PDA

Visualizza la versione completa : Moto d'epoca da reimmatricolare


EnricoSL900
26-04-2012, 23:45
Come da titolo, avrei bisogno di qualche informazione da chi è più esperto di me in materia.
Sto valutando l'acquisto di una moto del 1991, funzionante ma demolita. Il proprietario dice di essere in possesso di tutta la documentazione necessaria alla reimmatricolazione, compreso il vecchio numero di targa.
Qualcuno ha esperienza in materia? Vorrei capire quanto può essere difficile la trafila, oltre a quanto può essere costosa.
Importante è poi sapere se una moto ritargata è iscrivibile FMI come moto storica al pari di una moto con targa originale o se ci sono limitazioni o difficoltà supplementari per ottenere il riconoscimento.

Considerato che ho sott'occhio una moto identica in condizioni splendide (almeno dalle foto: la devo ancora andare a vedere...), che un concessionario propone a 3000€ con un anno di garanzia, voi quanto proporreste al privato che vende la demolita, se fosse altrettanto bella? :confused:

FRIZ62
27-04-2012, 00:05
Qua trovi le info, dovresti seguire la procedura B
http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx
Se il modello non è raro e ambito non sempre vale la pena di intraprendere la trafila.
Non specificando la moto in questione non saprei consigliarti, ciao

EnricoSL900
27-04-2012, 00:19
Scusa, è vero... :-o

Si tratta di una Ducati 750SS del 1991. La prima annata di produzione, l'unica con la frizione a secco; in ogni caso non una moto estremamente rara... ma a me è sempre piaciuta, e poi la metterei volentieri a far compagnia alla Superlight... :eek:

FRIZ62
27-04-2012, 00:32
Boh, se la trovi a un prezzo ragionevole già a posto con i documenti e la sua bella targa d'epoca......
Importante sempre vederle live per verificare lo stato generale del mezzo.Privilegia il conservato migliore con le condizioni meccaniche meno usurate.
Una moto radiata di quell'epoca può servire per ricambi e dovrebbe avere un costo contenuto secondo me, buona strada!

EnricoSL900
27-04-2012, 00:55
Era il ragionamento che facevo anche io, Friz. Secondo me già a 2000 euro invece di 3000 siamo fuori dalla convenienza economica dell'operazione... :(

Però pensare che una moto così bella, completa e marciante, possa diventare ricambi... mi fa venire i brividi... :confused:

machi
27-04-2012, 08:38
Mahh...!!(cit.Tricheco)