Visualizza la versione completa : MotoGP Jarez, domenica questa.
Da domani le prove anche in straming su SoprtMediaset (http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/gp_spagna/articoli/81180/il-motomondiale-in-diretta-streaming.shtml):
Ecco il programma del Gran Premio di Spagna in streaming su Sportmediaset.it:
Venerdì 27 aprile:
Moto3 FP1: 09:15 - 09:55
MotoGP FP1: 10:10 - 10:55
Moto2 FP1: 11:10 - 11:55
Moto3 FP2: 13:00 - 13:40
MotoGP FP2: 13:55 - 14:55
Moto2 FP2: 15:10 - 15:55
Sabato 28 aprile:
Moto3 FP3: 09:15 - 09:55
MotoGP FP3: 10:10 - 10:55
Moto2 FP3: 11:10 - 11:55
Moto3 QP: 13:00 - 13:40
MotoGP QP: 13:55 - 14:55
Moto2 QP: 15:10 - 15:55
Bhe`....su orari delle gare qde meglio di una guida tv.
Sinceramente ringrazio chi lo`fa`anche con sbk.
Devi inserire Domenica 29 aprile!!
domenica è solo su TV Italia 1 e Italia 2 ai soliti orari...
Vediamo un po' sto VR46 cosa combina a JErez con probabile pioggia a catinelle
Gli orari li hai messi. Dovevi solo inserire la giornata di domenica come hai fatto per venerdì e sabato. Poi fai tu'.
Ora non è che ci mettiamo tutti a correggerlo!!!
Gekkonidae
27-04-2012, 11:11
belle le prime prove libere...
http://213.92.94.215/pdf_motogp/MotoGP_FP1_SPA.pdf
Non riesco ad aprire l'allegato. Come sono andate?
Paolo1973
27-04-2012, 11:35
Beh dai Il Vale questa volta è davanti a Lorenzo :sleepy1:
Gekkonidae
27-04-2012, 12:09
silva bradl e de puniet qualificati, tutti gli altri sono fuori per "oltre 107%"...
Ho visto solo gli ultimi minuti ma mi è parso di capire che tutti gli altri "fuori" non ci sono nemmeno andati... Causa condizioni di tempo miste, inutili ad una buona messa a punto, ha girato solo chi doveva macinare un po' di km. E' così?
i risultati di FP2
http://www.motogp.com/it/Results+Statistics/2012/SPA/MotoGP/FP1
os. Num. Pilota Nazione Team Moto Km/h Data e ora Distanza 1st/Prev.
1 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 275,4 1'50.780
2 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 275,9 1'51.440 0.660 / 0.660
3 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 275,7 1'51.873 1.093 / 0.433
4 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 277,3 1'52.106 1.326 / 0.233
5 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 272,1 1'52.254 1.474 / 0.148
6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 276,1 1'53.070 2.290 / 0.816
7 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 273,3 1'53.166 2.386 / 0.096
8 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 272,7 1'53.352 2.572 / 0.186
9 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 271,9 1'53.409 2.629 / 0.057
10 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 273,3 1'53.409 2.629
11 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 256,4 1'54.155 3.375 / 0.746
12 54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 261,5 1'54.370 3.590 / 0.215
13 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 273,4 1'54.378 3.598 / 0.008
14 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 274,5 1'54.581 3.801 / 0.203
15 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 260,3 1'54.707 3.927 / 0.126
16 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 260,7 1'54.748 3.968 / 0.041
17 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR 259,0 1'54.915 4.135 / 0.167
18 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda 248,8 1'55.752 4.972 / 0.837
19 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 259,1 1'56.067 5.287 / 0.315
20 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 254,1 1'57.475 6.695 / 1.408
21 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 257,3 1'57.789 7.009 / 0.314
Che è successo in Ducati? Hanno dato la moto di Rossi a Barbera e viceversa? :lol:
Seriamente: non ho visto le sessione ma in che condizioni era la pista? Perchè scherzi a parte la classifica sembra un po' strana... Due CRT davanti a due MotoGp? Mah... :confused:
Revolution. Aveva ragione Rossi ad essere ottimista.Vediamo domani.
Ah!! Ho capito. Botta di sedere!!
Gekkonidae
27-04-2012, 17:11
dovrebbero girare sull'asciutto tra il 1'38 e il 1'39...
Pare che tutto il week-end a Jerez sara' bagnato.
Per Domenica poi e' prevista acqua a catinelle ...
Stoner e' preoccupatissimo ... ha paura che Rossi lo centri ancora ... :lol:
Prevista pioggia a catinelle...
http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Jerez+de+la+Frontera
http://dl.dropbox.com/u/75842705/JerezDeLaFrontera.JPG
PS: dovrebbe essere il Jerez giusto :)
Preziosi ha gia' preparato l'arma definitiva per la gara:
http://img6.imageshack.us/img6/1029/cigaretteracing42xducat.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/cigaretteracing42xducat.jpg/)
:lol:
Ora voglio sapere da chi dice che Rossi è bollito, come mai quando a causa della pioggia il mezzo è secondo al pilota, e Rossi è li davanti?
Strano vero?
Quindi tutti quelli forti con la pioggia sono dei pilotoni?....
Ocio....
La pioggia, come già in passato era accaduto, da una mano alle Ducati ufficiali di Valentino Rossi e Nicky Hayden che, per ragioni oscure anche ai diretti interessati, sull’acqua vanno che è un piacere. L’italiano comanda addirittura la sessione per gran parte del tempo grazie ad un crono comunque non troppo esaltante (1’51.440)
a occhio l'80% delle gare sono asciutte... andare forte (moto e/o pilota) SOLO sul bagnato serve a poco... comunque al morale DUCATI un podio anche bagnato non andrebbe male...
Gioxx non cercare di mischiare le carte.
Anzi ti rispondo: Ci sono piloti piu' forti con la pioggia, perchè magari hanno piu' sensibilità di guida e meno paura di cadere, ma poi mancano di velocità pura con l'asciutto, ma sono sempre dei piloti combattenti.
Ora partendo dal mio presupposto (ma sono umano e posso sbagliare), se Rossi fosse bollito, come si spiega che ritrovi motivazioni ed il suo passo, quando psicologicamente con la pioggia sa che può dire la sua anche con mezzo inferiore, e lo dimostra?
Si concordo Merlino, ma sta il fatto che come dice l'articolo quella cavolo di moto nell'acqua và particolarmente bene e lo si è visto anche nei test precampionato!
Supermukkard
27-04-2012, 18:30
senna schumacher rossi, quoto Merlino
Gioxx, ancora di piu' se la moto va bene in quelle condizioni, Rossi la porta nelle posizioni che merita.
Come mai stavolta Barbera, con la moto che dovrebbe andare bene in tali condizioni, si trova dietro alle CTR?
ormai Stoner e Lorenzo sono già alla guerra psicologica e si guardano la coda l`un l`altro e sul bagnato non rischiano. Cosicché il gagliardo, ma bollito Vale se li é infinocchiati tutt`e 2.
Schumy con la pioggia andava alla grande, hai dubbi Gioxx?
Questo l'ultimo suo Cameo sul bagnato...
http://www.youtube.com/watch?v=0s11bgioUDE
Non riesco a trovare quanti giri abbiano fatto i piloti, a parte Lorenzo e Stoner che praticamente non han girato!
Bon bon era solo una domanda...non seguo la F1.
Cmq aspetto di vedere le prove ufficiali domani, dove Stoner e Lorenzo, non potranno piu' stare sulle uova, ma correre per battersi, visto che ogni gara vale per il mondiale.
Se le cose van come di consueto vince uno spagnolo...Cmq in un cpionato così combattuto anche la costanza sarà determinante!
oddio ...spetta forse dimentico che han fatto solo una gara..:-))
Infatti una sola gara, ha partorito valanghe di verdetti, lo capisco dopo l'astinenza invernale.
Ora vediamo un po come vanno effettivamente le cose.
da puniet...........quello si che è forte con la piggia
Non credo che Rossi sia cotto. Deve semplicemente sedersi su una moto più competitiva.
Ora voglio sapere da chi dice che Rossi è bollito, come mai quando a causa della pioggia il mezzo è secondo al pilota, e Rossi è li davanti?
Strano vero?
ci son 12-13 sec da pista asciutta,lo zoccolo duro e l'ultimo secondo in condizioni perfette di pista.
Anzi ti rispondo: Ci sono piloti piu' forti con la pioggia, perchè magari hanno piu' sensibilità di guida e meno paura di cadere, ma poi mancano di velocità pura con l'asciutto, ma sono sempre dei piloti combattenti.
Daccordissimo.
L'anno scorso poi mi pare la seconda o terza gara (quella sul bagnato) se non cadeva "rischiava" pure di vincere ... e dopo essere caduto mi pare sia arrivato sesto ...
Vorrei vedere i pilotoni tipo Lorenzo & c. senza elettronica, daccordo che non si può fermare lo sviluppo, pero ormai anche in F1 siamo arrivati ad un punto che quello che si sviluppa in pista non può venir portato sui mezzi quotidiani, quindi tanto vale ridurla.
Concordo meno elettronica sulle moto!!
...quello che si sviluppa in pista non può venir portato sui mezzi quotidiani...
Su questo punto non mi trovi per nulla d'accordo. Quasi tutte le innovazioni su modelli di auto e moto in commercio vengono proprio da lì. Per esempio, a proposito di elettronica, il "bottoncino" per le mappature al manubrio. Senza lo sviluppo dei prototipi delle moto da pista probabilmente in commercio avremmo solo moto tipo Harley Davidson o Royal Enfield o la Vespa.
Quindi non solo inutile, perchè togliere l'elettronica lascerebbe le cose in campionato così come stanno, ma anche deleterio.
Aggiungo meno elettronica più competitività tra i marchi più blasonati, miglior valutazione del potenziale piloti!!
Ducati 1961
28-04-2012, 11:30
Concordo meno elettronica sulle moto!!
Si torniamo agli archi e alle frecce ....:lol::lol:
Ducati 1961
28-04-2012, 11:32
Non credo che Rossi sia cotto. Deve semplicemente sedersi su una moto più competitiva.
Infatti non e' cotto ... e' che non ha voglia ....
Si torniamo agli archi e alle frecce ....:lol::lol:
Se ne beneficia lo spettacolo perchè no!!
Infatti non e' cotto ... e' che non ha voglia ....
La voglia gliel' hanno fatta passare in Ducati!!
FP 3 bagnatissimo... Pedrosa sempre in testa:
Pos. Num. Pilota Nazione Team Moto Km/h Data e ora Distanza 1st/Prev.
1 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 274,7 1'50.121
2 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 273,9 1'50.232 0.111 / 0.111
3 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 277,9 1'50.455 0.334 / 0.223
4 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 276,3 1'50.495 0.374 / 0.040
5 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 277,0 1'50.692 0.571 / 0.197
6 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 275,9 1'51.601 1.480 / 0.909
7 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 275,6 1'51.615 1.494 / 0.014
8 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 277,1 1'51.661 1.540 / 0.046
9 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 275,7 1'51.700 1.579 / 0.039
10 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 256,7 1'51.972 1.851 / 0.272
11 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 273,8 1'52.228 2.107 / 0.256
12 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 273,8 1'52.676 2.555 / 0.448
13 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR 258,7 1'52.730 2.609 / 0.054
14 54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 256,9 1'52.754 2.633 / 0.024
15 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 272,2 1'52.756 2.635 / 0.002
16 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 258,9 1'53.489 3.368 / 0.733
17 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 260,2 1'53.583 3.462 / 0.094
18 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda 251,0 1'53.595 3.474 / 0.012
19 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 256,3 1'53.612 3.491 / 0.017
20 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 260,0 1'53.820 3.699 / 0.208
21 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 256,2 1'54.618 4.497 / 0.798
Hayden ha fatto il suo 4° tempo sotto il diluvio...
Vediamo un pò cosa succede,sul bagnato si appiattiscono le differenze..
Lorenzo,fantastico!
Rossi ,:mad:
VR 3.4 sec. sull'asciutto :rolleyes: :mad: Hyden 3° a 1 sec....
andrea65
28-04-2012, 15:10
Rossi a 3/4 secondi dal primo ........Valentino io ti voglio bene, ma mi riesce difficile ad attribuire tutta la responsabilita' alla moto......c'e' il buon Hyden che ci fa la sua porca figura. Secondo me c'e' di piu ........e lo dico senza arroganza e presunzione .
IlMaglio
28-04-2012, 15:16
.. ah ... ecco.
Hayden ha fatto la prima fila e cosa gli chiedono al parco chiuso?
:( :( :(
Hayden un grande nella risposta...
Per VR io mi arrendo, tocca a lui dare prova sul campo, è l'ombra di se stesso come pilota, come collaudatore invece è il top (vedi hayden)...
wildweasel
28-04-2012, 15:29
Pregasi postare domanda e risposta, ziotelecronista!!! :lol:
Flying*D
28-04-2012, 15:32
appoggio il selvaggio,che si sono detti?:confused:
In pillole di sintesi.
Domanda (al terzo in griglia) come si spiega questa differenza tra te e Rossi?
Risposta: Ringrazio la Squadra per il lavoro fatto, spero per domani di confermare questo risultato con l'aiuto della squadra..
Tra le righe "vai a ciappà rat, imbecille"
wildweasel
28-04-2012, 15:35
Cioè, a uno che fa terzo e che vede la prima fila dopo chissà quanto tempo, gli vai a chiedere i problemi del suo compagno di squadra? :mad:
allora non sono l'unico che, a prescindere dal contesto, si meraviglia ancora dell'idiozia dei "giornalisti"..........:mad::mad:
wildweasel
28-04-2012, 15:47
Già che c'era, non gli ha chiesto anche cosa ne pensava dei problemi di alonso e della Ferrari? :cwm21:
Roberbero
28-04-2012, 15:53
Grande Hayden, Un vero signore.
Quando rischiò di perdere il mondiale 2006, perchè speronato da Pedrosa, si limitò a chiedergli, con le lacrime agli occhi, perchè non hai frenato prima?
Qualsiasi altro pilota l'avrebbe strozzato.
I giornalisti hanno rotto le scatole, capisco che Rossi è il pilota più mediatico di tutti, ma un pò di rispetto e sensibilità per il lavoro di tutti i piloti c'è lo vorrebbe.
Non ho visto le prove, chi è stato a fargli quella domanda?
Penso anche io che Hayden rispetti appieno lo stereotipo del pilota americano: riservato, serio, misurato, professionale. Oddio, mi vengono in mente anche un paio di eccezioni......Mamola, Kocinsky.....caratterini niente male. Certamente non deve essere semplice trattenersi dal mendare a quel paese un tizio che ti fa domande del.......
bikelink
28-04-2012, 16:10
Già che c'era, non gli ha chiesto anche cosa ne pensava dei problemi di alonso e della Ferrari? :cwm21:
:lol::lol::lol:
bikelink
28-04-2012, 16:18
ma che rossi corre con il monster 620 e hayden con la panigale ?
qualcosa non quadra.c'è pure una ART prima di vale in qualifica. gas e lavoro. Hayden in questo è già stato un campione.
Purtroppo quando non c'è feeling con la moto si va piano. Capita anche a noi piloti della domenica.
Gekkonidae
28-04-2012, 17:12
intervista a Vale :
http://www.video.mediaset.it/video/motogp/motogp/299215/lenti-anche-sul-bagnato.html
beh, in effetti mi pare che sia stato chiaro; lui non riesce a guidare come vorrebbe quella moto, punto.
ci metto il carrico da undici (Sig. Camilleri le devo i diritti):
durante la telecronaca della Moto2 il telecronista (quello che è anche iscritto a questo forum) ipotizzava (peraltro affermando di non avere alcuna conferma al riguardo) che l'entourage del dottore fosse già "in caccia" per l'anno prossimo.... E SI DEVE ANCORA CORRERE LA SECONDA GARA DEL CAMPIONATO!
http://i46.tinypic.com/2zzq9fp.jpg
bikelink
28-04-2012, 20:44
Purtroppo quando non c'è feeling con la moto si va piano. Capita anche a noi piloti della domenica.
stiamo scherzando...spero. parliamo di rossi pluricampione del mondo.
che è distante troppe posizioni da hayden
no, sono serio. E' pluricampione ma non si trova e guida male oltre i demeriti della moto. Che evidentemente non è un gran che.
ivanuccio
28-04-2012, 22:28
Invece secondo me la moto è buona.Vedi i risultati di Hayden e Barbera
no, sono serio. E' pluricampione ma non si trova e guida male oltre i demeriti della moto. Che evidentemente non è un gran che.
Con Hayden la STESSA moto ha fatto il terzo tempo e guadagnato la prima fila.
Gli altri piloti NON ufficiali (e quindi con una moto inferiore a quella del biondino) si sono piazzati DAVANTI a Rossi in griglia (e spesso anche in gara).
Sicuro che sia colpa della moto? Hayden è sempre stato considerato un pilota mediocre (a mio avviso a torto, visto che un mondiale l'ha vinto e lo trovo etremamente professionale): se lui riesce a conquistare la terza fila, ROssi con il suo secondo nel polso dovrebbe fare meglio, non trovi?
Prima di spandere merda sulla moto, è necessario che dia del gas e sia il primo tra i compagni di marca. Altrimenti è meglio che rimanga zitto...:mad:
Che situazione imbarazzante, il pilota non si adatta alla moto che e' stata rifatta completamente secondo le sue indicazioni, gli altri con la stessa moto non sembrano avere
problemi, i suoi ex rivali continuano a viaggiare nei piani alti, la Dorna non puo' perdere il protagonista principale di questo show mediatico perché' perderebbe la marea di casalinghe, teen agers, neonati , che guardano la moto gp solo per sentire le sue dichiarazioni a fine gara, Mediaset che continua a schierarsi perché' e' l'unico modo di tenere alta l'audience, i suoi tifosi che continuano a ricordare i nove titoli mondiali ...................... che situazione imbarazzante!!!!!!!
non è certo la SUA moto. Non si trova, avrà magari pure problemi con la squadra, con i tecnici, con sa il cielo chi, ma non si trova e quindi non va.
Vedremo domani in gara cosa faranno i vari fenomeni con le Ducati.
Riguardo alla situazione Rossi c'è rimasto poco da commentare.
Riguardo alla situazione Ducati invece c'è una cosa che non riesco a metabolizzare. Ma com'è che ogni domanda ai componenti del team sulla moto si trasforma sempre in una scena tipo interrogazione a sorpresa alle scuole superiori? Continuano a dire "non riusciamo a capire", "non sappiamo", "mia nonna non si è sentita bene", tranne Preziosi che nicchia sistematicamente. Eppure è evidente che almeno Hayden una direzione sulla messa a punto l'ha presa, non penso sia tutto culo e i ringraziamenti ai tecnici non credo li faccia solo perchè è un beneducato ragazzone del Kentucky. Davvero non hanno risposte? O non le possono dare al pubblico?
In entrambi i casi comunque la cosa non va assolutamente bene...
Roberbero
28-04-2012, 23:26
Su Rossi non sò cosa dire, è evidente che non puo essersi rincoglionito all'improvviso, può andare più forte di Hayden e non sò perchè non ci riesce.
Giustamente deve prima andare più forte del compagno per essere credibile quando critica la squadra.
Hayden mi ricorda il mediano di Ligabue, zitto a lavorare e caso mai vince pure un mondiale.
Riguardo alla moto, da quel che si è sempre visto, perlomeno quasi sempre, una moto vincente arriva come evoluzione e affinamento costante da un buon progetto.
La Ducati invece è nuova, sono state fatte troppe versioni, è solo alla seconda gara.
E a parte Rossi non và male in senso generale.
Per essere una moto nuovissima và anche meglio del previsto.
Pensate se non c'era Rossi, cosa avremmo detto di un terzo posto di Hayden?
bikelink
29-04-2012, 06:34
no, sono serio. E' pluricampione ma non si trova e guida male oltre i demeriti della moto. Che evidentemente non è un gran che.
e come mai le altre schiappe fanno tempi migliori ? hayden terzo ...non sarà un gran che.. ma è già la seconda volta che lo svernicia. continuare ad addossare la colpa alla moto non risolverà i suoi problemi, anzi li peggiorerà se è vero che universalmente era considerato l'uomo con qualche decimo in meno nel polso a prescindere dalla moto!
la colpa è della moto che non piace al pilota e del pilota che non riesce a far rendere la moto per quello che forse potrebbe dare
IlMaglio
29-04-2012, 11:27
V. Rossi, un tipo dai gusti difficili ...
E' il fallimento di un connubio da molti previsto.
Ma pensiamo al futuro: Romano Fenati :D
Mancano 2 giri ... e sembra un marziano.
Ha vinto a suon di giri veloci quando aveva già 20" sugli inseguitori.
Roba da far spavento!
36" al 2°!
complimenti vivissimi!
speriamo bene per il futuro
Speedy_magrini
29-04-2012, 11:59
Grande Fenati !!!!
Simpatico,lucido!!!!
Fenati FENOMENO !!!!!!:D:D:D
Non ricordo a mia memoria una vittoria di queste proporzioni su pista piena di insidie, questo ragazzo oltre alla velocità e la tecnica ragiona come un veterano, ma va di manetta come un temerario.
Con soli 16 anni, questo è talento puro.
http://www.moto.it/static/upl/rom/romano-fenati.jpg
Io non esalterei tanto la moto ed Hayden. Io penso che Rossi si è letteralmente scoglionato anche a girare sugli stessi tempi del compagno. Il suo sembra essere un rifiuto ad accettare di arrivare( facendo miracoli) al massimo al 5° posto. Quando ha sempre lottato per il 1 posto anche a mondiale vinto!!
Vai Fenati!Almeno, gli spagnoli la tripletta se la scordano.
Sta piovendo fortissimo,moto GP aperto a tutto.
Vediamo se Rossi come dice qualcuno dimostra di essere ancora un campione.
Io lo spero.
Trampolo
29-04-2012, 13:29
La butto li, mezza provocazione e mezza speranza ....
Fenati "erede/sostituto" di Vale?
Ok, non subito, ma...... neanche troppo in la.
La butto li, mezza provocazione e mezza speranza ....
Fenati "erede/sostituto" di Vale?
Ok, non subito, ma...... neanche troppo in la.
Per favore, wait a moment..
Grandissimo Hayden!!!!
Ma come godo... :D
Hayden passato all'esterno!! Grande nicky!
Peccato, Nicky ha tenuto fino a quando è stato possibile e ha lottato come un vero leone, subita la sportellata da Crutchlow ha tirato fuori un gran sorpassone su Pedrosa.
In Yamaha, il Dovi pare essere destinato ad arrivare dopo il suo compagno di squadra. E Spies? Boh...
E comunque mi sa che quest'anno tiferò Crutchlow.
- Occhio pallato e iniettato di sangue
- Velocissimo con ingressi in curva da cavallo pazzo
- Pilota in nero su moto nera
Come non entusiasmarsi per uno così?
archipaolo
29-04-2012, 14:57
Se stoner si fa pure furbo mi sa che il campionato e già assegnato.
La cosa incredibile e che ha vinto e praticamente non ha girato in prova:!:
Allora fuoco e fiamme di un Hayden superstars che tira fuori numeri da campione, sembrava che spaccase il mondo, invece la cazzo di ducati con la sua erogazione che strappa e disintegra le gomme lo ha relegato li, appena davanti alla gara da collaudatore senza macchia, fatta da Valentino Rossi.
Tecnicamente avete ancora dubbi di come stiano le cose e del perchè Rossi rimane bloccato e si rifiuta di fare la differenza, solo perchè così' le gomme le finisce ancora prima? Naturale che sia bloccato psicologicamente provate voi a correre con un canmcello che scalcia come un toro infuriato.
Bella moto del cavolo, rende solo con l'erogazione da bagnato che la addolcisce per il resto ora ha solo un anteriore che non ti sbatte per terra senza se e senza ma, ma almeno sta in strada.
Audi bell'affare che hai fatto!
Pacifico
29-04-2012, 15:16
Chi critica Valentino vuol solo dire che non ha mai fatto neanche una sfida a bocce all'oratorio....
[QUOTE=Merlino;6657669]
Quoto tutto,ma state guardando fuorigiri?notizia bomba sembra gira voce che stoner abbia intenzione di ritirarsi a fare il papi
Roberbero
29-04-2012, 15:44
Gara perfetta di Stoner.
Bravo anche Lorenzo, non c'è niente altro da dire.
non c'è niente altro da dire.
Sei Boskov? Gara finisce quando moto arriva al traguardo! :lol:
Una vera prova di forza di Stoner, complimentoni.
Dalle "notizie bomba" di Fuorigiri me ne guardo bene...
Roberbero
29-04-2012, 16:00
Sei Boskov? Gara finisce quando moto arriva al traguardo! :lol:
:lol::lol::lol: Con Stoner si.
Certo che Cal Crutchlow sta venendo su bene se continua così gli frega il posto a spyes
Mi spiace veramente per Spies, era un funambolo con la yamaha in SBK portandola alla vittoria, mentre in motoGP è rimasto un'incognita inspiegabile, eppure non gli mancava manico e fegato.
Pacifico
29-04-2012, 16:19
Grande gara di Pedrosa... quest'anno tifo Camomillo!
l'arroganza di lorenzo non finirà mai.
pretendere che dovizioso non lo superi perchè compagno di marchio e quindi,secondo lui:"dovrebbe capire che io (lorenzo) sono in lizza per il campionato."
alla seconda gara?
perchè non potrebbe esserlo anche dovizioso?improbabile,ok ma che presuntuoso,come sempre d'altronde
Grande gara di Pedrosa... quest'anno tifo Camomillo!
Beh mica tanto se un pò piantato quando se trovato in bagarre poi quando ne è uscito ormai era troppo tardi,il suo solito limite secondo me
@zatlan
Già tanto più in confronto a Crutchlow che dire aggressivo è dir poco
IlMaglio
29-04-2012, 16:49
Chi critica Valentino vuol solo dire che non ha mai fatto neanche una sfida a bocce all'oratorio....
.. Come Pacifico? :lol::lol:
Pacifico
29-04-2012, 16:56
Io sfidavo i miei coetanei con il "carretto" in discesa già a 6 anni.... scommettavamo 50 lire a chi arrivava primo.... sano!
Tu saresti stato il palo... :lol::lol::lol:
Flying*D
29-04-2012, 17:00
Io sfidavo i miei coetanei con il "carretto" in discesa
ecco perche' hai preso la CT, un attacco di nostalgia...:lol:
Pacifico
29-04-2012, 17:01
Identico a questo... http://www.cilibertoribera.it/foto_sito/motopattino.jpg
10 metri di spinta ed una discesa su asfalto di 1 km... compreso curve... pregando che non si staccasse il sostegno anteriore del cuscinetto inchiodato.. :lol::lol:
Roberbero
29-04-2012, 17:06
Il mio aveva 2 ruote anteriori, a tiravo la "sala", cosi chiamavamo lo sterzo, con 2 corde.
Se ti incontravo ti battevo per superiorità telaistica, dove vai con 3 ruote?
Pacifico
29-04-2012, 17:15
Sei una mezza pippetta... quello a 4 ruote era troppo facile... ti volevo vedere con tre ruote... stampato sul primo albero..
Questo si guidava con i piedi, e nel mio c'erano anche i due freni laterali per chiudere la curva meglio o derapare... Pivello! :lol::lol::lol:
dopo le Honda e Yamaha ufficiali e dopo qualche team privato finamente arrivano le Ducati. Deve essere molto stimolante per due piloti campioni del mondo gareggiare per arrivare sesti, se va bene. Sicuramente invita a prendersi dei rischi
wedgetail
29-04-2012, 18:54
I guanti in canguro di Stoner stavolta hanno funzionato..
wildweasel
29-04-2012, 19:07
Allora fuoco e fiamme di un Hayden superstars che tira fuori numeri da campione, sembrava che spaccase il mondo, invece la cazzo di ducati con la sua erogazione che strappa e disintegra le gomme lo ha relegato li, appena davanti alla gara da collaudatore senza macchia, fatta da Valentino Rossi.
Mentre guardavo la gara ascoltavo il commento :lol: :lol: :lol: dei telecronisti e a un certo punto ho sentito affermare che le attuali MotoGP sarebbero "troppo potenti", nel senso che di potenza ce n'è anche in eccesso rispetto ai limiti di gomme e ciclistica (per non parlare dei limiti dei piloti), e quindi l'elettronica (mappature, controlli di trazione, ecc. ecc...) riveste grande importanza per gestire al meglio tutti 'sti cavalli, addirittura "frenandoli" quando è necessario.
Mi sembra una osservazione realistica.
Ma allora mi chiedo come può essere che Honda strappi letteralmente gli adesivi a Ducati in rettilineo: il sorpasso su Hayden sembrava fatto da una moto di altra categoria. Quando nel 2007 era la Rossa di Stoner a sverniciare gli altri sul dritto, si parlava (a torto o a ragione) non solo di gomme, non solo di elettronica, ma anche di indubbia superiorità di motore.
Ebbene, ma se oggi tutte le MotoGP (quindi anche Ducati) hanno potenza abbondantemente in eccesso, allora la sverniciata subita da Hayden non deriva da carenza in termini di cv ma dall'incapacità di scaricarli efficacemente a terra. E trattandosi del dritto, direi che in questo caso il fattore critico non è la ciclistica o le gomme ma proprio l'elettronica.
Ma se l'elettronica Ducati è attualmente inferiore a quella delle concorrenti, è evidente che il problema deve avere gravi ripercussioni in tutte le condizioni dinamiche... da cui la scarsa competitività globale del mezzo.
A questo punto il dubbio è: non è che per caso in Ducati tutti stiano spremendo i neuroni cercando di risolvere problemi (telaio, bilanciamento, sospensioni, ecc.) che forse non sono quelli principali, e che magari si dovrebbe guardare con maggiore attenzione a software e centraline? :confused:
Ma allora mi chiedo come può essere che Honda strappi letteralmente gli adesivi a Ducati in rettilineo: il sorpasso su Hayden sembrava fatto da una moto di altra categoria.
Ti sei risposto con il tuo commento, la gomma slittava non riuscendo a scaricare a terra la potenza, ed il traction control, tagliava l'erogazione per stabilizzarla, risultato la moto non andava avanti ed è stata sverniciata come se fosse un ciao...
Senza il TC le ducati fumerebbero in accelerazione...
IlMaglio
29-04-2012, 19:16
:lol:Identico a questo...
10 metri di spinta ed una discesa su asfalto di 1 km... compreso curve... pregando che non si staccasse il sostegno anteriore del cuscinetto inchiodato.. :lol::lol:
Poco aerodinamico, senza freni per meglio direzionarlo. e non in legno di castagno come il mio! :lol: Giù per la discesa di San Martino al Cimino, dalla cattedrale ..
A quando la disfida? :lol:
mi sono fatto un bel sonnellino,
ho visto il podio e poco altro....
tra cui il "sorpasso" del simpaticone con il lecca lecca al dovi.....
Pare che quando sia lui a superare tutti si debbano spostare......ma non era lui che voleva vietare gli inserimenti a kamikaze come lui stesso ha fatto?
[QUOTE=wildweasel;6658067]
Ma infatti già l'anno scorso a fuorigiri dicevano che anche l'elettronica che ai tempi del mondiale vinto da stoner era all'avanguardia non era più al passo degli altri sopratutto Honda che dall'anno scorso è quella più evoluta
Paolo1973
29-04-2012, 19:29
Bravissimo Stoner, voto 9, con Honda supersonica.
Grandissimo Lorenzo, voto 10, con una Yama più bilanciata, ma inferiore di motore rispetto alla Honda.
I due piloti, hanno due stili di guida nettamente diversi, secondo me a parità di moto (e setup ovviamente diversi) la spunterebbe Lorenzo.
Pedrosa voto 7, bravo ma non sarà mai un vincente.
Parlando degli italiani: Dovizioso voto 5, idem come per Pedrosa.
Rossi, voto 6;come scritto nell'altro thread, se quest'anno non vi saranno risultati addio Ducati.
see ad Hayden?un bel 4!!?
è un pirla perchè fà il suo lavoro?
Paolo1973
29-04-2012, 19:48
Hayden voto 8.
Rossi il lavoro di collaudatore lo sta facendo bene mi sembra, Ducati come costruttore un pò meno bene, mi sembra:cool:
Rossi il lavoro del pilota lo sta facendo un pò meno bene, in quanto quella moto prende sempre un'eternità dai primi.
Sul fatto dell'età, della morte del Sic, dei suoi presunti problemi fisici (ho letto che c'è chi lo vede emaciato, provato, ecc...), secondo me sono tutte sciocchezze.
Rossi c'è, Ducati no.
Ducati non c'è, Rossi...forse.
Son stato via in moto 4 gg...com'é andata?
Tutto bene, tutto bene!!! :banghead:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |