Visualizza la versione completa : moto elettrica
http://www.zeromotorcycles.com/
a me piace!
callistojr
25-04-2012, 17:02
Anche a me piace, però un po' care...
A me nun me pias(cit.Tricheco).
carlo.moto
25-04-2012, 17:06
A me non piace, e neppure credo al mercato dell'elettrico.
giulianino
25-04-2012, 17:28
mah...se solo pochi anni fa mi avessero detto che avrei guidato ( e anche con una certa soddisfazione ) un auto a GAS mi sarei fatto delle grosse risate.
Secondo me in futuro guideremo ciò che ci vorranno fare guidare.
Come sempre accade in tutte le cose.
carlo.moto
25-04-2012, 17:30
Io invece la vettura a GPL la guidavo già 20 anni orsono e c'era, allora un gran risparmio, per l'elettrico non vedo nè convenienza economica nè praticità di uso.
giulianino
25-04-2012, 17:35
Non saprei, ora come ora sicuramente no ma in questa situazione economica strana e con le nuove tecnologie....magari in un prossimo futuro.
Non vorrei che ci fossero grosse sorprese per tutti.
Vedi motori porsche diesel....suv della lamborghini....e tanti cambiamenti che ci sono stati.
( cmq a sto punto basta risparmiare, anche io che sono sempre stato un " purista " dei cavalli e di certi motori mi sono dovuto arrendere )
Agevolo...
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=cYFrKD4rzhg
carlo.moto
25-04-2012, 17:39
Cosa vuoi che interessi a chi guida una Porsche od un suv Lamborghini se un pieno gli costa 300 euro piuttosto che 250 euro dal momento che poi gli dura si e no un paio di giorni, penso che il Diesel su queste auto sia una pura esibizione tecnologica ed un volere essere presenti in certe fasce di mercato con ogni gamma di motore.
Per quel che riguarda le moto, la guidereste una moto.....muta? penso di no
ti straquoto in tutto e per tutto !!!
anche a me l'idea di una moto senza rumore lascia un po' perplesso :(
al limite potrebbero metterci delle casse che riproducono un bel suono di akra :lol::lol::lol:
... x me siete matti :rolleyes: certo che guiderei una moto silenziosa! l'unico vero problema al momento è il tempo di ricarica ... oltre ovvio una rete di distribuzione ...
r.
carlo.moto
25-04-2012, 18:06
... x me siete matti :rolleyes: certo che guiderei una moto silenziosa!
Data la mia veneranda età, ti assicuro che non sono un fracasssone e mai andrei a modificare lo scarico della mia RT per avere un sound diverso o più forte, ma dopo anni di forum, dopo avere letto di tutto e di più sui vari rumori delle Ducati, delle Jap e delle Teutoniche, ho seri dubbi sul "da quale parte" sia la pazzia ! ;)
P.S. Quindi ti piacerebbero anche una Ferrari od una Porsche mute.........
Se costi accettabili e autonomia sufficiente perchè no.:)
giulianino
25-04-2012, 19:55
Mah...dai ragazzi.
Io sono a favore dei motori elettrici ma è anche vero che vengo dal mondo dei custom come motociclista.
Se a un custom gli levi il rombo dei due cilindri con la marmitta aftermarket....gli hai levato il 90 % del suo fascino.
Prendi il mio z4 o quando avevo la golf o la clio 16 con la marmitta " preparata " ...era libidine pura.
carlo.moto
25-04-2012, 19:57
Mah...dai ragazzi.
Io sono a favore dei motori elettrici .
Anche io, per la motosega e per la falciatrice del prato in giardino :lol::lol:
sono ancora restio per tre cose.
1) tempi di ricarica.
2) autonomia.
3) rumore,ma forse dovremmo farci l'orecchio al sibilo....
Finalmente!!! A me piacciono... peccato la poca autonomia, 1000km devono fare!!!
giulianino
25-04-2012, 21:53
per la falciatrice del prato in giardino :lol::lol:
Porcacci TRRRRRROIIIAAAAAAAAA i vicini falciano il prato tutte le volte che faccio il riposino pomeridiano.
O d' estate alle 7 di mattina perchè è più fresco.....CA@@O !!!!
Provato un modello zero qualche edizione fa all'Eicma. Divertente, manca l'adrenalina che ti da il rombo del motore quando apri...non so è come essere sordi..
Però i veicoli elettrici potranno avere grande diffusione se riusciranno ad aumentare autonomia e orestazioni delle batterie.
A proposito, ho provato già la vettura elettrica Renault:bella, e v bene, unico vulnus il costo di noleggio della batteria, 50€ al mese, ed il fatto che gli sportelli, optional, non abbiano il vetro del finestrino.
Ovvio è uno scooter a quattro ruote per uso commuter, però non è male, anche se non può fare autostrade e strade veloci...
se vivessi in città e dovessi avere un mezzo lo prenderei quasi sicuramente elettrico:)
ma purtroppo abito fuori città:lol::lol::lol:
Tricheco
26-04-2012, 08:45
a me num me pias
Sono sempre dell'idea della moto classica che inquina e fà rumore!
...segue . E' la migliore.
Fzzzzzzzzzzzzzz fzzzzzzzzzzzzzz fzzzzzzzzzzzz
Che emozione!
.....i vicini falciano il prato tutte le volte che faccio il riposino pomeridiano.
E io che volevo prendere una villetta a schiera con giardino, per non avere più beghe condominiali!!!
giulianino
26-04-2012, 10:23
Guarda, sembra assurdo ma io ho litigato più da quando sono " indipendente " che quando ero in condomionio.
Cani che vengono legati e lasciati ad abbaiare TUTTO il giorno.
Cani che vengono lasciati ad abbaiare TUTTA LA NOTTE ( li una notte alle 03 sono andato a suonare al campanello a momenti finiamo sui giornali )
Falcio dell' erba e dei prati a qualsiasi ora della mattina e del pomeriggio e della sera.
( tanto è zona agricola e non ci sono regole dicono.....)
Gente che ha ASINI...PAVONI ( lo avete mai snetito un pavone URLARE ??? )
Galli e galline che cagano il cazzo a tutte le ore della notte.
Ho dovuto sperndere migliaia di euro per mettere una finestra insonorizzata.
Il giardino non te lo godi perchè i cani del circondario ti abbaiano contro anche se sei nella tua proprietà.
Prendi il sole o fai una grigliata col sottogfondo musicale dei cani.
Guarda, stai dove sei....almeno sei già abituato ai rumori che senti da anni.
Torna a vivere in città che è meglio giulianino...i campi non fan per te!
Mi stai smontando!!! Non c'è pace neanche sul cocuzzolo della montagna!!
Se giulianino facesse meno casino con le sue smarmittate FORSE i vicini farebbero meno casino con i tosaerba... :lol::lol::lol:
Comunque c'è del vero; da villetta a schiera (che comunque fa parte di un condominio per certi aspetti, illuminazione vialetti, fossa biologica etc.) sono passato a villetta singola. Non c'è pace fra gli ulivi: cani, gatti, vicini che si accoltellano o che cantano sguaiatamente (e sono pure stonatissimi), venditori di aspirapolvere, postulanti vari...
Ad ogni modo, quando torno a Milano, ci resto il minimo indispensabile e torno volentieri nella "natura selvaggia".
L'è pü el me Milàn... :( (non è più la mia Milano...)
giulianino
26-04-2012, 10:46
La moto non ce l'ho più....ma ho una riserva di RAUDI che manco l' arsenale militare.
E qualcuno alle 3 di notte l' ho lanciato si !!!!
SVEGLIO IO SVEGLI TUTTI !!! :D :D :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |