia di divertirmi tolgo tutto.
Ovviamente quando viaggio monto tutto.

maxriccio
27-04-2012, 15:01
A seconda delle esigenze vado con o senza borse.. Di solito, nel casa/ufficio lascio solo il bauletto (facevo lo stesso con il GS), se invece so che devo passare a far la spesa allora le monto. In ogni caso, nel bauletto tengo sempre un "ragno" elastico di scorta e all'occorrenza carico tutto sulla sella appunto con il ragno.
PS: non è tanto per l'ingobro delle borse che, se posso, non le monto, quanto il fatto che essendo tutte belle verniciate con un niente si rovinano..

Concordo, specialmente nei parcheggi agli altri non gliene frega se ti si rigano o no....
se non mi servono le tolgo.

Claudio Piccolo
27-04-2012, 15:18
fossi matto!

Il Pioniere
27-04-2012, 15:36
Sempre montate: nella sinistra due giacche antiacqua, due pantaloni antiacqua, due soprascarpe. (se non li porto, sicuramente piove!)
A destra casco dela figlia lasciata a scuola la mattina.
Nel baule borsa/documenti ecc. e casco mio quando parcheggio!

otrebor62
27-04-2012, 15:40
http://www.youtube.com/watch?v=NPrCvXLlcyo

Duc de Abrantes
27-04-2012, 15:50
Sempre montate. Gli slalom nel traffico li lascio fare agli altri. Ho già dato i legamenti di un ginocchio e un tendine d'achille...

biglia
27-04-2012, 15:52
In ogni caso lo specchietto ci rimette.......

RCampisi
27-04-2012, 15:56
sempre su

Concordo tra l'altro in quella di sinistra tengo sempre due completi antipioggia, in quella di Destra un casco di scorta + guanti (non si sa mai la moglie avesse bisogno di uno strappo) nel top ci metto il mio casco e i guanti mentre sono in ufficio.
Mi accorgo solo ora alle 17:37 che ho scritto praticamente le stesse cose di "Il Pioniere" a parte lo scambio tra figlia e Moglie per il casco di scorta eh eh eh

otrebor62
27-04-2012, 16:07
in ogni caso lo specchietto ci rimette.......

20.000 euro di moto e il problema è lo specchietto????

flepre
27-04-2012, 18:03
io sempre montate, anche se viaggio nel traffico di milano (non sempre per fortuna).
è bruttina la Rt senza le laterali, che poi mi servono per metterci qualcosa sempre.

mr.placca
27-04-2012, 18:29
smontate appena ritirata l'RT dal conce, 'riposano' imballate nel box.
mi è suff. il baule grande.
per roma e raccordo le trovo veramente ingombranti.

PATERNATALIS
27-04-2012, 18:35
E il casco per la zavorrina occasionale dove lo metti?

ilanp
27-04-2012, 18:38
in mezzo al traffico, è più un problema psicologico. Per me se passa lo specchietto passa anche la moto, piuttosto ultimamente, visto il peso le tolgo per essere più "svelto" in mezzo al traffico.

1965bmwwww
27-04-2012, 18:39
Sempre montato tutto se passi con gli specchi passi con le borse..

mr.placca
27-04-2012, 18:51
E il casco per la zavorrina occasionale dove lo metti?

la sig.ra sale volentieri solo sull' 100/7 ........e gira con lo sputer!!

bmwfranco
27-04-2012, 20:44
Solo bauletto tranne nei viaggi. Con le borse mi sembra di essere in giro con un camper.

EagleBBG
27-04-2012, 21:35
Sempre montate. Non mi piace girare con il bauletto, che monto solo per le ferie e quando sono in giro con la dolce metà che così si sente più tranquilla. Per il resto sembre le laterali, peraltro comodissime. E comunque, dove passi con gli specchietti passi anche con le borse, almeno con la 1150. ;)

snipe
27-04-2012, 21:47
le borse laterali le monto se vado via almeno due giorni altrimenti bauletto grande BMW ..

Enzino62
27-04-2012, 22:09
Ma'..io rimando esterefatto da certe affermazioni....
gurdate la RT da dietro almeno a un 4 metri di distanza...vedete che le borse escono fuori dagli specchi 2cm da una parte e 2cm dall'altra..adesso sfido io chi,senza borse nel traffico sfiora una macchina o un non so'che'a 2cm nelle colonne,percio'è solo il vostro cervello che deve convincersi che se passa senza passa anche con.
La RT nasce con le borse e va'guidata con le borse come scrive Zonta è un Liberty50,andate di reni nel traffico e non pensate alle borse ma solo al vostro avantreno..è una libellula la RT..sopratutto con le borse.
e poi,senza fa sssssschifo!!!!!

zonda
27-04-2012, 22:15
Ich liebe Enzino :eek:

però solo quando la pensa come me :lol: :lol: :lol: :lol:

franco56
27-04-2012, 22:33
In citta senza borse soprattutto perche non si parcheggia e se ci riesci te le rigano apposta. Quando ce l'ho montate sono in apprensione perchè come ha detto Enzino le borse sono seppur di poco più larghe e negli specchietti vedo il pelo che uno fa alle macchine

maxriccio
28-04-2012, 00:06
Come al solito e come è giusto che sia ognuno fa ciò che vuole:lol::lol::lol:
Io non la trovo brutta senza borse, mentre la trovo orrenda con le borse rigate, perciò...

Claudio Piccolo
28-04-2012, 00:20
andare in giro con le borse vuote è come andare in macchina col portasci a ferragosto.

PATERNATALIS
28-04-2012, 07:48
Quello e' utile per ritrovare la mecchina nei parcheggi dei centri comerciali.

Münchhausen
28-04-2012, 08:10
Io ci porto i calzini di ricambio

EagleBBG
28-04-2012, 08:51
come ha detto Enzino le borse sono seppur di poco più larghe

Nella 1200. Nella 1150 son più larghi gli specchietti di un paio di cm. ;)

zerbio61
28-04-2012, 09:03
le uso pochissimo le borse, in citta' , preferisco farne a meno, ovviamente le cose cambiano quando viaggio

Claudio Piccolo
28-04-2012, 12:48
àra tì(guarda te).......pensavo il contrario.

giunpy79
28-04-2012, 12:57
Io giro sempre con il kit completo...borse e baulone....per andare al lavoro,palestra,giri a cavolo...devo dire che oramai sono talmente abituato che non saprei farne a meno...sono di una comodità...ho quasi la stessa capienza del cofano della punto ahahahah ci metto di tutto dentro!Il massimo è stato infilarci l'attrezzatura per immersione e essermi presentato al lavoro (era un immersione lavorativa)...pinne,muta,cintura di piombi,maschera ecc ecc

Enzofi
28-04-2012, 18:45
ma per carità ! le motovalige le monto quando devo fare un viaggio in coppia, altrimenti il baulotto basta e avanza. Sono moto e non furgoni

Marco Fabio
28-04-2012, 19:55
voto senza pure io per Roma forever, (finchè riesco a contenere tutte le cose di scuola di mio figlio nel baule) quando quasi da fermo devi cambiare colonna il rischio è troppo alto, dopo che hai passato gli specchietti e chiudi stretto se hai le borse..... altro che dove passano gli specchietti!!! oppure avete tempi da auto..ma che liberty conoscete quello mascherato da smart? :-) se il traffico non fosse un casino allora il discorso, sarebbe diverso.

Claudio Piccolo
28-04-2012, 19:57
Io giro sempre con il kit completo...borse e baulone.


...e poi si lamentano pure che ci sono le strade intasate.

doc.53
28-04-2012, 20:00
Sempre montate,sono la "coperta di Linus"




R1200RT

ikes
28-04-2012, 21:09
Oggi , ad esempio, giretto da mattina a sera nelle colline del Chianti e....borse a casa, solo top case piccolo x vestiario d'emergenza!

pigreco
28-04-2012, 21:35
Domani per la prima volta la mia mukka esce "nuda". Mai avrei tolto le borse laterali, belle, utili e soprattutto molto più vicine al baricentro della moto rispetto al top case, così in alto e a sbalzo. Ma domani esco senza la sinistra, che mercoledì mi ha strappato dalla moto un amico, tamponandomi.

Comunque, piuttosto del top case, che monto solo per carichi "importanti" o come poggiaschena quando porto mia moglie, domani esco "asimmetrico", con la sola borsa destra, come fanno spesso i GSisti fighetti.:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
28-04-2012, 21:39
Oggi , ad esempio, giretto da mattina a sera nelle colline del Chianti e....borse a casa, solo top case piccolo



ecco! qua hai toppato alla grande! immagina solo cosa potevi portarti a casa da quelle parti. :axe:

zangi
28-04-2012, 22:09
vero.....una trentina di kg a piacere di lussuosi prodotti da consumo....

ikes
28-04-2012, 22:26
ecco! qua hai toppato alla grande! immagina solo cosa potevi portarti a casa da quelle parti. :axe:

:) diciamo invece che proprio per non cadere in tentazione ho preventivamente rinunciato alla possibilità di carico ! ;)

mr.placca
29-04-2012, 00:47
beh, affermare che guidare l'rt nel traffico in città con o senza borse sia la stessa cosa direi che è un pò azzardato! poi sulla loro utilità non si discute.

FARAONE
29-04-2012, 01:08
quando caschi le borse sono benedette

zemm
29-04-2012, 09:45
ha proposito di borse- rigate profondamente per caduta da fermo sia a dex. che sin. cosa mi consigliate di fare ( oltre a stare in equilibrio.....) adesivi o pellicole particolari ,riverniciarle o quant'altro? GRAZIE

Fabry65_RT
29-04-2012, 09:54
Sempre con le laterali montate in quanto il posteriore della mucca senza sembra un Ciao.
Il baulone, per me orrendo su qualsiasi moto, lo monto solo per i viaggi o per far star tranquilla la signora.
Ciao

Enzofi
29-04-2012, 10:42
per coprire i graffi uso degli adesivi.
Per l'ultima caduta da fermo ho utilizzato un adesivo di Santiago de Compostella. Non si sa mai che porti bene.

6max
29-04-2012, 11:10
Riassumendo:
I fattori di scelta di ognuno di noi sull'utilizzo o meno delle valige laterali sono:

Praticità: più pratico il bauletto rispetto alle borse laterali.
Estetica: più bella con le borse montate, ma anche senza ha il suo perchè;)
Sicurezza: più sicura con le borse montate, sia per cadute da fermo che in movimento e anche in caso di speronamenti da parte di automobili.
Utilizzo nel traffico: Se possibile è meglio lasciarle a casa:)

Ivano

abello
29-04-2012, 11:31
sempre montate, ci metto i caschi quando la parcheggio e nel baulone gli anti pioggia

ettore61
29-04-2012, 13:52
borse e baule sempre montati, spesso vado a Milano passando x Monza s.s. Giovanni, un incubo, ma se passa l'avantreno passa tutto.

se la volevo snella, compravo il Tmax

maxbeat
30-04-2012, 14:08
Sempre montate....mi piace così

Enzino62
30-04-2012, 16:51
borse e baule sempre montati, spesso vado a Milano passando x Monza s.s. Giovanni, un incubo, ma se passa l'avantreno passa tutto.

se la volevo snella, compravo il Tmax

quanto ti quoto....

Doppiolampeggio
30-04-2012, 17:16
Anche io non le tolgo mai. Solo una volta sono uscito senza "baulone" centrale e devo dire che mi piaceva abbastanza. Comunque anche con il baulotto centrale è bellissima.:!::!:

pippo68
30-04-2012, 17:21
Perchè si smontano le valige dell'rt?

Bella questa.........

dosa
30-04-2012, 17:32
Perchè si smontano le valige dell'rt?

Bella questa.........

infatti io prenoto sempre il pernotto con moto in camera:lol:

esantic
01-05-2012, 00:15
sempre montate e nel traffico di Milano uso un paio con i coperchi più stretti della Nedplex

Enzino62
01-05-2012, 06:27
i coperchi stretti..questa è un'ottima scelta,peccato pero'che quelli in vendita siano bruttissimi,se mamma bmw li facesse lei originali e in tinta come quelle in dotazione li avrei presi da tempo.sulla deauville che avevo prima li avevo sia quelli standard(stretti)che quelli da viaggio larghi,sempre in tinta come la moto.
e dire che la 1150 li aveva,erano chiamati quarda caso City.
questo fa'sempre parte del progettista del 1200 che poi internarono...quanti danni che ha fatto quell'uomo li'.....

milongo
01-05-2012, 07:32
sempre montate l'unico problema sono i parcheggi sono sempre corti e stretti
ciao

texgatto
01-05-2012, 08:38
io sempre montate riesco ma teterci anche 2 confezioni da 6 bottiglio da 1,5 lt di acqua!

Enzofi
01-05-2012, 08:40
trovo le borse in tinta semplicemente odiose, come i paraurti sempre in tinta delle auto.
Sono cose che per loro natura si graffiano e rigano. In nero naturale si rigenerarno con una passata di prodotto apposito. Invece verniciati occorre andare dal carrozziere o ricorrere a vernici speciali.

pippo68
01-05-2012, 10:54
infatti io prenoto sempre il pernotto con moto in camera:lol:

le bovse movbide le hanno fatte apposta ...bavbone...:lol:;)

albesse
01-05-2012, 13:43
sempre montate e nel traffico di Milano uso un paio con i coperchi più stretti della Nedplex

Quoto, io al momento però ho solo la sinistra. Anzi, se qualcuno ha una borsa destra x il 1200 che gli avanza (anche senza coperchio) mi mandi mp.
E' vero che gli slim non sono gran chè belli ma in città sono comodissimi.


Inviato con Tapatalk

Fulch
01-05-2012, 13:44
Sempre montate... le gambe ,specialmente della passeggera, ringraziano sentitamente in caso di caduta.

Lobbia60
01-05-2012, 18:54
sempre montate, ci metto i caschi quando la parcheggio e nel baulone gli anti pioggia

Ti quoto ...e poi vuoi mettere poter mettere tutta l'attrezzatura,non doverti portare appresso niente....trooopppo comodo :-p:-p:-p

topcat
01-05-2012, 22:05
non le tolgo MAIIIII ... bauletto incluso...

nel traffico di milano oramai non mi accorgo nemmeno più...
se passano gli specchi... aggiungi due dita e ci passano le borse.... (e chi passa a meno di due dita??? nessuno...)

non so se le tolgo nemmeno per la randamaratona...( ma forse neanche tutti gli anni....e sono 800 km di tornanti fra svizzera e trentino con quelli di qde)

la mukka ha + capacità di carico di una smart...
in una borsa ci sta la roba di lavoro
nella seconda la roba da palestra
e nel baule le protezioni da kick...

maxriccio
02-05-2012, 00:09
io sempre montate riesco ma teterci anche 2 confezioni da 6 bottiglio da 1,5 lt di acqua!

Avessi detto prosecco. ma acqua... che gusti!!!!

alebsoio
02-05-2012, 12:08
In linea di massima le tengo montate ma quando vado in citta o ne uso una o le tolgo.
Svincolarsi nelle auto ferme è più pratico senza borse.

Alex :)