Entra

Visualizza la versione completa : sondaggio moto precedente al K6


Sgomma
26-04-2012, 00:23
Posto che siamo circa una settantina (giusto Panco?) qui sul forum i frequentatori con K6, e considerati alcuni interventi che leggo qua e là che meriterebbero una risposta attendibile, vorrei verificare assieme a tutti voi due cose:

1) quale è l'ultimo modello di moto che ciascun possessore di K6 aveva prima di acquistare la K6..

2) quale moto avrebbe acquistato o tenuto se non fosse uscita la K6

ciò ci consentirebbe di avere anche se piccola, una casistica in grado di dirci da quali modelli la K6 è stata in grado di prendere clientela..

comincio io rispondendo alle 2 domande, poi riporterò qui sotto una tabella riassuntiva:

1) K 1300 GT


2) Gold Wing

AGGIORNATO a: 15/01/2013


Tabella risposte:

totale risposte: 40 (72)

Risposte domanda n. 1:

10 - BMW R 1200 RT
7 - BMW K 1300 GT+ K 1200 GT
5 - BMW R 1200 GS + ADV
1 - BMW KLT
1 - BMW R 1150 RT
1 - BMW R 1150 R
1 - Honda Paneuropean ST1300
1 - BMW K 1300 S
1 - BMW K 1200 R
1 - BMW K 1200 RS
1 - Honda CBR 600 RR
1 - kawasaki GTR 1400
1 - Kawasaki ZZR 1400
1 - Yamaha FJR 1300
1 - KTM 990 SMT
1 - HD Electra Glide ultra classic
1 - BMW R 1200 R
1 - Ducati 1198 S
1 - Goldwing

Risposte domanda n. 2

8 - BMW R 1200 GS + ADV
6 - Goldwing
5 - BMW K 1300 GT
4 - BMW R 1200 RT
2 - kawasaki GTR 1400
2 - HD (1-Electra Glide ultra classic)
1 - Honda Integra
1 - BMW K 1200 R
1 - BMW K 1200 RS
1 - BMW K 1100 RS
1 - Ducati Multistrada S
1 - Yamaha FJR 1300
1 - BMW S 1000 RR

Luigipaolo
26-04-2012, 00:25
Eccomi

1) KLT
2) Goldwing

pancomau
26-04-2012, 00:47
1) R1150RT
2) r1200RT o K1300GT o... altro

P.S. se vuoi far quadrare i conteggi per le risposte multiple, puoi sempre assegnare ad ogni singola opzione delle multiple la corrispondente frazione di UN punto
(es: nel mio caso R1200RT=0,33 - K1300GT=0,33 - Altro=0,33)

Sgomma
26-04-2012, 00:53
Panco..facciamola più semplice..scegli una sola risposta per la domanda n.2;);):lol:

pancomau
26-04-2012, 01:01
l'unica risposta che posso scegliere è.... "non so".
Quando decido di cambiar moto non mi preoccupo troppo di assegnare il "secondo premio" :lol: Diciamo che quella che c'è andata più vicina è la Honda Integra.

Sgomma
26-04-2012, 01:13
ok ..inserito!!;)

Giovanni Cataldo
26-04-2012, 09:08
1) Paneuropean ST1300 (anche questa una grandissima granturismo)
2) ??? forse Goldwing

albio59
26-04-2012, 11:50
1) K 1300 S

2) Goldwing

Body
26-04-2012, 12:01
1) k 1200 r
2) mi sarei tenuto il k 1200 r

settecentouno
26-04-2012, 13:11
1) k1300 gt
2) mi sarei tenuto la1300

prisma
26-04-2012, 13:12
1) k 1300 gt
2) k 1300 gt

SoloKappistaASogliola
26-04-2012, 13:17
Se ti puo' essere utile un pò di tempo fa feci questo sondaggio (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=351378)...

mannage
26-04-2012, 15:31
1) r 1200 gs adv
2) mi srerei tenuto la r 1200 gs adv

CALIFFO
26-04-2012, 18:07
1) r1200rt

2) r1200rt

60Luca
26-04-2012, 19:12
1) R1200RT
2) Gold Wing

Anzi se non l'avessi provata forse avrei tenuto RT, peró vista la sua anima sportivo turistica,non la cambierei più per una GW.
Unico neo una piccola retromarcia tascabile...

paquino
26-04-2012, 20:39
1) K1200RS & R1200GS
2) me le sarei tenute

Bërlicafojòt
26-04-2012, 21:04
1) R1200 RT
2) R1200 RT

Non avevo alternative per le mie esigenze,ho anche valutato la pan european perche' la GW la ritengo esagerata dimensionalmente parlando anche se mi piace....poi ho provato la RT e non ho avuto dubbi.....fino all'arrivo della Kappona.....

Gianky
26-04-2012, 21:28
Dopo un numero considerevole di Ipersportive mi son rotto e son passato al gran turismo ad ampio raggio, ho avuto due GW, medie dai 20000 ai 30000 km all anno ! Moto eccezionale e se ci fai la mano non solo nelle pieghe ma anche nel traffico cittadino..
poi quando ho smesso di gironzolare perl Europa son passato al GS ADV causa età e lavoro piccoli giretti da massimo 400km ...
Infine ho scoperto la comodità Dell RT..
affiancato da poco dal K6...
Due stupende moto da GT ma non paragonabili al GW per il granturismo ad ampio raggio!
Diciamo che le due BMW sono " moto" la GW è una cosa a sè non paragonabile!
Secondo me chi usa la GW come le avevo usate io non passa al k6 sicuramente !



Gky

Sent from my iPhone for es using Tapatalk

a.g.
26-04-2012, 23:13
1) rt 1200

..scegli una sola risposta per la domanda n.2;);):lol:

...devo premettere....

per fare turismo dovendo fare spesso autostrade svizzere Gold Wing (...i limiti)

per fare fuoristrada leggero gs 800

per fare città Moto Guzzi Norge

per fare strade di montagna forse una naked

per passeggiare su un lungo mare forse un harley

per smanettare una ipersport


ma visto che viene richiesta una risposta univoca
2) ripiegherei su un RT


:lol:p.s. ma per fortuna non è necessario :lol:

Col K6 posso partire d:lol:alla mia Città,godermi l'appennino,farmi un pezzo di sterrato per la via ....del sale,attraversare un pò di passi alpini,passare a fil di gas la Svizzera,tenere un buon passo sulle autobhan e molto probabilmente arrivare prima e/o molto più rilassato a Copenaghen che con qualsiasi delle tipologie sopracitate ....sfida ...:lol::lol:lanciata:lol::lol:

Cristian Mariani
26-04-2012, 23:51
1) Honda CBR600RR
2) Kawasaki 1400 GT

pilu
27-04-2012, 00:26
1) Kawasaki 1400GTR
2) Gold Wing
Ciao

Ivo
27-04-2012, 00:33
1) R1150GS adv e R1200RT
2) me le sarei tenute o forse Kawa 1400

Claudio Bruno
27-04-2012, 12:00
1) K 1300 GT
2) Honda Gold Wing

P.S. d'accordissimo con Gianky!

Gianky
27-04-2012, 13:05
1) K 1300 GT
2) Honda Gold Wing

P.S. d'accordissimo con Gianky!

E.....aggiungo, se uno non la mai avuta , non dico provata , la GW non la puoi giudicare !



Gky

Sent from my iPhone for es using Tapatalk

Sgomma
27-04-2012, 13:55
già con 18 risposte si sta delineando uno scenario molto interessante...aspettiamo qualcun'altro per tirare delle conclusioni.;);)

paolok
27-04-2012, 13:58
K1200 GT
Boh..

Giovanni Cataldo
27-04-2012, 14:03
Che tipo di conclusioni?????
Son curioso

giessista 66
27-04-2012, 14:51
1) K1200gt 2)mah! l'ho cambiata dopo aver provato la "gufetta" e dopo essermene innamorato, quindi non so dare la risposta al secondo quesito.

Benny
27-04-2012, 16:32
1) r 1200 gs adv
2) avrei continuato con la r 1200 gs adv

jocanguro
27-04-2012, 16:56
Interessante... interessante...
bel thread , Sgomma !!!:D

beltipo
27-04-2012, 21:25
1) VFR 800 Vtec
2) Multistrada 1200 S Touring

rikicarra
28-04-2012, 01:02
1) r1200gs
2) r1200gs

Pacifico
28-04-2012, 05:39
Anche io sono in attesa delle tue conclusioni... La Honda si strapperà i capelli per la perdita del mercato delle GW .... :lol::lol::lol:

Sgomma
28-04-2012, 09:16
Pacifico..non mettere le mani avanti..:lol::lol:

Mi pare evidente che la K6 abbia sottratto diversi acquirenti alla GW.., anzi dal nostro piccolo sondaggio (che certamente non è rappresentativo ma da comunque un'idea) la GW emergerebbe come il modello più colpito dalla K6 e francamente mi sembra che sia normale così...in fondo si rivolgono entrambe a chi fa gran turismo, anche se le due moto certamente esprimono una diversa interpretazione !!!!..In fondo la GW era praticamente rimasta sola, è chiaro che se entra un nuovo concorrente qualcosa possa perdere ed inevitabilmente cederà una quota di mercato. Probabilmente se BMW avesse continuato a tenere la LT, avrebbe avuto meno possibilità di competere in questo settore!..e se così è, significa che BMW ha intrapreso una strategia in grado di essere competitiva e per lei premiante!

Tra l'altro, in un forum americano, ho letto un sondaggio simile: le moto più colpite sono risultate la BMW RT e la GW..decisamente meno le HD!

SoloKappistaASogliola
28-04-2012, 15:41
Sulla RT continuo a scommetterci.. è la naturale evoluzione di quella clientela... non la cambierà solo chi ha paura della cavalleria e chi continua imperverso a credere che BMW sia solo boxer, e per fortuna di BMW sono tanti altrimenti sarebbe destinata all'autoestinzione.

bepin
28-04-2012, 19:14
1. R1200rt
2. R1200rt

pancomau
28-04-2012, 23:33
Io azzardo anche un'altra "lettura"...
Circa un terzo ha detto che stava pensando ad una GW, metà avrebbe tenuto la bmw che aveva o avrebbe preso un'altra bmw (forse anche "uguale" nella sostanza a quella che aveva).
Una cosa che però credo accomuni quasi tutti (è una mia interpretazione!) è che...
.....dopo...
.....intendo dopo aver guidato una k6...

....ci sarà qualcuno che riuscirà ad accontentarsi di una di quelle moto indicate come possibili alternative?

Non intendo fare l'ennesima lode al mezzo, ma una considerazione sul fatto che, avendo fatto un prodotto con queste caratteristiche ci sia molto poco sul mercato attuale che possa misurarasi sullo stesso piano e attrarre un compratore che provenga da una k6, e questo è forse il maggior "guadagno" potenziale a medio e lungo termine che la bmw abbia raggiunto.

Per sostituire la k6 bisognerà che qualche competitor tiri fuori dal cappello qualcosa di molto diverso da ciò che il mercato offre oggi, o che la stessa bmw si "superi", il che da un lato da un grosso vantaggio commerciale a Monaco...
... ma dall'altro anche una "responsabilità" ed un grosso "impegno" ...se non vogliono ripetere la parte di storia meno fortunata della KLT, ovvero la sua disattesa e/o troppo ritardataria sostituzione e/o mancata evoluzione.

Sgomma
29-04-2012, 06:08
concordo..;)

Body
29-04-2012, 10:19
Non vorrei uscire dal tema, ma l'altro giorno un mio cliente si è presentato con un Honda nuova mi pare VFR che mi è sembrata almeno x me una valida alternativa per chi proviene come il sottoscritto da moto cavallate ma che cerca + confort. Non l'ho potuta provare perché era targata Lugano quindi non so dire ma a naso e a vista non mi sembrava male. Confesso che ero rimasto al vecchio vfr e non sapevo avessero fatto una versione nuova con il motore cosi spinto....

P.S.: che palle qs long we sono via in campagna con la famiglia e sono senza moto....non mi passa un caxxo

Giovanni Cataldo
29-04-2012, 16:13
Body non lamentarti, io potrei usare la moto e non lo faccio per via del tempo, qui sembra pieno inverno, acqua e freddo, veramente orribile.

Body
29-04-2012, 17:37
Mal comune....

Pacifico
29-04-2012, 17:43
Mi pare evidente che la K6 abbia sottratto diversi acquirenti alla GW :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

1) quale è l'ultimo modello di moto che ciascun possessore di K6 aveva prima di acquistare la K6..

2) quale moto avrebbe acquistato o tenuto se non fosse uscita la K6



totale risposte: 20 (36)

Domanda n. 1:

6 - BMW R 1200 RT
5 - BMW K 1300 GT
2 - BMW R 1200 GS + ADV
1 - BMW KLT
1 - BMW R 1150 RT
1 - Honda Paneuropean ST1300
1 - BMW K 1200 R
1 - BMW K 1200 RS
1 - Honda CBR 600 RR
1 - kawasaki GTR 1400

Domanda n. 2

6 - Goldwing
4 - BMW R 1200 RT
3 - BMW K 1300 GT
2 - kawasaki GTR 1400
2 - BMW R 1200 GS + ADV
1 - Honda Integra
1 - BMW K 1200 R
1 - BMW K 1200 RS

In effetti hai ragione... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Di gente che vende Gold wing ce ne sarà... ma grazie a loro queste moto si riciclano alla grande con persone che non le comprerebbe mai nuove...

Vederemo delle K6... :lol::lol:

dylan108
05-05-2012, 20:43
R1200rt:):)

Ivo
06-05-2012, 18:02
a me sta ronzando intorno la :arrow: sul nuovo GS ad acqua:smilebox:

Giovanni Cataldo
06-05-2012, 18:38
anche a me piacerebbe una moto ad acqua :lol::lol::lol:
Con quello che costa la benza :mad:

civas
06-05-2012, 18:56
k 1200 gt

ducati multistada

Sgomma
06-05-2012, 20:08
a me sta ronzando intorno la :arrow: sul nuovo GS ad acqua:smilebox:

E' sotto tiro da un pezzo e sorvegliato speciale.....ovviamente voglio vedere come S. Tommaso di cosa si tratta...le novità infatti ce ne saranno diverse e secondo me la più importante non è certo il raffreddamento a liquido, bensì la comparsa per la prima volta su una due ruote delle "sospensioni attive"...mi aspetto grandi risultati, ma il suo nemico lo ha in casa: si chiama R 1200 GS e voglio proprio vedere se riuscirà a superarlo per agilità nella guida ed efficacia nel misto stretto...la sfida sarà li !!:!::!::!:

robyx
06-05-2012, 20:32
1) Yamaha FJR 1300

2) Yamaha FJR 1300 se fosse uscito un nuovo modello

Gozzy_net
06-05-2012, 20:40
1) Kawasaki ZZR 1400
2) K 1300 gt

faustouno
10-05-2012, 21:17
ktm 990 smt r

bmw 1000 rr

Nobiallo
10-05-2012, 22:57
Buona sera a tutti, sono nuovo e poco pratico di forum. Ho RT 1200 del 2009 e martedí mi consegneranno k 1600 gt

pancomau
11-05-2012, 00:29
Buonasera e benarrivato!

Se hai piacere ci puoi dare qualche dato in più sulla nuova arrivata in questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=313920)thread.
Le istruzioni sono in fondo al primo post di quel thread.

Intanto complimenti!

carter
11-05-2012, 15:58
- Electra Glide ultra classic

- me la sarei tenuta

lucabmwr1150rt
11-05-2012, 20:40
da quando ho conosciuto BMW ho avuto RT poi RT poi RT e adesso GT

Fil
07-12-2012, 19:54
1)K1300GT
2)non l'avrei mai cambiata se non avessero fatto questa meraviglia ancora per molti incompresa.

hawk
07-12-2012, 19:59
1) r 1200 rt
2) r 1200 gs adv

Marco Fabio
07-12-2012, 21:42
È scritto nella firma...(la mega fa eccezione era 2 moto)

jannis
12-12-2012, 23:30
Ciao io sono una new entry . Sono sempre stato amante della GS . L'ultima che ho avuto era una 1200 Adv. Ho provato la K1600 GT e mi ha stregato!!! Se non avessi provato la K avrei sempre tenuto le GS. Quindi domanda numero 1 : R1200 GS Adv. Domanda numero 2 : R1200 GS Adv.

Arrigo
13-12-2012, 01:19
Io avevo una gs adventur del 2011,provata K innamorato subito.
Se non l'avessi presa avrei cambiato con gs nuovo modello ad acqua.
Arrigohttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/icons/icon14.gif

silverdream
18-12-2012, 00:39
1 - r1200r

daniele1198s
13-01-2013, 15:28
Ducati 1198 s .2 gs 1200..poi ho provato il k moto. Stupenda e mi ha stregato!

savini giuseppe
14-01-2013, 21:07
1 goldwing 2 HD

silverdream
14-01-2013, 22:09
1) r1150r
2) k1300 gt

Hollywood66
15-01-2013, 11:39
1) Bmw K 1100 rs
2) Non lo so davvero.. D'istinto, per l'estetica, la tecnica e le prestazioni avrei preso il k1300 s ma per l'uso che faccio sarebbe stata troppo sportiva. Per lo stesso motivo avrei preso il 1200 rt, ma pur molto vicina al mio uso, il boxer proprio non mi è mai piaciuto. Forse avrei preso il c 650 gt aspettando una degna erede del mio vecchio k 1100 rs

Arrigo
15-01-2013, 12:13
Io possedevo una gs1200adv avrei comperato nuovo gs adventur ad acqua:):):):)

jocanguro
16-01-2013, 10:40
Provo una piccola dissertazione filosofica ???
Provo:
mi hanno stupito quelli che hanno detto che provenendo dalla gs, provando il k ne sono rimasti stregati ...
bene, ma mi viene un dubbio,
quindi rivolgo una domanda specifica a questi amici:
Voi col gs stregati dalla k6, vi era capitato prima di provare anche un k4 tipo k1200s k1300gt o simili ?

Senza nulla togliere alle ottime e riconosciute qualità del k6 (riconosciute anche da me !!), penso che per gli amici provenienti dal gs o bicilindrico in genere, lo stupore e meraviglia sia data più dalla notevole potenza e coppia, unita alla modulabilità e regolarità , rispetto ai bicilindrici, tali da "stregarli" ovvero anche se avessero provato un k4 avrebbero facilmente fatto il passo bicilindrico -> FM.

sbaglio ???

(senza alcuna polemica, solo per filosofia...);)

pancomau
16-01-2013, 11:38
se parliamo di motore, allora credo che la domanda valga anche per ex possessori di altri boxer...
...quindi mi ci infilo :lol:

Io avevo la rt1150, (prima ancora la 850)
L'estate prima dell'uscita del k6 ho provato la rt1200 e k1300gt, per due giorni interi sui passi ciascuna... ripetendo anche le stesse strade, quindi con confronto "equo" (noleggiate in austria, moto ufficiali da mamma bmw praticamente nuove con 4-5000km ciascuna).

La rt1200 mi è piaciuta ed era "familiare", ma mi aspettavo più marcate le differenze con la 1150.

la k1300GT mi ha emozionato moltissimo, al punto che ciò che io consideravo "difetti" rispetto la RT (postura, peso, protezione, ecc..) sarebbero facilmente passati in secondo piano.

Le stesse sensazioni le ha avute anche la zainetto, pur non guidandola.

Quindi nella mia scelta di quale sarebbe stata la moto successiva la k1300gt era la vincitrice.
...però... sapevo che c'era nell'aria qualcosa (all'epoca era ancora solo "la moto che sostituirà la LT")...e quindi ho aspettato per capire cosa veniva fuori... ed il resto è storia.

La k6 l'ho presa senza averla mai provata, ma (se la memoria non mi inganna) le sensazioni sono ancora qualche spanna "sopra" quelle provate con la k1300gt. E la zainetta conferma.

Per meglio inquadrare la mia testimonianza (per chi non legge abitualmente i miei post) io sono un fermone, turista e tendenzialmente pacioso. Con qualche sprazzo di follia occasionale.
Quindi dovrei essere un boxerista..... vero?
Non vado praticamente mai sopra i 5000 giri... quindi la resa in alto del k1300 non so neanche cosa sia, e tantomeno quella del k6 (in marce che non siano la 6°). Da questo si capisce che la coppia ai bassi e la fluidità di funzionamento sono probabilmente ciò che più colpisce chi guida come me.

jocanguro
16-01-2013, 13:11
Ecco, Panco, confermi in pieno la mia domanda, e il mio discorso, si estendeva giustamente a tutti i boxer ...
inoltre i miei modo di guida sono esattamente come i tuoi..;);)

Solo una curiosità, visto che io non ho ancora voluto provare il k6 (per paura delle scimmie...)
la "differenza" tra gs e k1300 , ne trovi poi altrettanta tra k1300 k1600 ??:lol:
(parlo di fluidità potenza coppia maneggevolezza...)

Sgomma
16-01-2013, 14:39
Joc...scusa se mi permetto..

dici di non aver provato e di non voler provare la K6 per paura dell'arrivo di scimmie insdidiose...ma allora tieniti fuori da sta storia :rolleyes::rolleyes::mad:
...perché chiedi e fai domande di confronto tra K6 e GT 1300, quando sai che diversi di noi vengono proprio dalla GT 1300 ed hanno spesso riferito valutazioni di confronto tra le due moto che parlano chiaro???...

Non provi la K6 per paura delle scimmie e poi fai domande le cui risposte non faranno che richiamare scimmie....:rolleyes:

secondo me non lo vuoi ammettere...ma i cuccioli di scimmia ce li hai già attorno!! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

pancomau
16-01-2013, 14:56
non posso condannare jocanguro... visto che anch'io non mi sono "impegnato" volutamente a trovare un k6 da provare perchè volevo scegliere "senza un gorilla sulla spalla" (anche se ci sono andato vicino.. alla prova)

la differenza tra k1300 e k6 nel mio caso èsolo "a memoria" ed a quasi due anni di distanza, quindi non ho misurazioni o sensazioni obiettive (si sa che il cervello fa brutti scherzi).
La differenza c'è (come anche testimoniato da altri) ma se sia di entità "uguale" non lo so.
Nel mio caso c'è da considerare che non è solo la differenza di motore che mi abbia fatto preferire il k6, ma anche tutto il contorno, e non ci ho trovato alcune delle "pecche" che avevo invece riscontrato sul k1300 (posizione e protezione)

Tieni presente però che la k6 è "pericolosa".....
...per i punti!

(quelli della patente... non quelli di sutura :lol:)

Delbi
16-01-2013, 17:41
Ancora in possesso di una Suzuki SV 1000, che non venderò perché molto divertente.

Goldwing

molinari giuseppe
16-01-2013, 21:57
K1300s
Gs

jocanguro
17-01-2013, 08:50
Sgomma, ma si ... i cuccioletti, ci s sono ... e lo si è capito spesso dai miei interventi !!:arrow::arrow:;)
esteticamente mi piace assssai !!! più della mia k1300gt, specialmente il nuovo blu !!

Cerco di fare il razionale con :
pesa troppo ,
è grossa,
devo ammortizzare ancora per un paio di anni la attuale k1300gt ...

ma se in un paio di anni non esce qualcosa di veramente gagliardo in yamaha o honda (e non ci credo molto ..) so già che andrò di k1600gt ...;):-p

Sgomma
17-01-2013, 10:40
ecco Joc..l'hai detto..:rolleyes::rolleyes::arrow::arrow:

..ma conoscendo la tua preparazione e passione per la meccanica oltre che per la moto e sapendo che quelle del K6 sono scimmie di razza particolare...ti do 1 anno di tempo...poi la tua razionalità vedremo dove sarà finita::!!:lol::lol::arrow::arrow:

daniele1198s
17-01-2013, 12:17
k1600gt ...moto fantastica...nn ha eguali!tutte le moto sn belle ma il fascino del 6 in linea è unico!