Visualizza la versione completa : Stamani non mi e' piaciuta...
Kappetto666
26-04-2012, 07:58
...sono partito per andare al lavoro:prima,seconda,terza e la bella e' affogata,sembrava si spengesse,mi ha dato l'impressione che fosse ingolfata
:rolleyes: o che mancasse la benza(ma l'indicatore dei chilometri percorribili da un residuo di 190 ed ho guardato dentro il serbatoio:e' a mezzo :(
Ho allungato la strada per provare a tirare le marce ma "l'affogo" non si e' ripresentato.
Candele sporche? O cos'altro? ho fatto circa 13000 Km
E' capitato anche a voi?
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad:
Superteso
26-04-2012, 08:19
hai mai fatto qualche aggiornamento centralina? usi sempre la stessa benza? stesso spacciatore?
Kappetto666
26-04-2012, 10:14
Lo spacciatore e' sempre lo stesso e la benza l'ho fatta qualche giorno fa',la centralina non so...ma mi da' l'idea che al tagliando,se e' previsto il meccanico lo faccia come il resto,visto che collega la moto al computerone che sa tutto e vede tutto :cool:.
La cosa strana e'0 che l'ha fatto di botto,così...martedì qui c'e' stato un bel temporale con grandine ed ero in giro:puo'essere entrata acqua nel silenziatore?Ma anche qui mi sembra strano perche' mi sono fermato,per andare alla posta (2h di fila :cwm21::cwm21:) e quando l'ho ripresa tutto come al solito.
:(:confused::(:confused::(:confused::confused::(:c onfused::(:confused::(
succede anche a me.... sempre se ho capito bene il tuo problema.. (accelleri..si ingolfa all'inizio e poi parte tutto d'un botto?? )
se è cosi.. io mi fermo...spengo.. do' 2 accellerate al gas ... e riaccendo la moto.. dopo tutto ok.
a cosa è dovuto non so.. e nemmeno in concessionaria sanno il motivo...
boh.. misteri!
Kappetto666
26-04-2012, 12:32
succede anche a me.... sempre se ho capito bene il tuo problema.. (accelleri..si ingolfa all'inizio e poi parte tutto d'un botto?? )
Si squisio ha fatto proprio così...Ma non mi sono fidato a spengerla :-o ed ho continuato.Sono passato da una strada meno frequentata ed ho tirato le prime quattro marce.
Tra poco (pausa pranzo) vediamo che banda e' :confused:
Kappetto666
26-04-2012, 14:05
Pausa pranzo e tutto ok come se niente fosse successo :) .
Penso che Squisio hai ragione....vedremo in seguito.:-o:-o
mimmotal
26-04-2012, 14:06
Si era svegliata male :rolleyes:
SoloKappistaASogliola
26-04-2012, 14:17
Le frontemarcia hanno un'anima....
Kappetto666
26-04-2012, 16:55
Svegliata male con anima dannata ;)
menomale via... non sono il solo :)
cmq.. io la spengo sempre ( e tolgo pure la chiave)... e faccio la procedura dell'allineamento farfalle come quando monti una nuova batteria.. (non so...secondo me non serve a nulla...pero' funziona!!! :lol: :lol: )
fatto quello riparte come un treno..
cosa la faccia "ingolfare" ancora non l ho capito.. ma secondo me è nella procedura di spegnimento che succede qualcosa e non mentre è gia' accesa......!! :(
può essere anche benzina sporca
a volte a mettere benzina durante o subito dopo il riempimento cisterna del distributore può arrivare al serbatoio benz. sporca: poichè durante il riempimento cisterna le scorie di fondata della stessa si rimuovono
es;una bottiglia di vino nuovo....
Kappetto666
27-04-2012, 10:09
Per Squisio:la tua procedura la tengo in considerazione,come si dice "impara l'arte e mettila da parte" ;)
Per 3bargo:la benza sporca e' stato il primo pensiero...forse mi e' andata bene,se quella,perche' "l'ingolfo" e' durato veramente pochi secondi e forse la benza era poco sporca :sad1:
vedremo che ci riserva il futuro
GB_Gs_Adv
27-04-2012, 11:07
Ciao a tutti,anch'io seccede quando uso la moto come uno scooter in città.
il conce consiglia e ha ragione ogni tanto una bella sgasata e usare
benzina Vpower per pulire bene il tutto.
(la moto in effetti è una cavalla da corsa non un calesse)
oppure additivo idoneo da mettere col pieno chiedere al conc .oppure all'auto accessori...e...una bella tirata di 300km
Un controllino comunque attaccandola al computer del MUKKANICO...io lo farei!
Kappetto666
27-04-2012, 23:07
Un controllino comunque attaccandola al computer del MUKKANICO...io lo farei!
L'ho sentito il Mukkanico ed anche le sue ipotesi sono state la benza od un leggero :rolleyes: problema elettrico/elettronico che dovrebbe essere stato registrato dal mukkomputer di bordo....Appena ho 5 minuti ci passo e gliela faccio attaccare al mistico rilevatore che e' usabile e capibile da pochi eletti:uno e' il Mukkanico di qui che il sabato mattina all'officina non c'e' ed il venditore non osa imparare/interferire per entrare nella cerchia degli eletti ai misteri dell'elettricita' nelle sue svariate forme :mad::mad:
Tranquillo Kappetto666, non è grave, è semplicemente una maledizione che colpisce tutti coloro che non si sono iscritti al giro umbro-abbruzzese dei K.
Appena ti iscriverai vedrai passerà tutto.:D
nella mia è successo diverse volte,poi ho capito il "mio" problema
giravo a sx tutto ok, giravo a dx la moto si spegneva
quei mezzicanici di casa BMW quando hanno sostituito il blocchetto
credo antenna anulare hanno fatto la furbata di fare una saldatura sui fili di accensione,detta saldatura,posizionata in quel punto ha ceduto per cui la moto si spegneva.
Logicamente rimettevi la moto in posizione dritta e questa ripartiva senza problemi,solo fino a quando giravi il tutto a dx,persino il "garzone" dell'officina aveva indicato il problema,ma il "capo"si ostinava a dire che non era possibile"loro"cose del genere non le fanno ,saldare fili mai,meditate gente
così per gita sarò a Gubbio,Perugia,Assisi,Spello,Foligno,Spoleto ecc.
nelle date 29/04/2012-30/04/2012-1/05/2012 se qualcuno vuole farmi da guida :!::!::!::!:
allego cell 3331842708 sarò alloggiato all'hotel "il postiglione" di Perugia la sera del 29
grazie a tutti:D:!::eek:
Kappetto666
28-04-2012, 23:06
Tranquillo Kappetto666, non è grave, è semplicemente una maledizione che colpisce tutti coloro che non si sono iscritti al giro umbro-abbruzzese dei K.
Effettivamente un'incontro con alcune consorelle maggiori(k1.6),sorelle di primo letto(k1.3) e cugine "bone"(k1.2) potrebbe giovare non poco alla bella ed al pilota ;)
Purtroppo lavoro in quelle date! alla Prox!
Kappetto666
19-09-2012, 08:00
Ieri mattina l'ha rifatto.Al pomeriggio sono passato dal mukkanico che mi ha detto "al 99% e' colpa dell'airbox:la palpebra che si apre e chiude al ruotare la manopola del gas non riceveva correttamente il segnale dalla centralina e quindi passa poco ossigeno ed ecco il perche' dei singhiozzi come fosse ingolfata.Essendo un sistema elettronico :confused: meccanico ci puo' stare che ogni tanto non dialogano i componeneti elettronici :(".
Il consiglo e' stato quella di spengere il quadro per 30 secondi e poi rimettere in moto e ripartire.Se il problema non si ripresenta e' successo quanto esposto sopra ed allora "basta" una riprogrammazione della moto.Se dopo ripartito il problema si ripresenta e' possibile un deterioramento della parte meccanica del sistema.
Dopo 15000 Km :confused: gli ho detto io dover cambiare un'airbox e tutto quello che ci gira intorno non e' una grossa soddisfazione visto il blasone,o quello che si credeva tale,della moto.Sai mi ha detto il mecca sono rotture imprevedibili di questi pezzi magari ci fai 60-70000 Km senza problemi e qualcuna che ti fa' girare gli zebedei di continuo...............
Spero di essere nel club dei 60-70000 Km ;) sgrat,sgrat
comunque quando sono andato a casa ho toccato,a scanso di equivoci,tutto il ferrame che ho avuto sotto tiro :lol: .
jocanguro
19-09-2012, 10:47
la palpebra che si apre e chiude al ruotare la manopola del gas non riceveva correttamente il segnale dalla centralina e quindi passa poco ossigeno ed ecco il perche' dei singhiozzi
mi sembra tutto assurdo ..
non esiste palpebra, le farfalle si aprono perche i fili della manopola le comandano, e basta.
il motorino regolazione minimo, questo è comandato da centralina, che sia li' il problema ?
ha dato tante rogne.... a tanti ..
Kappetto666
19-09-2012, 14:03
@jocanguro
il mecca parlava di airbox che si apre..:confused:...pero' effettivamente l'airbox e',o dovrebbe essere,una scatola aperta che fa' arrivare l'aria al motore..
Della regolazione del minimo non si e' parlato.Il mukkanico faceva proprio riferimento che questa palpebra,lui l'ha chiamata ciabatta,che non si apriva come detto dal comando del gas e quindi poco ossigeno e quindi singhiozzi(il poco ossigeno con i singhiozzi ci puo' stare almeno sembra logico).
Pero' ha anche detto che"si deve andare un po' a tentativi perche' di queste in giro ci sono poche,non come il GS,che se ne sa' morte e miracoli"
........................................ :confused: ............................................
karlobike
19-09-2012, 17:15
Come ti ha detto joe, quando giri la manopola del gas si aprono le farfalle e sono collegate con i fili di acciaio, non come nel 1600 che sono comandate dalla centralina. Però effettivamente nell'airbox c'è una cosa che si apre e si chiude indipendentemente dalla manopola del gas, è una valvola che fa capo al tubo di gomma collegato sulla testa (che non serve per il recupero dei vapori), questa valvola è chiamata "del sistema di aria secondario", non mi è chiaro a cosa serva o meglio nessuno me lo ha ancora detto, ma credo serva per far arrivare aria più calda nell'airbox quando quella presa all'esterno è troppo fredda, quindi questa valvola si che è comandata dalla centralina del motore, e non mi stupirei che in caso di malfunzionamento, anche questa possa essere chiamata in causa assieme al sensore di temperatura e al famigerato "sistema del minimo". Nella tua moto la combinazione sistema del minimo e airbox sono già quelli "modificati" quindi verrebbe da pensare di escluderli, anche perchè il tuo problema non si manifesta a gas chiuso ma quando apri. Facci sapere.
Kappetto666
19-09-2012, 23:07
, è una valvola che fa capo al tubo di gomma collegato sulla testa (che non serve per il recupero dei vapori), questa valvola è chiamata "del sistema di aria secondario", non mi è chiaro a cosa serva o meglio nessuno me lo ha ancora detto, ma credo serva per far arrivare aria più calda nell'airbox quando quella presa all'esterno è troppo fredda, quindi questa valvola si che è comandata dalla centralina del motore, ...... Nella tua moto la combinazione sistema del minimo e airbox sono già quelli "modificati" quindi verrebbe da pensare di escluderli, anche perchè il tuo problema non si manifesta a gas chiuso ma quando apri. Facci sapere.
Il problema si e' manifestato la mattina per andare a lavoro(la dinamica:casco,accendo,guanti,pronti e via) e sicuramente,sia ieri che ad aprile quando mi e' capitato la prima volta,l'aria e' abbastanza fresca:quindi il sistema per far arrivare aria piu' calda con che la scalda? con il motore?Non credo che l'air box trovi aria calda supplementare :confused::confused:...Gia'mamma bmw ha pensato ad un piccolo gnomo della foresta nera che punsecchiato dalle scosse della centralina accende un falo' di foglie secche per scaldare l'aria :lol::lol:
@kbk la parola[B]"modificati"[B] e' una domanda od un'affermazione?
Nel primo caso non credo di avere modifiche(con modifiche intendi doppio cablaggio della batteria,minimo piu' alto,riprogrammazione centralina o cosa?)
karlobike
20-09-2012, 09:00
Con modifiche intendo: airbox e sistema del minimo. L'airbox del 1200 frontemarcia è stato modificato dai genii della BMW alla fine del 2007, per il problema del minimo alto, e assieme all'airbox hanno dovuto modificare anche l'attacco del motorino passo passo e relativo tampone, che prima era in gomma e poi è stato fatto in alluminio; naturalmente non si sono sognati di fare un richiamo come sarebbe stato sensato fare, ma hanno lasciato disposizioni ai concessionari di cambiare l'airbox a coloro che si fossero presentati manifestando il problema, ma finito il periodo di garanzia ....chi s'è visto s'è visto.
Per l'aria calda, a vedere come è fatto il sistema, si deduce che l'aria dalla testa del motore arriva nell'airbox passando da una valvola che viene comandata dalla centralina, e prendere aria fresca dalla testa non ha senso e non ha nemmeno senso sperare di sottrarre aria fresca dall'airbox per farla arrivare alla testa, quindi ripeto, mi viene da pensare che quella valvola serva a far arrivare aria + calda nell'airbox quando richiesto.
Pensando bene al tuo problema non mi sentirei di escludere anche la pompa della benzina o l'impianto di alimentazione.
La serie 1300 tutte queste modifiche le ha già dalla nascita (2009)
Kappetto666
20-09-2012, 10:16
Grazie delle precisazioni ;)
Il minimo e' 1250 giri/min.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |