Visualizza la versione completa : protezione radiatore olio (?))
PHARMABIKE
25-04-2012, 19:52
Dopo aver preso una pietra :( decido di metterlo...
Mi hanno detto che crea surriscaldamento......
nestor97
25-04-2012, 20:36
Confermo anch'io : tutto ok ! Vai tranquillo
simcanto
25-04-2012, 21:24
confermo, nessun problema di raffreddamento.
nessun problema di surriscaldamento, ti diventa solo più difficile da pulire visto che la rumenta si ammassa di più
ps qui qualcuno se l'è fatto spendendo 9,99€ ritagliando un pezzo di cestino da bicicletta preso al bennet
PHARMABIKE
26-04-2012, 14:30
Grazie per i consigli !!!!!!:)
io me la sono fatta con questo:
http://www.modulor.de/shop/oxid.php/sid/x/shp/oxbaseshop/cl/details/cnid/EFA/anid/EFAB/lang/3
la puoi trovare in qualsiasi ferramenta ....
poca spesa tanta resa....
brusuillis
27-04-2012, 08:42
Chiesto a due meccanici di due diversi conce, uno mi ha sconsigliato vivamente di montarlo, esiste addirittura una circolare BMW a proposito, causa eccessivo surriscaldamento, in particolare (io direi soltanto) dei modelli bialbero. L'altro dice di averne montati parecchi, soprattutto i Touratech e che non ha mai riscontrato problemi. Mah...
nestor97
27-04-2012, 09:23
Mah ....:confused:
Anche io ho il bialbero, ad oggi ho fatto 55000 km in tutte le condizioni, con temperature prossime ai 37/38 gradi, e non ho MAI visto salire l'indicatore di temp. Olio oltre la quarta tacca ! ;)
Quoto Nestor, a me lo montò il meccanico ufficiale avvertendomi della circolare. Io monto quello della Hornig che non è una saracinesca come altri che ho visto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
PHARMABIKE
27-04-2012, 15:32
Mi sembra strano che bmw non ha in catalogo questa protezione......
Dai un occhio a cosa costa il radiatore come ricambio, poi capirai. ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
tommasoadv
27-04-2012, 20:57
mai avuto problemi di surriscaldamento...
PHARMABIKE
28-04-2012, 18:23
Ordinato quello nero della Touratech !!!!!!:arrow:
Grande Pharmabike! ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Panzerkampfwagen
28-04-2012, 20:05
io me la sono fatta con questo...poca spesa tanta resa....
Confermo. :D
http://i48.tinypic.com/24cxe7q.jpg
brusuillis
29-04-2012, 23:01
Nestor quale protezione monti sul bialbero?
Stasera di rientro da un weekend passato sulle strade della Bosnia dove l'asfalto è parecchio sgretolato e volano sassolini come proiettili, ho notato vari colpi e alette piegate.
Mi sa che dovrò montarla...
io ho questa della twalcom:
http://www.twalcom.com/frame.php?key=L2NvbW1vbi9tZW51X3RvcF9ncmV5LnBocCMv bWVudS9tZW51X3Nob3BfZ3JleS5waHAjL3Nob3BfbmV3cy9wcm 9kdWN0X2xpc3QucGhw
Rispetto a quella della touratech che avevo prima si monta e si smonta(per pulire il radiatore)molto più facilmente
brusuillis
30-04-2012, 19:02
Dato che Twalcom non rende disponibili sul sito le istruzioni di montaggio, mi spieghi dove vanno fissate le staffe su cui poi si fissa la protezione?
Si montano senza smontare il becco o altro?
O tocca smontare mezza moto?
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
brusuillis
01-05-2012, 00:19
Bene, allora procederò all'ordine... Devo solo decidere se grigia che nasconde le viti o nera che le evidenzia essendo comunque grigie.
Boh ci penserò su... Oggi mi sono rotto le palle a morte a lavare la muccona... Dopo 12000 km era una vera plorda, il radiatore zeppo.
E ho anche trovato punte di ruggine sulle barre paracilindri e il cavalletto centrale completamente puntinato di ruggine... Assurdo!
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
brusuillis
02-05-2012, 21:39
Intanto oggi mi sono procurato con ben 9.95 euro un foglio di griglia nera in alluminio, da cui ho ritagliato una simpatica sagoma che ho fissato alle due viti del deflettore (stile Twalcom).
Il risultato mi garba parecchio, specialmente per la spesa...
http://i50.tinypic.com/k4e80m.jpg
brusuillis
02-05-2012, 21:41
Merd... riguardando la foto mi sono accorto che a causa della mia solita bramosia... non ho tolto i cadaveri dal radiatore prima di montare la griglia... :mad::mad::mad:
Bella manualità, e questo foglio/lamina dove l'hai trovato??
ciao Roberto
Peppino1
03-05-2012, 18:08
Confermo nessun suriscaldamento con il bialbero, ho usato la rete metallica del brico, nessun problema, ma tanta protezione visto ciò che ci tovo ogni volta che pulisco la moto.
brusuillis
03-05-2012, 18:32
Griglia in alluminio nera trovata in un autoaccessori nel reparto tuning.
Mi pare abbia 50 cm x 20.
Quindi potrei produrne in quantità.
I fogli del brico sull'etichetta riportavano solo la scritta acciaio e quindi non sapevo bene se risciavo arrugginiscano. E poi non c'erano neri.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
PHARMABIKE
06-05-2012, 12:21
Arrivata la protezione Tou...
Le istruzioni sono incomprensibili ....
Consigli per il montaggio ????? Grazie 1200 !!!
.........
Il risultato mi garba parecchio, specialmente per la spesa...
bravo ! bel lavoro.
:)
Arrivata la protezione Tou...
Le istruzioni sono incomprensibili ....
Consigli per il montaggio ????? Grazie 1200 !!!
tanto per cominciare devi togliere il becco.
ed a volte è possibile che si debbano allentare le viti che fissano il radiatore, per poterlo ruotare leggermente.
ma non è detto....
a me è capitato in un paio di occasioni, mentre un mio amico, pochi giorni fà, ha montato la protezione touratech senza toccare il radiatore !
buon lavoro
;)
Io ho la protezione radiatore isotta sul bialbero; nessun problem di temperatura........per il momento con temperature max di 28°. Scalda di + un radiatore colpito da un sasso :(
Montato quello nero di MrBoxer.it, con viti e biadesivo. Semplice, veloce e funzionale. Non ho notato nessun cambiamento nella temperatura.
brusuillis
06-05-2012, 19:53
Quella di mrboxer intendi questa?
http://www.mrboxer.it/graphics/4ef4958e04f74_enlarged.jpg
brusuillis
06-05-2012, 20:09
Rafa sono andato sul sito Isotta ma non ho trovato alcuna protezione radiatore, hai qualche link?
PHARMABIKE
06-05-2012, 20:42
Grazie CIT !!! Non ho ancora montato nulla causa parenti !!!
Ma dove si mettono la fascette ?????
le due fascette, si infilano nelle asole presenti sulla protezione e passano dietro al radiatore, vedrai che è elementare, più facile a farsi che a dirsi.
:)
Esatto Brusuillis.
Color nero, riprende il nero del bordo del becco, ed il fanale.
brusuillis
07-05-2012, 09:20
Secondo me quella Wunderlich è davvero fighissima e oltre ad essere utile a proteggere, contribuisce ad incattivire di brutto il frontale.
Ottimo anche il sistema di rotazione che permette una facilissima pulizia anche da dietro e diretta del radiatore e, nel caso di caldi estremi permette da dare la massima areazione al radiatore come se in pratica la protezione non ci sia.
Banalissimo e rapido il montaggio, veramente ben studiata!
Mi sa che per ora mi tendo la mia povera retina, ma prima o poi me la prendo anch'io.
Rafa sono andato sul sito Isotta ma non ho trovato alcuna protezione radiatore, hai qualche link?
purtroppo no! appena riesco pubblico foto...........la mia ADV è diventata il laboratorio sperimentale delle Isotta ;)
brusuillis
10-05-2012, 21:51
Parli quindi di un prototipo super esclusivo... Dai dai che sono curioso, posta foto e spiega il metodo di aggancio.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
brusuillis
21-05-2012, 20:00
Oggi mi è caduto l'occhio sulla protezione radiatore autocostruita... e a chi dice che non servono a un caxxo rispondo con queste foto...
Bella botta eh?!
http://i48.tinypic.com/2lv001w.jpg
http://i50.tinypic.com/b7jlmg.jpg
Panzerkampfwagen
21-05-2012, 22:01
e dovevi vedere la zanzara com'era conciata...
hehehe.
servono, servono.
mauro1709
22-05-2012, 08:33
ho quello della wunderlich
Montato nel 2007 .... mai problemi di surriscaldamento
Ho sempre pensato che la protezione fosse molto utile :):)
PHARMABIKE
22-05-2012, 14:27
Grazie a tutti """!!!!;)
Twalcom, la monti in 3 minuti senza nessuna particolare competenza specifica...per il surriscaldamento sono arrivato a 5 tacche dopo un quarto d'ora di coda in autostrada anche senza griglia...nel caso in 20 secondi la puoi togliere, sono due viti...per evitare i colpi direi che è utile vedendo il post di brusuillis
brusuillis
22-05-2012, 23:42
Oggi infatti ho ordinato la protezione Twalcom. Vista l'esperienza con la retina in alluminio che è stata rapidamente sfondata, ho preferito una soluzione più resistente.
Alla fine credo che la Twalcom sia la migliore: ha la stessa tipologia di aperture della Touratech ma di più facile da montare, più facile da pulire, rapida da montare e lavora staccata dal radiatore e non a contatto come la Touratech quindi facilita di sicuro maggiormente la dissipazione del calore.
Vediamo in quanto arriva così me la guardo da vicino... dovrebbe garantire pure un bel look.
brusuillis
24-05-2012, 15:47
Oggi è arrivata la protezione Twalcom... Che figata!
È fatta veramente bene, sistema di fissaggio intelligente e realizzato benissimo, tutto inox con addirittura la finezza delle viti torx (dove Touratech e Wunderlich usano sempre brugole).
Montata in 2 minuti, fa una figura notevole!
Ottimo anche che rimane distanziata parecchio dal radiatore per garantire il massimo passaggio d'aria.
Complimenti Twalcom!
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
brusuillis
24-05-2012, 22:16
Certamente, volevo già farne oggi quando l'ho montata ma in garage purtroppo ho poca luce e vengono da schifo.
Non appena alla luce scatto.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
http://img.tapatalk.com/1f9f5ae7-79ce-74b6.jpg
Ecco
brusuillis
25-05-2012, 14:49
Battuto sul tempo!
mauro1709
25-05-2012, 15:29
Io... veramente ci ho messo questa:
http://www.wunderlich.de/shopart/8501152/Shop/R1200GS-Adventure/Rundumschutz-Sturzbuegel-Protektoren/Oelkuehlerschutzgitter/Oelkuehlerschutzgitter-R-1200-GS-Adv-bis-2007.htm
secondo me lascia passare più aria ed è, esteticamente, meno "invasiva" ... poi ...
"De gustibus non est disputandum"...
brusuillis
25-05-2012, 17:22
Ma devi ammettere che per pulire è un casino, specialmente quando la retina fissa si riempie di zozzerie.
Per quanto riguarda la possibilità di rimozione per pulizia o addirittura facilitare il raffreddamento in caso di condizioni estreme, la Twalcom non ha rivali.
brusuillis
25-05-2012, 17:23
Ma poi l'importante è montare quel che ci piace, l'importante è che ci sia qualcosa.
Da quando ho sfondato la prima retina artigianale, ho capito che una protezione ci deve essere!
Quella della Twalcom è robusta..sul vecchio 1200 ci avevo fatto 30000 km e non ho mai trovato neanche una scalfittura...ps il radiatore come lo pulite senza piegare le alette dissipatrici? Io ci metto uno spray non aggressivo sciogli moscerini peró non viene mai al 100%!
siviaggiare
25-05-2012, 18:08
montata anche la.mia home made. anche a mio parere quella della twalcom soffoca troppo il radiatore
....... peró non viene mai al 100%!
devi spruzzare l'acqua da dietro.
Ma è fattibile come cosa?
certo ! ma con la canna dell'acqua e non con l'idropulitrice.
brusuillis
25-05-2012, 21:26
Io prima di montare la protezione Twalcom ho usato un vecchio spazzolino da denti. Ho notato che gli insetti cotti dal radiatore bollente tendono a seccare per benino e quindi si spazzolano via facilmente. Il top dopo la spazzolatura è una passata con la pistola del compressore. Viene perfetto.
brusuillis
25-05-2012, 21:31
montata anche la.mia home made. anche a mio parere quella della twalcom soffoca troppo il radiatore
La Twalcom è "chiusa" quanto la Touratech ma con il vantaggio che rimane decisamente più staccata dal radiatore mentre la Touratech è attaccata.
Comunque secondo me non serve molto sforzarsi di trovare la più ariosa.
Se volgiamo seguire le indicazioni di mamma BMW non dobbiamo mettere niente e il radiatore respira in pieno.
Qualsiasi protezione porterà via aria, ma ricordiamoci che alla fine se stiamo fermi tutte le protezione sono uguali e se ci muoviamo, secondo me qualsiasi flusso è sufficiente.
Dopotutto le mukkone entrano in crisi da ferme.
Mi auguro infine che le varie Touratech & Co. non siano così sprovvedute da produrre protezioni dannose.
Sto aspettando a giorni quella della Wunderlich.
Mi piace molto la possibilità di ruotarla per pulirla ed eventualmente, lasciandola aperta, di aumentare l'afflusso d'aria nelle giornate molto calde.
PHARMABIKE
26-05-2012, 02:34
La Twalcom è "chiusa" quanto la Touratech ma con il vantaggio che rimane decisamente più staccata dal radiatore mentre la Touratech è attaccata.
Comunque secondo me non serve molto sforzarsi di trovare la più ariosa.
Se volgiamo seguire le indicazioni di mamma BMW non dobbiamo mettere niente e il radiatore respira in pieno.
Qualsiasi protezione porterà via aria, ma ricordiamoci che alla fine se stiamo fermi tutte le protezione sono uguali e se ci muoviamo, secondo me qualsiasi flusso è sufficiente.
Dopotutto le mukkone entrano in crisi da ferme.
Mi auguro infine che le varie Touratech & Co. non siano così sprovvedute da produrre protezioni dannose.ti straquoto !!!! Penso che il 95 % dei casi non facciamo coda !!!
brusuillis
26-05-2012, 07:56
In effetti ai confini supero la coda, all'imbarco dei traghetti supero la coda... in quel minimo 5% che rimane, se proprio con la ADV carica resto imbottigliato, spengo e aspetto... E risparmio pure benzina, rispettando l'ambiente.
siviaggiare
26-05-2012, 13:05
Mi auguro infine che le varie Touratech & Co. non siano così sprovvedute da produrre protezioni dannose.
è bello in queste pagine leggere come le persone si fidano dalle progettazioni di certi componenti e di altri no. esiste una discussione sulla piastra baulettto. Givi dove alcuni non si fidano delle progettazioni di piastre da parte di bmw o altri produttori in quanto ritenute troppo deboli mentre qui ci si fida e non si mette in dubbio la bontà della progettazione. voglio pensare che i produttori studino gli effetti di un supporto bagagli meglio di una protezione radiatore. comunque le protezioni che non portano via aria sono quelle che ha fatto brusuillis, che ho fatto io e che fa. pure la wunderlich. protezioni che rispettando il raffreddamento sono anche poco efficienti come protezione:(
Infatti io non ho mai messo nessuna protezione perché secondo me e' piu' una questione eststica che altro... Non ho mai sentito di un radiatore sfondato da una pietra
twalcom the best !!!
ho montato la griglia twalcom subito appena acquistata la moto e non ho mai avuto problemi e quà in sicilia sicuramente non fà fresco..............
ci sono andato anche in tunisia e la moto è ancora viva e non è morta "soffocata" come qualcuno dice :confused:
Credo che basti un po' di buon senso...ovvio che se sei nel bel mezzo del Marocco con 45 gradi e 5 tacche fisse (cosa alquanto difficile comunque) meglio levarla...
brusuillis
26-05-2012, 18:25
Non ho mai sentito di un radiatore sfondato da una pietra
Ehi sisco, non per contraddirti, ma se guardi poco più su potrai vedere la mia griglia sfondata e se cerchi sul forum potrai trovare senza fatica foto che ti faranno capire che la tua opinione è poco più che ottimismo...
brusuillis
26-05-2012, 18:26
protezioni che rispettando il raffreddamento sono anche poco efficienti come protezione:(
Ma quindi se devo mettere una protezione che non protegge allora cosa la metto a fare?
brusuillis
26-05-2012, 18:30
Credo che basti un po' di buon senso...ovvio che se sei nel bel mezzo del Marocco con 45 gradi e 5 tacche fisse (cosa alquanto difficile comunque) meglio levarla...
Straquoto!
Quindi o Wunderlich ruotabile, ma a mio avviso troppo massiccia la struttura in plastica e poco densa la retina.
Oppure Twalcom totalmente asportabile in un istante e a mio avviso una giusta via di mezzo tra densità protettiva e raffreddamento.
siviaggiare
26-05-2012, 20:07
Ma quindi se devo mettere una protezione che non protegge allora cosa la metto a fare?
converrài con me che i produttori hanno in catalogo prodotti che non servono a niente.per antonomasia i radiatori devono essere liberi più coprì meno. disperdi calore
.avevo intenzione di montarlo anche io, ma mi avete fatto venire un'ansia.....:idea1::wav:
Montalo senza ansia, con la vecchia ho fatto 30000 mila km senza mai toglierlo e tutt'ora è su con il nuovo proprietario...
Montalo senza ansia, con la vecchia ho fatto 30000 mila km senza mai toglierlo e tutt'ora è su con il nuovo proprietario...
.......quale avevi? a me piace esteticamente il wunder, pero' qui mi sembra sono per il twalcom.....:)
Ehi sisco, non per contraddirti, ma se guardi poco più su potrai vedere la mia griglia sfondata e se cerchi sul forum potrai trovare senza fatica foto che ti faranno capire che la tua opinione è poco più che ottimismo...
Sto seguendo il post dall'inizio, voglio comprarla anch'io:lol::lol:
cosa credevi? però penso che non è facile bucare un radiatore, devi fare sempre sterrati con qualcuno davanti che ti schizza pietrisco e comunque ti può rovinare le alette, difficilmente ti buca un tubo... comunque credo che prenderò quello TT, mi sono deciso un po' tardi, ho il radiatore tutto rovinato...:(
brusuillis
27-05-2012, 08:28
Io faccio pochissimo sterrato e comunque sono sempre da solo, senza nessuno davanti ad alzare pietrisco.
Il problema l'ho riscontro quindi su strada.
La mia griglia artigianale si è sfondata sicuramente in autostrada, messa prima di partire per Genova, trovata sfondata al ritorno. È stato l'unico viaggio in autostrada.
Ma il radiatore era gia molto picchiettato e con varie alette piegate prima di montare la griglia quindi si è rovinato su strade normali.
Avevo il Twalcom come quello che ho rimontato!
FrankGS1200ADV
27-05-2012, 10:42
La mia mucca ha questo, l'ho presa già così dal precedente proprietario ...
http://img.tapatalk.com/1fbee069-e8de-ea7e.jpg
Sto aspettando a giorni quella della Wunderlich.
Mi piace molto la possibilità di ruotarla per pulirla ed eventualmente, lasciandola aperta, di aumentare l'afflusso d'aria nelle giornate molto calde.
......siccome è quella che piace di più acnche a me, non è che cortesemente mi metti il link del prodotto? Grazie;)
Questo è il link: http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-166510/Protezione-del-radiatore-dellolio-R-1200-GS--Adventure-da-2008.aspx
Ciao
Questo è il link: http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-166510/Protezione-del-radiatore-dellolio-R-1200-GS--Adventure-da-2008.aspx
Ciao
:thumbup: Grazie
siviaggiare
28-05-2012, 08:54
:thumbup: Grazie
con 66€ sai quante protezioni identiche a quelle ti fai?
credevo che la Twalcom costasse uno sproposito, ma questa le batte tutte !
Panzerkampfwagen
28-05-2012, 09:05
ineffetti 66 euro sono mica pochi per quello che è.
brusuillis
28-05-2012, 12:39
È vero che tutte ste minchiate costano un botto ma io mi consolo dicendomi che essendo prodotti in quantità non enormi allora i costi sono più alti... Questo ovviamente è quello che la vocina cattiva dice alla vocina buona nel mio cervello quando mi scatta qualche scimmia.
Ad ogni modo io pensavo di aver risparmiato con i 10 euro della rete di alluminio che avevo comprato. Tutto contento anche di aver trovato una dima con la sagoma da ritagliare. Montato a dovere... Ma non ha retto molto. Incurvata all'indietro dall'aria vibrando ha graffiato lateralmente il radiatore (aaargh) e con una bella pietra si è sfondata.
E dire che il lavoro era venuto benissimo...
Quando ho montato la Twalcom ho dovuto ammettere che è un abisso di qualità e precisione costruttiva. Impossibile da paragonare con la mia retina da pesca...
Restano tanti soldini ma son soddisfattissimo del prodotto.
siviaggiare
28-05-2012, 13:13
brusuillis ma come ha fatto a piegarsi? non hai levigato la retina, non hai montato delle squadrette. in acciaio, non hai messo tutto attorno alla retina delle. guarnizioni del tipo para porta per le auto? inoltre andava sagomata .in modo che il deflettore tenesse il tutto. naturalmente per sicurezza sul becco sotto due micro tamponcini tra la retina e il radiatore . perché se non hai fatto così oltre al radiatore è probabile strisciare il becco. la mia è identica a quella della wunder solo che non ha lo spazio per il naso( la wunder sembra una maschera da sub)
brusuillis
28-05-2012, 13:55
No, niente del genere. La retina rimaneva tra becco e radiatore avvitata sulle viti del deflettore superiore.
Non l'ho rifinita anche perché rimane completamente nascosta dietro al becco.
Si è piegata semplicemente perché ovviamente pur essendo poco fissa ad una certa velocità la pressione dell'aria è parecchia e il materiale leggero.
Che dire... Se teneva e resisteva ai colpi dei sassolini era un affare. Se devo mettermi li taglia lima prendi le guarnizioni, sagoma, incolla, piega le staffette... ed avere comunque una cosa posticcia e leggerina, che devo svitar tutto da dietro per togliere e pulire, ho preferito risolvere definitivamente con un prodotto perfetto.
brusuillis
28-05-2012, 13:56
Ma hai visto la foto che ho postato con le conseguenze del sasso?
PHARMABIKE
28-05-2012, 14:13
Io ho messo quella Touratech (nera)
Non si vede ... E' discreta e spero faccia il suo dovere!!!!!!
siviaggiare
28-05-2012, 14:16
devo ammettere che non tutti abbiamo la stessa manualità tempo e strumenti per fare le cose da se.a brusuillis rispondo che quella.cosa che ha sfondato la tua
rete avrebbe sfondato anche quello della wunder considerato che monta una rete come quella usata da noi.sostengo che quella twalcom chiude troppo motivo per. il quale non l' ho fatta uguale mediante l' uso della fresa .a magnaole non rispondo neppure in quanto il suo commento è fuori luogo.
p.s. la.mia si smonta. svitando le due torx laterali per effettuarne la pulizia in 10 secondi
ti quoto al 100%
piuttosto che diventare scemo con squadrette microtamponcini (?) guarnizioni ho risolto anch'io con twalcom, facile da montare (istruzioni chiarissime in italiano) e da smontare
quella della wund per me è inguardabile, non c'azzecca niente col GS, sarebbe perfetta per l'RT
Aggiunto dopo: Brus, è già tanto se leggono il post precedente al loro, che domande fai?
.......:smilebox:.Grazie!!!!:lol:
brusuillis
28-05-2012, 14:50
Considerando che quando scelgo un accessorio per la mia Regina cerco il top in termini di funzionalità ma anche di estetica... Dopotutto anche l'occhio vuole la sua parte.
Ciò premesso e ricollegandomi a quando detto da magna, il motivo principale per cui non ho scelto la Wunderlich è proprio la mascherina da sub ed oltre alla forma anche il fatto che la versione argento sulla mia yellow sarebbe stata malissimo e la versione nera ha la plastica lucida.
Straquoto che è nata dal e per il muso della RT... Di GS non ha nulla.
Scusate il sofismo...
Se poi mi confermate che la retina utilizzata è come quella che ho appena sfondato... Beh... Allora ho fatto bene a scegliere altro.
Infine per il discorso sul passaggio dell'aria... Discorso infinito sul sesso degli angeli...
con 66€ sai quante protezioni identiche a quelle ti fai?
...Amico mio non ho la manualità e l'intuizione di farmi le cose da solo,:dontknow: io leggo, ascolto, poi decido.Vedo che ne capisci, la devo comprare, quale mi consigli?.......considera pure che ieri ho fatto 400 km e ogni tanto mi veniva il pensiero del radiatore e camminavo spostato lateralmente di mezzo metro abbonadante dalla moto che seguivo!!!!:rolleyes::mad:...percio' dammi la dritta buona!!!:lol:..chiaramente mi serve nera perchè ho la TB.
siviaggiare
28-05-2012, 15:25
kit. maggior protezione dai moscerini e da sassi corrisponde. a minore ventilazione del radiatore
consigli non è il caso di darne in quanto ognuno sceglie secondo logiche personali più . ti dico solo che mi sarebbe costato anche meno in fatto di tempo e materiale farlo come twalcom anziché farlo tipo wunderlich quindi ti ho già risposto.inoltre vedo che siete tutti indaffarati a proteggere il radiatore dell ' olio affinché non si pieghino le alette o che i moscerini cadaverizzati non si debbano insediare tra le stesse ( che si sfondi la vedo dura) ma al costoso fanale una protezione nessuno ci pensa di metterla? perché se è possibile che un sasso arrivi al radiatore è altrettanto probabile che vada sul fanale (in plastica).
Il Maiale
28-05-2012, 15:37
Adesso vi rovino tutto.
2009, in Tunisia un gs, ha rotto il radiatore tamponando un camioncino.
Ho escluso il radiatore con un tubo di gomma comprato sul posto. 37 gradi, Maggio, ha fatto off e dune come gli altri, la temperatura era identica a tutti gli altri GS.
Quindi?
Mah boh
Panzerkampfwagen
28-05-2012, 15:50
Ho escluso il radiatore temperatura identica a tutti gli altri GS.
in che punto del circuito la rileva la temperatura?
brusuillis
28-05-2012, 16:04
Aperto la busta di popcorn mi metto comodo!
A sto punto leviamo tutto! Sia griglia che radiatore ehehehhehehe!!!
:rolleyes:....mi state facendo venire il mal di griglia!!!!!!:mad:
Panzerkampfwagen
28-05-2012, 16:19
il senso è:
belin quante pippe.
Ineffetti.
Io ho messo una retina da cinque euro, l'altro una figata da sessantasei, in pratica servonoauncasso tutt'e due.
Io però avanzo sesantuneuro. hehehe.
se sfondo il radiatore con un bruscolo, lo bypasso e via.
.Bene.La mia moto rimane così com'è!!!!
siviaggiare
28-05-2012, 19:50
ecco ilmaiale. ed io che avevo trovato una lamiera di ferro da 5cm presa fa un carro armato che avrei posto con delle staffe specifiche davanti alla ruota anteriore che mi sarebbe servita a proteggere avantreno testata cilindri manubrio forcella.fanale radiatore olio ecc ecc a sto punto non serve a un caxtus :mad:
Panzerkampfwagen
28-05-2012, 20:34
beh, voi potete dire quello che volete, pippe e non pippe io me ne strafotto... retine da tuning selfmade, lamiera intagliata in lega di alluminio resistente
Occhei, occhei. Mi hai convinto .
Eh, che permaloso!
Mi parerizzate questa?
http://i48.tinypic.com/fneann.jpg
È quella che ho ordinato su blindature.it
Ormai la Twalcom serve a poco...bisogna evolversi
confermo che la protezione serve anche se nn si fa off. io, che facio solo qlc strada bianca e cmq sempre lentamente, sul radiatore ho un bel tondo di alette piegate in pieno centro da 1 cm di diametro. non so cosa sia stato ma deve essere stato un bel missile.
prossimo acquisto sarà il pararadiatore. credo il twalcom visto la facilità di monaggio / smontaggio.
brusuillis
28-05-2012, 23:36
Toh un altro pippaiolo mentale come noi a cui piace farsi spillare 60 euro per un lamierino :)
Vai gas41 che la Twalcom è la migliore!!!
Mi parerizzate questa?
http://i48.tinypic.com/fneann.jpg
ecco chi ruba i tombini a Roma !!!
Panzerkampfwagen
29-05-2012, 08:43
tombino?
maddai?
...
ineffetti a guardarlo bene...
ecco perchè veniva via con poco.
peccato. misembrava robusto il giusto.
.........ho deciso, dopo una notte in cui ho pensato sul da farsi, sto' per ordinare il salva radiatore dal twalcom............non posso girare con la paura, e il sol pensiero che si possa rompere, senza sapere (ma leggendo i commenti sembra sia da colpo alla nuca!:enforcer:) il costo.....meglio 51,26 oggi che non so' quanti ma tanti domani e dormo sonni tranquilli.:sleepy2:
saluti a tutti.:lol:
siviaggiare
29-05-2012, 10:17
e perché no una bella protezione faro anteriore in meraklon che fa molto racing ?:arrow:
Basta mettere un vetro multistrato infrangibile...con pochi euro ce la caviamo secondo me..facciamo una cordata? :-)
brusuillis
29-05-2012, 16:02
Noooooo non fatemi assalire da un'altra scimmia vi prego!!! :) :) ;)
Ehi magna ma anche appunto le protezioni in plexi sono fuori legge?
O soltanto quelle a griglia?
brusuillis
29-05-2012, 23:02
A proposito di convenzioni, mi sono sorpreso che Twalcom non abbia una convenzione attiva con QdE... Abbastanza male considerando quanto bene ne parliamo almeno per quanto riguarda la protezione radiatore...
Lo so ma era una baggianata! Ci manca solo mettere un vetro multistrato davanti al faro!!! Saremmo da ricovero alla neuro!
le protezioni servono solo a quelli che stanno dietro.
Montata quella della Wunderlich e nonostante i 61 € :mad: sono molto soddisfatto :thumbup:
Ciao a tutti, soprattutto agli amici con i tombini... :hello2:
Toh un altro pippaiolo mentale come noi a cui piace farsi spillare 60 euro per un lamierino :)
Vai gas41 che la Twalcom è la migliore!!!
zk, infatti devo ancora ordinarlo... 60€ per un lamierino... sta notte non ho dormito !
devo pensare a come farmene uno da solo !!!
siviaggiare
02-06-2012, 10:56
zk, infatti devo ancora ordinarlo... 60€ per un lamierino... sta notte non ho dormito !
devo pensare a come farmene uno da solo !!!
puoi farlo anche in plexyglass che si lavora meglio e più facilmente del metallo copiando le forme dei produttori e poi verniciarlo
zk, infatti devo ancora ordinarlo... 60€ per un lamierino... !!
Prendi quello di Bikerfactory, è fatto bene e costa qualcosa meno, inoltre per tutto il mese, inserendo una password particolare, c'è il 15% di sconto su tutto e il trasporto gratuito.
brusuillis
02-06-2012, 11:37
Buono a sapersi... Vado subito a dare un occhio al catalogo Bikerfactory... Magari mi convinco di aver assolutamente bisogno di qualcosa...
brusuillis
02-06-2012, 11:41
devo pensare a come farmene uno da solo !!!
Dalla mia esperienza con le protezioni autocostruite posso dirti che è molto meglio spendere qualcosa in più (non molto poi tra meteriali, attrezzi, manualità e risultato finale a volte naif) ma avere un prodotto perfetto sotto tutti i punti di vista.
... Magari mi convinco di aver assolutamente bisogno di qualcosa...
ieri gli ho mandato una mail per chiedere come usufruire di questa offerta, mi hanno risposto immediatamente comunicandomi la password da inserire .......meno male che c'è ancora qualcuno che si dà una mossa ;)
se vuoi te la giro in MP...
brusuillis
02-06-2012, 14:39
Grazie cit, ben volentieri!
(Sei proprio un tentatore! Anche tu allevatore di scimmie?)
fatto !! (hai mp) ;)
no, io non le allevo per non affezionarmi.........
le ammazzo e basta
:lol: :lol: :lol:
Panzerkampfwagen
02-06-2012, 18:10
stà prendendo nota. tranquillo.
ieri gli ho mandato una mail per chiedere come usufruire di questa offerta, mi hanno risposto immediatamente comunicandomi la password da inserire .......meno male che c'è ancora qualcuno che si dà una mossa ;)
se vuoi te la giro in MP...
Ciao, ma la pw è generica? e ti riconoscono il 15% ?
Ho provato a dare un occhiata ma del pararadiatore non ne ho trovata traccia, mi sai dire dove, e in PM il discorso pw e sconto...
Ti ringrazio
brusuillis
03-06-2012, 08:29
La protezione radiatore è nella sezione protezioni sotto sezione protezione radiatore. Ovviamente dopo aver selezionato il modello di moto.
brusuillis
03-06-2012, 08:46
Questa è una
http://www.bikerfactory.it/it/Protezioni-Protezioni-Radiatore-per-moto-1000125/Griglia-protezione-radiatore-1001400/BMW-1250-R-1200-GS-Adventure-1000429.php
Questa un'altra
http://www.bikerfactory.it/it/Protezioni-Protezioni-Radiatore-per-moto-1000125/Protezione-radiatore-Cox-Racing-Group-per-BMW-R1200-GS-COX07.113-18104-1019505/BMW-1250-R-1200-GS-1000426.php
E un'altra
http://www.bikerfactory.it/it/Protezioni-Protezioni-Radiatore-per-moto-1000125/Griglia-protezione-radiatore-per-BMW-R-1200-GS-%28%2709-in-poi%29.-KLS.07.719.10000-B-1015143/BMW-1250-R-1200-GS-1000426.php
Ok viste, grazie, ma per il discorso dello sconto? io sapevo e me lo hanno applicato che era al 10% ? Hanno applicato il 15%? E come si fa ad averlo??
Grazie
brusuillis
04-06-2012, 09:05
Poco fa aggirandomi nel sito http://www.bmwgsemotion.com/accessori.html ho visto disponibile la protezione radiatore praticamente clone perfetto della Twalcom, disponibile in nero o argento, ma soprattutto a prezzo veramente interessante!!!
http://www.bmwgsemotion.com/images/mas1.gif
Vista la mia positivissima esperienza con i loro prodotti e con la gentilezza di Lorenzo... non posso che consigliarvi un'occhiata...
esteticamente è molto bella, ma io preferisco la Bikerfactory in quanto ha i fori più piccoli e non passa nulla, mentre per quanto riguarda il passaggio d'aria.......siamo lì
:)
brusuillis
04-06-2012, 11:50
Non dimenticare la facilità e velocità di smontaggio per pulizia o massima aerazione d'emergenza.
Sotto questo punto di vista la Twalcom/GS Emotion è imbattibile.
Se poi aggiungi l'installazione fulminea e precisissima, l'estetica e il prezzo GS Emotion...
brusuillis
04-06-2012, 13:52
Non dirmelo magna :mad::mad::mad: questa mattina quando l'ho visto mi sono mangiato le mani!
..Volevo ringraziare Brusuillis della dritta per la griglia radiatore di colore nero della Gsemotion che ho appena ordinato insieme al portatelepass!:D
Panzerkampfwagen
06-06-2012, 23:17
Poco fa aggirandomi nel sito http://www.bmwgsemotion.com/accessori.html ho visto disponibile la protezione radiatore praticamente clone perfetto della Twalcom, disponibile in nero o argento, ma soprattutto a prezzo veramente interessante!!!
bella. è FAAC? :lol:
brusuillis
07-06-2012, 07:40
Volevo ringraziare Brusuillis della dritta...
Bene kit, un piacere sentirlo!
brusuillis
07-06-2012, 07:41
bella. è FAAC? :lol:
Pensa che ha pure il telecomando per orientarla a piacere!
E la lucetta lampeggiante gialla??
brusuillis
07-06-2012, 09:45
La lucina è disponibile sia led che xeno!
mi è appena arrivata la protezione radiatore presa d abikerfactory. secondo me è la meno "cancello" e la + "carina". peccato che la retina è fissata al telaietto con dei rivetti che potevano anche fare neri... vabbeh. cmq bella, vi saprò dire quando la monto.
fagli qualche foto da vicino prima di montarla (davanti e dietro)
http://imageshack.us/photo/my-images/265/dscn1597g.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/834/dscn1598w.jpg/
............ecco la griglia e il portatelepass dell GS emotion......2 minuti per montarla, eventualmente smontarla e pulirla. Ringrazio ancora brusuillis ....
domani la monto e prima ci faccio 2 foto !!!
PHARMABIKE
09-06-2012, 14:31
Ma nessuno ha messo la Touratech ?
brusuillis
09-06-2012, 17:07
Ringrazio ancora brusuillis ....
Bella kit, proprio una figata, ci sta benissimo, robusta, sufficientemente ariosa, si monta in un secondo con un sistema intelligentissimo e si smonta ancora prima.
E secondo me cosa da non trascurare che, dato il sistema di montaggio, è quella che rimane più distante di tutte dal radiatore.
Con la mia (versione identica ma Twalcom) ieri bloccato in coda con termometro sui 29,5° sempre solo due tacche sopra il triangolino.
Per capirci segnava così, come in questa foto di lucar:
http://img542.imageshack.us/img542/8653/dscn5748.jpg
brusuillis
09-06-2012, 17:11
Ma nessuno ha messo la Touratech ?
Ritengo che la abbiano in molti, ottimo prodotto, ma secondo me superato come avrai letto dal prodotto Twalcom/GS Emotion per le caratteristiche appena sopra esposte.
Soprattutto che per montare la Touratech devi smontare tutto il becco e una volta su rimane li senza nemmeno la possibilità agevole di rimuoverla per pulirla dai cadaveri degli insetti.
E' robusta alla pari, lascia passare praticamente la stessa aria ma è adesa al radiatore quindi soffoca di più.
E con GS Emotion risparmi per qualche altra :arrow:
Mica poco :lol::lol::lol:
Io non ho capito come si monta !!!! Scsate potete darmi qualche dritta ?
Ho risolto ! Avevo comprato la protezione per il modello 2008/2013 per forza che non andava. Colgo l'occasione per ringraziare Lorenzo di GS Emotion che mi cambia l'accessorio con estrema gentilezza
GATTOFELIX
07-09-2015, 12:20
http://img.tapatalk.com/1f9f5ae7-79ce-74b6.jpg
Ecco
...in forte ritardo...:-o le torx che tengono lo spoilerino sopra il radiatore, si possono svitare senza preoccuparsi di perdere il controdado oppure bisogna fare attenzione nel recuperarlo?
Se ricordo bene le puoi evitare senA difficoltà...ma si parla di 4 anni fa e posso sbagliare
GATTOFELIX
07-09-2015, 12:40
Mi sono rotto di drizzare le alette...:confused: sembra uguale a quella di gs emotions.
Grazie comunque ;)
GATTOFELIX
29-09-2015, 17:19
Ecco, montata la gsemotion.... l'unico intoppo è stato quando ho svitato le torx che fissano il piccolo deflettore sopra il radiatore :-o
sono caduti i dadi sotto il becco e a rimetterli ho cristato non poco...non riuscivo a imboccarli con le torx.
Inoltre la forma delle staffette impedisce l'avvitamento esteno, bisogna stringere i bulloncini in corrispomdenza da sotto il becco.
quando ho preso la protezione twalcon, il cartaceo fornito era piuttosto fuorviante, almeno con un adv bialbero come gattofelix non è indispensabile smontare o sfilare alcun becco, una chiave piegata da 8 aiuta per allentare o stringere il controdado
http://i.imgur.com/BAsNyht.jpg
e il grosso del lavoro l'ho fatto con una 8 a cricchetto, poi quando si serra occhio a tenere ferme le staffe perché ovviamente possono ruotare (qualcuno ha scritto che la protezione non era perpendicolare in posizione).
Lavoretti invernali....
(non ho controllato se era già stato fatto qualcosa a riguardo)
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_protezione-radiatore.jpg
Funzioni: protezione da sassi su lamelle e da "insetto-bombardieri" che si spiaccicano (e si grigliano).
Se a qualcuno interessa, posso inserire altri dettagli.
Derapage
29-01-2017, 11:15
Carina, è un'accessorio in se che non mi è mai piaciuto ma questa è meglio di quelle in vendita.
Bel lavoretto DOC.
Brao
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
MAURI_57
29-01-2017, 17:12
Ottimo lavoro DOC come hai fissato la griglia? ciao grazie
rufus.eco
29-01-2017, 17:19
Ti tengo d'occhio
robiledda
29-01-2017, 18:07
... meno male, era troppo tempo che non ci gustavamo le tue realizzazioni! :D
E adesso posta un bel report dell'opera visto che non sono solo io il curioso ;)
Si, in effetti, mi ero preso un po' di ferie.... :lol:
Per onestà, devo ammettere che stavolta l'idea è di un caro amico giessista.
Ecco preparate le istruzioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468663).
;)
robiledda
29-01-2017, 19:06
benissimo, scaricato ed archiviato.
adesso che ti sei riposato vedi di metterti al lavoro ed invetati qualcosa d'altro ...
MAURI_57
29-01-2017, 19:16
Grazie DOC per le istruzioni una domanda la rete di protezione è in acciaio inox? scusa per la domanda ma tempo fa avevo preso la rete per altri miei lavori (non per il GS) e purtroppo dopo poco tempo si era arrugginita:confused:
ciao e complimenti per il lavoro mi sa tanto che mi metterò all'opera:arrow:
roberto40
29-01-2017, 19:21
Complimenti DOC, già altri si sono cimentati nel lavoro ma è sempre piacevole vedere l'ingegno al lavoro.
Ti unisco a questo thread, lo arricchiamo con la tua personale realizzazione.
Anche le istruzioni non scherzano.
Complimenti.
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Panzerkampfwagen
29-01-2017, 21:24
Ineffetti la retina sul radiatore ha il suo perchè.
Dal Brico ci sono in fogli 40 x 30 , pochi euro.
Alluminio, non inox.
Quella di alluminio si taglia facile con una cesoia, e si piega altrettanto facilmente.
Reggere regge bene.
Ovvio che non ferma un proiettile, ma tutto il resto si.
Questa ha 25 mila km.
http://a65.tinypic.com/35alsb5.jpg
Poca spesa tanta resa.
PKW è il solito aberrante pirla™
Grazie DOC per le istruzioni una domanda la rete di protezione è in acciaio inox? scusa per la domanda ma tempo fa avevo preso la rete per altri miei lavori (non per il GS) e purtroppo dopo poco tempo si era arrugginita:confused:
ciao e complimenti per il lavoro mi sa tanto che mi metterò all'opera:arrow:
No, in alluminio, come dice Mittelfinger. La trovi al Brico, in fogli. Non arrugginisce.;)
Come sempre, felice di contribuire. Grazie a voi per i riscontri positivi.
Panzerkampfwagen
30-01-2017, 09:27
Grazie a te per la descrizione del DIY.
Brao.
PKW è il solito aberrante pirla™
yankee66
31-01-2017, 17:30
Ottimo lavoro :D:D
Grazie a te per la descrizione del DIY.
Brao.
PKW è il solito aberrante pirla™
Che è sto DIY?
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Panzerkampfwagen
31-01-2017, 17:41
Te ne dovresti intendere, picio.
PKW è il solito aberrante pirla™
Panzerkampfwagen
31-01-2017, 17:43
Do It Yourself.
PKW è il solito aberrante pirla™
Grassie.
PKW
Sai che io e gli acronimi non andiamo d'accordo.
😂😂
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Panzerkampfwagen
31-01-2017, 17:50
Se cerchi in rete filmati di faidatè è l'acronimo standard.
PKW è il solito aberrante pirla™
Boh.
I miei filmati son diversi.
Non sono DIY😂😂
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |